Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Next", Prodi: "Le previsioni sul ruolo dell'uomo sul clima non hanno valore"
RadioRoma
Segui
19/05/2025
Tra i temi più interessanti di "Next" quello legato alla reale incidenza dell'azione umana sulle variazioni climatiche, su cui è intervenuto il fisico dell’atmosfera Franco Prodi, già direttore dell’ISAC-CNR
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
next sguardo al futuro e poi un piccolo fattore c'è anche c'è anche l'uomo lo diciamo per non
00:07
sembrare poi essere subito additati come negazionisti però lei ci sta dando la scala
00:13
di proporzioni perché sembra insomma che questo egocentrismo umano sembra che l'uomo sia
00:19
sostanzialmente il deuses macchina di ogni bene e di ogni male ecco nel clima non è proprio così
00:25
dico bene al suo ruolo l'uomo ma è studiabile molto complicato e abbastanza che la non basta
00:34
sapere qual è la copertura delle nubi su tutto il pianeta ma bisogna sapere per fare dei calcoli
00:40
precisi se sono nubi basse medie alte se sono di gocciolini o di ghiaccio se i cristalli di ghiaccio
00:47
sono forme planarie o sono forme spaziali complesse eccetera cioè che è chiaro che i modelli devono
00:53
fare delle grossissime semplificazioni e di qui parte la mia critica sostanziale a questi modelli
00:58
che sono servono diciamo per la fine egoistici di studio ecco ma non hanno nessun valore per quello
01:10
che l'umanità chiede cioè delle previsioni affidabili per decidere il proprio futuro e di
01:16
di qua c'è la mia descrizione quello che il verbo dell'ipcg dell'organizzazione meteorologica mondiale
01:24
che viene dalle nazioni unite e quindi è una funzione un'istituzione che ha tutt'altro scopi che non la
01:32
ricerca vera pura che ha delle altre strade degli altri metodi e delle altre procedure più sicure anche
01:39
in questo caso purtroppo più lenta occorreranno decenni parecchi decenni prima che si arrivi a una
01:47
previsione come si sia arrivati per la meteorologia nei primi anni del novecento queste cinque equazioni
01:54
primitive si sapevano ma non si sapevano risolvere quei grandi calcolatori si sono risolte e adesso
02:01
abbiamo una previsione numerica meteorologica molto affidabile che non è ancora quella di now casting ma qua
02:08
entriamo in un altro discorso per il clima non siamo in questa situazione next sguardo al futuro
Consigliato
13:14
|
Prossimi video
La sanità del Lazio tra numeri, servizi e città il punto dei vista dei cittadini
RadioRoma
oggi
12:42
Friendly reality, inclusione sociale e uso delle tecnologie
RadioRoma
oggi
3:33
"Next", Prodi: "Il Sole e le altre cause del cambiamento climatico"
RadioRoma
19/05/2025
1:59
"Next", Prodi: "Nella storia variazioni del clima sempre desunte da effetti indiretti"
RadioRoma
19/05/2025
5:12
"Next", Prodi: "Cacciato per le mie idee dall'istituto che ho creato"
RadioRoma
19/05/2025
1:35
La Grecia verso l'invio di navi da guerra fuori dalle acque libiche per controllare flussi migratori
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Grecia: i vigili del fuoco combattono l'incendio a Chios mentre le evacuazioni si ampliano
euronews (in Italiano)
oggi
8:00
L'Expo 2025 affronta le sfide globali attraverso un dialogo globale durante le otto settimane a tema
euronews (in Italiano)
oggi
2:23
Truffe agli anziani, una vittima piange al telefono: «Voglio aiutare mio figlio»
Corriere della Sera
ieri
0:30
Tigri, bagni estivi per cuccioli e anziani
Corriere della Sera
ieri
0:13
Al Bano, gaffe in Russia con il Tg1: «Qui non ci sono bombe»
Corriere della Sera
ieri
1:11
Solstizio d’estate: pratiche e rituali per canalizzare l'energia del sole
AMICA
3 giorni fa
1:46
Come indossare le sneaker bianche in estate
AMICA
3 giorni fa
1:27
Cate Blanchett e il principe William “scienziati” per un giorno
AMICA
3 giorni fa
14:24
Ostia, incendio all'ex Faber Village Un fallimento che si poteva evitare
RadioRoma
oggi
52:17
Non solo Roma - La sanità del Lazio tra criticità e numeri - Puntata di Lunedì 23 Giugno 2025
RadioRoma
oggi
11:44
Rieti, aggressioni e minacce in manette un 73enne
RadioRoma
oggi
12:51
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 23 Giugno 2025
RadioRoma
oggi
1:15:47
Urbis - Gli Artigiani di Roma - Puntata di Domenica 6 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:17:00
Polis - Abitare nel Lazio - Puntata di Sabato 5 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
11:47
Come si Costruisce una Metro
RadioRoma
ieri
1:18:12
Urbis - Nelle Viscere della Metro C - Seconda Parte - Puntata di Domenica 29 Giugno 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:18:03
Polis - Alla Scoperta di Sutri - Puntata di Sabato 28 Giugno 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:26:13
La voce di Roma - Puntata di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
l’altro ieri
57:16
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
3 giorni fa