Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Premenopausa: gli ormoni più efficaci per affrontarla bene
OGGI
Segui
07/01/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovate! Come possiamo scegliere la terapia ormonale più giusta per noi
00:07
insieme al ginecologo di fiducia esperto di terapie ormonali?
00:13
Innanzitutto, la prima domanda è in quale fase della menopausa ci stiamo
00:20
trovando? La donna potrebbe avere ancora qualche ciclo e allora, anche se molto
00:26
irregolare, parliamo di perimenopausa e in particolare di pre-menopausa perché
00:33
menopausa significa pausa mestruale definitiva.
00:38
Si parla propriamente di menopausa completata quando sono passati due anni
00:44
dall'ultima mestruazione e consiglio pratico, attenzione perché ci possono
00:48
essere ancora in quei due anni dopo l'ultimo ciclo, che è quindi una
00:52
valutazione retrospettiva delle ovulazioni rare, ma ci può essere anche
00:59
un concepimento, quindi si raccomanda che la contraccezione attiva prosegua per i
01:05
due anni successivi all'ultima mestruazione che abbiamo visto. Nella
01:10
fase quindi pre-menopausale, che cosa abbiamo nel nostro corpo?
01:17
Abbiamo una produzione irregolare da parte dell'ovaio di estradiolo. Se siamo
01:25
sovrappeso o obese, abbiamo anche una produzione variabile crescente con
01:30
l'aumento del peso di estrone. Abbiamo detto che l'estrone interagisce
01:36
soprattutto con i recettori di tipo alfa e quindi va a stimolare la proliferazione
01:41
cellulare, in particolare sulla mammella e sull'endometrio.
01:45
L'estradiolo interagisce prevalentemente, ma con minore forza, sui
01:51
recettori alfa e un pochino su quelli beta. A dosi appropriate l'estradiolo ci
01:57
aiuta a mantenere in salute tutti i sistemi, gli organi di partimento del
02:02
corpo, dal cervello al cardiovascolare, all'osso, al muscolo, l'intestino,
02:07
l'apparato lenale, la cute naturalmente, la pelle, il sottocute, ossia ad ammorbidire
02:13
enormemente il processo di invecchiamento. Restando sulla premenopausa,
02:20
quando noi abbiamo questo grande squilibrio nel ritmo emestruale, la
02:26
signora ammestra a gennaio, poi a marzo, poi a un'ammestruazione tipo niagara ad
02:31
agosto, in genere in vacanza per la legge di Murphy, che cosa significa questo?
02:36
Significa che molto probabilmente che un lobaio ha lavorato un mese sì e tre no e
02:42
che molto spesso non c'è stata l'ovulazione. Ecco che allora la
02:47
produzione di estradiolo dalla parte dell'ovaio può essere anche molto
02:50
elevata, si può arrivare quindi a 400, 600, a volte 800, perfino 1200, visto la
02:56
signora l'altro giorno, picogrammi per millilitro, che stimola una crescita in
03:01
altezza dell'endometrio. Questa, se non c'è stata ovulazione, non viene bilanciata,
03:07
riequilibrata dal progesterone ed ecco quelle mestruazioni abbondantissime,
03:14
emorragiche, con coaguli così abbondanti che i vecchi ginecologi dicevano che
03:21
intorno alla menopausa un raschiamento non si nega a nessuna, per dire che prima
03:26
o dopo poteva capitare quel periodo in due o tre mesi senza mestruazione e poi
03:30
con la mestruazione francamente emorragica che richiedeva il raschiamento,
03:35
ossia entrare in utero, in anestesia e sedazione si spera, per togliere l'eccesso
03:43
di endometrio che altrimenti continuava a consentire una perdita emorragica anche
03:49
molto importante, ancora di più se l'utero era un utero di tipo fibromatoso.
03:54
Che cosa si fa allora in questa fase? La cosa più saggia è dare al nostro corpo
04:01
gli ormoni progesterone o progestinici necessari a riequilibrare la stimolazione
04:09
dell'endometrio e in generale dell'organismo. Perché dico in generale dell'organismo?
