- 19/06/2025
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00benvenuti bentrovati nuovo appuntamento con cycling lens tv la nostra puntata numero 368
00:23completamente dedicata a gare su strada giovanili che come ben sapete per noi sono da un lato la
00:31motivazione per incontrare perché no ce lo auguriamo tutti futuri campioni del ciclismo italiano dall'altro
00:38la scusa e scusateci l'utilizzo di questo termine per portarvi e portarci a vedere nuovi territori
00:47belli bellissimi sia nel caso di organizzazioni e manifestazioni quindi gare come quella che
00:53stiamo per vedere sia nel caso questi territori li scegliate invece per andare semplicemente tra
01:00virgolette a pedalare come cicloturisti il che dà la possibilità di ammirare natura di tante bellezze
01:07tante eccellenze che molti per non dire tutti i territori del nostro paese sanno offrire e che
01:13molti italiani e tantissimi stranieri anche fuori dall'europa sanno apprezzare da dove partiamo
01:20allora beh partiamo dalla provincia di treviso dalle famose e rinomatissime colline del prosecco
01:27grazie alle immagini dell'amico e collega andrea finn andiamo a vedere la 53esima edizione del gran
01:35premio san michele è il trofeo monumento posto a ricordo del 50esimo del gran premio san michele a
01:41san michele di felletto in provincia di treviso e domenica scorsa si è svolta la 53esima edizione
01:46di questa manifestazione riservata alla categoria juniores che si corre immersi nelle colline del
01:52prosecco territorio unesco nel comune di san pietro di felletto si corre in occasione della sagra
01:59paesana e se l'organizzazione quella del veloce club orsago per tutto il resto è la pro san michele
02:05guidata da luigino lucchetta che promuove e si fa carico dell'evento evento che è inserito nella
02:11challenge trittico veneto che dopo due prove esprime la seguente classifica la generale vede
02:17al comando martin gris mentre la classifica di giovani mette al primo porto patrick pezzorosola
02:23a pari punti con jacopo vendramin nei gran premi della montagna comanda matteo mengarelli e nei
02:29traguardi volanti giovanni bernardelli a proposito di trittico veneto sentiamo il coordinatore dottor ennio
02:37benedetto terza prova del trittico veneto come sta andando questa challenge beh abbastanza bene
02:43abbiamo dei nomi eclettanti visto anche il tipo di prove se non sono tre prove impegnative almeno
02:49delle cinque parte il nostro circuito di orsago le altre sono impegnative quindi abbiamo anche bei
02:55nomi che alla fine sicuramente i vincitori saranno atleti di spessore atleti di spessore che si
03:02avvanteggeranno probabilmente nelle ultime due prove che la vittorio consiglio e l'orsago con
03:08l'alti quindi gente che va in salita insomma è una challenge che praticamente continua quel filone
03:14del trittico veneto quando era ancora una corsa a tappe sì il nostro interesse era quello di tenere
03:21vivi i sponsor ovviamente che sono con noi fin da quei tempi di tenere in conto alcune considerare di più
03:30alcune gare importanti del nostro territorio e cercare poi magari di ritornare in campo con
03:36una corsa a tappe quando il momento economico sarà più vantaggioso fare da mossiere assieme
03:41al presidente della pro san michele luigino lucchetti il sindaco di san pietro di feletto
03:46cristiano botteon che in questo periodo sta vivendo appieno il mondo del ciclismo non solo il giro d'italia
03:54cadda il poggio ma anche le gare minori assolcare questi vostri meravigliosi territori
04:00assolutamente sì e oggi parliamo di una cinquantatresima edizione per cui stiamo
04:04parlando di una cosa che definirla storica è poco sempre grazie alla prosa michele veloce che
04:10le borsago che ogni anno lo organizzano gli unici due anni di sosta sono stati purtroppo quelli del
04:15covid ma credo che con questa giornata e con il nostro bel territorio i tanti partenti oggi sia
04:21veramente una gara di qualità il ciclismo fa grande il territorio di san pietro di feletto
04:27assolutamente non solo il ciclismo diciamo agonistico ma anche tutto quello che ruota
04:32intorno al ciclismo per cui ciclo turismo e quant'altro abbiamo un territorio bellissimo
04:36e fortunatamente tante gare passano nel nostro territorio e questo da lustro ovviamente al nostro
