Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
EPISODIO 273 DE L'ISPETTORE DERRICK - LE NOTTI DEL CAPPELLANO - ANNO 1997

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Qui Laux, chi parla, prego? Non abbia paura, deve stare tranquilla. Se ha bisogno di tempo
00:21io aspetto. No, no, non mi ha disturbato affatto, parli pure se se la sente. Mi ha capito signorina?
00:28Lei chi è? Non so nemmeno chi è. Se mi telefona lo saprà pure con chi vuole parlare o magari
00:34confidarsi. Ho fatto il numero che c'è scritto qui. Lo ha letto sul giornale? E' lì che lo ha
00:41letto? Nell'articolo che mi riguarda? C'è scritto che tutti coloro che hanno intenzione di suicidarsi
00:49possono chiamarmi a qualunque ora. E' il suo caso? Mi chiama per questo? Adesso vorrei riattaccare.
00:57No, non lo faccio, la prego, commetterebbe un errore. Lei mi ha telefonato perché ha bisogno
01:01di aiuto e io l'aiuterò se mi dice che cosa l'opprime. Quanti anni ha? E' giovane se non sbaglio?
01:07Sì. 17, 18? 18. 18. E' sicura di trovarsi in una situazione in cui la sola via d'uscita è quella
01:19di ammazzarsi? Ma il suicidio non è una soluzione, dobbiamo parlarne insieme assolutamente. Io posso
01:24venire subito da lei se mi dice dove si trova. No, non riattacchi per favore, la prego, se lo fa
01:30ne approfitti per riflettere se è il caso di dirmi qualcosa di più e poi mi richiami. Io aspetto al
01:35telefono anche tutta la notte se è necessario. Hai ricevuto un'altra telefonata? Sì.
01:55Ha appena 18 anni, una ragazzina. Sto aspettando che mi chiami di nuovo.
02:02Ha letto l'articolo sul giornale? Sì, per questo è il numero.
02:07Pronto? E' lei, vero? Dove si trova? Arrivo subito. Non pianga, mi dica invece dove si trova
02:30adesso. Vicino alla stazione, in una cabina telefonica. Non ce la faccio più. Vicino alla
02:40stazione in una cabina telefonica. Devo andarci immediatamente. Alla stazione? Non potrai mai
02:47trovarla. Devo mamma, lei vuole uccidersi. Ogni minuto può essere molto importante. Bernard,
02:56guida con prudenza, va piano, mi raccomando.
03:56Dove va? Oggi da qui non parte più nessun treno.
04:25È successo qualcosa? Sì, per questo è meglio che se ne vada.
04:32E' morta una ragazza di 18 anni, vero? Ah, lei sa qualcosa. Allora si presenti laggiù.
04:39Signore, si fermi. In questo momento i curiosi non sono i benvenuti. Era così giovane, solo
05:0018 anni. Qualcuno l'ha spinta sotto il treno, un ragazzo, l'ho visto benissimo. Lei conosceva
05:07quella ragazza? No, il mio nome è Laux. Sono il cappellano della chiesa di San Giovanni,
05:13quella poveretta mi ha telefonato a casa più o meno mezz'ora fa. Ha detto che voleva farla
05:18finita. Non è un suicidio, è stata ammazzata, l'ho già detto. Quel tipo l'ha spinta giù dal
05:22binario e poi non so dove sia andato. Va bene, la polizia criminale è già stata avvertita. Non
05:27si agiti così, per favore. Posso vedere i suoi documenti? Naturalmente. Non so neanche come si
05:37chiamava, mi ha detto soltanto la sua età. 18 anni. Permesso, fate passare. Scusate, grazie.
06:08Ascoltami, oh Signore. Polizia criminale, posso parlare con lei un momento? Ammi pietà di
06:21questa infelice. Le ho chiesto dove lei avesse preso il mio numero di telefono. Da un giornale
06:29mi ha risposto, infatti all'interno di un articolo c'era... Non saprei... Un giornalista tempo fa mi
06:35ha fatto un'intervista in cui io rivolgevo un appello a chi pensa di risolvere i suoi problemi
06:40togliendosi la vita. Mi dica, se quella ragazza non si fosse uccisa, lei cosa le avrebbe detto?
06:47Prego. Ecco, avrei cercato in tutti i modi di farle capire che nel mondo ci sono tante cose belle,
06:52importanti, come l'amore sincero di persone sconosciute. Padre, quando è stato pubblicato
06:59l'articolo? Tre settimane fa. E allora? Lei ha telefonato qualcuno? Sì, tre o quattro persone.
07:06Quelli che le hanno telefonato desideravano tutti morire suicidi? Sì. E lei ha parlato con tutti? Sì,
07:18solo al telefono. Solo al telefono. Ho trovato il giornale con l'intervista al nostro cappellano,
07:25c'è anche uno slogan, aspiranti suicidi presentativi, ed ecco qui il numero di
07:30telefono. Leggi un po'. E' quantomeno singolare, no? Il malessere che ci dà la vita è in aumento.
07:38Di questo passo si può ipotizzare che diventerà un'epidemia. A me sembra un po' esagerato,
07:45la pensi così anche tu? No, e adesso lo chiamo.
07:55Laux, chi parla, prego? Non riattacchi, mi dica chi è. Che cosa posso fare per lei? Sono Derek.
08:09Ah, è lei, signor Derek. È gentile a chiamarmi. Non ho dormito granché bene questa notte. Vorrei
08:17chiederle una cortesia, Ispettore. Ho la sensazione che mi tirerebbe su di morale parlare con lei. Lo
08:23trovo un po' di tempo per venire a trovarmi? Sì, certo, vengo molto volentieri a trovarla, sì. Tra
08:28mezz'ora circa sarò da lei. Vuoi andare a trovarlo veramente? Dimmi un po' quel testimone, quello che
08:35ho interrogato anch'io, quello del binario. Tu sai se ne è poi uscito qualcosa di buono? Era solo un
08:44megalomani. Buongiorno. Buongiorno a lei, Ispettore. Scusi se non sono sorpreso come forse si
09:11aspetta, anche se in fondo credo di esserlo un po' meravigliato. Per quale motivo? Beh, che lei
09:18sia venuto a trovarmi. Il luogo non la disturba? Cosa? No, assolutamente no. Mi piace starci,
09:27soprattutto quando la chiesa è così nuova. Qui mi sento come se stessi all'interno di un luogo
09:33immenso, pieno di domande. E la cosa particolare in tutto questo qual è, scusi? Il mio incontro con
09:39le domande, con tutte le domande, a cui occorre dare risposte. A quali domande allude? Lei,
09:47Ispettore, è informato di che cosa mi occupo. Io mi dedico a quegli infelici che si sono stancati
09:53di vivere in questo nostro difficile mondo. Vedi, io non mi faccio solo carico delle loro incertezze,
10:01ma anche delle loro angosce. Così tempo fa decisi di farmi telefonare da quelle persone.
