- ieri
Roma di Sera - Puntata di Martedì 1 Luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30In questo periodo, in queste giornate, tra l'altro caldissime, ci vuole, la sera si sta anche meglio, magari si va a vedere qualche manifestazione culturale, tra poco vi diremo di che cosa parleremo, perché è già, vedo, fuori onda pronto, con un bel sfondo, però nel settimo municipio tiene banco anche la situazione sicurezza, ne abbiamo parlato in questi giorni tra via Flavio Stilicone, poi via Edo Giulioli.
00:57E voglio dire subito che continuiamo ad aumentare gli spazi di informazione su Roma, stasera nel programma The Passengers di Andrea Candelaresi, che saluto, il bravissimo collega, la prima parte, cioè la prima mezz'ora dalle 21.30, e vi invito a seguirla, sarà dedicata proprio alla sicurezza.
01:14Ci sarà il consigliere comunale Riccardo Corbucci, vi faremo vedere delle immagini abbastanza inedite, la sala Sistema Sicurezza Roma, dove dicono che sta per partire con un nuovo software, intelligenza artificiale, la possibilità di mettere migliaia di telecamere a Roma, che possano servire anche alle forze dell'ordine e non solo.
01:34Quindi ci sarà anche però la Presidente del Comitato di Quartiere, appunto di Don Bosco, che ha tenuto banco.
01:40Quindi stasera alle 21.30 si continuerà a parlare di Roma e appunto in questo caso in particolare di sicurezza.
01:46Mi raccomando seguiteci, i servizi invece che vedrete saranno di Matteo Di Micheli, conduttore di Avviso Scoperto.
01:53Allora, dopo il settimo andremo, torneremo all'esquilino, termini perché ci arrivano altre immagini di Piazza Pepe, Famigerata, perché c'è un fronte, diciamo così, di destra, che vorrebbe le cancellate,
02:06e un altro, quello di sinistra, che poi governa, ma tante associazioni che dicono no, la violenza si respinge, insomma, con la cultura, con le iniziative sociali, ecco, parliamone.
02:16Poi andremo, oggi faremo un giro tra consiglieri municipali, anche nel settimo, ancora sulla sicurezza, perché il Movimento 5 Stelle dice che lo sgombero dei cosiddetti latinos a Cinecittà è stato soltanto propaganda.
02:30Quindi, insomma, tra la destra, voglio dire, il PD che governa, sentiremo anche la voce del Movimento 5 Stelle.
02:35Poi, ancora, nel sesto municipio, dove oggi, tra l'altro, c'è una polemica molto forte su questo sportello antiviolenza per gli uomini, per i maschi, che ha voluto il sesto municipio, sta creando un polverone.
02:48Invece, qui troveremo un consigliere del PD che, nella seconda parte, ci parlerà anche di una questione, intanto di scuola, perché c'è sempre un tema di dispersione scolastica o poche scuole,
02:59ma lì andremo anche a raccontare Borgata Finocchio e Borghesiana, sapete che molte biblioteche sono in fase di ristrutturazione, beh, stanno utilizzando, e lo vedremo, un edificio che, tra l'altro, è stato riaperto dopo dieci anni.
03:12Non è mai semplice fare le cose nella nostra grande capitale, insomma, e noi cerchiamo ogni giorno di essere una trasmissione di servizio a disposizione anche di voi telespettatori, anzi, in primis.
03:22Quindi, ricordo il numero e grazie dei tanti messaggi, anche ieri, quando abbiamo parlato di verde, di alberi, e abbiamo raccontato ai noi incendi terribili,
03:31tra l'altro ci ha colpito, lo saluto Lucio Parlavecchio, che ha detto, insomma, trovate anche questi estratti su Radio Roma.it, tutte le puntate sull'altro sito Radio Roma.tv,
03:41dice, guardate, anche al Parco delle Valli, e domani ci torneremo, c'erano una distesa di baracche, è chiaro che questo non agevola, come dire, la prevenzione.
03:50Allora, per scriverci, 320-23-93833, saluto subito in regia la nostra squadra, capitananza stasera da Federico Cappè, notizia d'apertura,
03:59altra bomba, stavolta non siamo, ne abbiamo parlato l'altro giorno, ad Ostia, ma a Primavalle, anzi, aspettate un attimo che vado, ecco, sulle pagine di Repubblica Roma.
04:10Allora, che cosa è accaduto? Beh, l'aggiornamento delle ultime ore che sono state trovate, tracce di bombacarta,
04:18quindi prima si ipotizzava anche un'eventuale fuga di gas, il forte boato si è registrato alle 23 di ieri,
04:25la pista è quella dell'intimidazione, i carabinieri hanno trovato i frammenti di un potente ordigno tra i calcinacci,
04:31esplosione a Primavalle, distrutto appunto l'androne di questo palazzo.
04:36Ai noi, questo è quello che racconta, insomma, la cronaca, e vi rimandiamo al nostro telegiornale,
04:42al nostro sito appunto di informazione, Radio Roma.it.
04:44Allora, ben ritrovato al Presidente Laddaga che aspetta, al fresco è un parolone, non credo,
04:52però da quelle parti le mura magari danno un po' di refrigerio.
04:55Non è al fresco, Presidente, buonasera.
04:58No, meglio qui che a casa, ma insomma al fresco no, questi giorni proprio non si può dire.
05:04Vabbè, allora, diciamolo subito, poi le faccio un paio di domande sul tema della sicurezza,
05:08che stiamo seguendo perché tiene banco ai noi, poi è chiaro che un municipio non è che è il primo responsabile della sicurezza,
05:14semmai per estensione può essere il sindaco, però ci arriveremo.
05:18Ecco, partono rassegne cinematografiche all'aperto belle, importanti,
05:22allora ci fa piacere fare da eco a queste iniziative.
05:25Dove, quando, intanto dove si trova lei?
05:27Allora, io intanto ben trovato a lei e a tutti gli spettatori, io adesso sono al Parco delle Mura,
05:39quindi siamo in zona Piazza Epiro e Porta Metronia, dove anche quest'anno, grazie al comitato Mura Latine,
05:49ci sarà un'arena cinematografica, vedete, insomma la stanno preparando, si vede bene alle mie spalle,
05:54perché stasera è proprio la prima serata con la proiezione di apertura,
06:01un cinema che andrà avanti fino a fine agosto, fino al 7-8 agosto e poi con una pausa riprenderà a fine agosto,
06:10i primi di settembre in un altro quartiere a Romanina, sempre da parte del comitato Mura Latine.
06:16Questa secondo me è una cosa, io l'ho sempre detto a loro in questi anni,
06:20credo sia una cosa bellissima, che è un comitato di quartiere che si impegna per il proprio territorio,
06:26per il proprio quartiere, per animarlo, dando delle serate piacevoli, gratuite, con un grande esforzo.
06:31Gratuito, questo ribadiamolo, stavo per dirlo Presidente, è tutto gratis, questo diciamo.
06:36Gratuito assolutamente, anche grazie a dei bandi, il bando dell'estate romana,
06:40insomma che il comitato riesce sempre a vincere grazie alla qualità del loro lavoro,
06:44però scelgono poi per le ultime due settimane di andare in trasferta dall'altra parte del municipio,
06:52quasi all'estremo opposto, nel quartiere Romanina, hanno una collaborazione con la rete di quel quartiere
06:58e credo sia una cosa meravigliosa, davvero una cosa bellissima, perché insomma chi abita qui,
07:03il comitato Mura Latine ovviamente fa tutto di abitanti di queste vie,
07:06scegliere di andare in trasferta ad animare un quartiere che è a 15 km in linea d'aria,
07:12credo sia una cosa bellissima.
07:13Rappresenta, c'è una certa generosità insomma, perché di solito le cose si fanno pensando a casa sotto casa,
07:20insomma proprio, di questa città e del nostro territorio.
07:22Esattamente.
07:23Si parte alle 21 col castello, scusi Presidente lo voglio dire, magari fanno ancora in tempo,
07:27siamo in rigorosa diretta come sempre, i nostri telespettatori,
07:31alle 21 il castello errante di Hall del maestro Miyazaki, quindi insomma un gran bel film.
07:36Miyazaki, un film bellissimo, adatto a tutte le età, quindi davvero anche il programma insomma è molto aperto
07:41alle famiglie davvero molto variegato ed è la seconda arena che parte nel nostro territorio,
07:48perché giovedì scorso abbiamo aperto alla presenza dell'assessore Riccardo Massiano Smeriglio
07:55e della Fondazione Cinema per Roma, che poi è la vera protagonista di questa iniziativa,
08:01la Roma Cinema Arena, al Parco degli Acquedotti, l'arena cinematografica più grande della città
08:07con mille posti a sedere.
08:09Anche lì con un programma bellissimo, lì diciamo un po' di un livello diverso,
08:15insomma con una tipologia di film diversi, ma questa è la quarta edizione,
08:21siamo davvero molto felici che anche quest'anno la Fondazione Cinema e l'assessorato Capitolino
08:26abbiano scelto di replicare quest'arena che per noi è una ricchezza incredibile
08:30e che è iniziata appunto il 26 giugno e andrà avanti fino al 24 luglio.
