- l’altro ieri
Roma di Sera - Puntata di Martedì 15 Luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Francesco Fiorini, che tra l'altro ieri ci ha scritto un messaggio che ci ha incuriosito
00:35perché parlavamo di Trastevere, ma lui ed altri artisti molto conosciuti, i romani,
00:40stanno per animare un'iniziativa molto bella nel quinto municipio e ne parleremo.
00:46Poi rifiuti, non potevamo non chiamare Maurizio Marchini perché, dicevamo anche ieri,
00:53l'assessore Alfonsi e Lama hanno fornito dei dati sulla raccolta differenziata,
00:57mentre a Roma, tante volte vediamo, ad esempio, che è quello che dice l'associazione Lila
01:03e Maurizio sicuramente lo dirà, si continuano pure a vedere rovistatori dentro i cassonetti.
01:10Per noi è tutto normale, ma forse anche lì un giorno bisognerà cercare di fare qualcosa.
01:15Ma con Maurizio parleremo anche di ville storiche perché ha fatto clamore Villa Panfili
01:21per una questione di cronaca nera terribile, ma adesso si torna a parlare di apertura e chiusura.
01:27Cancelli, questo è un tema non solo nelle grandi ville come Villa Ada, Villa Panfili,
01:33ma a Roma è un tema proprio legato ai parchi.
01:35Allora, il Campidoglio pare che abbia trovato, secondo il tempo, una soluzione,
01:39ma sta soluzione è molto onerosa, un milione l'anno per aprire e chiudere
01:44senza nessuno che sia all'interno a custodirle o magari a fare qualcosa.
01:50Quindi sarà anche questo interessante.
01:52Poi l'agricoltura, oggi col diretti, scende in piazza contro la tecnocrazia UE,
01:57Unione Europea, ma noi dovremmo avere il piacere di parlare con un pastore.
02:02Siccome Roma è il comune agricolo più grande come estensione d'Europa,
02:06raramente abbiamo parlato di pastorizia, ma anche loro hanno qualcosa da dire.
02:11Ne parleremo nella seconda parte.
02:14Poi ci siete voi, scriveteci quello che volete, lo diciamo ogni giorno,
02:18fate con noi la nostra trasmissione, segnalateci anche questioni,
02:21come scritto ogni sera qua sotto, sui vostri municipi,
02:25oppure raccontateci, perché no, anche delle belle storie.
02:28E poi oggi, insomma, le notizie sarebbero molte, perché, beh, anche il termo valorizzatore,
02:33ieri c'è stata questa manifestazione a Santa Maria delle Mole,
02:36magari riusciremo a far vedere almeno un'anticipazione la sindaca di Pomezia,
02:40perché stasera poi riprende la mezz'ora del martedì, mercoledì e giovedì
02:45di approfondimento su Roma, dei nostri colleghi conduttori e giornalisti.
02:51Stasera tocca a The Passinger, Andrea Candelaresi alle 21.30, dopo di noi,
02:55rigorosa diretta, avrà sia il fronte, un esponente in portavoce del no,
03:00loro dicono all'inceneritore, che invece una esponente del sì.
03:05Sembra che sia un po' tutto fermo, ma in realtà, insomma,
03:07Gualtieri lo vuole fare questo termo valorizzatore.
03:09Quindi ne parleremo, seguita questo confronto che sarà interessante,
03:14dalle 21.30, e vedremo anche i servizi di Matteo Di Micheli,
03:18che appunto ieri ha seguito questa manifestazione a Santa Maria delle Mole,
03:22allora alle porte di Roma, insomma, al comune formalmente di Marino.
03:26Saluto e regia il nostro Federico Cappè, a capo della nostra squadra tecnica,
03:30e notizia d'apertura, questa è una notizia di cronaca,
03:33che poi lasciamo al TG, che arriverà all'area 21, o a Radio Roma.it.
03:37Infatti vado sul portale di Radio Roma.it,
03:41sicuramente nella zona della Giustiniana,
03:44molti avranno visto questa situazione,
03:47oggi pomeriggio, eccolo qui, lo leggiamo dal nostro sito,
03:50donna cade dal balcone e precipita per due piani alla Giustiniana,
03:56è grave la 43enne.
03:58Ora, naturalmente, ci sono varie ipotesi,
04:01se è stato un incidente o meno, lo si capirà,
04:03insomma, dalle indagini,
04:06la donna è stata portata ad urgenza al Policlinico 118,
04:10ad allare l'allarme, è stato il fratello,
04:12e appunto si indaga sulle cause della caduta.
04:15Ogni tanto facciamo anche un flash così di cronaca,
04:19beh, a prescindere poi da quello che è stato un tema
04:21che ha tenuto Banco per giorni, degli incendi,
04:24anche lì ci torneremo con le nostre trasmissioni,
04:27so che ne parlerà anche Luca Bedini,
04:29venerdì prossimo alla Voce di Roma,
04:31insomma, aumenta, lo dico spesso,
04:33l'informazione su Roma di Radio Roma News,
04:35e Radio Roma, invece, la radiovisione,
04:39l'intrattenimento al Calani 15, qui a fianco,
04:41saluto a quest'ora Marco Rollo, cattivissimo,
04:44perché stiamo facendo veramente dei passi in avanti
04:46per cercare di raccontare il più possibile la capitale.
04:49Saluto tutti i colleghi della nostra grande squadra.
04:52Allora, ieri, Federico, avevamo fatto vedere quelle immagini,
04:55hanno colpito molti, no?
04:56Perché, ora, questa è la denuncia che fanno i residenti,
04:59Simonetta Marcellini,
05:01portavoce del Comitato di Emergenza Trastevere,
05:03perché tra le varie questioni,
05:05la notte hanno questi, lei dice, magrebbini,
05:08che per marcare il territorio
05:10sparano razzi pure quasi contro le finestre,
05:13forse senza quasi, c'era un nuvolone nero.
05:15Partiamo da qui, poi parliamo di questa
05:17bella iniziativa che faranno,
05:19con Francesco Saverio Fiorini.
05:20Buonasera, Francesco, è sempre un piacere, benvenuto.
05:24Buonasera, Andrea, grazie,
05:26grazie per avermi chiamato.
05:28Sì, io ieri sera vi ascoltavo,
05:30io vi ascolto la sera, Andrea, no?
05:32Grazie, grazie tante.
05:34Hai scritto, ha ragione Simonetta,
05:36vuol dire che, insomma, la denuncia la capisci,
05:38per te Trastevere è casa,
05:40è memoria e tante cose.
05:41Ah, sì, perché Trastevere è casa da una vita.
05:45Calcola che io sei giorni su sette
05:47sto a via Luciano Manara, no?
05:50E devo dire che è diventata una casba,
05:52nel senso, in determinati giorni,
05:54la settimana è un casotto.
05:56In questi giorni no,
05:57perché c'è il cinema in piazza,
05:58è un po' più tranquillo.
06:00Ma in genere è diventata la terra di nessuno,
06:03praticamente.
06:03E' una follia, insomma, no?
06:06Perché ci stanno ste bande dei magrebini,
06:10seconda, terza generazione,
06:12per carità,
06:14l'integrazione va benissimo,
06:15io sono per l'integrazione.
06:18Però poi li prendono,
06:19li beccano e dopo un po'
06:20li stanno fuori.
06:21E questi proprio picchiano la gente.
06:24Mi è capitato a me un paio di volte
06:26tornare dal puffetto lì a Testaccio
06:29dove stiamo il sabato sera
06:31e vedevo gente che saltava sulle macchine,
06:35cioè, creando dei danni enormi.
06:38Capito?
06:38Cioè, è una follia.
06:41No, ma ti sto seguendo con grande attenzione
06:43perché, insomma,
06:44allora, io credo di poter dire,
06:46poi lo chiedo a Francesco Fiorini, no?
06:47Una cosa, i ragazzi che schiamazzano
06:50a tutte le ore,
06:51cioè, non va bene per chi ci vive,
06:52perché è un tema di, come dire,
06:54proprio di far convivere,
06:56no, la movita con pure il fatto
06:58che quei pochi residenti rimasti
07:00possano dormire.
07:02Ma qui c'è un'evoluzione in più
07:04perché pure tu stai dicendo
07:05addirittura questi picchiano le persone.
07:07Insomma, l'integrazione evidentemente
07:09lì non è arrivata,
07:10ma la fanno da padroni.
07:11Sembra assurdo perché le forze dell'ordine
07:13dice Trastevere, insomma,
07:15non è proprio estrema periferia.
07:18Si danno da fare le forze dell'ordine.
07:20Io vedo che delle volte
07:23presiedono Piazza San Cosimato,
07:25i ragazzi della polizia sono fantastici,
07:28si danno da fare,
07:29però servono di più.
07:32Perché, credetemi,
07:34è diventata la terra di nessuno.
07:37Quando uno scende a prendere,
07:39uno ha paura se il proprio figlio scende
07:42a prendersi un gelato,
07:43perché non sai se lo agrediscono,
07:45lo circondano,
07:46come dicano Roma,
07:47gli emenano,
07:48e poi gli levano
07:50o il cellulare
07:51o il portafoglio
07:52a un ragazzetto
07:53che non ha arrivato a scarte.
07:55Non so dove siamo arrivati.
07:56È veramente Napoli.
07:58È un punto della movita.
07:58Naturalmente io dicevo,
08:00forze dell'ordine intendendo,
08:01insomma,
08:01qualcuno se ne faccia carico,
08:03pure l'amministrazione,
08:04il Campidoglio,
08:05perché quello non è folklore,
08:06non è neanche
08:07movita,
08:08mala movita.
08:09Quello che ci sta dicendo
08:10Francesco Fiorini,
08:11insomma,
08:12è pesante.
08:12Da quanti anni,
08:14secondo te,
08:15cioè,
08:15è una cosa più recente questa?