10:08Posso presentarvi? L'Ispettore Derrick e il padre Johannes Bender. Buongiorno, padre. Vedo che
10:18stavate parlando, non vorrei disturbare. No, il signor Derrick è della polizia criminale e gli
10:23stavo raccontando i tristi fatti di ieri sera. Ah, sì, la poveretta morta alla stazione. Lei è qui
10:30per questo? Sì, per questo. Ah, ecco. Gradirei parlare con lei in privato. Quel suo giovane
10:36capellano ha molto entusiasmo, padre, e la cosa non mi ha affatto sgradita. Io però sono un po'
10:42preoccupato. Lei ha saputo di quella sua intervista? L'ho appena letta, sì. Le intenzioni sono
10:49notevoli, ma in quanto alla forma sembra essere completamente invasato da una sorta di missione,
10:54per la quale sopravvaluta se stesso e i suoi mezzi. Le dico come la vedo io. Cammina scalzo nel
11:03giardino di Dio, incurante dei rovi. Mi scusi se ho usato un'espressione poetica, ma forse le ho
11:10fatto capire quello che intendo. Sì, sì, molto bene, sì. Allora probabilmente lei mi potrà
11:16dare un consiglio su come difenderlo dal suo stesso idealismo. Io non lo difenderei da questo.
11:33Laux, che parla, prego? Non riattacchi, io sono qui per lei. Mi scusi, lei lo sa con chi sta
11:42parlando? Ma certamente. Lei non è quello del giornale? Sì, sì, sono io. Però mi dovrebbe
11:49dire qual è il suo problema, in modo che ne possiamo parlare. Mi sente? Risponda se ha sentito.
11:56Lei mi ha incuriosito. Leggevo il giornale e mi sono chiesto chi sarà questo buon samaritano
12:04che promette di aiutare chiunque lo chiami. Ascolti, mi dica almeno di che cosa si tratta,
12:09in modo che io mi possa regolare, altrimenti non so da dove cominciare. Io vorrei poterla
12:14aiutare, ma non le prometto niente. Per favore, per favore mi parli. Visto che ci tiene tanto,
12:26le parlerò di me. Le cose mi vanno bene, anzi, mi vanno molto bene. Il denaro non è certo un
12:37problema. Meraviglioso, vero? Ora sono seduto alla mia scrivania, in una stanza che non sembra
12:45quella di una persona decisa a farla finita. Perché voglio morire? Perché la vita non mi
12:52diverte più. Mi dica da dove chiama. Prima che sia troppo tardi, mi conceda qualche minuto. Ha
12:58capito? Ha capito quello che l'ho detto? Ha capito, non è vero? Se spera di salvarmi si
13:04sbaglia di grosso. E adesso la saluto. Non le posso certo impedire di riattaccare, però se lo fa,
13:10la prego, mi richiami più tardi. Starò qui accanto al telefono. Buonanotte.
13:22Era un uomo anziano a giudicare dalla voce. Dice che le cose gli vanno molto bene e che
13:37non ha problemi di denaro. Sto aspettando che mi ritelefoni. Se vuoi un caffè te lo preparo.
13:49Mamma, lasciami stare. È da un'ora che stai aspettando. Non dovresti andare un po' a sdraiarti?
14:00Laux. Padre. Sì, pronto. La prego, non devi riattaccare. La chiamo perché non riesco a
14:12scacciare dalla testa il suo numero di telefono. Ne sono felice, mi dica dove si trova. Ma sì,
14:16voglio dirle chi sono e dove abito. Bene, allora non perdiamo altro tempo. Lei chi è?
14:22Mi chiamo Kropius, abito a Bogenhausen, Berenholz 12, ma l'ho chiamata...
14:27Arrivo da lei immediatamente.
14:28Sei pronto? Chi parla? La signora Laux, mio figlio, è uscita in questo istante.
14:45Gli riferisca ciò che avrei voluto dirgli io stesso. Lo ringrazio per le sue buone intenzioni,
14:51ma ormai ho deciso. Prendo combiato.
14:55Bernard! Quell'uomo si è appena sparato.
15:16Sì, vengo.
15:37Si è ucciso, dunque mi ha dato il suo indirizzo solo perché io trovassi un morto.
15:42Che cosa stai cercando?
15:54Voglio chiamare quell'ispettore della polizia criminale, come si chiama?
15:58Mi ha dato il suo numero di telefono, anche quello privato.
16:02Hai parlato con il cappellano, vero? È successo qualcosa?
16:06Sì, e lui è sotto sciocco. Un tale ha letto l'articolo sul giornale,
16:09l'ha chiamato e si è sparato al telefono.
16:11Colpa sua.
16:12Cosa?
16:13Sì, che a causa del suo male.
16:14Questo non gli farebbe piacere.
16:15Se preferisci, chi cerca guai finisce per trovarli.
16:18No, neanche detto così gli farebbe piacere.
16:22È in raccoglimento. Venite, venite.
16:33Aveva cominciato ad ascoltarmi. Mi aveva dato il suo nome, il suo indirizzo.
16:40Stavo correndo giù per le scale quando c'è stato lo sbarro.
16:45Io sono sicura che si è ucciso. Ho sentito il colpo.
17:10In alcune camere la luce è accesa, ma anche suonando nessuno viene ad aprire.
17:13Abbiamo fatto il giro della casa. Non ci sono segni di...
17:16Siamo in grado di aprire la porta?
17:18Sì, certo. Abbiamo il mandato. Aspettavamo voi due.
17:21Voi guardate di sopra.
17:35Subito.
17:36Venite pure, dottore.
17:42Grazie, Harry.
17:47Prego, potete cominciare.
17:49Mi segua, dottore?
17:50Non ci vorrà molto tempo.