08:35Quest'anno è ancora più lunga, ancora più bella, anche questa gratuita, mille posti a sedere
08:40e poi vediamo che di anno in anno cresce il numero soprattutto dei più giovani, ragazze e ragazzi
08:45che si portano magari un telo, una coperta e si sdraiano sul prato e vedono il cinema,
08:51insomma il film così sul prato ed è davvero molto molto bello.
08:55La nostra regia sta mandando anche altre iniziative, ce ne sono molte, sotto le stelle di Torre Spaccata,
09:01vedi che bello anche questo.
09:02Esatto, questa è un'iniziativa con un contributo del municipio,
09:06che insomma crediamo molto in questo tipo di iniziative,
09:09come animazione dei nostri territori, dei nostri quartieri,
09:13come possibilità di aggregazione culturale, di crescita
09:16e come risposta anche a dei fenomeni che occupano in maniera negativa Roma
09:22o come qualsiasi altra metropoli e che invece diventano operazioni virtuose
09:27su un territorio che ovviamente accendono delle luci
09:30e evitano che ci siano situazioni di altro tipo, mettiamola così.
09:35Ecco Presidente, aspetti che adesso una domanda su situazioni di altro tipo
09:38mi toccherà a fargliela, però ha detto una cosa,
09:40ma associazioni che fanno cose, vincono bandi, perché non è semplice,
09:46guardate, arrivare a organizzare eventi, perché pure dico io,
09:51adesso le chiedo la risposta, i municipi se dovessero contare,
09:54lei ha detto un piccolo contributo sul budget che hanno questi 15 municipi,
09:58mi sa che organizzeremmo poco, cioè alla fine qualche 100 mila, 200 mila,
10:03però lo dico perché bisogna avere pure, di voce proprio di spesa cultura,
10:08bisogna avere la fortuna da una parte di avere realtà capaci come queste
10:13e che altro invece come municipio per arrivare a farle poi queste rassegne?
10:19Allora diciamo che chiaramente è un insieme di fattori,
10:22per cui servono dei fondi e noi in questi anni ne abbiamo aumentati,
10:27chiedendone di più in Campidoglio, nelle varie operazioni di bilancio,
10:31credendo fortemente in questo tipo di attività e di operazioni.
10:35Io ricordo che quando ero consigliere dieci anni fa nel settimo municipio
10:41i fondi sulla cultura erano zero euro, il primo anno che siamo arrivati
10:46erano circa 100 mila euro nel 2021 e adesso stanno aumentando
10:51perché ovviamente intanto c'è un'attestazione di operazioni virtuose
10:55che stiamo facendo e che quindi ci consentono intanto di spendere
10:59tutto quello che abbiamo e che chiediamo.
11:01E poi ecco questa è l'immagine dell'arena cinematografica sicuramente
11:06tra le più belle al mondo perché non so quanti altri possono avere
11:10un'arena cinematografica con un acquedotto accanto e anche qui dove sono
11:14l'arena è proprio attaccata all'acquedotto, quindi questi scenari fantastici
11:19che abbiamo in città dobbiamo riuscire a sfruttarli, a goderne al massimo,
11:24chiaramente con il massimo della tutela e del rispetto dei luoghi
11:28e dei resti archeologici, però offrendo queste possibilità incredibili
11:33alla nostra cittadinanza di godere di questi posti e di godere di sere
11:37all'aperto, momenti collettivi, anche questo è molto importante.
11:41Quindi la capacità Presidente di ascoltare, coordinare, far lavorare
11:45pure gli uffici per agevolare tutte queste realtà che quantomeno
11:50hanno bisogno di organizzazione e infrastrutture.
11:52Senta, allora, da giorni ai noi parliamo anche, attenzione, ecco c'è il Presidente,
11:59parliamo anche, raccontiamo purtroppo quello che è accaduto, io le pongo due
12:04questioni, una, ecco partiamo da via Flavio Stilicone, noi l'abbiamo seguita
12:08da tempo perché l'isola pedonale, vorremmo tutti sempre più isole pedonali,
12:13però abbiamo visto da immagini residenti che si è creata una tensione fortissima,
12:17ci hanno mandato video dove la gente urla dalle finestre e quelli sotto
12:20entrano con gli scooter, se ne fregano di tutto, 4-5 di mattina di un giorno
12:24neanche festivo, no? Ecco, poi è arrivata la polizia, cioè abbiamo visto
12:29tante macchine, a un certo punto hanno chiuso un locale, le dicevo prima,
12:34adesso stasera alle 20.30 parleremo di sicurezza e di queste telecamere
12:37che dice il Comune, forse a migliaia finalmente verranno messe, posizionate
12:42su questo, no? Cioè non si può fare altro per far sì che questi cittadini
12:47che dicono di giorno l'isola pedonale è bellissima, è ben vissuta, ma quindi
12:51intanto via Flavio Stilicone, Don Bosco, Presidente.
12:55Allora, la via Flavio Stilicone è una realtà che insomma io conosco molto bene
12:58e di cui ci siamo occupati a lungo, nonostante, insomma mi spiace dirlo,
13:02una narrazione che spesso è stata assolutamente fuorviante e completamente
13:08dissociata dalla realtà dei fatti, perché su via Flavio Stilicone a me è stata fatta
13:13una richiesta da parte di alcuni cittadini di zona addirittura di rimuovere
13:17l'isola pedonale, poi di rimuovere i tavolini, le panchine per evitare
13:22momenti di assembramento, di socializzazione. Ecco, io a queste richieste ho sempre
13:27detto di no, pensando che fosse una follia e che l'idea di città che abbiamo
13:31è un'idea di città diversa. Dopodiché, accanto a questo no, abbiamo
13:36intrapreso altre strade, abbiamo intrapreso una serie di azioni dal controllo
13:41delle attività commerciali, alle sanzioni che sono state fatte, è stata
13:45fatta una regolarizzazione di tutti gli spazi, le ospe richieste, quindi gli
13:50spazi esterni, delle licenze, un controllo da parte dell'ufficio commercio
13:53importante. Abbiamo chiesto più controlli alle forze dell'ordine, alla polizia
13:58locale. Fermare gli scooter, non si riesce a fermare lo scooter a tutto andare alle 4
14:04di mattina. Assolutamente, però dobbiamo, anche questo è importante, capire, il presidente
14:07il municipio non è lo sceriffo. No, noi abbiamo forse un'idea a volte un po'
14:12distorta dai film, dai giornali, quindi assolutamente uno scooter che corre su un'isola
14:17pedonale è un criminale che va fermato e va sanzionato pesantemente. Su questo non c'è
14:22neanche da discutere. Ecco perché ho chiesto alla polizia locale di rafforzare i passaggi
14:27su via Flavio Stilicone, ecco perché abbiamo fatto il primo tavolo con la viceprefetta, il tavolo
14:33sulla sicurezza del municipio nel 2022 all'ordine del giorno c'era via Flavio Stilicone, mentre
14:39qualcuno continua a dire che io ho sempre detto che a Flavio Stilicone non ci fossero
14:42problemi. Non è vera questa cosa, ripeto, il primo tavolo con la viceprefetta, ordine
14:47del giorno via Flavio Stilicone, in cui ho chiesto alle forze dell'ordine di rafforzare
14:51i passaggi, di rafforzare la presenza perché la convivialità, la possibilità di godere delle
14:57nostre città, delle strade, delle piazze deve assolutamente essere accompagnata dalla possibilità
15:01dei residenti di vivere tranquilli e vivere in sicurezza e di chi gode quegli spazi di
15:07goderlo in tranquillità con il massimo rispetto. Quindi più forze dell'ordine, Presidente,
15:13che lei ha richiesto per primo, questi sono gli agenti poi arrivati il giorno dopo di
15:16quei video che mandavano in onda e fermarono pure un locale. Se ci sono dei ragazzi che vanno
15:22con degli scooter su una strada pedonale è chiaro che lì l'unico che può intervenire
15:26è la polizia locale o le forze dell'ordine. Non è che può andare il Presidente...
15:29Senta, chiaro, chiaro, lei ha ripetuto, ma io l'avevo premesso, dice non è che il
15:34Municipio è il Presidente e lo sceriffo, però è chiaro, insomma, poi i cittadini in prima
15:37battuta vengono da voi. Allora, altra questione, forse...
15:41Però scusi, mi scusi, mi permetta di fare chiarezza su questo. È ovvio che i cittadini
15:46si devono rivolgere a me o al Municipio, quindi questo io non sto dicendo non rivolgerevi
15:53a noi, non interpellate il Municipio, assolutamente, però dobbiamo tutti essere coscienti di quelle
15:57che sono le responsabilità, le possibilità anche, perché, ripeto, io non è che ho la
16:02Guardia Armata da poter mandare o delle forze speciali da poter attivare. Queste possibilità
16:08sono nelle mani del Prefetto, del Questore e delle forze dell'ordine. La norma è molto
16:14chiara, non ci sono possibilità di equivoci, quindi su questo bisogna rifarsi alle forze
16:18dell'ordine, con cui c'è una sinergia totale sul nostro territorio. Io stamattina ho parlato
16:23con due dirigenti del commissariato, anzi con tre dirigenti dei nostri commissariati
16:27di zona, su tre diverse situazioni, ho mandato una nota per Tor Fiscale dove stanno accadendo
16:34un po' di episodi di vandalismo sui casali, quindi ovviamente c'è un'interlocuzione
16:39fissa. Ne abbiamo parlato, anzi la ringraziamo, perché poi è venuta l'assessore Stella Marino
16:43a raccontarci, quella è un'altra storia lunga, perché avete dovuto sospendere il bando,
16:47quindi qui abbiamo sentito il comitato spontaneo Tor Fiscale, magari ci ritorneremo,
16:52avete garantito, dice non è, non c'è abbandono, però aspetti Presidente perché poi la voglio
16:56lasciare giustamente. Sì, adesso sempre è chiaro, quello che ha detto può valere
17:01anche su un altro fronte, intanto quella motorina, non so se mi sono spiegati, le 4 di mattina
17:07e non le 4 di pomeriggio, lo ripeto, quindi a posto uno poi impazzisce, perché ci hanno
17:12detto qui qualcuno prima o poi si fa giustizia fa da te, speriamo di no, perché poi la gente...
