- ieri
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Tra un paio di settimane ci fermeremo, ma ancora c'è tempo per cercare di raccontare Roma, la capitale, partiremo dalla periferia, periferia lo dico spesso, tre quarti di Roma lo è, certo però se pensiamo a Via di Salone è una zona sempre con grandi problematiche anche per il campo Rom.
00:48La notizia che colpisce molti e fa arrabbiare molti, anche i cittadini residenti, è che Ferrovia dello Stato vuol chiudere questa stazione, anzi ha già disposto la chiusura perché non è sicura, problemi di ordine pubblico.
01:02Ora sembrano già un controsenso perché magari può diventarlo ancora di più quell'area ferroviaria. Ecco, ne parleremo con chi difende la causa dei Rom da tanti anni, l'associazione 21 luglio, tra poco e con i residenti,
01:17il comitato di quartiere che abbiamo imparato a conoscere di sette camini, quindi per motivi diversi credo entrambi dicano assolutamente no, ma c'è anche una parte del Campidoglio che sta protestando.
01:29Poi torneremo a Via dei Gordiani, l'esplosione terribile del 4 luglio che abbiamo raccontato non solo a Roma di sera, ma anche nelle nostre trasmissioni, nei nostri approfondimenti alle 21.30 e nel nostro telegiornale.
01:41Fa molto piacere, sappiamo che stanno ricostruendo, già sono a buon punto, la Polisportiva e il Centro Sportivo Villa dei Santi, ci sono state tante iniziative di solidarietà,
01:52anche una cena solidale, mi dicono partecipatissima, evidentemente c'è un grande trasporto, un grande cuore dei cittadini del quinto municipio e noi ci collegheremo con il Centro Sportivo
02:02e con l'assessore alle attività produttive del municipio quinto. Non finisce qui, parleremo anche di casa, di occupazioni, l'Unione Inquilini protesta
02:11verso quello che definiscono un po' un modello Milano, ora sapete quello che sta accadendo a Milano, dove molti dicono dovrebbe essere la politica
02:20a scegliere insomma quali strategie applicare sulla casa e non gli imprenditori, ma c'è anche il tema come sempre delle graduatorie,
02:26di tante persone che non riescono a entrare e poi figurati ad avere un appartamento per chi ne ha diritto.
02:34E poi il social housing, Roma ci vuole puntare molto, ma avremo la segretaria nella seconda parte di Unione Inquilini e ci spiegherà perché dice no.
02:42A proposito di casa, anche di occupazioni, giorni fa parlavamo anche legato al decreto sicurezza, dei manifesti un po' scioccanti
02:50della Lega che ha tappezzato Roma dicendo fuori in 24 ore, allora sarà un tema di confronto questa sera dopo di noi alle 21.30
02:59nella trasmissione The Passengers di Andrea Candelaresi dove ci saranno da una parte Nicola Franco, presidente del sesto municipio unico
03:07di centrodestra dei 15 romani, dall'altra Alessandro Luparelli che invece è un consigliere comunale di Alleanza Verde e Sinistra
03:15che ieri è andato a partecipato insomma a un sit-in, è stata un'occupazione lampo, poi l'hanno liberata all'ex circolo degli artisti
03:22quindi credo che sarà un confronto interessante alle 21.30. Allora se volete scriverci, i nostri più affettuosi telespettatori fidati
03:31insomma lo sanno, lo dico ogni giorno, parto da qui 320-2393833, scriveteci i vostri messaggi via WhatsApp, mandateci le vostre opinioni
03:41i vostri commenti e se volete anche le segnalazioni sui problemi della città, della nostra grandissima città
03:48dove dicevo l'altro giorno si torna a parlare di riforma dei municipi, di Roma Capitale, vedremo un po' se sarà la volta buona
03:56certo è che governare una città dal centro del Campidoglio, insomma estesa in un modo incredibile, è sempre complicato
04:03magari anche su questioni come quelle che stiamo per affrontare. Allora notizia d'apertura come ci piace fare ogni sera
04:09dopo di noi poi arriverà anche il telegiornale. Allora oggi sicuramente chi sta in zona o lavora o vive zona Fleming o Vignaclara
04:18ecco facciamo sempre rassegna stampa online, stasera non c'è il punto trasporti con gli amici di Odissea Quotidiana
04:24torneranno domani ma in compenso la diamo noi una notizia d'apertura, fumo nero altissimo visibile da tante parti della città
04:33e niente ha preso fuoco un bus ma è stato veramente un ruoco tremendo, nube nera avvolge il quartiere
04:39questo mezzo era fuori servizio, Atac dice mentre rientrava è rimessa quindi senza passeggeri a bordo
04:47e meno male all'altezza di Corso Francia si è sviluppato questo incendio, l'evento non ha avuto alcuna conseguenza per le persone
04:54la vettura Uncitalis da 12 metri, ecco era in servizio dal 2013, magari domani, anzi senz'altro con gli amici di Odissea Quotidiana
05:04avremo qualche dettaglio in più, ennesimo flambus si chiamava, insomma non è certamente il primo
05:11allora invece cosa succede a Via di Salone? Beh succede che da anni c'è un campo rom dove insomma ci sono tante polemiche
05:19problematiche ma poi c'è anche una stazione che non è molto frequentata ma non lo è anche perché è un po' sperduta
05:27così nel nulla e forse proprio per questo i cittadini vengono disincentivati
05:31ecco ora, beh a questo punto resto sulle pagine di Roma Today
05:35la notizia è questa, chiude definitivamente la stazione di Salone
05:39la decisione di Ferrovie dello Stato e quindi di Trenitalia meglio e della Regione Lazio di sospendere il servizio
05:46era successo anche nel 2010, poi è stata riaperta, questa è un'immagine, sarà familiare a quei pochi che la frequentano
05:54e io saluto e ringrazio Carlo Stasolla, mi fa piacere assolutamente ritrovarlo
05:59che è il portavoce dell'Associazione 21 Luglio, buonasera e benvenuto a Roma di Sera
06:03Buonasera, grazie per l'accoglienza come sempre
06:06Qua ci piace ascoltare tante voci, metterle anche a confronto, a volte dico creare anche dei ponti
06:12magari non vi conoscete, però noi la conosciamo perché da anni sta facendo, lasciatemi dire pure un lavoro
06:18insomma, secondo me è importante, tutti i comitati di quartiere
06:21però lei è un avvocato ed è molto presente, insomma su tante battaglie
06:25spesso si dice che Settegamini e Case Rosse sono un po' zone pochissimo considerate
06:30e sulla mobilità hanno grandi problemi
06:32allora ben ritrovata l'avvocato Caterina Crimeni, presidente appunto del CDQ Settegamini
06:37Buonasera
06:38Buonasera, ben ritrovati, grazie per l'ospitalità
06:42Allora, tutti e due dite di no
06:46allora io partirei da Caterina Crimeni, ho visto che avete fatto pure una raccolta firme
06:51questa stazione è utile, serve, viene utilizzata dai cittadini e se non abbastanza perché?
06:59Allora, al momento non è utilizzata, è poco utilizzata
07:02sentivo oggi 60 passeggeri, anzi sinceramente io pensavo nemmeno quelli
07:07però potrebbe essere utilissima, potrebbe essere una rossa opportunità
07:13potrebbe rappresentare la svolta per i cittadini di Settegamini, di Caterosse, del Tecnopolo
07:18anche di Ponte di Nona perché come ubicazione dove sta la stazione praticamente?
07:24Sta nel sesto municipio però praticamente in un'area dove il quarto e il sesto municipio confinano
07:30e potrebbe essere utilissima per risolvere i problemi di mobilità, i grandi problemi di mobilità
07:38che hanno i cittadini del quadrante
07:40noi di Settecamini siamo serviti solo dallo 041
07:43che già di per se stesso considerato è insufficiente a coprire tutto il fabbisogno
07:50se poi ci mettiamo il fatto che lo 041 gestito adesso da SAP BIS non funziona
07:56le cose saltano sistematicamente, i ritardi sono all'ordine del giorno
08:01in violazione del capitolato vengono impiegati delle vetture vecchie
08:07non sono state adottate delle vetture nuove
08:09infatti insieme al Comitato di Quartiere di Caterosse abbiamo fatto un esposto alla Corte dei Conti
08:13e tra pochi giorni farò sempre insieme al Comitato di Quartiere di Caterosse
08:19un esposto alla Procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio
08:23se noi consideriamo che stiamo messi così praticamente quasi 25.000 abitanti
08:30tra Settecamini e Case Rosse è un territorio molto industrializzato
08:34ci sono delle industrie a livello internazionale, delle multinazionali
08:37ci sono molti pendolari a livello di lavoratori
08:41non siamo serviti e la stazione di via di Salone rappresentava una rossa opportunità
08:48perché noi in 20 minuti, mezz'ora massima eravamo alla stazione di Portina
08:52Aspetti Caterina perché in un'altra puntata insieme al Comitato di Case Rosse ci avete fatto vedere pure
08:57e grazie a voi abbiamo mostrato tutti i grandi tir appunto delle aziende
09:02il tecnolo importante però loro chiedevano una correzione anche della viabilità
09:06vi aspettavate questa chiusura oppure voi segnalavate problemi di sicurezza?