04:42comune non solo il 25 di maggio l'apice con la grande festa del giro d'italia 25 di maggio l'apice
04:49sicuramente non non dimentichiamo che dopo abbiamo anche un passaggio del giro d'italia
04:54femminile il 25 sarà una grande festa confidiamo nel bel tempo l'abbiamo prenotato come ho detto
04:59l'altra sera speriamo che effettivamente il tempo ci dia una mano perché sarà una kermess
05:04veramente bellissima in un luogo ormai iconico come cade il poggio dove può ospitare fino a
05:1020.000 persone che lo fanno diventare uno stadio all'aperto intanto a circa metà corsa se ne vanno in
05:15quattro sono daniele forlin nord est villadose angelo gomme brandon fedrizi petrucci e salisteffen
05:22thomas dallabona fdb sport club e mattia fracasso della faizanè csz sandrico bike
05:29ricordiamo che il gran premio san michele si correva sulla distanza complessiva di 117 chilometri
05:35e dopo nove tornate sull'impegnativo circuito iniziale si andrà per il gran finale ad affrontare
05:41il muro di cade il poggio quindi una gara esigente che alla partenza ha schierato ben 144
05:48concorrenti il gran premio san michele che ricordava con una medaglia d'oro alla memoria
05:53beniamino maschio e mario doimo quest'ultimo per tanti anni organizzatore di questa corsa
06:00arrivò poi giulio ross e adesso luigino lucchette presidente della pro san michele che nell'occasione
06:07prepara tre giorni di festa con specialità locali nell'organico organizzativo anche celeste
06:13granziera l'ex commissario internazionale che porta la sua esperienza nella comunità dove risiede
06:19il gruppo nel frattempo si è spezzato in due tronconi con la seconda parte oramai tagliata fuori
06:26dalla lotta per le posizioni che contano mentre i quattro battistrada viaggiano con un vantaggio
06:32che oscila sempre intorno al minuto nel quartetto al comando si è però inserito un uomo di spessore
06:38che dà tante garanzie a questa azione e vale a dire il bolzianino della petruzzi a sali steffen
06:44brandon fedrizi già a segno in questa stagione nella piccola liegi delle breganze che si è corsa
06:51il 16 di marzo fedrizi vanta in questa stagione anche tre secondi posti junior al primo anno arriva
06:58in questa categoria con un palmarès di ben 23 vittorie titolo italiano compreso nel 2024
07:05tra gli allievi a condurre l'inseguimento del gruppo gli uomini della formazione veronese
07:10autozai contri che riescono a contenere il ritardo sempre nell'ordine del minuto un gap
07:17che affrontando il muro di cadel poggio qualcuno potrebbe ancora colmare quindi come in tante altre
07:23edizioni sarà incertezza fino alla fine in questa corsa che possiamo annoverare tra le
07:29più interessanti in quanto attracciato come pure per il contesto paesaggistico nel 2024 su questo
07:37traguardo si imposero i colori della borgomolino vigna fiorita con luca vacca quest'anno presente
07:43con la maglia della formazione bergamasca del team fratelli giorgi che schierava al via anche
07:49giacomo rosato l'atleta di aslo che in questo 2025 conta già tre successi si transita al suono
07:56della campana con fedrizi forlì fracasso e dallabona che possono contare sempre su un minuto
08:02e 15 di vantaggio di confronti del gruppo condotto da andrea purlani scontri autozai ora un lungo falso
08:10piano verso san pietro di felletto prima di affrontare la discesa delle mire tre chilometri
08:15molto tecnici con tanti tornanti ed andare quindi al momento della verità con il gran premio della
08:21montagna posto al culmine del muro di cadal poggio la pieve di san pietro di felletto annuncia all'inizio
08:27della discesa che fracasso dalla buona fedrizi e forlì vanno ad affrontare sempre con un buon
08:33margine di vantaggio i tornanti delle mire sono però fatali per mattia fracasso il portacolori
08:39della faizanè incappa in una scivolata e deve giocoforza lasciare la compagnia sfortunato davvero
08:46il corridore guidato da marchiori facciamo gli auguri intanto per un ritorno in gruppo anche a
08:53carlo merenti l'altro direttore sportivo che sta risolvendo qualche problema di salute rimangono in
08:59tre a comandare le operazioni di questo 53esimo gran premio san michele vanno veloci verso l'inizio
09:05del terribile muro di cadal poggio scolinamento a circa 10 chilometri dalla conclusione nel finale
