Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il 10 giugno si è svolta la cerimonia di donazione all’Aps Parco degli Angeli a Cerveteri del Software “Friendly Reality” del prof. Marco Raoul Marini ideato nell’ambito delle azioni di Terza Missione dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Una cerimonia densa di emozioni e contenuti, che ha dimostrato come l’uso delle tecnologie avanzate possa favorire concretamente l’inclusione sociale.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno, ben ritrovati.
00:33Buongiorno Pierluca, oggi partiamo da una notizia che sta generando qualche preoccupazione sul territorio,
00:40cioè la scomparsa di questo ragazzo di 17 anni. Lasciate i dettagli.
00:46Una notizia appello, è stato il sindaco di Stimigliano a lanciare l'allarme nel pomeriggio di domenica,
00:56proprio da Stimigliano, sono quasi due giorni che non fa ritorno a casa, Cristian Discepoli,
01:02lo state vedendo in foto, 17 anni, al momento non si hanno tantissime notizie su di lui,
01:09c'è l'appello del sindaco rivolto sia ai cittadini sia agli amici del cuore di Cristian
01:15e chiaramente a tutti coloro i quali, sia in Salvina, sia a Rieti e quindi anche a Roma,
01:20dovessero vederlo, di chiamare immediatamente il 112 e quindi le forze dell'ordine.
01:27Chiaramente una massima ovviamente allerta per questo ragazzo di 17 anni,
01:35chiaramente qualsiasi notizia diramiamo anche noi l'appello ovviamente Pierluca attraverso i nostri canali
01:41e ovviamente allertare subito le forze dell'ordine.
01:44Passiamo alla seconda notizia di Cronaca, in questo caso parliamo di una vicenda che risale anche a parecchio tempo fa.
01:54Sì, perché al di là della notizia di Cronaca c'è poi tutto un approfondimento che si dovrebbe fare,
02:01come abbiamo già fatto più volte con voi, sui tempi della giustizia,
02:07perché la notizia di Cronaca di oggi riguarda un 73enne che nel 2010 ha perpetrato prima un furto ad un supermercato
02:18e poi ha minacciato la commessa con un bastone.
02:22Dopo due anni, nel 2012, lo stesso soggetto, mentre si trovava in una giornata ricreativa,
02:33ha sferrato un pugno nel volto di una donna, ferendola con una prognosi di 30 giorni.
02:42Solamente adesso, quindi a distanza di circa 13 anni, è arrivata la sentenza.
02:50L'odierno 73enne dovrà scontare una pena di oltre due anni e un'ammenda di 200 euro,
03:01ma vista l'età e viste le condizioni di salute è sconterata la pena agli arresti domiciliari.
03:08Quindi ha commesso più di un reato 15 anni fa, sconta questi due reati oggi,
03:16quando è arrivato a 73 anni e, come sappiamo, per la legge italiana dopo i 70 anni diverse cose cambiano
03:24per quanto riguarda lo scontare le pene e quindi sconterà queste pene agli arresti domiciliari.
03:33Oltre al fatto di Cronaca, come ho detto prima, i tempi, le lungaggini di una burocrazia,
03:39una donna viene minacciata, un'altra subisce un pugno 15 anni fa,
03:44il soggetto per 15 anni è libero e solamente oggi scontra la pena, tra l'altro, ai domiciliari.
03:53Una notizia che è arrivata pochissimi minuti fa in redazione, sempre di Cronaca,
03:58è stata deferita una donna di Antrodoco, una 49enne.
04:03Questo soggetto, tra marzo e giugno del 2025, ha perpetrato il furto di attrezzature giniche
04:12all'interno di un'associazione proprio di Antrodoco.
04:16La persona deferita ha utilizzato, da quanto riporta l'arma Carabinieri,
04:24il proprio badge per introdursi all'interno dei locali dell'associazione
04:29e rubare questa attrezzatura ginica.
04:32L'associazione ha chiaramente sporto denuncia e oggi, dopo poco tempo in questo caso,
04:40anche grazie all'ausilio dei filmati, è stata fermata questa donna,
04:48la quale dovrà adesso rispondere del reato di furto.
04:52Sono notizie che fanno anche un po' sorridere, ma è un sorriso chiaramente amaro per Luca,
05:00perché ci danno un po' lo Stato, come hai detto tu, delle lungaggini della nostra burocrazia
05:06da molti definita il male endemico di questo Paese.
05:09Non ci resta che dare ragione a chi dice così, perché poi assistiamo a casi di questo tipo
05:14che ti lasciano veramente effettivamente senza parole.
05:17Il tema della giustizia della pena, dell'effettività della pena, è un tema molto aperto in Italia.
05:23Poi ci sarebbero da fare altre riflessioni anche su casi che vengono riaperti dopo 20 anni,
05:28perché c'è stato nulla di fatto prima.
05:30Insomma, il tema della giustizia italiana, purtroppo lo sappiamo, è molto ampio.
05:35Quarta notizia...
05:38Si rischia di cadere poi una sorta di barzelletta, nel senso non si sa più qual è la realtà.
05:45Esatto, assolutamente sì, assolutamente sì.
05:48Quarta notizia che affrontiamo insieme, per Luca, in realtà questa potrebbe essere positiva,
05:54perché c'è la proroga della zona franca urbana,
05:57arriva un po' il sostegno, il via libera da parte della Regione Lazio
06:03per le zone che sono state purtroppo al centro dei devastanti terremoti degli scorsi anni.
