Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/07/2025
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 3 Luglio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30La voce della capitale, la voce della capitale, con Andrea Bozzi, con Andrea Bozzi.
01:00La voce della capitale, la voce della capitale, con Andrea Bozzi, con Andrea Bozzi, con Andrea Bozzi.
01:30C'è l'ordinanza del sindaco, ognuno dovrebbe essere responsabile, poi dopo arriva il sequestro, come in questo caso a Magliana.
01:36E speriamo pure le sanzioni, perché insomma, altrimenti no.
01:39Poi c'è anche la parte del verde comunale.
01:41Ieri, per esempio, l'assessore del terzo municipio all'ambiente ci diceva, abbiamo investito molti soldi sulle linee tagliafuoco.
01:48Pulman turistici, croce e delizia portano a Roma tanti turisti.
01:51Viva il turismo, però invadono anche alcuni quartieri.
01:54Ma spesso abbiamo parlato di quartieri centrali.
01:57Stasera invece daremo voce ai cittadini di statuario, perché loro battagliano ormai da tempo contro una vera e propria invasione dei bus.
02:06Ce li hanno proprio davanti le case.
02:07Ci hanno mandato dei video molto eloquenti.
02:10Parliamone e tra l'altro vi segnalo subito che stasera negli spazi che abbiamo aggiunto in questo mese di luglio di informazione su Roma
02:18toccherà appunto a viso scoperto di Matteo De Micheli ospitare un confronto, ecco, proprio sui bus turistici.
02:25Perché avremo il presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, alle 21.30, contro, tra virgolette, insomma un confronto, un esponente della categoria.
02:35E poi abbiamo dato voce anche all'associazione Motus, che con carta e regola da tempo chiede una regolamentazione più stretta.
02:43E chiedono pure di difendere le mura o le liane.
02:45Pensate ad esempio a Via di Porta Aldiatina, dove dice fermi lì i bus con i condizionatori, eccetera, insomma creano problemi.
02:52E allora non finisce qui perché per gli amanti di un genio, un grandissimo della musica e del cinema, perché è stato colui che ha rivoluzionato forse le colonne sonore,
03:02nella seconda parte avremo un ospite d'eccezione, mi fa molto piacere, il manager colui che è stato a fianco di Ennio Morricone per tanti anni.
03:11Ne parleremo quindi della figura di Morricone alle porte di un bellissimo concerto che ci sarà il 7 luglio alla Casa del Jazz.
03:19We all love Ennio Morricone.
03:22Quindi usciamo ogni tanto anche dai problemi, problemi che ci potete ogni giorno segnalare, ma anche cose belle, perché no, al numero che vedete qua su.
03:30Grazie dei messaggi, siete santi, siete sempre di più e davvero ci gratifica la vostra attenzione e anche la partecipazione.
03:37Quindi potete scriverci quando volete, ma a quest'ora riesco pure a leggere qualche messaggio in rigorosa diretta fino alle 21.
03:44320-2393-833, mi raccomando, via WhatsApp.
03:49Ieri qualcuno ci ha scritto proprio anche su questo tema, no, dei lavori esposti cosiddetti e del caldo.
03:56Quindi vediamo un po', allora io parto da qui naturalmente perché la notizia è di poco fa.
04:02Cosa ha deciso il sindaco, facciamo sempre anche rassegna stampa, appunto di firmare, lo leggiamo da La Capitale, testata online, così variamo un po'.
04:11Ecco qua, Roma soffoca dal caldo, quartieri corre ai ripari, nuove misure per proteggere chi lavora all'aperto.
04:18Il sindaco firma una direttiva per rafforzare la sicurezza, il 9 luglio ci sarà un vertice in Campidoglio con i sindacati per affrontare il caldo estremo.
04:27Ora va da sé che tutti noi speriamo in un abbassamento delle temperature, questo è il giugno più caldo dal 2003 in Italia e Roma la fa quasi in cima alla classifica.
04:38Allora, con temperature così estreme, il sindaco ha firmato questa direttiva, soprattutto nei settori come edilizia, agricoltura, florovivaismo.
04:48Il piano caldo prevede anche l'accesso gratuito a 17 impianti sportivi comunali per gli over 70, ne abbiamo parlato nei giorni scorsi delle piscine.