09:11poi vado da Stasolla naturalmente
09:13allora era nell'aria, si vociferava
09:18però noi avevamo richiesto il ripristino del funzionamento integrale del servizio
09:25quindi avevamo chiesto la regolarizzazione del campo nomadi di via di Salone
09:31e avevamo chiesto il ripristino del funzionamento integrale della stazione di via di Salone
09:37e abbiamo chiesto medio tempore un servizio navetta che collegasse la stazione
09:43con i quartieri di Sette Camini di Case Rosse e con il Tecnopolo
09:47e nell'attesa praticamente che venisse fatto tutto ciò
09:51abbiamo proposto anche un collegamento con la stazione di La Rustica
09:55avevamo fatto tutto il percorso con le fermate
09:57avevamo parlato con addetti esperti nel settore
10:01quindi avevamo fatto un'istanza molto ben elaborata
10:05però è stata disattesa, non abbiamo avuto nessun risconto su questa stanza
10:08quindi mentre voi dicevate c'è un problema di sicurezza
10:11si può migliorare il collegamento
10:13quindi favorire la frequentazione semmai di questa stazione
10:17quindi voi pure puntando il dito
10:20ma insomma non è una cosa nuova diciamo con chi sta all'interno del campo rom
10:24ecco a certo punto dice vabbè l'abbiamo chiusa
10:26allora vado da Stasolla
10:28non lo so in questo modo si accontenta qualcuno
10:31perché voi invece dal vostro canto dite non va chiusa
10:36io penso pure per la fruizione di
10:39vogliamo dire qualche rom
10:40non lo so ma ce lo deve spiegare lei Stasolla
10:42che ha ascoltato con attenzione l'avvocato
10:45io vorrei fare molto sinteticamente
10:48una premessa di base e due punti velocissimamente
10:50la premessa di base è che nel 2010 nel campo di Salone
10:53c'erano 1200 persone
10:54nel 2020 600
10:56oggi grazie all'azione di superamento del campo
10:59nel quale siamo coinvolti siamo ai minimi storici
11:02170 persone pochissime persone
11:05e grazie ai percorsi di inclusione che abbiamo fatto
11:08oggi quella linea viene utilizzata da genitori
11:10per portare per la prima volta i bambini al nido
11:13è utilizzata per famiglie che hanno un regolare contratto
11:16e vanno a lavorare
11:17è utilizzata da persone che vanno dal medico di base per la prima volta
11:21quindi è uno strumento di inclusione fondamentale
11:24grazie al quale noi stiamo terminando
11:25nel giro di un anno e mezzo o due
11:27la chiusura del campo di Salone
11:29questa come premessa
11:30come dato di diritto
11:32c'è da considerare un fatto che la stazione di Salone
11:35è un servizio pubblico essenziale
11:37forse pochi sanno che
11:40questi sono dati che ho preso qualche minuto fa
11:42nel 2024
11:43nella stazione Termini
11:45solo nel 2024
11:46sono stati arrestate 492 persone
11:501200 persone arrestate a piede libero
11:52e 59 stranieri espulsi
11:54allora non è che
11:56siccome la stazione Termini è insicura
11:58non è che hanno chiuso Termini
12:00questa ci piace stasola
12:01esattamente
12:03quindi chiudere per ordine pubblico
12:05oltre a essere assurdo
12:06perché è un servizio pubblico essenziale
12:08è anche discriminatorio
12:09perché se poi si rileva
12:11come è successo nel 2011
12:12che viene chiuso
12:13chiusa perché c'è un campo vicino
12:15questo è un elemento discriminatorio
12:17noi interverremo immediatamente
12:19come è fatto nel 2011
12:20quando è stata chiusa
12:21e poi è stata riattivata
12:22grazie al nostro intervento
12:23dimostrando il carattere discriminatorio
12:26oltre che diciamo miope
12:27di un intervento di questo tipo
12:29quindi lei dice
12:31da 1200 nel 2010
12:33dove forse allora c'erano più problemi
12:36per usare insomma un termine così morbido
12:39si è variati a 170
12:40si sta superando
12:41e adesso tagliano un servizio
12:44lei sa stasola che quando dice
12:46vanno a scuola
12:47insomma molti storcono il naso
12:48magari no?
12:49da casa
12:49noi siamo presenti
12:52costantemente nel campo
12:54io vengo da lì
12:55sono dati assolutamente
12:56stiamo a una frequenza
12:58del 98%
12:59sulla scuola pubblica
13:0087%
13:02di bambini
13:03iscritti alla scuola materna
13:04e per la prima volta
13:05l'anno scorso
13:06ci sono bambini
13:07che sono andati
13:08al nido
13:09e grazie al treno
13:10vanno al nido
13:11quindi sono dati
13:12assolutamente
13:13che noi possiamo dimostrare
13:14e certificare
13:15in maniera molto chiara
13:16e trasparente
13:17Avvocato Grimeni
13:19Presidente del CDQ
13:21che cosa
13:21ecco come
13:22cosa le fa pensare
13:24insomma
13:24ha ascoltato
13:24stasola
13:25io vorrei un attimo
13:26che dialogaste
13:27lui da un punto di vista
13:29completamente diverso
13:30poi magari il dialogo
13:32è sempre
13:32non una soluzione
13:34però utile
13:34dice
13:35beh così
13:36tagliate fuori
13:37gli ultimi rimasti
13:39ecco prego
13:40no
13:42fa un discorso
13:43condivisibile
13:44un discorso di inclusione
13:45condivisibile
13:46cioè i servizi
13:47ci sono
13:47devono essere garantiti
13:49a tutti
13:49e soprattutto
13:51sono costruttivi
13:52edificanti
13:53in un percorso
13:54di inclusione
13:55noi volevo
13:57anche specificare
13:59la nostra
13:59precisare
14:00la nostra posizione
14:01perché a volte
14:04è molto delicata
14:05perché a volte
14:06come dire
14:07si rischia di passare
14:09per virgolette
14:10consentite mil termini
14:11razzisti
14:12noi non ce l'abbiamo
14:13assolutamente
14:14con i romdi
14:14per se stessi considerati
14:16va benissimo
14:17il discorso
14:18di inclusione
14:19però
14:20la nostra preoccupazione
14:22sono
14:23gli atti
14:24di vandalismo
14:25che
14:26purtroppo
14:27ci sono
14:28che bisogna
14:29che cosa
14:30vivete
14:31perché questo
14:31non c'è nulla
14:32di strano
14:33di dire
14:34come la vivete
14:36questa
14:36poca presenza
14:37dice Stasolla
14:38l'ha attribuita a loro
14:39per esempio
14:40Candoni
14:41anche a Magliana
14:42si sta
14:42sollevando
14:43una questione
14:44sulla stazione
14:44ecco
14:44francamente
14:45per lei
14:46questi sono
14:47persone che danno
14:48problemi
14:48vandalismo
14:49diceva
14:50ma i chiatti
14:52di vandalismo
14:52ci sono stati
14:53perché le persone
14:54avevano paura
14:55di frequentare
14:57la stazione
14:57di Salone
14:58perché le macchine
14:59effettivamente
15:00venivano danneggiate
15:01qualche volta
15:02c'è stata anche
15:03qualche lesione
15:03personale
15:04venivano lanciati
15:06i sassi
15:07contro i treni
15:08magari non era
15:09colpa
15:10sicuramente
15:10non era colpa
15:11di tutti
15:11però c'è anche
15:12questa realtà
15:13rispetto alla quale
15:16dobbiamo essere
15:16tutelati noi
15:17ed anche loro
15:18in via preventiva
15:19come dice la nostra
15:20Costituzione
15:21rieducazione per tutti
15:22assolutamente
15:23e quindi
15:24c'è anche
15:25questo aspetto
15:25da considerare
15:28certo
15:29questo non è
15:30una giustificazione
15:31per chiudere
15:32la stazione
15:32di via di Salone
15:33come se lo Stato
15:34gettasse la spugna
15:35non sono in grado
15:36di garantire
15:37l'ordine pubblico
15:37allora che faccio
15:38chiudo
15:38chiudo il servizio
15:39assolutamente no
15:40condivisibile anche
15:42il discorso che si faceva
15:42per la stazione Termini
15:44anche lì si perpetrano
15:45ogni giorno
15:46tanti reati
15:46però che facciamo
15:48chiudiamo la stazione Termini
15:49e se un domani
15:50un campo Roma
15:51si come dire
15:53a un certo punto
15:55fosse vicino
15:57alla stazione Tiburtina
15:58chiudiamo anche quella
15:59assolutamente no
16:00assolutamente bisogna
16:02intervenire
16:03per
16:03reprimere
16:05sì
16:05gli atti di vandalismo
16:06ma poi
16:07magari ecco
16:09mettere un presidio
16:10insomma
16:11poi siamo sempre
16:11a girare intorno a quello
16:13si chiede in tante zone
16:14di Roma
16:14le forze dell'ordine
16:15però magari
16:16presidiarla
16:17perché è vuoto
16:18insomma
16:18c'è nessuno là
16:19credo
16:20c'è il personale
16:21ecco quel poco
16:22credo forse
16:23nemmeno la polfer
16:25c'era
16:26assolutamente no
16:27assolutamente no
16:29sprovviste assolutamente
16:30di tutela
16:30non c'era nemmeno la polfer
16:32e quindi
16:33questo
16:33questo la dice lunga
16:35e invece
16:36era una stazione
16:37un servizio
16:37che veramente
16:38rappresentava una svolta
16:39per un territorio
16:40che ha così
16:41tante risorse
16:42che ha un forte
16:43bisogno
16:44di
16:44di pendolarismo
16:46di di di
16:46c'è una forte domanda
16:48di mobilità
16:49e invece
16:50praticamente
16:51è un bene
16:52che non è sfruttato
16:54poi bisogna considerare
16:55anche un'altra cosa
16:55è nostra intenzione
16:57franco l'esposta
16:58alla corte dei conti
16:59perché
17:00quella stazione
