- l’altro ieri
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:30Musica
02:00Musica
02:30Musica
03:00Musica
03:30Musica
03:32Musica
03:34Musica
03:36Musica
03:38Musica
03:40Musica
03:42Musica
03:44Musica
03:46Musica
03:48Musica
03:50Musica
03:52Musica
03:54Musica
03:56Musica
03:58Grazie a tutti
04:27Benvenuti, ben trovati, nuovo appuntamento con Cycling Lens TV e la nostra puntata numero 372.
04:35La dedichiamo interamente alla Slovenia e a Ljubljana, ringraziando per l'ospitalità in alcuni giorni che, come ho scritto anche sui nostri social, sono volati via fin troppo velocemente.
04:51Sono stati giorni immersivi nella bellezza, nel verde, nel rispetto, tutti elementi che caratterizzano la Slovenia e Ljubljana in particolare, ma sono stati anche giorni totalmente dedicati al ciclismo e al cicloturismo.
05:10Intanto il video che abbiamo già visto in apertura, subito dopo la sigla, è un video che vuole trasmettere alcune emozioni di questa bellissima città che è Ljubljana.
05:23Poco meno di 300.000 abitanti, senza ombra di dubbio una grande capitale europea, una città che regala meraviglie e stupore davvero ad ogni angolo.
05:36Per noi italiani, questa cosa di una tristezza infinita, ma è la verità, regala meraviglie e stupore anche il senso che spesso troviamo all'estero, sempre più spesso a dire la verità, è del bene comune, della cosa comune, del rispetto della cosa comune.
05:55In questo caso voglio mostrarvi un'intervista fatta ad una delle persone che con grande gentilezza mi ha accolto proprio a Ljubljana, ha accolto noi di Cycling Lens, si chiama Simeon Gonç,
06:08e ci ha spiegato una sera, dopo una cena insieme, deliziosa e serenissima, beh, ci ha spiegato, dicevo, come funziona il sistema di biciclette ad uso dei cittadini e non all'interno comunque della zona a traffico limitato del centro di Ljubljana.
06:29Il sistema pubblico di biciclette di biciclette, abbiamo molti di stazioni come vedete qui, abbiamo 15 o 20 biciclette di biciclette, abbiamo questa speciale applicazione,
06:47e poi si chiama il sistema pubblico di biciclette di biciclette, abbiamo 3 euro per anno e poi puoi usare facilmente i bicicletti per la prima volta.
06:58La prima volta devi rilassare e prendere una volta per la prima volta, quindi puoi usare facilmente i bicicletti, la applicazione è molto facile da usare,
07:08e poi puoi usare il sistema pubblico di bicicletta di bicicletta di bicicletta di bicicletta di bicicletta,
07:38e rilassare in una volta. In una volta, se rilassare, se rilassare, è per free.
07:44Se rilassare un'altra volta, devi pagare un'altra volta, devi pagare un'altra volta, ma la città di Ljubljana è molto piccola e conveniente,
07:54e abbiamo molti stazioni, dove non devi usare più di una volta, e è molto conveniente.
08:01Con questa soluzione, riduceremo i bicicletti nel centro di città, quindi rilassare anche per alcuni altri, per copiare questo modello.
08:11Vado con celere traduzione, con soli 3 euro all'anno avete accesso all'app, attraverso l'app individuate tutte le postazioni delle bici,
08:34là dove le trovate, vi avvicinate alla postazione che vi è utile, vedete dall'app, ma ovviamente anche a vista,
08:42le bici presenti e le bici che in quel momento sono assenti perché qualcuno le sta utilizzando,
08:48ne scegliete una di quelle presenti, con un semplice clic, ovviamente sull'app vi siete registrati, ci sono i vostri dati,
08:56la bici si apre e voi avete la possibilità di usarla, per quanto? Gratuitamente per un'ora, ma in un'ora andate super serenamente
09:05da una parte all'altra del centro di una città come Lubiana. Non volete usarla per più tempo o meglio,
09:13andate in un ufficio, vi fermate e poi dovete rientrare in altro luogo, magari più vicino a casa,
09:20beh allora potete usarne due e così un'ora una volta, un'ora la seconda, ovvero un'ora per l'andato,
09:27un'ora per il ritorno, non spenderete alcuna cifra aggiuntiva rispetto a quei famosi 3 euro
09:32che vi danno l'accesso a tutte le bici per un'ora a bici, non al giorno, non al mese, un'ora a bici,
09:40tra tutte quelle presenti nel centro di Lubiana. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene la questione,
09:48con 3 euro l'anno e con viaggi da massimo 60 minuti, utilizzate tutte le bici che volete,
09:54anche per 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno. Nessuna di queste bici viene danneggiata,
10:03nessuna bici viene rubata, nessuna bici viene dispersa. Un segno di grande civiltà,
10:09di grande rispetto per il bene comune, un'idea che qui da noi, quando è stata tentata,
10:14ha trovato purtroppo a volte delle reazioni e delle azioni soprattutto irrispettose.
