- 20/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Audizione - Avv. Giovanni Gugliotti - Nomina n. 78 (Presidente AdSP Mare Ionio) e Dott. Rosario Antonio Gurrieri - Nomina n. 79 (Presidente AdSP Mare Adriatico orientale)
Alle ore 12.15, la Commissione Trasporti svolge l'audizione dell'avvocato Giovanni Gugliotti, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Ionio e di Rosario Antonio Gurrieri, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale.(20.05.25)
#pupia
Alle ore 12.15, la Commissione Trasporti svolge l'audizione dell'avvocato Giovanni Gugliotti, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Ionio e di Rosario Antonio Gurrieri, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale.(20.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00il sistema portuale del mar Ionio.
00:31Bene diamo il benvenuto all'avvocato Giovanni Gugliotti a facoltà avvocato di
00:38relazionare per un massimo di 10 minuti. Le do immediatamente la parola, prego.
00:46Buongiorno a tutti, signor Presidente, onorevoli membri della Commissione, mi
01:01rivolgo a voi con una certa emozione. Non è certo facile parlare di se stessi
01:07in un contesto così prestigioso. Desidero esprimere la mia gratitudine per
01:13quest'occasione che mi viene data e vorrei rapidamente delineare un po' il
01:19percorso che mi ha portato per 23 anni a ricoprire diversi ruoli all'interno
01:25della pubblica amministrazione e vorrei poi con voi confrontarmi solo un attimo
01:30su quelle che sono le priorità strategiche che vorrei perseguire
01:35qualora dovessi ricevere questo incarico. È ovvio che ogni mia iniziativa dovrebbe
01:41poi essere approfondita e condivisa con gli altri organi dell'Autorità Sistema
01:47Portuale, iniziando dal Comitato di Gestione all'Organismo di Partenariato
01:52della Risorsa Mare. Quindi qualche brevecenno su di me. Ho 49 anni compiuti
01:58ieri, sono laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato.
02:04Ho conseguito una specializzazione post laureum biennale in professioni legali e
02:11successivamente un master di secondo livello in management e fiscalità per i
02:16dirigenti della pubblica amministrazione. Dal 2007 sono un funzionario pubblico.
02:22Parallelamente a questo percorso di studi poi ho sempre coltivato la passione per
02:28la politica che mi è stata tramandata dal mio compianto papà e nel 2007 mi
02:34sono candidato quindi come consigliere comunale alla mia cittadina castellanita
02:38e sono da subito diventato Presidente del Consiglio Comunale. Nel 2009 sono
02:42stato eletto consigliere provinciale ovviamente a Taranto. Nel 2012 a 36 anni
02:49sono diventato sindaco della mia città di Castellaneta per poi essere
02:54riconfermato nel 2017. Nel 2018 sono stato eletto Presidente della
02:59provincia di Taranto e nel mandato da Presidente della provincia ho anche
03:04ricoperto contestualmente il ruolo per due anni di Vice Presidente dell'UPI
03:08Puglia e i secondi due anni di Presidente regionale dell'Unione delle
03:14Provincie Italiane. L'aver ricoperto questi ruoli mi ha
03:18consentito quindi di acquisire una poliedrica esperienza soprattutto nella
03:22gestione delle pubbliche amministrazioni ed una approfondita conoscenza del
03:27territorio tarantino ed anche pugliese. Sin dal primo mandato come sindaco mi
03:32sono occupato di tematiche legate al porto. Nel 2012 abbiamo sottoscritto con
03:37il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale abbiamo sottoscritto un
03:42importante protocollo d'intesa relativo al sistema logistico del porto di
03:47Taranto che vedeva tutti i sottoscrittori impegnati in una serie di
03:51iniziative dirette quindi a sostenere questo processo di sviluppo
03:56territoriale, si parlava delle reti di collegamento
04:00trasnazionale in particolare con riferimento all'intermodalità. Come
04:05sindaco di Castellaneta ho comunque acquisito anche una capacità di gestione
04:09di pianificazione urbana, abbiamo approvato nel 2018 il piano urbanistico
04:13generale il primo in Puglia adeguato al PPTR, così come abbiamo ottenuto 40
04:20milioni come amministrazione 40 milioni di euro di finanziamento per tutta una
04:23serie di attività e di opere che servivano per il nostro territorio.
04:30Per quanto riguarda i risultati ottenuti a livello soprattutto provinciale voglio
04:35ricordare l'approvazione del piano triennale dei servizi del trasporto
04:39pubblico della provincia di Taranto, l'approvazione del master plane per la
04:43viabilità dell'area metropolitana di Taranto, con particolare il
04:48riferimento sia alle infrastrutture di aria e dell'aria industriale
04:51soprattutto anche a quelle dell'area portuale per un quadro economico di
04:55circa 107 milioni di euro, così come il riavvio per i pugliesi e i tarantini
05:01anche delle opere di completamento della tangenziale sud con un quadro
05:06economico di 71 milioni di euro, quindi abbiamo dimostrato come squadra di
05:11riuscire a realizzare un efficace coordinamento fra le diverse
05:15amministrazioni anche snellendo le procedure amministrative.
