- 02/07/2025
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 2 Luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Cosa facevano nel 1959? Non lo dico a caso perché vi faremo vedere anche una clip, una chicca, quando in bianco e nero la città veniva attanagliata dal caldo.
00:43Certo è che ci sono ripercussioni serie, vedi gli incendi di cui torneremo a parlare, l'abbiamo fatto l'altro giorno e abbiamo pure sentito da un volontario di protezione civile che ad esempio nella riserva della Valle della Niene, quando poi sono intervenuti, hanno trovato baracche bruciate quasi in ogni dove.
00:59Quindi parliamone, devo dire sempre grazie agli amministratori della città che si rendono disponibili, quindi avremo l'assessore del terzo municipio di Roma, a cui chiederemo qualcosa anche sul viadotto dei presidenti, che è un'altra area che sappiamo piena anche di insediamenti.
01:15Allora che succede? Che in questo periodo poi l'incendio può essere semplicemente, comunque arriva il fumo, i disagi e ce ne stanno accadendo molti, molti di verde oppure anche di insediamenti e quindi i rifiuti diventano roghi tossici.
01:29Non potevamo fare a meno di riavere in questo caso il nostro amico Maurizio Marchini, lavoratore ama Associazione Lila, con cui poi tratteremo anche un altro tema, perché oggi una consigliera di azione in comune ha proposto di fermare i lavori più esposti nelle ore più calde.
01:47Parliamone, ma con lei andremo anche a Vilada, dove facemmo una puntata raccogliendo le proteste di molte associazioni che non volevano l'apertura di questo varco carrabile a Vilada, lato Parioli.
02:00Ebbene i lavori sono cominciati, piaccia o meno, a molti non piace, quindi torneremo su quella stradina, insomma non si è capito, meglio si è capito evidentemente chi lavora poi nella vegetazione, nel bosco e le denunce sono state forti perché dice non c'è motivo di far entrare non i pedoni ma i camion magari di ama, comunque del servizio giardini, protestano, insomma c'era solo quello pedonale.
02:24E oggi vogliono fare questo intervento. Un sacco di cose, ieri abbiamo lanciato, anzi lunedì, l'assessora Muraro, l'ex assessora Muraro, una puntata credo molto interessante, andatela a rivedere anche sui nostri siti, a un certo punto ci ha raccontato tutte le criticità che ci sono in questo momento, anche per tenere vivi quegli alberelli che stanno mettendo in tutta la città.
02:45La Muraro dice che sono stati abbattuti 10.000 alberi in un anno, però poi c'è la compensazione, l'amministrazione Gualtieri si vanta tra virgolette di fare insomma quello che è dovuto e allora la Muraro aveva detto annaffiate, adottate un albero, annaffiate un albero.
03:01Ecco, ieri c'è arrivato un messaggio fantastico di un telespettatore in via di Torrevecchia, allora ci abbiamo fatto un titoletto, poi lo rilanciamo Federico, il titoletto è appunto, non adotta, ma annaffia un alberello.
03:14Quindi se volete mandarci altri video, come ha fatto molto simpaticamente, con un albero che non era nuovissimo, però il nostro telespettatore, fatelo e poi ci mandate il vostro video, siamo qui per raccontarlo.
03:27Oppure se c'è qualche citazione commerciale, vabbè, salutiamo ancora Umberto, il secchio come gli antichi, perché grazie all'ex sensore a Muraro abbiamo capito che pensate, addirittura potrebbero esserci, perché sono tre appalti in corso a Roma in questo momento importanti, quelli del Comune, quelli del Giubileo, quelli del PNRR, ci ha spiegato, da chi conosce la questione, che addirittura potrebbero esserci due ditte, cioè una mette l'alberello, l'altro fa le tazze alberate.
03:53In quel caso non c'è nessuna tazza alberata, c'è un tubino, quindi vabbè, allora campagna annaffia un alberello, la campagna di Roma di sera, partiamo così col botto, poi avremo gli amici di Sia Quotidiana, appunto trasporti sul trasporto pubblico a Roma, un bus ieri è bruciato, e insomma, e poi ci siete voi.
04:12Come sempre, diteci la vostra, oltre a mandarci video se volete annaffiare un alberello vicino casa, di quelli nuovi, nuovi che stanno morendo in tanti casi, 3202393833, rigorosamente via Whatsapp.
04:25Allora, sto facendo attendere gli ospiti, ma a noi piace partire con la notizia d'apertura, questo oggi molti romani l'avranno vissuto, andiamo appunto sul sito radioroma.it, blackout a raffica, blackout a raffica, perché è chiaro, usiamo tantissimi ventilatori, condizionatori,
04:41evidentemente il sistema, le utenze, voglio dire, sono troppo sotto stress in questo momento e quindi sono stati segnalati episodi residenti arrabbiati, esasperati, insomma, da San Giovanni, Centocelle, Garbatella, via Pianuova e interi palazzi rimasti senza corrente per 12 ore.
05:00Ancora Ponte Lungo, vedete, a Cea Reti hanno schierato oltre 800 operaie e power station portatili per tamponare l'emergenza.
05:08Tra l'altro oggi su questo, noi ogni giorno lavoriamo per arrivare poi alla diretta serale dalle 20 alle 21, ho letto in diverse chat che, insomma, qualcuno ipotizzava, dice, ma non saranno pure i B&B, perché quelli magari il turista che gliene importa e ci tiene tutto a palla.
05:24Ora, adesso, dare tutte le colpe al B&B mi sembra eccessivo, però è uno spunto.
05:29Guardate, lo dico pure perché stasera tornano le mezz'ore, insomma, alle 21 e 30, nell'ambito delle trasmissioni di prima serata dei nostri colleghi.
05:39Stasera Andrea Candelaresi alle 21 e 30 ospiterà proprio un confronto tra un esponente dell'extralberghiero
05:46e la signora Mirabile, l'esponente Federico Traldi, lo saluto di Alba, e la signora Mirabile, Maria Luisa Mirabile, del Grorab che vuole il regolamento.
05:56Quindi sarà uno scontro, incontro, scontro, seguitelo alle 21 e 30 e ci sono anche dei servizi che ha realizzato Matteo Di Micheli,
06:03siamo andati un po' dentro la loro organizzazione, abbiamo pure sentito le voci dei romani, dei più giovani,
06:09che, insomma, immaginerete, dice, valla a trovare poi un affitto a Roma, ad esempio se sei uno studente.
06:15Allora, chi saluto prima? Maurizio Marchini, che tanto quello sta sempre in vacanze e noi rompiamo le scatole.
06:22Buonasera Maurizio!
06:24Buonasera, comunque non vi fregate le mie idee, perché circa 4 o 5 trasmissioni fa, ho detto io che era il caso
06:32che gli abitanti davanti agli alberi li annaffiassero se vedono che non viene l'autobus.
06:38Perché qui mi fregano pure le proposte, comunque, quello mi sembra Maurizio Battista.
06:43A me sembra Graziani, adesso ci manda l'insulto il telespettatore che ci ha scritto, Ciccio Graziani.
06:48Ma guarda, poi tra l'altro ha fatto pure, dice, vabbè davanti al negozio, ma ci piace sta cosa,
06:53adesso seriamente, guardate che se no quelli…
06:55All'aspetta Maurizio, tu lo sai, no?
06:57La Murano mi ha dato ragione, conoscendo un pochino l'apparato amministrativo di Roma,
07:01la ditta va pure a risparmio, gli costa meno rimettere l'alberello tra un anno,
07:06perché tanto la sanzione è minima, piuttosto che andarlo a annaffiare tutti i giorni,
07:12il che sembra una cosa da cui non se ne esce.
07:14Forse bisognerà aumentare le sanzioni.
07:16Il sistema degli appalti che piace a Sabrina Alfonzi, la stazione appaltante Sabrina Alfonzi,
07:22lei continua con questa miriade di appalti, non sa che così è più complicato, costa di più
07:27e ci sono questi effetti che collaterano.
07:29Lo dico allora per l'ospite che sta per entrare, perché la ex assora Murano è un'agronoma esperta,
07:35la saluto, e ha detto pure però che adesso il coordinamento, Roma Capitale ha capito che serve,
07:40stanno chiedendo anche aiuto agli agronomi, l'ordine degli agronomi.
07:43Buonasera a Matteo Zocchi, assessore del terzo municipio, dobbiamo parlare di incendi,
07:48però abbiamo cominciato così.
07:50Buonasera, assessore.
07:52Buonasera Andrea, buonasera Maurizio e buonasera a tutti e a tutti.
07:55Serve andare coi secchi a annaffiare gli alberelli, adesso realisticamente,
08:00noi abbiamo lanciato sta campagna, Maurizio dice a suo tempo, ce l'aveva detto,
08:04prima di Qualtieri, quindi è un problema che ricorre.
08:06Andrea, io penso invece che la cittadinanza attiva sia sempre ovviamente positivo,
08:14innescarla e se c'è una campagna ovviamente che parte dalle persone,
08:20penso sempre che sia una cosa positiva.
08:22Io devo dire la mia, sul nostro municipio siamo particolarmente fortunati,
08:27perché la ditta che opera per conto del Dipartimento Ambiente è una ditta molto seria,
08:31che sta innaffiando gli alberi con regolarità.
08:33Ci sono ovviamente delle criticità, ma le stiamo affrontando, penso, insieme,
08:37e anche rispetto a quello che dicevate prima,
08:40penso che anche le ditte stesse debbano ritrovare un po' di amore per questa situazione.
08:44Cioè, ma quello che ho detto è sbagliato?
08:46Cioè che le sanzioni sono relative, però che voi siete fortunati ci fa piacere
08:49che alla fine le ditte dicano, ma sai che c'è, meglio rimetterlo più avanti?
08:53O sbaglio, assessore?
08:54Io non ne sono sicuro di questa cosa che si dice spesso,
08:58per cui la ditta conviene far morire l'albero invece che curarlo,
09:04perché comunque bisognerebbe toglierlo una volta seccato,
09:08all'obbligo ovviamente del rimpianto,
09:10e una volta che si è auspicabilmente rimpiantato, lo dovrebbe comunque curare.
09:15Quindi c'è ovviamente un ragionamento da parte di qualcuno,
09:18qualche ditta intendo che fa questa scommessa,
09:21mi sembra un po' una scommessa a ribasso, anche economicamente parlando, Andrea.