10:20Purtroppo peccato, ma tant'è, basta barcare il confine, dopo pochi chilometri entrati in Slovenia
10:28si arriva proprio nella bellissima Lubiana. Se non ci siete mai stati, fatelo.
10:33Tra l'altro, come sempre, come ogni anno da 44 anni a questa parte,
10:37Lubiana offre per gli amanti del ciclismo anche, beh, la Frania Marathon.
10:43Che cos'è la Frania Marathon? È una gara, anzi in realtà è un lungo weekend,
10:48dal venerdì alla domenica di gare, di manifestazioni, laddove la domenica c'è quella più race,
10:56con pochissimo dislivello, gara molto molto veloce. Ma il sabato ed il venerdì,
11:02le altre manifestazioni sono aperte alle famiglie, ai bambini, sono delle vere e proprie passeggiate.
11:08Quante persone pedalano nella Frania Marathon, quest'anno alla sua 44esima edizione?
11:15Beh, è una delle domande che abbiamo fatto all'organizzatore della Frania Marathon
11:20dei tre giorni di questo evento e si chiama Gorland Penzo.
11:24Mi sembra che era solo un anno, perché è conseguenza di maltempo che si svolgeva questa manifestazione.
11:33Siamo onorati che anche in tempo di Covid abbiamo organizzato sempre questo evento.
11:42Non so, il nostro team che vive tutto l'anno per questa manifestazione,
11:47la gente che vive sul percorso, che si può dire già oggi o già l'anno scorso ho detto
11:56che è una mano, una mano destra per la sicurezza sul percorso.
12:02Siamo onorati per tutti che sono convolti, convolti a questa manifestazione,
12:09anche sicuramente sopra di questi sono naturalmente sponsor,
12:15che spingevano già da anni, qualcuno sono già da anni, più di 30 anni, sponsor di questo evento.
12:24Cosa dire? Prima alcuna gente ha guardato su questa manifestazione come manifestazione politica,
12:35ma quelli tre creatori, Svone, Tops e Signor Winkler,
12:43hanno già da anni così un altro visto su questo evento,
12:53ma già da anni si può dire che questo evento è evento di ciclismo,
12:59evento sportivo, evento di collaborazione con tutta la gente,
13:05e tutti che sono coinvolti dentro, una energia positiva da tutte le parti si può dire.
13:13Poi soprattutto il ciclismo in ultimi 30 anni, 35 anni in Slovenia ha cresciuto molto,
13:22è molto più popolare come per esempio all'inizio,
13:25ma anche all'inizio hanno aspettato solo 400-500 gente alla partenza,
13:33sono stati quasi 800, vuol dire che già prima era ciclismo abbastanza così,
13:40si dice la gente conosce il ciclismo da noi in Slovenia,
13:43soprattutto poi naturalmente questi ultimi 30 anni.
13:48sicuramente questi grandi risultati, ma non solo di Primoce, solo di Tadeo Alessio,
13:56già prima si può dire, già per esempio prima Andrej Houtman, Zoran Femenci,
14:01poi c'è Simon Spilak, poi era Luca Mezget, era Grega Volè,
14:06era chi era ancora? Borut Bojic,
14:09Tutta questa gente nella sua carriera hanno fatto qualcosa grandissimo,
14:14che prima del 96 non esisteva nella nostra scheda di ciclismo,
14:23e si può dire che già questi risultati, prima di questi due,
14:28hanno spinto un po' di movimento di ciclismo,
14:32e naturalmente questo come la situazione di adesso è una favola,
14:39un creme della creme per esempio.
14:40Abbiamo un segreto ancora per il futuro,
14:44ma dipende anche dal comune europeo di questo,
14:49ma sicuramente se la gente che è vicino di me
14:54pensa a un mese di prodotti in futuro,
14:58prodotti in futuro si nasce qualcosa ancora.
15:02Io ho già un'idea, ma prima dobbiamo sviluppare questa NTB,
15:08lo so, abbiamo così si può dire otto gente
15:12che si occupa tutto l'almo con questa manifestazione,
15:16e abbiamo così due o tre volte un riunione al mese,
15:23lì crescono le filosofie, le idee,
15:26e poi naturalmente quella idea più realizzabile
15:31si poi realizza l'anno stesso e l'anno prossimo.
15:37Non so come finisce la storia alla fine,
15:42ma soprattutto è per noi importante che
15:46ognuno è in questo evento che è in questi tre giorni
15:52facciamo un massimo dell'assicurazione,
15:56è un massimo per la gente che parte
16:00con tutti i prodotti acqua, alimentazione e tutto.
16:04non so se chiediamo ai partecipanti dall'estero
16:12che vengono qua già da alcuni anni,
16:16per esempio Daniele Scremin viene qua
16:24più di, mi sembra, già 15 anni.
