Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/06/2025
Protesta intensa quella andata in scena martedì 17 giugno sotto all’Assessorato alla Casa, dove circa cinquanta persone, tra regolari e occupanti abusivi, si sono radunate insieme al sindacato Unione Inquilini per chiedere soluzioni abitative dignitose. Dopo oltre due ore di sit-in, una delegazione è stata ricevuta dall’assessore Tobia Zevi. L’esito dell’incontro ha segnato un importante cambio di rotta: stop agli sgomberi indiscriminati, via ai colloqui individuali per valutare ogni situazione. Viene modificato anche il regolamento del progetto Sassat, che prevede ora proroghe oltre i quattro anni per chi, alla scadenza, non sia ancora riuscito a ottenere l’autonomia abitativa. Diverse storie drammatiche si nascondono dietro la protesta: anziani, invalidi, persone che vivono in macchina o che fuggono da contesti degradanti. Il Campidoglio promette un approccio umano e mirato. Il sindacato resterà vigile per garantire il passaggio da casa a casa nel rispetto della dignità di ciascuno. Anche esponenti del Pd romano hanno espresso preoccupazione, chiedendo che le modalità di intervento rispettino le fragilità sociali.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Protesta intensa quella andata in scena a martedì 17 giugno sotto l'assessorato
00:04alla casa dove circa 50 persone tra regolari occupanti abusivi si sono
00:08radunate insieme al sindacato Unione Inquilini per chiedere soluzioni
00:12abitative dignitose. Dopo oltre due ore di sit-in una delegazione è stata
00:17ricevuta dall'assessore Tobia Zevi. L'esito dell'incontro ha segnato un
00:21importante cambio di rotta stop agli sgomber indiscriminati via i colloqui
00:25individuali per valutare ogni situazione. Viene modificato anche il regolamento
00:29del progetto Sassat che prevede ora proroghe oltre i quattro anni per chi alla
00:35scadenza non sia ancora riuscito a ottenere l'autonomia abitativa. Diverse
00:39storie drammatiche si nascondono dietro la protesta, anziani, invalidi, persone che
00:44vivono in macchina o che fuggono da contesti degradanti. Il Campidoglio
00:47promette un approccio umano e mirato. Il sindacato resterà vigile per garantire
00:52il passaggio da casa a casa nel rispetto della dignità di ciascuno. Anche
00:56esponenti del PD romano hanno espresso preoccupazione chiedendo che le modalità
01:00di intervento rispettino le fragilità sociali.

Consigliato