Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
IL TORONTO FILM FESTIVAL 2025 (4-14/9) ha annunciato, con un giorno d'anticipo rispetto alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo programma ufficiale. I due festival (quasi) contemporanei in genere si "dividono" le anteprime mondiali: di italiane, al festival canadese ci saranno le premiere di Tre ciotole di Isabelle Coixet (dal romanzo di Michela Murgia) e Primavera di Damiano Michelotto con la rivelazione del 2024/25 Tecla Insolia e Michele Riondino. Entrambi i film sono annunciati come anteprime mondiali e quindi non dovrebbero esserci nel programma del Festival di Venezia (27/8-6/9).
Tre ciotole (sopra il trailer) è tratto dal best seller (200.000 copie) di Michela Murgia. La scrittrice scomparsa nel 2023, racconta il rapporto tra Marta (Alba Rohrwacher) e Antonio (Elio Germano). La fine dell'amore, la rottura, lui che non dimentica, lei che perde l'appetito... Il film uscirà il 9 ottobre al cinema. Sempre in anteprima mondiale verrà presentato a Toronto anche Primavera (uscita al cinema: 25 dicembre), ispirato liberamente a Stabat Mater, romanzo di Tiziano Scarpa (Premio Strega 2009). Ambientato nell'orfanotrofio di Venezia, nel 1700, racconta il talento musicale dell'orfana Ceciclia (Insolia) e del suo maestro di violino Antonio Vivaldi (Riondino): nel cast anche Andrea Pennacchi, Fabrizia Sacchi, Valentina Bellé e Stefano Accorsi.
Il programma appena annunciato del Toronto Film Festival 2025 dà altre indicazioni sui probabili titoli "veneziani". In anterpima nord americana in Canada, dovrebbero essere a Venezia in anteprima mondiale Frankenstein di Guillermo del Toro, il thriller Balled of a Small Player di Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale). Dead Man's Wire di Gus Van Sant, The Smashing Machine di Benny Safdie. Solo loro, potrebbero portare al Lido Jacob Elordi, Oscar Isaac, Mia Goth, Christoph Waltz, Colin Farrell, Tilda Swinton, Bill Skasrgaerd, Colman Domingo, Al Pacino, Dwayne Johnson, Emily Blunt...

A domani, 22 luglio, per le conferme veneziane...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A dove è finito tutto quell'amore?
00:07Dove sono finiti tutti quei momenti?
00:21Non piango, no, non piango.
00:24Te lo prometto.
00:30Ti manca?
00:34E se tu non mi avessi lasciata, se non mi fossi ammalata, non l'avrei mai saputo.
00:47Cioè, stai meglio adesso?
00:49È una cosa bella.
00:54È terribile, ma è bella.
01:00È terribile, ma è bella.

Consigliato