17:17Beh, assolutamente, assolutamente.
17:19Senta, invece, o inoltre, Cinecittà un po' più in là, allora la vicenda dei Latinos,
17:25poi ne riparleremo dopo la pubblicità con un altro ospite, un altro suo, un consigliere
17:28di 5 Stelle, perché ha detto insomma Fratelli d'Italia sta facendo propaganda, perché hanno
17:33sgomberato questo via Edo Giulioni, poi però anche qui abbiamo immagini, dopo pochi giorni
17:40tizi col macete in mano, una roba insomma che non... no? E poi c'è stato pure un accoltellamento
17:45e tra l'altro noi quel giorno eravamo la settimana scorsa lì con le nostre telecamere, adesso
17:50vi faremo vedere anche quando poi è arrivata la polizia scientifica. Allora, beh, sto sgombero
17:55c'è stato, non c'è stato e anche qui che cosa può dire lei e i suoi cittadini?
18:00Allora, lo sgombero c'è stato, ma non è stato lo degli appartamenti, allora l'invia
18:06Giulioni dove facemmo, insomma dove chiedemmo un'operazione importante su hotel di cui siete
18:12occupati anche voi, ne ho parlato insomma anch'io qui da lei, dopo lo sgombero dell'ex hotel
18:19che ora è oggetto di ristrutturazione da parte della proprietà e quindi di una nuova
18:24valorizzazione c'è un'occupazione nelle palazzine davanti, sono palazzine basse, piccole
18:30a due piani e anche di questo ho parlato io in prefettura ad aprile, quindi ho richiesto
18:36al prefetto un'attenzione su Via Eudo Giulioli dove la situazione non si era risolta, dove
18:40c'era ancora un problema di ordine pubblico e di sicurezza e di legalità, quindi ad aprile
18:45al prefetto ho chiesto di nuovo un intervento, di nuovo al tavolo con la vice prefetta, al tavolo
18:50municipale e ci sono i verbali, ci sono le note protocollate, quindi non è che lo dico
18:55adesso perché sono successe delle cose, su questo è anche giusto e corretto che i cittadini
19:00siano giustamente e correttamente informati, quindi ho chiesto alla vice prefetta e al commissariato
19:06di zona e alla caserma dei carabinieri di zona di riaffrontare con forza quella situazione,
19:12è stata fatta la settimana scorsa una prima operazione che ha riguardato soltanto i locali
19:19del sottotetto, c'erano una ventina di locali, locali tecnici, locali caldaia, locali lavatoi,
19:26insomma non appartamenti, dove c'era una concentrazione anche di soggetti poco raccomandabili e nodi
19:36alle forze dell'ordine, tanto che 4 sono stati arrestati nel corso di quella operazione,
19:4017 identificati, una persona è stata portata in ospedale, quindi è stata fatta un'operazione
19:45importante che però ha riguardato soltanto questi locali tecnici, non gli appartamenti.
19:50Gli appartamenti che sono in parte occupati, io ho incontrato anche la proprietà chiedendo
19:56un impegno maggiore sulla tutela, sulla custodia del proprio patrimonio e ugualmente però continuando
20:04a sollecitare le forze dell'ordine della Prefettura su una risoluzione definitiva.
20:08Ci sono tutte queste forze dell'ordine Presidente, chiaro poi la salutiamo davvero perché tutta
20:13la città in tanti quartieri alla fine si va a finire in questo vicolo cieco, insomma
20:17dove, cieco spero di no, dove al sindaco pure direbbe immagino chiedo al governo più forze
20:23dell'ordine. Oppure queste telecamere, non so se l'è arrivata questa informazione, se può
20:27essere almeno un deterreno.
20:29A noi le telecamere abbiamo fatto proprio il penultimo tavolo sulla sicurezza con la
20:35Viceprefetta, su mia richiesta, un elenco di nuove implementazioni del sistema delle videocamere
20:41di sicurezza sul nostro territorio. Abbiamo fatto tutto un elenco concordemente con le
20:46varie stazioni, caserme dei carabinieri, commissariati, i vari presidi delle forze dell'ordine,
20:52la polizia locale, stilato un elenco di priorità e dato al Dipartimento di Cyber Security,
20:58Dipartimento Capitolino, che sta curando questa implementazione di sistemi di sorveglianza.
21:04Tra le priorità che abbiamo messo c'è via Autogiulioli e c'è via Florio Stilicone.
21:08Ha ulteriore conferma che non abbiamo mai negato che ci siano dei problemi da affrontare e da
21:13risolvere.
21:14E questo è importante saperlo, quindi ci ha dato un'informazione.
21:20Assolutamente. Poi abbiamo visto dei comunicati di alcuni gruppi di opposizione municipale,
21:27quindi insomma di gruppi di destra, che hanno fatto anche delle interrogazioni al sottoscritto
21:34in consiglio su la sicurezza e la legalità e io insomma a entrambi ho detto, guardate,
21:39se vogliamo andiamo insieme a chiederlo, ma in Prefettura, in Questura, al Viminale, dove
21:44c'è il Ministero degli Interni, da cui dipende la sicurezza delle città e del Paese, se vogliamo
21:49fare una cosa seria. Se vogliamo giocare, la settimana scorsa in alcuni comunicati è stato
21:53anche tirato in ballo il nuovo decreto sicurezza che avrebbe fatto su cose che abbiamo fatto
21:59da due anni, da tre anni facciamo regolarmente, sia in via Autogiulioli, stazione Tuscolana
22:04e Romanina, insomma dove sono state fatte delle operazioni simili prima del decreto sicurezza.
22:09Quindi insomma anche questo chiamare in causa il decreto sicurezza, di cui insomma negli ultimi
22:14giorni poi abbiamo visto anche esiti un po' diversi, ma insomma questo lo lasciamo ad altri
22:19tavoli, ad altre discussioni, ma decreto sicurezza su questa cosa non c'entra nulla,
22:24come insomma non c'entra nulla chiamare in causa il Presidente del Municipio quando c'è
22:29il problema da risolvere e poi lodare altri soggetti quando un problema viene risolto.
22:33Quando c'è da prendere insomma le critiche le danno a lei, quando c'è da dire sono arrivati
22:38più agenti, il merito è del governo secondo lei. Va bene, grazie Presidente, la lasciamo
22:43al cinema, facciamolo rivedere. Il cinema alle mura, guardi come siamo generosi, vabbè c'è pure
22:48l'app, sul sito la trovate di Radio Roma, potete andare camminando, no? Radio Roma
22:55News e alle 21 il Castello Errante di Oldi Miazachi.
22:58Al parco delle mura all'altezzo di via Tracia, alle 21 una proiezione gratuita per tutti.
23:05Grazie Presidente Laddaga, grazie.
23:07A lei, alla prossima, arrivederci.
23:09Come sempre dico, poi fateci sapere, comunque la pensiamo, noi offriamo voci diverse insomma
23:14in questa trasmissione, che questa settimana sì, resta un po' sulla sicurezza, un po' molto,
23:20vabbè. Stefano Tozzi, consigliere, decano non lo so, non sembra una cosa bella, primo municipio,
23:27Fratelli d'Italia, si sente decano Tozzi, buonasera e benvenuto, insomma con una certa esperienza.
23:32Mi sento un consigliere esperto, diciamo, ecco, un uomo, un consigliere per il territorio.
23:41Ha sentito Laddaga? Allora adesso lei invece ci porta, fa quell'espressione come a dire,
23:47vabbè però ha detto tecnicamente, dice non è il presidente del municipio il primo responsabile.
23:52Il sindaco fa parte del Comitato Provinciale dell'Ordine della Sicurezza e poi diciamo che
24:02il decreto sicurezza, tanto per non infocolare nessuna polemica, è stato avvezzato.
24:08Poi lo rivendicate evidentemente.
24:10Noi lo rivendichiamo proprio perché le occupazioni abusive con l'attuale normativa saranno più
24:16difficili da essere attuate. Poi è certo che noi...
24:19Aspetti un attimo, facciamo questo giochino. Le immagini, non l'ho detto prima, vabbè,
24:22quella dei tizi col macete l'avete visto, no? Welcome to Favelas, invece le altre immagini
24:27molto belle del nostro operatore Marco Martino che saluto, riproponiamole, ecco, dopo l'accoltellamento
24:33in Viedo Giuliolli. Allora, decreto sicurezza adesso, no? Su quelle persone che non mi pare che
24:39sono state sgomberate, insomma, questo mi sembra abbastanza oggettivo, altrimenti non stavano lì.