17:52Già, sembra tutto piuttosto chiaro.
17:55Per favore, si avvicini.
17:58Ricapitoliamo.
17:59Quest'uomo stava parlando con lei al telefono
18:01e le ha detto che ormai aveva deciso di suicidarsi.
18:04Sì, queste cose le ho già dette.
18:06Sì, ma le ha spiegato quale fosse il motivo?
18:09Credo che volesse farmi capire che nonostante tutte le sue ricchezze,
18:13l'anima non sosteneva più il peso della solitudine.
18:16Io conosco questo male, lo conosco bene.
18:18E gli ho detto che ne avremmo bisogno di un altro.
18:21E lei mi ha detto che non avremmo bisogno di più.
18:24Io conosco questo male, lo conosco bene.
18:26E gli ho detto che ne avremmo dovuto parlare insieme.
18:29Stefan?
18:30Era appoggiato sulla scrivania.
18:33Questo è il mio articolo con il mio appello.
18:35Lì c'è il mio nome.
18:37Ah, il dottore ha quasi finito.
18:39Possono portare via il cadavere.
18:40Sì, va pure a chiamarli, io arrivo subito.
18:42D'accordo, lei venga pure con me.
18:44Grazie.
18:46Ora potete portare via il cadavere.
18:48Bene.
18:49Harry, aspettami.
18:51La ringrazio, dottore. Arrivederci.
18:53Arrivederci.
19:21Ho bisogno immediatamente di un fotografo.
19:23Per cosa?
19:24Comincio a pensare che potrebbe anche non essere un suicidio,
19:27ma un omicidio.
19:28Ah, anche questa è un'ipotesi.
19:32Qualcuno ha sentito parlare di un omicidio?
19:34Sì.
19:35Allora?
19:36No.
19:37Allora?
19:38No.
19:39Allora?
19:40No.
19:41Allora?
19:42Allora?
19:43Allora?
19:44Allora?
19:45Allora?
19:46Allora?
19:47Allora?
19:48Allora?
19:49Qualcuno ha sentito distintamente uno sparo al telefono.
19:52Ma era proprio questo il telefono.
19:54Diamo un po' un'occhiata.
19:56Qui c'è il tasto che ripete l'ultimo numero fatto.
20:00E se noi proviamo a premerlo, il tasto,
20:03qui sullo schermo dovrebbe apparire il numero del capellano.
20:08Sì, eccolo infatti.
20:09Già, e ora metti il viva voce.
20:13Sì, pronto?
20:14Qui parla Laux.
20:15Sono l'ispettore Derrick.
20:16Scusi signora Laux, abbia pazienza.
20:18Riattacchi pure il telefono, era soltanto un test.
20:21Allora Stefano,
20:22ho alcune informazioni sui familiari del morto.
20:25La sua ex moglie vive a Monaco,
20:27l'abbiamo avvertita e sta arrivando.
20:29Gropius viveva solo in casa.
20:31Lui aveva una governante che veniva al mattino
20:33e se ne andava la sera.
20:35L'uomo era ricchissimo,
20:36possedeva un'azienda molto ben avviata
20:38che aveva appena venduto.
20:41Ma mi stai ascoltando?
20:43Cosa?
20:44Sì sì, ti ascolto certo.
20:46Tu sai se le fotografie sono già pronte?
20:49Le fotografie?
20:50Che tempismo!
21:02Ah sì,
21:03è stato un omicidio.
21:08In quale mano l'uomo teneva la pistola?
21:12Nella destra.
21:13Nella destra?
21:14Beh però anche un mancino può avere,
21:16può aver usato la destra.
21:20No.
21:22No, non è stato un fuicidio secondo me.
21:26La signora Gropius?
21:27Ah sì sì, ti ringrazio.
21:29Buongiorno.
21:31Sono stata convocata qui se non sbaglio.
21:34Sono la signora Gropius
21:36e questo è mio fratello, il signor Wright.
21:38Prego, accomodatevi.
21:44Ecco, mio marito voleva mettere fine alla sua vita,
21:47ne parlava spesso.
21:49Era quasi una mania.
21:52Quando non ne potrò più, come diceva lui.
21:55Ma non l'abbiamo mai preso sul serio,
21:57mio fratello e io.
21:59Lei sa se il suo marito,
22:00oh mi scusi, la prego,
22:01il suo ex marito, non è vero?
22:03Sì, eravamo separati da molti anni.
22:05Mio marito era un uomo con un pessimo carattere.
22:08Volevo dire,
22:09quando lui parlava di volersi uccidere,
22:11ne spiegava i motivi?
22:12Posso dire qualcosa anch'io?
22:15Mio cognato aveva venduto la sua azienda.
22:18Non aveva più niente da fare,
22:19aveva perso tutti i contatti.
22:21Sono stanco, questo mondo non fa per me,
22:23diceva spesso.
22:25Cominciò a odiare gli uomini.
22:28Non risparmiava nemmeno se stesso.
22:30Ma ora dovrei raccontare la storia del giornale,
22:32se me lo permetti, si capisce?
22:33Sì, ci ho pensato anch'io, fa pure.
22:35Un giorno lui mi ha mostrato un foglio di giornale,
22:38qualcuno di cui ho parlato.
22:40Qualcuno si offriva di aiutare le persone
22:43che soffrono di manie suicide.
22:45C'erano il nome e il numero di telefono in quell'annuncio.
22:48E mio cognato diceva
22:51che se andava avanti così avrebbe telefonato.
22:53Oh, non lo so se poi lo ha fatto.
22:55Sì, lo ha fatto.
22:57Ha telefonato, non ci posso credere.
23:00Abbiamo trovato questo ritaglio di giornale.
23:03Era sulla sua scrivania.
23:06Quest'uomo al quale ha telefonato,
23:09voi lo conoscete, gli avete parlato?
23:11Sì, certo.
23:12Dice che suo cognato si è sparato
23:14mentre era al telefono con lui, proprio in quell'istante.
23:19Lui con mio cognato in che rapporti?
23:22Ma chi è poi quest'uomo?
23:23È un religioso, un capellano.
23:26Il mio cognato, cosa può avergli detto?
23:29Di cosa gli avrà parlato?
23:31Della grande angoscia di chi non ha nessuno.
23:34Ah, di questo certo.
23:38Bene, io ora vado via.
23:45Mi dica, che ne è della casa?
