Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
(askanews) - La voce di Ghali per Non in mio nome. L'artista, da sempre impegnato nel promuovere il dialogo culturale e su temi sociali e civili, ha preso parte a sorpresa, sabato in piazza di Porta San Paolo a Roma, alla manifestazione in supporto di Gaza e del popolo palestinese, lanciando una volta in più il suo messaggio di pace, umanità e speranza per un domani migliore sulle note del brano Casa Mia.

«In un momento in cui sta accadendo una delle più grandi ingiustizie della storia, vedere una piazza così piena e così attiva mi riempie il cuore di speranza.

Penso sia molto importante ripartire dalla cultura e dall'educazione. Abbiamo le vere armi in mano noi, possiamo partire da noi», le parole di Ghali.

[amica-gallery id="1329926" title="Da George Clooney a Robert De Niro a Meryl Streep: i discorsi politici delle star"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie, grazie a tutti per avermi invitato, grazie a voi per essere qui, ringrazio che
00:07ho organizzato questa manifestazione di pace e cultura in questo momento di brutalità
00:13e ingiustizia estrema.
00:17Grazie a Martina Martorano, Margherita Vicario, non in mio nome, Medici Senza Frontiere.
00:25Grazie, nelle mie storie su Instagram potete trovare il link per le donazioni e in un momento
00:37in cui sta accadendo una delle più grandi ingiustizie della storia, vedere una piazza così piena
00:50e così attiva mi riempie il cuore di speranza davvero, questo non è scontato per niente
00:55ed è molto importante.
00:58Grazie a tutte le persone che hanno organizzato perché senza di voi che organizzate questi
01:05eventi, noi altri, noi artisti, noi persone non possiamo aggiungerci senza di voi, quindi
01:12grazie per quello che fate tutti i giorni, grazie davvero.
01:23Se ci sono delle scuole presenti, se ci sono degli insegnanti qui presenti, lo so che lo
01:30sapete già però io penso che sia molto importante ripartire dalla cultura e dall'educazione,
01:37bene, quindi diciamo che abbiamo le vere armi in mano noi e possiamo partire da noi.
01:51Grazie davvero, grazie a tutti.

Consigliato