04:56La direttiva recepisce, come dicevo, in apertura l'ordinanza regionale che vieta il lavoro all'aperto tra le 12.30 e le 16, nelle giornate più calde.
05:07Si pone in continuità col protocollo nazionale del Ministero del Lavoro.
05:10Poi ci sono le raccomandazioni, garantire adeguata idratazione ai lavoratori, la possibilità di rimodulare gli orari, distribuzione di nebulizzatori, predisposizione spazi d'ombra collettivi.
05:21E poi il vertice che verrà.
05:23Allora, dico pure per inciso che Maurizio Marchini ieri diceva, lo saluto come sempre, diceva, insomma, io l'avevo anticipata un po' questa cosa anni fa all'Ama, parlando anche, facendo questa proposta.
05:38E ci ha pure mandato una comunicazione interna, a volte grazie a Maurizio sveliamo anche quello che c'è inside all'interno di Ama.
05:46E questa, infatti, era appunto la proposta fatta dall'Associazione Lila, dove si parlava con un ordine di servizio, poi, che aveva recepito questo, appunto, la modifica di orari di lavoro per l'emergenza caldo.
05:59Grazie, Maurizio, sempre.
06:01Un saluto a tutti i lavoratori Ama, che sono anche loro, naturalmente in strada, coinvolti.
06:06Vedremo che ricaduta ci sarà su questo.
06:08Però, ieri sono arrivati due messaggi, guardate, evidentemente allora è sentito, ma io azzardo, credo che quello lì, l'indicazione dovrebbe arrivare all'interno dell'aeroporto, anche perché comunque è comune di Fiumicino.
06:20Però, sia la signora Nuccia, non si firma, però vediamo i nomi su WhatsApp, dice, chi lavora sul piazzale dell'aeroporto, facciamolo vedere Federico, perché hanno ragione, è molto ragionevole.
06:32Dice, alza chilogrammi di valigie, come pensate di proteggerli dal caldo torrido? E chi carica le valigie dentro le stive? Buona serata, grazie, grazie anche della stima nei nostri confronti.
06:44E ce n'era pure un altro di messaggio, eccolo qua, questo è Daniele.
06:49Buonasera, scusate, ma quelli che lavorano all'aperto non possono fermarsi, tipo quelli che lavorano in pista all'aeroporto, non mi risulta che ti fanno fermare nelle ore più calde.
06:58Provate a fare cose, ma qualsiasi cosa fate, alla fine è sempre una discriminazione tra cittadini serie A e serie B.
07:04Ora, provate, credo, noi non siamo il comune, credo sia rivolto ad altri, cioè i signorini che lavorano all'ama non possono raccogliere i sacchi col caldo,
07:14gli operatori aeroportuali possono caricare e scaricare bagagli, chi risponde dei fenomeni in collegamento.
07:21Vabbè, grazie comunque Daniele, belli o brutti messaggi, a volte un po' così strampalati, insomma, noi siamo contenti della vostra attenzione.
07:29Che è successo? Tutto a posto, ragazzi, regia? Tutto bene? Perché io ritorno stravagante, a posto.
07:35Allora, vicino all'aeroporto c'è l'undicesimo municipio, così lo introduco.
07:39Buonasera Gianluca Lanzi, grazie Presidente di essere con noi ancora una volta, grazie.
07:44Buonasera, grazie a voi.
07:46Beh, insomma, la sordinanza era molto attesa, no, Presidente, per tanti tipi di lavoratori.
07:56Direi, direi, anche l'anno scorso c'è stata un'ordinanza simile, anche un provvedimento della Regione Lazio,
08:03e non c'è dubbio che il caldo che stiamo vivendo in questi giorni rende molto complesse alcune attività lavorative,
08:11attività anche su strada, penso per esempio a tutti i lavori stradali,
08:17quindi è necessario uno stop dell'attività per salvaguardare la salute dei lavoratori,
08:23quindi giusto e sono, insomma, soddisfatto per la scelta dell'amministrazione capitolina.
08:28Anche i lavoratori ama, no, vi decreto, adesso bisogna capire meglio i dettagli,
08:33non so, pure quelli delle aziende partecipate, Presidente,
08:36poi ci chiedevano appunto dell'aeroporto, ma credo che quella sia indicazione che deve arrivare
08:40o dal Comune di Fiumicino, adesso azzardo, gliela butto lì, oppure da ADR, non lo so.
