Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Salute dell’osso: i fattori che la favoriscono
OGGI
Segui
06/03/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'osteopenia, e poi la condizione più seria l'osteoporosi, sono problemi della cinquantenne,
00:07
sessantenne, settantenne o in realtà possono iniziare molto molto prima. Iniziano, possono
00:15
iniziare anche nell'adolescenza o addirittura, pensate, in età infantile. Che cosa predispone
00:22
a un bilancio calcico diciamo negativo, cioè a riassorbimenti maggiori dei depositi. Premessa,
00:31
l'osso è un tessuto estremamente dinamico che viene costruito di giorno e demolito di notte.
00:39
Con due operai, un gruppo si chiama osteoblasti e sono quelli che costruiscono osso. I demolitori
00:46
sono gli osteoclasti. L'osso sano ha un equilibrio tra questi due gruppi di lavoratori. Andiamo in
00:54
osteopenia quando i distruttori lavorano di più dei ricostruttori. Le condizioni che predispongono
01:01
a un eccesso di distruzione sono innanzitutto la carenza di mattoncini per costruire osso,
01:10
per esempio la carenza di calcio che è contenuto in latte e latticini. Oggi sappiamo che c'è un
01:18
aumento di intolleranze alimentari per carenza di un enzima che si chiama lattasi che ci aiuta
01:25
a digerire appunto i latticini. Quindi è corretto che molte persone che notano che se prendono latte
01:32
o formaggi hanno la pancia che si gonfia, la diarrea, un senso di malessere tremendo e di
01:37
debolezza non assumono più questi cibi. Ma attenzione! Allora bisogna assumere mille
01:42
milligrammi di calcio al giorno soprattutto se si è in adolescenza, in infanzia, naturalmente a
01:48
dosi appropriate all'età e al peso corporeo e poi avanti negli anni perché senza calcio l'osso non
01:54
può essere costruito. Importante anche il magnesio, importante il silicio, importante avere un'adeguata
02:01
introduzione anche di acido ialuronico, di proteine. Perché? Perché il nostro osso richiede
02:08
tutti questi elementi ma uno più di tutti e cioè la vitamina D che è il grande direttore d'orchestra
02:15
del percorso ricostruttivo. Quindi se noi abbiamo una carenza di vitamina D fin dall'infanzia, ecco
02:23
perché è importante che il pediatra la consigli alle nostre attitudini, tutti siamo carenti e
02:29
poi il ginecologo nell'adolescenza e poi andare avanti a tutte le età, è fondamentale l'integrazione
02:35
perché la vitamina D è il direttore d'orchestra che aiuta a costruire un osso di qualità. Ma come
02:44
spiego sempre a tutte le mie signore e alle giovani donne che mi chiedono aiuto anche per la loro
02:51
salute osso muscolare, bisogna impastare tutti gli ingredienti per la torta che si chiama osso
02:59
in altre parole, posso suggerire tutti gli integratori, la vitamina D, il calcio, il magnesio,
03:04
il silicio, tutto quello che vogliamo, ma se noi non impastiamo quotidianamente con l'attività fisica
03:10
i distruttori prevarranno, buttiamo tutto nel cestino. Quindi importantissima l'assunzione
03:17
di responsabilità verso la propria salute e non avere la divanite, non stare a impigrirsi, ma tutti
03:24
i giorni fare almeno un'ora di attività fisica quotidiana, dal camminare veloce, fare uno sport
03:30
amato, andare in palestra, giocare, fare qualsiasi cosa che però ci faccia muovere e mantenere questo
03:37
amore per l'attività fisica in tutte le stagioni della vita, perché questo unito agli appropriati
03:45
integratori e una buona qualità di alimentazione porterà gli osteoblasti ad essere sempre in gran
03:51
forma e ad avere un osso di grande qualità. Un ultimo commento, il fatto di fare attività fisica
03:57
consente anche di distribuire il calcio lungo le linee biomeccaniche di forza. Cosa vuol dire?
04:04
Il nostro osso è costruito con delle grandi impalcature di collagene sulle quali poi si
04:11
agganciano i cristalli di idrossiepatite, in poche parole il calcio. Qual è il punto? Che se noi
04:18
facciamo attività fisica questa costruzione biodinamica è ottimale e quindi non solo abbiamo
04:25
un osso ricco di calcio, ma elastico. Se invece l'osso ha una struttura con deposito casuale, perché non
04:35
l'associamo all'attività fisica, ecco che diventa sì magari più denso, perché magari prendiamo anche
04:42
farmaci calcio addensanti, penso adesso all'anziana, ma è un osso più fragile. A tutte le età poi
04:49
ricordiamo che un grande nemico della densità dell'osso, che aumenta nettamente i distruttori,
04:55
è il dover rimanere a letto per malattie dei più vari tipi. Le degenze a letto, che sia una frattura,
05:02
che sia una polmonite, che sia una malattia più importante, comportano un netto riassorbimento
05:09
dell'osso e del muscolo, ecco perché è importantissimo far sempre fare nei limiti
05:15
naturalmente della patologia in corso dell'attività fisica e promuovere la convalescenza con
05:22
un'attività fisica adeguata alle forze, alle condizioni, perché questo è un grande alleato
05:27
della salute globale, riduce l'infiammazione, ma anche aiuta gli osteoblasti, i nostri amici
05:33
costruttori, a ricostruire un osso di qualità.
Consigliato
1:16
|
Prossimi video
John Malkovich e Fanny Ardant nella commedia "Monsieur Blake", al cinema
AMICA
l’altro ieri
1:41
"Come ti muovi, sbagli", il film di Gianni Di Gregorio fuori concorso a Venezia 2025
AMICA
l’altro ieri
2:22
Andy Sachs prima e dopo: l'evoluzione di stile de "Il diavolo veste Prada"
AMICA
l’altro ieri
1:20
Le 25 canzoni K-Pop migliori del 2025 finora... secondo Billboard
Style
l’altro ieri
2:55
Lillo, Elio, Naska & Co in "Tutta colpa del rock": clip del film in anteprima il 9 e il 10 agosto
Style
l’altro ieri
1:06
Nel sequel di "Quel pazzo venerdì" tornano anche le Pink Slip di Lindsay Lohan
Style
l’altro ieri
0:26
Leone alato di Martalar tra le Colline del Prosecco, il taglio del nastro della nuova scultura con il legno di Vaia
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:06
La Martesana è da esplorare
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:01
Il consiglio di Bassetti: «Camminate 7mila passi al giorno, ridurrete il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e neoplasie»
Corriere della Sera
l’altro ieri
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
28/07/2025
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
28/07/2025
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
28/07/2025
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
28/07/2025
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
28/07/2025
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
22/07/2025
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
21/07/2025
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
13/07/2025
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025