09:26Quindi, guardi, queste purtroppo sono le scene tristi più centrali, no?
09:29Di Piazza dei Cinquecento.
09:31Quindi lei dice, partecipa alla nostra campagna, insomma,
09:34dice, annaffiatelo un alberello, non c'è nulla di male,
09:37non ci fanno la multa, speriamo, no?
09:39No, non il terzo municidio quantomeno.
09:43No, facciamolo, facciamolo sicuramente, perché fa un grande credito
09:46ed è sempre positivo farlo.
09:48Maurizio non lo fa anche perché non sta neanche a Roma,
09:51quindi cannaffia, magari stai un po' sugli alberi rigogliosi.
09:55Al tempo, ma Montantenne a chi appartiene?
09:57Al terzo municipio?
09:59Aia!
10:02Maurizio, no, ogni volta...
10:04Siete un fantastico duo, eh?
10:07Maurizio l'abbiamo accoppiato a un sacco di assessori e politici,
10:10poi a mezzo occhi sta proprio simpatico, lo devo dire,
10:12sembra una persona così sorridente e giovane,
10:15però non è che gli facciamo sconti, eh?
10:17Sei ricordato Montantenne, Ops?
10:19Risposta?
10:21No, non è in carico al municidio di Montantenne,
10:25quindi è sempre secondo municidio, quindi dovete parlare con Fabiano.
10:29Hai sbagliato, Maurizio, che figure mi fai fare, Maurizio?
10:32E dai, no?
10:32Abbiamo, che stanno attaccare,
10:34i due municidi stanno attaccare, mi confondo sempre,
10:36comunque adesso vado a controllare,
10:37adesso l'hai detto e vado a controllare,
10:40ritorno sabato, è sabato ritorno...
10:42Magari c'è un pezzettino, chi lo sa.
10:43Aspettate che qui dobbiamo parlare di una questione molto seria,
10:46anche questo lo è, però, caro Assessore,
10:48noi l'altro giorno abbiamo raccontato il terribile incendio, credo,
10:52ripreso anche da reporter Montesacro,
10:56facciamo vedere un attimo le immagini,
10:58poi abbiamo detto parco delle valli,
11:00allora non è riserva naturale della Valle della Niene,
11:03Assessore, intanto la conta di questa estensione di incendio,
11:07molto grande.
11:08Sì, è corretto Andrea,
11:13l'incendio è stato davvero drammatico,
11:15segnalo peraltro che è ripreso questa notte
11:17e bisogna ringraziare gli operatori della protezione civile
11:22e i vigili del fuoco,
11:23perché hanno fatto un lavoro particolarmente complesso
11:27e che è durato soprattutto giorni,
11:30addirittura dall'altro ieri,
11:32quindi è una cosa che ci rammarica molto,
11:35a cui purtroppo ci stiamo quasi abituando,
11:37lo dico veramente con estremo rammarico,
11:40però vedendo anche quello che sta succedendo
11:43sul nostro territorio come sugli altri,
11:45penso che sia purtroppo un'emergenza nazionale
11:49più che locale,
11:51che attiene un po',
11:52e questo mi farebbe piacere che ce lo raccontassimo assieme,
11:56al cambiamento climatico che sta attraversando questo pianeta
11:59e non solo a questioni locali
12:01che sicuramente contribuiscono a accentuare il problema degli incendi,
12:05ma che con le alte temperature di questi giorni
12:09penso che attenga proprio ad altro.
12:12Allora, questo senz'altro, Assessore,
12:14però io volevo girarle quello che ci ha raccontato
12:17Lucio Parlavecchio,
12:18che è proprio, oltre che un giornalista,
12:20un uomo, un volontario di protezione civile,
12:22ed era lì,
12:23allora, adesso,
12:25qui non facciamo processi,
12:26non facciamo indagini,
12:28si capirà perché,
12:29però tante volte abbiamo detto,
12:31mi rivolgo pure a Maurizio,
12:32ma allo stesso Gocchi,
12:33credo in un'altra puntata,
12:35che, insomma,
12:35la prevenzione si fa anche eliminando
12:37accampamenti,
12:38baracche,
12:39oppure rifiuti,
12:40perché poi diventa rogo tossico.
12:41Allora,
12:42sentiamo questi pochi secondi di Lucio l'altro giorno
12:45e poi ci mettiamo anche,
12:48arriva pure a parlare del viadotto dei Presidenti,
12:50noto anche lì per insediamenti.
12:52Guardiamoli insieme
12:53e poi la risposta dell'Assessore.
12:55Bisogna intervenire in maniera più concreta.
12:57Oggi, per esempio,
12:58per quanto concerne questo incendio
13:00all'interno della riserva naturale della Valle dell'Aniene,
13:03io sono stato tra i primi a arrivare sul posto,
13:06sia come giornalista per documentare
13:08quanto stava accadendo,
13:09sia per dare un supporto ai miei colleghi,
13:12conoscendo appunto sia lo scenario
13:14che la località,
13:16e la prima cosa che ho visto,
13:18entrando da Ponte Nomentano,
13:19nello sterrato,
13:21era una distesa immensa di baracche abusive,
13:25tutte lì all'interno,
13:26ovviamente strasegnalate,
13:27a tutti gli enti preposti,
13:29rimaste lì.
13:30E ovviamente poi che cosa è successo?
13:33Lo ripetiamo dove?
13:34Perché questo è importante, Lucio,
13:36perché questa è una denuncia, no?
13:38Sì, sì, assolutamente.
13:39Stanno all'interno,
13:40praticamente,
13:41della riserva naturale della Valle dell'Aniene,
13:43dall'ingresso di Ponte Nomentano,
13:46cioè adesso non ci stanno più,
13:47perché sono rase al suolo,
13:49come praticamente tutto il parco,
13:51e all'incirca un 80-100 metri,
13:54sulla sinistra appena si entra da Ponte Nomentano.
13:56Baracche può anche significare chiaramente
13:59che anche non volendo,
14:00alla fine, no?
14:01Gente che vive così,
14:02l'incendio si innesca.
14:05Ma allora,
14:06questo poi va accertato,
14:08sicuramente,
14:08però ecco,
14:09la presenza di baracche
14:10all'interno di una riserva naturale,
14:13protetta,
14:14già fa capire da solo, no?
14:16Qual è la situazione che si respira
14:17in questo quartiere,
14:18in questo quadrante,
14:19ma non è solo lì,
14:20purtroppo,
14:21perché basta girare per la zona di Roma Nord,
14:24ci sono tantissimi punti con accampamenti,
14:26tutti, ripeto,
14:27strasegnalati alle istituzioni,
14:29guardiamo,
14:30come abbiamo detto l'altro giorno,
14:31il viadotto dei Presidenti,
14:33che sta davanti a un commissariato di polizia,
14:36è vicino a quello della Polizia Roma Capitale,
14:39eppure ci stanno baracche dappertutto,
14:42gli incendi sono praticamente continui,
14:44ad ogni stagione,
14:45ma anche d'inverno,
14:46non dimentichiamo che neanche un anno e mezzo fa
14:48ci sono stati roghi importanti,
14:51tossici,
14:52discariche abusive,
14:53lì al viadotto dei Presidenti.
14:56Allora,
14:57caro Assessore Zocchi,
14:58noi la domanda la facciamo a lei,
15:00ci piacerebbe farla pure magari a chi
15:01governa la riserva,
15:04a qualcuno del Campidoglio,
15:06però, insomma,
15:07le chiediamo, no?
15:08Una replica,
15:09cioè,
15:10chiaro che chiunque sa che se c'è questo,
15:13poi,
15:13non lo so,
15:14uno dice,
15:15vabbè,
15:15il fuoco l'ha risolta,
15:16non è affatto così,
15:17no?
15:17C'è un'emergenza in tante zone.
15:21No,
15:21peraltro,
15:22non l'ha risolta,
15:24nel senso che gli incendiamenti
15:25sono ancora,
15:26in alcune parti,
15:27presenti,
15:28all'interno della riserva
15:30che citava Lucio,
15:31che saluto,
15:33e che conosco,
15:34insomma,
15:34so il lavoro che fa come reporter,
15:38lo ringrazio,
15:39e ce lo siamo anche detti assieme
15:42in questa trasmissione,
15:44io non mi nascondo
15:45dietro a un dito,
15:46ci sono evidenti problemi
15:48che sicuramente aumentano
15:50i rischi all'interno di riserve naturali,
15:52aree verdi e aree pubbliche.
15:54non faccio il magistrato
15:56e quindi non mi lancio
15:58sulla causa dell'incendio specifico,
16:01a cui facevate riferimento,
16:03segnalo solamente
16:04che la parte dell'incendio
16:05da cui si è innescata
16:06è al di là degli insediamenti,
16:10quindi tendrei a pensare
16:11che sia,
16:12purtroppo,
16:13all'interno della dinamica,
16:15ripeto,
16:16lo dico sempre con rammarico,
16:18a cui ci stiamo abituando
16:19in questi caldi mesi estivi.
16:25Mi premi però
16:26sottolineare un dato,
16:28Andrea,
16:28è sempre utile,
16:30penso,
16:30al confronto tra noi.
16:32L'anno scorso a Roma
16:33ci sono stati
16:34più di 700 incendi.
16:37Io non penso,
16:38e questo penso sempre
16:39sia utile ragionarci su,
16:41che siano tutti dovuti
16:43a insediamenti abusivi,
16:44sicuramente, ripeto,
16:45sono un fattore di rischio,
16:47insediamenti abusivi.
16:47No, no,
16:48ma anche dolosi molti,
16:49a prescindere proprio
16:50dagli insediamenti.
16:51È chiaro,
16:52però,
16:52quelli se stanno lì
16:53sono inquietanti comunque,
16:54no?
16:54Per questo senso qui.
16:57Assolutamente sì,
16:58però io tenderei
17:00a sottolineare una cosa,
17:02che Roma,
17:03come tutte le altre città
17:04del mondo,
17:05sta purtroppo
17:06andando incontro
17:07ad un peggioramento,
17:08a un aggravamento
17:09del caldo
17:09all'interno della città.
17:11Stiamo cercando di fare,
17:12lo raccontavate in parte,
17:14anche voi,
17:15con una serie di interventi
17:17sull'urbanistica,
17:19sull'impianto
17:22di alberature,
17:24ovviamente però
17:25non è bastevole,
17:26non è mai sufficiente
17:27rispetto a una città grande
17:28come Roma.