05:19Sempre come Presidente della provincia abbiamo operato in sinergia con la loro
05:23sindaco e con il Presidente uscente dall'autorità portuale nella
05:27interlocuzione con una serie di operatori internazionali che devo dire
05:32ad oggi stanno operando anche come croceristi, che hanno scelto quindi
05:37Taranto come scalo croceristico. Abbiamo sempre con il Presidente
05:42dell'autorità portuale sottoscritto un altro accordo importante soprattutto
05:46quello del 2019 ai sensi degli articoli 11 e 15 della 241 del 90 ponendo le basi
05:53per una collaborazione sinergica fra le diverse amministrazioni del territorio
05:57per condividere un percorso che potesse portare al rilancio di Taranto e della
06:02sua provincia. Mi avvio a chiudere per la parte curriculare come socio di
06:07maggioranza del CTP quindi del Consorzio Trasporti Pubblici Provinciale
06:11abbiamo posto in essere una serie di azioni che hanno portato al risanamento
06:16dell'azienda che era in passivo, era in deficit da svariati anni.
06:21Dopo aver concluso il mio ultimo mandato politico sono stato distaccato presso il
06:26Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al Ministero delle Infrastrutture e dei
06:31Trasporti. Quindi vi ho succintamente delineato un po' qual è stata la mia
06:36esperienza, vi è scritto qual è stata la mia esperienza nell'ambito della pubblica
06:39amministrazione e ritengo che abbia come dire la possibilità di creare una attiva
06:47collaborazione quindi contribuire io a creare un'attiva collaborazione fra le
06:50amministrazioni del territorio perché è quello che secondo me in questo
06:55momento assolutamente serve, ma su questo tema vorrei ritornare nel
07:00proseguio sempre brevemente. Quindi se mi è consentito Presidente senza
07:04pretesa di esostività vorrei fornire quella che è la
07:10mia visione quindi del possibile sviluppo dell'autorità sistema portuale
07:14di Taranto. Quindi dobbiamo innanzitutto superare quelle che sono le difficoltà
07:19legate alla presenza, alla crisi del siderurgico quindi al calo dei traffici
07:25e tutto questo ha portato ovviamente ad una battuta d'arresto anche delle
07:29performance del del porto di Taranto. Quindi da un lato dobbiamo provare a
07:35implementare i traffici marittimi, dobbiamo insistere sul tema degli
07:40investimenti in energie rinnovabili e anche pensare ad un maggior sviluppo
07:44della cantieristica. Queste possono essere le leve per la
07:48ricollocazione dei lavoratori che ad oggi sono un po' fermi all'interno
07:53quindi del vaccino portuale. Quindi da un lato la visione è quella di
07:57reimmaginare il sistema portuale come un sistema centrale nel Mediterraneo e
08:02nello scenario internazionale. La mission è rendere attrattivo questo
08:06sistema, attrattivo valorizzando la transizione ecologica da un lato e
08:10promuovendo la storia del territorio. Per far questo vorrei partire da un
08:15concetto base. Noi abbiamo assoluta necessità di trasformare il porto di
08:20Taranto da un porto chiuso esclusivamente industriale ad un
08:26porto aperto e per far questo è necessario che il porto sia
08:30diversificato, sicuro, innovativo e sostenibile.
08:34Cosa intendo per porto diversificato? Questa è la prima parola d'ordine
08:38del piano di rilancio dell'autorità di sistema portuale del Mar Ionio.
08:41Sappiamo che diverse autorità portuali si sono candidate presso il Ministero
08:46dell'Ambiente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti come hub
08:49per la realizzazione delle oligoff shore. Di tutte quelle che si sono candidate
08:54solo due parrebbe, non c'è ancora ufficialità a meno da quel che mi dicono,
08:58ma sono state individuate come rispondente a tutti i criteri e requisiti
09:05previsti dai Ministeri e una di queste dovrebbe essere l'autorità portuale di
09:09Taranto e a questo riguardo vorrei sottoporre all'attenzione della
09:13Commissione delle ulteriori riflessioni. Taranto ospita già il primo parco
09:18eolico offshore quindi ha acquisito un'importante expertise nel settore.
09:23Nello stesso tempo a Taranto abbiamo la presenza di uno stabilimento
09:27siderurgico importante, lo sappiamo tutti, che può consentire quindi la
09:30realizzazione dei prodotti a chilometro zero, quindi un altro punto avvantaggio
09:34del nostro territorio. Inoltre c'è anche la presenza di un
09:39importante stabilimento della Vestas che ha proprio negli ultimi mesi ampliato la
09:44gamma di aerogeneratori inseriti nel listino con la V236 che è la palla più
09:49grande fra le più grandi del mondo. Quindi Taranto si candida a divendire un
09:54vero e proprio hub strategico per la produzione e la logistica legata alle
09:58energie rinnovabili. Per questo noi dobbiamo puntare a diversificare le
10:03attività portuali anche immaginando di destinare delle aree all'interno del
10:08porto, destinarle a fini diversi rispetto a quelli originariamente
10:12previsti. E torniamo ottima della della croceristica che è partita quindi a
10:18Taranto come esperienza negli ultimi anni ma anche se al momento non possiamo
10:22paragonarci come a livello quindi dei porti più importanti dagli anni come
10:27storia come numero di presenze ma comunque è un percorso che va perseguito
10:33e va continuato e quindi così facendo Taranto può rivendicare quello che è il
10:38proprio ruolo sia dal punto di vista culturale che turistico e provando
10:42quindi a renderlo una destinazione sempre più attrattiva.
10:45Invito a concludere Presidente.
10:47Sì io volevo un attimo.
10:49Purtroppo il tempo a disposizione è terminato.
10:51Un minuto per concludere poi diamo la parola ai commissari.
10:55Vado direttamente allo sviluppo sostenibile.
