Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Un complesso quadro infiammatorio: la prima terapia è il movimento fisico
OGGI
Segui
05/03/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovate? Una signora di Catania di 33 anni ci scrive che ha un ovaio
00:06
micropollicistico, un ciclo sempre molto irregolare, ha avuto frequentemente la
00:11
candida e è anche intollerante al lattosio, oltre ad avere una sindrome
00:17
dell'intestino irritabile, più altri problemini, ma già questi meritano una
00:22
risposta. La prima raccomandazione che faccio a tutte le donne che hanno il
00:28
ciclo irregolare è quello di avere un'attività fisica quotidiana, camminare
00:35
45 minuti, meglio al mattino, perché le allodole hanno un metabolismo migliore
00:41
dei gufi. Voi direte ma cosa c'entra l'allodola con l'ovaio micropollicistico?
00:45
C'entra perché chi ha un buon metabolismo è meno vulnerabile all'ovaio
00:51
micropollicistico e chi ha un ovaio micropollicistico ma migliora i propri
00:57
stili di vita, a cominciare da un'attività aerobica quotidiana, il
01:02
semplice camminare che non costa nulla e possiamo fare tutti, va a ottenere che
01:07
cosa? Ottimizza l'utilizzo periferico dell'insulina e quindi ha una glicemia
01:13
migliore nell'arco delle 24 ore e migliorare l'utilizzo periferico
01:19
dell'insulina, ripeto, è uno dei fattori principe per far lavorare meglio l'ovaio.
01:25
Quindi oggi sappiamo che l'ovaio micropollicistico ha come fattore
01:31
predisponente tra i più forti proprio l'inadeguato utilizzo periferico
01:36
dell'insulina e spesso l'inattività fisica, il sovrappeso, ossia tutte le
01:42
conseguenze di un metabolismo inadeguato, quindi la prima raccomandazione è quella
01:48
di fare attività fisica quotidiana aerobica.
01:51
Questo ci consente anche di migliorare quella sincronizzazione ormonale che
01:57
aiuta l'ovulazione, perché spesso l'ovaio micropollicistico e l'irregolarità del
02:03
ciclo, che è uno specchio di un'ovulazione carente, poco frequente o comunque con
02:09
una scarsa produzione di progesterone, è lo specchio di una tendenza al
02:13
sovrappeso o a una franca obesità e lo specchio anche di una vulnerabilità
02:20
genetica, per esempio al diabete. Ecco che allora con stili di vita sani già
02:25
aiutiamo il nostro corpo a ovulare meglio, a tenere il normo peso e a ridurre la
02:32
famosa candida. Perché? Perché la candida è molto ghiotta, per dire così, di zuccheri
02:38
e quindi un'alimentazione ricca di zuccheri o comunque avere una genetica
02:43
che predispone al diabete, che già quindi tiene una glicemia più alta della media,
02:48
fa sì che noi si diventi molto più vulnerabili alle recidive di candida.
02:53
In positivo, controlliamo bene l'attività fisica,
02:57
ottimizziamo il metabolismo ed ecco che candida e ciclo potranno, il ciclo,
03:04
migliorare nettamente o normalizzarsi e la candida ridursi. Ultima raccomandazione,
03:10
quando una signora ha frequentemente la candida e, come dice anche la nostra
03:14
amica bruciore, ha i rapporti nella seconda parte della sua lunga lettera,
03:18
dobbiamo fare attenzione al pavimento pelvico. Un pavimento pelvico, i muscoli
03:23
che chiudono il basso e il bacino, se è contratto restringe l'entrata vaginale e
03:28
facilita le micro abrasioni. Le micro abrasioni mettono in contatto anche le
03:34
poche scopore di candida che abbiamo in vagina con il sistema immunitario ed
03:39
ecco che, in particolare, se siamo predisposti alle allergie alimentari, al
03:44
lattosio, al glutine o altro, abbiamo un'iperattività del sistema e questo è
03:49
un altro dei fattori importanti che predispone poi alla vestibulite
03:54
bulbare o vestibulodemia provocata, che è la causa biologica più forte di
03:59
dolore ai rapporti e di bruciore in particolare all'entrata della vagina.
04:04
In sintesi, questa signora è molto infiammata. Il fiume dell'infiammazione,
04:10
anche nel suo caso, ha molti affluenti. Lo squilibrio ormonale, la tendenza al
04:17
sovrappeso, la vulnerabilità al diabete, l'intolleranza al lattosio, la candida,
04:24
probabilmente anche l'eccessiva contrazione dei muscoli perivaginali.
04:29
Ecco che allora Stili di vita Sani è un medico con una visione, un ginecologo sì,
04:34
ma con una visione internistica, perché queste pazienti richiedono veramente un
04:39
medico che sappia avere una visione integrata della salute, così da dare
04:45
risposte pertinenti e soprattutto efficaci.
04:48
Auguri davvero!
Consigliato
1:14
|
Prossimi video
Gaza, Medici senza frontiere: «Qui, l'umanità è a rischio»
Style
ieri
1:43
Teatro: L'Intelligenza Naturale contro quella Artificiale nel cartellone 2025/26 del Tam Arcimboldi Milano
Style
ieri
1:04
Prove da regina per Kate Middleton: è lei ad accogliere i Macron per la visita di Stato
AMICA
ieri
0:58
Il look easy chic di Charlotte Casiraghi alla sfilata di Chanel
AMICA
ieri
2:42
Emmanuel e Brigitte Macron a Windsor, il benvenuto di re Carlo III e della regina Camilla
Corriere della Sera
ieri
1:53
Aeroporto di Orio, il testimone: «Ho visto un uomo scappare dagli steward e andare contro il motore dell’aereo»
Corriere della Sera
ieri
1:56
Piave, il video del salvataggio delle sette persone sorprese dalla piena del fiume
Corriere della Sera
ieri
1:04
Noah Schnapp di Stranger Things ai fan in delirio: La prossima stagione? Preparatevi a un finale super
Style
l’altro ieri
1:48
«Per le ragazze coraggiose». Arriva nelle sale un film importante: "Shayda – In fuga dall’Iran"
AMICA
l’altro ieri
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025
6:28
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 1: età, alimentazione, peso
OGGI
27/03/2025