09:12poi la rampa conclusiva di 1500 metri che condurrà all'arrivo si stacca subito thomas da lavona il
09:20portacolori dell'fdb sport club accusa le arcine pendenze del muro e quindi se ne vanno forlì e
09:27fedrizi con quest'ultimo che deve impegnarsi a fondo per reggere il ritmo dell'atleta padovano in
09:33forza al team nord est piladose angelo gomme un ritmo che però mette in difficoltà il bolzanino
09:40della petruccia salistefe che deve cedere il passo al forte scalatore guidato da carlo chiaron che
09:47recentemente ha indossato la maglia verde del gran premio della montagna al giro d'abruzzo daniele
09:52forlin fa dunque la differenza sul terreno a lui più congeniale e mentre dietro si segnala in forte
09:58rimonta patrick pezzorosola compagno di squadra di fedrizi alla petrucci un gran numero quello di
10:04patrick pezzorosola che riesce a riportarsi sul compagno di colori fedrizi mentre forlì va a
10:10scolinare in tutta solitudine sull'ostica sese di cadel poggio dove il 25 di maggio transiterà la
10:17carovana del giro d'italia grande rimonta e grande sostegno da parte di patrick pezzorosola che conduce
10:23all'inseguimento al battistrada battistrada che va ad affrontare il dente di collalbrigo prima di
10:30tuffarsi in discesa e prepararsi ad affrontare gli ultimi 1500 metri che potrebbero ancora scombinare
10:36le carte 1500 metri che salgono sempre fin sotto all'ostricione del traguardo una salita il 4 5 per
10:44cento ma dopo 115 chilometri così impegnativi può sempre fare la differenza ed infatti la corsa si
10:51riapre con l'arrivo di pezzorosola e di fedrizi che agganciano forlì a 1200 metri dalla conclusione
10:58non scatta più nessuno potrebbero approvarci petrucci e salistefen che sono in superiorità
11:04numerica ma il terzetto rimane compatto e va quindi a giocarselo allo sprint il 53esimo gran premio san
11:12michele conduce pezzorosola forlin è in seconda battuta ma è fedrizi a lanciare per primo la volata
11:19uno sprint che brandon domina nettamente mettendosi dietro il bravo daniele forlin ed il compagno di
11:27squadra pezzorosola a 15 secondi poi per il quarto posto conclude melsan idrizzi autozai contri che
11:37precede giacomo rosato fratelli giorgi e filippo grigolini borgomolino vigna fiorita seguono poi
11:43col bacchini ma di otto moretti e leonardo schiavo al decimo posto 117 chilometri in due ore 51 primi e
11:5032 secondi alla media di 40 886 una fuga iniziata al quinto giro ci speravi di andare fino alla fine
12:01ma sì dai ci speravo volevo magari testare un po le gambe all'inizio perché ieri non è andata
12:06bene oggi dai stavo meglio è solo che mi sono alimentato un po male prima della salita non stavo
12:12molto bene la discesa prima della salita l'abbiamo fatta a piano perché anche un atleta era caduto e
12:17abbiamo perso abbiamo preso la salita con penso 30 40 secondi poi pezzo è riuscito a rientrare è stato
12:23bravo e poi siamo arrivati insieme all'arrivo avevo il compagno di squadra in fuga quindi non abbiamo
12:27tirato si è stati lì aspettare poi ho visto che sul calde poggio non avevo di più e sono andato
12:33via lasciato lì tutti e sono andato a prendere il mio compagno di squadra e all'ultimo chilometro
12:38siamo andati a riprendere l'unico l'ultimo della fuga che era rimasto e dopo in volata il mio
12:44compagno ha fatto una grande volata e ha vinto noi possiamo solo che essere orgogliosi come ho detto
12:50ogni anno di ospitare questa gara e soprattutto per dar possibilità ai giovani di esprimersi e di
13:00esibirsi nel loro sport ringraziamento al veloclubb orsago che noi e al mio staff perché devo
13:12ringraziarli tanto non solo per la corsa ciclistica ma approfitto per ringraziarli pubblicamente anche
13:18per questa festa che noi ci teniamo a farla il gran premio è il 53esimo di conseguenza vuol dire
13:25che per 53 anni ha fatto han seguito siamo stati assidui sulla corsa e basta è vivo allo sport e
13:35dalla provincia di treviso andiamo a quella di verona la gara è per elite under 23 una categoria
13:43oggi molto importante vedremo tra qualche anno ci sono tanti sempre più giovani che passano in
13:50maniera molto rapida alle categorie superiori diventano professionisti sempre ad età inferiore