08:18È un magrebini o meno,
08:20però dice un magrebini,
08:22prendiamo atto.
08:22È molto più recente.
08:23No,
08:24io lo so perché un ragazzo,
08:25un ragazzetto volontario
08:26dell'associazione,
08:27perché noi abbiamo
08:28l'associazione
08:29Lando Fiorino
08:30per la Romanità,
08:32abbiamo anche tanti ragazzi,
08:34pensa paradossalmente,
08:36gli è successo proprio qua,
08:37vicino a via Luciano Manara,
08:39all'angolo
08:39con piazza San Cosimato,
08:40che è stato circondato,
08:41l'hanno gonfiato
08:42dei botti a lui
08:43e al suo amico,
08:45per finire
08:45gli hanno dato
08:46una cascata in faccia,
08:48gli hanno levato
08:48il cellulare,
08:49le cose,
08:50gli hanno beccati questi,
08:52lui li ha riconosciuti
08:53tra le altre cose
08:54in quest'ora e lunedì,
08:56e questo gli hanno trovato,
08:58dice,
08:587-8 cellulari in tasca,
09:00significa che l'aveva fatto
09:01già 7-8 volte
09:02ad altre persone.
09:05Questa cosa è grave,
09:06non si può fare,
09:06non è giusto,
09:07non esiste.
09:09Uno non può avere paura
09:11se scende a prendere
09:13un gelato,
09:14un pacchetto di sigarette
09:15o un caffè,
09:17è una follia,
09:18secondo me a un certo punto
09:20li beccano,
09:21dovrebbero metterli dentro
09:22e fallisci dopo qualche anno,
09:23perché non capiscono.
09:25Questi poi,
09:26normalmente,
09:27li prendono
09:28e li mettono fuori
09:29dopo un giorno,
09:30e questa cosa è...
09:33e continuano a farlo.
09:34io ho dei miei amici
09:36nelle forze dell'ordine,
09:37io sono molto legato
09:37alla polizia,
09:38ai carabinieri,
09:39io amo l'arma dei carabinieri,
09:41amo la polizia,
09:41la finanza,
09:42io amo la guardia di finanza,
09:44cioè proprio la divisa,
09:45no?
09:45E conosco tante persone
09:47nelle forze dell'ordine,
09:49dice,
09:49noi delle volte
09:51rimaniamo un attimino
09:52disincantati,
09:53perché poi,
09:54dopo due sere,
09:55li becchiamo lo stesso
09:56che sta delinguendo,
09:58che sta facendo,
09:59insomma.
09:59Francesco,
10:01guarda,
10:02questa cosa ricorre,
10:03alla fine,
10:04io ogni tanto dico la mia,
10:05no?
10:06Vuoi pure aumentare le leggi,
10:07farne di più,
10:08fare decreti,
10:09ma alla fine,
10:10la certezza della pena,
10:11un po' quello che ci ha detto
10:12un commerciante,
10:13no?
10:13Pochi giorni fa
10:13di Via Nazionale,
10:14dice poi,
10:15quei tizi che avevano rotto
10:16una vetrina,
10:17insomma,
10:17i carabinieri,
10:18i poverini,
10:18o magari il poliziotto,
10:20dice,
10:20ma noi li fermiamo
10:21un po' il giorno dopo.
10:22Allora,
10:22così è chiaro
10:23che non c'è deterrente,
10:25perché,
10:25tornando a Trastevere,
10:26e poi abbiamo fatto vedere
10:27anche immagini,
10:28ma diverse,
10:29quello è,
10:29vabbè,
10:30un ristoratore
10:30che spara l'acqua,
10:32cioè alla fine questi pensano
10:33di poter fare,
10:34forse possono fare
10:35quello che vogliono,
10:36non so,
10:36soprattutto minori,
10:38diteci la vostra,
10:39perché è interessante,
10:40soprattutto è sempre interessante
10:41sentire proprio
10:42le voci vere,
10:43no?
10:43Di chi conosce
10:44i rioni,
10:45in questo caso,
10:46di Roma,
10:47quindi è scolaggianti.
10:48Il rione Trastevere
10:48lo conosco bene
10:50e poi abito quasi
10:52su strada
10:52e ragazzi,
10:53è una follia,
10:56la notte,
10:57cioè prendere il sogno,
10:58ma non è la movita,
11:00a me mi sta bene
11:00se cantano,
11:01se ballano,
11:02io sono proprio contento
11:04se si mettono a fare
11:05concerti,
11:05pure fino alle tre di notte,
11:07a me sta bene,
11:08ma questa è un'altra cosa,
11:09stiamo parlando,
11:10Andrea,
11:10di un'altra cosa,
11:12stiamo parlando
11:12di violenza gratuita,
11:15e si parla
11:16di un'altra cosa.
11:17E poi la movita,
11:18soprattutto se c'è
11:19un ragazzo giovane,
11:20come ci hai raccontato,
11:22dice allora che fai,
11:23fai una scena,
11:23no,
11:24aspetta un secondo,
11:24perché dipende se ti va bene.
11:26guarda,
11:28lui viene da un'altra zona
11:30di Roma,
11:30delle volte,
11:31ha 15 anni,
11:32di convenire a Trastevere,
11:33gli dico,
11:33perché è pieno dei matti,
11:35ma è successo a me,
11:36diverse volte tornando,
11:38il sabato sera,
11:38da tardi,
11:39dal puffetto,
11:40addirittura,
11:40queste bande,
11:42di ragazzi,
11:42questi gruppi,
11:43di ragazzi,
11:44che tra di loro si scontrano,
11:46per bottiglie,
11:47semenano,
11:47questa è a Piazza San Cosimato,
11:48eh,
11:50sì,
11:50sì,
11:51l'abbiamo pure visti in altri video,
11:52dei residenti,
11:53che partono a gruppi,
11:55si picchiano,
11:57eh,
11:57si inseguono,
11:58Testaccio,
11:59invece,
11:59Francesco,
12:00noi molto cara,
12:02no,
12:02anche come Radio Roma,
12:04eh,
12:04ci abbiamo trasmesso per diversi anni,
12:06è un po' diversa,
12:07perché,
12:07mh,
12:08poi mettono tutto nel calderone,
12:09magari quando fanno controlli,
12:10noi da giornalisti leggiamo,
12:12controlli,
12:12è un po' diversa,
12:13cioè,
12:13è proprio un caso Trastevere,
12:15secondo te?
12:15Allora,
12:16Trastevere è un po' più,
12:18va la moda,
12:19adesso va di moda venire a Trastevere,
12:21Piazza San Cosimato,
12:22Piazza di Brussa,
12:23aggregarsi qua,
12:25ti dico la verità,
12:26io Testaccio,
12:28vado lì,
12:28vado al Puffetto,
12:29sto,
12:30ma non giro tanto per Testaccio,
12:32però c'è una realtà,
12:33Testaccio è piena di Testacini,
12:35cioè,
12:35Testaccio è piena di Romani,
12:38ma per un semplice fatto,
12:39Andrea,
12:40che lì ci stanno pure i casi popolari,
12:42che stanno tramando la casa in figlio,
12:43per cui non ci stanno tanti,
12:44cioè,
12:45è pieto dei indigeni,
12:46cioè,
12:47i Romani veni ormai li trovi a Testaccio,
12:49o,
12:50negli altri botti,
12:51negli altri quartieri,
12:53nei Rioni,
12:54Testaccio e Trastevere,
12:55a Trastevere ci stanno meno Romani,
12:57e per cui si conoscono un po' di più,
12:59si aiutano un po' di più,
13:01anche seppure a Testaccio,
13:03delle volte succedono le cose,
13:04ma non così frequentemente come a Trastevere,
13:07e per Trastevere non intendo soltanto Piazza San Cosimato,
13:10intendo anche Piazza di Lussa,
13:13le vie interne,
13:15i vicoli,
13:16i vicoli del 5,
13:17da quelle parti là,
13:18insomma,
13:19e questo è un peccato,
13:21no?
13:21Perché poi,
13:22perché poi,
13:24cioè,
13:25è talmente bella la nostra città,
13:27perché non renderla anche sicura,
13:29no?
13:29è molto interessante questa lettura,
13:32guarda veramente,
13:33anche su Testaccio,
13:34che conosciamo bene,
13:35insomma,
13:36ci sono molti indigeni del posto,
13:38magari pure gente che scende,
13:40te la dà,
13:40insomma,
13:41una lezioncina,
13:42eh sì,
13:42mi fa segno Federico,
13:43dalla regia,
13:45ah no,
13:45queste sono immagini di Trastevere,
13:47invece,
13:48d'archivio di qualche mese fa,
13:50dove proprio se inseguono,
13:51picchiano questi ragazzi,
13:52però è interessante,
13:53Francesco,
13:53dici,
13:54finché comunque rimangono romani di Roma tanti,
13:56perché invece Trastevere,
13:57magari si è svuotata,
13:59e comunque,
13:59sono anche le case popolari,
14:01c'è una situazione diversa,
14:04sulla sicurezza in generale,
14:05è chiaro,
14:05le forze dell'ordine,
14:06lo ridiciamo,
14:07sono poche ovunque,
14:08quindi c'è poco da girare intorno,
14:10forse è una città con più telecamere,
14:12tu hai girato,
14:13giri molto,
14:14adesso ci hanno anticipato,
14:16abbiamo fatto scusa a un servizio,
14:17giorni fa,
14:18la control room del comune,
14:20pare che metteranno 10 mila telecamere,
14:22con l'intelligenza artificiale,
14:23ma poi qualcuno storce il naso,
14:25dice che militarizziamo,
14:26allora che si fa?
