Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Next", Prodi: "Il Sole e le altre cause del cambiamento climatico"
RadioRoma
Segui
19/05/2025
Durante la puntata di "Next" il professor Franco Prodi ha parlato delle motivazioni dietro al cambiamento climatico: una di queste è l'azione del Sole
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Next, sguardo al futuro.
00:03
Professore, che ruolo ha il Sole nel cambiamento climatico?
00:08
Ecco, allora bisogna dire che ci sono tre grandi cause di cambiamento.
00:14
Quella del Sole viene chiamata appunto cause astrofisiche, perché è una stella,
00:20
ha la sua variabilità, quella notissima degli 11 anni, delle macchie solari,
00:25
in periodo di 11 anni, ma dovete pensare che il Sole ha nel suo centro
00:31
una reazione nucleare di intorno ai 14 milioni di gradi,
00:39
ha una fascia intermedia che viene chiamata di radiazione,
00:43
in cui questa palla enorme è tenuta in piedi dalla pressione di radiazione
00:49
che contrasta il collasso gravitazionale.
00:52
Poi c'è la parte esterna del Sole, che è chiamata la zona convettiva,
00:57
poi partono le facule, il vento solare, partono quelle che si vedono bene
01:03
durante l'eclissi delle uscite di materia coronale,
01:12
e anche i mesoni, il vento solare, sono particelle che arrivano dal Sole,
01:17
insomma è una creatura piuttosto complicata e se ci pensiamo diventiamo troppo…
01:25
questa è la causa astrofisica, poi c'è la causa astronomica,
01:29
l'orbita della Terra intorno al Sole non è costante,
01:33
ha delle piccole variazioni dovute agli effetti gravitazionali degli altri pianeti,
01:38
c'è la causa dell'inclinazione dell'asse terrestre,
01:41
che è quella che ci dà le stagioni, ma non è fisso,
01:47
quindi ha un moto di precessione di 26 mila anni,
01:51
quindi queste sono le cause astronomiche e soprattutto quelle che vi riguardano
01:56
sono le cause della composizione dell'atmosfera,
02:00
cioè la Terra non è una palla di biliardo, ha il suo involucro,
02:06
e in questo involucro ci sono i particelli di aerosol, i gas R, le nubi
02:12
e queste interagiscono in quello che è il bilancio fondamentale,
02:17
arrivano dei fotoni solari, partono dei fotoni terrestri,
02:22
allora questo bilancio che potrebbe essere semplice e complicatissimo
02:27
proprio perché ci sono nell'atmosfera questi componenti che interagiscono con la radiazione,
02:33
le nubi sono quelle più importanti che globalmente hanno un effetto di raffreddamento,
02:39
i gas R sono importantissimi, ma non c'è solo il CO2,
02:44
c'è il vapore d'acqua che è un grande gas R,
02:48
c'è il CO2, l'ozono, il metano, eccetera,
02:52
insomma c'è tutta una scienza molto complicata
02:55
che entra in questo trasferimento di radiazione,
02:59
fotoni solari in arrivo, fotoni terrestri che se ne vanno nella spazio esterno,
03:05
quindi è una fisica molto complicata,
03:08
quindi che rende questo cuore del sistema clima
03:13
già di per sé complicato,
03:17
poi si aggiungono gli altri fattori,
03:19
il calore all'interno della Terra,
03:22
il ruolo dell'oceano, della circolazione oceanica,
03:25
il ruolo dei vulcani,
03:27
sono fattori aggiuntivi.
Consigliato
14:24
|
Prossimi video
Ostia, incendio all'ex Faber Village Un fallimento che si poteva evitare
RadioRoma
oggi
13:14
La sanità del Lazio tra numeri, servizi e città il punto dei vista dei cittadini
RadioRoma
oggi
2:16
"Next", Prodi: "Le previsioni sul ruolo dell'uomo sul clima non hanno valore"
RadioRoma
19/05/2025
1:59
"Next", Prodi: "Nella storia variazioni del clima sempre desunte da effetti indiretti"
RadioRoma
19/05/2025
2:30
Cop29, Al Gore in esclusiva a Euronews: "Serve una riforma del vertice sul clima dell'Onu"
euronews (in Italiano)
15/11/2024
1:09
Caro energia, gli europei chiedono di accelerare sul green
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/08/2023
2:07
Clima, Jos Lelieveld: "Il cambiamento climatico non è reversibile"
euronews (in Italiano)
02/11/2021
1:37
Caldo estremo, il capo dell'Onu Guterres lancia un appello all'azione contro la crisi climatica
euronews (in Italiano)
26/07/2024
2:19
"Next", Prodi: "Riscaldamento globale e rivoluzione industriale una coincidenza"
RadioRoma
19/05/2025
1:03
"Next", Prodi: "Climatica e statistica, le analisi vanno discusse"
RadioRoma
19/05/2025
1:20
Riscaldamento globale o cambiamento climatico? Secondo un nuovo studio, conta anche l'invecchiamento
euronews (in Italiano)
25/07/2023
2:20
Una scomoda verità
Corriere della Sera
16/11/2015
1:34
Profughi climatici, una realtà destinata ad aumentare
euronews (in Italiano)
02/09/2022
1:35
La Grecia verso l'invio di navi da guerra fuori dalle acque libiche per controllare flussi migratori
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Grecia: i vigili del fuoco combattono l'incendio a Chios mentre le evacuazioni si ampliano
euronews (in Italiano)
oggi
8:00
L'Expo 2025 affronta le sfide globali attraverso un dialogo globale durante le otto settimane a tema
euronews (in Italiano)
oggi
2:23
Truffe agli anziani, una vittima piange al telefono: «Voglio aiutare mio figlio»
Corriere della Sera
ieri
0:30
Tigri, bagni estivi per cuccioli e anziani
Corriere della Sera
ieri
0:13
Al Bano, gaffe in Russia con il Tg1: «Qui non ci sono bombe»
Corriere della Sera
ieri
1:11
Solstizio d’estate: pratiche e rituali per canalizzare l'energia del sole
AMICA
3 giorni fa
1:46
Come indossare le sneaker bianche in estate
AMICA
3 giorni fa
1:27
Cate Blanchett e il principe William “scienziati” per un giorno
AMICA
3 giorni fa
52:17
Non solo Roma - La sanità del Lazio tra criticità e numeri - Puntata di Lunedì 23 Giugno 2025
RadioRoma
oggi
11:44
Rieti, aggressioni e minacce in manette un 73enne
RadioRoma
oggi
12:42
Friendly reality, inclusione sociale e uso delle tecnologie
RadioRoma
oggi