17:29Io però penso
17:30che sia necessario
17:31fare molto di più.
17:32Vi racconto questo piccolo aneddoto,
17:34sempre a beneficio
17:35della discussione.
17:36Io sto spendendo,
17:37il municipio sta spendendo
17:38dei soldi
17:39per la manutenzione
17:40ordinaria
17:41delle aree verdi
17:42per fare le linee
17:44tagliafuoco
17:45sotto i palazzi
17:46delle aree verdi,
17:47non di competenza
17:48di Roma Capitale,
17:50nemmeno di competenza
17:51di Roma Capitale.
17:51Mi sto lanciando
17:52in questa cosa
17:53che sono aree bianche,
17:55non in carico
17:56all'amministrazione,
17:57per salvaguardare
17:58le persone
17:59all'interno
17:59delle abitazioni.
18:00Dove le fate,
18:01Assessore?
18:02Questo è molto importante.
18:03Dove?
18:04In che zone?
18:04Stiamo cercando
18:05in tutti i quartieri
18:06di fare questo ragionamento,
18:08per cui da noi
18:09non si deroga
18:10la sicurezza,
18:12stiamo cercando
18:12lanciando sempre
18:13il cuore oltre l'ostacolo
18:14di spendere anche
18:15questi soldi
18:15che servono a pulire
18:16e a tagliare l'erba
18:18all'interno dei parchi
18:19per fare le linee
18:20tagliafuoco
18:20e salvaguardare
18:21la vita delle persone.
18:23È una scommessa
18:24che economicamente
18:25perderemo
18:26perché ovviamente
18:27io tra un mese
18:29avremo terminato
18:30i soldi
18:31sul verde ordinario,
18:32sulla manutenzione
18:33del verde ordinario,
18:34però penso anche
18:35che se non investiamo
18:36al contempo
18:37questo tipo di risorse
18:39nel fare quel tipo
18:39di ragionamento
18:40per fare le linee
18:41tagliafuoco,
18:42mettere in sicurezza
18:42le persone,
18:43gli animali,
18:44eccetera,
18:45siamo una città
18:46che va in punto.
18:47Quindi soprattutto
18:47le zone vicine ai palazzi,
18:49aspettate perché
18:50devo dire due o tre cose
18:51proprio subito
18:51Don Maurizio naturalmente.
18:53Allora,
18:53linee tagliafuoco
18:54per esempio
18:54la settimana scorsa
18:56un comitato di quartiere
18:57a Torre Spaccata
18:58ci ha detto
18:59quell'incendio
18:59andò bene,
19:00tutto sommato
19:01si fermò
19:01proprio perché c'erano
19:02le linee tagliafuoco
19:03fatte rispetto
19:04allo scorso anno.
19:05Quindi questo ci fa piacere
19:06Assessore.
19:07Oggi per aggiornare
19:09incendi,
19:10questa è Repubblica,
19:11da Massimina
19:12a Parco Leonardo
19:13gli incendi
19:13lambiscono
19:14le abitazioni.
19:16La Regione Lazio
19:17ha detto
19:17abbiamo 8 mila
19:18volontari di protezione
19:19civile in campo,
19:20naturalmente li salutiamo,
19:21abbracciamo tutti
19:22a partire da Lucio Parlavecchio
19:24che però ci ha parlato
19:25pure del viadotto
19:26dei Presidenti
19:27adesso ci arriviamo
19:28e proprio su
19:29reporter Montesacro
19:31eccolo qui
19:31di oggi ancora
19:33ai noi
19:33con la protezione
19:34civile sempre al lavoro
19:35nel parco
19:36della Marciliana
19:37no?
19:37Assessore
19:38ai noi
19:39questo oggi.
19:41Sì sì
19:41ma è così Andrea
19:42è esattamente così
19:43te l'ho detto
19:44l'anno scorso
19:45erano 700
19:46e passa gli incendi
19:472000 addirittura
19:48tra Roma e provincia
19:49quest'anno io sono
19:50terrorizzato
19:51lo dico candidamente
19:52perché penso
19:53che quel numero
19:53sia portato comunque
19:55non ad aumentare
19:55ma magari a essere pari
19:57rispetto a quello
19:58dell'anno scorso
19:58che è un problema
19:59è un problema enorme
20:01ora
20:02non mi fate fare
20:03il populista
20:03però un pizzico
20:04di populismo
20:05io lo tiro fuori
20:06oggi insieme a voi
20:07a me risulta
20:09particolare
20:09che questo paese
20:10e ripeto
20:11paese
20:12non città
20:13paese
20:13investa
20:14e continua
20:15ad alimentare
20:16questo dibattito
20:17surreale
20:17sulla corsa alle armi
20:19cioè il riarmo
20:21necessario
20:22per combattere
20:22una guerra
20:23che chissà
20:23se ci sarà
20:24e non investe
20:25e continua
20:25a non investire
20:26la cosa più importante
20:28che è la prevenzione
20:29a questo tipo
20:30di problematiche
20:32lei dice per il cambiamento
20:32climatico
20:33tra l'altro
20:33ha avuto modo
20:34l'altro giorno
20:35di sentire l'esperto
20:36Luca Mercalli
20:37per questo ha fatto
20:37un giaccuso enorme
20:38a tutta Europa
20:39non solo all'Italia
20:40dice proprio
20:41hanno dimenticato
20:42come se non ci fosse
20:43vabbè
20:43Maurizio
20:44tu il viadotto
20:45dei presidenti
20:45ad esempio
20:46lo conosci bene
20:46tante volte
20:47ci hai mandato
20:48qui video
20:49immagini
20:49la situazione
20:50è lì a rischio
20:51credo
20:52e molto
20:53fa una battuta
20:53sulla guerra
20:54la guerra
20:54già c'è
20:55caro Zocchi
20:56la guerra
20:57già c'è
20:57se parlate politica
20:59vabbè
21:00lasciamo perdere la politica
21:01torniamo a noi
21:02la questione
21:03dei tagliafuoco
21:06io infatti
21:06volevo farti
21:07proprio una proposta
21:08cioè una proposta
21:09che arrivi
21:11all'assessore
21:12quello che sta
21:12che non vediamo mai
21:13e le riserve
21:16integrali
21:16a Roma
21:17non possiamo
21:18permettercele
21:19cioè
21:20la cosa da fare
21:21infatti
21:21secondo me
21:22poi io non so
21:23esperto forestale
21:25ma esperto
21:26di quello che accade
21:27all'interno delle riserve
21:28quello che accade
21:30sulle strade
21:31e via di seguito
21:31quindi io direi
21:33di organizzare
21:34cioè ridisegnare
21:35le nostre riserve
21:36creando dei fazzoletti
21:39separati da sentieri
21:41cioè
21:42questo ci consentirebbe
21:43anche di evitare
21:45l'accampamento
21:46perché l'accampamento
21:47si presenta
21:49quando c'è
21:49la riserva integrale
21:51dove non c'entra nessuno
21:52e se tu vedi
21:52c'è il piccolo sentiero
21:54dove il Rom
21:54va a dormire
21:56perché poi ci vanno
21:56tutti i Rom
21:57a proposito
21:58nel terzo municipio
22:00questo è il terzo
22:01ancora esiste
22:02il rovistaggio
22:03alla grande
22:04e se i Rom
22:05stanno
22:06sulla Niene
22:07è perché ci sono
22:08i cassonetti
22:09su strada
22:10chiusa parentesi
22:11perché
22:11ogni volta che ci vediamo
22:13te lo dico
22:13ma mezza che sta cosa
22:14non capite
22:15quanto è importante
22:16perché i rifiuti
22:17vengono da là
22:18cioè non è che questi
22:19li prendono dal fiume
22:20i rifiuti
22:20li prendono dai cassonetti
22:22stradali
22:23quello che è
22:24il male dei mari
22:25Maurizio
22:26credo che sulla riserva
22:27bisogna rivolgersi
22:28anche alla regione
22:29credo
22:29però la proposta
22:31è una delle tante
22:32l'aggiungiamo pure questa
22:33che fa Maurizio Marchini
22:34non c'è dubbio
22:35assolutamente
22:36perché il tagliafuoco
22:38già serve
22:38e qui
22:39non fare un tagliafuoco
22:40artificiale
22:41ma ricavare dei sentieri
22:42e qui torniamo
22:43a quello che ha sempre detto
22:45anche Zocchi
22:45se rendiamo fruibili
22:47questi posti
22:49evitiamo che ci arrivano
22:50le baracche
22:51e tutto il resto
22:52poi l'assessore risponderà
22:53Maurizio
22:54devo accelerare un po'
22:55vi adotto dei presidenti
22:56ce l'hai documentato
22:57perché credo che ci sia
22:58una risposta
22:59che interessa a tutti
23:00dici pure
23:01ad oggi
23:02ce l'hai fatto vedere
23:03mi pare
23:04anche tu
23:04ho sbaglio
23:05la situazione delle baracche
23:08lì sotto
23:08che è quella che citava
23:09Lucio Parlavecchio
23:10allora assessore
23:11risponda se vuole
23:12anche a Maurizio
23:13quello che ha detto ora
23:13e poi
23:14diciamo alla segnalazione
23:16che faceva il nostro amico Lucio
23:17e no
23:20allora rispondo a Maurizio
23:21dicendo che sono
23:22molto d'accordo con lui
23:23ed è quello che ci dicevamo
23:24anche in questa sede
23:26la scorsa volta
23:27io penso che
23:28se c'è un modo
23:29per recuperare
23:29questo tipo di risorse
23:31enormi
23:31ambientali
23:32per il territorio
23:34sia proprio quello
23:34di viverle
23:35e come facciamo a viverle
23:36impiegando delle risorse