17:01è stata
17:02ristrutturata
17:03dal 2002
17:042010
17:04e invece
17:05praticamente
17:06che cosa è servita
17:07poi di fatto
17:08viene richiusa
17:10e quello
17:11è denaro pubblico
17:12che è stato così investito
17:13e per quale utilità
17:15visto che viene
17:16chiusa nuovamente
17:17visto che non la possiamo
17:18utilizzare
17:20perché hanno speso
17:21quei soldi
17:22per poi richiuderla
17:22aspetti
17:23Caterina
17:25perché allora
17:25voglio far vedere
17:26che anche dal Campidoglio
17:27stanno protestando
17:28ad esempio
17:29questo è il presidente
17:30della commissione mobilità
17:31Giovanni Zannola
17:32consigliere del PD
17:33che dice no
17:34alla chiusura
17:35della stazione
17:36dal 21 luglio
17:37con l'accordo
17:38della regione
17:38Trinitaria
17:38sospenderà
17:39una scelta inaccettabile
17:40che penalizza i residenti
17:42e le residenti
17:43e le comunità
17:44del campo limitrofo
17:45quindi mette insieme
17:46anche quello che diceva
17:47poco fa
17:48Stasolla
17:49allora prima di
17:49abbiamo ancora qualche minuto
17:51Carlo Stasolla
17:52ha sentito anche
17:54sul vandalismo
17:54insomma
17:55170 persone
17:56lei dice
17:56seguiti
17:57ecco però
17:58che insomma
17:59seguiti anche
18:01le chiedo
18:02dalle istituzioni
18:03cioè c'è un percorso
18:04che va avanti
18:04lei ha detto
18:05il nostro percorso
18:06il nostro percorso che facciamo
18:07è un percorso guidato
18:08e che ha la cabina di regia
18:09delle istituzioni
18:10io siccome sono abituato
18:12a informarmi
18:12prima di mettere la faccia
18:14prima di venire qui
18:14sono stato al campo di Salone
18:16e sono stato
18:16alla stazione di Salone
18:18le posso assicurare
18:19che la stazione
18:20è in ottimo stato
18:21non c'è nessun atto
18:22di vandalismo
18:22è molto bello
18:24e importante
18:24che per una volta
18:25il comitato di quartiere
18:26una comunità Roma
18:27che sta raccogliendo firme
18:29cioè dentro il campo
18:30anche si stanno raccogliendo firme
18:31per i motivi
18:32di cui ho detto
18:33si mettano insieme
18:34per la difesa
18:35di un bene
18:36e di un servizio pubblico
18:37che è la mobilità
18:38che è lo spostamento
18:39questo è importante
18:41noi possiamo offrire
18:42veramente
18:42tutte le garanzie
18:43di un impegno totale
18:44e anche una risposta
18:46a una risoluzione
18:47cioè davanti al campo di Salone
18:49dal 2015
18:50ci sono in maniera
18:52totalmente inutile
18:53loro stessi
18:54dichiarano questo
18:55il sindacato di polizia
18:56lo afferma
18:56due autovetture
18:58della polizia municipale
18:59Fisse
18:59che protestano pure loro
19:01da sempre
19:02che ci stiamo a fare
19:03che manco possiamo entrare
19:04parliamo di 100 metri
19:05dalla stazione di Salone
19:07basterebbe che
19:08una di queste macchine
19:09stesse fissa
19:10davanti
19:11la stazione di Salone
19:12e si garantirebbe
19:13assolutamente
19:14la sicurezza
19:15quindi bastano spesso
19:16delle piccolissime
19:17minime soluzioni
19:18uno spostamento
19:19di 100 metri
19:20di un'autovettura
19:21e tutti quanti
19:23sarebbero più tranquillizzati
19:24ha sentito
19:26Crimeni
19:26allora chiudere
19:27qui ho detto
19:28ci piace creare ponti
19:29poi vi volete
19:30noi possiamo darvi numeri
19:31dare reciproci
19:32questo lo possiamo fare
19:34assolutamente sì
19:34la proposta
19:35dice
19:36le vateri
19:36da davanti al campo
19:37tanto
19:38non è che hanno
19:39il potere di entrare
19:40per chi magari
19:40sta chiedendo
19:41dice allora
19:42levi la sicurezza
19:42quelli stanno lì
19:43vedono chi entra
19:45chi esce
19:45prego Crimeni
19:46allora sì
19:49non ho detto
19:51ci concordo pure io
19:52che al momento
19:53la stazione
19:53non è vandalizzata
19:55però c'è anche
19:57un altro aspetto
19:58da considerare
19:59anche questo
19:59a mio avviso
20:00gravissimo
20:01la zona
20:02è in totale
20:03stato di degrado
20:04i rifiuti
20:05sommersi di rifiuti
20:06sia nel tratto
20:09che di competenza
20:10del quarto municipio
20:11sia nel tratto
20:12che di competenza
20:12del sesto municipio
20:13mi ricordo che noi
20:15attraverso
20:15un video virale
20:16di protesta
20:17abbiamo cercato
20:18in passato
20:19di far pulire
20:19la zona
20:20il tratto
20:21del quarto municipio
20:22non siamo riusciti
20:23con il tratto
20:24del sesto municipio
20:25è vero che spesso
20:26e volentieri
20:27questo lo dico
20:27il campo
20:28Rom
20:29è capo di tante situazioni
20:31per esempio
20:33per i rodozici
20:34non sempre
20:34è colpa assolutamente
20:35del campo Rom
20:36ma è pur vero
20:39che la zona
20:40è in stato
20:40di forte
20:42deve essere
20:44assolutamente
20:45verificata
20:45beh questo
20:47insomma
20:47un appello
20:48al decoro
20:49diciamo così
20:49vale sempre
20:50questo non credo
20:51dipenda da
20:52Trenitalia
20:53quindi magari
20:53ci torneremo
20:54con i municipi
20:56che sono appunto
20:56confinanti
20:57sesto
20:58e quarto
20:59io vi ringrazio
21:00molto
21:00stasolla
21:01grazie
21:01è un piacere
21:02averla ritrovata
21:03e vedremo un po'
21:04se queste
21:05proteste
21:06insomma
21:07anche il Capitolio
21:07porteranno a qualcosa
21:08altrimenti
21:0925 luglio
21:10si chiude
21:11poi voglio vedere
21:12che diventerà
21:12quel punto
21:13mi permetto
21:13dopo il 25 luglio
21:15ci sarà
21:16la 21 luglio
21:16che combatteremo
21:19una battaglia
21:19diciamo anche legale
21:20da questo punto di vista
21:21beh
21:22mi sembra molto
21:23determinati
21:25anche perché
21:25è chiaro
21:26no
21:26cioè dice
21:26allora
21:27torniamo a creare
21:28proprio
21:28come si dice
21:30il ghetto
21:30no
21:30questo dice
21:31stasolla
21:32se non gli diamo
21:32neanche la possibilità
21:33di prendere un treno
21:35insomma
21:35quindi va contro
21:36certe
21:37voglio dire
21:38insomma
21:38tante cose
21:39ascoltate
21:39grazie ancora
21:40vi saluto
21:40grazie
21:42grazie a lei
21:43buona serata
21:44allora
21:46diteci la vostra
21:47come sempre
21:47320-2393833
21:49via whatsapp
21:50adesso torniamo
21:51laddove
21:52dicemmo per un paio
21:54di giorni
21:55un miracolo
21:56che nessuno era morto
21:57in realtà poi
21:57purtroppo
21:58ai noi
21:59un addetto
22:01insomma
22:01al distributore
22:02di benzina
22:03GPL
22:04ci ha rimesso
22:05anche la vita
22:06perché
22:06perché da allora
22:07insomma
22:08non sono passati
22:09tanti giorni
22:10però
22:10c'è stata veramente
22:11intanto
22:12una bellissima gara
22:13di solidarietà
22:14ci dicono
22:15era il 4 luglio
22:16possiamo anche rivedere
22:17quelle immagini
22:18insomma
22:19terribili
22:19poi ci siamo tornati
22:20con i nostri colleghi
22:22del telegiornale
22:23Giacomo Chiucolo
22:24che andò anche a
22:25riprendere
22:26come era
22:27qualche giorno dopo
22:28allora io intanto
22:28saluto
22:29lo ringrazio molto
22:30ecco queste sono le immagini
22:31grazie
22:32Daniele Cosentino
22:33in regia
22:33che stasera
22:34non l'ho salutato
22:35a capo della nostra squadra tecnica
22:37lo ringrazio
22:37questo è praticamente
22:39poco dopo
22:40insomma
22:40l'esplosione
22:41immagini
22:42tremende
22:43questa è una polisportiva
22:45Villa De Santis
22:46grande riferimento
22:47del quartiere
22:48ormai l'abbiamo capito
22:49assolutamente
22:49grazie a Marco Ricci
22:51che è l'assessore
22:52all'attività produttiva
22:53del quinto municipio
22:54ma è insieme
22:55proprio a Fabio Balzani
22:56che è il presidente
22:58appunto
22:58della polisportiva
22:59buonasera entrambi
23:00grazie
23:00aspettate che
23:04nell'attesa
23:05avete mutato
23:06credo il microfono
23:07vediamo un po'
23:08se riusciamo
23:08riescono sicuramente
23:10a riaprirlo
23:10ecco
23:11di nuovo
23:12non c'è l'audio
23:15allora
23:16mentre lo sistemiamo
23:18se no perdiamo tempo
23:19mi fate rivedere
23:20le immagini
23:21di Giacomo Chiucolo
23:22Daniele
23:23se è possibile
23:24ecco
23:25queste sono
23:26qualche giorno dopo
23:28quelle dell'esplosione
23:29non so se ce l'abbiamo
23:31sotto mano
23:31ma c'era un video
23:32tra quei video
23:33poi diventati virali
23:34dove si vedeva
23:35il distributore
23:36di benzina distrutto
23:38e poi
23:38le cancellate
23:39di Velte
23:40poi i ragazzi
23:41lì ci avevano raccontato
23:42che cancellate
23:43di ferro
23:44insomma
23:45sono praticamente
23:46partiti
23:46degli spuntoni
23:48come missili
23:48insomma veramente
23:49e poi fu una mattinata
23:51terribile
23:51perché alle 7.30
23:52ci fu la fuga di gas
23:53alle 8
23:54l'esplosione
23:55e i bambini
23:56ancora erano
23:56pochissimi
23:58per fortuna
24:00poi anche
24:00tanti eroi
24:01in questa storia
24:02insomma
24:02anche una ragazza
