Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Ormoni bioidentici in menopausa: la sicurezza dipende dal dosaggio
OGGI
Segui
21/12/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati! Un aspetto importantissimo per la nostra salute riguarda le
00:07
terapie ormonali sostitutive che, naturalmente, prevedono anche l'utilizzo
00:12
di estrogeni. Nel linguaggio corrente, le donne amano molto il termine di
00:20
estrogeni bioidentici, purtroppo, perché hanno inteso, in modo non corretto, che
00:29
bioidentici significhi innocui. Questa è un'equivalenza assolutamente
00:35
inappropriata, diciamo pure sbagliata. Tanto vero che la North American Menopause
00:40
Society, l'International Menopause Society, cioè le società più importanti al
00:45
mondo sulla menopausa, raccomandano ai medici di non usare queste espressioni
00:51
ritenute fuorvianti, proprio perché l'equivalenza bioidentico uguale
00:57
innocuo non è corretta. Gli ormoni bioidentici usati in terapia sono,
01:05
sostanzialmente, gli ormoni tipici bioidentici, identici a quelli
01:09
biologici e, attualmente, i più usati sono estradiolo e estriolo. Tra un po'
01:17
avremo, per la terapia ormonale sostitutiva, estetrolo, che è già in uso e
01:22
approvato, per esempio, in Canada e tra un po' in Italia, per una pillola
01:26
contracettiva. Estrone è bioidentico, ma è prodotto dal tessuto adiposo e fa un
01:32
mare di guai. Nessuna terapia ormonale sostitutiva, giustamente, prevede
01:36
l'estrogen, l'estrone non ci deve essere. Allora, vale per tutte le terapie
01:42
ormonali sostitutive il principio che è la dose che fa la differenza tra il
01:49
rimedio e il veleno. Quindi, una terapia bioidentica, sia prendo un dosaggio
01:54
eccessivo di estradiolo, mi aumenta il rischio di tumore alla mammella come il
02:00
bioidentico farmaceutico, come l'estradiolo presente nei cerotti, nelle
02:07
pillole, che utilizziamo da 40 anni e 50 anni.
02:10
Quindi, attenzione, la terapia ormonale sostitutiva è una cosa meravigliosa se,
02:18
data alla donna che ne ha bisogno, ha le dosi appropriate. Dire prendo i
02:26
bioidentici e quindi sto sicura non è corretto.
02:30
Ricordo anche che un tumore alla mammella di un centimetro contiene
02:35
mediamente un miliardo di cellule ed è iniziato, prima che troviamo quel
02:41
centimetro, 10-15 anni prima. Al massimo gli estrogeni possono accelerare la
02:50
maturazione di queste cellule, ma è ormai escluso che abbiano un ruolo iniziante,
02:56
si dice. Può essere promovente, nel senso che aumentano un po' la proliferazione,
03:00
ma non da l'inizio. Se ho fatto la terapia per sei mesi, un anno, tre anni,
03:05
cinque anni e compare l'ormone, era già lì. E tra l'altro è più differenziato,
03:10
tanto vero che il comportamento dei tumori
03:15
comparsi durante una terapia ormonale è in generale molto più benigno.
03:19
I più aggressivi sono quelli estrogeni negativi, progesterone negativi, che non
03:25
presentano i recettori per gli estrogeni e il progesterone e che hanno un
03:30
andamento molto più aggressivo, perché più indifferenziati e tipici in verità
03:35
nella maggioranza delle donne giovani. Quindi, per favore, bene fare la terapia
03:41
ormonale. L'estradiolo è il primo ormone che viene proposto in terapia, il secondo
03:46
è l'estriolo, tra un po' ci sarà l'estetrolo. L'importante è che siano a
03:52
dosi appropriate e quindi è anche essenziale che vengano fatti prima di
03:57
prescrivergli gli esami, mammografia, ecografia pelvica,
04:02
questa è la mia sibilla, il pap test naturalmente, degli esami del sangue, ma
04:08
anche una valutazione dell'osso, una densitometria per valutare se ci sia già
04:12
un'ossiopenia o un'ossioporosi. Se abbiamo l'utero è importante che siano
04:17
bilanciati o col progesterone bioidentico o con i progestinici. Se desideriamo
04:23
esprimere e avere delle azioni biologiche diverse, faccio un esempio
04:27
concreto, se la donna perde molto i capelli ho bisogno di un progestinico
04:32
antiandrogenico che quindi mi protegge dalla caduta dei capelli, dalla lopecia
04:40
androgenetica. Se ho poco desiderio vado a scegliere un progestinico liedemente
04:47
androgenico perché questo aiuta l'energia vitale, aiuta il desiderio, la
04:52
lucidità mentale, ma anche per esempio il tono muscolare.
04:56
Quindi un medico esperto di menopausa sceglie tra i moltissimi prodotti che
05:02
noi abbiamo sia di tipo estrogenico sia di tipo progestinico la combinazione, se
05:08
la donna ha l'utero, più giusta per tipo di farmaci, dosaggio e via di
05:13
somministrazione e il regime più appropriato per quella donna.
05:18
Ne parleremo ancora più a fondo perché desidero darvi tutte le informazioni che
05:23
vi consentano di dialogare bene col vostro medico e di comprendere a fondo
05:29
quelle differenze che noi medici spesso un po' per fretta, un po' per limitazioni
05:33
temporali, un po' perché non riteniamo necessario darle, in realtà sono
05:39
informazioni cardinali perché quanto più la donna è serena su quello che sta
05:43
facendo, ha compreso bene i termini di quello che abbiamo proposto e prescritto
05:48
e più può fare la terapia con serenità e convinzione
05:52
traendone tutti i vantaggi. Concludo ricordandovi che il minimo rischio che
05:56
c'è per le terapie ormonali sostitutive per la mammella, un incremento del rischio
06:01
di tumori dello 0,08 per cento, è completamente bilanciato dalla
06:07
riduzione del rischio di cancro al colon, di cui non si parla mai.
06:10
Quindi se ho un minimo rischio sulla mammella ma è molto protetto il colon,
06:16
il rischio oncologico complessivo è neutro. Quindi grande attenzione a scelte
06:22
oculate, ponderate, fatte dal medico e condivise con voi in modo appropriato.
06:27
Grazie per l'attenzione.
Consigliato
8:00
|
Prossimi video
Premenopausa: gli ormoni più efficaci per affrontarla bene
OGGI
07/01/2025
10:48
Menopausa: le vie di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva
OGGI
14/01/2025
4:16
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Corriere della Sera
ieri
0:24
Nubifragio a Milano: le immagini da piazza Castello allagata
Corriere della Sera
l’altro ieri
2:38
Milano, albero cade in piazza Baiamonti a causa del nubifragio
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:07
Giornata Mondiale del Cioccolato: i benefici del cacao per la pelle
Style
3 giorni fa
1:26
Gli Oasis sono tornati in concerto: la scaletta della reunion più clamorosa del britpop
Style
3 giorni fa
3:21
The old guard 2, Capi di Stato in fuga, Anora, Nosferatu: i migliori film in streaming a luglio 202
Style
4 giorni fa
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
4 giorni fa
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
4 giorni fa
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
4 giorni fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025