23:38economiche
23:39per la riqualificazione
23:41di questi spazi
23:42abbiamo fatto una proposta
23:43alla regione
23:44in questi giorni
23:45proprio su uno sgombero
23:46che abbiamo fatto ultimamente
23:47e di cui abbiamo parlato insieme
23:48via del Fosso di Sant'Agnese
23:50per inserire
23:52una sorta di affaccio
23:54sul fiume
23:55e speriamo che insomma
23:56venga accolta
23:58serve sinergia
23:59tra le istituzioni
24:00non abbiamo alcuna competenza
24:01su quegli spazi
24:02che sono come diceva Andrea
24:03totalmente a carico
24:04della regione
24:05e addirittura
24:06alcune parti
24:07del demanio dello Stato
24:08quindi
24:08ecco era proprio questo
24:10che sta dimostrando
24:11adesso il percorso
24:12grande Federico Cappè
24:13in regia
24:13l'ha tirato subito fuori
24:15con la nostra squadra
24:15sì
24:16concluda
24:16prego
24:17adesso
24:17il terreno
24:19è ovviamente spoglio
24:20da questo tipo
24:21di situazione
24:22che vedete
24:23con rifiuti presenti
24:24e baracche
24:24ma abbiamo la necessità
24:26di recuperarlo
24:26con delle panchine
24:28di un parco d'affaccio
24:30un qualcosa
24:30che porti le persone
24:31all'interno di questi spazi
24:33e li ricolonizzi
24:34onde evitare
24:35che appunto
24:36si stanzino
24:37questo tipo
24:37di difficoltà
24:39anche umane
24:40come ci siamo sempre detti
24:41e soprattutto umane
24:42per quanto riguarda
24:43invece il viadotto
24:43dei presidenti
24:44ho una buona notizia
24:45da raccontare
24:46ossia che
24:47è vero
24:48ci sono degli insediamenti
24:49che sono lì
24:50da anni ormai
24:51e stiamo cercando
24:52nella miriade
24:53di bonifie
24:55a cui dobbiamo andare
24:57incontro
24:57su tutto il territorio
24:58di metterci anche quello
25:00nelle prossime settimane
25:02arriverà
25:03lungo il viadotto
25:04stesso
25:05la ciclabile
25:06che collegherà
25:07Bufalotta
25:08a Colle Salario
25:09più o meno
25:09e sarà l'occasione
25:11per togliere
25:13finalmente
25:13questa situazione
25:14di enorme
25:15disagio
25:16umano
25:17e di rifiuti
25:18allocati
25:20lì sotto
25:21che sono ovviamente
25:22causa
25:22è quello sì
25:23è successo anche
25:24la scorsa
25:25due settimane fa
25:26forse la scorsa settimana
25:27un altro incendio
25:28e sarà l'occasione
25:30per rimuoverle
25:31e cercare di dare
25:32maggiore pulizia
25:34all'aria
25:35quindi su questo
25:35provo a rassicurarsi
25:36inizio dei lavori
25:37quando ha detto
25:38assessore
25:39inizio dei lavori
25:40imminente
25:40questa è la notizia
25:41è un appalto
25:44del giubileo
25:45quindi va portato
25:46a casa
25:46il prima possibile
25:47partirà
25:48entro fine mese
25:49il cantiere
25:49speriamo di dare
25:50presto buone nuove
25:51anche effettivamente
25:52con lo sgombero
25:53a quel punto
25:55verranno sgomberati
25:56si cercherà
25:57di dare assistenza
25:57la solita storia
25:58semmai ai fragili
26:00che ne hanno bisogno
26:01oppure si sposteranno
26:02da un'altra parte
26:03Maurizio
26:04si spostano
26:05è evidente
26:06fin quando ci saranno
26:08i cassonetti
26:09al terzo municipio
26:10loro staranno sempre lì
26:11scordatevelo
26:12che vanno via
26:12quindi sono loro
26:14che lo faranno
26:14ma non è che ce l'ho
26:15quei rom
26:15sui rom
26:16io ho fatto un progetto
26:17di lavoro inclusivo
26:18ma la Sabrina Alfonsi
26:20che sta lassù
26:21che non vediamo
26:22vabbè il senso del campidoglio
26:24adesso
26:25si l'atture
26:26non è l'atto dei geni
26:28l'atture del campidoglio
26:29ci vede dall'alto
26:31insomma lei non scende
26:32ma non parla con i cittadini
26:34scende ogni tanto
26:35e presto tornerà
26:36spero
26:36ma eh
26:37si scontici
26:39Assessore grazie
26:41di quest'altra chiacchierata
26:42grazie
26:43la salutiamo
26:45grazie a voi
26:45grazie a voi
26:47grazie a te
26:48grazie a te
26:48grazie a te
26:49un saluto
26:49grazie a te
26:50seguiremo allora
26:51l'inizio di questi lavori
26:52allora adesso
26:53voglio introdurre
26:54tra un attimo
26:55la prossima ospite
26:55però siccome parleremo
26:57di caldo e lavoratori
26:58perché noi adesso
26:59adesso
27:00qualche ora fa
27:01stavo proprio grondando
27:03abbiamo l'aria condizionata
27:05e quanti di voi
27:05infatti oggi
27:06tanti blackout
27:07e allora c'è una proposta
27:08che arriva in campidoglio
27:09dice
27:10fermiamo quelli più esposti
27:12però guardate
27:13grazie a queste immagini
27:14dell'istituto luce
27:15cosa accadeva
27:16nel 1959
27:18Maurizio Marchini
27:19era stato assunto
27:21da poco
27:21dai vediamo
27:2240 gradi all'ombra
27:24l'umanità
27:25cerca di difendersi
27:26dall'ondata di caldo
27:27rifugiandosi al sole
27:28chi è furbo
27:29arriva a scoprire
27:30l'ombrello
27:31ma ogni cosa
27:33ha una doppia faccia
27:34e anche il sole
27:35offre i suoi vantaggi pratici
27:37niente più cucina americana
27:38a tripli fornelli
27:39e a piastre elettriche
27:40per due uova al burro
27:41basta il davanzale
27:42infuocato del balcone
27:44fa caldo
27:51tanto caldo
27:52così caldo
27:52che ormai
27:53le povere galline
27:54fanno le uova
27:55direttamente sode
27:56anche i vecchi
27:58sono bruciati
27:59come la gioventù
28:00se con il nuovo codice
28:05della strada
28:05gli automobilisti
28:06irresponsabili
28:07rischiano di andare
28:08agli arresti
28:09il posteggiatore
28:10rischia dal canto suo
28:11di andare arrosto
28:12raggiunte temperature record
28:18si parla della fusione
28:19della calotta artica
28:21sarebbe il diluvio
28:22o troppo
28:23o troppo poco
28:24e pigliamoci una contravenzione
28:26tanto la canicola
28:27pare agli sgoccioli
28:28si è saputo
28:29che correnti
28:29d'aria fresca
28:30provenienti dal nord
28:31stavano per varcare
28:33le alpi
28:33ma quando?
28:34ore di punta
28:35del soleone
28:36in mancanza
28:37delle correnti fresche
28:38i tuffi diventano
28:39una specie di ventilatore
28:40i cattivi scherzi
28:42diventano un favore
28:43fortunate le città
28:45che hanno a tiro
28:46la grande bagnarola
28:47hai capito?
28:49allora
28:49voglio dire però una cosa
28:51perché oggi poi leggevo
28:52questo l'abbiamo preso dai social
28:53vedevo dei commenti
28:54dice
28:54eh allora vedi
28:55il clima rispetto a quello
28:57che diceva Zocchi
28:57è sempre stato uguale
28:59attenzione
28:59perché magari quelli
29:00erano alcuni giorni
29:01di caldo estremo
29:03qui stiamo vivendo
29:04un giugno a Roma
29:05poi pensatela come volete
29:07noi non siamo né negazionisti
29:08né il contrario
29:10ecco
29:11questo è il giugno
29:12più caldo
29:12dal 2003
29:14insomma
29:14pari solo a quello
29:15vedevo che sorrideva
29:17le do subito il benvenuto
29:18la consigliera del
29:19Roma Capitale
29:20Flavia De Gregorio
29:21capogruppo e consigliere di azione
29:22buonasera
29:23salve buonasera
29:25buonasera a tutti
29:26grazie per essere con noi
29:28scherzavo naturalmente
29:30con Maurizio Marchini
29:31detto
29:31l'avano assunto
29:32no perché lui aveva una vita
29:33sui camionama
29:34eh insomma
29:35cinquantanove
29:36no dai
29:36te sto un po' invecchiando
29:37si porta bene
29:38diciamo
29:38è andato
29:40molto
29:41si fa sapere
29:42come un giugno
29:43diciamo così
29:43quasi almeno
29:44prendiamo la stessa
29:45giochiamo
29:47allora
29:47aspetti consigliera
29:49perché adesso abbiamo
29:49i nostri sponsor
29:50loro hanno fatto
29:51Maurizio
29:52io ci tengo al tuo commento
29:53una proposta oggi
29:54dicendo
29:55fermiamo i lavoratori
29:57più esposti
29:57cioè quelli sulle strade
29:58credo che riguardi
30:00anche i lavoratori
30:00ama consigliera
30:01sì
30:02tutti i lavoratori
30:03che sono esposti
30:05diciamo all'esterno
30:06perché oggettivamente
30:07adesso per come
30:08la si vuole pensare
30:09io credo che invece
30:10ci sia
30:10oggettivamente
30:12un cambio climatico
30:14importante
30:14lo vediamo anche
30:15con le grandi piogge
30:16cioè ci sono una serie
