Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Il Tevere si prepara a tornare protagonista nella vita e nello sviluppo di Roma. La Giunta Capitolina ha approvato il Piano Strategico e Operativo, promosso dall’assessorato all’Urbanistica con il coordinamento del professor Gasparrini e il supporto tecnico di Risorse per Roma. Il progetto, che rientra nel quadro del Piano Regolatore Generale, punta a trasformare il Tevere in una vera infrastruttura verde e blu, lunga 75 chilometri da Settebagni a Ostia Antica. Tre gli obiettivi principali: creare spazi verdi e percorsi blu per la transizione ecologica, una rete di mobilità sostenibile con piste ciclabili e percorsi pedonali, e un arcipelago di nuove centralità urbane, per migliorare coesione sociale e qualità della vita nei quartieri attraversati dal fiume. Il piano prevede quasi 800 progetti, integrati con quelli già avviati, finanziati da fondi europei, nazionali e regionali. “Il Tevere non sarà più un confine, ma la spina dorsale della città, un laboratorio di innovazione urbana e sociale” – ha dichiarato l’assessore Maurizio Veloccia – “Un fiume vivo da attraversare, abitare e custodire per le future generazioni”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Tevere si prepara a tornare protagonista nella vita e nello sviluppo di Roma.
00:04La Giunta Capitolina ha approvato il piano strategico e operativo promosso dall'assessorato all'urbanistica
00:09con il coordinamento del professor Gasparrini e il supporto tecnico di risorse per Roma.
00:15Il progetto, che rientra nel quadro del piano regolatore generale, punta a trasformare il Tevere
00:20in una vera infrastruttura verde e blu lunga 75 chilometri da sette bagni a Ostia Antica.
00:26Tre gli obiettivi principali, creare spazi verdi e percorsi blu per la transizione ecologica,
00:32una rete di mobilità sostenibile con piste ciclabili e percorsi pedonali e un arcipelago di nuove centralità urbane
00:39per migliorare coesione sociale e qualità della vita nei quartieri attraversati dal fiume.
00:44Il piano prevede quasi 800 progetti, integrati con quelli già avviati, finanziati da fondi europei, nazionali e regionali.
00:52Il Tevere non sarà più un confine, ma la spina dorsale della città, un laboratorio di innovazione urbana e sociale,
00:58ha dichiarato l'assessore Maurizio Veloccia, un fiume vivo da attraversare, abitare e custodire per le future generazioni.

Consigliato