08:44Penso proprio di sì, penso che Comune di Fiumicino è ADR, certo che se un volo è previsto per le 14,
08:52insomma ci sono delle attività, immagino, imprescindibili da realizzare,
08:56che devono essere fatte, anche io sto immaginando, eh, devono essere fatte per la prima.
09:01Certo, riflettiamo insieme, ci piace, è chiaro,
09:04c'è quelli che hanno dei tempi che, insomma, non prevedono pause,
09:08però qualche benefit, dateglielo, qualche possibilità.
09:12Scusi, Presidente, prego.
09:13E' necessario salvaguardare la salute anche di quei lavoratori,
09:16è giusto quello che diceva chi ha scritto il messaggio, insomma.
09:20Allora, Presidente Lanzi, noi da giorni, purtroppo, a torto collo,
09:24facciamo informazione, insomma, raccontiamo questi incendi, no?
09:27In tante zone, abbiamo visto quello della Valle della Niene, terribile, no?
09:31E poi qualcuno, e trovate anche ormai molti estratti sui social di Radio Roma,
09:36mi raccomando, seguiteci su Instagram, TikTok, insomma, e altro.
09:40Per esempio, lì, insomma, un uomo di protezione civile ha detto sotto
09:45c'erano tante baracche, ora questo non significa che la colpa sia stato di questo,
09:49però torna un tema, no?
09:51Che poi anche quello, invece, delle discariche abusive.
09:53Allora, Magliana, adesso chiedo a lei cos'è successo,
09:56la polizia locale ha sequestrato una grande area.
09:59Allora, ci racconti cos'è accaduto?
10:01E' chiaro che lì si è alzato un fumo che non è quello del verde secco,
10:05o dei prati o dei parchi.
10:12Eh sì, c'è stato un incendio il primo luglio,
10:15che ha coinvolto un'area verde, insomma,
10:20un'area che si trova ridosso del fiume, vicino all'argine del Tevere,
10:25e dopo, chiaramente, una prima parte dell'incendio ha coinvolto la vegetazione
10:32e l'incendio ha coinvolto altri materiali che erano lì depositati,
10:39materiali appunto di diverso genere, materiali plastici, elettrodomestici,
10:45RAE e altri tipi di rifiuti,
10:49e pertanto la polizia locale è intervenuta congiuntamente a Vigili del Fuoco,
10:54che ringrazio per il grande lavoro che fanno ogni anno,
10:58tutto l'anno, e in particolar modo nel periodo estivo,
11:02sono intervenuti tempestivamente,
11:05hanno spento l'incendio davvero in tempi molto rapidi,
11:08e hanno prima contenuto, ovviamente, il propagarsi dell'incendio,
11:12e poi l'hanno spento,
11:14e è emerso che appunto c'erano tanti...
11:17...
11:18...
11:22Si sente il Presidente?
11:30Lo sentiamo bene, sì, c'è stato un attimo di intoppo sulla linea,
11:33non dipende da nessuno.
11:35Presidente, qui no?
11:36Il tema sarebbe, gliel'avrei chiesta,
11:38però qui c'è una cosa più originale,
11:41siamo 1500 metri quadrati verso il fiume Tevere, no?
11:45Allora, abbiamo parlato in altre occasioni,
11:48c'è l'ordinanza che fa il Sindaco,
11:50l'amministrazione deve fare in modo, prevenire, no?
11:53Liberare le proprie aree, e poi i privati.
11:56Se non lo fanno, dice, intervento in danno,
11:58ma è difficile, deve essere proprio una situazione
12:00enormemente critica e consolidata,
12:02per cui il Comune metta dei soldi suoi.
12:05In questo caso noi leggiamo che in parte è di un privato,
12:08quindi spero che ne risponderà,
12:10ma in parte questo terreno è del demanio.
12:13E allora chi dovrebbe...
12:16Cioè, adesso le domande di chi ci segue saranno molte, dice, ma...
12:20Ho letto anch'io questa ricostruzione dei giornali,
12:24probabilmente veritiera,
12:25la Polizia Locale oggi mi ha detto che sono ancora in corso
12:29gli accertamenti rispetto all'identificazione delle proprietà,
12:32è molto probabile che sia area demaniale,
12:35perché ci troviamo a ridosso del fiume
12:37e il demanio fluviale è demanio dello Stato,
12:41quindi è possibile che...