30:16di problematiche
30:17non soltanto il caldo
30:18estremo
30:19però
30:20il caldo estremo
30:21c'è e siamo
30:22veramente sui 37
30:23gradi a giugno
30:24e sarà anche
30:25luglio agosto
30:26probabilmente in questa
30:27in questo tipo di
30:28temperatura
30:29aspetti non voglio
30:30interromperla poi
30:31voglio mandare gli sponsor
30:32no mentre spiega la proposta
30:34quindi mi perdoni
30:35torniamo subito
30:36seguiteli
30:37restate con noi
30:37mandateci i vostri messaggi
30:39a tra pochissimo
30:40ben tornati in diretta
30:43grazie dei messaggi
30:44ce n'è uno
30:44poi per Maurizio
30:45che poi io lo leggo
30:46con calma
30:47che è for president
30:48prima dice
30:48fatelo sindaco
30:49for president
30:50però è sempre
30:50l'amico Massimo
30:52che saluto
30:52delle spettatori affezionato
30:54allora ho fermato
30:55l'onorevole De Gregorio
30:56mentre stava spiegando
30:58no
30:58è una proposta di oggi
30:59io le chiedo
31:00appunto
31:00a chi è rivolta
31:02per quanto riguarda
31:02i lavoratori esposti
31:03cioè di chi parliamo
31:04e se pensa pure
31:05che può essere recepita
31:07con un'ordinanza
31:07magari dal sindaco
31:08perché ogni
31:09tutte le strade
31:11vediamo gente
31:11insomma
31:12poveretti in questo caso
31:13lavorare
31:14quelle ore più calde
31:15fa caldo sempre
31:16però
31:16prego
31:17consigliera
31:18sì assolutamente
31:19appunto
31:20sono tutti
31:20quei lavoratori
31:21esposti
31:21come ha detto
31:22giustamente lei
31:23sulle strade
31:24ma anche proprio
31:25all'aperto
31:25in ore
31:26complicate
31:27che sono quelle centrali
31:28soprattutto
31:29più o meno
31:30dalle 12 e 30
31:31alle 16 e 30
31:32e naturalmente
31:33come si stava dicendo
31:34noi andiamo di fronte
31:35anche a quello
31:36che è un cambiamento
31:37climatico
31:37quindi dobbiamo anche
31:38basarci
31:39su come sono le temperature
31:41e anche per la salute
31:42dei lavoratori stessi
31:43bisogna fare in modo
31:44che venga adottata
31:45attraverso un'ordinanza
31:47e adeguare anche
31:48quello che è il lavoro
31:49alla possibilità
31:50poi di lavorare
31:51effettivamente
31:51io devo dire
31:52che sono veramente
31:54molto molto
31:55preoccupata
31:57quando avete queste persone
31:58che lavorano
31:59sotto il sole
31:59a 40 gradi
32:00perché poi
32:01temperatura dell'asfalto
32:02è diversa
32:03rispetto anche
32:04a quella dell'aria
32:04quindi c'è anche
32:05una difficoltà
32:06molto forte
32:07soprattutto in zone centrali
32:08dove sappiamo
32:09che purtroppo
32:10addirittura variano
32:11da una zona all'altra
32:12di 5 gradi
32:12quindi credo
32:14che sia necessario
32:15dare una risposta forte
32:18noi abbiamo fatto
32:18questa mozione
32:19che auguriamo
32:20il sindaco
32:21prenda in considerazione
32:22e che vada proprio
32:23nella direzione
32:24della tutela
32:24del lavoratore
32:25che è alla base
32:26e ripensare
32:27magari il modello
32:27lavorativo
32:28proprio purtroppo
32:30con questo cambiamento
32:31climatico
32:32che ci sta mettendo
32:32a dura prova
32:33Maurizio
32:34che ne pensi
32:35subito da te
32:36innanzitutto
32:38grazie alla consigliera
32:39dell'attenzione
32:40che è riservata
32:41nei confronti
32:41dei lavoratori
32:42perché è vero
32:43è verissimo
32:44io l'ho vissuto
32:45in prima persona
32:46consigliera
32:47immagini
32:47che il 2020
32:48noi già avevamo
32:49l'associazione Lila
32:50con i lavoratori
32:51però dovevo
32:52non potevo espormi
32:54se no me licenziavano
32:55comunque facevo
32:56facevo
32:57addirittura
32:58ho fatto le trasmissioni
32:59con Andrea
33:00che aveva mascherina
33:01ti ricordi
33:01che lavoravo
33:03a Lama
33:04praticamente
33:05all'inizio
33:07era secretato
33:08Maurizio
33:08poi l'abbiamo
33:09scoperto
33:10in tutti i sensi
33:12si perché
33:13a Lama
33:14se denunci
33:15degli sprechi
33:16o cose di questo tipo
33:16le licenziano
33:17sembra un'azienda pubblica
33:19ma non lo è
33:20comunque
33:20torniamo a noi
33:21pensi che io
33:22feci proprio
33:23una proposta
33:24perché io
33:25lo facevo sempre
33:25pomeriggio
33:26consigliera
33:27perché
33:27quando c'è una certa
33:29tazzo
33:30non ce la facevo
33:30fare la mattina
33:31una notte
33:32di pomeriggio
33:33però d'estate
33:33era terribile
33:34quindi
33:34io ero camionista
33:36tra l'altro
33:37ma i lavoratori
33:38quelli su strada
33:39ancora peggio
33:40stavano peggio di me
33:41e ci fermavamo
33:42sempre alle fontanelle
33:43per infrescarci
33:44le dico questa cosa
33:45perché è molto interessante
33:47anche a livello
33:48aziendale
33:49per le aziende
33:50e io proposi
33:51di fare una pausa
33:52ogni 30 minuti
33:53una pausa fontanella
33:54la chiamai
33:55perché già
33:56bagnarsi la testa
33:57era già qualcosa
33:59perché interrompere
34:00dopo 30 minuti
34:01una pausa
34:02di 5-10 minuti
34:03l'azienda
34:04che già ci spiava
34:06sulla
34:06sulla nostra
34:08pagina facebook
34:09tipo questi
34:10dei lavoratori qua
34:11che avete messo
34:12su x
34:12tipo questi
34:13esatto
34:14esatto
34:15mi hanno mandato
34:17i colleghi
34:18le immagini
34:20e ve le faccio vedere
34:21perché quelli
34:22stanno lavorando
34:22lì alle ore
34:232
34:24alle 14
34:25stanno lì
34:26quindi
34:26immagini
34:28che quella
34:28è una postazione
34:29ne fanno circa
34:3060-70
34:31che devono sollevare
34:32i sacchi
34:33dalle 2
34:34per dire
34:34alle 4 e mezza
34:35alle 5
34:36quindi questa
34:37è una situazione
34:38veramente a rischio
34:39perciò
34:41dico
34:41l'attenzione
34:42ma io
34:42posso questa cosa
34:43è vero
34:44cioè riorganizzare
34:45il lavoro
34:45anche con queste
34:46pause
34:47perché ci sono
34:48certi lavori
34:48che è impossibile
34:49spostare il tempo
34:51no?
34:51alcuni giri
34:52li abbiamo fatti
34:53in seminotte
34:53mi ricordo
34:54perché in seminotte
34:55cioè si attaccava
34:56alle 19
34:57anziché attaccare
34:58alle 14
34:59e alle 15
34:59però siccome
35:00abbiamo tre turni
35:01di lavoro
35:02io avevo
35:03tre turni di lavoro
35:04era impossibile
35:05spostare di tanto
35:07insomma
35:07l'azienda ha fatto
35:09qualcosa
35:09però rimane
35:10rimane sempre
35:11la mia proposta
35:12perché come dicono
35:13i medici poi
35:13insomma
35:14non è che lo dico io
35:14naturalmente
35:15lì si parla anche
35:16di manutia nel verde
35:18le strade
35:19insomma
35:19vedremo
35:20vedremo se sarà
35:21se sarà recepita
35:23perché
35:23la pausa
35:23a Fontanella
35:24la pausa a Fontanella
35:26guarda il messaggio
35:27era questo qui
35:28Maurizio
35:29tra l'altro
35:30Massimo
35:31lo ringrazio ancora
35:32conferma
35:33quello che diceva Zocchi
35:34c'è il passaggio
35:35dell'autobotte
35:36con regolarità
35:36d'altra parte
35:37però devo bacchettare
35:38il presidente
35:39per quanto riguarda
35:40l'attenzione allo sfalcio
35:41che è un altro tema
35:41che tiene sempre
35:42banco
35:43e poi dice
35:44le proposte
35:44sono fantastiche
35:45for president
35:46allora
35:47cara consigliera
35:48De Gregorio
35:48for president
35:49noi qui
35:50alleviamo presidenti
35:51non so di che
35:52però
35:52senta
35:53lei è tra
35:54quelli che si è
35:55opposta
35:56con forza
35:57a un certo punto
35:57qui adesso ci spostiamo
35:59a Villada
35:59all'apertura di questo
36:01varco carrabile
36:03lato Parioli
36:04perché a Villada
36:05si accede dall'altra parte
36:06insomma è molto estesa
36:07ed è bellissima
36:08e ne parlammo
36:09un paio di volte
36:10in un'occasione
36:11con Lorenzo Grassi
36:11che saluto
36:12collega giornalista
36:13anche dell'associazione
36:14Sherwood
36:14che ci fece vedere
36:15anche i documenti
36:16dell'epoca
36:17dice ma non c'è mai stato
36:18c'era un buco
36:19pedonale
36:20ecco tante proteste
36:21anche voi
36:22però hanno cominciato
36:23i lavori
36:24adesso magari
36:26ci andiamo pure
36:26con Google Maps
36:27che cosa ci dici?