24:04detta al centro
24:05che sappiamo
24:06che poi
24:06le aveva fatti
24:07correre lontano
24:09quando ha sentito
24:09la fuga di gas
24:10allora
24:11se non ce l'abbiamo
24:12in audio
24:13magari riprendiamo
24:14tra un attimo
24:15vogliamo far vedere
24:16questo video
24:17di Fabio Balzani
24:18che lo ringraziamo
24:20ci ha fatto vedere
24:21poco fa
24:22quindi sono immagini
24:23attualissime
24:24recentissime
24:24di poco fa
24:25come lo stanno
24:26ricostruendo
24:27vediamolo insieme
24:29allora buonasera a tutti
24:30mi presento
24:30io sono Fabio Balzani
24:31il presidente
24:32della polisportiva
24:32Villa De Santis
24:33e oggi vi voglio far vedere
24:34quello che abbiamo fatto
24:37dal 4 luglio
24:38quello che abbiamo rimesso a posto
24:39in questi 20-22 giorni
24:41sicuramente
24:42l'intervento più facile
24:43che siamo riusciti
24:44a portare a termine
24:45in pochissimi giorni
24:47è stato quello
24:49di pulire
24:50questi due campi
24:51da tennis
24:51che non erano stati
24:53totalmente colpiti
24:54dall'esplosione
24:55c'era qualche detrito
24:56quindi sono stati puliti
24:58ed è stata applicata
24:59nuova terra
25:00nuovo materiale
25:01appunto
25:02in vista
25:03della prossima
25:04riapertura
25:05e i campi
25:06insomma
25:06sono questi qua
25:07e stanno
25:08al momento
25:09molto bene
25:09ma quello che comunque
25:11ci premia da di più
25:12rimettere a posto
25:13appunto in questi giorni
25:14dopo il 4 luglio
25:15era sicuramente
25:17ragazzi
25:17la piscina
25:18questa qui
25:18eccola
25:19l'abbiamo completamente
25:20ripulita
25:21rimesso a nuovo
25:22e diciamo
25:24non è più
25:26quel brutto ricordo
25:27che c'erano
25:27di quelle immagini
25:28passate in tv
25:30appunto
25:31dopo l'esplosione
25:32e che cosa abbiamo fatto
25:34grazie comunque
25:35alla squadra
25:35del comune di Roma
25:36hanno provveduto
25:38a eliminare
25:38la recinzione
25:39crollata
25:40ed è stata sostituita
25:41con questa
25:42questa rete
25:44elettrosaldata
25:45insomma ovviamente
25:45provvisoria
25:46messa in sicurezza
25:47dopodiché
25:48appunto
25:49è stato completamente
25:51bonificata
25:52tutta l'aria
25:53da detriti
25:54massi
25:56ombrelloni rotti
25:57lettini
25:57purtroppo
25:58la maggior parte
25:59appunto
25:59l'abbiamo dovuto
26:00dibuttare
26:01grazie anche
26:01all'aiuto del lama
26:02sono stati puliti
26:03i campi da tennis
26:04in fondo
26:05ma purtroppo
26:05quelli hanno subito
26:06molti danni
26:07quindi saranno
26:08sicuramente
26:08rigiollati
26:09nei prossimi
26:10mesi
26:11e quindi
26:13è stata
26:13completamente
26:14svuotata la vasca
26:15l'abbiamo ristuccata
26:16diciamo
26:17con le nostre forze
26:18quindi
26:18abbiamo messo due giorni
26:20per ristuccarla tutta
26:21pulirla
26:22riempirla
26:23e adesso è pronta
26:24ragazzi
26:24eccola qua
26:25questa è la nuova
26:27piscina
26:27pronta ad accogliere
26:30insomma
26:30i clienti
26:31spero nel mese
26:32di agosto
26:32invece per quanto
26:34riguarda gli spogliotoi
26:35purtroppo
26:36non sono più agibili
26:37sia questi
26:38appunto
26:39che erano del tennis
26:40questi qui
26:41del calcetto
26:42il magazzino
26:44il bar
26:44giù in fondo
26:45insomma
26:45non sono più agibili
26:47perché
26:47l'esplosione
26:48le ha fatti
26:49veramente
26:49implodere
26:50su se stessi
26:51quindi hanno avuto
26:52molti danni
26:53questa è la situazione
26:54ragazzi
26:54siamo in attesa
26:55di trovare
26:57dei container
26:58che possano
26:59sostituire
27:00momentaneamente
27:00questi box
27:01e anche
27:02per la riapertura
27:04imminente
27:04tra piscina
27:05occorre avere
27:06un container
27:08spogliatoio
27:09posizionato
27:09in questo punto
27:11sono stati comunque
27:12giorni
27:14e settimane
27:14difficili
27:15non ce l'aspettavamo
27:16mai avremmo pensato
27:18che
27:19potesse accadere
27:20una cosa del genere
27:21ci stringiamo
27:22ancora forti
27:23alla famiglia
27:23del
27:24gestore
27:26dell'impianto
27:27GPL
27:28che ha perso
27:29la vita
27:29nell'esplosione
27:30noi andiamo avanti
27:32siamo qui
27:32determinati
27:33pronti a ricominciare
27:35grazie a tutti
27:36buona serata
27:37beh che bello
27:39allora adesso
27:40credo li possiamo
27:41sentire
27:42di nuovo
27:42buonasera
27:43Marco Ricci
27:43assessore al commercio
27:44attività produttive
27:45del quinto municipio
27:46Fabio Balsani
27:47buonasera Fabio
27:48parto da me
27:49buonasera
27:50insomma
27:5020 giorni
27:51avete fatto
27:52tante cose
27:52complimenti
27:54con
27:54per esempio
27:55la piscina
27:56che credo sia
27:56anche a beneficio
27:57degli anziani
27:58degli over 75
27:59anche voi fate parte
28:00come avete fatto
28:01in pochi giorni
28:02qual è il segreto
28:03il segreto
28:04è la nostra squadra
28:06siamo un gruppo
28:07di persone
28:08insomma
28:09che lavoriamo qui
28:10tutti insieme
28:11tutto l'anno
28:12quindi ci conosciamo
28:13quindi ci hanno definito
28:14una grande famiglia
28:15allargata
28:15e questo è
28:16dipendenti
28:18che fanno parte
28:18ormai della famiglia
28:20si rendono utili
28:22quindi
28:22alla causa
28:23grazie a loro
28:25che insomma
28:26in poco tempo
28:26siamo riusciti
28:28diciamo
28:28grazie sempre
28:29all'aiuto
28:30comunque
28:30ripeto
28:31sempre
28:31del comune di Roma
28:33che nei primi giorni
28:34successivi
28:35hanno messo in sicurezza
28:36diciamo
28:38tutta la parte
28:39della piscina
28:40quindi
28:40levando la vecchia
28:41alla rinforzazione
28:42hanno tolto
28:42tutta quella cancellata
28:44che era stata
28:45ci avevate raccontato voi
28:47c'è ancora
28:48incredibile
28:49che erano partiti
28:50proprio i pezzi di ferro
28:51con l'esplosione
28:52quindi quella non si poteva
28:54rimettere su
28:55l'hanno tolta
28:56no no
28:57quella purtroppo no
28:58quella è di velta
28:59completamente
28:59andrà risostituita
29:01momentaneamente
29:01hanno messo questa
29:02elettrosaldata
29:03per questione di sicurezza
29:05ovviamente
29:06hanno messo in sicurezza
29:07i pali dei campi da tennis
29:08perché molte luci
29:09erano crollate
29:10i massi
29:12che sono volati
29:13appunto
29:13dall'istributore di benzina
29:15massi di tufo
29:16grossi
29:17pronto
29:17proprio come
29:18come massi
29:20massi erano
29:21e
29:22si vedono anche
29:23queste immagini qui
29:24quindi molto
29:26era molto pericolosa
29:27la situazione
29:28allora aspetti un attimo
29:30Fabio Balsani
29:31e
29:32Assessore Ricci
29:33io voglio venire
29:34tra un attimo
29:35da lei
29:35che ci ha consentito
29:36anche di fare
29:37questo
29:37collegamento
29:39so che ci sono state
29:40tante azioni
29:41solidarietà
29:42anche una scena
29:42partecipatissima
29:44lo vedremo
29:45tra pochissimo
29:46vi chiedo un attimo
29:46di pazienza
29:47abbiamo i nostri sponsor
29:48e torniamo
29:49con l'Assessore
29:50con queste immagini
29:51perché veramente
29:52merita di essere
29:53raccontata
29:54questa ripartenza
29:55rinascita
29:56ricostruzione
29:57a tra pochissimi
29:58bentornati in diretta
30:00a Roma di sera
30:01dopo aver parlato
30:02della chiusura
30:03della stazione
30:04di Salone
30:05con
30:06l'associazione
30:0621 luglio
30:07che rappresenta
30:08i Rom
30:09e il Comitato di Quartiere
30:10stiamo collegati
30:11con
30:11la polisportiva
30:13Villa De Santis
30:15e l'Assessore Ricci
30:16Fabio Balsani
30:17vedete questo video
30:18lo possiamo far vedere
30:19è
30:20quello insomma
30:21immediatamente
30:22dopo
30:22l'esplosione
30:23molti lo ricordano
30:25tutti i romani
30:25sicuramente
30:26questo ai noi
30:27ha fatto bene
30:29a ricordare
30:30lo ricordiamo anche noi
30:31la solidarietà
30:32al gestore
30:33del distributore
30:33che purtroppo
30:34non ce l'ha fatta
30:35lì sullo sfondo
30:36si vede il centro
30:37sportivo
30:38veramente
30:39devastato
30:40da questa
30:40esplosione
30:42e Fabio Balsani
30:43ci ha mandato
30:44un altro video
30:44dove invece
30:45si vede il sole
30:46la luce
30:47allora
30:47Assessore Ricci
30:49eccolo qua
30:50grazie Daniele Cosentino
30:51in regia
30:5220 giorni dopo
30:53gara di solidarietà
30:55ho detto bene
30:55Assessore
30:56sì
30:58sì Andrea
30:59abbiamo fatto
31:00una festa
31:02insomma
31:03una cena
31:05di solidarietà
31:06per la polisportiva
31:07Villa De Santis
31:08all'agricoltura
31:10Capotarco
31:11abbiamo lanciato
31:13questo appello
31:13sia alla comunità
31:15la nostra comunità politica
31:17che alla nostra comunità
31:18civile
31:19e dobbiamo dire
31:21che hanno risposto
31:21in tantissimi
31:22sono venuti più
31:23di 500 persone
31:25ieri sera
31:26che è lì vicino
31:27sempre no
31:28Assessore?