14:28Assolutamente sì,
14:28è tutto giusto,
14:29allora,
14:30ci stanno due cose fondamentali,
14:32la certezza della pena,
14:34perché se becchi uno,
14:35che sta a delinquere,
14:36o devi farlo da dentro,
14:37censurato,
14:37incensurato,
14:38se lo becchi la seconda volta,
14:40devi buttare la chiave,
14:41così,
14:41cioè,
14:42la certezza della pena ci deve stare,
14:44non si scappa,
14:46e l'altra cosa,
14:47bisogna secondo me,
14:47fare un monumento,
14:49facciamo un monumento,
14:50alle forze dell'ordine,
14:51secondo me,
14:52perché sono quelli che rischiano a dirgli
14:53da tutti i giorni,
14:54quando vanno a cercare questi,
14:57io,
14:57qualche mio amico mi ha detto,
14:59l'altra sera a Pontesista,
15:00abbiamo preso,
15:01un ragazzo enorme di colore,
15:03che per bloccarlo,
15:04per poco ci ammazzava,
15:05no?
15:06che stava spacciando,
15:07facendo,
15:08cioè,
15:09questi rischiorari da tutti i giorni,
15:11io devo fare un monumento,
15:12mettiamocene di più,
15:13cioè,
15:14quello che voglio dire,
15:15mettiamo,
15:15allora,
15:16la deterrenza è importante,
15:18è importante,
15:19perché,
15:19in questo caso,
15:20lo dobbiamo dire al governo,
15:21alla Meloni,
15:21che governa oggi,
15:22poi,
15:23certo,
15:23a Polizia Locale,
15:24diciamo a tutti,
15:25certo,
15:26ma perché poi,
15:27politica,
15:27a me non metterà la testa,
15:29sinistra,
15:29c'è mancherebbe altro,
15:30stiamo facendo un discorso più generico,
15:32c'è un problema,
15:33come se c'è una febbre a 40,
15:35adopiata,
15:35chipilina,
15:36è questo,
15:37no?
15:38Qui c'è questo problema,
15:38dobbiamo mettere,
15:39in alcune zone di Roma,
15:41molte più forze dell'ordine,
15:43e che comunque,
15:44una piccola,
15:45anche se poi,
15:45gli vanno pure addosso a loro,
15:47perché poi questi sono,
15:48però,
15:49è comunque una deterrenza maggiore,
15:51e poi,
15:52se li beccate,
15:53mettete lì dentro,
15:54mi fateci domani,
15:56perché non c'è senso,
15:57cioè,
15:57questi pensano che qui si può fare tutto,
15:59chiarissimo,
16:01Francesco,
16:02un passaggio,
16:04sulla Trastevere di tuo papà,
16:06no?
16:06Che tu poi hai seguito,
16:07per tanti anni,
16:08al Puff,
16:09hai collaborato,
16:10oggi sei direttore artistico,
16:11produttore,
16:12ecco,
16:13l'ha cantata più volte,
16:14Casetta di Trastevere,
16:15ci hai regalato altri ricordi,
16:17in altre puntate,
16:18Ciumaghella di Trastevere,
16:20insomma,
16:20quella è una pagina proprio,
16:22se porta da anni.
16:23Allora,
16:24lui era nato a Trastevere,
16:25a Bicolo del 5,
16:26numero 6,
16:27ovviamente,
16:28Piazza Santa Maria,
16:29la Trastevere,
16:30la Trastevere,
16:31dei suoi tempi da ragazzino,
16:32era un'altra cosa,
16:33c'era la scazzottata,
16:34tra amici,
16:35ma poi si andavano tutti insieme,
16:36a prendersi in caffè,
16:38era diverso,
16:38adesso,
16:39adesso,
16:40se ti metti a discutere,
16:41c'è il rischio che ti ammazzano,
16:42tirano fuori in coltello,
16:43una cosa,
16:43per cui,
16:44è un altro mondo.
16:45La Trastevere,
16:46degli anni 80,
16:4790,
16:48quando stavamo giù al Puff,
16:50a Via Zanazzo,
16:53negli anni 80,
16:5490,
16:55quello che ti potessero fatto,
16:56è rubare a Osterio dalla macchina,
16:58o lo scippetto per strada,
17:00quella era,
17:01tra virgolette,
17:01la violenza che c'era,
17:04diciamo,
17:04comune,
17:05e poi c'era più gente di Trastevere,
17:08c'erano i Trasteverini,
17:09e c'era,
17:10come lo è adesso,
17:12e lo è ancora a testaccio,
17:13c'era un po' più di solidarietà,
17:14solidarietà tra i Trasteverini,
17:16capito?
17:17Era un posto diverso,
17:19dove uscivi era un paese,
17:20ciao,
17:21ciao,
17:21adesso un po' meno,
17:25adesso sono pochi quelli proprio che vivono qua,
17:27e che stanno qua,
17:28capito?
17:30Su 100 saranno 5,
17:32ecco,
17:32per parte della percentuale,
17:34però Trastevere è bella,
17:36Trastevere è meravigliosa,
17:38Trastevere è uno dei rioni,
17:40secondo me,
17:40più belli di Roma,
17:41se non il più bello,
17:43però non lo roviniamo,
17:44cioè continuiamo a,
17:46vabbè,
17:46a me sta bene Amo Vita,
17:47a me sta bene che fanno Amo Vita.
17:48Eppure tutti sti locali,
17:50no,
17:50loro dicono,
17:51fanno il loro lavoro,
17:52ci mancherebbe,
17:52non si può vietare nulla,
17:54però è diventato,
17:55insomma,
17:55un tavolino all'aperto,
17:56un locale diffuso,
17:58o no?
17:59Ma credimi,
18:00se tutto restasse in questi canoni,
18:03fosse fatto bene,
18:04dici,
18:05con i controlli giusti,
18:06certo.
18:06è tutto giusto,
18:08che non ci stanno cose eccessive,
18:11no?
18:11Poi l'eccesso fa sempre male,
18:13e questo che spara la pompa con l'acqua,
18:16le cose...
18:17Questo è il ristoratore,
18:18ci hanno detto,
18:18eh,
18:19che fa così,
18:20e che dobbiamo dire,
18:21non lo so,
18:22un po' la cosa...
18:22No,
18:23nel senso che,
18:24capito?
18:25Ma a parte questo,
18:26cioè,
18:26a me mi va bene Amo Vita,
18:28me ne vanno bene pure i tavolini,
18:30pensa,
18:30a me va bene tutto,
18:31l'importante è che non ci sia violenza,
18:33è che se tuo figlio,
18:35mio figlio,
18:36il figlio della signora Gina,
18:38uno scende,
18:38può andare a prendere una cosa,
18:41vai,
18:41vai tranquillo,
18:42no,
18:42qui devi guardare,
18:43oh,
18:43aspetta,
18:43ti accompagno,
18:44ma se può vivere così?
18:47Cioè,
18:47a me,
18:48ti ripeto,
18:48a me non mi danno fazzio,
18:49né i tavolini,
18:50né i locali,
18:50e né se si divertono,
18:52ballano,
18:53cantano,
18:53fanno i concerti,
18:55sono strafelice.
18:56Quello che mi dà noia,
18:57è avere il timore,
18:59e la paura,
19:01quando un ragazzo sta in giro,
19:03a piazza San Cosimato,
19:05o,
19:05che ne so,
19:06a piazza di Lutta,
19:07questo non è giusto.
19:08Che proprio perché centrali,
19:09dovrebbero essere invece magari luoghi più sicuri,
19:12come a dire,
19:12invece sta cosa la dicono in tanti,
19:14insomma,
19:14chiunque ha un ragazzo,
19:15magari oggi deve dire attento a Trastevere,
19:17che insomma,
19:18sembra un controsenso.
19:20Posso cambiare invece argomento,
19:21ti vorrei chiedere una cosa,
19:22poi andiamo a quello che farete domani,
19:24e fate tante iniziative belle,
19:27musicali,
19:27che animano i quartieri di Roma,
19:30quindi domani a Centocelle,
19:31attenzione,
19:31non perdetevelo.
19:33Ma io,
19:34noi abbiamo intervistato,
19:35pochi giorni fa,
19:36anche Elena Bonelli,
19:37poi ho rivisto in TV un passaggio di Verdone,
19:41ma d'epoca,
19:42che diceva,
19:42insomma,
19:43il dialetto romano non c'è nel senso,
19:45è un tema sempre dibattuto,
19:47no?
19:47Cioè,
19:48a dire,
19:48non è il napoletano,
19:49è una cosa diversa,
19:51però,
19:52non era per chiederti del dialetto,
19:53la musica romana,
19:55no?
19:55invece c'ha una grande tradizione,
19:57non solo Lando Fiorini,
19:58voglio dire,
19:59secondo te,
20:00e ha una sua specificità,
20:03insomma,
20:04ancora oggi,
20:04anzi,
20:05Elena Bonelli ci ha detto,
20:06ha una grande vitalità,
20:07invece,
20:08anche per tanti ragazzi giovani.
20:09concordo con Elena,
20:11che conosco e che saluto,
20:13anche tra i giovani,
20:15ma basti pensare,
20:16Andrea,
20:17a quello che è successo a Sanremo,
20:18no?
20:19Tony F,
20:20che ha cantato il romano,
20:22Achille Lauro,
20:23che ha scritto un brano,
20:23Amor,
20:24ma tanti,
20:25poi c'è l'orchestraccia,
20:26che so bene,
20:27Alberto Lorenzi,
20:28quelli,
20:29poi c'è,
20:30che ne so,
20:30meno conosciuti,
20:30il trio Monti,
20:31Bebba Albanesi,
20:32la stessa Elena Bonelli,
20:33che porta la canzone romana dappertutto,
20:36ma i giovani si stanno,
20:37il piotta,
20:38cioè,
20:38voglio dire,
20:39no?
20:39e c'è stato tantissimi,
20:41se voi andate a vedere,
20:42anche sui social,
20:43o su YouTube,
20:44tantissimi che portano avanti la canzone romana,
20:47c'è stato,
20:48si è rinvigorito,
20:49noi lo facciamo da 50 anni,
20:51no?