24:44Cosa dovrebbe provocare questo decreto sicurezza sull'occupazione di persone, mica tutte, ma
24:50insomma, molte delle quali criminose?
24:52Sì.
24:53Con attualità.
24:54Certo, sicuramente il decreto sicurezza semplicemente dà maggiori strumenti normativi alle forze
25:00del ordine per poter intervenire in casi di occupazione e quindi anche arrivare a sgomberi
25:05molto più veloci rispetto alla precedente normativa.
25:10E dove li mandiamo poi, però? Perché quelli molti sono andati a Magliana, eh?
25:16Eh, va bene, da qualche parte andranno. Magari molti non hanno neanche diritto a stare in Italia
25:20e quindi possono essere, diciamo, espulsi e rimandati sul loro suolo patrio.
25:26Eh, questo è un punto saliente.
25:29Eh, è un punto saliente.
25:30Certo, perché molti di quelle persone magari non hanno nessun documento, sono pregiudicati,
25:34ma si fanno queste espulsioni, i tozzi.
25:37Beh, adesso, diciamo, intanto ci sono molti meno sbarchi.
25:41Questo è già un dato di fatto.
25:43E le espulsioni stanno cominciando ad essere molto più, diciamo, spedite e attuate, a differenza di prima.
25:51E, tra l'altro, tutto ciò che è stato fatto per rendere tutte queste procedure molto più efficaci
25:57e usare dei strumenti di deterrenza molto più forti, la sinistra è sempre opposta.
26:03Ora, ci devono spiegare come poter risolvere quel tema con le normative precedenti.
26:09Noi stiamo facendo uno sforzo, il centrodestra, la destra, come ha detto adesso il Presidente,
26:15come se la destra fosse un insulto.
26:17La destra è un quacervo di valori che sono importanti e che rappresentano i migliori di italiani.
26:24Ecco, la destra, o il centrodestra che governa, vuole dare degli strumenti più efficaci alle forze dell'ordine
26:30per vivere maggiore legalità e per far rendere la vita dei cittadini più decorosa.
26:37Chiaro, va bene, chiaro.
26:38Io ho trovato qualsiasi tipo di occupazione e poi lo andremo a vedere adesso...
26:42Però, siccome lei è appunto il consigliere esperto molto del primo municipio,
26:47torniamo un attimo all'Esquilino, un po' di tempo fa abbiamo sentito di nuovo la voce dell'Avvocato Trimarchi,
26:53però sentiamo pure un po' di audio.
26:55Guardate, siamo pieno giorno, insomma, nella zona vicino al teatro di Ambroglio Vinelli,
27:01la stazione, il mercato.
27:03Di nuovo, lì poi andiamo sulla polemica che va avanti da tempo, cancellate, no.
27:07Però sentite pure questo signore, perché c'è tutto, si vede un banchetto lì.
27:12Guardiamo un po' e sentiamo qualche secondo.
27:14Guarda che cosa c'è là dietro, una struttura per drogarsi.
27:23Guarda, guarda, guarda.
27:27Hanno appena finito una risa.
27:29Allora, Tozzi, che bisogna fare secondo voi?
27:36Non so se l'ha cancellata, poi ci andiamo a vederla pure come cambierebbe.
27:41Alla cancellata, guarda, io ho presentato per denezia un'olta un atto che dovrà essere discusso,
27:46dove voglio far mettere nero su bianco e sancire chi è favorevole a tutelare quell'area verde
27:55e chi invece vuole mantenere quel tipo di modello di gestione del verde, come vuole fare Polo Civico.
28:02Polo Civico ha preso dei soldi dalla città metropolitana,
28:07ha preso un finanziamento per fare delle bellissime iniziative culturali in quello sconcio di giardino,
28:14spacciandole tra l'altro come un momento di condivisione comunitaria.
28:18Erano le solite 20 persone organizzate sempre politicamente che si sono messe lì,
28:23hanno strimpellato per un'oretta facendo anche altri tipi di iniziative
28:28e loro pensano di combattere il degrado e il tema della sicurezza attraverso questi strumenti.
28:35Quegli strumenti sono sicuramente importanti, ma ormai è una legge matematica quasi, è quasi un teorema.
28:41Quando si riqualifica un posto bisogna proteggerlo e poi farci un piano di gestione,
28:49così come abbiamo sempre detto noi, non è che noi pensiamo soltanto che bisogna mettere la cancellata da punto.
28:54Quel luogo poi, nel momento in cui è protetto, che c'è una vigilanza e c'è una sorveglianza,
29:00possiamo cominciare a lavorarci per fare lo sport per i ragazzi che c'è una carenza di strutture sportive,
29:07diciamo un centro storico sport e quindi creare delle condizioni affinché i giovani ragazzi
29:11possono andare lì e fare dello sport oppure...
29:14Cioè aspetti che intanto, scusi Tozzi, faccio vedere...
29:16Ebbè è chiaro il concetto.
29:18No, aspetti, visto che l'ha citato, guardi, proprio oggi l'avevamo pure invitati,
29:23poi gliel'avremmo detto, però ci hanno dato pure, lo dico apertamente,
29:27questa è una trasmissione per me, spero trasparente rispetto a chi ci segue,
29:31però ci hanno dato disponibilità anche a un confronto all'ultimo minuto,
29:34non riuscivamo più a organizzarci per questo, ma sicuramente li inviteremo,
29:39sappiamo quello che fanno, anche cose virtuose,
29:42e magari poi faremo pure un confronto.
29:44No, fatemi vedere prima un altro video, c'è un altro soggetto lì,
29:47io poi, se bisogna pesare parole per cada uni, ma insomma, che devo dire,
29:51c'è la polizia, guardate quest'altro video, abbiamo coperto i volti naturalmente,
29:56e beh, questa è la realtà, tanto raccontiamo la realtà,
29:58poi ognuno dice facciamo questo, facciamo quello, eccetera.
30:03Quindi, questi sono gli agenti costretti lì a guardare.
30:08Dove siamo? Ecco, lo ricordi Tozzi, siamo sempre lì, no?
30:11Siamo a Piazza Pepe, nei giardini Willy Montero,
30:14dedicati a quel giovane ragazzo, morto in maniera proditoria,
30:20purtroppo ucciso dalle botte di due burli, diciamo, usiamo questo termine,
30:25e diciamo che lì non dobbiamo andare a cercare troppo in giro di chi è la colpa,
30:34la colpa è della sinistra che ha voluto quel modello di gestione di quel parco,
30:40che non ha voluto proteggere quel luogo dall'inizio
30:43e che non ha voluto farci un piano di gestione iniziale su quel luogo.
30:47Loro hanno pensato di poter risolvere, come hanno sempre pensato di risolvere
30:50i problemi in Italia, scaricando le loro, come posso dire,
30:58iperboli ideologiche sulla popolazione.
31:01Adesso noi ci troviamo che quella è una delle zone più pericolose
31:04che abbiamo in zona Esquilino e quindi in centro storico,
31:08perché lo ricordo, noi siamo nel cuore del centro storico di Roma.
31:11Stiamo vedendo anche da Google Maps, perché chi non lo sapesse,
31:14così capisce la centralità di questa piazza, questo qui è il teatro Ambra Iovinelli.
31:19Io ho continuamente segnalazioni di cittadini, comitati, persone che passano lì,
31:25che mi dicono che la situazione è insostenibile.
31:28Tra l'altro vi ricordo che noi abbiamo cercato di inserire il governo,
31:33anche quello in zona rossa, e di zona rossa non si ne può parlare,
31:36perché il polo civico ha imposto al sindaco di dire che non è una zona rossa,
31:41che è una zona, diciamo, a sorveglianza rafforzata.
31:47Vabbè, poi però l'hanno chiamata zona rossa, alla fine pure il sindaco ha ceduto.
31:50È chiaro, aspetti Tozzi, aspetti un attimo, non la voglio salutare così.
31:54No, perché non si parla di zona rossa.
31:55La voglio salutare per bene e fare un'ultima domanda,
31:59anche perché abbiamo altre immagini pure, via Giolitti,
32:02però abbiamo i nostri sponsor, quindi restate con noi
32:05e diteci la vostra. A tra pochissimo.
32:11Bentornati in diretta a Roma di sera, continuate a scriverci,
32:14tanti ospiti anche stasera.
32:15Allora siamo ancora con Stefano Tozzi, consigliere del primo municipio,
32:18ce l'ha con, dice, la destra, vorrebbe le cancellate.
32:22No, la destra l'ha detto la Daga, presidente del settimo,
32:24lei dice la sinistra, dice Gabber, chissà che avrebbe detto oggi.
32:29Detto ciò, però queste sono le immagini, quindi centralissima Piazza Pepe,
32:33continua la polemica, la cancellata comunque non si mette.
32:36Queste sono altre immagini che ci mandò l'altro comitato,
32:40appunto l'Avvocato Trimarchi.
32:42Vedete, insomma, sono scene per loro quotidiane,
32:45questo lo ripeto, come dato di fatto.
32:48E poi sì, si picchiano, insomma, siamo sempre l'intorno,
32:51anzi, no, proprio Tozzi, no, lì vicino.