10:58Volevo concentrarmi più sugli altri argomenti però proseguendo sulla
11:03possibilità quindi di perseguire uno sviluppo sostenibile all'interno di un
11:08concetto più ampio noi dobbiamo sapere che a Taranto la
11:12città abbraccia il porto quindi dobbiamo promuovere le sinergie con gli enti
11:16locali con particolare attenzione al cluster portuale comprendere bene
11:20quali sono le esigenze operative e infrastrutturali e quindi Taranto ha
11:24bisogno di questa trasformazione che non è solo economica ma è anche urbanistica
11:28che deve portare ad una rinascita ambientale e sociale e Taranto quindi
11:33all'interno di questo progetto di processo di rigenerazione dal punto di
11:38vista anche soprattutto culturale deve puntare sulla risorsa mare che
11:43deve essere intesa come la principale fonte di sviluppo sostenibile.
11:46Bene, grazie Avvocato.
11:51Passiamo alle domande dai parti commissari. Collega Pastorella, prego.
11:56Sì grazie ma io non sono un'esperta di porti e tuttavia quello che noto dalla sua
12:02CV è che seppure abbia interagito con l'autorità portuale per ovvi motivi di
12:06amministrazione territoriale in realtà la sua esperienza all'interno di questo
12:11mondo è molto molto limitata anzi oserei dire praticamente assente.
12:17Tra l'altro da indiscrezioni di stampa risulta che la sua potenziale scelta in
12:21caso di nomina del segretario generale non sarà in continuità con l'amministrazione
12:27del presidente Prete e dei suoi vari collaboratori e neanche da un'altra
12:32autorità portuale ma sarà una persona esterna anch'essa visto che pare si
12:37tratti di una donna senza esperienza in questo campo e siccome noi dobbiamo in
12:42questa commissione valutare proprio questo aspetto l'aspetto veramente
12:46puramente di CV e ci sono stati casi di sentenze che hanno diciamo annullato
12:52delle nomine penso al presidente dell'autorità portuale di Cagliari che è
12:58stato diciamo esautorato dal suo ruolo proprio in virtù della mancanza di
13:03comprovata competenza ed esperienza in questo campo
13:07ecco sebbene capisca l'approccio di dire sono un amministratore o la
13:13collaborazione con gli enti locali con le realtà del territorio sarà
13:16fondamentale e tuttavia proprio per le criticità da lei sottolineate rispetto
13:21ai traffici diminuiti a causa del rallentamento dell'ilva rispetto a il
13:25termine al crociere che ancora diciamo in infanzia rispetto a tutti i progetti
13:31innovativi dell'eolico offshore ecco forse la mia domanda molto onesta è si
13:36ritiene all'altezza? Questa è molto diretta. La seconda cosa sul sul piano
13:44che lei ha delineato per carità mi è sembrato un eufemismo dire che sono un
13:51po fermi i lavoratori io sono stata venerdì a Taranto per aiutare la
13:55campagna elettorale ho l'impressione che siano sia davvero una città e quindi
14:00un'autorità portuale in grandissima difficoltà quindi la domanda che le
14:04faccio è al di là di puntare sull'eolico e sulla cantieristica mi sembra di
14:10capire conoscendo lei molto bene il territorio quindi dovrebbe essere un suo
14:15punto di forza quale sia davvero forse non ha avuto tempo di dirlo perché il
14:19tempo è scaduto quale sia il suo piano di sviluppo concreto come lo immagina e
14:24come pensa di risollevare una città ad un grandissimo potenziale ma che in
14:29questo momento in tutti i settori tra l'altro settore anche dei call center di
14:32cui ci occupiamo in questa in questa commissione insomma in generale un
14:35territorio davvero davvero in difficoltà e anche il porto un po per
14:39concorrenza un po per posizione eccetera non viene forse più considerato
14:44particolarmente strategico quindi quella sarà un'altra sfida di cui non ho forse
14:50percepito con la sua la sua visione futura grazie collega pastorella ci sono
14:56altri colleghi intendo intervenire onorevole traversi prego
15:00grazie presidente aggiungo insomma non aggiungo niente a quella prima domanda
15:06della della collega pastorella che sostanzialmente un po e anche la mia
15:12dobbiamo verificare diciamo questi curriculum in base anche a diritto
15:18navigazione alla parola mare abbiamo sentito pochissimo la parola mare più
15:23abbiamo sentito più magari un percorso politico e un rapporto con l'autorità
15:28però un rapporto esterno quindi sono nomine molto importanti soprattutto in
15:36un periodo come questo dove dobbiamo affrontare delle crisi diciamo epocali
15:41che purtroppo ogni anno speriamo sempre che vada meglio ma poi ogni anno ci
15:45troviamo con difficoltà sempre più grandi quindi sostanzialmente preferivamo
15:51avere un curriculum più più dettagliato per quanto riguarda appunto la parola
15:57mare e trasporti e abbiamo sentito poco quindi questo è il primo tema altri due
16:03temi sui quali l'avvocato si è espresso e faccio magari la domanda ancora più
16:10direttamente allora il ministro d'urso ieri ha parlato di un rigassificatore
16:17che probabilmente potrebbe interessare la zona di taranto e quindi la mia
16:22domanda è molto semplice cosa ne pensa il presidente insomma in votazione di
16:28questa eventuale novità che potrebbe coinvolgere un territorio già abbastanza
16:34preso da difficoltà grosse come posso essere quella di ilva insomma ci sono
16:39già situazioni c'è la base navale è una situazione già abbastanza critica quella
16:43di taranto un rigassificatore che problema comporterebbe se lui
16:48preventivamente insomma capisco che si deve ancora insediare però se può essere
16:52d'accordo su questa scelta e per quanto riguarda gli impianti offshore per
