Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
«Sudi tanto, hai molta sete, per fortuna c'è qualche fontanella». Antonio (nome di fantasia, ndr), 31 anni, milanese doc, è uno dei pochi italiani a fare questo lavoro a Milano: «Saremo in 5 su 2.000». Sono le 13, si parte da via Marghera, si racconta senza remore mentre consegna piadine e poke quando la temperatura a terra è di 40 gradi. ​«Le mance? Massimo una, due su dieci ordini».  Le giustificazioni: «Non ho portato fuori niente», oppure: «Non ce l'ho dietro, mi spiace». Antonio attende da nove mesi i soldi dell'assicurazione. «Sono caduto due volte, in un caso mi sono rotto la mandibola. Per questo indosso il casco». Ma fa caldo... «Vero, ma bisogna farci l'abitudine perché non essendo assunti, se non lavori non guadagni».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono giorni roventi, no? Com'è lavorare?
00:03È un po' complicato perché sudi tanto, hai sempre sete, poi per fortuna ci sono delle fontanelle un po' sparse, diciamo in questa zona, non tante.
00:18Sono le 13 e siamo in via Marghera, a Milano.
00:22Senti, ma gli italiani quanti siete? Siete pochi?
00:25Eh, molto pochi. Ne conosco massimo 5.
00:27Su? Quanti sei? Su tanti, saranno 2000 rider anche di più.
00:32No, no, no, non vuole parlare. Di dove sei?
00:35In Pakistan.
00:36Pakistan?
00:36Pakistan?
00:37Pakistan.
00:38E indiano?
00:38Indiano?
00:39Pangea, Pangea.
00:40Guardate quante ce ne sono in giro.
00:42Attenco.
00:45Sono arrivato.
00:57Bisogna farci l'abitudine anche perché con questa piattaforma soprattutto non si è assunti con un contratto, è presente si è autonomi quindi con la partita IVA.
01:25Quindi se non lavori alla fine non guadagni.
01:28Allora ti seguiamo per un po'.
01:29Ho spento il mio cellulare.
01:32Vabbè diciamo che ho spento la suoneria.
01:35E non ho voglia di stare a girare, pedalare, pedalare.
01:40Il pavè.
01:41Sai lo frigo che è andato.
01:45E il mio cuore è ghiacciato.
01:47Che tutta la notte che piange si scioglie.
01:51Cosa ha ordinato?
01:52Una piadina.
01:53Una piadina.
01:54Non gli dà una mancia?
01:56Non ce la diemo.
01:57Mi spiace.
01:58Grazie, buona giornata.
02:01Magari su dieci ordini ti capita una o due mance massimo.
02:09Ricorda il codice?
02:11Perfetto, buona giornata.
02:12Non gli dà una mancia?
02:13Non lo posso dire.
02:14Non vuole niente.
02:14La ringrazio della mancia, sì ma se è tutta una cosa ti voglio vicino.
02:20Ma come fai a lavorare col passamontagna?
02:23No, non è caldo.
02:24Non è caldo?
02:25No.
02:25Come fai a lavorare con questo caldo?
02:28Iguale.
02:29Cado, fredo, uguale, tutti due uguali.
02:32Lavoro.
02:32Questo è un lavoro più pericoloso perché stai sempre in mezzo alla strada, pericoli.
02:37Quante volte sei caduto?
02:38Un paio di volte, di cui una mi sono fatto male sulla mandibola.
02:43E quindi tengo questo casco qui per più protezioni, diciamo.
02:47E tu hai preso dei soldi per quella caduta, no?
02:49Ancora no, però dovrebbero arrivare appunto successo settembre dell'anno scorso, quasi nove mesi fa più o meno.
02:59Non puoi lavorare tutto il giorno perché le fasce orarie utili sono, diciamo, da mezzogiorno alle due,
03:04poi la sera dopo le 19 fino alle nove e mezza.
03:07Ma in media al giorno quanto? 30, 50 euro, quanto?
03:11Cioè riesci a fare anche più di 10 euro l'ora, però sono sempre da tassare.
03:19Quasi due ore io inizio il lavoro, farla una per serie, quasi 2,90.
03:25Il gruppo del DISAT, Dipartimento Scienze della Terra e dell'Ambiente di Milano, Bicocca,
03:29ha misurato la temperatura a terra a luglio all'ora di mezzogiorno.
03:35Al Duomo si toccano i 43 gradi, si sale a 47,5 gradi nel parcheggio di San Siro.
03:42Credo che non sia umano lavorare a queste temperature a prescindere da quale che sia il lavoro.
03:47Dovrebbero sospendere?
03:48Adesso, questo luglio, ancora meno lavoro.
03:51Capito? Agosto ancora meno lavoro.
03:53Come fare la guadaglia?
03:55Secondo me in Italia è tutto sottopagato, quindi a questi poveri ragazzi gli darei ancora di più.
04:02Per me.

Consigliato