32:55Eh sì, e quella è sempre Piazza Pepe,
32:57sono la parte, quella dietro, l'acquedotto,
32:59l'acquedotto, quella che noi avevamo messo a disposizione
33:03dei cittadini per farlo diventare un'area verde.
33:06Poi ci aveva mandato un'immagine, l'Avvocato con,
33:09adesso non ce l'ho sotto mano, insomma, la sala operativa,
33:11il pulmino, ma dietro c'era un'amaca, e vabbè.
33:13Ecco, lì anche quello, anche lì, no, la sala sociale,
33:16la sala sociale del Comune di Roma,
33:20che sono pure pochi, questo ci ha detto la Caritas,
33:22non la destra.
33:23Eh, sono pochi, però gli portano a mangiare,
33:25cioè, attuano una politica
33:27della riduzione del danno, che sinceramente
33:29non hanno, non cercano di portare in centri
33:33dove appunto si possono curare, eccetera.
33:35È un modello completamente sbagliato.
33:37Vanno lì, con i cape, non mi taglio io.
33:39Guardate via Giolitti, di notte, una notte qualsiasi,
33:41qua, e poi le faccio un'ultima domanda,
33:43il Presidente del Comitato di Albergatori di Rienzo
33:45ci ha detto, guardate, ci ha dato una lettura diversa,
33:48dice, siccome c'è stata la zona rossa
33:50e ci sono più controlli a termini,
33:53magari si sono spostati certi giri di spaccio
33:56o quant'altro, loro rimarcano il territorio.
33:58Non so se è così, però le chiedo di commentare
34:01queste ultime immagini.
34:03Probabilmente le sto facendo un assist
34:04da un certo punto di vista.
34:06Prego, Toro.
34:06È così, perché quella purtroppo
34:10non è che noi ci dobbiamo, per fare polemica
34:12col Sindaco o con l'attuale amministrazione
34:14sul modello loro di accoglienza,
34:16ci possiamo inventare le cose.
34:18È sotto gli occhi di tutti.
34:20Anzi, devo dire che i residenti del rione Squidino,
34:24di Castro Pretorio, della zona di Termini,
34:26sono persone molto civili
34:27che hanno sempre denunciato in maniera corretta
34:30questa situazione che è intollerabile.
34:33Voi non vi dimenticate che un anno fa
34:35ci volevano mettere la tenzostruttura
34:37per senza fissa di mora
34:38direttamente in piazza dei 500.
34:40Il modello che io auspico,
34:42che è stato fatto in collaborazione
34:43anche con il Comune di Roma,
34:46con Roma Capitale,
34:46è via delle termine di Ocreziano,
34:48dove adesso rinasce e riparte
34:51il mercatino delle bancarelle dei libri.
34:54Noi dobbiamo portare quello,
34:55dobbiamo portare,
34:56riqualificare un posto,
34:59proteggerlo,
35:00e poi farci un piano di gestione sopra,
35:03con eventi sociali, culturali, sportivi,
35:06qualsiasi cosa,
35:08perché i cittadini ci possono stare.
35:11Questo però lo possiamo fare
35:12quando un luogo è protetto.
35:16Ecco perché ho riportato per l'ennesima volta
35:17un atto in Consiglio Municipale
35:20per far prendere una decisione definitiva
35:22su questa situazione,
35:24su Piazza Pepe,
35:25che ha necessità di una cancellata.
35:27Ma non ha detta di Stefano Tozzi,
35:29ha detta di tutte le persone di buonsenso
35:30che non hanno una visione ideologica della vita
35:34e che sanno che soltanto proteggendo quel posto
35:37e vivendolo,
35:38quello può essere un posto per tutti quanti.
35:41Grazie Tozzi,
35:42grazie per essere stato con noi.
35:44Un saluto, grazie.
35:45Allora, subito grande alternanza stasera
35:48anche di sigle partitiche,
35:51perché salutiamo un esponente invece
35:54del settimo municipio,
35:55quindi dopo il Presidente c'è l'opposizione,
35:59no?
35:59Non so se ho perso qualcosa,
36:01Emanuele Trombetta,
36:02ho detto bene,
36:05sì, consigliere del Movimento 5 Stelle,
36:08allora dobbiamo correggere un attimo
36:09una grafica errata.
36:11Grazie Trombetta, benvenuto.
36:14Grazie, bentrovati.
36:16Non so se ha sentito anche il suo Presidente,
36:18se no le riassumo un paio di passaggi.
36:20Lui ha detto che su Flavio Stilicone
36:23è stato il primo a chiedere giorni fa,
36:26siccome c'è questo tema
36:27del nuovo sistema di videosorveglianza,
36:29di sicurezza,
36:30e di cui, lo ripeto,
36:31si parlerà alle 21.30 qui sul canale 14,
36:34a The Passanger,
36:35state con noi perché vedremo delle immagini
36:37in anteprima,
36:38lui ha detto,
36:39ma insomma io non sono lo sceriffo della,
36:41io mi rivolgo al prefetto,
36:43alle forze dell'ordine,
36:45ne vogliamo di più,
36:46però è anche vero,
36:47queste sono le immagini che poi vedrete
36:48a The Passanger,
36:51insomma,
36:52sempre del nostro operatore Marco Martino,
36:54quindi siamo entrati nella sala
36:55perché con l'intelligenza artificiale,
36:58seguiteci perché così lo capirete,
37:00alle 21.30 sostiene l'amministrazione
37:02dei quartieri,
37:03si potrà fare molto di più
37:05in termini di prevenzione.
37:06Allora, dicevo,
37:07la Daga ha detto,
37:08insomma,
37:08via Florio e Siricone,
37:10cerchiamo il possibile
37:12di fare quello che è,
37:13poi ha parlato pure
37:14di Edo Giulio,
37:15ha detto,
37:15lì in realtà lo sgombero
37:16è stato fatto solo
37:17sul sottotetto,
37:19altrimenti questi
37:20latinos,
37:21dobbiamo chiamare,
37:21insomma,
37:22adesso le do subito la parola,
37:23non avrebbero ancora girato,
37:25non sarebbero andati in giro
37:25col macete,
37:26fino all'accoltellamento
37:28dei giorni scorsi
37:29a Cinecittà.
37:30Voi oggi avete fatto
37:30un comunicato
37:31dicendo qui si ascolta
37:33molta propaganda,
37:34allora ci chiarisca
37:35la sua posizione.
37:37Guardi,
37:38la posizione è molto semplice,
37:39è molto semplice
37:40in quanto leggendo
37:42i comunicati stampa
37:44dei consiglieri
37:45Fratelli d'Italia
37:46si evinceva che
37:48via Edo Giulio
37:51fosse stata
37:52completamente sgombrata,
37:54quindi risolto il problema,
37:56grazie addirittura
37:57all'intervento
37:58del governo.
38:00Questo a me
38:01già quando ho letto
38:03il comunicato stampa
38:05ha fatto sorridere.
38:07Oggi
38:07che mi sono reso conto
38:09che tutti quelli
38:10che erano stati sgombrati
38:11da via Giulio
38:12si erano semplicemente
38:13trasferiti
38:14in un'altra parte di Roma
38:15e...
38:17Alla Magliana,
38:18no?
38:18L'abbiamo parlato ieri
38:19con Marco Palma.
38:20Non solo magari,
38:21girano insomma.
38:23Girano anche perché
38:24verranno sgombrati
38:25dalla Magliana,
38:25si ritroveranno
38:26a Portonaccio,
38:28verranno risgombrati
38:29da Portonaccio,
38:30quindi questo per dire cosa?
38:32Per dire che
38:33quando si effettuano
38:34degli interventi
38:35del genere
38:36senza un minimo
38:37di pianificazione,
38:40innanzitutto
38:41per capire
38:42quelle persone
38:42poi dove vanno
38:43a finire
38:44e dove vanno
38:45a finire.
38:45Vanno a finire
38:46a volte anche
38:47nei quartieri
38:48più tranquilli
38:49che ci sono.
38:50Ad esempio,
38:51mi torna in mente
38:52ancora
38:53lo sgombero
38:54della stazione
38:55Tuscolana
38:56della scorsa estate
38:57dove
38:58la stazione
38:59Tuscolana
39:00e sempre
39:01dietro la stazione
39:01Tuscolana
39:02c'erano delle palazzine
39:03degli ex
39:04ferrotrambieri
39:05sgomberate
39:06da quelle che poi
39:07sono risultate
39:07famiglie
39:08indigenti
39:11e quindi
39:12con un'altra storia.
39:13Quindi
39:13si sono ritrovati
39:15per strada
39:16e le altre persone
39:17invece
39:18senza tetto,
39:19le persone
39:19che non hanno
39:20fissa dimora
39:21e anche
39:23le più
39:25facinorose
39:26quindi
39:26alcolizzati
39:27e persone
39:28comunque
39:29disturbatori
39:30sono andati
39:31a finire
39:31poi in Piazza Ragusa
39:32Piazza Ragusa
39:33poi è arrivato
39:34l'inverno
39:35E la ricetta
39:35proporreste
39:36cioè o meglio
39:37le chiedo pure
39:38cioè
39:38sbaglia
39:39cioè
39:40qui il senso
39:41voglio dire
39:41alla fine
39:42è trovare una modalità
39:44cioè
39:44poi chi direbbe
39:45magari lo sgombero
39:46si fa solo
39:47se c'è un'alternativa
39:48però
39:48vede il suo collega Tozzi
39:50diceva
39:50sì però
39:50se poi uno
39:51è da
39:51arrestare
39:52o da espellere
39:53lo si faccia
39:54che linee avete?
