Un nuovo spazio pubblico è stato restituito alla città. Sabato è stato inaugurato il rinnovato Piazzale di Porta Pia, al termine di un importante intervento di riqualificazione da 1,35 milioni di euro, coordinato dal Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale. Dove prima c’era un parcheggio disordinato, oggi c’è una piazza moderna, con ampie aree pedonali, percorsi ciclabili e spazi verdi. Il progetto ha incluso il rifacimento dei marciapiedi, l’eliminazione di un sottopasso in disuso e l’estensione della pista ciclabile Nomentana fino a viale del Policlinico. Pavimentazioni in basaltina e calcestruzzo architettonico, aiuole continue, 550 nuove piante e un nuovo impianto di illuminazione contribuiscono a rendere l’ambiente più vivibile e sostenibile. “È un intervento che migliora la qualità urbana e valorizza un’area simbolica della Capitale”, ha dichiarato l’assessora Ornella Segnalini. “Finalmente anche Porta Pia ha una piazza all’altezza della sua storia”, ha aggiunto la presidente del Municipio II Francesca Del Bello.