20:52Ma,
20:53e questa cosa a me mi riempie d'orgoglio,
20:55perché significa che la nostra tradizione,
20:58l'ho detto in un'intervista qualche giorno fa,
21:00non mi ricordo dove,
21:01che c'è stato un Papa,
21:03Giovanni Paolo II,
21:04che diceva,
21:05non c'è un futuro senza un passato,
21:07c'è un'evoluzione nella canzone,
21:09c'è un'evoluzione,
21:10rap,
21:11trap,
21:12insomma,
21:12magari non c'è più nessuno,
21:13che con la chitarra,
21:15o forse c'è ancora qualcuno,
21:16pure che segue la linea melodica,
21:18però ci sono,
21:20ci sono,
21:20ci sono,
21:21ci sono,
21:22sono bravi,
21:23sono tanti,
21:24vanno in giro,
21:25hanno meno cassa di risonanza,
21:27perché comunque,
21:28adesso quelli che vanno per la maggiore,
21:30vanno sui social,
21:31adesso tu sei bravo,
21:32se c'hai un milione di follower,
21:34perché altrimenti non vale niente,
21:36se non sei nessuno,
21:37se non sei nessuno,
21:38invece non è così,
21:39no,
21:39no,
21:40c'è gente bravissima,
21:42e tanti,
21:42tanti,
21:43tanti cantano,
21:44tanti autori,
21:44tanti cantanti,
21:46ce n'è,
21:47io sono molto fiducioso in questo,
21:49nel senso,
21:49c'è piena voglia di fare,
21:51e riscoprire la romanità,
21:53le radici poi sono quelle,
21:54quelle dei Petrolini,
21:56Gabriella Ferri,
21:57Lando Fiorini,
21:58Franco Califano,
21:59Alvar Amici,
22:01Alvar Amici era il re della Garbadella,
22:03ragazzi,
22:03con la sua vocalità potente,
22:06c'era,
22:07ma ci stavano tanti,
22:07D'Olio Villa,
22:08Lepo,
22:08ancora prima,
22:10per cui io,
22:11e poi si è evoluta,
22:12e poi non sta morendo,
22:15non da diretta.
22:16Bene,
22:16era una domanda un po' retorica,
22:18ma perché,
22:19insomma,
22:20volevo l'argumentazione,
22:22è molto bella.
22:24Allora,
22:24Francesco,
22:25tanto arrivano messaggi,
22:26Massimo,
22:26saluto,
22:27certezza delle pene,
22:28ce l'ha scritto altre volte,
22:29vabbè,
22:30insomma,
22:31chi ti dà assolutamente ragione.
22:33Domani,
22:34allora,
22:34che succede?
22:34Abbiamo ancora un paio di minuti,
22:36poi sono testimonial come voi,
22:38come Alberto Laurenti,
22:40Maurizio Mattioli,
22:40che abbiamo intervistato anche qua,
22:42che,
22:43insomma,
22:43fate tanti eventi.
22:44Allora,
22:45Piazzale delle Gardenie,
22:46in nome della Romanità,
22:48Musica e Cabaret,
22:49dici tutto,
22:50così chi ci ascolta avrà piacere di venire,
22:52dalle 19 in poi,
22:53eh?
22:54Allora,
22:54dalle 19 ci sarà il Mago Babadeo,
22:56con un trappoliere,
22:57perché,
22:57facciamo un po' di animazione minima per i bambini,
23:01ma per le famiglie anche.
23:03In questa piazza,
23:04in questo quartiere,
23:05Centocelli,
23:05il quinto municipio,
23:06infatti mi ha chiamato Mauro Calista,
23:07del quinto municipio,
23:09voglio fare una cosa sulla Romanità,
23:11e chi meglio di te,
23:12che c'è l'associazione Lado Fiorini,
23:14perché non organizziamo,
23:15non facciamo?
23:16Io sono stato ben lieto,
23:17perché poi è il mio pane questo,
23:20e abbiamo messo su uno spettacolo,
23:22dalle 19 alle 21 e bambini,
23:24e dalle 21 alle 23,
23:25perché mi hanno detto,
23:26oh,
23:26non andavo oltre le 23,
23:27perché ci fanno gli espotti,
23:30dico no,
23:31alle 23 finiamo,
23:32io ho detto,
23:33anche perché se no avrei fatto un spettacolo alle 4 ore.
23:36Allora,
23:37avremo la piccola orchestra romana di Alberto Laurenti,
23:40che è un maestro stupendo,
23:43lui ha scritto per Gabriella Ferri,
23:45per Califano,
23:45brano per Errato Zero,
23:47è uno che con muro,
23:49eccolo qua Alberto,
23:50è uno dei più esperti della canzone romana,
23:54posso dirlo dal 500 oggi,
23:56è fantastico.
23:57Poi abbiamo come ospite di Alberto,
24:01che faranno 40 minuti insieme,
24:03un Maurizio Mattioli,
24:04perché Maurizio Mattioli è quello che inizia dal Puff,
24:07a fare il cabaret,
24:08dal Puff con papà,
24:11nell'83-84,
24:13e però era anche amico tanto del maestro Caprettino,
24:18per cui,
24:19poi avremo due cabarettisti,
24:22lo sai,
24:22il famoso il cabaret oltre le canzoni,
24:26e l'associazione adesso ha cabarettisti,
24:29diciamo,
24:30della nuova generazione,
24:31il cabaret della velocità 2.0,
24:33Marco Capretti e Marco Passiglia,
24:35due esponenti della squadra del Puff,
24:38e insomma,
24:40sarà una serata bellissima,
24:42all'insegna del buon umore,
24:44del divertimento,
24:45e della romanità soprattutto.
24:48Non manca nulla,
24:49in piazza,
24:50aperto a tutti,
24:52dalle 19,
24:53intrattenimento,
24:54poi spettacoli,
24:55musica,
24:56dalle 21,
24:56fino alle 23,
24:57perché là Caliste,
24:58che salutiamo,
25:00insomma,
25:00là le regole fanno rispettare di orari,
25:02è pure a Centuscelle,
25:03che è un quartiere bello popolare,
25:05eh prego Francesco a chiudere.
25:07Chiudo,
25:08chiudo perché andiamo di corsa,
25:09voglio ringraziare,
25:10tantissime persone che ci stanno sostenendo,
25:13soprattutto il nostro,
25:14l'ufficio stampa dell'associazione Androvinio,
25:16della fondazione Franco Califano,
25:18Patrizia,
25:19Claps,
25:19che si sta adoperando in maniera così a sole,
25:23col cuore,
25:23eh devo dire che
25:25è così,
25:28dalla mattina alla sera ci sta aiutando per portare,
25:31per fare sì che questo evento sia
25:33ehm riconosciuto.
25:35La salutiamo anche noi,
25:37la ringraziamo,
25:37abbiamo parlato altre volte anche di iniziative legate a Califano,
25:41oggi invece ci è piaciuto molto,
25:42ci piace tornare a parlare anche di Lando Fiorini,
25:45ti salutiamo con questo murales qui,
25:47guarda un po'.
25:48Ah,
25:48che meraviglio,
25:49a testaccio,
25:50a testaccio,
25:51a via evangelistici,
25:52a questo murales che io ogni volta che passo mi fermo,
25:56e ci faccio una chiara,
25:57devo dire che è bellissimo,
26:00da morire.
26:02Grazie Francesco Saverio Fiorini,
26:04grazie molte per essere stato con noi.
26:08Ciao Andrea.
26:09Grazie,
26:10e viva la romanità,
26:12e viva Roma,
26:12e il puffetto anche,
26:14insomma,
26:14ricordi per chi è insomma un po' meno giovane del puff.
26:17Allora,
26:18subito da Maurizio Marchini,
26:20associazione,
26:21lavoratori AMA,
26:22associazione Lila,
26:22buonasera Maurizio,
26:24tante cose a Roma,
26:25ma a te starai in vacanza,
26:26no,
26:26sta a Roma Maurizio,
26:27buonasera.
26:28sta a Roma,
26:30ma è costretto te,
26:31devi venire in trasmissione,
26:32devi venire a Roma,
26:33dovevo sospendere le vacanze.
26:35Mi ha fatto piacere,
26:35ah,
26:35solo lì ci avevi banda,
26:37quindi.
26:38Sì,
26:39beh,
26:39no,
26:40ma ci ritorno,
26:40fra un po' ritorno.
26:42Mi ha fatto piacere,
26:42sentire Francesco,
26:44sulla romanità,
26:45ma soprattutto anche sui problemi,
26:47del vandalismo,
26:50del teppismo.
26:50Bene,
26:51è bello,
26:51questi qua che vedono questi sparano,
26:53lui ce l'ha raccontata forse anche peggio di quello che diceva Simonetta Marcellini,
26:57proprio.
26:58Sì,
26:58no,
26:59no,
26:59ma è così,
27:00guarda,
27:00Sì,
27:02ma bisogna intervenire su più fattori,
27:04che idee avete?
27:06Innanzitutto c'è troppa ristorazione concentrata in quei punti,
27:10cioè non può esserci,
27:11poi c'è l'alcol che va a fiumi e quello influisce tantissimo,
27:17poi c'è, lui parlava di certezza della pena,
27:20sicuramente minimo una settimana di carcere duro glielo devi far fare,
27:25poi lavori socialmente utili,
27:27fargli capire che carcere duro o socialmente utili non ci sono alternative,
27:32quindi bisogna agire su più fattori,
27:34ma non c'è dubbio che la concentrazione della ristorazione in quei posti
27:38ha anche stravolto quello che erano quei posti,
27:41quei posti caro Francesco non saranno più così,
27:44perché ci sono tutti i ristoranti,
27:46una volta c'era il carzolaro,
27:47c'era il cravatato,
27:50insomma c'erano gli artigiani,
27:51il cravatato ha un senso buono,
27:53cioè quello che prendeva i cravatati.