13:56guardate anche il giro d'italia di queste settimane che cosa ci ha saputo proporre dicevo andiamo in
14:04la provincia di verona per la 78esima edizione del trofeo visentini bagnolo di nogarole rocca in
14:12provincia di verona torna ad ospitare il trofeo gino visentini coppa mario natalino e silvano miriamoni
14:19gara ciclistica riservata agli elite e under 23 che festeggia quest'anno la 78esima edizione una edizione
14:27che si sarebbe dovuta disputare nel giorno di pasquetta ma stante il lutto per la morte di papa
14:35francesco è stata rinviata nonostante questo gli uomini in cabina di regia capitanati da pietro
14:42campagnari con la regia organizzativa della pedale scaligero e del gruppo ciclistico miriamoli hanno
14:49voluto rimettere comunque in calendario questa classica e così pronti a partire ad abbassare la
14:54bandiera scacchi la vice sindaco di nogarole rocca elisa martini una gran bella soddisfazione
15:01per il vostro comune riproporre questa 78esima edizione trofeo gino visentini sì è una bellissima
15:09soddisfazione perché mette insieme una passione innanzitutto fatta di chi corre di chi gareggia e
15:16anche di chi organizza perché ricordiamolo è sempre un'associazione e volontari e persone che si
15:23dedicano a questo tipo di sport a questa passione insomma sono sempre benvenuti sul territorio di
15:28nogarole rocca ricordiamo che questa 78esima edizione è una delle tante della serie di queste
15:36iniziative che ricordano veramente dei cittadini di nogarole rocca di cui siamo fieri
15:41siamo pronti alla 78esima edizione trofeo gino visentini ce l'abbiamo fatta se ce l'abbiamo fatta
15:48dovevamo farlo il lunedì di pasqua ma con la scusa che è morto il santo padre l'abbiamo rimandata
15:54l'abbiamo fatta oggi per fortuna che l'abbiamo fatta dai così anche per quest'anno andrà sul libro d'oro
15:59il vincitore e tutte le squadre che sono qua io vorrei ringraziare tutti i direttori sportivi e tutte le
16:06squadre che hanno partecipato oggi a questa corsa sono 145 gli atleti in gara che vanno ad affrontare
16:13così 100 chilometri disegnati sull'anello cittadino di bagnolo di nogarole rocca quattro chilometri
16:19completamente pianeggianti da ripetere per ben 25 volte per andare così ad assegnare quella che è una
16:28grande classica una delle corse più storiche del calendario scaligero nelle battute iniziali come
16:35avete visto nelle nostre immagini a prendere il largo è un drappello di 11 unità a comporlo
16:41troviamo lorenzo magli della gallina lucchini ecotec con lui niccolo galli e eros sporzon dell'arvedi
16:48cycling quindi una coppia della sissio team composta da elia tovazzi e stefano leali con loro anche
16:55enrico benassati della beltrami tsa la risorsa umana quindi troviamo carlo francesco favretto della
17:02solme olmo senna vis dell sc valle seriana cene francesco sangalli e gabriele defabritis della rime
17:10drali e ancora francesco sarasini della calzaturieri monte granaro quest'ultimo perderà contatto con il
17:17passare dei chilometri mentre l'unico in grado di riportarsi sugli uomini di testa sarà antonio
17:24bonaldo della sc padovani polo cherry banker la situazione vede quindi 11 uomini al comando che
17:31riescono a guadagnare un vantaggio importante di un minuto e mezzo sul resto della corsa e che
17:38proseguono di comune accordo si corre in una splendida giornata primaverile che consente agli atleti di
17:45esprimersi al meglio sulle strade veronesi si corre come vedete in aperta campagna con il vento che va a
17:52rendere ancora più insidioso il circuito di bagnolo dicevamo una grande classica questa
17:58veronese che lo scorso anno ha celebrato il successo di simone buda e romagnolo della solme
18:06olmo e che ha sempre premiato grandi velocisti che portano ad esempio il nome di sonny colbrelli e
18:12ancora andrea guardini una classica voluta fortemente da pietro campagnari anche nonostante
18:20l'annullamento dello scorso 21 aprile una scelta quella di tornare a mettere in calendario questa
18:26gara per dare continuità e per non perdere quella storicità che è un po il valore aggiunto del
18:33trofeo gino visentini come detto si gareggia anche in memoria di mario natalino e silvano miriamoli
18:40e soprattutto questa gara è inserita all'interno del prestigio d'oro promosso dal vulcanico agostino