06:09Sì, la notizia è di qualche giorno, c'è l'ufficialità da parte chiaramente del governo,
06:16ma poi a pioggia del Presidente della Regione Lazio Rocca
06:20e nel caso dell'Areatino anche dell'assessore Emanuela Rinaldi,
06:25una zona franca urbana che tutti attendevano,
06:28c'erano state anche, come sempre direi, tante polemiche,
06:32che è zona franca urbana che interesserà tutte le zone colpite dal sisma del 2016
06:37e da quello del febbraio 2017,
06:43stare dentro una zona franca urbana chiaramente permette delle agevolazioni in vari settori,
06:52state vedendo il Presidente Rocca e l'assessore alla ricostruzione Rinaldi.
06:56Chiaramente poi la cittadinanza però chiede di tornare ad una normalità.
07:05Questa normalità per quanto riguarda le zone di Arquata
07:11vedrà la realizzazione di alcune scuole
07:13e per quanto riguarda invece la zona dell'Amatriciano
07:18ci dovrebbe essere come riferito sia dall'assessore Rinaldi
07:24sia dal commissario straordinario della ricostruzione Castelli
07:28l'attivazione a pieno regime del nuovo ospedale di rifoni di Amatrice
07:33nel giugno del 2026, quindi diciamo da circa un anno.
07:38Sono tutte piccole cose che però poi incappano nella quotidianità
07:43perché la scorsa settimana la stessa Amatrice è stata inondata
07:46da un ubifraggio che ha creato tantissimi danni all'agricoltura,
07:54alle aziende che poi oltre all'agricoltura si ampliano sull'allevamento,
08:01tantissimi negozi allagati, quindi l'attualità poi si va ad incastonare
08:06in un qualcosa che va avanti da tanti anni perché il sisma nel 2016
08:10si vanno compi da 10 anni, ma anche nella città di Riedi
08:14tanti palazzi ancora non sono stati ristrutturati,
08:17il centro storico si è spopolato e chiaramente poi anche l'economia
08:23ne risente in modo negativo.
08:26Assolutamente sì, ne risente soprattutto il territorio,
08:29tant'è che ad Amatrice i comitati hanno chiesto lo stato di calamità naturale,
08:34chissà se questo effettivamente accadrà, però anche qui fa un po' rabbia
08:40dover sentire che a distanza di quasi 10 anni in queste zone
08:44si sia fatto ancora troppo poco per ricostruire dei territori
08:47che sono essenziali un po' a tutto il comparto economico del Lazio,
08:51perché sappiamo quanto turismo attira una città come Amatrice
08:55e anche la stessa provincia di Riedi.
08:58Pierluca io vado avanti e ti lascio nuovamente la parola,
09:02in questo caso però voltiamo pagina, leggeriamo un po' il tiro
09:05e parliamo di sport.
09:06Prendiamo a parlare di basket con due brevissime notizie,
09:11la prima nella giornata di domenica 22 giugno è stata inaugurata
09:15la nuova casa della NPC Riedi, il Palacordoni è stato brandizzato
09:21con i colori della NPC alla presenza dell'amministrazione comunale di Riedi,
09:26di tutta la NPC e dei tifosi, è stato tagliato il nastro,
09:29il Palacordoni sarà per i prossimi 10 anni la nuova casa della NPC,
09:34qui potranno giocare le giovanili e la prima squadra,
09:40anche se ancora non si sa cosa deciderà la società
09:43per quanto riguarda la nuova stagione,
09:47state vedendo la foto del taglio del nastro
09:49con l'intervento del Presidente Cattani,
09:52il quale ha sottolineato che questo sarà un parquet aperto a tutti,
09:58quindi non solamente per la NPC prima squadra e la NPC giovanili,
10:02ma anche per tutte le altre società e associazioni sportive del territorio,
10:07qualora ne dovessero avere bisogno.
10:11Al termine del taglio del nastro e delle varie dichiarazioni,
10:16ci si è spostati all'esterno del Palacordoni,
10:18quindi in Piazzale Leoni,
10:20tutta una zona adiacente,
10:22lo stadio di Atletica Raul Aguito Baldi,
10:25con un conviviale,
10:27state vedendo ecco qui le immagini,
10:29quindi pizza, birra, Coca-Cola per i più piccoli,
10:32e vedete sullo sfondo il Pullman NPC
10:35che la squadra utilizza per le varie trasferte.
10:40Per quanto riguarda sempre il basket,
10:42ci spostiamo in Serie A2
10:45e con la Sebastiani Rieti
10:47che ha messo a segno il primo colpo di mercato
10:50per quanto riguarda gli americani,
10:52quindi a pro da Rieti Williams,
10:57un'ala forte che ha già lavorato con il coach Franco Ociani,
11:02ecco qui l'immagine di Gerbis Williams,
11:07indosserà la canotta numero 4
11:09e a brevissimo sarà a disposizione del coach
11:12per la preparazione alla nuova stagione.
11:17Allora niente,
11:17a noi non resta che attendere ulteriori aggiornamenti
11:21che arriveranno proprio da te Pierluca
11:23attraverso la redazione di Rieti in vetrina,
11:26nel frattempo grazie come ti consuato
11:27per essere stato in nostra compagnia
11:30e come sempre ti diamo appuntamento a prestissimo,
11:32grazie ancora.
11:33Grazie a voi, buon proseguimento.
11:36Grazie.
11:36Non solo Roma,
11:40le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato

1:08