31:29sì sì
31:29sempre nel quinto municipio
31:31nell'area
31:31della tenuta
31:33della mistica
31:34e hanno partecipato
31:37anche
31:38la società civile
31:40del nostro municipio
31:41e non solo
31:42del nostro
31:42del nostro municipio
31:43le reti di impresa
31:45i dipendenti
31:46della Asla Roma
31:47della Asla Roma 2
31:49hanno partecipato
31:51parecchie
31:52associazioni sportive
31:53del territorio
31:54anche altri rappresentanti
31:56di altri municipi
31:57come vedete
31:58il presidente
31:59Mauro Caliste
32:00sono intervenuti
32:04anche
32:04Nicola Zingaretti
32:06Boccia
32:07il consigliere
32:08Massimiliano Valeriani
32:09e tanti altri
32:11del Gianmarco Palmieri
32:13i parrucci
32:14insomma
32:15tutti i politici
32:16della nostra comunità
32:18devo dire che
32:20c'è stata
32:21veramente
32:22la comunità
32:23si è stretta
32:24intorno a questo
32:25tragico evento
32:26sono venuti in tanti
32:28e questo ci fa piacere
32:29quando i territori
32:31rispondono
32:32a situazioni
32:34drammatiche
32:34come queste
32:35ci tengo
32:36comunque
32:37a ringraziare
32:39anche gli operatori
32:40dell'emergenza
32:41che quella mattina
32:42hanno fatto
32:43tantissimo
32:44hanno evitato
32:45il disastro
32:46come la polizia locale
32:47e l'ares 118
32:49e i carabinieri
32:51la polizia di stato
32:53i pompieri
32:54tutti quanti
32:55quindi
32:55quando ci sono
32:56queste emergenze
32:57devo dire che
32:58sia le istituzioni
33:00che la comunità
33:01risponde in maniera
33:03molto forte
33:04Assessore guardi
33:05noi abbiamo fatto
33:05parlare
33:06in questa trasmissione
33:07non solo
33:08Caliste
33:09veramente provato
33:10devo dire
33:11e anche l'assessore
33:13e la sua collega
33:13Fannunza
33:14la scuola
33:14che qui si è
33:15emozionata
33:16anche perché
33:16quel giorno
33:17c'era una pressione
33:18forte di genitori
33:19c'è stata una
33:20protesta
33:21ecco
33:22lato umano
33:23voglio dire
33:23questa storia
33:24insomma
33:25vi ha
33:25vi ha messo alla prova
33:26no?
33:27perché veramente
33:27un municipio
33:28anche con i mezzi
33:29che ha
33:29si ritrova davanti
33:30a una situazione
33:31enorme
33:32no?
33:32quindi credo sia
33:33è quel momento
33:34di ricostruire
33:35però
33:35sì
33:36nessuno
33:37se l'aspettava
33:39però
33:39abbiamo tutti
33:41fatto il più possibile
33:42dalle istituzioni
33:44ai lavoratori
33:46ognuno ci ha messo
33:46il suo
33:48ma
33:49quello che
33:50veramente
33:51comunque
33:52è importante
33:53e ci emoziona
33:54è proprio il fatto
33:55della comunità
33:56della comunità
33:56che ci sta vicino
33:58tutti i giorni
33:58e continuano ancora
34:00a mandarci
34:01messaggi
34:02per sostenere
34:03insomma
34:04anche a livello
34:05economico
34:05questo è molto bello
34:08aspetti Fabio
34:08torno subito da lei
34:09perché voglio
34:10chiedere un'altra cosa
34:11però dall'assessore
34:12faccia capire
34:13a chi ci segue
34:14allora
34:14questa è la solidarietà
34:15dei cittadini
34:16è tanta
34:17perché
34:17già dopo pochi giorni
34:19sappiamo che
34:20avevano aperto
34:20una sorta di crowdfunding
34:21al centro sportivo
34:22poi ci sono le istituzioni
34:24c'è il comune
34:24l'assessore onorato
34:25aveva detto
34:26vi aiuteremo
34:26allora
34:27stanno andando di pari passo
34:28cioè vi sentite
34:29ben
34:30sostenuti
34:32o vi sentite
34:33dicendo insomma
34:34si potrebbe fare di più
34:35francamente
34:36è stato fatto un grande lavoro
34:38anche da parte
34:39da parte del municipio
34:41e da parte del comune
34:42di Roma
34:42sia del sindaco
34:44Gualtieri
34:44dell'assessore onorato
34:46dell'assessore anche
34:47all'ambiente
34:48e Alfonsi
34:50tutti insomma
34:52si sono
34:52stretti
34:54intorno
34:55a questa vicenda
34:56anzi
34:58forse
34:58non ce l'aspettavamo
35:00tutta
35:01sinceramente
35:02così tanto
35:03beh questo è molto bello
35:04ascoltare
35:04tra l'altro
35:05la camera di commercio
35:06anche mette
35:07ecco vedete
35:07quelli erano gli spuntoni
35:08che dicevamo prima
35:09e com'era ridotto
35:11il centro sportivo
35:12veramente
35:12allora
35:13c'è anche questo
35:14bando
35:15comunque è un aiuto
35:15no?