27:57Maurizio abbiamo tante cose da commentare,
27:59aspetta perché Federico rimanda queste immagini di festa bizzarra eccetera,
28:05fuori di testa,
28:06vabbè andiamo avanti,
28:07allora partiamo dai dati che ha dato l'assessore Alfonsi,
28:12la tua carissima amica Alfonsi,
28:14si scherza con Maurizio,
28:15gioco forza,
28:16se sono l'ambiente rifiuti,
28:18diventa il suo obiettivo,
28:19allora andiamo per ordine,
28:21poi dobbiamo parlare delle ville storiche,
28:23c'hai delle cose da farci vedere,
28:24rapporto dei primi 6 mesi di quest'anno,
28:28più 2,7% di rifiuti gestiti,
28:32per chi non è pratico,
28:34che vuol dire?
28:34Cioè AMA ha lavorato di più,
28:36più rifiuti?
28:38Di quelli che dovrebbe lavorare,
28:40poi ovviamente ci sono anche quelli
28:42che non fanno parte dei rifiuti,
28:45quelli considerati nel contratto di servizio,
28:48magari delle bonifiche
28:50che vengono fatte extratari
28:53o altre cose di questo tipo,
28:55ma che ci sia una raccolta,
28:57l'ho detto io in primis,
28:59una raccolta che è migliorata,
29:00siamo intorno al 90%,
29:02svuotamenti cassonetti,
29:05perché non parliamo di,
29:07poi parliamo di altro,
29:08svuotamento cassonetti è migliorato,
29:10siamo arrivati al 90%
29:11e quindi ha portato anche risultati
29:14per quanto riguarda la differenziata,
29:16perché come vi ho detto,
29:18se i rifiuti non stanno in terra
29:20e vengono messi nei cassonetti
29:22e che i cassonetti vengono votati puntualmente,
29:25automaticamente aumenta la raccolta differenziata,
29:27perché tutto quello che prima stava in terra
29:29diventava indifferenziata,
29:31quindi non è che c'è stato un aumento.
29:33Aspetta Maurizio, più breve,
29:34perché ho diversi dati,
29:35così mi rispondi rapidamente
29:37e poi facciamo vedere quello che per voi
29:39si potrebbe evitare.
29:40Quindi raccolta differenziata costante
29:43intorno al 50%,
29:44ma non ci arriviamo mai a questo 50%,
29:4649 virgola,
29:48e poi punte superiori in alcuni periodi
29:51e in calo il 25% delle segnalazioni
29:54per strade sporche.
29:56Ora, questo dato a me lascia un po' perplesso,
29:59perché potrebbe significare...
30:00Ma infatti...
30:01Eh, prego.
30:02Ma è il numero verde,
30:04non c'è telefona più nessuno,
30:05lo dico così,
30:07papale papale,
30:08non c'è telefona più nessuno,
30:11il numero verde,
30:11è inutile che parlare
30:12di Ucronial,
30:14la centrale operativa digitalizzata
30:17dove arrivano tutte le segnalazioni,
30:19ma che arriva?
30:20A noi ci scrivono su Twitter,
30:22su X,
30:23ci scrivono in continuazione,
30:25ci chiedono spiegazioni,
30:26disposte, soluzioni
30:27e noi stessi gli diciamo
30:30di scrivere a noi,
30:31perché dato che Ama ci spia,
30:33non ci ascolta,
30:35ci spia,
30:36e allora va a risolvere
30:38quel problema che viene evidenziato...
30:39Cioè, quindi tu stai dicendo,
30:41non è che diminuiscono,
30:42l'Alfonsi lo dà come un dato positivo,
30:44secondo te,
30:45magari sbaglia,
30:46Maurizio,
30:47perché la gente manco segnala più,
30:49cioè segnala molto meno,
30:50allora lo richiamo,
30:508-0-0
30:52dal sito Ama,
30:54facciamolo vedere,
30:558-0-0-8-6-7-0-3-5
30:58dal lunedì al giovedì,
30:59dalle 8 alle 17,
31:01beh, insomma,
31:01l'hai ribaltato sto dato,
31:03quindi niente,
31:04tu dici...
31:05Ma sì,
31:06non è che ti ho detto,
31:07solo un miglioramento
31:09per quanto riguarda la raccolta,
31:10però cose poche
31:11che non vi dicono,
31:12e che vi dinamano noi al corrente,
31:13che tantissimi mezzi nuovi
31:15che sono stati acquistati,
31:17sempre più sofisticati,
31:19sempre più delicati,
31:21stanno quasi sempre fermi,
31:24attualmente ci sono un problema
31:25con le officine esterne
31:26che non riescono a riparare,
31:28perché sono pieni di sensori,
31:30di dispositivi
31:31che praticamente
31:32si rompono facilmente.
31:34Quelli di cui ci parlasti
31:35quando sono arrivate
31:36le nuove campane
31:37che sono state messe
31:38un po' in tutta Roma,
31:39quelle più grandi
31:39e tu dici tecnologie complicate.
31:43Fermo lì,
31:43Maurizio,
31:44fermo tutti
31:44perché arrivano i nostri sponsor
31:46e torniamo subito dopo
31:48con altre cose,
31:49seguiteci.
31:53Bentornati in diretta
31:54a Roma di Sera,
31:54Maurizio Marchini
31:55dopo qualche giorno
31:57ci manca,
31:57viene richiesto,
31:58a grande richiesta
31:59pure dei telespettatori,
32:01eccolo qua,
32:02allora stiamo facendo
32:03le pulci a questo report
32:05dell'Alfonsi,
32:06allora siccome hai detto
32:07i mezzi
32:08sono più complicati,
32:09ecco,
32:10invece guarda
32:10che dice l'Alfonsi,
32:11un esempio importante
32:13arriva anche
32:13dal potenziamento
32:14della flotta,
32:15la disponibilità media
32:16dei mezzi operativi
32:18è passata
32:19dal 50%
32:20all'80%
32:21superando i 2000
32:22grazie al rinnovo
32:23del giubileo,
32:24poi cita Ucronia,
32:25vabbè quella
32:26da risparmio
32:26perché ho capito
32:27che su Ucronia
32:28ce l'hai detto altre volte,
32:29dici,
32:30sono gli operatori
32:30che mandano i dati,
32:32però hanno comprato
32:32un sacco di mezzi,
32:33in più,
32:34questo è oggettivo,
32:35ma tu dici,
32:35però ci sono problemi,
32:37ne parleremo in futuro.
32:39Sì,
32:39ci sono problemi
32:39e sono tanti
32:40perché sono problemi
32:41costosissimi
32:42perché quei mezzi
32:43sono costosissimi,
32:44le riparazioni
32:44rientrano nell'accordo
32:46del Global Service,
32:47c'è la stessa ditta
32:49che fornisce il servizio
32:50ma non lo fornisce
32:51tempestivamente
32:52e non lo fa bene,
32:53me lo dicono
32:53i miei colleghi,
32:54non è che
32:55ne sto inventando qualcosa,
32:57solamente che
32:58il direttore
32:59non ci parla
32:59con gli operai,
33:00lui parla
33:00con i capi.