36:30assolutamente
36:30purtroppo
36:31mi dispiace
36:31moltissimo
36:32e soprattutto
36:33mi dispiace
36:34perché adesso
36:34noi parliamo
36:35di cambiamento
36:35climatico
36:36appunto di grande caldo
36:37ma il grande caldo
36:38si può contrapporre
36:40soltanto
36:41con un vero
36:43investimento
36:43sul verde
36:44ma sul verde
36:45in maniera seria
36:46cioè noi parliamo
36:46di diforestazione
36:47eccetera
36:48però noi quello
36:48che vediamo oggi
36:49questi alberi
36:50che molto spesso
36:51sono semplici
36:52che non vengono
36:53mantenuti in maniera
36:54adeguata
36:55soprattutto
36:55per far fronte
36:56al grande caldo
36:57a Villada
36:58c'è questa parte
36:59che fa riferimento
37:01al luogo
37:01che ha detto lei
37:02dove c'è
37:03un grandissimo
37:04bosco naturale
37:05tant'è vero
37:05che è la parte
37:06più selvaggia
37:07di Villada
37:07che aveva questo foro
37:09che era stato fatto
37:10spontaneamente
37:11da parte
37:11diciamo
37:11dei cittadini
37:13che è stato reso
37:15ad oggi
37:15pedonale
37:16quindi finché
37:17diventa un qualcosa
37:18di pedonale
37:18va anche bene
37:19perché si può avere
37:20accesso all'interno
37:21della villa
37:21il problema
37:22che ad oggi
37:22non è più pedonale
37:24ma diventa anche
37:25carrabile
37:25nel senso
37:26che possono però
37:27addetta
37:28dell'assessore
37:29transitare
37:30soltanto mezzi
37:31per la manutenzione
37:32e per il soccorso
37:33soltanto quello
37:34che io mi chiedo
37:35è perché
37:35l'assessore ha spiegato
37:36in consiglio
37:37a voi consiglieri
37:38che cosa
37:38perché lo fanno
37:39esatto
37:40ha spiegato
37:41in trasparenza
37:42che viene fatto
37:43questo passaggio
37:44per fondamentalmente
37:46mezzi di manutenzione
37:47della villa
37:48e per
37:48quello che sono
37:50appunto i mezzi
37:50di soccorso
37:51quello che noi
37:52abbiamo anche
37:53insieme a tanti cittadini
37:54che sono assolutamente
37:55favoribili al pedonale
37:57perché comunque
37:57appunto si accede
37:58in maniera corretta
38:00all'interno
38:00è che se lei vede
38:01la strada
38:02è molto piccola
38:03e molto stretta
38:04e quindi è molto difficile
38:05che possa transitare
38:06qualsiasi mezzo
38:07e poi c'è un'altra
38:09possibilità di accesso
38:10per quello che riguarda
38:11sia la manutenzione
38:12sia la parte
38:13diciamo di sicurezza
38:14che riguarda appunto
38:15Villa Polissena
38:17dove già ci sono
38:17c'è un accesso
38:18per entrare
38:19in quella parte
38:20di villa
38:20quindi quello
38:21che noi ci chiediamo
38:22è perché fare
38:22un passo carrabile
38:23in quella zona
38:24con la stessa
38:25sovraintendenza
38:25che aveva dato
38:26l'autorizzazione
38:28soltanto per
38:29un pedonale
38:30e soprattutto
38:31se si va in loco
38:32io sono andata
38:33io sono assolutamente
38:34a favore poi
38:34della sicurezza
38:35sappiamo che i parchi
38:36sono complessi
38:37insomma c'è
38:37una realtà verde
38:38complicata su Roma
38:39il problema è che
38:41per creare
38:42diciamo anche
38:43il passaggio
38:43di determinati mezzi
38:45bisognerà abbattere
38:46una serie di alberi
38:47quindi da questo punto
38:48di vista
38:48noi abbiamo chiesto
38:49anche Contezza
38:50di quanti alberi
38:51vengono abbattuti
38:52e come diciamo
38:53si procederà
38:54in quella zona
38:55ecco non renderla
38:56una parte
38:57che invece è molto bella
38:58dal punto di vista
38:59naturalistico
39:00anche per la sua
39:01posizione
39:02diciamo di foresta
39:04vera e propria
39:04quindi noi abbiamo chiesto
39:05la possibilità
39:06guardate
39:06quello che dice
39:07la consigliata Gregorio
39:08lo facciamo vedere
39:09anche da Google Maps
39:11questa è la stradina
39:12che
39:12questi che si erano
39:14posti in tanti
39:15dicevano
39:16ma tra l'altro
39:17come fanno
39:17questi camion
39:18arrivare lì
39:19allora forse faranno
39:20non lo so
39:21dei lavori in più
39:21delle rientranze
39:22io chiedo anche questo
39:23a Maurizio
39:24perché
39:24insomma
39:25portava i camion
39:26di Ama
39:26ma voglio dire
39:27se ne intende
39:28no?
39:29i vigili del fuoco
39:29i vigili del fuoco
39:31lì come c'entrano?
39:32se devono spegnere
39:33un incentro
39:34lì non c'entrano
39:34allora
39:35io sono d'accordo
39:37a creare
39:38delle zone taglia poco
39:39perché è anche importante
39:40che non ci sia proprio
39:41la foresta attaccata
39:42alle case
39:42perché gli incendi
39:43mettiamo l'incontro
39:45i vandali ci sono
39:46ma lì
39:46c'è da fare
39:47che a caso mai
39:48delle operazioni
39:48di installazione
39:49di tubazioni
39:50per l'approvvigionamento
39:52dell'acqua
39:52nel sito
39:53quindi quello sicuramente
39:55quindi dei sentieri
39:56delle linee
39:58taglia a fuoco
39:59come dicevo prima
40:00con Zocchi
40:00perché
40:01non ci possiamo più
40:02permettere
40:03delle zone integrali
40:04a Roma
40:05è impossibile
40:06è pericolosissimo
40:07le case sono vicine
40:09se si crea un incendio
40:10là veramente
40:11a fuoco tutto
40:11quindi va benissimo
40:13se si parla di sicurezza
40:14ma non in quel modo
40:15in quel modo
40:16mi sembra stupido
40:16quindi creare
40:17perché gli ingressi
40:18ci possono essere
40:19anche della salaria
40:20c'è quello della salaria
40:22che si può allargare
40:23volendo
40:23si può allargare quello
40:24quello già è un ingresso
40:25c'è tutto
40:26è chiaro che i volontari
40:27che stanno
40:28non devi affattere abito
40:29scusami Morizio
40:30invece temono proprio quello
40:32c'è questo fronte
40:33la De Gregorio
40:33lo sa benissimo
40:34che battaglia
40:35da tempo e tempo
40:36noi abbiamo fatto
40:37diversi approfondimenti
40:39l'ultimo
40:39l'ha ricito
40:40con l'ex assessore
40:41a Muraro
40:41che guardi
40:42considera
40:42ci ha spiegato
40:43che proprio
40:44manca il coordinamento
40:45dice tre tipi di appalto
40:46del comune
40:47del giubileo
40:47del PNRR
40:48fino al punto
40:49che c'è una ditta
40:50che mette l'alberello
40:51nuovo
40:51e l'altra fa la tazza
40:53dice quindi
40:53non c'è coordinamento
40:55in questo momento
40:56però sul verde
40:58oggi circolava
40:59quest'altro video
41:00sempre da Villada
41:01non so se lei ha notizie
41:02glielo faccio vedere
41:04sono presi pure
41:04le denunce
41:05loro però oggi
41:05erano tutti molto allarmati
41:07che staranno facendo qui
41:09forse c'entra il varco
41:10ma mi dicono di no
41:11consigliera
41:12prego
41:12lì è l'altro problema
41:14riguarda appunto
41:15le votature
41:16fuori stagione
41:17gli abbattimenti
41:18noi sappiamo
41:19che c'è un problema
41:19noi adesso faremo
41:20anche una proposta
41:21a settembre
41:23su come poter
41:25in un certo senso
41:26controllare
41:27poi la situazione
41:28del verde
41:28perché ad oggi
41:29non c'è il controllo
41:30cioè le ditte
41:31di fatto fanno
41:31dei lavori
41:32ma poi c'è poco controllo
41:33su come vengono eseguiti
41:34e ci sono una serie
41:36di segnalazioni
41:37anche rispetto
41:38a come devono essere fatte
41:39le votature
41:40eccetera eccetera
41:41che purtroppo
41:42non sono adeguate
41:44quindi noi su questo
41:44dobbiamo lavorare
41:45affinché invece
41:46il comune
41:47riesca anche a controllare
41:48quello che viene fatto
41:49all'interno
41:50del verde
41:51del comune di Roma
41:51purtroppo
41:52vedete anche
41:53spesso
41:53questi alberelli
41:54come ci siamo detti
41:55che sono molto piccoli
41:56quindi in realtà
41:57non vanno a sostituire
41:58l'ossigenazione
41:59di un grande albero
42:00perché naturalmente
42:00la parte sopra
42:03dell'albero
42:03quindi la parte verde
42:06dà un certo tipo
42:07di ossigeno
42:08più sono piccoli
42:09e meno li rendono
42:10quindi naturalmente
42:11ci vuole tempo
42:11prima che quello
42:12dia un effettivo
42:13che sia efficace
42:15ma soprattutto
42:16il problema
42:16è che la maggior parte
42:17sono secchi
42:18questo ormai
42:19la mandiamo spesso
42:20perché ci ha un po'
42:20indignato
42:21che piazza dei 500
42:22che da renderi
42:23della ventana foresta
42:25sta ridotta così
42:26è una cosa inguardabile
42:27o no?
