Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Passo avanti importante per il diritto alla casa nella Capitale. L’Assemblea capitolina ha dato il via libera alla nuova delibera sull’abitare, uno strumento che punta a dare una risposta concreta alle difficoltà crescenti nel mercato immobiliare, soprattutto per le fasce più fragili e per la cosiddetta "fascia intermedia", ovvero chi non ha diritto all'edilizia popolare ma fatica a sostenere i costi del libero mercato. Secondo uno studio commissionato al CRESME, Roma dovrà fronteggiare entro il 2032 un fabbisogno complessivo di oltre 70 mila alloggi. Il piano prevede la realizzazione di oltre 31 mila unità abitative per giovani coppie, anziani, lavoratori fuori sede, studenti e persone con disabilità, con una parte significativa già programmata e il resto da progettare nei prossimi anni. L’obiettivo è accompagnato da una mappatura continua dei bisogni e da azioni concrete di social housing. Gli assessori Veloccia e Zevi sottolineano che il diritto alla casa è ormai una priorità anche per la classe media e annunciano nuove iniziative su scala locale ed europea.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Passo avanti importante per il diritto alla casa nella capitale, l'Assemblea
00:04Capitolina ha dato il via libera, la nuova delibera sull'abitare, uno strumento
00:08che punta a dare una risposta concreta alle difficoltà crescenti nel mercato
00:12immobiliare, soprattutto per le fasce più fragili e per la cosiddetta fascia
00:16intermedia, ovvero chi non ha diritto all'edilizia popolare ma fatica a
00:20sostenere i costi del libero mercato. Secondo uno studio commissionato al
00:24Cresme, Roma dovrà fronteggiare entro il 2032 un fabbisogno complessivo di
00:29oltre 70 mila alloggi. Il piano prevede la realizzazione di oltre 31 mila unità
00:34abitative per giovani coppie, anziani, lavoratori fuorisede, studenti e persone
00:39con disabilità, con una parte significativa già programmata e il resto da
00:43progettare nei prossimi anni. L'obiettivo è accompagnato da una mappatura continua
00:48dei bisogni ed azioni concrete di social housing. Gli assessori Veloce e Zevi
00:52sottolineano che il diritto alla casa è ormai una priorità anche per la classe
00:56media e annunciano nuove iniziative su scala locale ed europea.

Consigliato

0:53
Prossimi video