35:16di camera di commercio
35:17l'aiuto di 2500 euro
35:192500 euro
35:21per le attività commerciali
35:23per le imprese danneggiate
35:24sono più di una
35:25Ricci
35:25sì
35:27qui
35:28c'è un pub
35:29molto famoso
35:30sì c'è
35:30l'abitue
35:31l'abitue
35:32purtroppo è andato distrutto
35:34e poi ci sono tante
35:36cos'è
35:37cos'è l'abitue
35:37è un locale
35:39è un locale
35:40pizzeria
35:41pub
35:42stava accanto
35:43proprio qui
35:44di fronte a noi
35:44accanto al distributore
35:46molto storico
35:47certo
35:47purtroppo
35:49anche altre attività
35:50come le case
35:53dei cittadini
35:53hanno rubito
35:54purtroppo
35:55dei danni
35:56con esplosioni
35:57delle messe
35:58delle porte
35:59quindi
36:00sono molti
36:02i danni
36:02adesso
36:02per la scuola
36:03ricordiamolo
36:04perché ce l'hanno garantito
36:06i bambini
36:06della scuola
36:08andranno
36:10a scuola
36:12tutti
36:12non nello stesso
36:13presso
36:14che avete visto
36:14poco fa
36:15ecco queste
36:15sono le immagini
36:16che purtroppo
36:17è andato
36:19insomma
36:19non è ancora
36:20il momento agibile
36:21la scuola comunale
36:22dell'infanzia
36:23Romoro Balzani
36:23sono 350 bambini
36:25ma tutti
36:25avranno un'aula
36:26ce lo conferma
36:27Assessore
36:28a settembre
36:29quello è importante
36:30naturalmente
36:31poi ve lo dirà meglio
36:33la collega
36:34Fannunza
36:34come già
36:35ve l'avrà detto
36:37e ci sta lavorando
36:39ascoltato
36:40e anche fatto sentire
36:41più volte
36:42perché è importante
36:43anche sui social
36:44seguiteci
36:45Radio Roma
36:45Andrea
36:46volevo dire una cosa
36:46che a settembre
36:48faremo
36:49proprio da qui
36:50una maratona
36:51alle 6 ore
36:52di Roma
36:52dentro Villa De Santis
36:54se ci riusciamo
36:55il 6 settembre
36:57perché è stata
36:58posticipata
36:59quindi
36:59deve essere il 12
37:0112 luglio
37:0212 luglio
37:02purtroppo
37:03l'abbiamo dovuta
37:04posticipare
37:05ripartiremo
37:05ripartiremo a settembre
37:06con la maratona
37:08delle 6 ore
37:09di Roma
37:10della SD
37:11Villa De Santis
37:12e poi
37:13verso ottobre
37:14faremo una grande
37:15maratona
37:16finanziata
37:17dal nostro municipio
37:18partiremo
37:18partiremo
37:19proprio da qui fuori
37:20fuori
37:21la polisportiva
37:22insomma ci sarà
37:23bello
37:23bello
37:23quante cose
37:24allora Fabio Balzani
37:26lascio a lei la chiusura
37:27ci ha detto già
37:28forse neanche me l'aspettavate
37:29tutto questo affetto
37:30però ecco
37:31questo vi dà
37:32una grandissima carica
37:33cosa vuol dire
37:33che ci segue
37:34prego
37:34sicuramente
37:36ringrazio
37:37le istituzioni
37:38quindi il municipio
37:39il presidente
37:40Mauro Caliste
37:41Marco Ricci
37:42l'assessore onorato
37:44il comune di Roma
37:45il sindaco Gualtieri
37:46Sveldrana Celli
37:47insomma sono venuti tutti
37:48molta solidità
37:49ma non solo
37:50dalle istituzioni
37:51piena solidità
37:53abbiamo avuto veramente
37:53sui social
37:55non me l'aspettavo
37:56da tutta Italia
37:57quindi ringrazio
37:59tutte le persone
37:59che ci sono state vicine
38:00fino a oggi
38:01ci hanno dimostrato
38:03che veramente
38:04il lavoro che abbiamo fatto
38:06in questi vent'anni
38:07non è stato
38:08soltanto
38:08fino a se stesso
38:09quindi questo è
38:10un polmone
38:12al centro
38:13di un quartiere
38:13di molti quartieri
38:15noi appunto
38:16ospitavamo
38:17mi dispiace tanto
38:18il piano caldo
38:20over 70
38:21dei nostri anziani
38:22come da 4 anni
38:24facevamo
38:25quindi
38:25ho dovuto
38:26il mio malgrado
38:27avvertire appunto
38:29per farli spostare
38:31in altre piscine
38:31e questo è una cosa
38:33che veramente
38:33mi è dispiaciuto
38:35veramente tanto
38:36insomma
38:36però tanta solidità
38:37ringrazio tutti
38:38grazie
38:40grazie a voi
38:41continueremo a seguirvi
38:42eh Fabio
38:43comunque sia
38:44dai
38:44grazie
38:45noi siamo sempre qui
38:46stiamo ripartendo
38:47come avete ben visto
38:48grazie
38:49complimenti
38:50il video di Fabio
38:52è stato fatto
38:53proprio qualche ora fa
38:54sì qualche ora fa
38:55l'ho fatto
38:55no no
38:56ma infatti
38:56adesso lo faremo
38:58rimbalzare anche
38:59sui social
38:59grazie anche
39:00di averlo
39:01fatto vedere a noi
39:02no
39:02questa è una cosa
39:03un po' inedita
39:03un video esclusivo
39:05questo è un video esclusivo
39:06bellissimo
39:08grazie ancora
39:09un abbraccio
39:10a tutta la giunta
39:11a tutti i cittadini
39:12e a voi del centro sportivo
39:13grazie
39:14grazie a voi
39:15buona serata
39:15grazie a buona serata
39:17molto bello
39:18molto bello
39:19allora adesso
39:20non finisce qui
39:21la nostra trasmissione
39:22vi dicevo
39:23alle 21.30
39:24si parlerà
39:24di occupazioni
39:25di casa
39:26nello spazio
39:27dedicato a Roma
39:28alla mezz'ora
39:28di The Passenger
39:30con Andrea Candelaresi
39:31che sta già preparando
39:32insomma
39:32il confronto
39:33ci sarà
39:33tra Nicola Franco
39:34e beh
39:35esponente di punta
39:36perché è l'unico
39:37municipio
39:37di centrodestra
39:38e Alessandro Luparelli
39:40consigliere comunale
39:41di AWS
39:42è giusto
39:43il decreto legge
39:44sulle occupazioni
39:45fa bene la Lega
39:46dire fuori
39:47in 24 ore
39:48ci hanno fatto pure
39:48i manifesti
39:49ma Luparelli
39:50ieri è andato
39:50ha partecipato
39:52insomma
39:52a solidarietà
39:53ancora una nuova occupazione
39:55stavolta
39:55al circo degli artisti
39:57ma adesso
39:57parliamo un po'
39:58di casa
39:58perché credo
39:59che anche da Milano
40:00arrivino
40:00tante
40:01come dire
40:02riverberi
40:03su quello che può essere
40:04un modello
40:05bello brutto
40:06per molti brutto
40:07dove gli imprenditori
40:08sono in prima linea
40:10nel realizzare
40:11poi l'urbanistica
40:12e fare case
40:12allora
40:13la faccio breve
40:14perché io parlo troppo
40:15e male
40:15perché abbiamo
40:16un'espertissima
40:17Silvia Paoluzzi
40:18che è la segretaria nazionale
40:19di Unione Inquilini
40:20la ringraziamo
40:21per essere con noi
40:22buonasera
40:22buonasera Andrea
40:25buonasera a tutti
40:26e tutti
40:28che non ci stanno guardando
40:29buonasera
40:30allora
40:31per esempio
40:32a Roma
40:32viene dato un annuncio
40:33poi andiamo pure
40:34un attimo
40:35sulle case popolari
40:36l'edilizia residenziale pubblica
40:37l'assessore Zevi
40:38dice
40:3831.815 alloggi
40:41per la fascia intermedia
40:42della popolazione
40:43housing sociale
40:45cioè il meccanismo
40:46che gli imprenditori
40:47realizzano
40:48i costruttori
40:49meglio
40:50abitazioni
40:51da dare alla classe
40:52cosiddetta intermedia
40:53cos'è la zona grigia
40:54no?
40:55va bene questa operazione
40:57parto da qui
40:57segretaria
40:59beh
41:01sicuramente
41:03ci fa piacere
41:04che finalmente
41:04si metta una regola
41:06sul social housing
41:07fino ad oggi
41:08il social housing
41:09all'italiana
41:09che noi conosciamo
41:10sono semplicemente
41:11dei contributi
41:12economici
41:13e concessioni
41:14per poter costruire
41:16e rendere
41:16a beneficio
41:17appunto
41:18di privati
41:19di imprenditori
41:20che non rinducontavano
41:22assolutamente nulla
41:23al comune di Roma
41:24quindi ci auguriamo
41:26che quest'uscita
41:27dell'assessore Zevi
41:28vada in questa direzione
41:29ovvero quello
41:30di creare finalmente
41:31una gradatoria pubblica
41:32da cui attingere
41:33per le famiglie
41:35della cosiddetta
41:37fascia media
41:37Aspetti scusi segretaria
41:39perché altrimenti
41:40dobbiamo correggere
41:41il titoletto
41:41vedi noi ci accompagna
41:42qualche traccia
41:43prendiamo appunti
41:44strada facendo
41:45prima della diretta
41:46ma io so
41:47allora magari è sbagliato
41:47di riunione inquilini
41:48dice no
41:49ma sicuramente
41:50riunione inquilini
41:50dice però
41:51e credo che lei
41:52stia arrivando lì
41:53cioè
41:53chi le deve assegnare
41:55queste case
41:55poi si immagina
41:56il comune
41:57no?