39:56Il problema
39:57è che troppo spesso
39:58si demanda
39:59il tutto
39:59all'amministrazione
40:01quando poi
40:02ci sono leggi
40:03dello Stato
40:04ad esempio
40:04il decreto sicurezza
40:05che non so
40:06se reggerà
40:07ancora a lungo
40:08visto quello
40:09che sta uscendo
40:10però va applicato
40:12così come viene presentato
40:14allora
40:14se una forza politica
40:16di governo
40:16e
40:17qualunque essa sia
40:19prevede
40:20determinate norme
40:22per gli sgombri
40:23eccetera
40:23eccetera
40:24non basta
40:25semplicemente
40:25sgombrare
40:26deve trovare
40:27poi una soluzione
40:28e sono loro
40:29che vengono chiamati
40:31in causa
40:31a trovare
40:31quella soluzione
40:32affinché
40:33la popolazione
40:35i cittadini
40:36non subiscano
40:37da un'altra parte
40:38un'altra ripopolazione
40:40di persone
40:41che vanno
40:42ad occupare
40:42quindi sicuramente
40:44queste sono le immagini
40:44scusi consigliere
40:45per dirlo ai telespettatori
40:46invece di qualche settimana fa
40:48dove si radunarono
40:50questo gruppo di persone
40:52per colpire un'attività
40:53una sala giochi
40:54e poi le auto
40:55in sosta
40:55delle persone
40:56per bene
40:57non so
40:58che dobbiamo dire
40:59se lo ricorda bene
41:00credo trombetta
41:01assolutamente
41:02sicuramente
41:03hanno avuto
41:03tutto il tempo
41:04di agire
41:05di entrare
41:06dentro un locale
41:07credo sia una bisca
41:08non vorrei sbagliare
41:10e uscire
41:12e poi distruggere
41:13quello che erano
41:14le macchine
41:14dei cittadini
41:15hanno avuto
41:15tutto il tempo
41:16lì non abbiamo
41:17visto polizia
41:19nell'immediatezza
41:21quindi comunque
41:23poi vengono
41:24si cercate
41:25quindi anche
41:25le forze di sicurezza
41:27fanno un ulteriore sforzo
41:28perché
41:29mancano gli uomini
41:30mancano i fondi
41:32mancano sempre i soldi
41:34però si fanno i decreti
41:35cioè il decreto
41:36prevede
41:36determinate cose
41:37poi non ho
41:38la struttura
41:39per poterle portare
41:40a termine
41:41quindi voi
41:42il vostro
41:42vuole essere
41:43un invito
41:44a non speculare
41:46a non far propaganda
41:47a collaborare tutti
41:48certo
41:48spesso si arriva lì
41:50il governo è di un colore
41:51il comune è di un altro
41:52non lo so
41:52assolutamente
41:53guardare le decisioni
41:55anche affinché
41:56le persone che vengono
41:57sgombrate
41:58e sono veramente
41:59in difficoltà
42:01abitativa
42:02non si ritrovino
42:03a dover occupare
42:04altri spazi
42:06altri palazzi
42:07comunali
42:08o
42:09privati
42:11e quello è un altro problema
42:13perché
42:13sicuramente
42:14lei sa meglio di me
42:15no Trombetta
42:16che insomma
42:17già dei tempi
42:18della raggi
42:19qui se si assegnano
42:20100 abitazioni
42:21appartamenti l'anno
42:22con 20.000 persone
42:23gradatorie
42:23è grasso che cola
42:24quindi
42:24ci sono anche strutture
42:26temporanee
42:27questo voleva dire
42:28questo però
42:29mi fa tornare in mente
42:30un'altra situazione
42:32che si è creata
42:33in una commissione
42:34nel settimo municipio
42:35dove
42:36è intervenuto
42:37il consigliere
42:39l'onorevole Trombetti
42:40il mio
42:41semionomonimo
42:42dove diceva che
42:43per favorire
42:46le occupazioni
42:47di persone
42:48che avevano
42:49diritto
42:49quindi erano
42:50in lista d'attesa
42:51ed erano
42:52arrivate in graduatoria
42:53ad un punto tale
42:54da poter accedere
42:55in quegli appartamenti
42:56poiché
42:57quegli appartamenti
42:59non avevano
43:00non erano stati
43:02messi
43:03in sicurezza
43:04quindi avevano
43:06delle cose
43:06che non andavano
43:07chi l'ha da appare
43:07la rotta
43:08chi il bagno
43:09non funzionante
43:09addirittura
43:10in commissione
43:11ho sentito dire
43:12con queste orecchie
43:14ed è registrata
43:15per fortuna
43:16che loro avevano
43:18la possibilità
43:19di indicare
43:20a coloro
43:21che avevano
43:22la possibilità
43:23di effettuare
43:25dei piccoli lavori
43:26dentro l'abitazione
43:28non solo
43:28di assegnarla
43:29ma anche
43:30di fargliela
43:31scegliere
43:32tra due
43:32tre
43:32quattro
43:33appartamenti
43:34allora
43:35io adesso
43:35visto e considerato
43:37che
43:38diciamo
43:39non ci stanno
43:40gli appartamenti
43:41c'è una fila
43:42esagerata
43:43sentire
43:43un consigliere
43:44che mi dice
43:46che addirittura
43:46ne abbiamo
43:47tre quattro per uno
43:48da proporre
43:50affinché poi
43:50vengano occupati
43:51dietro la sistemazione
43:53delle stesse abitazioni
43:55a me
43:55fa solidere
43:57non ci credo
43:58avevamo uno strumento
44:00portato dal nostro governo
44:03Conte 2
44:04che è il 110%
44:05poteva essere
44:06meglio utilizzato
44:08la ringraziamo
44:10la ringraziamo
44:11consigliere
44:12per essere stato con noi
44:13grazie
44:13grazie
44:14un saluto
44:15intanto ci arrivano
44:16messaggi bellissimi
44:17adesso invito la regia
44:19ieri abbiamo parlato
44:20molto di verde
44:21di alberi
44:22con
44:22una grande esperta
44:24perché era l'ex assessore
44:25a proposito
44:25del Movimento 5 Stelle
44:26Paola Muraro
44:27si è confrontata
44:28con Maurizio Marchini
44:29insomma
44:29ci ha detto delle cose
44:31secondo me rilevanti
44:32e quindi ripeto
44:32potete se
44:33volete rivedere
44:34tutte le nostre puntate
44:36su Radio Roma.tv
44:37andatele a recuperare
44:39perché
44:39però poi
44:41a un certo punto
44:42la Muraro
44:42che ha detto
44:43attenzione
44:44c'è una situazione
44:45quasi di emergenza
44:47sugli alberi
44:47perché il comune
44:48deve coordinare
44:50e secondo lei
44:51non lo sta facendo bene
44:52ma dice
44:52sono ottimista
44:53lo faranno
44:54hanno chiesto aiuto
44:54pure agli agronomi
44:56tre tipi di appalti
44:57che insistono
44:58pure uno sull'altro
45:00quelli del comune di Roma
45:01già determinati
45:01quelli del giubileo
45:02e quelli del PNRR
45:04a un certo punto
45:05l'ex assessora Muraro
45:08ha detto
45:08fate in modo romani
45:10andate a annaffiare
45:11ma lo diceva col cuore
45:13nel senso
45:13se non muoiono
45:14pure perché ci ha spiegato
45:15queste ditte
45:16addirittura succede
45:18che l'alberello
45:19su una strada
45:20lo mette una ditta
45:21e la tazza alberata
45:22la fa un'altra ditta
45:23spesso poi
45:24di catrame
45:24di cemento
45:25soffocando l'albero
45:27non so se Federico
45:28possiamo vedere
45:28questo video
45:29perché ci ha scritto
45:30un telespettatore
45:31Umberto
45:32dicendo
45:33dopo la vostra trasmissione
45:34abbiamo adottato
45:35uno dei nuovi alberi
45:37in via Torrevecchia
45:39453
45:41adotta un albero
45:42una cosa meravigliosa
45:43lo mandiamo da qui
45:44eh Federico
45:46perché
45:46vabbè
45:47intanto saluto
45:48il prossimo ospite
45:49oggi
45:49molto intensa
45:51grazie a Flavio Mancini
45:52consigliere del Partito Democratico
45:54Municipio 6 di Roma
45:55buonasera consigliere
45:56benvenuto
45:57buonasera Andrea
45:59buonasera a te
46:00a tutti i telespettatori
46:01aspetti un attimo
46:03perché
46:03eh
46:04ho visto con la coda
46:04dell'occhio
46:05poi intanto Massimo
46:06un altro telespettatore
46:07affezionato
46:08grazie
46:09dice
46:09tanto si gira sempre intorno
46:11il decreto sicurezza
46:12non determina
46:13la certezza della pena
46:14insomma
46:15questo ripete
46:16e lo fa
46:16insomma
46:17a ben d'onde
46:18lo vediamo Federico
46:20no
46:21allora lo mando io
46:22aspetta un secondo
46:22perché
46:23ci tengo eh
46:24aspetta un attimo solo
46:26scusi consigliere che
46:27guardi che cosa ci mandano
46:29i telespettatori per bene