23:47Quando ci potrò entrare?
23:49Appena l'eredità verrà sciolta dai vincoli
23:51sarà mia premura avvertirla.
23:54Devo ascoltare la mia voce interiore?
23:56Addirittura.
23:58Tu ne hai una?
23:59Sì.
24:00E che cosa ti dice?
24:02Che è difficile che un mancino si uccida con la destra.
24:24Che ne pensa del nostro coro?
24:26Ottimo, molto gradevole.
24:28Sono voci bellissime e stupende.
24:32I loro cuori si scaldano al calore di questo canto.
24:37Spero che sappiano affrontare il freddo
24:39che il mondo esterno può loro riservare.
24:54Ora può andare, Ispettore.
24:56Sì, grazie.
24:58Bene, ragazzi, bravi.
25:00Ci vediamo martedì alla stessa ora.
25:02Gli spartiti?
25:03Ecco, grazie, grazie, grazie.
25:06Irma, non andatene con lo spartito
25:08e mi raccomando, esercitati, eh?
25:10Sì, sì.
25:11Grazie.
25:12Grazie.
25:13Grazie.
25:14Grazie.
25:15Grazie.
25:16Grazie.
25:17Grazie.
25:18Grazie.
25:19Grazie.
25:20Grazie.
25:21Grazie.
25:22Grazie.
25:23Grazie.
25:24Non le parlo mai, ma Scrofano, esercitati, eh?
25:26Eh sì, sì.
25:27Ah, Derrick, sei venuto qui, ci sarà un motivo.
25:29Sì,
25:31tra l'altro volevo vedere come le andavano le cose.
25:34Non bene, penso sempre a quello
25:36che ho fatto e a quello che voglio fare ancora.
25:38Mi sento un po' in crisi, grazie.
25:41L'ultimo episodio mi ha fatto molto male,
25:43mi ha ferito dentro.
25:46Non ho trovato le parole giuste per aiutarlo.
25:49Ma può aiutare me?
25:51Ho pregato il suo parroco di metterci a disposizione una stanza.
25:54Le farò sentire una registrazione.
25:57Che registrazione?
25:59Su questa cassetta è inciso un discorso
26:02fatto in occasione dell'anniversario di un'azienda.
26:05Ascolti con attenzione, padre.
26:09Signore e signori, do a tutti un caldo benvenuto
26:13e vi ringrazio di essere qui a festeggiare con me.
26:16Vi parlerò di due parole che sono sulla bocca di tutti noi.
26:20Economia e morale.
26:22Due parole che poste in rapporto tra loro
26:25conducono a una serie di domande.
26:27Hanno punti in comune?
26:29Possono convivere?
26:31O sono invece nemiche giurate l'una dell'altra?
26:34L'uomo d'affari può rendere prospera l'economia dell'azienda
26:39senza far arrossire la morale?
26:42Perché me l'ha fatto ascoltare?
26:44Tu riconosce questa voce?
26:46No.
26:47Aspetti un istante.
26:48Questa voce l'è estranea, padre.
26:50N'è davvero convinto?
26:51Sì, dovrei conoscerla.
26:54Mi sono procurato questo nastro
26:56grazie alla ex segretaria del signor Gropius.
26:59Quella è la voce registrata dell'uomo che è morto.
27:02No, no, non è questa.
27:04Questa non è la voce dell'uomo che mi ha telefonato.
27:07Assolutamente no, è diversa, è un'altra.
27:11Lei come lo spiega, ispettore?
27:15Se questa non è la voce che lei ha sentito,
27:19allora significa che...
27:24Eh sì, che Gropius non è un suicida.
27:28Qualcuno l'ha ucciso sparandogli.
27:30Cerchiamo di riflettere.
27:34La telefonata con lei non era altro che una farsa,
27:37un'astuta messa in scena per far credere a tutti,
27:40polizia compresa, che fosse un suicidio, se ne rende conto?
27:46Lei, padre, ha parlato con l'omicida.
27:51Io adesso tenterò di spiegarle in quale situazione ci troviamo,
27:56ma la prego di sedersi e si accomodi, padre.
27:58In tribunale lei dirà,
28:00ho ascoltato un nastro in cui era stata incisa la voce del signor Gropius.
28:04Sì, ma non era certo la stessa voce della persona che mi ha telefonato.
28:08La voce registrata è diversa
28:10e la sua testimonianza non avrebbe un seguito.
28:14Il pubblico ministero le direbbe bene.
28:16Lei non ha riconosciuto una voce, ma questo si spiega facilmente.
28:19Sì, insomma, chi era l'uomo che l'ha chiamata?
28:22Era fuori di sé, disperato, pieno di pensieri suicidi.
28:26Un uomo che si trovi in queste condizioni come vuole che parli?
28:30Un uomo che abbia il tono pacato di chi fa un discorso ai dipendenti?
28:34Sì, signor Capellano,
28:36entrambi sappiamo che Gropius è stato assassinato
28:39e che dobbiamo farci venire in mente qualcosa.
28:42Il colpevole vive, è libero di andare dove gli pare,
28:46ma lei è in grado di riconoscere la sua voce.
28:49Qui si tratta di trovarla, però, questa benedetta voce.
28:54E questo?
28:56Eh sì, questo dovrà farlo lei, lei e nessun altro.
29:02Ha capito?
29:04Lei, padre.
29:06Ci è rimasto male quando ha capito di essere stato usato,
29:10di essere stato complice involontario in un delitto.
29:13L'omicida lo ha coinvolto suo malgrado, è così.
29:18Ma certo, lui nell'omicidio non c'entra niente.
29:21Speri forse che vada in chiesa e chieda al buon Dio il nome dell'assassino.
29:24Non so che pensare di lui, sarà in buona fede, ma è un invasato.
29:28A me piace uno che cammina scalzo nel giardino di Dio incurante dei rovi.
29:34Ho citato il suo parroco, eh?
29:38La saluto padre, arrivederci.
29:40Arrivederla signora, buona giornata.
29:42Ciao Gitta, studia, eh?
29:43Arrivederla signor Brown.
29:45Buona giornata signor Shredder.
29:47Arrivederci signora Mance.
29:49Arrivederci, a presto.
29:52Arrivederci, allora accetto l'invito, eh?
29:54Arrivederci, grazie, arrivederci.
29:57Lei?
29:58Signor Derry.