12:43Insomma, lì adesso non ho, diciamo, una cartografia davanti,
12:47non ho questo tipo di informazione,
12:49però è molto probabile che questa area sia un'area in parte demaniale.
12:56Chiaramente l'ordinanza che ogni sindaco d'Italia
12:59è tenuto a fare in base alla normativa
13:01si applica a tutte le aree che siano private,
13:05che siano pubbliche,
13:07e per cui quelle disposizioni che prevedono
13:09o lo sfalcio completo,
13:12o se aree molto grandi,
13:15la realizzazione di strisce tagliafuoco,
13:20cioè di porzioni di vegetazione
13:23che viene tenuta bassa,
13:25che viene appunto sfalciata,
13:26soprattutto a confine con altre proprietà,
13:28proprio per evitare il propagarsi di incendi
13:31e la diffusione di incendi da un'area all'altra.
13:35Cioè, con chi se la devono prendere i cittadini?
13:37Insomma, per dirla in modo più diretto,
13:40dice, noi come municipio non c'entriamo,
13:42avete segnalato o no?
13:45Beh, se vogliamo seguire, diciamo,
13:47questo ragionamento su chi se la devono prendere,
13:49se la devono prendere con le proprietà private,
13:52che ci sono in quella porzione di Argine,
13:55e con la Regione Lazio,
13:56che è responsabile per lo Stato del demanio fluviale.
14:00Questo è così in tutte le regioni d'Italia,
14:03per disposizione normativa,
14:04il demanio fluviale,
14:05il demanio dello Stato,
14:07quindi di proprietà dello Stato,
14:08ma dato in gestione, in consegna,
14:11alla Regione Lazio.
14:13Questo vale...
14:14Sempre giusto chiarire, no?
14:16Per carità, insomma, le responsabilità.
14:18La responsabilità vale in positivo,
14:21quando ci sono...
14:23Da tagliare i nastri, magari?
14:25No, non lo so, adesso...
14:27Sì, sì, esperienze positive,
14:29come la realizzazione dei parchi fluviali,
14:31dei parchi d'affaccio,
14:32con risorse regionali,
14:34o con risorse di Roma Capitale,
14:35ma sono comunque aree del demanio fluviale
14:38in gestione della Regione Lazio,
14:39dato poi magari in concessione a Roma Capitale
14:42o ai municipi, quindi vale in questa occasione
14:45e vale anche nelle occasioni
14:46di occupazione abusive dell'Argine,
14:48come ci sono, purtroppo,
14:50a ridosso del Parco di Premagliana
14:51e come ci sono...
14:52E vale anche in condizioni di scariche abusive,
14:55come in questo caso.
14:57Senta, c'è situazioni che la preoccupano,
14:59in particolare aree che magari tenete più sotto controllo?
15:03E poi le faccio un'altra ultima domanda.
15:05Nel suo municipio?
15:08Beh, sì, diciamo, per rimanere a Magliana,
15:10l'area di Via Sciano,
15:12che è stata...
15:13Io sono presidente a tre anni e mezzo,
15:14ho visto due incendi,
15:16uno dei quali,
15:17ne parliamo anche qui con te l'anno scorso,
15:19molto impattante dal punto di vista
15:21anche dell'inquinamento dell'aria,
15:24e poi alcune aree nella Valle Galeria
15:27che sono ciclicamente oggetto
15:30di attenzioni da parte di piromani
15:35e delinquenti che fanno questo tipo di attività.
15:39Dicevi bene tu,
15:40in apertura di trasmissione,
15:43non abbiamo notizie di terreni
15:46oggetto di autocombustione,
15:49sappiamo benissimo invece che
15:50il grosso,
15:52gli incendi che si sviluppano
15:56anche nella nostra città
15:57sono incendi legati all'azione umana,
16:01dolosa
16:02o anche
16:03diciamo non volontaria
16:06per
16:07la famosa cicca di sigaretta,
16:10però
16:10sappiamo benissimo che comportamenti
16:12volontari o non volontari
16:14dell'uomo
16:15provocano gli incendi che subiamo.
16:17Questa è Via Sciano,
16:19siamo sotto
16:20tra la Basilica
16:22Santi Pietro e Paolo,
16:24vicino sempre al fiume,
16:25non so se queste immagini
16:26sono aggiornate,
16:28spero di no,
16:29così ci hanno pulito
16:30tutta sta roba qua,
16:31vede che con Google Maps
16:32documentiamo,
16:33non so Presidente se...
