Sul tratto di riva destra del Tevere, compreso tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta, nasce il nuovo Parco di affaccio del Foro Italico, risultato di un intervento urbanistico realizzato con 2 milioni di euro di fondi giubilari. Oltre alla piazza centrale progettata per ospitare eventi e attività, sono state riqualificate le terrazze panoramiche, la scalinata per accedere alla sponda e installati attrezzi da fitness che invitano alla vita all’aria aperta. Con il recupero di 1,6 ettari di area nel cuore della città, il progetto si inserisce in un più ampio piano di restauro del Tevere, che mira a riavvicinare i romani al fiume e a rinaturalizzare le sue sponde. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha definito l’iniziativa “un tassello decisivo nel grande parco lineare fluviale”, mentre l’assessora Sabrina Alfonsi ha illustrato le potenzialità di una rete integrata di spazi verdi, annunciando ulteriori interventi in linea con il futuro “Masterplan del Tevere”. Il progetto rappresenta un esempio concreto della volontà di rendere Roma più accessibile, sostenibile e attenta al benessere dei suoi cittadini.
00:00Sul tratto di riva destra della Tevere, compreso tra Ponte Milvio e Ponte Duca d'Aosta, nasce il nuovo parco d'affaccio del Foro Italico, risultato di un intervento urbanistico realizzato con 2 milioni di euro di fondi giubilari.
00:13Oltre alla piazza centrale, progettata per ospitare 20 attività, sono state riqualificate le terrazze panoramiche alla scalinata per accedere alla sponda e installati attrezzi da fitness che invitano alla vita all'aria aperta.
00:26Con il recupero di 1,6 ettari di area nel cuore della città, il progetto si inserisce in un più ampio piano di restauro del Tevere, che mira a riavvicinare i romani al fiume e a riqualificare le sue sponde.
00:38Il sindaco Roberto Gualtieri ha definito l'iniziativa un tassello decisivo nel grande parco lineare fluviale, mentre l'assessora Sabrina Alfonsi ha illustrato le potenzialità di una rete integrata di spazi verdi, annunciando ulteriori interventi in linea con il futuro masterplan del Tevere.
00:54Il progetto rappresenta un esempio concreto della volontà di rendere Roma più accessibile, sostenibile e attenta al benessere dei suoi cittadini.