41:59Allora
42:00il problema
42:01fondamentalmente
42:01è questo
42:02le dichiarazioni
42:03dell'assessore Zevi
42:05derivano
42:06da una recente delibera
42:07dell'assessore Veloccia
42:08che ci parla
42:09di 35.000 alloggi
42:11destinati
42:12alla cosiddetta
42:13fascia media
42:15solo 2.000 alloggi
42:17saranno destinati
42:18invece
42:19alle famiglie
42:21che hanno fatto richiesta
42:23e sono collocate
42:24utilmente in gradatoria
42:25ecco
42:25questo ci spaventa
42:26molto invece
42:27perché i dati
42:28Istat
42:29sulla povertà
42:30leggono
42:31un'Italia
42:32estremamente
42:33impoverita
42:34basti pensare
42:35che un milione
42:36di famiglie
42:37che vivono
42:37in affitto
42:38sono in povertà
42:39assoluta
42:39l'Istat
42:40ci parla
42:41di un paese
42:42completamente
42:42schiacciato
42:43dall'inflazione
42:44con degli
42:45redditi
42:46con degli stipendi
42:46bloccati
42:47e quindi
42:48c'è stato
42:49completamente
42:50un dependamento
42:51della cosiddetta
42:52fascia
42:52media
42:53che è arrivata
42:55alla povertà
42:56relativa
42:56quindi io
42:58oggi
42:58mi chiedo
42:59e domando
43:00a chi sono
43:01destinate
43:02perché
43:02questo alto
43:03numero
43:04di
43:04social
43:06housing
43:07ecco
43:08una politica
43:08seria
43:09dovrebbe partire
43:10dai dati
43:10reali
43:11del proprio
43:11paese
43:12secondo voi
43:13è sproporzionata
43:14l'ipotesi
43:14la promessa
43:15il progetto
43:16di dare
43:1731.000
43:17alloggi
43:18a chi
43:18non è così
43:19povero
43:20da accedere
43:20alle gradatorie
43:21invece
43:212.000
43:22perché
43:23a chi
43:24invece
43:24può accedere
43:25perché
43:26sono quindi
43:26tarati
43:27su dati
43:28superati
43:28secondo voi
43:29è aumentata
43:30la fascia
43:30più povera
43:31e
43:31la classe
43:33media
43:33è diminuita
43:34questo
43:35non è
43:36secondo noi
43:36ma
43:37secondo
43:37l'istat
43:38quando
43:39noi
43:39abbiamo
43:40letto
43:41i dati
43:41sulla
43:41povertà
43:42è questo
43:43lo specchio
43:44che riporta
43:44del nostro
43:45paese
43:46purtroppo
43:47noi piacerebbe
43:48ci occorressero
43:49solamente
43:50case
43:5035.000
43:51poi ecco
43:52parla
43:52la delibera
43:53di velocia
43:53di social
43:54housing
43:55ma purtroppo
43:56la realtà
43:56è ben
43:57altra
43:57e parla
43:59di una
43:59speculazione
44:00ai danni
44:01sistematicamente
44:03dei cittadini
44:04che purtroppo
44:05in pochi
44:06beneficeranno
44:07di questa misura
44:08perché appunto
44:09sempre più
44:09poche persone
44:11hanno necessità
44:12di questo tipo
44:12di edilizia
44:13è un'edilizia
44:14che gioca
44:16su un fraintendimento
44:17sul quale
44:19l'Italia
44:19purtroppo
44:20sta lavorando
44:21in Europa
44:22ecco
44:23noi sappiamo bene
44:24che Ursula
44:25van der Leyen
44:25ha nominato
44:26un commissario
44:29alle politiche
44:29abitative
44:30si stanno
44:30svolgendo
44:31c'è una commissione
44:34per le politiche
44:35abitative
44:36che sta
44:36lavorando
44:37sui dati
44:40reali
44:40dei vari
44:41paesi
44:41ecco
44:42in Europa
44:42quando noi
44:43parliamo
44:43di edilizia
44:45residenziale
44:45pubblica
44:46parliamo
44:47di social
44:48housing
44:48in Italia
44:50a oggi
44:51quando parliamo
44:52di social
44:52housing
44:53social housing
44:54all'italiana
44:55a cui facevo
44:55riferimento
44:56prima
44:56ecco
44:57noi
44:58in questi giorni
44:59stiamo
45:00vedendo
45:02casi di cronaca
45:03veramente
45:04drammatici
45:06su Milano
45:06e queste
45:08cos'è che vi
45:10preoccupa
45:10di più
45:11del fatto
45:11che magari
45:12gli assessori
45:13seguivano
45:13in questo
45:14modello
45:14lei prima
45:15diceva
45:15perché dovrebbero
45:16essere gli
45:17imprenditori
45:17a scegliere
45:18chi ha
45:18poi quella
45:19casa
45:19o che altro
45:21esattamente
45:22allora
45:23il social housing
45:23in Italia
45:24l'italiana
45:24appunto
45:25sono
45:25gli stessi
45:26costruttori
45:27che scelgono
45:28le persone
45:29che vanno
45:29ad abitare
45:30quel tipo
45:31di edilizia
45:32costruita
45:32con soldi
45:33pubblici
45:33non c'è
45:34una gradatoria
45:34pubblica
45:35naturalmente
45:35essendo un
45:36costruttore
45:37di fronte a una famiglia
45:38a medio reddito
45:40o con un reddito
45:42più alto
45:42naturalmente
45:43sceglierà
45:44la famiglia
45:44con un reddito
45:45più alto
45:46perché?
45:46perché non c'era
45:47una gradatoria pubblica
45:49non c'è mai stata
45:50quindi il social housing
45:51all'italiana
45:51è questo
45:52quello
45:53che ha determinato
45:54negli anni
45:54e purtroppo
45:56è un'edilizia
45:57di tipo
45:58del tutto
45:59speculativo
46:00a volte
46:01la stampa
46:02ha gridato
46:02lo scandalo
46:03in realtà
46:04a questo
46:05non è stato
46:06mai messo
46:06un freno
46:07e appunto
46:08dicevo
46:09noi
46:09siamo molto
46:10preoccupati
46:11perché naturalmente
46:12dai tanti
46:14finanziamenti
46:15che arriveranno
46:15dall'Europa
46:16sempre
46:17maggiormente
46:18le amministrazioni
46:20stanno spingendo
46:21su questo tipo
46:22di edilizia
46:22che incontra
46:23esattamente
46:24le politiche
46:26di destra
46:26e di sinistra
46:28quello che è
46:31successo
46:31per esempio
46:32a Milano
46:33con il social housing
46:35e la speculazione
46:37selvaggia
46:38del territorio
46:40della città
46:40che è diventata
46:41sempre più
46:42respingente
46:43nei confronti
46:43di tutti i cittadini
46:45anche di quelli
46:46di fascia media
46:46è sotto gli occhi
46:48di tutti
46:48è chiaro
46:50che quel tipo
46:51di modello
46:51ha fallito
46:53ma fa gola
46:54veramente
46:55a molti
46:56l'edilizia
46:57residenziale pubblica
46:59non a caso
46:59è stata smantellata
47:01da oltre
47:0230 anni
47:02per far sì
47:04che potesse avanzare
47:06sempre
47:07maggiormente
47:08questo modello
47:09speculativo
47:11diciamo
47:12l'edilizia
47:12residenziale pubblica
47:13non fa guadagnare
47:14secondo voi
47:15abbastanza
47:16i costruttori
47:17forse
47:17oppure
47:17non è appetibile
47:19per le amministrazioni
47:20qui si genera
47:21un circuito economico
47:22che invece
47:23però voglio incrociare
47:25proprio
47:25un articolo
47:26dell'altro giorno
47:27di ieri
47:29della Repubblica
47:31sulle pagine romane
47:32che ci ricorda
47:33alcuni dati
47:34il miraggio
47:35delle case popolari
47:36il 70%
47:37dei residenti
47:38dei richiedenti
47:39scusate
47:39resta fuori
47:4016.346 domande
47:43tante richieste
47:44arrivate al Campidoglio
47:44per una casa
47:45erano 19.170
47:48quindi
47:48erano il 15%
47:50in più
47:515.000
47:51i nuclei
47:52più in difficoltà
47:53al vertice
47:53della gradatoria
47:545.000 famiglie
47:55in piena crisi abitativa
47:56messa così
47:57sembra che ci sia
47:58meno bisogno
47:59di casa
47:59diminuiscono
48:01le domande
48:02nelle gradatorie
48:03è possibile?
48:05è possibile
48:06se si tolgono
48:07dalla gradatoria
48:08i nuclei zero
48:09cioè
48:10scusate
48:10i nuclei
48:11che hanno raggiunto
48:12punteggio zero
48:13nella nostra
48:15nella vecchia
48:15gradatoria
48:16nel 19.000
48:17hanno compresi
48:18oltre 3.000
48:19nuclei
48:19che avevano
48:20un punteggio
48:23pari a zero
48:23perché?
48:24perché troppo spesso
48:25le famiglie
48:26facendolo da solo
48:27sono famiglie
48:27che hanno
48:28delle difficoltà
48:29magari hanno fatto
48:30da soli
48:31le domande
48:31di casi popolari
48:33e quindi
48:33non hanno inserito
48:34la documentazione
48:36giusta
48:36e corretta
48:37per avere
48:38il riconoscimento
48:39del requisito
48:40e allora
48:41non è una bella notizia
48:42sono fantasma
48:43queste famiglie
48:44questi nuclei
48:45e la cosa più drammatica
48:48è che noi siamo d'accordo
48:49col depennare
48:50coloro che hanno
48:52i punti zero
48:53ma io chiedo
48:53il domando
48:54l'amministrazione
48:55ha chiesto
48:56a questi nuclei
48:57se c'è stata
48:58qualche difficoltà
48:59nella compilazione
49:01perché purtroppo
49:01dalla nostra esperienza
49:03presso gli sportelli
49:04sappiamo benissimo
49:05che invece
49:06questi
49:07troppo spesso
49:08non hanno
49:09le competenze
49:09gli strumenti
49:10se non seguiti
49:11nella maniera
49:11più adeguata
49:12ad ottenere
49:14il punteggio
49:15oggi
49:16una famiglia
49:16che ha fatto
49:17magari
49:17la domanda
49:18ti assicura
49:19di essere
49:19in graduatoria
49:20senza quegli strumenti
49:22di competenza
49:24sa di essere
49:25stata depennata
49:26e se sì
49:27il comune
49:28ha chiesto loro
49:29se hanno avuto
49:30difficoltà
49:31o se evidentemente
49:32avevano effettivamente
49:33punteggio zero
49:35perché poi è facile
49:36ecco
49:37si finisce per fare
49:38mera propaganda
49:39come non si
49:41considera il fatto
49:42che sono state