46:31aspetti eh
46:33eccolo qua
46:35vai
46:35vediamolo insieme
46:36poi dici perché
46:38depositi
46:39no no no no
46:40siamo
46:41non siamo allineati
46:42lo volevo far vedere qui
46:43vabbè
46:44se ci riusciamo dopo
46:45dai
46:45l'abbiamo comunque
46:46ce l'ha anche
46:47ce l'avete in regia
46:48allora
46:48perché Flavio Mancini
46:51perché
46:51il punto che ci ha colpito
46:54no
46:54è che molte biblioteche
46:55a Roma
46:56si stanno facendo lavori
46:57di ristrutturazione
46:58loro hanno
46:59sono riusciti
47:00insomma
47:01adesso ci dirà
47:01perché
47:02per come
47:02avere una struttura
47:05provvisoria
47:06dico bene
47:06consigliere Mancini
47:08dove portare
47:08no
47:09i libri
47:09sì Andrea
47:11dici bene
47:12perché
47:13molte biblioteche
47:15a Roma
47:15saranno interessate
47:17da lavori
47:18di adeguamento
47:19energetico
47:19con i fondi
47:20del PNRR
47:21e ovviamente
47:23in fase di
47:24cantiere
47:25di lavorazione
47:26non sono
47:27agibili
47:28e quindi
47:28il servizio
47:29verrà sospeso
47:30da qui
47:31grazie alla consigliera
47:33insomma
47:33alla presidente
47:34della commissione cultura
47:35Erika Battaglia
47:35ci siamo confrontati
47:36anche
47:37con altri municipi
47:39e lì dove
47:40c'erano delle esigenze
47:41più specifiche
47:42si è lavorato
47:43per non interrompere
47:44non interrompere
47:45il servizio
47:46per quanto riguarda
47:47il nostro
47:48di municipio
47:48il sesto municipio
47:49che come sai bene
47:50si estende
47:51per il 95%
47:53fuori dal raccordo
47:54anulare
47:55abbiamo soltanto
47:56due biblioteche
47:57una in fase
47:58di realizzazione
48:00che è la biblioteca
48:01Merlini
48:02ma ancora siamo
48:03come si dice a Roma
48:04in alto mare
48:05e le due
48:06esistenti
48:07e funzionanti
48:08sono nel quartiere
48:09Borghesiana
48:10e nel quartiere
48:11Finocchio
48:11entrambe erano
48:12interessate da questi lavori
48:14e di conseguenza
48:16abbiamo valutato
48:17dove e come
48:18mantenere questo presidio
48:20abbiamo indicato
48:21una struttura
48:22che avevamo in pancia
48:23al municipio
48:23che era un ex centroanziani
48:25anzi
48:26anzi
48:26un edificio storico
48:27perché insomma
48:27all'inizio era
48:29era addirittura
48:30una scuola
48:30che da dieci anni
48:32era vuoto
48:32ristrutturato
48:33nel lontano
48:342016
48:35e si è pensato
48:37insomma
48:38di utilizzare
48:38quella struttura
48:39per dar seguito
48:40a un servizio
48:41che da queste parti
48:41è sentito
48:42perché
48:42tanti ragazzi
48:44qui
48:44ancora a casa
48:47non hanno la connessione
48:48altre
48:49situazioni
48:51un po' più delicate
48:52dove magari
48:52la metratura
48:53degli appartamenti
48:54non permette
48:55uno studio
48:57tranquillo
48:58magari ci sono ragazzi
48:59che hanno fratelli
48:59più piccoli
49:00e quindi
49:01queste biblioteche
49:02sono molto frequentate
49:03in particolar modo
49:05Collina della Pace
49:05che è molto grande
49:06e ricordiamo
49:08che è un bene
49:08confiscato alla criminalità
49:10e un ex casale
49:11rurale
49:12è stato trasformato
49:13in biblioteca
49:14da lì
49:14è iniziato
49:15insomma
49:15tutto un percorso
49:16che ha portato
49:17all'ufficio tecnico
49:18di biblioteche
49:19che ha
49:19diciamo
49:20fatto un piccolo
49:21ripristino
49:22della struttura
49:22e possiamo dire
49:23insomma
49:24che è venuto
49:24un bel gioiellino
49:26beh
49:26mi sembra
49:27una buona cosa
49:28che
49:28l'ho detto prima
49:30faccio spesso ripeto
49:30non è mai semplice
49:31no?
49:32anche coordinarsi
49:32col comune
49:33e fare queste cose
49:34quindi lei ha citato
49:35Erika Battaglia
49:36rivediamo un attimo
49:37questa immagine
49:37perché era chiuso
49:39da dieci anni
49:39lo ha detto
49:41magari
49:41gli chiedo di ripeterlo
49:42perché poi no
49:43dice a Roma
49:44servono sempre spazi
49:45li vogliono associazioni
49:46quant'altro
49:47questo sarà un utilizzo
49:48temporaneo
49:49no?
49:49poi ecco
49:50perché?
49:52era chiuso da dieci anni
49:53perché
49:53lì dove c'era
49:55un centro anziani
49:56funzionante
49:57con all'interno
49:58una comunità
49:59dei nostri nonni
50:01quando poi
50:03fu realizzato
50:04all'interno del parco
50:06ovviamente
50:07adiacente
50:08alla biblioteca
50:08un casaletto
50:10che da delibera
50:11insomma doveva essere
50:13uno spazio
50:13per le associazioni
50:14lì nel 2015
50:17è stato trasferito
50:18il centro anziani
50:19ovviamente
50:19per volontà proprio
50:21degli anziani
50:22e comunque avallato
50:23da chi governava
50:25al tempo
50:25quella struttura
50:26è rimasta vuota
50:27e di conseguenza
50:29era stato fatto
50:30un lavoro di ripristino
50:31però poi
50:32non è stata assegnata
50:34e proprio per questo
50:35diciamo che
50:35visto che
50:36nei nostri quartieri
50:38specialmente
50:38questi più vicini
50:39ai comunali
50:41quindi Pantano
50:42Finocchio
50:42Borghesiana
50:43non essendoci
50:44strutture pubbliche
50:45oltre alle scuole
50:46e alla biblioteca
50:47questa era
50:48un'ottima possibilità
50:50adesso per mantenere
50:51questo servizio
50:52e come dici tu
50:53insomma
50:54quando finiranno
50:54questi lavori
50:55e tutti torneranno
50:56al loro posto
50:57valutare ovviamente
50:58insieme all'amministrazione
51:00municipale
51:01comunale
51:01con le realtà
51:02territoriali
51:03una destinazione
51:04idonea
51:04che possa insomma
51:05soddisfare i cittadini
51:07consigliere
51:08so che lei si occupa
51:08di scuola
51:09siete uno di quei municipi
51:10che hanno queste periferie
51:12ma guardate
51:13insomma adesso
51:13periferia
51:14tre quarti di Roma
51:15però è chiaro
51:16ci sono dei municipi
51:17che hanno più problemi
51:18proprio sui ragazzi
51:19più giovani
51:20lei diceva addirittura
51:21chi non ha la rete internet
51:22può andare lì
51:22e rilanciamo l'invito
51:24ma voglio dire
51:25c'è anche molta dispersione
51:26scolastica
51:27però
51:27anche poche scuole
51:29cioè
51:30bisognerebbe avere più scuole
51:31o bisognerebbe lavorare più
51:33con le famiglie
51:33cioè
51:35sembra quasi
51:36è la faccia forse
51:38della stessa medaglia
51:38oppure servono scuole
51:40in questi territori
51:42Andrea
51:43il paradosso
51:44è che
51:44il municipio 6 di Roma
51:46è il municipio più giovane di Roma
51:47per media età
51:49e di conseguenza
51:50è composto
51:52da molte giovani famiglie
51:53con bambini
51:54e noi abbiamo
51:55quartieri interi
51:56che non riescono a soddisfare
51:58la richiesta
51:59di quelle famiglie
51:59quindi
52:00mi riferisco
52:01a scuole materne
52:02a scuole elementari
52:04a volte
52:04abbiamo avuto
52:05delle situazioni
52:07in cui i bambini
52:08erano dei veri e propri
52:09pendolari
52:10che andavano
52:11da un quartiere
52:11ad un altro
52:12e di conseguenza
52:14ne risentiva
52:14anche il trasporto
52:15scolastico
52:16perché
52:16queste sono
52:17zone molto
52:19caotiche
52:20riguardo al traffico
52:22quartieri
52:23nate spontanei
52:24insomma
52:24che lasciano pensare
52:25a quello
52:27che può essere
52:28insomma
52:28la mobilità
52:29e di conseguenza
52:30serve
52:31l'offerta
52:32è sempre
52:33non all'altezza
52:35della richiesta
52:35tanto è vero
52:36che con l'amministrazione
52:38comunale
52:39stiamo lavorando
52:40per recuperare
52:41una struttura
52:42che dal lontano
52:432009
52:44era realizzata
52:46a scomputo
52:47un polo 06
52:48nel quartiere
52:49lunghezza
52:49che non era mai
52:51stata consegnata
52:52al comune di Roma
52:53e non era mai
52:54stata aperta
52:54con l'assessore