16:57quanto anche come movimento noi abbiamo sempre insomma parlato di comunità
17:01energetiche sono cose che fanno bene ai nostri porti l'abbiamo sempre detto
17:05però la domanda più specifica è per quanto riguarda l'impianto offshore si
17:10parla di aggiungere un ulteriore se questa aggiunta eventuale non l'eda secondo
17:19lui in maniera importante anche tutta l'attività mercantile e decreti per
17:23taranto un percorso diverso però anche molto molto pericoloso queste sono le
17:28domande grazie. Grazie collega Traversi ha chiesto
17:31di intervenire l'onorevole Ghio, prego. Sì grazie ma mi aggiungo con una breve
17:40domanda abbiamo ascoltato alcune impostazioni rispetto a note programmatiche
17:50rispetto appunto agli interventi a quello che intenderà fare
17:57sicuramente siamo in un momento di evoluzione di complessità per quanto
18:03riguarda in generale la gestione dei sistemi portuali anche di possibili
18:09mutamenti siamo sempre in attesa di verificare questa riforma della
18:14governance portuale che è stata più volte annunciata e che appunto ancora
18:18non abbiamo visto ma ci sono temi come il tema della geopolitica come il tema
18:24appunto della digitalizzazione e dell'introduzione delle rinnovabili
18:32del far sì che i porti e in generale tutto il sistema correlato alla
18:36navigazione sia sempre più sostenibile in questo dato che qui noi siamo chiamati
18:41a esprimere una valutazione appunto sui requisiti e sui curriculum c'è anche
18:47tutto il tema della gestione del lavoro portuale che è ancora delle carenze
18:53significative io credo anche dal punto di vista
18:56normativo che vengono sollecitate dai lavoratori però insomma io volevo
19:00chiederle un approfondimento anche rispetto a quelle che sono le sue
19:05esperienze con il settore portuale perché appunto dal curriculum alcun
19:12elemento rimane da approfondire ecco per cui le chiedo un approfondimento in
19:16questo senso rispetto a le esperienze avute in ambito portuale o di
19:24correlazione con l'attività dei porti nello specifico di quello del suo
19:28territorio. Grazie collega Ghio, onorevole Mccann ti prego.
19:33Sì grazie presidente mi spiace che la collega Pastorella abbia fatto una
19:38domanda e se ne sia andata io rispetto alla premessa dell'onorevole
19:44Pastorella però vorrei dire che i curriculum sono stati visionati e come
19:50dire ci sono delle caratteristiche cui evidentemente i nominati se sono qui in
19:55audizione c'è una proposta di nomina evidentemente rispondono quindi insomma
19:59questa è una precisazione che vorrei fare io invece ringrazio l'avvocato per
20:03la relazione solo una domanda che poi ho una curiosità
20:07diciamo nella sua relazione ha parlato di un progetto che mi incuriosisce il
20:11progetto waterfront volevo capirne solo rapidamente perché i tempi sono quelli
20:16che sono qualcosa di più. Bene ci sono altri interventi se non ci
20:21sono altri interventi mi permetto di fare un piccolo intervento visto anche la
20:26competenza territoriale sono pugliese conosco bene la realtà
20:29dell'autorità portuale ionica facevo riferimento avvocato agli investimenti
20:35rinnovabili io credo da un punto di vista infrastrutturale due siano i temi
20:40più importanti uno il dragaggio seconda cosa l'investimento sull'elettrificazione
20:44delle banchine è in corso c'è un finanziamento in parte un finanziamento
20:48pnrr proprio per rendere il porto ionico più sostenibile e più competitivo su
20:55questo magari se può spiegarci come ritiene che questo investimento si
20:59potrà sviluppare strutturale che cosa in futuro ulteriormente potrà essere
21:03fatto prego allora le do per 5 minuti la possibilità di replicare a queste
21:10varie domande che abbiamo visto che abbiamo una serie di ulteriori
21:13audizioni prego grazie presidente ringrazio tutti gli
21:17onorevoli per la possibilità che mi danno di rispondere ora partirei dal
21:22tema del curriculum ovviamente non è vero che io come dire non
21:29conosco il mare sono tra l'altro appassionato perché ho la patente
21:33nautica da oltre 20 anni lo do come informazione di dettaglio e conosco
21:39quindi anche il diritto della navigazione per quanto riguarda le
21:42esperienze direttamente maturate all'interno del porto è ovvio che si
21:46tratta di esperienze create in sinergia in collaborazione con le autorità
21:51portuali con le quali ho potuto collaborare e da sindaco e da presidente
21:55tutta un'altra serie di iniziative che stavo appunto raccontando in un'ottica
22:00di sviluppo del territorio anche per quel che riguarda ad esempio le
22:04concessioni per quanto riguarda le autorizzazioni anche come piano delle
22:09coste nel nel mio comune abbiamo condiviso a livello provinciale tutta
22:13un'altra serie di iniziative non sono d'accordo solo su una cosa se mi
22:18posso permettere rispetto a quanto è stato detto prima ma lo dico veramente
22:22con il massimo rispetto possibile rispetto a tema del segretario generale
22:28e della squadra che si andrà a definire intorno a quello che sarà il futuro
22:35presidente se dovesse ovviamente avere io l'onore di ricevere questo incarico
22:41nessuna decisione è stata presa anzi concordo con quanto hanno detto gli
22:48onorevoli i primi sostanzialmente tre onorevoli che sono intervenuti sulla
22:54necessità che come squadra di governo quindi ci siano tutte le competenze
23:00anche come dire quelle direttamente relative alla gestione del del porto e
23:07su questo mi impegno perché se gli vorrà ci rivedremo per confrontarci