42:27è inguardabile
42:29ma anche altre zone
42:30di Roma
42:31sono tante
42:31sono tante
42:32che sono messe
42:33in questa maniera
42:33quindi noi su quello
42:34bisogna batterci
42:35ma ripeto
42:35perché è proprio
42:36una questione
42:37non soltanto
42:38diciamo
42:38di amare
42:39l'ambiente
42:40il verde
42:40è proprio
42:40una priorità
42:41che deve avere
42:41il comune di Roma
42:42per combattere
42:44ad oggi
42:45un problema enorme
42:46che è quello
42:46del caldo
42:47perché altrimenti
42:48moriamo veramente
42:49tutti quanti
42:49tra asfalto
42:51e altri problemi
42:52insomma
42:53Maurizio ci ha fatto
42:54vedere un giorno
42:54pure San Giovanni
42:55nella piazza
42:56dice una bella
42:56asfaltata
42:57lì
42:57insomma
42:58boh
42:59Maurizio
43:00come hai detto
43:01c'è stato
43:0270.000 visualizzazioni
43:04ho chiamato
43:05San Giovanni
43:06alla brace
43:06a proposito
43:07consigliera
43:08se lei
43:08ha delle possibilità
43:10dato che il dipartimento
43:11non è molto trasparente
43:12io non riesco
43:13ad avere
43:13l'accordo triannale
43:15sul verde
43:15se lei ce l'ha
43:16me lo fa avere
43:17perché anche i giornalisti
43:18me lo stanno chiedendo
43:19guarda se ti fanno vedere
43:24un accordo
43:25che dovrebbe essere
43:26di dominio pubblico
43:27i giornalisti
43:28mi stanno chiedendo
43:29le cose a me
43:29ma ti rendi conto
43:30l'assessore all'ambiente
43:32dove sta
43:33sempre la sua
43:34quante responsabilità
43:34abbiamo
43:35con questa trasmissione
43:36che va avanti
43:37per il settimo anno
43:38è pure quella
43:39che i giornalisti
43:40chiamano
43:40scherzi a parte
43:41Maurizio
43:42due minuti
43:42volevamo pure
43:44citare di un'altra cosa
43:45quando ci sono
43:46consiglieri comunali
43:46ho sempre piacere
43:47che Maurizio Marchini
43:48che rappresenta
43:49tanti amici
43:50dell'associazione Lila
43:51faccia le sue proposte
43:52noi abbiamo parlato
43:53consigliera
43:54del tema
43:55dei cassonetti
43:55gialli
43:56o meglio
43:57dei tessuti
43:58ecco
44:00e
44:00di pure
44:01quella cosa
44:01che mi hai detto
44:02fuori onda
44:02Maurizio
44:03che
44:03vorrei che la sentisse
44:04cioè il sistema
44:05ormai
44:06non va più bene
44:07neanche per chi
44:08deve
44:08le aziende
44:09che fanno questo
44:10Maurizio
44:11dimmelo rapidamente
44:11perché poi andiamo
44:12ai trasporti
44:14se andate a vedere
44:15su Youtube
44:15il 24
44:16c'è stato un convegno
44:17dove c'era
44:18Confmercio
44:18Assorecuperi
44:20tutti questi
44:21che si occupano
44:21del tessile
44:22si parlava solo
44:23del tessile
44:23parte di Confindustria
44:25i produttori
44:26io me lo sono visto
44:27sotto tre ore
44:28andatevelo a vedere
44:28e lì
44:29stavano dicendo
44:30che praticamente
44:31a luglio e agosto
44:32si rischia
44:33che la raccolta
44:33non si fa più
44:34a livello nazionale
44:35non si fa più
44:36perché come ti ho spiegato
44:37in quella trasmissione
44:38la fast fashion
44:39praticamente
44:40non rende più
44:41economicamente
44:42vantaggioso
44:43la vendita
44:43del capo
44:45d'abbigliamento
44:45quindi i costi
44:47non riescono
44:48a coprire
44:49i costi
44:49le aziende
44:50della raccolta
44:51quindi
44:51rischiano di chiudere
44:52spero che tu
44:54la inviterai di nuovo
44:55quella della cooperativa
44:56che fa qui
44:56la Roma
44:57che fa
44:58la Roma
44:58è una bella
44:59molto interessante
45:00anche perché
45:01molti pensano
45:02che vada tutto
45:02in beneficenza
45:03invece c'è una filiera
45:04come quella della carta
45:05e quindi una filiera
45:06che sta andando
45:07in grande crisi
45:08io dico pure
45:09perché poi
45:09e poi la salutiamo
45:11a De Gregorio
45:11certo
45:12questi che recuperano
45:13se poi i cassonetti
45:14sono tutti aperti
45:15quindi
45:16prego
45:17una battuta
45:18prima di salutarla
45:20ci tenevamo
45:21che la recepisse
45:22questa cosa
45:23che sicuramente
45:23sta seguendo
45:24insomma
45:25magari approfondire
45:26in maniera
45:27poi naturalmente
45:28oltre alla trasmissione
45:29perché magari
45:30si può fare una proposta
45:31efficace
45:32su questo tema
45:32che è importantissimo
45:33perché
45:34poi il fast fashion
45:35ormai sta diventando
45:36una delle prime
45:36cause di inquinamento
45:37anche soprattutto
45:38nei paesi
45:39in via di sviluppo
45:40quindi secondo me
45:41è fondamentale
45:42lavorare tanto
45:43su questo tema
45:43ed è proprio
45:45per quello che ci dicevamo
45:46cioè in realtà
45:46rientra tutto
45:48in un grande quadro
45:48che è quello
45:49di evitare
45:50che insomma
45:50questo mondo
45:52collassi
45:52perché fondamentalmente
45:53ogni nostra azione
45:54comporta il caldo
45:56che abbiamo oggi
45:56io su questo
45:57purtroppo
45:57la penso
45:58in questa maniera
45:59e quindi
45:59bisogna veramente
46:00mettere in atto
46:01una serie di politiche
46:02nel micro
46:03cioè proprio anche
46:03a livello comunale
46:05affinché si vada
46:06in una direzione
46:07che insomma
46:07quanto meno
46:09cerchi di un po'
46:10non dico migliorare
46:12perché purtroppo
46:13è talmente
46:13a livello mondiale
46:14però attenuare
46:15la nostra
46:16insomma quello
46:18che oggi c'è
46:18a livello climatico
46:20che è da questo punto
46:21abbiamo inviato
46:23comunque cambiare il sistema
46:24di raccolta a Roma
46:25Maurizio rapidissimo
46:2630 secondi
46:27proprio
46:27abbiamo inviato
46:29una proposta
46:30al decimo municipio
46:31al primo municipio
46:32su dove collocare
46:33qui i cassonetti
46:34e come gestire la cosa
46:35se vuoi vedere
46:36io non so
46:36lei che sta al decimo
46:37i luoghi protetti
46:38no
46:39la consigliera comunale
46:40no
46:40la De Gregorio
46:41la scuola
46:41è comunale
46:42non lo sapevo
46:44i luoghi protetti
46:45le scuole
46:46le parrocchie
46:47insomma
46:47laddove
46:48nessuno
46:49non sia in balia
46:51separando
46:51i tuoi circuiti
46:53da quello
46:53che si può donare
46:54quindi avere
46:55a chilometro zero
46:56senza fare
46:57tutto il circuito
46:58però ecco
46:59se vuole
46:59gliela invio pure a lei
47:00poi magari
47:01la mando in via
47:03gliela fa
47:03grazie
47:04grazie
47:04grazie a entrambi
47:05grazie a entrambi
47:06andiamo al punto trasporti
47:08grazie onorevole De Gregorio
47:09grazie
47:09presidente
47:10Marchini
47:12ciao
47:15e buon proseguimento
47:17tanti messaggi
47:19fatemene leggere alcuni
47:20Antonio
47:21a Torreangela
47:22esiste da tempo
47:23un accampamento
47:24a proposito
47:25magari
47:25ne riparleremo
47:27facciamolo vedere
47:29ragazzi
47:30a Torreangela
47:30esiste da tempo
47:31un accampamento
47:31a fianco di
47:32via Laerte
47:32immerso nella vegetazione
47:34con rischio incendi
47:35all'ordine del giorno
47:36una tragedia annunciata
47:37poi
47:38Alf
47:39non lo so
47:39firmatevi
47:40firmatevi
47:41ho piacere di leggere il nome
47:42buonasera
47:44inizio trasmissione
47:45separato di blackout
47:46dovuto all'uso
47:47di ventilatori
47:48condizionatori
47:49ma le famose
47:50colonnine per la ricarica
47:51delle auto
47:51non consumano corrente
47:53perché non vengono mai
47:54menzionate
47:55poi ancora
47:56Maurizio G
47:57tante proteste
47:59per il varco
48:00sceno
48:01a Villada
48:02e poi la giunta
48:03lo apre
48:03in spregio
48:04al volere
48:04dei cittadini
48:05al buonsenso
48:06grazie
48:07Maurizio G
48:08che insomma
48:09ci segue
48:09sempre
48:10lo ringraziamo
48:11molto
48:12e poi va bene
48:12abbiamo altri
48:13e Massimo
48:15dice non mi prendere
48:16in giro
48:17ma non ti prende
48:18in giro
48:18Massimo
48:18fosse per me
48:19Maurizio
48:20insomma
48:21gli affiderei
48:22diverse
48:22responsabilità
48:24per la rettitudine
48:25la simpatia
48:26e la conoscenza
48:28di fatto
48:29dei fatti
48:29grazie Massimo
48:30punto trasporti
48:32ormai non è più
48:32una novità
48:33perché insomma
48:34passate già
48:35diverse puntate
48:36Lorenzo Fortino
48:37Odissea Quotidiana
48:38buonasera Lorenzo
48:39ciao
48:40buonasera
48:41buonasera a tutti
48:43ieri a proposito
48:44di caldo
48:45un autobus
48:46come si dice
48:47si è acceso
48:49male
48:50esattamente
48:51esattamente
48:52c'è stato
48:52un incendio
48:53su via Prinestina
48:54un autobus
48:55che era fuori servizio
48:58quindi senza passeggeri
49:00ha preso fuoco
49:01anche l'autista
49:03non ha avuto
49:04nessuna
49:05conseguenza
49:06ha prontamente
49:07chiamato
49:08i vigili del fuoco
49:11e l'incendio
49:12è stato
49:13controllato
49:15il mezzo
49:16in questione
49:17era uno
49:18dei nuovi
49:19Solaris
49:20da 18 metri
49:22che era
49:22stato acquistato
49:23in vista
49:24del giubileo
49:25quindi era in servizio
49:26da appena un anno
49:28questo
49:28è già
49:29insomma
49:31qualcosa di particolare
49:32per
49:33un mezzo
49:34così nuovo
49:35e oltretutto
49:36un'altra
49:36cosa particolare
49:38è che
49:38i mezzi
49:40di ultima generazione
49:41sono dotati
49:42di un
49:43estintore
49:45interno
49:46che si attiva
49:47automaticamente
49:48nel momento in cui
49:49si verifica
49:50un principio
49:50di incendio
49:51evidentemente
49:52per qualche ragione
49:54in questo caso
49:55non è stato possibile
49:56contenere
49:56l'incendio
49:57e quindi
49:58le fiamme
49:59hanno avvolto
50:00tutto il mezzo
50:00va comunque
50:02precisato
50:03che il mezzo
50:04è in garanzia
50:05avendo soltanto
50:06un anno di vita
50:07e che la manutenzione
50:08non è direttamente
50:10gestita da ADAC
50:11ma
50:11dal costruttore
50:13dell'autobus
50:13stesso
50:14ovvero Solaris
50:15ovviamente
50:16ADAC
50:17e
50:18chi si occupa
50:19della manutenzione
50:20i tecnici
50:21si occuperanno
50:23di fare le verifiche
50:23cercare di capire
50:25che cosa è accaduto
50:28e speriamo
50:29che questo
50:30resti soltanto
50:30un caso isolato
50:32cioè che sia
50:33un mezzo
50:34beh questo è certo
50:34inquietante
50:35ci avete insegnato
50:36negli anni
50:37che poi
50:37pagano soprattutto
50:39il chilometraggio
50:40insomma
50:41speriamo sia
50:41un autobus
50:42uscito male
50:42perdonate
50:43l'espressione
50:44piuttosto che
50:45insomma
50:46una partita
50:47a rischio
50:48quindi
50:48grazie dei dettagli
50:49caro Lorenzo
50:50andiamo avanti
50:51con altre notizie
50:52che trovate sempre
50:53sul sito
50:54aggiornato
50:54continuamento
50:55di sacodigliana.com
50:56di che parliamo?