30:00Era in chiesa, ispettore.
30:02Sì, sì, l'ha detto lei stesso, no?
30:04Questo è uno spazio immenso, pieno zeppo di domande.
30:07Ma in realtà sono venuto perché volevo parlare con lei.
30:11Sì, ma mi hanno invitato in birreria, l'ho promesso.
30:15Viene con me?
30:16Sì.
30:17Allora vado a cambiare.
30:18D'accordo.
30:21Sarà per la prossima volta, mi dispiace.
30:23Non fa niente.
30:25Mi scusi, ispettore.
30:26Sì, sì, non si preoccupi.
30:27Allora devo venire a casa Gropius?
30:29Sì, è di nuovo abitata.
30:31Ah, e chi ci abita?
30:32Beh, l'ex moglie.
30:33Adesso è lei che ci vive, in quanto erede universale.
30:36E poi ci abita anche il fratello con le sue tre figlie.
30:39Buona giornata, signori.
30:40Salve.
30:41Anche a lei.
30:42Ed è stato invitato a casa loro?
30:44No, ma mi sono detto, prima o poi andrò a trovarli.
30:48Eh beh, mi piacerebbe andarci con lei.
30:51Sono curioso di vedere in che modo quelle brave persone
30:54festeggiano il loro successo, il loro trionfo.
30:57Loro non sanno che noi non crediamo assolutamente al suicidio.
31:01Ma questo non glielo abbiamo detto.
31:05E non glielo diremo mai.
31:08Mi può concedere mezz'ora?
31:19Non ho ancora imparato a muovermi tra gli assassini.
31:22Non è esatto, Sam.
31:25Lei lo sta facendo da tutta la vita, padre.
31:38Per me gli esseri umani sono tutte creature del Signore.
31:42Il mio lavoro mi costringe a considerare le persone
31:45in modo un po' diverso.
31:46Sì, ed è un peccato.
31:48Sì, è un peccato.
31:51E ora la saluto, padre,
31:52e mi scusi se ho interrotto le sue preghiere.
32:03Mi aspetti?
32:16Non sono capace di mentire.
32:18La capisco, anche se a volte può capitare
32:20che la verità si può ottenere con le bugie.
32:23L'ispettore si è portato anche il cappellano.
32:25Svelta, apri la porta, Lucie.
32:27No, no, vado io.
32:28Non dimenticate che adesso la cosa importante per noi
32:30è fare buona impressione.
32:32Ne abbiamo già parlato, non ti preoccupare.
32:34Ce ne ricorderemo.
32:35Qualcuno mi spiega che diavolo possa chiedere io a un prete?
32:38Un incontro in chiesa a lume di candela?
32:41Adesso basta con queste idiote.
32:43Stanno arrivando delle persone
32:44che hanno visto un morto in questa casa.
32:47Dovete ricordare che la sua presenza si avverte ancora.
32:56Buongiorno, signora Gropius.
32:57Buongiorno a voi, accomodatevi pure.
32:59Mille grazie.
33:00Buongiorno.
33:01Buongiorno, pastore.
33:02Scusi, cappellano, vero?
33:04Sì.
33:05Io mi chiamo Dora.
33:08Salve.
33:09Molto bene, bravo.
33:11Venite avanti, prego.
33:13Ci siamo sempre chiesti
33:14cosa significasse il termine cappellano.
33:18Ma finalmente lei ce lo spiegherà.
33:21Se permettete vorrei presentarvi mio fratello.
33:24Ah, dimenticavo, lei lo conosce già.
33:26Ah, il Morico.
33:28Salve.
33:29Bello averla qui tra noi.
33:30E queste, oltre a Dora,
33:31sono le altre due figlie di mio fratello.
33:33Sono Vera.
33:34Vera.
33:35Molto lieto.
33:36E io, Lucie.
33:37Buongiorno.
33:38Buongiorno.
33:39Siederà accanto a me, se è d'accordo.
33:41E qualunque argomento affronterà,
33:43io imparerò qualcosa.
33:44Ho sentito parlare di lei
33:45e desideravo fare la sua conoscenza.
33:47Lei ha avuto un ruolo importante
33:48in questa triste storia.
33:50E forse soltanto lei
33:51è in grado di raccontarci esattamente
33:53quello che vi siete detti lei
33:55e il mio sfortunato cognato.
33:57Sempre che ne vogliamo parlare.
33:59D'altra parte, ultimamente non facciamo altro.
34:02Adesso vogliamo sederci.
34:04Ho preparato un po' di caffè.
34:06Venga con noi.
34:07Vediamoci.
34:08Ho preparato un po' di caffè.
34:09Venga qui, padre.
34:10Prego, si metta vicino a me.
34:11Accomodatevi.
34:12Sì, e io mi siederò alla sua sinistra.
34:13Metto un po' di musica?
34:14No, per favore, niente musica adesso.
34:16In questo frangente sarebbe fuori luogo.
34:18Caffè?
34:19Non per me, la ringrazio.
34:20O forse preferirei.
34:21Vorrei ritirare la vostra attenzione
34:22su qualcosa che sicuramente interessa a tutti.
34:25Il giornale.
34:26La sua intervista a Cappellano.
34:28L'abbiamo letta anche noi.
34:30È stato argomento di animate discussioni.
34:32Ci chiedevamo chi sarà l'ideatore
34:33di un simile progetto.
34:37Io credo che sia importante
34:38prendersi cura di quelle persone
34:40profondamente sole,
34:42che non trovano nessuno con cui confidarsi.
34:45Aiutare i derelitti tormentati.
34:47Era così, no?
34:49Vecchi ricordi del catechismo.
34:51Matteo, capitolo 11, versetto 28.
34:54Il mondo è pieno di infelici
34:55tormentati da un forte,
34:57da un fortissimo senso di angoscia
35:00che a lungo andare
35:01li trascina sull'orlo della catastrofe.
35:03Può essere insopportabile
35:06la sofferenza dell'anima.
35:09Ma dov'è il signor Derrick?
35:27Questa adesso è la mia stanza.
35:31Se stava cercando la poltrona di mio cognato
35:33l'ho fatta portare via.
35:34Nessuno siederebbe volentieri
35:36dove è appena morto un uomo.
35:38Non è così?
35:39Sì, è così.
35:40Allora?
35:41Che impressione ha avuto?