04:14
Perché quando noi abbiamo un eccesso di estrogeni si squilibra anche il microbiota,
04:20
abbiamo un'eccessiva ritenzione di liquidi, quindi la donna si dice sono gonfissima e ha ragione,
04:27
può aumentare addirittura di 2-3 kg, si sente un seno gonfissimo così, un addome meteorico pieno
04:35
di gas perché si è alterato anche l'estroboloma, una ritenzione idrica generale per cui la faccia
04:41
qui sotto soprattutto si vede una grande imbibizione tissutale e una sensazione di
04:47
malessere ed irritabilità. Invece se noi diamo a questa signora, se è una donna normo peso per
04:54
altro in condizioni di salute generale normali, andremo semplicemente a riequilibrare questa
05:00
produzione di estrogeni irregolare con del progesterone naturale, nel senso che è preciso
05:07
uguale a quello prodotto dall'ovaio anche se prodotto dalle aziende farmaceutiche non serve
05:12
averlo solo galenico, per 14 sere al mese. Perché dico 14 sere? Perché nel ciclo normale la
05:21
produzione di progesterone va dall'ovulazione che in genere avviene tra il dodicesimo e il
05:26
quattordicesimo giorno e la mestruazione e nell'equilibrio ottimale del nostro ciclo la
05:32
produzione di progesterone dura circa 14 giorni, quindi noi andiamo a dare il progesterone per
05:39
14 giorni. Importante assumere il progesterone la sera prima di dormire, perché? Perché il
05:48
progesterone sul nostro cervello ha un'azione blandamente sedativa, può aiutare a dormire
05:55
meglio mentre al mattino a qualche signora può anche dare fastidio perché può aumentare quel
06:00
senso leggero di instabilità che gli inglesi chiamano dizziness, perché anche il progesterone
06:06
agisce anche sul microbiota intestinale oltre che sul cervello, quindi nella premenopausa
06:12
l'irregolare produzione di estradiolo da parte dell'ovaio può essere saggiamente riequilibrata
06:19
da 14 giorni di progesterone naturale se la donna non presenta altri problemi così da
06:25
mantenere un buon ritmo mestruale mensile finché non arriviamo alla menopausa, questo evita gli
06:35
aumenti di peso, l'irritabilità, il gonfiore, l'infiammazione e tutti gli squilibri che abbiamo
06:40
visto e consente di arrivare armoniosamente alla menopausa. In alternativa possono essere
06:46
assunte delle pillole contraccettive a base di estradiolo, lo identico estradiolo valerato o
06:54
estradiolo semplice combinate con il dienogest oppure col nome gestrolo approvate fino ai 50
07:01
anni. Qual è il vantaggio di questo tipo di scelta? Di mettere a riposo un ovaio che sta
07:06
lavorando poi pazzi come si dice e accompagnare la donna fino alla menopausa ai 50 anni o anche
07:13
prima seconda senza disturbi pre menopausali quindi dandole un grande benessere oltre a una
07:23
contraccettione ma uno dice a me non interessa la contraccettione infatti si parla di uso non
07:30
contraccettivo della contraccettione di cui si valorizza cioè tutti i benefici che si possano
07:36
avere sulla salute mantenendo un grande equilibrio tra estradiolo e diversi progestinici che vengono
07:44
scelti a seconda dell'obiettivo terapeutico che vogliamo utilizzare questo per la pre menopausa
07:52
vedremo poi in altre conversazioni che cosa fare quando la menopausa è davvero iniziata. Grazie
07:58
per l'attenzione
Consigliato
10:48
|
Prossimi video
Menopausa: le vie di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva
OGGI
14/01/2025
6:25
Menopausa precoce dopo allattamento: come affrontare l’osteoporosi
OGGI
26/08/2024
6:31
Ormoni bioidentici in menopausa: la sicurezza dipende dal dosaggio
OGGI
21/12/2024
6:21
Vampate in menopausa: il seno denso non controindica la terapia ormonale per via vaginale
OGGI
03/02/2025
1:55
Menopausa: quando la TOS sembra funzionare meno bene
OGGI
04/02/2024
9:47
Terapia ormonale sostitutiva: come scegliere il progestinico più adatto
OGGI
21/01/2025
3:17
Ritorno del ciclo dopo la menopausa: cause e contromisure
OGGI
28/01/2024
7:25
Contraccezione: le migliori soluzioni in presenza di disturbi mestruali
OGGI
28/01/2024
6:13
Menopausa e invecchiamento cerebrale: le diverse forme di demenza
OGGI
29/07/2024
7:12
Menopausa: le cause del dolore osteo-muscolare e articolare
OGGI
23/02/2025
6:38
Sindrome della policistosi ovarica: i benefici della contraccezione ormonale
OGGI
24/09/2024
3:45
Endometriosi e candida: fattori predisponenti e prevenzione in menopausa
OGGI
20/10/2024
2:25
Manifesto della Nuova Menopausa: una guida completa per viverla al meglio
IO DONNA
18/10/2024
2:42
Emmanuel e Brigitte Macron a Windsor, il benvenuto di re Carlo III e della regina Camilla
Corriere della Sera
oggi
1:53
Aeroporto di Orio, il testimone: «Ho visto un uomo scappare dagli steward e andare contro il motore dell’aereo»
Corriere della Sera
oggi
1:04
Noah Schnapp di Stranger Things ai fan in delirio: La prossima stagione? Preparatevi a un finale super
Style
ieri
1:14
Mondiale per club, le semifinali: il Fluminense sfida l'Europa
Style
ieri
0:44
Indonesia. Le immagini spettacolari dell'eruzione del Laki-Laki: la colonna di cenere è alta 18 km
Style
ieri
1:28
L'anno del micro bikini: le celeb in costume inaugurano l'estate 2025
AMICA
ieri
1:10
Charlotte Casiraghi e il look nostalgico Anni 90
AMICA
ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
4 giorni fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025