23:13anche sulla gestione futura del dell'autorità del sistema portuale su
23:17questo ci potremmo confrontare anche in futuro perché io vi posso garantire che
23:21la squadra di governo nella sua interezza avrà tutte le competenze
23:26necessarie per dare le risposte quanto più ampie possibile a quelle che a
23:32quella che è una situazione come è stato detto prima abbastanza complessa
23:36è vero che c'è la necessità di individuare una possibile strategia di
23:43rilancio del porto e rispetto all'eolico offshore quindi all'individuazione di
23:49taranto come eolico offshore lo volevo dire traverso
23:54non era traverso chiedo scusa io non mi sto impegnando ne potrei farlo
23:59perché si realizzi un nuovo impianto offshore a taranto anzi io sarei e ne
24:06parlerò dopo sul tema cold ironing visto che mi è stata data questa possibilità
24:10dal presidente io non sono perché si realizzi un altro impianto lì ma io sono
24:15perché le aree a disposizione dell'autorità portuale debbano essere
24:20destinate anche ad altre finalità differenti rispetto a quello
24:24originariamente previsto quindi dobbiamo continuare a perseguire la strategia
24:29quindi squisitamente mercantile quindi di ampliare i servizi legati ai container
24:36dobbiamo puntare sulla croceristica dobbiamo puntare anche soprattutto sulle
24:42eolico offshore e dall'azione sinergica di più elementi che possono arrivare le
24:47risposte necessarie e creare anche la possibilità di ricollocazione a questi
24:53lavoratori io ho letto gli articoli a cui si faceva riferimento prima articoli
24:58di stampa perché oggi ovviamente non avendo ruolo non posso interloquire con
25:01esponenti del governo. Sul rigassificatore credo che la scelta
25:07debba essere anche e soprattutto delle amministrazioni locali quindi il comune
25:12la regione e il governo debba dire la sua e devo dire non ho notizie su questo di
25:19progetti che sono stati presentati all'autorità portuale ma ripeto non ho
25:23ruoli e mi devo limitare a quello che si sente lì in provincia sul territorio
25:30diverso invece è il tema dei progetti che stiamo già portando avanti che
25:37l'autorità portuale già sta portando avanti e che credo possano essere di
25:41esempio e di buon auspicio per il rilancio di tutta la zona.
25:46Quando prima l'onorevole Maccanti, io chiedo scusa per i nomi non li ho
25:52segnati ho sbagliato io, quando prima faceva riferimento ai progetti
25:57importanti che è alla sinergia come è stato richiamato prima dall'altro
26:02onorevole sinergia con le istituzioni che io ho ripetuto non solo perché ho
26:06acquisito esperienza soprattutto in quello ma anche perché ritengo che sia
26:09davvero fondamentale per il rilancio del porto di Taranto ci sono tutta una serie
26:14di investimenti in corso uno su tutti ad esempio è proprio il waterfront.
26:19Il waterfront consiste in un intervento che è di collegamento di cerniera in
26:25tutte quelle zone che stanno fra il porto e la città che oggi per la maggior
26:29parte devo dire onorevole sono in alcuni casi abbandonati o comunque
26:33sottoutilizzate. Si tratta di un progetto molto molto
26:37ambizioso di oltre 30 milioni di euro che prevede non solo la realizzazione di
26:42ecco anche tutti gli appalti che lì sono in corso credo possano portare
26:47comunque ad una maggiore efficienza proprio di tutta la struttura portuale.
26:53Da un lato viene realizzato un nuovo varco est così come dall'altro lato
26:59vengono realizzate una serie di opere di difesa da quella che è l'erosione
27:05marina che va notevolmente limitata e parlo del co-dining soltanto quindi si
27:14tratta di un intervento che comunque porta al recupero di tutto il territorio
27:19anche dal punto di vista del patrimonio archeologico architettonico naturalistico
27:24e quant'altro. Andiamo a cold ironing tornando sempre in
27:27tema di energie rinnovabili potrei anche completare l'intervento di prima.
27:32Il cold ironing sostanzialmente l'elettrificazione delle banchine un
27:36altro intervento di oltre 30 milioni di euro in realtà è stato portato avanti
27:41è stato portato avanti questo intervento per ottenere quindi
27:45l'abbattimento delle emissioni in atmosfera e anche e soprattutto
27:50dell'inquinamento acustico mediante quindi l'eliminazione dell'attività
27:56delle navi che stazionando lì nel porto hanno necessità di
28:02autoprodurre quindi l'energia elettrica consumando quindi carburante motivo per
28:08cui quella è la direzione che è stata tracciata credo ritengo giusta sono
28:14state sostanzialmente elettrificate tre banchini il pontile petroli le
28:19banchine pubbliche e il muro polisettoriale ma la cosa più
28:22importante chiudo è che serve per chiudere questo circolo che virtuoso
28:27quindi dell'autosufficienza e quindi dell'efficientamento energetico e
28:32quello di realizzare impianti penso immagino e soprattutto il
28:36fotovoltaico tanto su alcune aree dell'autorità portuale ma anche in acqua
28:42nello specchio acqueo che possa questo impianto quindi produrre l'energia che
28:46deve essere destinata all'elettrificazione delle banchine così
28:49chiudendo quindi il ciclo e consentendo quindi di fare un notevole passo avanti
28:55all'intera autorità di sistema portuale per raggiungere quell'obiettivo che è di
29:00sostenibilità energetica e ambientale soprattutto che è il primo obiettivo
29:04che siamo prefissati. Bene grazie avvocato Gugliotti il suo
29:10intervento è di chiaro conclusa l'audizione. Grazie a tutti arrivederci.