35:43Non ha sentito niente di utile per le indagini?
35:46Mi riferisco alla voce di Wrightmore.
35:50Che ne pensa?
35:52Non è quella dell'uomo
35:53che ha parlato con me al telefono.
35:55No?
35:57Lei ne è assolutamente sicuro?
35:59Sì.
36:00Adesso tocca a me.
36:02Lei è sicuro
36:03che siamo stati assieme a persone
36:04che sanno che è l'assassino di Gropius?
36:06Sì, ne sono convinto.
36:11Ho dei pensieri che non ho mai avuto.
36:14Quanto è vicina spesso la morte?
36:16La morte era sulla poltrona scomparsa.
36:19Un ospite sgradito per l'assassino.
36:25La fotografia di Gropius
36:26che per giocare a golf usa la sinistra
36:28non è più appesa alla parete.
36:31Ora, Stefan, ti voglio raccontare
36:32quello che ho scoperto io.
36:34Wrightmore è proprietario di un bar
36:36che non gode di buona fama.
36:38Tutta la famiglia lavora nel locale.
36:40La signora Gropius cura l'amministrazione
36:42e le figlie di Wrightmore
36:43si danno da fare sia dietro che davanti al bancone.
36:46In un bar?
36:47Già.
36:48E offrono tutto ciò che un uomo desidera.
36:51Non si perdono certe occasioni.
36:53Invitiamo anche il cappellano.
36:57Lucie!
36:58Svilta!
36:59Svilta!
37:00Voglio dei bis!
37:01Ragazze, guardate un po'
37:02chi sta arrivando da quella parte.
37:04Spaventa passe.
37:06Hanno visto che siamo arrivati?
37:10Ha prenotato un tavolo?
37:11No, ce ne dà uno lo stesso.
37:14Non so, devo andare a chiedere.
37:15Ecco, bravo, vada a chiedere.
37:16Qui ce n'è uno libero.
37:22Ma quello non è Derek?
37:23Sì, è quel simpaticone che è venuto ieri.
37:25E si è portato dietro anche il cappellano?
37:27Sembra di sì.
37:28Aspetta qui.
37:30Non adesso.
37:31Non vi nascondo che sono un po' sorpreso.
37:33Ieri non ci avete detto
37:34che potevamo avere la gioia di una vostra visita.
37:37Vi avrei riservato un tavolo migliore.
37:39Siamo pienamente soddisfatti di questo tavolo, vero?
37:42Meglio così.
37:43Le vorrei parlare in privato, se non le dispiace.
37:45A me no, e a voi?
37:46Non dispiace a nessuno.
37:51Perché ha portato anche il cappellano,
37:52signor Derek?
37:54Non ho niente contro di lui,
37:55ma qui è fuori posto.
37:56È come un pesce fuor d'acqua.
37:58Vuol dire che può dare fastidio a qualcuno?
38:00Non a me, no.
38:01Ma forse a qualche cliente, sì.
38:03Vuole che si cambi l'abito?
38:04No, non è necessario,
38:05ma quell'uomo non si troverà a suo agio qui dentro.
38:08Lo so, è a disagio,
38:09ma non ci resterà a lungo.
38:11Si offende se le dico
38:12che non vede l'ora di andarsene.
38:14Ah, no, no.
38:15Lo capisco, anzi.
38:16È la prima volta che da noi viene un premio.
38:18È il primo che non viene in Borghese.
38:19Mi piacerebbe molto fargli fare un peccatuzzo.
38:22Vuoi che scateniamo le ragazze
38:23per vedere che cosa fa?
38:24Ah, sì.
38:26Hai saputo quello che vogliono?
38:28E perché c'è il cappellano?
38:29Ma questo non lo so ancora.
38:33Comunque vada, li abbiamo messi in difficoltà, no?
38:35Scusate, ma ora potreste dirmi
38:37perché mi avete portato qui?
38:38Certo.
38:40L'invito a ripensare
38:41a come è avvenuto l'omicidio.
38:43Era notte, lei dormiva
38:44e gli squilli del telefono l'hanno svegliata.
38:47C'era un uomo all'apparecchio, ci pensi bene?
38:50Si concentri
38:51e cerchi di ricordare le parole esatte.
38:55Io sono l'Aux, chi parla, prego?
38:58Non riattacchi, io sono qui per lei.
39:03Mi scusi, sa a chi sta telefonando?
39:06Ma certamente.
39:07Lei non è quello del giornale?
39:10Dopodiché l'uomo
39:11le disse chiaramente
39:12che intendeva uccidersi.
39:15La invischiò in una conversazione
39:16che poi lei interrompe.
39:19È così?
39:20Se spera di salvarmi
39:21si sbaglia di grande.
39:22E adesso la saluto.
39:25E lei disse...
39:27Non posso certo impedirle
39:28di riattaccare,
39:29però se lo fa
39:30la prego di richiamare più tardi.
39:31Starò qui accanto al telefono.
39:33Già, in questo modo
39:34venne a sapere
39:35che lei sarebbe rimasto in casa.
39:37Dopodiché riattaccò.
39:39Quando richiamò, lo ricorda?
39:41Beh, dopo un'ora più o meno.
39:43E questo è il lasso di tempo
39:44che gli servì per uccidere Gropius.
39:47Lui però doveva chiamarla
39:48un'altra volta,
39:49gli occorreva un testimone
39:50che credesse al suicidio in diretta
39:52e poi doveva comunicarle
39:53il nome dell'uomo
39:54che aveva appena assassinato,
39:55e il suo indirizzo naturalmente,
39:57perché il cadavere
39:58doveva essere trovato al più presto.
40:01Mi chiamo Gropius,
40:02abita a Bugenhausen, Bernholz, 12.
40:06Egli ha quasi rovinato il programma.
40:08Non ha aspettato
40:09lo sparo del suicida.
40:11Quindi lui doveva chiamare di nuovo.
40:13Poi ha avuto ancora sfortuna.
40:15Ha risposto soltanto
40:16una volta.
40:17Ma ha avuto ancora sfortuna.
40:18Ha risposto sua madre,
40:19che ha sentito lo sparo
40:20che invece avrebbe dovuto sentire lei.
40:24Bernard!
40:25Quell'uomo
40:27si è appena sparato.
40:31Lo sparo che lei padre ha udito,
40:33no, che dico,
40:34è stata sua madre,
40:35quello sparo, dicevo,
40:36non ha ucciso proprio nessuno.