52:55veloce
52:56alla presidente
52:56celli
52:57stavo fatto
52:58un percorso
52:59su cui poi
53:00è stata fatta
53:01una progettazione
53:02di ripristino
53:03mancava addirittura
53:04la laccia ai servizi
53:06però insomma
53:06con tanta soddisfazione
53:08possiamo dire
53:09che a breve
53:09inizieranno i lavori
53:10e quella
53:11è veramente
53:12aria fresca
53:13ci faccia sapere
53:14ci tengo aggiornato
53:15senta ancora qualche minuto
53:17oggi
53:17lei è l'opposizione
53:18naturalmente
53:19perché è l'unico
53:20municipio
53:21dei 15 romani
53:22che è governato
53:23dal centro-destra
53:24dal buon Nicola Franco
53:25oggi esplode
53:26sta polemica
53:27che insomma
53:28stanno parlando
53:28un po' tutti
53:29addirittura
53:29l'assessore Arucarelli
53:30ha detto
53:31pericolosa
53:32antiscientifica
53:33perché il municipio
53:34ha aperto
53:35uno sportello
53:36per uomini
53:36maltrattati
53:37andando decisamente
53:38contro tendenza
53:40si è infilato
53:40questa polemica
53:41ci dà un commento
53:42rapido
53:43o no
53:44ma c'è
53:45l'alienazione
53:46perché dice
53:47si parla di
53:49alienazione parentale
53:50che è una
53:51valutazione
53:52antiscientifica
53:53non so se
53:54la appassiona
53:54sta cosa
53:55però
53:55insomma
53:56immagino che
53:56ne avrete parlato
53:58è sbagliato
53:59in linea colpi
54:00di Romano
54:00guarda Andrea
54:02io ti posso dire
54:03insomma che
54:04con tutti gli indici
54:06negativi
54:06che ha questo
54:07territorio
54:08fa riflettere
54:10il fatto
54:11che noi non abbiamo
54:12un centro
54:13antiviolenza
54:14anzi
54:14lo si sta cercando
54:16di realizzare
54:17all'interno
54:18di una scuola
54:19nel quartiere
54:21Villaggio Falcone
54:22lì dove
54:23insomma
54:23sarà un servizio
54:24importante
54:25per il territorio
54:26e riguardo
54:27la maggioranza
54:28municipale
54:29governata
54:30questa sì
54:31dal centrodestra
54:32era stata avanzata
54:34è stata avanzata
54:35questa proposta
54:36dove si chiede
54:37insomma di inserire
54:38all'interno
54:40di questi servizi
54:41uno sportello
54:42che però
54:43con tutto il rispetto
54:44Andrea
54:45credo
54:46a livello personale
54:47di non
54:48rientrare
54:49in questa polemica
54:50perché mi sembra
54:51che
54:52sono arrivate
54:53da Roma Capitale
54:54una serie di dichiarazioni
54:55più autorevoli
54:56di meno
54:57nel senso che
54:57oltre all'assessora
54:58Lucarelli
54:59si sono espressi
55:00molti consiglieri
55:01sottolineando
55:02il fatto
55:02di quanto
55:03all'interno
55:05insomma
55:05delle periferie romane
55:06ci sono
55:07e ci sono stati
55:08purtroppo
55:08degli episodi
55:10che hanno interessato
55:11donne
55:11giovani donne
55:12mamme
55:13e quindi
55:14secondo lei
55:15insomma
55:15Franco
55:16voglio dire
55:16gliel'ha messa lì
55:17un po' apposta
55:18non lo so
55:18però le chiedo
55:19un giudizio
55:20ecco su Nicola Franco
55:21no?
55:22è la prima volta
55:22che incontriamo Mancini
55:23riavremo altre occasioni
55:25allora approfitto
55:26no?
55:26il presidente però
55:27sembra
55:28uno molto determinato
55:30o iperattivo
55:31adesso io lo dico
55:32da osservatore
55:33qui modesto
55:34che voto gli dà?
55:35Andrea
55:35mi posso
55:36mi posso permettere
55:38di
55:38quello che vuole
55:39di correggerti
55:41tu
55:42giustamente
55:43prima hai detto
55:43sei in opposizione
55:44al municipio
55:45sei
55:45a me piace
55:46a me piace
55:47chiamarla minoranza
55:48perché la minoranza
55:49poi
55:49è un valore
55:50questo
55:50come abbiamo detto prima
55:52è l'unico territorio
55:53governato dal centro-destra
55:55e devo dire che
55:56e anzi
55:57mi preme sottolineare
55:58che in politica
55:59almeno io
56:00non ho nemici
56:01ma ho avversari
56:02e lì dove
56:02deve essere riconosciuto
56:04il merito
56:05di
56:05beh anche perché
56:05nei municipi
56:06o si lavora insieme
56:07spesso si fa poco
56:08lo dico pure io
56:09per esperienza
56:11nel decimo
56:11riconosco
56:13a Nicola Franco
56:14tanto impegno
56:16diciamo che è stato detto
56:17una volta
56:18nel 92
56:19quindi
56:20conosce bene
56:21il municipio
56:22gli riconosco
56:22tanto impegno
56:23e un pizzico
56:24di fortuna
56:24perché
56:25essere
56:26al governo
56:27di un municipio
56:28in opposizione
56:29al comune
56:29apre delle strade
56:31da solo
56:32più comode
56:34più comode
56:35lui è molto scaltro
56:36però
56:36venendo dopo
56:38un'amministrazione
56:39che non era
56:40assolutamente presente
56:41sui territori
56:42tanto è vero
56:42che i cittadini
56:43non conoscevano
56:44neanche
56:45i propri amministratori
56:46lui devo dire
56:47che è molto presente
56:49anche se poi
56:50non ci troviamo in linea
56:51su molti aspetti
56:52però devo riconoscerle
56:54insomma che
56:54l'impegno ce ne mette
56:55tanto
56:56sui risultati
56:56potremmo aprire
56:58un'altra partita
56:58però magari
56:59non è stata
56:59magari ne vedremo
57:00più avanti
57:01però penso
57:01le fa onore
57:03dare questo giudizio
57:04non so se Franco
57:05l'avrà vista
57:06lo vedrà
57:07e così
57:07la salutiamo
57:08grazie Mancini
57:10grazie per essere
57:10stato con noi
57:11e allora
57:14dobbiamo chiudere
57:15lo capisco
57:15da alcuni segni eloquenti
57:17dietro il vetro
57:18infatti
57:19sono esattamente
57:20le 21
57:20quindi sarò
57:21riusciamo a mandare
57:22quel video
57:23fantastico
57:24da via di Torrevecchia
57:25hanno preso
57:26i nostri telespettatori
57:27almeno Umberto
57:28l'invito alla lettera
57:29di Paola Muraro
57:30qualcuno dice
57:30ma perché dobbiamo
57:31annaffiare noi
57:32gli alberelli
57:32è meglio di sì
57:33se non muoiono
57:34guardiamolo
57:34la televisione
57:35adotta un albero
57:36abbiamo adottato
57:37un albero
57:38a via Torrevecchia
57:39453
57:40davanti alla frutteria
57:42di Laura e Fabrizio
57:44la frutteria
57:45quindi
57:45a me viene la frutta
57:47meno più il pesce
57:48la pescheria
57:49ecco qua
57:50già abbiamo dato
57:51il secchio d'acqua
57:52prima
57:52così starbeno
57:54perché dice
57:55che non ci sono
57:55i botti
57:56per dargli l'acqua
57:57se la adottiamo noi
57:59che nel futuro
58:02farà l'ombra
58:03dei nostri
58:04di voi
58:05ciao
58:05vabbè ma ragazzi
58:08ma meraviglioso
58:09Umberto
58:09cioè
58:10una cosa meravigliosa
58:11allora
58:12magari il primo
58:13ma di una lunga serie
58:14continuate a scriverci
58:16mandateci i vostri video
58:17320-2393833
58:19rigorosamente via Whatsapp
58:20restate con noi
58:21a domani
58:22se vorrete alle 20
58:23ma adesso
58:24l'informazione
58:24alle 21.30
58:25The Passanger
58:26continuiamo a fare
58:27questi approfondimenti
58:28approfondimenti
58:29su Roma
58:29nello spazio
58:30dei colleghi
58:31Andrea Candelaresi
58:31ospiterà Riccardo Corbucci
58:33consigliere del PD
58:34ci hanno aperto le porte
58:36in questa nuova
58:36sala operativa sistema
58:38meglio con questa ipotesi
58:40che migliaia di telecamere
58:41grazie all'intelligenza artificiale
58:42garantiranno più sicurezza
58:44a Roma
58:44ma dall'altra parte
58:45ci sarà
58:45abbiamo citato più volte
58:47la presidente
58:48molto battagliera
58:49del comitato di quartiere
58:50Don Bosco
58:50l'avvocato
58:51Tiziana Siano
58:52tutto questo
58:53alle 21.30
58:53grazie per averci seguito
58:55fin qui
58:55arrivederci Roma
58:56arrivederci a voi
58:58Roma di sera
59:00la voce della capitale
59:02con Andrea Bozzi
59:04grazie a tutti
Consigliato
1:04
|
Prossimi video
57:28
56:23
57:30
58:36
56:37
58:04
58:15
57:55
56:30
59:04
56:42
58:15
57:15
59:36