Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
Alta tensione in via di Val Cannuta, dove sono iniziate le operazioni di sgombero nell’ex residence comunale destinato all’emergenza abitativa. Al momento dell’arrivo della polizia locale, molte famiglie hanno bloccato la strada con cassonetti e carrelli della spesa: "Non ce ne andiamo, pretendiamo una casa popolare", hanno dichiarato in coro. Lo stabile ospita attualmente 80 nuclei familiari e dovrà essere sgomberato entro il 30 giugno. Il Comune ha avviato i trasferimenti proponendo una sistemazione alternativa, ma per gli inquilini si tratta di una soluzione temporanea e insoddisfacente. L’Unione Inquilini denuncia l’assenza di un confronto tra amministrazione e sindacati. Le lettere sono state recapitate a ridosso dell’azione, alimentando ulteriore malcontento. Gli abitanti promettono di resistere fino all’ultimo, chiedendo che le promesse di edilizia popolare vengano finalmente mantenute.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Alta tensione in via di Valcannuta dove sono iniziate le operazioni di sgombero
00:04nell'ex residence comunale destinato all'emergenza abitativa. Al momento
00:08dell'arrivo della polizia locale molte famiglie hanno bloccato la strada con
00:12cassonetti e carrelli della spesa. Non ce ne andiamo, pretendiamo una casa
00:17popolare, hanno dichiarato in coro. Lo stabile ospita attualmente 80 nuclei
00:21familiari e dovrà essere sgomberato entro il 30 giugno. Il comune ha avviato i
00:25trasferimenti proponendo una sistemazione alternativa ma per gli
00:29inquilini si tratta di una soluzione temporanea insoddisfacente. L'unione
00:33inquilini denuncia l'assenza di un confronto tra amministrazione e sindacati.
00:37Le lettere sono state recapitate a ridosso dell'azione alimentando ulteriore
00:41malcontento. Gli abitanti promettono di resistere fino all'ultimo chiedendo che
00:46le promesse di edilizia popolare vengano finalmente mantenute.

Consigliato