40:38L'omicidio era già avvenuto,
40:39di questo sono assolutamente certo.
40:41Non solo.
40:43La conversazione non fu effettuata
40:44dal telefono di Gropius,
40:46ma da un altro telefono
40:47e da un altro uomo.
40:51Ancora champagne per i signori, vai.
40:56Ecco il colpevole.
40:58Non ci sono dubbi.
40:59Venite qui, ragazze.
41:01Alt, ferme, pronti, via.
41:03Benissimo.
41:06E quell'uomo se la ride felice.
41:09La sua intervista
41:10gli ha dato l'idea
41:11di un omicidio
41:12da far credere suicidio,
41:13grazie ad una trovata
41:14semplice ma abile.
41:17Gli bastava reperire
41:18un testimone
41:19e lei padre
41:20era l'ideale.
41:21Ma se Wrightmore
41:22è davvero l'assassino,
41:24perché allora ha fatto fare
41:25la telefonata
41:26da un'altra persona?
41:27A lui occorreva un complice.
41:29L'omicidio ha due assassini,
41:31a mio avviso.
41:33Uno è qui
41:35e l'altro probabilmente
41:36non è molto lontano.
41:40Scusate, ho bisogno d'aria fresca.
41:43La posso capire?
41:46Ora lo sa anche lui
41:48che l'omicida
41:49l'ha usato per i suoi scopi.
41:51E non può che essere triste, no?
41:54Questo è
41:55un giardino con troppi rovi.
42:09Ciao.
42:11Qualcosa non va?
42:13No.
42:14No, grazie.
42:15Grazie tante.
42:17È tutto a posto.
42:20Grazie mille.
42:34Quanto le devo?
42:35Sette marchi e trenta.
42:37Eccone venti,
42:38se ne tenga dieci.
42:39Grazie.
42:40E niente, buonanotte.
42:46Come non posso entrare?
42:48E perché no?
42:49Dovevo solo dirle questo
42:50e non so altro.
42:52Allora chiama subito in ufficio
42:53e chiedi per quale motivo
42:55non posso entrare.
42:56Ci deve essere una spiegazione.
42:58Chiama, che aspetti?
43:00Ma non posso nemmeno telefonare.
43:10Beh?
43:11E lei che vuole?
43:12Sono Laux.
43:14Chi parla, prego?
43:16Non riattacchi,
43:17io sono qui per lei.
43:20Mi dica quali sono i suoi problemi
43:21in modo che ne possiamo parlare.
43:23Mi ha sentito?
43:25No, non riattacchi.
43:40Grazie.
44:07Finalmente è tornato.
44:08Non è il posto giusto per lei, vero?
44:11Forse ci rivedremo.
44:18Le chiedo scusa per una serata poco simpatica.
44:20No, no, rimanga pure seduto.
44:21Grazie.
44:22Sono veramente dispiaciuto di non averle potuto evitare la visita in quel bar,
44:26un posto così squallido.
44:28E lei adesso è sempre più coinvolta in questa brutta storia.
44:31Eh, lo so.
44:32Già. E non è ancora finita, purtroppo.
44:35Sì, so anche questo.
44:36Buonanotte.
44:37Buonanotte.
44:38Buonanotte.
45:08Sei tornato, finalmente.
45:12Ti preparo qualcosa da mangiare?
45:15No, mamma, non ho appetito.
45:19Sono stanco, vado a dormire.
45:22Mi fa pena quel cappellano.
45:25Reitmer, il cognato di Gropius, gli fa fare tutto quello che vuole
45:28e lui non si difende.
45:30Ma si deve difendere se vuole uscire da questa storia.
45:33Ma si deve difendere se vuole uscire da questa storia.
45:36Potresti anche avere ragione.
45:46Sono Laux. Chi parla, prego?
45:48Non riattacchi, io sono qui per lei.
45:52Non abbia paura di parlare con me. Qual è il suo problema?
45:56È lei il mio problema.
45:58Lo sa chi parla?
46:00Sì, lo so.
46:01Sono felice che mi abbia chiamato, ci contavo.
46:04Ah.
46:05Lo speravo, almeno.
46:07Comunque, chiamo solo per sapere una cosa.
46:10È fondamentale per me.
46:12Risponda a questa domanda.
46:14Ha detto a qualcuno che ha riconosciuto la mia voce?
46:18No.
46:19A nessuno.
46:20A nessuno?
46:21Questo però, lei me lo deve spiegare.
46:24Se non l'ha fatto, ci deve essere un motivo.
46:26Un motivo importante.
46:28Un motivo importante.
46:30Beh, aspetto che lei faccia una certa cosa.
46:34Che devo fare?
46:35Se spieghi meglio.
46:37Andare alla polizia e dire tutto quello che ha fatto ieri.
46:40Per lei è una grande occasione.
46:43Una grande occasione? Non capisco.
46:45Le proprie colpe vanno riconosciute.
46:47Questa è l'unica strada per il perdono.
46:50Pronto?
46:51Sì, sono ancora qui.
46:54Non è affatto facile capirla, sa?
46:56Il perdono mi sta facendo una lezione di catechismo.
46:59Mi scusi.
47:01Insomma, io dovrei dire a un poliziotto
47:04quello che gli potrebbe dire anche lei ma non vuole.
47:07È così?
47:08Già.
47:09Possiamo parlarne insieme.
47:10Vengo dove vuole lei.
47:12Scusi un momento.
47:13È un'occasione da non perdere.
47:15Vuole parlare con te quello scemo e tu digli di sì.
47:18E sì che vuoi parlare con lui, come no?
47:19Chiedigli se ha tempo adesso.
47:21Deve venire qui subito.
47:22Qui da te? No, non verrà.
47:23Però sarebbe bello se venisse.
47:25No, non lo farà mai.
47:26Prima chiediglielo e senti quello che ti dice.
47:28Tentar non nuoce, no?
47:31È ancora lì?
47:33Se mi vuole parlare l'aspetto qui al bar.
47:36Al bar? E perché scusi?
47:38A quest'ora non c'è più un'anima dentro il locale.
47:41Saremo soli, staremo tranquilli.
47:43Sì, d'accordo, mi aspetti.
47:45Tra mezz'ora sarò lì da voi al bar.
47:49Adesso viene qui.