18:47contin come quarta prova del calendario 2025 a dare il proprio patrocinio alla manifestazione
18:55promossa dal gruppo sportivo mario miriamoli il comune di nogarole rocca il comune di verona e il
19:00consorzio zai intanto prosegue l'azione degli 11 battistrada li vedete impegnati sull'anello di
19:07bagnolo di nogarole rocca in una giornata che per l'intero paese è di grande festa e infatti al di là di
19:14chi brinda e di chi mangia sono tanti i tifosi che si radunano ogni anno a bordo strada per questo
19:20che è l'evento in grado di ravvivare la cittadina scaligera un finale quello a cui ci si appresta
19:27sempre più intenso con il plotone che organizza l'inseguimento agli 11 battistrada a guidarlo
19:33sono soprattutto gli uomini della campana imballaggi geotex 2000 trentino guidati dal direttore
19:39sportivo alessandro coden sulla cui ruota troviamo anche il trenino dell'arvedi cycling pronto a
19:45lanciare nell'eventualità di uno sprint a ranghi compatti davide boscaro ma intanto in testa alla
19:51corsa cambia la situazione perché a rilanciare l'azione dal drappello degli 11 battistrada sono
19:56nicolo galli proprio dell'arvedi cycling ed elia tovazzi del gruppo ciclistico sissio team si forma
20:03così una coppia proprio nelle battute conclusive del trofeo gino visentini che va a transitare al suono
20:08della campana con 35 secondi sul resto della corsa il gruppo è tornato compatto alle loro spalle
20:15riassorbito tutti i contrattaccanti ma non riuscirà più a riprendere galli e tovazzi e dunque sarà una
20:21volata a due a decidere l'edizione 2025 il trofeo gino visentini che sorride a nicolo galli dell'arvedi
20:28cycling team che taglia il traguardo davanti ad elia tovazzi della sissio team si sprinta invece per la
20:34terza piazza con cristian fantini della solme olmo che va a precedere davide boscaro dell'arvedi
20:40cycling andrea scarso della padovani polo cherry bank e lorenzo anniballi anche lui della solme olmo
20:46seguono riccardo fabbro francesco lonardi kevin lanzarotto e michael cattani ci abbiamo creduto
20:53fino alla fine insomma sì sì sì è stata una gara corsa molto bene da parte di tutta la squadra eravamo in
20:59fuga io eros sporzon che non ha mai saltato nessun cambio mi ha permesso di recuperare i
21:04parti fondamentali della corsa e nel finale siamo andati via io e il ragazzo della sissio sono stato
21:11più veloce è una vittoria che ci dà morale per la gara del porto di domenica 10 bravo il tuo ragazzo
21:18insomma si ha finalizzato un gran lavoro di anche di eros sporzon praticamente l'altro ragazzo che era
21:24nella fuga dei 13 dietro avevamo eravamo coperti perché avevamo boscaro come velocista che ci
21:29permetteva di star tranquilli e quindi però vedendo come stava galli nelle ultime settimane ho deciso
21:35di dargli fiducia e me l'ha ripagata insomma ha fatto una grande gara è stato bravo nel finale
21:41freddo e quindi devo fare solo i complimenti a lui ma soprattutto alla squadra che sta crescendo ed è
21:47un ottimo risultato in prospettiva domenica prossima al porto il circuito del trofeo orvedi che per noi è
21:52il mondiale diciamo ecco grazie ancora allora l'amico e collega andrea finna per queste immagini
22:00come sempre ben costruite che ci hanno regalato le emozioni della gara ma naturalmente anche una
22:07bella visuale un bel punto di vista che copre dei territori bellissimi tra i tanti due in questa
22:15puntata molti altri ve li abbiamo mostrati nelle precedenti tra i tanti dicevo che sono caratteristica
22:22principale del nostro paese vi ricordo in chiusura la nostra pagina facebook si chiama ovviamente
22:29cycling lens e il nostro sito internet dove trovate tanti materiali anche inediti come quelli recentemente
22:36girati con davide cassani o gli altri realizzati durante gli mcc europea media cycling contest ovvero
22:4425 giornalisti che si occupano di ciclismo da tutta europa a parma questi li trovate appunto sul nostro sito
22:51che risponde agli indirizzi cycling lens puntocom oppure anche è uguale le terre del ciclismo punto
22:58it era la nostra puntata numero 368 grazie per averci seguito l'appuntamento come sempre alla prossima settimana
23:06grazie a tutti
23:21Grazie a tutti.
Consigliato
21:58
|
Prossimi video
7:54
48:59
5:58:12
25:31
16:52
51:30
1:54:42
23:48
51:53
8:44