29:31Bene allora l'ordine del giorno reca l'audizione informale del dottor
29:37Rosario Antonio Gurrieri nell'ambito dell'esame della proposta di nomina
29:41presidente dell'autorità di sistema portuale del mare adriatico orientale
29:46ricordo che l'autorità comprende i porti di Trieste e di Monfalcone avverto che
29:53l'audizione senza obiezioni da parte dell'audito sarà trasmessa in diretta
29:57sulla web tv della camera dei deputati. Do la parola e do il benvenuto innanzitutto
30:02e do la parola al dottor Gurrieri per lo svolgimento della relazione
30:06invitandolo a contenere l'intervento in tempo massimo di dieci minuti al nono
30:10minuto mi consentirà di suonarle la campanella per avviarsi alla conclusione
30:16prego dottore. Cercherò di essere rapido presidente
30:20intanto grazie presidente grazie a voi tutti onorevoli io sicuramente oggi sono
30:29lieto di poter avere l'opportunità di dare delle elementi alla commissione in
30:35merito alla conoscenza e alla valutazione
30:41a riguardo nel merito alla proposta di presidenza dell'autorità di sistema
30:50portuale del mare adriatico orientale per i porti di Trieste e Monfalcone
30:56penso che avete già letto comunque io lo riassumo brevemente il mio curriculum
31:04che è nato con la passione del mare con la passione verso i trasporti non a caso
31:12il primo momento personale professionale importante la laurea in giurisprudenza
31:17all'università degli studi di Bologna dove mi laureo in giurisprudenza ma con
31:25la tesi in diritto della navigazione e soprattutto mi ricordo con piacere il
31:31titolo della tesi che era l'organizzazione delle operazioni
31:34portuali e stiamo parlando di anni che furono però anni importanti perché
31:40solcono l'inizio della mia carriera immediatamente dopo la laurea assolvo
31:48l'obbligo di leva come ufficiale di marina militare presso la capitaneria di
31:54porto di Ravenna dove mi dedico all'ufficio de manio subito dopo questo
32:02passaggio importante e obbligatorio allora era obbligatorio il servizio di
32:07leva vengo assunto in confindustria e quindi comincio ad avere dei rapporti
32:16con l'imprenditoria privata che mi consentono di sviluppare delle
32:20conoscenze molto approfondite perché in quel settore dei trasporti operava e
32:27opera ancora il comitato nazionale dell'utenza portuale dove io prima entro
32:32come funzionario poi passo a giovane dirigente e poi concludo la mia carriera
32:39all'interno della confindustria come segretario generale del comitato
32:43nazionale dell'utenza portuale al quale aderiscono sette associazioni
32:48datoriali importanti sul tema dei trasporti e dei contratti di
32:58lavoro da sviluppare all'interno dei rapporti datoriali nel frattempo questo
33:05nel periodo 83-90 nel frattempo vengo chiamato e mi sento lusingato di questa
33:12cosa verso il pubblico allora nel 1990
33:18vengo assunto dall'allora ente autonoma del porto di Trieste e in tutto questo
33:24periodo dal 90 ad oggi ho svolto sempre le manzioni di dirigente passando anche
33:31ad una parentesi come vice direttore generale e agli inizi degli anni 2000
33:36come segretario generale essenzi dell'articolo 10 della legge 84-94 e
33:43cosa dire che naturalmente attualmente io ancora sono dirigente dell'ente e nel
33:49regime di commissariamente dove l'ente si sta svolgendo a termine in qualche
33:56modo io attualmente ricopro la veste di
34:00segretario generale facente funzione vi spiegherò dopo simpaticamente perché
34:04faccio facente funzioni perché nel frattempo sempre per restare vicino alla
34:10parte privata abbiamo noi utilizzato come autorità portuale quello che la
34:17legge permette ai sensi dell'articolo 6,11 ultimo periodo cioè quella di
34:23costituire società in parte minoritaria ma società che ineriscono ai trasporti
34:33alla logistica e all'intermodalità cosa che non avevamo fatto con la società
34:37Alpe Adria Spa dove io sono dal 1994 amministratore delegato e in questa
34:44società appartengono come azionisti strategici oltre all'autorità
34:49portuale essenzi di quel comma che prima ho citato dell'articolo 6 anche il gruppo
34:54Ferrovie dello Stato dove naturalmente attraverso la mercitalia rail e poi
35:01anche la regione Florenzia Giulia attraverso la finanziaria regionale
35:05questo ha permesso nel tempo e soprattutto negli ultimi anni di
35:09recuperare tanta tanta tanta energia sotto il profilo dei trasporti ferroviari
35:15tanto che poi parlerò anche della società perché è importante sapere che
35:20la società fa il 60% di tutti i trasporti ferroviari che ineriscono
35:25all'interno del del porto di Trieste come attività e si dedica alla logistica
35:30e all'intermodalità ma è altrettanto importante sapere che il porto di
35:35Trieste anche attraverso l'ausilio di questa società ha raggiunto e superato
35:40tutti i parametri previsti dalla comunità europea dall'unione europea
35:45per quanto riguarda il il diciamo il limite il traguardo da porsi entro il
35:532030 del 30 per cento di merce trasportata all'interno dei trasporti
35:59ferroviari e del 50 per cento nel 2050 di merce trasportata sempre attraverso
36:07la modalità ferroviaria oggi vi posso dire con piacere che
36:11l'autorità portuale oltre il 2050 perché noi oggi abbiamo il 56 per cento di
36:17merce trasportate ferroviariamente e quindi sono lieto di dire questa cosa
36:23Alpe Adria non è una piccola società è una società che produce un valore della
36:30produzione superiore alla stessa autorità portuale di Trieste tanto che
36:35Alpe Adria nel 2024 ha raggiunto i 106 milioni di euro di valore della
36:41produzione contro quello dell'autorità portuale che si è fermata per carità un
36:46buon risultato al 101 milioni ha trasportato 650.000 teus nel 2024 e ha
36:53operato 6.000 treni ora parallelamente a questa mia dimensione mi sentivo che il
37:03mio profilo era molto collocato sui trasporti sulla sulla legge su sulle
37:12attenzioni che io avevo posto fino allora ma mi mancava qualcosa questo
37:16qualcosa l'ho raggiunto e sono molto soddisfatto di questo nel 2006 lavorando
37:22un insommato psichica presso l'università europea di Bruxelles e devo
37:27dire che calando questo perfezionamento all'interno dell'attività quotidiana mi
37:33è stato molto molto di complemento tanto che dalle relazioni interpersonali più
37:39semplici come quella verso i colleghi a quelli verso il mondo del lavoro e le
37:43organizzazioni sindacali a quello dello stesso cluster marittimo e portuale
37:48delle imprese e per finire anche verso le istituzioni dove naturalmente la leale
37:54corretta collaborazione è stata sempre viva.
