Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Tre ristoranti per mangiare fuori 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccomi in versione estiva, divisa estiva, molto più leggero del solito, cappello di carta,
00:16questa non è la solita giacca di pelle, ma è in pelde strechino. Sono qui per dare
00:23le consiglie a chi ama cenare all'aperto, quindi rimangono fuori gli appassionati di
00:30aria condizionata. Luoghi all'aperto un po' insoliti rispetto a quelli che si suggeriscono
00:35in giro per il web. Partiamo senz'altro con cartelli La Floris e cominciamo con Zibo. Zibo
00:43è un bistro molto carino in via Caminadella, dalle parti di via Torino, hanno dei tavoli
00:52all'aperto in questa strada dove passa pochissimo traffico automobilistico, quindi il contesto
01:00è quasi da vecchia Milano ed è molto gradevole. Si mangiano ravioli, sandwich con pastrami,
01:08altre cosette divertenti. Passiamo al cartello 68 La Floris e abbiamo l'Osteria Grand Hotel,
01:18questo è un posto storico. Io ci andavo quando ero alto come un soldo di caccia da ragazzino
01:24e esiste ancora ed è un posto di cui ci si dimentica a volte. Hanno un cortile interno
01:32veramente piacevole e servono piatti classici come i tagliarin al ragù o il timballo di porcine
01:40patate. Chiudiamo con 12 gatti, meta speciale, ci si arriva entrando in galleria però a Piazza
01:50della Scala, si prende un ascensore, è un po' complicato e si arriva in questo balconcino,
01:57questa terrazzina che dà direttamente un affaccio sui tetti della galleria Vittorio
02:04Emanuele alla galleria di Milano. È veramente molto suggestivo, si vede la madonnina del
02:11Duomo in lontananza, si mangia la pizza che non è a buon mercato ma del resto volete andare
02:17sopra i tetti della galleria e spendere poco? È impossibile. Quindi vi consiglio anche questo
02:23locale e vi do appuntamento alla prossima cronaca gastronomica con cappello e divisa
02:29e stivi, stivissimi anzi direi.

Consigliato