16:28Non so.
16:29Cosa posso dire?
16:30Poi il tedesco, il tedesco,
16:32Alexander Steffen che viene qua
16:34già otto anni,
16:36ha fatto un circuito al mondo
16:39per tutti i gran fondi,
16:41ha detto così,
16:44questo ti dà energia per risolvere
16:47ancora un altro evento.
16:49Comunque poi le ultime due settimane
16:53sono sicuramente terribili,
16:56anche i rapporti tra noi della squadra
16:59e qualche si rompe,
17:01ma poi dopo una settimana
17:02siamo ancora neutrali tutti.
17:08Quante persone pedaleranno?
17:12Quante persone pedaleranno in questi tre giorni?
17:16Fino oggi sono 6.150 iscritti
17:20su tutti gli eventi.
17:22Sei contento?
17:23Sì.
17:28Contento, contento,
17:29perché dopo Covid cresce il numero di anni.
17:33Grazie allora a Penco,
17:35ma ci sono altre immagini
17:37che vogliamo farvi vedere
17:39e sono quelle riferite
17:41ad una manifestazione
17:42tra quelle della Frania Marathon
17:45a cui abbiamo partecipato
17:46e che ci ha davvero tanto colpito,
17:48perché abbiamo visto tutti i tipi di ciclisti
17:52più o meno atleti,
17:53tutti i tipi di bici
17:54più o meno moderne
17:56e tutti i tipi di abbigliamento
17:59più o meno alla moda.
18:01abbiamo visto davvero di tutto,
18:03ma la cosa che ha accomunato
18:05ciò che abbiamo visto,
18:07quindi tutti i presenti ai nostri occhi,
18:08è stata la gioia, la bellezza,
18:10la felicità di partecipare
18:11a questi 80 chilometri circa,
18:14in parte su Strade Bianche,
18:16con partenza e rientro
18:18in quella di Ljubljana,
18:20con una meravigliosa partecipazione
18:22da parte di tutti.
18:23Vi faccio vedere le immagini,
18:25poi vi spiego ancora qualcosa in più.
18:48Grazie a tutti.
19:18a tutti.
19:48Grazie a tutti.
20:18Grazie a tutti.
20:48Grazie a tutti.
21:18Grazie a tutti.
21:48Grazie a tutti.
22:18Grazie a tutti.
22:20Grazie a tutti.
22:22Grazie a tutti.
22:24Grazie a tutti.
22:26Grazie a tutti.
22:28Grazie a tutti.
22:30Grazie a tutti.
22:32Grazie a tutti.
22:34Grazie a tutti.
22:36Grazie a tutti.
22:38Grazie a tutti.
22:40Grazie a tutti.
22:42Grazie a tutti.
22:44Grazie a tutti.
22:46Grazie a tutti.
22:48Grazie a tutti.
22:50Grazie a tutti.
22:52Grazie a tutti.
22:56Grazie a tutti.
22:58Grazie a tutti.
23:00Vi faccio a tutti.
23:02Vi faccio vedere.
23:04Vi faccio vedere.
23:06Vi faccio vedere, fatte con il cellulare del sottoscritto, le immagini del secondo.
23:08Grazie a tutti.
23:10Grazie a tutti.
23:12Grazie a tutti.
23:14Grazie a tutti.
23:16Grazie a tutti.
23:18Grazie a tutti.
23:20Grazie a tutti.
23:50Grazie a tutti.
24:18Tec secreto.
24:20E questo era il secondo stop dei 80 chilometri circa di questo evento, dell'evento
24:25Barianca 2025, capite anche da queste immagini di che festa si sia trattata.
24:31Sinceramente mi ha quasi commosso perché cose di una bellezza di questo tipo, di una
24:38semplicità, di una naturalezza, di una gioia per tutti i partecipanti, di una
24:42condivisione di un evento cicloturistico che più cicloturistico
24:45ciclo turistico non si può, beh devo dire che è stato veramente quasi commovente e avete visto
24:52anche i bambini, 80 km sulle loro biciclette senza colpo ferire, sereni, fatto di un'educazione
24:59davvero strepitosa. Bene, grazie allora per averci seguito, è la nostra puntata numero 372, vi lascio
25:09ancora con qualche immagine dedicata a questo bel paese ma ci torneremo ancora tra un paio di
25:13puntate perché abbiamo ancora molto da dirvi. Come sempre seguiteci sui social, non perdete tutto ciò
25:20che di special mettiamo a vostra disposizione anche sul sito sacchilillenza.com
25:43Grazie a tutti
25:58Grazie a tutti
26:28Grazie a tutti
26:58Grazie a tutti
Consigliato
20:55
|
Prossimi video
7:54
48:59
5:58:12
25:31
16:52
51:30
1:54:42
23:48
51:53
8:44