37:58Se il presidente mi dà ancora tre minuti grazie grazie grazie
38:06grazie presidente perché è importante che il modello trieste che ci invidiano
38:13molto anche in alcune parti d'europa possa essere si muove sempre attraverso
38:19il dettato normativo prima avevo citato per quanto riguarda la costituzione della
38:23società l'articolo 6,11 adesso devo citare l'articolo 6 sempre comma 4
38:29lettera f che permette come un ulteriore compito rivolto alle autorità portuale
38:35permette a queste di coordinarsi e coordinare tutte le attività logistiche
38:42delle hub interni della regione di riferimento questo ci ha concesso a noi
38:47di estendere le banchine del porto verso questi hub primo fra tutti l'hub di
38:53cervignano attraverso questo noi abbiamo immediatamente alleggerito le banchine
38:59perché evidentemente non si può ritenere che le risorse dello stato siano
39:04infinite quindi prima di utilizzare e di sviluppare altre infrastrutture abbiamo
39:09pensato di utilizzare bene quelle che c'erano questo sempre con piacere dico
39:14perché nel rimuovere immediatamente la merce dalle banchine spostandola nei
39:22retroporti attraverso shuttle attraverso collegamenti ferroviari a corto raggio
39:27ci siamo trovati nella condizione anche conseguente cioè quella di aumentare
39:33senza aumentare sotto il profilo delle opere la capacità delle stesse banchine
39:39che appunto erano sempre state risparmiate dalle opere naturalmente
39:46quando poi c'è la possibilità questo si possa fare ed è un concetto che noi
39:51abbiamo bellietti da spostare un'altra cosa importante cerco di essere rapido
39:58perché volevo darvi avevo piacere di darvi questi due elementi anche noi
40:03sapete che a Trieste c'è il regime speciale del portofranco internazionale
40:09e questo non solo ci ha aiutato nei traffici ma adesso nell'ultimo periodo
40:15ci sta aiutando moltissimo per quanto riguarda gli insediamenti di impianti
40:21industriali di considerevole diciamo dimensione e questo cosa significa
40:27significa che in un momento di turbolenza dei dazzi il il portofranco
40:34internazionale di Trieste può essere una risposta anche perché si avvicina
40:38prepotentemente il volano dei corridoi internazionali primo fra tutti per
40:45rappresentazione quello dell'IMEC dall'India verso l'Europa e noi non
40:50dovremmo metterci non siamo pronti siamo prontissimi in pratica con tutto con
40:57tutto il network ferroviario che ha costruito il porto di Trieste perché
41:01siamo più conosciuti all'estero che in Italia perché il nostro mercato di
41:05riferimento è l'Europa non è l'Italia se non marginalmente
41:09devo dire sinceramente che questo è stato un un indubbio vantaggio nostro
41:16che però senza la collaborazione questo ci tengo a dire poi ho finito
41:21presidente senza la collaborazione di tutti e quando parlo di un porto di
41:25successo e la sostenibilità di quel porto è senz'altro di natura economica
41:30la prima e quindi deve avere un momento di riguardo verso le imprese poi in
41:35natura ambientale e noi in tutto quello che facciamo lo facciamo avendo presente
41:40questo e poi l'ultimo che per me è uno dei più importanti è quello sociale cioè
41:45noi abbiamo detto sempre e continueremo a dire che l'infrastruttura più
41:50importante del porto di Trieste e sono i lavoratori e questo è importante
41:57perché senza di loro non potremmo avere successo che abbiamo sulle banchine
42:02grazie grazie grazie mille dottore allora benissimo collega Fria ha chiesto
42:09intervenire prego grazie presidente io ho letto il
42:15suo curriculum dottore mi sembra un curriculum che per
42:19quanto riguarda le competenze ci sia diciamo l'esperienza legata a una
42:25capacità professionale che di fatto lei ha sviluppato tra l'altro in un porto
42:30che è quello dove andrà a operare quindi lei tra l'altro ha mi lasci dire una
42:37grande eredità perché comunque il presidente prima di lei il dottor
42:43D'Agostino è stato un grande presidente che ha rilanciato il porto di Trieste
42:48avendo un ruolo importante e valorizzando diciamo il ruolo di hub
42:53logistico strategico per l'Italia di questa realtà la cosa che mi domandavo
43:02era questa anche alla luce insomma dei fatti lei ci ha raccontato insomma di
43:05quanto appunto sia importante la logistica collegata a questo porto di
43:10quanto sia quanto lavoro sia stato fatto anche sotto il profilo diciamo
43:13informatico digitale di quanto questa realtà sia all'avanguardia ha parlato di
43:21modello Trieste però e dell'importanza anche dei lavoratori come tutti i porti
43:26italiani il porto di Trieste si trova all'interno della città quindi le
43:29relazioni tra porto e città ovviamente sono intense