33:03Direttore,
33:03parli con gli operai,
33:04mi raccomando,
33:05e poi
33:06in alcuni cassonetti,
33:07guardate che video
33:08ci ha mandato Maurizio,
33:09questo adesso
33:10è di repertorio,
33:11grazie Federico,
33:12sono i mezzi
33:12esatto
33:13a cui si riferisce
33:13Maurizio Marchini
33:14perché non avesse visto
33:16le puntate precedenti
33:17che secondo lui
33:18sono,
33:18ora l'operatore
33:19è sempre solo uno
33:20che va lì
33:21però questi
33:21li tirano su dall'alto,
33:23li svuotano
33:24da sotto
33:25e Maurizio
33:26si sta ribadendo
33:27parlando con
33:28i lavoratori Ama
33:29che insomma
33:30molti seguono
33:30l'associazione Lila
33:31dice guarda
33:32che non è così,
33:34insomma
33:34non hanno superato
33:35la fase di rodaggio
33:35stanno ancora
33:36alle prese con
33:37la prima cosa
33:39è che sono molto lenti
33:40ci mettono quasi
33:41due minuti
33:41per fare un cassonetto
33:42la seconda cosa
33:43che le persone poggiano
33:44e ce lo dicono
33:45anche
33:46ce lo fanno vedere
33:47i cittadini
33:48sul nostro account X
33:50ci fanno vedere
33:51come poggiano
33:51i rifiuti
33:52sul cassonetto
33:52e alza
33:54cade sotto
33:55il cassonetto
33:56non va più
33:56sul binario
33:57come dovrebbe
33:58quindi il binario
33:59si storce
34:00si storce la guida
34:01quindi sono complessi
34:03all'interno
34:04di strade strette
34:05possono essere messe
34:06in strade larghe
34:07come abbiamo visto
34:07a Lappia
34:08o a Via Leritrea
34:11via Libia
34:12lì poteva andare bene
34:13insomma
34:13perché
34:14e così l'abbiamo
34:15spiegata bene
34:16allora chissà
34:17se qualche rovistatore
34:18l'avranno trovato
34:19anche lì
34:19guardate questo
34:20questo lo trovate su X
34:22lavoratori ama
34:22guardate Maurizio
34:23che ci ha mandato
34:24ma mica è una cosa strana
34:25a Roma è la normalità
34:27eh
34:27giusto
34:28suo poveretto
34:29sta lì
34:30che seleziona
34:31il materiale
34:33sì
34:33no la cosa strana
34:34è che
34:34sta dentro
34:35i rifiuti organici
34:36quindi lui
34:37sta a ricerca di cibo
34:38quelle busse
34:39le aveva messe da parte
34:40quindi aveva ricavato
34:41quel cibo
34:42che era ancora
34:43commestibile
34:44ma questo
34:44ti fa capire anche
34:45che si butta ancora
34:47molti rifiuti
34:48dal cibo
34:49anche cose
34:51che possono essere
34:51riparate
34:52riusate
34:53e quindi
34:55e qui
34:55entra in gioco
34:56la questione
34:56della differenziata
34:57a cui non abbiamo detto
34:59di più
34:59cioè la qualità
35:00della differenziata
35:01a Roma
35:02è pessima
35:03cioè significa
35:04che non è valorizzabile
35:06ciò significa
35:07che ci costa di più
35:08faremo meglio
35:10a buttarla
35:10l'indirifferenziata
35:11per assurdo
35:12paradossalmente
35:14perché purtroppo
35:15è troppo inquinata
35:16è troppo contaminata
35:17da altre materie
35:18perché col sistema
35:19dei cazzonetti stradali
35:20dove l'indiano
35:22entra dentro
35:23un cazzonetto
35:23e sta lì
35:24dieci minuti
35:25per farti capire
35:26ma puoi fare
35:27la raccolta
35:28differenziata
35:28da Roma
35:29con i cazzonetti
35:30aperti
35:30H24
35:31no
35:32però
35:32l'Alfonsi
35:33non vuol capire
35:35che questa cosa
35:35non può andare
35:36quindi
35:37sarebbe una rivoluzione
35:39troppo impegnativa
35:40non lo so
35:40aspetta
35:41Maurizio
35:41Massimo
35:42telespettatore
35:43che ci manda
35:43tanti messaggi
35:44tuo primo fan
35:45ci scrive
35:46ricordategli
35:47il post dell'altro giorno
35:48lui dice questo
35:49domanda e risposta
35:50non mi sento
35:51di dar colpa
35:52all'Alfonsi
35:52ma un controllo
35:53alle società
35:53alpattatrici
35:55di Ama
35:55che vengono
35:56a svuotare i secchioni
35:57capita sempre
35:58in questo periodo
35:59di assistere a uno scempio
36:00passa un camioncino
36:01della carta
36:02o plastica
36:02o indifferenziata
36:03che prende di tutto
36:05la mia domanda
36:05ma perché mischi tutti
36:07la risposta è
36:08siamo pochi
36:08chi viene
36:09porta via tutto
36:10ma possibile
36:11ma perché ci sono
36:12ditte in appalto
36:13che fanno
36:14suo servizio
36:14Maurizio
36:15no dai
36:16quelle per le utenze
36:18quelle per le utenze
36:20non domestiche
36:20sono ditte in appalto
36:22o le utenze non domestiche
36:23rappresentano
36:24un terzo del totale
36:25lui ha parlato
36:26con uno di questi
36:27ha detto
36:28vabbè
36:28siamo pochi
36:28quindi prendiamo tutto
36:29e non va bene
36:30se è così
36:31ma a certe volte
36:32magari per risparmiare tempo
36:34o un giro di raccolta
36:35perché se sta facendo
36:37la carta
36:38o la plastico
36:39e viceversa
36:40è capace
36:41che lui
36:42vuota anche quello
36:43per eliminare
36:44però è una cosa
36:45pericolosa
36:46per eliminare
36:46l'altro giro
36:47quindi per ridurre
36:48i costi
36:49ma io penso
36:50che più che altro
36:51perché avrà trovato
36:52un contenitore inquinato
36:54c'è una plastica
36:55dove c'era dentro
36:56che ne so
36:57anche carta
36:58oppure organico
36:59e quindi in quel caso
37:00lo fa anche Ama
37:01noi dell'Ama
37:02praticamente
37:02votiamo tutto
37:03quando è inquinato
37:04quindi diventa tutto
37:05indifferenziata
37:05quindi torniamo
37:06alla qualità
37:07della differenziata
37:08a Roma
37:08è pessima
37:09e quindi non ha
37:10nessun valore
37:11questo per il sistema
37:12di raccolta
37:13che vuole
37:14la Sabrina
37:15motivo in più
37:15per quello che ci scrive
37:16Massimo
37:17che ringraziamo
37:18e salutiamo
37:19allora oggi
37:20siccome Lila
37:21si occupa molto
37:22anche di parchi
37:23di verde
37:23e tante puntate
37:24abbiamo dedicato
37:25grazie agli esperti
37:26anche che ci hai portato
37:27l'ultima
37:28con l'ex assessora
37:29Paola Muraro
37:29che ha fatto riflettere
37:30tanti
37:31abbiamo avuto
37:31molti riscontri
37:32da oggi il tempo
37:33l'apertura
37:35la chiusura
37:35delle ville
37:35o dei parchi
37:36è da sempre
37:37un problema
37:37perché
37:38non lo fa il comune
37:39il servizio giardini
37:40è ridotto all'osso
37:41allora
37:42municipi cercano sempre
37:43l'associazione
37:44dei carabinieri
37:45in congedo
37:46e alla fine
37:46queste cose
37:47durano poco
37:48adesso
37:48da una parte
37:49questa sarebbe
37:50una garanzia
37:50cioè il tempo
37:51scrive che il comune
37:52di Roma
37:53ha deciso
37:54con risorse
37:54per Roma
37:55di fare questo servizio
37:58e investirci sopra
37:59però addirittura
38:00qui si parla
38:01di una spesa triplicata
38:02a 3 milioni
38:03cioè scusate
38:04a un milione l'anno
38:05far aprire
38:06e chiudere i cancelli
38:07Villa Borghese
38:08Villa Ada
38:09e Gianni Piazza Vittorio
38:10costerà il comune
38:12un milione per due anni e mezzo
38:13come?
38:14ah per due anni e mezzo
38:15aspetta
38:15aspetta
38:15si lo leggo subito
38:16così ti do subito la parola
38:18per l'esattezza
38:18vabbè
38:19sono 977 mila
38:21errotti
38:21in due anni e mezzo
38:22fino al 31 dicembre 2007
38:2530 mila euro al mese
38:26e al volgere il servizio
38:28al posto dei volontari
38:30che l'hanno sempre fatto
38:31che prendevano anche
38:32rimborsi spese
38:33sarà la municipalizzata
38:34risorse per Roma
38:35che ormai
38:36dice il tempo
38:37il Campidoglio
38:38usa per tutto
38:39cosa c'è che non va
38:40secondo te?
38:41perché hai detto oggi
38:42allora
38:42nella
38:43nella trasmissione
38:45nell'ultima trasmissione
38:46che abbiamo avuto
38:46che c'era quella
38:47del secondo municipio
38:49la signora Anna Maria
38:50io che ti ho detto
38:51che i parchi
38:52vanno
38:52assolutamente
38:54presidiati
38:55non si può lasciare
38:57Villa Panfili
38:58che non c'è nessuno
38:59dentro
39:00e infatti
39:02il caso
39:02del greco
39:04che ha ucciso
39:04la signora
39:05col bambino
39:06così
39:06lo dimostra
39:07dentro i parchi
39:08ci vanno i rom
39:09cioè personale del comune
39:11ma non ce l'hanno
39:12il servizio giardini
39:13chi ci mettiamo
39:13allora tu dici
39:14potevano assumere qualcuno
39:15esatto
39:17io ho fatto i miei conticini
39:18ma io dico
39:19per un milione di euro
39:20per un milione di euro
39:21in due anni e mezzo
39:22tu potevi assumere
39:24dieci
39:25operagli
39:26giardinieri
39:28dieci
39:28ne potevi assumere
39:30tre mila euro
39:31al mese
39:32ciascuno
39:32tutto compreso
39:33e che
39:34presidiavano
39:35magari potevano anche
39:37dormire
39:38nelle ville
39:39magari gli dà
39:41una bicicletta elettrica
39:42che con 20 minuti
39:43come faccio io
39:44quando vado a fare
39:44passeggiata
39:45a Villa Borghese
39:46che la bicicletta elettrica
39:47te la giri tutto
39:48e controlli tutto il parco
39:50senza dover fare
39:51delle operazioni
39:52di polizia
39:54che dovrebbe fare
39:56la municipale