47:51Cosa? Non ha detto niente?
47:54Non ha esitato?
47:55No, neanche un secondo.
47:58Esco di nuovo.
48:01Perché ti ha telefonato?
48:02No, mamma, sto cercando di aiutare una persona
48:04che forse ha ucciso un uomo.
48:06Aiuti un assassino.
48:08Aiuto chi ne ha bisogno.
48:10Adesso andate via, tutti quanti.
48:13C'è troppa confusione qui.
48:16C'è troppa confusione qui.
48:30Non li sopporto tutti quei rumori.
48:33Scusami, Lucia, andiamocene via.
48:35Prima finisco, arrivati raggiungo.
48:41Ti aspetto giù in garage.
48:45Ciao.
48:56Voglio ammazzarlo qui dentro.
48:58No, non ci sono rischi.
49:01C'è forse qualcosa che non va?
49:06Già una volta ho recitato una parte per te
49:09e poi ho sentito uno sparo
49:12ma era diretto contro il soffitto.
49:14Ascoltami, quell'uomo arriverà tra poco.
49:16È meglio che lo aspetti fuori
49:17e quando arriva gli dici che deve entrare.
49:19E per oggi tu non devi fare nient'altro.
49:24Chiamo perché sono preoccupata.
49:26È arrivata la telefonata di un uomo
49:28che forse ha ucciso qualcuno
49:30e mio figlio è uscito.
49:31Le ha detto dove andava?
49:32Sa dove era l'appuntamento?
49:34No.
49:36No, ma era deciso.
49:38Da quanto tempo è uscito?
49:40Un quarto d'ora.
49:41Grazie, signora.
49:45Sì, pronto?
49:46Harry, ascoltami.
49:47Tra cinque minuti dovresti farti trovare davanti a casa tua.
49:50Ti passo a prendere.
49:51Insomma, vuoi deciderti?
49:53Ti pagherò molto bene anche questa volta.
49:55Va fuori e mandamelo qui.
49:58Puoi fartelo addosso anche fuori, sai.
50:15Dove andiamo, lo sai?
50:17Ma un'idea ce l'ho.
50:19Spero di non sbagliare.
50:45Ah, eccola qui.
50:48Sono contento che mi abbia aspettato.
50:50Glielo avevo promesso, padre.
50:52È qui da molto?
50:54Non molto.
50:57Ma non mi sono affatto annoiato ad aspettarla.
50:59Ho riflettuto a lungo.
51:01Su di lei ho riflettuto.
51:03Su di me?
51:06Perché a lei è venuta in mente una folle, grande idea.
51:10Avete manie suicide?
51:12Io sono qui, chiamatemi da me.
51:14Avrete quello di cui avete bisogno.
51:16Ma quello che si vuole non si sa.
51:18E anche quello che si riceve non si sa.
51:26La stupisce il mio modo di parlare?
51:29Prima che si stupisca.
51:31Io sono un attore.
51:34E ho passato tutta la vita in teatro a recitare grandi canzoni.
51:38Poi più piccoli.
51:40Che diventavano sempre più piccoli.
51:42E adesso vivo raccontando barzellette alle feste di compleanno.
51:47Oppure nei teatri di periferia.
51:50Ah, che bel lavoro!
51:53La maggior parte di noi finisce così.
51:58Ma in questo momento io per lei rappresento il male.
52:03Niente più.
52:05Rappresento il male.
52:08Niente riesce a rendere più felice un uomo buono
52:11che poter incontrare un uomo cattivo.
52:15Questo lo dico perché ci ho riflettuto su con molta calma.
52:21Ma lei ha freddo.
52:22No, che freddo, sono solo irritato.
52:25Il bar sarà ancora aperto.
52:28Potremmo magari bere qualcosa di più.
52:30No, vuole lasciarmi parlare.
52:32Io sto cercando le parole giuste per spiegarle qualcosa.
52:37Forse non vuole ascoltarmi.
52:40Sì, certo che l'ascolto, certo.
52:45Io sono un vecchio attore.
52:48E io nella mia carriera sono sempre stato pagato
52:52per recitare ruoli del tutto estranei al mio modo di pensare.
52:56Erano parole di un altro.
52:58Quando c'erano grandi sentimenti
53:01non erano mai i miei.
53:03E il fatto che non fossero miei mi ha aiutato.
53:06Mi ha aiutato a recitare personaggi malvagi che non mi piacevano.
53:10Però adesso dobbiamo chiederci
53:12è mai possibile punire un personaggio?
53:15Si può portare un personaggio davanti ai giudici?
53:18Si può imprigionare un personaggio, impiccarlo e poi seppellirlo?
53:26Io credo di non poter pretendere che lei lo capisca.
53:30Che lei possa capire un attore.
53:36E qui siamo arrivati al limite delle sue possibilità di venire in mio aiuto.
53:40No, io volevo...
53:41La prego!
53:43Per favore non dica nulla adesso.
53:47Le mie parole cominciano ad aiutarmi.
53:51Parole mie.
53:54È me stesso che recito per la prima volta.
54:02Venga, entriamo.
54:17Per favore, lei rimanga qui.
54:24Ecco la sua macchina, fermati.
54:39Lei adesso mi deve aspettare qui.
54:42Io vado dentro.
54:45In questo mio testo personale,
54:48sto per interpretare un personaggio molto difficile.
54:51No, rimanga qui.
55:19Entri pure.
55:23Tu.
55:25Posso telefonare?
55:27Telefonare a chi?
55:29Quel giovane prete mi ha convinto.
55:31Ora chiamo la polizia.
55:36Grazie al cielo l'abbiamo trovata finalmente.
55:49Il signor Wrightmore ha sparato ancora una volta.
55:52Un po' affrettatamente, credo.
55:56Ma lei, comunque,
55:59caro cappellano, forse
56:02sarà molto felice di sapere
56:05che volevo chiamare la polizia e loro
56:09magicamente sono già qui.
56:13Magicamente sono già qui.
56:24Sono Lawkes, chi parla, prego?
56:26No, non riattacchi.
56:28Io sono qui per lei.
56:32Sono Derrick.
56:35Lei, Derrick.
56:37Mi stavo già rivestendo per uscire di nuovo.
56:39No, no, resti pure lì.
56:41Rimanga al suo telefono notturno.
56:44Volevo soltanto ringraziarla.

Consigliato