43:34volevo capire però visto che lei ha parlato del ruolo dei lavoratori e la
43:40garanzia occupazionale di questo porto perché insomma i portuali di Trieste
43:44sono un po' conosciuti molto conosciuti voglio capire se ad esempio la crisi del
43:49Mar Rosso abbia influenzato i traffici portuali di Trieste se ci sono state
43:54rigadoine negative se eventualmente o come eventualmente si intende rispondere
43:59a questa diciamo problematica che impatta penso molto di più rispetto
44:05altri porti italiani proprio sulla vostra realtà portuale grazie grazie
44:10onorevole Fria ci sono altre richieste intervento l'onorevole Traversi prego
44:15grazie presidente anche io insomma mi associo all'intervento della
44:21collega Fria sicuramente c'è stato già un grande lavoro per quanto riguarda
44:26l'autorità portuale a Trieste quindi credo che possa proseguire in modo più
44:33che adeguato allora giusto per farne una domanda visto che ha sfiorato un po'
44:36anche la legge madre insomma dalla riforma dei porti semplicemente cosa
44:42si aspetta dal governo è una domanda da un milione di dollari però così un
44:46pensierino gradirai sentirlo grazie grazie onorevole Traversi vedremo se il
44:52dottore ha capacità divinatorie attenderemo ovviamente il governo
44:57collega Panizzut prego proprio un secondo piccola nota di colore per i
45:01colleghi ricordo che il porto franco di Trieste è in vigore dal 1791 grazie
45:06all'impero strongarico e credo che per sia interesse primario della città e
45:11della regione avere una figura ovviamente di alto livello competenze
45:15vista la sua esperienza trentennale proprio lì non c'è nulla da dire poi
45:19appunto come citato avendo già lavorato lei col presidente precedente i numeri
45:25del porto parlano da soli quindi credo che ci sia sono convinto che il suo
45:29parato sia in una continuità positiva grazie grazie onorevole Panizzut se non
45:34ci sono altre richieste di intervento allora darei la parola al dottor
45:40Guglieri per una replica di 5 minuti prego dottore grazie presidente
45:45l'onorevole Fria devo dire che il rapporto il legame col presidente
45:52D'Agostino mi lega fortissimamente perché ho lavorato con lui benissimo
45:57negli ultimi dieci anni e quindi io voglio fermamente dire che nel caso io
46:02venga nominato presidente del porto continuerò su quel solco per quanto
46:07riguarda la crisi del mar rosso pensavamo all'inizio del 2024 che
46:13questa crisi potesse incidere molto di più addirittura con cali del 20 del 30
46:18per cento e poi per nostra fortuna i traffici si sono assestati perché a
46:22quello che ci è mancato dal mar rosso oltre al periplo dell'Africa che
46:29ha ritardato e ha consentito la perdita di qualcosa le autostrade del mare che
46:34poi bisogna ricordare che non sono attive soltanto a Trieste ma sono attive anche
46:38a Venezia poi per ragioni di tempo non ho potuto parlare prima dei corridoi che
46:43potrebbero interessare Genoa e Trieste insieme per gli sviluppi verso est e
46:50verso ovest ma non c'era il tempo e quindi chiedo scusa ma questa è
46:55importante perché anche adesso agli inizi dell'anno il traffico tiene non
47:00sviluppandosi ma tiene e quindi se noi abbiamo due autostrade del mare che
47:05stanno pompando dalla Turchia e dall'Egitto possiamo recuperare quello che
47:09eventualmente perdiamo per quanto riguarda la riforma dei porti che
47:13naturalmente io la conosco più sui giornali che su altro io devo dire una
47:18cosa che alcuni concetti quello dell'investimento attraverso una società
47:23unica quello di unire i vari sistemi portuali in un sistema Italia che si
47:29presenta all'estero per essere molto concorrente e non di presentarsi
47:35singolarmente in competizione tra l'altro su mercati che non sempre
47:40riguardano l'uno o l'altro sistema questo è molto importante devo dire che alcuni
47:46aspetti della legge 84-94 soprattutto quelli relativi al mondo del lavoro sono
47:52importanti e quindi io mi auguro che questi aspetti non si perdino perché
47:56derivano da scelte metodiche molto valutate già allora e ancora oggi sono
48:04attuali. L'ultimo l'onorevole Pannizzutti io
48:08devo ringraziarlo che mi ha citato il mio curriculum ma io sarò felice
48:13qualora fossi nominato presidente del porto di continuare di mantenere e
48:19sviluppare un porto di successo come lo è Trieste-Montfalcona. Grazie presidente.
48:25Benissimo la ringrazio anche per aver contenuto il suo intervento bene ma non
48:32c'era bisogno di ulteriore chiarimento è stato molto chiaro e quindi la ringrazio
48:37per il suo intervento e dichiaro conclusa l'audizione.
Consigliato
1:16:40
|
Prossimi video
1:39:31
37:21
53:21
43:59
1:09:25
39:01