39:57o i rabbinieri
39:58ma tanto controlli
40:00se c'è qualcosa
40:01che non va
40:01poi segnali
40:02telefoni
40:03ma non solo
40:04poi
40:04si sarebbe occupato
40:06ovviamente
40:07della cura
40:08del parco
40:08segnalando
40:09gli alberi
40:10che sono
40:11malandrati
40:12oppure
40:13curando i fiori
40:15insomma
40:15dieci giardinieri
40:17potevamo assumere
40:17a presidiare
40:19i cittadini
40:20ma poi
40:21poi prende
40:22un milione
40:23di euro
40:23e apri
40:25i cittadini
40:26tra una
40:26quantina
40:27tutti
40:2760
40:28all'incirca
40:30e
40:31dargli
40:31così
40:32sordicità
40:33economica
40:33dobbiamo
40:35bisogno
40:37pensieri
40:38i parchi
40:39a maggior ragione
40:40assumere
40:41i giardinieri
40:43l'ultimo
40:43che hanno
40:44assunto
40:44potele
40:45con gli alberi
40:46servizio giardini
40:47si hanno
40:48sguarnitissimi
40:49hanno
40:50mille
40:51hanno
40:51mille
40:52problemi
40:52abbiamo parlato
40:53anche altre volte
40:53aspetta
40:54Maurizio
40:55perché qui
40:55noi siamo
40:56tra amici
40:57mi dicono
40:58dalla regia
40:58che l'ospite
40:59successivo
40:59doveva rappresentare
41:01i pastori
41:01non è collegato
41:02adesso non lo facciamo
41:03mangiare
41:03Maurizio
41:04c'era la pasta
41:04al forno
41:05ce l'ha detto
41:05quando mangiamo noi
41:09verso le 11
41:10così
41:11aspetta
41:11ci hai mandato
41:12un altro video
41:13dentro Villa Panfili
41:15sempre a proposito
41:16delle cose
41:16che magari
41:17uno non vede
41:18che potrebbero servire
41:20cos'è questa
41:21casetta
41:22per esempio
41:23questo è un capanno
41:25semi abbandonato
41:26dove dentro
41:27vedi come sta
41:28magari la moglie
41:29crolla pure
41:30il tetto in testa
41:30quando vanno
41:31a prendere gli attrezzi
41:32perché quelli
41:33del servizio giardini
41:34magari hanno
41:35degli attrezzi
41:35che hanno lasciato
41:36lì in custodia
41:37ok
41:37quello è un capanno
41:39qui
41:39per fortuna
41:40dopo di tantissime
41:41segnalazioni
41:42che abbiamo fatto
41:42hanno aperto il bagno
41:43a proposito
41:45ecco
41:45questa è la bella notizia
41:47ma lo sai
41:48quante volte
41:49abbiamo segnalato
41:49noi ma non solo noi
41:50anche associazioni
41:51Villa Panfili
41:52che soltanto
41:53battaglieri
41:54li conoscono
41:55ecco
41:55questa per esempio
41:56è uno stabile
41:57mezzo semi abbandonato
41:59dove dentro
41:59tengono qualcosa
42:01io non ci ho potuto
42:01entrare ovviamente
42:02ma lì per esempio
42:03ci potrebbero
42:04dormire tranquillamente
42:06due custodi
42:07perché
42:08quindi a questi custodi
42:10questi dieci custodi
42:11che potremmo assumere
42:12facilmente
42:14perché non è una cosa
42:15difficile
42:15lo possono fare
42:16con tre mesi
42:17possono assumere
42:18dieci custodi
42:18potrebbero dormire
42:20lì
42:20in tutte le ville
42:21ci sono strutture
42:22che semi abbandonate
42:24dove potrebbero
42:25organizzare
42:26ecco una specie
42:27di residenza
42:28per il custode
42:29come si faceva
42:30una volta
42:31poi tra l'altro
42:31perché c'erano
42:32una volta
42:33c'erano i custodi
42:34a quindi
42:35utilizzare anche
42:36queste infrastrutture
42:37strutture interne
42:38ai parchi
42:39per poter
42:40fare un servizio
42:42notturno
42:42capito
42:43con una casetta
42:44che hai a disposizione
42:46tutto
42:47quindi
42:47Villa Panfini
42:49noi siamo la città
42:50più verde
42:52d'Europa
42:53io penso
42:54che in Europa
42:54non sanno
42:55come stiamo
42:55gestendo noi
42:56i parchi
42:57non lo sanno
42:57ancora
42:58questi appalti
42:59troppo
43:00buonsenso
43:01Maurizio
43:02in un mondo normale
43:03tu dici cose
43:04che sembra
43:04così facile
43:05adesso lo provoco
43:06ma troppo buonsenso
43:08addirittura
43:08il custode
43:09come c'era una volta
43:10aspetta perché
43:10arrivano un sacco
43:11di messaggi
43:12li leggiamo insieme
43:13allora
43:14però firmatevi
43:15che ho piacere
43:16di dire il nome
43:16c'entra nulla
43:18però
43:18lo leggiamo
43:19se hai parlato
43:19tanto di occupazioni
43:21in questi giorni
43:21si ricontinuerà
43:22a parlare
43:22chissà per quanto
43:23buonasera
43:24volevo segnalare
43:25che in via
43:25Cesare Tallone
43:26alla Rustica
43:27c'è un accampamento
43:29all'interno
43:29di tre palazzi
43:30ex finanza
43:32c'è un continuo
43:33via vai
43:33di gente
43:34che spaccia
43:34nei palazzi
43:35qui siamo
43:36alla Rustica
43:36via Cesare Tallone
43:38questa è una trasmissione
43:39che crediamo libera
43:40io faccio i segni
43:41convenzionali
43:42alla regia
43:43magari ci andremo
43:44vedremo un po'
43:45poi
43:46questo è il diserbo
43:49di cui abbiamo parlato
43:50il parco di Viale De Chirico
43:53angolo via Collatina
43:54ci sono sterpaglie
43:55di due metri
43:56in virtù del fatto
43:57che sono stati sanzionati
43:58proprietà di terreni incolti
43:59chi sanziona il comune
44:01grazie mille
44:02qui il nome ce l'abbiamo
44:04no non ce l'abbiamo
44:05mettete un nome
44:06che ho piacere
44:06grazie dei tanti messaggi
44:08quindi dice
44:09a proposito di
44:10aspetta che non è finita
44:12a voglia ancora qui
44:13ne seleziono alcuni
44:14ecco
44:16Maurizio G
44:17che non sei tu
44:18abito nei pressi
44:19dell'ex mattatoio di testaccio
44:21questo è per te
44:21vorrei sapere
44:22se le lavorazioni
44:23che avvengono
44:24sul fianco del mattatoio
44:25tutti i giorni
44:26siano attività
44:27normali e consentibili
44:29lavorazioni dei camionama
44:30cioè nel senso
44:32che usano
44:32quello spazio
44:33è normale
44:34Maurizio che devono fare
44:35no?
44:36forse la raccolta
44:37la raccolta
44:38che stanno facendo
44:39al grande mercato
44:40lo fanno lì
44:40ah so capito
44:43la postazione
44:44delle macchine madri
44:45lì sono
44:45lungo il tevere
44:46lungo lì
44:47all'ammattatoio
44:48lì sono quasi
44:49tutti quanti i privati
44:50che organizzano
44:51la macchina madre
44:53per la palastica
44:54per la carta
44:55e per il resto
44:58in effetti
44:59anzi
45:00lì si sta operando
45:01in maniera
45:01estremamente pericolosa
45:03perché
45:03sono strettissimi
45:04ma tanto i privati
45:05possono fare
45:06come vogliono
45:07perché non ci sono
45:08i sindacati
45:09che controllano
45:10non gli importa
45:10gli operai stessi
45:12non si lamentano
45:13perché altrimenti
45:13li licenziano
45:14perché lì veramente
45:15altri pericoli
45:17che corrono
45:19gli operai
45:19che lavorano
45:20per le ditte private
45:21questo significa
45:22appaltare
45:22al sessore Alfonsi
45:23continuare a appaltare
45:25significa
45:26mettere in serio
45:27pericolo
45:27la vita delle persone
45:29oltre che il bilancio
45:30oltre che l'ambiente
45:31lo considero
45:32perché ve l'abbiamo
45:33fatto vedere
45:33con gli appalti
45:34sul diserbo
45:36ti ricordi
45:36le cose
45:37che vi ho fatto vedere
45:37sul diserbo
45:38senza dispositivi
45:39di sicurezza
45:40quindi
45:41la questione
45:43ambientale
45:44va risolta
45:45con un'azienda
45:46grande
45:47la multiutiliti
45:48che abbiamo sempre
45:49proposto noi
45:50non l'avete proposto
45:53solo voi
45:53c'è una multiutiliti
45:54che faccia tutto
45:55aspetta
45:56Maurizio
45:56grazie delle risposte
45:58così
45:58su due piedi
45:59su una sedia
46:00quello che è
46:01abbiamo altre cose
46:02perché
46:02voglio farti vedere
46:03far vedere
46:04chiaramente
46:04ai nostri telespettatori
46:05una piccola anticipazione
46:07dell'argomento
46:08di stasera
46:09alle 21.30
46:10mi raccomando
46:10lo dico pure te
46:11Maurizio
46:12dopo che avrai cenato
46:12se puoi
46:13parleremo di nuovo
46:14di termovalorizzatore
46:15perché ieri
46:16c'è stata
46:17un'ennesima mobilitazione
46:18a Santa Maria delle Mole
46:19e avremo ospite
46:21nella mezz'ora
46:21dedicata a Roma
46:22della trasmissione
46:23The Passengers
46:24di Andrea Candelaresi
46:25che saluto
46:25sia
46:27Alessandro Lepidini
46:29che è uno dei portavoce
46:30dell'Unione
46:31contro
46:32loro lo chiamano
46:32inceneritore
46:33e la dottoressa
46:35Patrizia Feliteg
46:36che invece fa parte
46:37di Daie Termovalorizzatore
46:38però noi ieri
46:39abbiamo seguito
46:40questa manifestazione
46:42a vedere le immagini
46:43non c'era tantissima gente
46:44rispetto a quello
46:45credo che loro
46:46sperassero
46:47però è pure luglio
46:48magari
46:48non lo so
46:49il confronto
46:50credo che sarà interessante
46:52stasera
46:52te lo faccio commentare
46:53subito
46:54dovrebbero esserci
46:55tra i vari
46:55il sindaco di Marino
46:56pochi secondi
46:57e la sindaca di Pomezia
46:58siamo con Veronica Felici
47:01sindaco di Pomezia
47:02e qui c'è una manifestazione
47:04oggi contro questo
47:05termovalorizzatore
47:06qual è la posizione
47:07dell'amministrazione?