50:58sì
50:59perché
50:59la linea 8
51:00è stata
51:01nuovamente
51:02sospesa
51:03nel tardo pomeriggio
51:04di venerdì
51:05un tram
51:06ha sviato
51:07per fortuna
51:09senza nessuna
51:09conseguenza
51:10per i passeggeri
51:11a bordo
51:11tuttavia
51:13per precauzione
51:15ADAC
51:16ha preferito
51:17non riprendere
51:17il servizio
51:18tramveario
51:19e sostituirlo
51:20con autobus
51:22diciamo
51:23questo qui
51:24lascia un po'
51:27il rammarico
51:28in quanto
51:28la linea 8
51:29così come anche
51:30il resto
51:31della rete
51:31tramviaria
51:32ha subito
51:33numerose interruzioni
51:35negli ultimi anni
51:36proprio per effettuare
51:37lavori
51:38all'infrastruttura
51:39l'8
51:40da metà
51:41del 2022
51:42è stato interrotto
51:43per 15 mesi
51:44per rinnovo
51:45dei binari
51:46e anche a più riprese
51:48dopo che aveva
51:49riaperto
51:49era stato
51:50nuovamente
51:51interrotto
51:52sempre per consentire
51:53lavorazioni
51:54sull'armamento
51:55era stato cambiato
51:56l'80%
51:58dei binari
51:58della linea
51:59e
51:59il tram
52:01ha sviato
52:02proprio in quell'ultimo
52:0320%
52:04che non era stato
52:04sostituito
52:05segna ancora una volta
52:07che la manutenzione
52:07è fondamentale
52:08per garantire
52:09la sicurezza
52:10e la qualità
52:11del servizio
52:12beh quindi
52:14voi che siete pure esperti
52:15e prendete spesso
52:16anche posizione
52:17oltre a fare
52:18diciamo così
52:18gli interessi
52:19degli utenti
52:19e raccontare
52:20dei servizi
52:21insomma fate una critica
52:22dice
52:22insomma il Campidoglio
52:24dovrebbe spiegare qualcosa
52:25non tacere
52:26c'è un imbarazzante silenzio
52:28sì esatto
52:30anche perché
52:31nel momento in cui
52:32vai a cambiare
52:34circa l'80%
52:36dei binari
52:37è poco significativo
52:39lasciare quell'ultimo
52:4020%
52:41ancora in pessimo stato
52:43andando a creare
52:45queste situazioni
52:46adesso la linea
52:47verrà interrotta
52:47per diverse settimane
52:49per sostituire
52:50gli ultimi binari
52:52che dovranno essere
52:53sostituiti
52:54anche perché
52:54come abbiamo visto
52:55per ragioni di sicurezza
52:56probabilmente
52:57sarà necessario
52:58quindi si crea
52:59un disagio ai cittadini
53:00perché bisognerà
53:01mettere l'autobus
53:02ma oltretutto
53:03quegli autobus
53:04sono autobus
53:05che vengono distolti
53:06dal servizio
53:07delle linee ordinarie
53:08per metterli
53:09sull'otto
53:09quindi se qualcuno
53:11ha la fermata
53:14in questi giorni
53:15magari si ritroverà
53:16con un autobus
53:16che non è passato
53:17magari quell'autobus
53:18è servito
53:19per andare a fare
53:20servizio sull'otto
53:21perché non è possibile
53:22circolare con i tram
53:23sull'otto
53:24chiarissimo
53:25chiarissimo
53:26abbiamo ancora tempo
53:27mi dicono
53:27sì sì
53:28abbiamo ancora
53:28due o tre minuti
53:30due
53:31subito a ribasso
53:32Federico
53:32due minuti
53:33vai
53:33non diamo solo
53:35cattive notizie
53:36parliamo dei nuovi tram
53:38che inizialmente
53:39dovevano arrivare
53:40a giugno
53:42del 2025
53:43cioè
53:43praticamente adesso
53:45purtroppo
53:46per via
53:47dell'alluvione
53:49che c'è stata
53:50in Spagna
53:50lo scorso autunno
53:52gli stabilimenti
53:53spagnoli
53:54della CAF
53:54dove stanno
53:55costruendo
53:56appunto
53:56i nuovi tram
53:57per Roma
53:57sono stati
54:00coinvolti
54:01appunto
54:01dall'alluvione
54:03quindi ci sono stati
54:04dei ritardi
54:04nelle linee di produzione
54:06e
54:07il primo
54:08nuovo tram
54:09arriverà soltanto
54:10a dicembre
54:11il secondo tram
54:13arriverà
54:14tre mesi dopo
54:15e
54:16successivamente
54:17ci sarà un ritmo
54:18di due tram
54:19al mese
54:19fino a
54:20arrivare addirittura
54:21a tre tram
54:22al mese
54:23completando
54:24la fornitura
54:24di 60 nuovi tram
54:26entro la fine
54:27del 2027
54:28a quel punto
54:30il bando di gara
54:32prevede che
54:33potranno essere
54:34acquistati
54:34ulteriori
54:3560 tram
54:37però
54:38questi ulteriori tram
54:39sono legati
54:40al destino
54:41delle linee
54:42Termini
54:43Tor Vergata
54:44di cui abbiamo parlato
54:44la settimana scorsa
54:45e della TVA
54:47che fino a quando
54:48non sarà garantito
54:49che esse verranno realizzate
54:51i relativi contratti
54:52applicativi
54:53per poter
54:53ordinare
54:54e costruire
54:56nuovi tram
54:56non verranno firmati
54:57e i nuovi tram
54:59invece che
55:00sono in costruzione
55:01i primi 60
55:02serviranno
55:0340 per sostituire
55:04le attuali
55:05vetture
55:06diciamo
55:07le stanga
55:08le soccini
55:08quelle per intenderci
55:10quelle senza aria
55:10condizionata
55:11per chi magari
55:12le prende
55:13e
55:13le altre 20
55:15per la futura
55:16Termi
55:18Trambiato Gliatti
55:19che è in corso
55:21di realizzazione
55:22bene bene
55:24aspetta Federico
55:2530 secondi
55:26perché ieri se ne è parlato
55:27sui giornali
55:28Salasso
55:29per i turisti
55:30però
55:31aumenta il biglietto
55:32in un flash
55:32e poi rimandiamo tutti
55:33a leggere
55:34il vostro sito
55:35caro Lorenzo
55:36prego
55:36proprio
55:37in breve
55:38sì sì
55:40perché sono aumentati
55:41diciamo i biglietti
55:42turistici
55:43quindi
55:43i turistici
55:45settimanali
55:46giornalieri
55:4748 ore
55:49e 72 ore
55:50perché giornalieri
55:50intendo che durano
55:5224 ore
55:53non il bit
55:53da 100 minuti
55:55potranno essere utilizzati
55:59anche i biglietti
56:00che sono stati acquistati
56:01prima dell'aumento
56:02ma soltanto
56:03fino al 31 ottobre
56:05quindi se
56:05dopo il 31 ottobre
56:07quel biglietto
56:08che era stato acquistato
56:09a un prezzo ridotto
56:10rispetto a quello
56:11che è entrato in vigore
56:12dal primo luglio
56:13non potrà più
56:14essere utilizzato
56:15tra il primo novembre
56:17e il 31 dicembre
56:18chi ancora detiene
56:19i vecchi biglietti
56:20potrà richiedere
56:21sul portale
56:22MyOutac
56:22un voucher
56:23per ottenere
56:24il nuovo biglietto
56:26semplicemente
56:27con l'aggiunta
56:28di una differenza
56:29e dal 1 gennaio
56:312026
56:31i vecchi biglietti
56:32acquistati
56:33fino al 30 giugno
56:34con la vecchia tariffa
56:35non potranno più
56:35essere utilizzati
56:36grazie Lorenzo
56:38perfetto
56:39puntuale
56:40nei tempi
56:41ti salutiamo
56:42alla prossima
56:43punto trasporti
56:44ciao
56:44e grazie a tutti
56:45gli amici
56:46di Odissea Quotidiana
56:47bravissimi
56:47grazie per il servizio
56:48grazie a voi
56:49buona serata
56:50buona serata a tutti
56:51allora faccio in tempo
56:52Federico a rilanciare
56:53la nostra campagna
56:54annaffiano alberello
56:55non lo so
56:55velocissimo
56:56ormai Umberto
56:57l'abbiamo preso
56:57come testimonial
56:58l'amico che ieri
56:59ci ha mandato
57:00quel video
57:01fantastico
57:02allora mandateci
57:02i vostri video
57:03magari su alberelli
57:05appena piantati
57:06questa è un'informazione
57:07che volevo rilanciare
57:08poi l'informazione
57:10su Roma
57:10non finisce qui
57:11perché anche
57:13questa settimana
57:14come la scorsa
57:15la trasmissione
57:15dei passenger
57:16dedicherà una mezz'ora
57:18a Roma
57:18quindi
57:19Andrea Candelaresi
57:20alle 21.30
57:21tra poco invece
57:22il TG
57:23ecco ospiterà
57:24la voce
57:25dei B&B
57:25o meglio
57:26dell'extralberghiero
57:27contro una voce
57:28di chi
57:29protesta
57:29perché vorrebbe
57:30un regolamento
57:31vorrebbe insomma
57:32di
57:33di di di
57:35sì io lo so
57:37ragazzi
57:37sono in diretta
57:38sono stanco
57:39fa caldo
57:39ho messo
57:40un Andrea Candelaresi
57:41che non c'entra nulla
57:42chiedo scusa
57:43a Francesco Capo
57:44mi perdonerà
57:46spero
57:46che è pronto
57:47ho pure visto
57:48dietro il vetro
57:49a condurre insomma
57:50questa mezz'ora
57:51nel suo programma
57:52Camelot
57:53chiedo scusa
57:53Francesco
57:54e poi
57:54proseguirà
57:55con altri temi
57:56quindi seguiteci
57:57anche alle 21.30
57:58abbiamo fatto anche
57:59dei servizi
57:59con Matteo Di Michele
58:00in giro
58:01abbiamo pure sentito
58:01i romani
58:02gli studenti
58:03quindi
58:03tutto questo
58:04alle 21.30
58:05chiudo?
58:06vabbè
58:06grazie Federico Cappè
58:07a domani
58:08se vorrete
58:08con Roma di Sera
58:09alle 20 come sempre
58:10arrivederci Roma
58:11arrivederci a voi
58:12Roma di Sera
58:15la voce della capitale
58:17con Andrea Bozzi
Consigliato
57:59
|
Prossimi video
59:05
56:09
54:14
53:46
57:30
58:03
56:28
58:08
56:37
57:06
57:21
54:40
53:29
55:04
1:00:04
58:21
56:34
52:46
59:14
57:16
54:36
56:24