49:43escluse tantissime
49:44famiglie
49:45che invece
49:46non hanno
49:47semplicemente
49:48apportato una firma
49:49sul modulo
49:50ma hanno magari
49:50un punteggio altissimo
49:52sono esclusi
49:53coloro che
49:54per esempio
49:54dimenticano
49:55di allegare
49:55il documento
49:57ecco
49:57questo
49:58è un dato
49:59sconfortante
50:00molto interessante
50:01aspetti
50:02quindi è un po'
50:02l'attacco di questo
50:03pezzo di Repubblica
50:04dice famiglie o persone
50:05sole con redditi
50:06troppo alti
50:07per accedere
50:07a una casa popolare
50:08ma troppo bassi
50:09per poter pagare
50:10un affitto
50:10nel libero mercato
50:11è la cosiddetta
50:12fascia crigia
50:13inondare le richieste
50:14di richieste
50:15al comune
50:15sperando
50:16in un alloggio
50:17di edilizia residenziale pubblica
50:18l'ultimo aggiornamento
50:19della gradatoria
50:20lungo elenco
50:22iniziato in 2012
50:22si svela un cortocircuito
50:24che coinvolge
50:24famiglie
50:25migliaia e migliaia
50:26di famiglie
50:27per le quali
50:27evidentemente
50:28ancora non esiste
50:28una soluzione adatta
50:29e poi sotto
50:30non a caso
50:31c'è
50:31l'intervista
50:34a Zevi
50:34che quindi
50:35pare di capire
50:36lui dice
50:36rispondiamo così
50:371500 alloggi
50:39che hanno bisogno
50:39di lavori
50:40eccetera
50:40eccetera
50:41e questo è il nesso
50:42e che cosa
50:43non vi trovo d'accordo
50:44quindi riassumendo
50:45perché abbiamo ancora
50:46pochi minuti
50:47sembrerebbe la risposta
50:48non capisco
50:50da dove si possono
50:51estrapolare questi dati
50:52nel senso che
50:53il limite di accesso
50:54alla casa dell'ERP
50:55è requisito
50:55è quello
50:56non capisco come
50:57l'assessore
50:59possa avere
51:00estrapolato
51:00questi dati
51:01c'è un limite di accesso
51:02all'ERP
51:03che viene rivisto
51:04sistematicamente
51:06dalla regione Lazio
51:07che determina
51:08in base ai redditi
51:09medi delle famiglie
51:11quindi ecco
51:12rimane il dato
51:14il dato è quello
51:15che sono stati
51:16semplicemente
51:16depennati coloro
51:18che avevano
51:19punteggio zero
51:20di questi
51:20il comune
51:21non ha fatto
51:21le opportune
51:22verifiche
51:22se effettivamente
51:24avevano
51:25punteggio zero
51:26perché non avevano
51:28i requisiti
51:29oppure perché
51:31non avevano
51:32gli strumenti
51:33per capire
51:33come inserire
51:34i punteggi
51:36in domanda
51:36anche perché
51:37coloro che invece
51:39hanno un reddito
51:40superiore
51:40sono direttamente
51:42esclusi
51:43dalla gradutoria
51:43non hanno proprio
51:44l'accesso
51:45non sono
51:45coloro che hanno
51:46il punteggio zero
51:48Silvia Paoluzzi
51:48oggi fuori onda
51:49mi ha detto
51:50delle cose
51:50da dove prendono
51:52questi dati
51:53cioè voi
51:54non vi convincono
51:56insomma
51:56ma assolutamente
51:58no
51:59insomma
51:59possiamo raccontare
52:00queste cose
52:01sui social
52:01ma poi
52:03la realtà
52:03dei fatti
52:04perché conosce
52:05il bando
52:05delle case popolari
52:06è più difficile
52:07insomma
52:07raccontarla
52:08in questa modalità
52:09ed è più difficile
52:10poi di tornare
52:11nei quartieri
52:12popolari
52:13nei quartieri
52:14dove i cittadini
52:15vivono le difficoltà
52:16dell'abitare
52:17ma lei oggi fuori onda
52:18mi ha detto
52:18che vivete
52:19giorni proprio
52:20sempre più drammatici
52:21persone che minacciano
52:22autolesionismo
52:24per non dire
52:24ah adesso
52:25non voglio entrare
52:26cioè
52:26voi avete
52:27come dire
52:28un polso
52:28della situazione
52:29importante
52:30no
52:30quindi si aggrava
52:31invece
52:32altro che
52:32diminuire
52:33la richiesta
52:34naturalmente
52:34riflesso di queste
52:35scelte politiche
52:36poi
52:37è naturale
52:38che ricada
52:39sulle testa
52:39delle persone
52:40che sono
52:40in maggiori difficoltà
52:41che hanno sempre
52:42meno strumenti
52:43per poter affrontare
52:44questo disagio
52:45un disagio
52:46sociale
52:46culturale
52:47economico
52:48e
52:48tutto
52:49la mancanza
52:51anche del tessuto
52:52sociale
52:52che si è sbretolato
52:53nel corso degli anni
52:55sono sempre più persone
52:56che si sentono sole
52:58si sentono abbandonate
52:59e arrivano presso
53:00i nostri sportelli
53:01in uno stato
53:01molto
53:03molto
53:04molto
53:04delicato
53:05ecco
53:05quello che si sceglie
53:06in Europa
53:07quello che si sceglie
53:08il modello Milano
53:09che ha fallito
53:10le scelte
53:13di fare
53:14mera propaganda
53:15sui social
53:15le scelte
53:16di non ascoltare
53:17molto spesso
53:18le famiglie
53:19poi
53:19ecco
53:20si raccontano
53:22anche degli episodi
53:23mi sembra
53:23la votazione
53:24insomma
53:25si critica
53:26abbastanza
53:26argomentata
53:27senta
53:28chiudiamo insieme
53:29con due messaggi
53:30uno
53:31un telespettatore affezionato
53:32lo abbracciamo
53:33Maurizio G
53:34si firma
53:34l'ultimo piano casa
53:36edilizia pubblica
53:37è stato quello
53:37di Amintore Fanfani
53:38il resto
53:39sono chiacchiere
53:40speculazione fondiaria
53:41immobiliare e finanziaria
53:42d'accordo
53:43no?
53:44esagerato?
53:45dicono tanti
53:46nella vulgata
53:47in realtà
53:48era un piano lavoro
53:49fondato sulla proprietà
53:51della casa
53:51dovremmo ragionare
53:52su un patrimonio pubblico
53:54un cambio di mentalità
53:55che veda al centro
53:56appunto
53:57le politiche
53:59pubbliche
54:00e un bene
54:01quello del patrimonio
54:03che va valorizzato
54:04ok
54:06poi ne volevo leggere
54:07un altro
54:07vede queste sono poi
54:08le voci che ci arrivano
54:09adesso qui vado invece
54:10sul discorso
54:11delle occupazioni
54:12che ripeto
54:12verrà trattato
54:14tra poco
54:15alle 21.30
54:16da The Passanger
54:17questa è una notizia
54:18pure di oggi
54:19che ha suscitato
54:20molte polemiche
54:21via Lucio Calpurnio
54:22Bibulo
54:22settimo municipio
54:23stabile
54:24occupato da 20 anni
54:25viene acquistato dal comune
54:26per 22 milioni di euro
54:28alla faccia
54:29scrive questo
54:29telespettatore
54:30di chi paga le tasse
54:31un mutuo
54:31di 30 anni
54:33e poi vabbè
54:34qui c'è il dettaglio
54:35la delibera approvata
54:36insomma
54:38sbaglia questo telespettatore
54:40che ci scrive questo
54:41poco fa
54:42perché poi le persone
54:44facciamo tutti parte
54:45ma naturalmente
54:46quella dell'acquisizione
54:48di un immobile
54:49che viene destinata
54:50al patrimonio pubblico
54:51è una buona notizia
54:52il problema
54:52è che la questione
54:53della casa
54:54va affrontata
54:54in maniera generale
54:56siamo colpiti
54:57è colpito
54:58chi oggi vive strada
55:00chi paga un mutuo
55:01chi si ritrova
55:01a vivere
55:03in un'occupazione
55:04noi dobbiamo capire
55:05che purtroppo
55:06queste scelte politiche
55:07scellerate
55:08che hanno portato
55:09beneficio solamente
55:10alla speculazione
55:11il problema
55:11non è l'occupante
55:12è chi fa
55:13delle scelte politiche
55:15che inducono
55:16invece solo profitto
55:17alla speculazione
55:19questo semplicemente
55:20che le persone
55:21e probabilmente
55:22la politica
55:23che ci ha messo
55:23l'uno contro l'altro
55:24ha fatto un ottimo lavoro
55:26eh
55:27questa pure
55:28è una conclusione
55:29amara
55:29ma insomma
55:30ci fa pensare
55:31grazie
55:31segretaria
55:32Paoluzzi
55:32per essere stata
55:33con noi
55:33grazie
55:34molte
55:34grazie
55:35a tutti
55:36occasione
55:38allora
55:38dobbiamo chiudere
55:39se vi interessa
55:40il tema
55:41della casa
55:41ripeto
55:42restate con noi
55:43alle 21.30
55:44The Passage
55:44la prima mezz'ora
55:45di Andrea Candelaresi
55:46seguitela tutta
55:47naturalmente
55:48la trasmissione
55:48però
55:49parlerà proprio di questo
55:50posti da
55:51posizioni diverse
55:52il presidente
55:53del sesto municipio
55:54Nicola Franco
55:54esponente della destra
55:56centrodestra
55:56e Alessandro Luparelli
55:58consigliere comunale
55:59di AWS
55:59grazie Daniele Cosentino
56:02che ci ha condotto
56:03fin qui
56:03con la sua regia
56:04grazie
56:04dei tanti messaggi
56:06alcuni non li ho letti
56:07vabbè
56:07alcuni magari
56:08però
56:09tante cose
56:11vabbè
56:11domani
56:11le vediamo altri
56:13continuate a mandarci
56:14anche le vostre
56:15segnalazioni
56:16grazie per averci seguito
56:18a domani
56:19se vorrete
56:19come sempre
56:20a Roma di Sera
56:20dalle 20
56:21arrivederci Roma
56:22arrivederci a tutti
56:24Roma di Sera
56:26la voce della capitale
56:28con Andrea Bozzi
56:29a Roma i Sera
56:31signale
56:32di Sera
56:32a Roma
56:33a Roma
56:33a Roma
56:33la voce della
Consigliato
0:47
|
Prossimi video
1:49
58:20
54:14
59:05
56:09
1:00:04
53:29
58:08
58:03
56:34
57:34
56:28
52:46
57:16
57:21