47:08Allora
47:08noi ci siamo schierati
47:10fortemente
47:10fin dall'insediamento
47:11contro l'inceneritore
47:13e abbiamo partecipato
47:15e abbiamo fatto
47:15tante cose
47:16come amministrazione comunale
47:18insieme ai comitati
47:19e all'unione dei comitati
47:20contro l'inceneritore
47:21come sindaco
47:23abbiamo presentato ricorso
47:26al bando di gara
47:26come comune di Pomezia
47:28quindi abbiamo
47:29fatto tantissimi atti
47:31legali
47:31soprattutto
47:32che potessero
47:33dar forza
47:34all'azione anche
47:34popolare dei cittadini
47:36all'azione dei comitati
47:37diciamo che
47:38da questo punto di vista
47:39il sindaco Qualtieri
47:40è completamente sordo
47:42dalle nostre iniziative
47:43dalle nostre
47:44ovviamente
47:44anche proteste
47:45che abbiamo fatto
47:46sotto il Campidoglio
47:47Allora
47:49grazie a Matteo De Micheli
47:50adesso
47:51il resto
47:52lo vedrete
47:53alle 21.30
47:54mi raccomando
47:55a The Passage
47:56nella mezz'ora
47:57dedicata a Roma
47:57Maurizio
47:58insomma
47:58questo riconosci benissimo
48:00oltre ai comitati
48:01sono i sindaci
48:02limitrofi
48:03che dicono
48:03ma Gualtieri
48:05ha superpoteri
48:06perché
48:07oltre che sindaco di Roma
48:08la città metropolitana
48:09è commissario
48:10ai rifiuti
48:11tu sei sempre stato contro
48:13perché hai sempre detto
48:14che ci sarebbero alternative
48:15però finché la differenzia
48:17è quella
48:18tanto
48:18esatto
48:20ma è molto semplice
48:22il ragionamento
48:22guarda
48:23io non dico
48:23che non bisogna
48:24incenerire ora
48:25ora purtroppo
48:26sei costretto
48:27perché non abbiamo
48:28alternative
48:29e infatti
48:29stiamo portando
48:30i nostri rifiuti
48:31al nord
48:32dove ci sono
48:32inceneritori
48:33il problema
48:34è questo qua
48:35allora che bisogna fare
48:36aspettiamo un inceneritore
48:38che arriverà
48:39fra 3-4 anni
48:40e ci avrà un investimento
48:42di 33 anni
48:43ma è una cosa
48:44proprio assurda
48:45quando li stanno
48:45dismettendo
48:46in tutta Europa
48:47infatti non hanno
48:48incentivi
48:49hanno disincentivi
48:50legati alla nitrite carbonica
48:52l'Europa ha parlato chiaro
48:54quindi
48:54l'operazione
48:55è molto semplice
48:56e te ne volevo parlare
48:57prima
48:57quando parlavamo
48:58di differenziata
48:59quello che non ha fatto
49:00né il sindaco
49:01né l'assessore
49:03è prima di tutto
49:04ridurre i rifiuti
49:05cioè
49:06fare delle ordinanze
49:07che vietino
49:08alcuni rifiuti
49:10che potrebbero essere
49:12sostituiti facilmente
49:14come per esempio
49:14la cassetta
49:16dell'ortofrutta
49:17in plastica
49:18che c'è quella
49:19riutilizzabile
49:21no?
49:21lì già
49:21una semplice ordinanza
49:23sugli imballaggi
49:25per l'ortofrutta
49:26ci avrebbe eliminato
49:27tantissimo plastica
49:29che tra l'altro
49:30è voluminosa
49:31nei gassonetti
49:31quindi riduzione
49:33poi il riuso
49:35avete sentito parlare
49:36di riuso
49:37la Sabrina Alfonsi
49:38forse in qualche
49:39suo convegno
49:40di quelli
49:41fumosi
49:43dove non ce va
49:44nessuno
49:44e in sapila
49:45nessuno
49:46un po' chiusi
49:47un po' chiusi
49:48Maurizio
49:49guarda come ti salutiamo
49:50chiaramente
49:51il tuo parere
49:52è interessante
49:52come tutti
49:53che lo spitiamo
49:53è pure argomentato
49:56e pure da esperto
49:57guarda
49:58ti salutiamo con questo
49:59così ti salutiamo
49:59qualche minuto prima
50:00poi voglio mandare
50:01una cosa
50:01legata all'agricoltura
50:02ecco riuso
50:03questo è un altro
50:04carissimo telespettatore
50:05che si chiama Andrea
50:06che saluto
50:07via Giuseppe Belluzzo
50:08zona Portuense
50:10vedi che hanno fatto
50:11una bella
50:11ecco adesso si scherza
50:12ma si può lasciare
50:14per strada
50:15una camera da letto
50:16ma nessuno
50:17che si vergogna
50:18magari non si vergogna
50:20lì c'era
50:21la questione
50:21delle isole ecologiche
50:23tu sai che ci sono
50:23ancora le due chiuse
50:24c'è una che è finita
50:26ancora
50:26per esempio
50:28a Genova
50:29fanno la raccolta
50:30non domiciliare
50:32come facciamo noi
50:33di prendere appuntamento
50:34lasciare le cose
50:35su marciapete
50:36lì passa un camion
50:37a giorni
50:38prestabiliti
50:39per la città
50:40tu sai che il martedì
50:42il camion passa
50:43il mercoledì passa
50:44fa tutto il giro
50:45a Genova
50:46sta andando benissimo
50:47questa gentaglia
50:49dovrebbe ricordarsi
50:50che esistono i centri
50:51raccolta
50:51e se non sono vicini
50:52casa fate uno sforzo
50:54ma questo hanno fatto
50:55la pensilina
50:56perché non lo so
50:57se c'è un autobus
50:57via Giuseppe Belluzzo
50:59Portuense
50:59grazie Maurizio
51:01grazie sempre
51:02per essere con noi
51:03grazie
51:04buon proseguimento
51:05di serata
51:05e buona cena
51:06ma poi andava
51:08vabbè
51:08Federico può andare
51:09grazie
51:11grazie Maurizio
51:12allora
51:13chiudiamo con questa
51:14quello che è successo oggi
51:16invece a Roma
51:17c'è stata un'altra protesta
51:18ma questa era nazionale
51:19abbiamo anche delle immagini
51:21la Col di Retti
51:23ha fatto un flash mob
51:24contro il piano
51:24della Von der Leyen
51:26sono stati
51:28centinaia
51:28di agricoltori in piazza
51:30nel mirino
51:30la Presidente
51:31dell'Unione Europea
51:32perché?
51:33perché ha il piano
51:33di accorpare
51:34il bilancio
51:35della politica agricola
51:36comune
51:36in un fondo unico
51:38ultimo capitolo
51:39di una svolta
51:40dicono loro
51:40tecnocratica
51:41allora
51:42c'erano i presidenti nazionali
51:44Prandini
51:45il segretario generale
51:46Gesmundo
51:46ecco queste sono
51:48le immagini
51:49ma adesso vediamo
51:50un minuto
51:51il presidente
51:52della Col di Retti
51:52Lazio
51:53eccolo qui
51:54parte da Roma
51:57una protesta
51:58molto feroce
51:59contro le scelte
52:01scellerate
52:02di Ursula von der Leyen
52:03che comunque puntano
52:04non solo ad indebolire
52:06ma ad abolire
52:07il contesto agricolo
52:09questo per noi
52:09inaccettabile
52:10soprattutto
52:11perché crediamo
52:13che il mondo agricolo
52:14svolge un ruolo
52:16fondamentale
52:17la PAC
52:18non è un reddito
52:19integrativo
52:19la PAC
52:20è il reddito
52:20delle imprese
52:21il taglio
52:22sarebbe disastroso
52:24non soltanto
52:24per gli agricoltori
52:26ma anche per chi è abituato
52:27alla tutela
52:29chiaramente
52:29del territorio
52:30e alla produzione
52:31del cibo
52:32cibo
52:32che la Fonder Leyen
52:33vorrebbe importare
52:34da tutto il mondo
52:35senza reciprocità
52:36e senza sicurezza
52:38sanitaria
52:38Allora
52:40dobbiamo andare
52:41in chiusura
52:42Maurizio G. Puntato
52:43guarda questo Federico
52:45così i fans aumentano
52:46non so se un giorno
52:47si candiderà
52:48ma mi dice di no
52:49Maurizio Marchini
52:50sarebbe il miglior assessore
52:51all'ambiente di Roma
52:52credetemi
52:53tanto lui sta già
52:54a mangiare
52:55a pasta al forno
52:56che gli frega
52:57intanto viriamo
52:58sul romanesco
52:59allora
53:00vi ringraziamo davvero
53:01ogni giorno
53:02ogni sera
53:03della vostra attenzione
53:04ogni giorno lavoriamo
53:06per arrivare a quest'ora
53:06di diretta
53:07a volte c'è qualche imprevisto
53:08a volte c'è qualche sporcatura
53:10ma come diciamo
53:11con Federico Cappè
53:12e tutti gli amici
53:13della regia
53:13ma Federico
53:14insomma dal primo giorno
53:15di trasmissione
53:16siamo al settimo anno
53:17e insomma
53:18a noi piace così
53:19cercare di arrivare
53:20il più possibile
53:21con le notizie
53:22con il confronto
53:23di idee
53:24di ascolto
53:25e poi insomma
53:26ci interessa
53:26ecco
53:27come si dice
53:28il cuore
53:28la ciccia
53:29no
53:29non va bene a qualcuno
53:30va bene
53:31l'essenza di quello
53:32che ogni giorno
53:33cerchiamo di fare
53:33con grande passione
53:34così fanno i colleghi
53:36allora vi ricordo ancora
53:37tra poco il telegiornale
53:39poi lo spazio
53:40in particolare
53:41la trasmissione
53:42dei passenger
53:42che dura un'ora e mezza
53:44e che è tutta da seguire
53:45ma alle 21.30
53:46un confronto scontro
53:49vedrete un po'
53:50quello che ci sarà
53:51tra chi
53:51pensa che sia giusto
53:52fare il termo
53:53valorizzatore
53:53e chi invece
53:54continua a protestare
53:56con Andrea Candelaresi
53:57e con i servizi
53:58di Matteo Di Micheli
53:59per quanto riguarda noi
54:00a domani
54:01se vorrete come sempre
54:02appuntamento in diretta
54:03alle 20 a Roma di sera
54:04arrivederci Roma
54:05arrivederci a tutti
54:06Roma di sera
54:09la voce della capitale
54:11con Andrea Bozzi
Consigliato
56:09
59:05
58:20
53:29
58:03
58:08
55:04
59:14
59:01
57:16
54:40
54:36
56:34
54:30
57:06
57:59