I FRULLATI IN ESTATE SONO DEGLI ALLEATI PREZIOSI, ma occorre sapere come crearli. Per esempio, è fondamentale non dimenticare mai la quota proteica da inserire. E non solo: occorrono anche carboidrati, grassi e fibre per fare del tuo frullato un piatto unico da bere. Ecco come prepararli al meglio con i consigli dell'endocrinologa e diabetologa Serena Missori, autrice de La dieta dei biotipi e Serena Cucina (Edizioni Lswr).
00:00Frullati ed estate è un connubio perfetto. Ma quali sono davvero utili e quali benefici portano?
00:07Se li componi con una quota di carboidrati, grassi, proteine e fibre, puoi considerarli un piatto unico, idratante e facile da trasportare.
00:16Banane, fragole, pesche, albicocche, more, susine, anguria e melone possono essere la base di frutta, ricca di vitamine, minerali e antiossidanti.
00:24Aggiungi frutta oleosa come mandorle, anacardi, nocciole, pistacchi o semi di lino e di canapa.
00:31Acqua, proteine in polvere del siero di latte, dell'uovo, di manzo o vegetali e per avere più fibre una manciata di spinacino o songino.
00:41Frulla e il tuo piatto unico da bere è al completo.
00:45Per un gusto in più aggiungi anche la cannella, il cardamomo, il cacao, la spirulina e la curcuma.
00:51Il frullato giusto non è solo buono, è utile e se scegli bene ti aiuta davvero a stare meglio, avere energie con leggerezza in ogni sforzo.