16:35Vabbè,
16:35quindi questa è un'area
16:36per esempio che vi preoccupa molto,
16:38e quindi che fare?
16:39Perché pure questa
16:40mi sa è demani o no?
16:42Assolutamente sì,
16:43che fare?
16:44Abbiamo chiesto
16:45tante volte
16:46alla Regione Lazio
16:47di intervenire
16:49per la rimozione
16:50dei rifiuti,
16:51la rimozione
16:52dei diversi
16:53insediamenti,
16:55anche congiuntamento
16:56ovviamente con Roma Capitale
16:57e con la Polizia Locale,
16:59abbiamo chiesto anche
17:00di investire
17:01per realizzare
17:02l'estensione
17:02del Parco Terro di Magliana
17:03in direzione
17:04Via Tutto,
17:05in direzione
17:06Via Sciano
17:06e anche
17:08abbiamo formalizzato
17:09la nostra
17:10disponibilità
17:12a prendere in consegna
17:13anche quell'area
17:14ovviamente
17:14una volta
17:15bonificata
17:16una volta
17:16riqualificata.
17:17Dalla Regione
17:18nessuna risposta,
17:19nessun intervento,
17:21noi continuiamo
17:22a battagliare
17:22per la sicurezza
17:23degli argini,
17:25competenza
17:26anch'essa regionale
17:27e per la riqualificazione
17:29ambientale
17:30degli argini.
17:32Allora,
17:33siccome non la voglio
17:34lasciare,
17:34dice,
17:35allora è immune
17:35da tutto,
17:36no,
17:36le faccio una domanda
17:37al municipio,
17:38gliela giro
17:39in un altro modo,
17:40noi qui impariamo
17:40tante cose,
17:41sa Presidente,
17:42io per primo,
17:42perché ascoltiamo
17:44tante voci,
17:45allora abbiamo capito,
17:46per esempio a Torre Spaccata
17:47giorni fa un comitato
17:48di quartiere ha detto
17:49guardate un grande incendio
17:50però si è fermato
17:51dopo poco tempo
17:53perché pure lì
17:54Cassa Depositi
17:55presidi di terreno
17:56avevano fatto
17:57le linee tagliafuoco
17:58pure un vascone
17:58ci hanno raccontato
17:59dallo scorso anno
18:00a questo
18:01dove poteva prelevare
18:02la protezione civile
18:03che sta facendo
18:04un enorme lavoro
18:05quindi li salutiamo
18:06insieme ai vigili del fuoco
18:07migliaia di persone in campo
18:09e allora poi abbiamo capito
18:11che insomma
18:11queste linee tagliafuoco
18:12sono,
18:13limitano no,
18:14perché in un'area grande
18:15non si propaga
18:16ad esempio
18:16in tutta la valle
18:17della Niene
18:18come abbiamo visto
18:19l'altro giorno
18:20in una gran parte
18:21e allora ieri
18:22l'assessore all'ambiente
18:23Zocchi ci ha detto
18:25noi stiamo investendo
18:26molti soldi
18:27sulle nostre aree
18:29per fare le linee
18:29tagliafuoco
18:30e se io ne prendo atto
18:32noi ci fidiamo
18:33di quello che ci dicono
18:33poi andiamo pure
18:34a verificare
18:34quindi dice
18:35tant'è che stiamo spendendo
18:37quasi tutto il budget
18:38non è che i municipi
18:39hanno tanti soldi
18:40magari arriveremo
18:42però per la prevenzione
18:43ecco
18:44è ragionevole
18:45e che cosa state facendo voi
18:46poi davvero la salutiamo
18:48Presidente
18:49beh sì
18:50chiaramente anche noi
18:51sui nostri parchi
18:53ariverdi
18:53e aree insomma
18:55che abbiamo
18:56stiamo facendo interventi
18:57di sfalcio
18:59ovviamente
18:59e anche di linee
19:01tagliafuoco
19:01di fascia tagliafuoco
19:02che consentono appunto
19:04di interrompere
19:05si chiamano proprio così
19:06tagliafuoco
19:07perché interrompono
19:08il propagarsi
19:10dell'incendio
19:11anche voi quindi
19:11le state facendo?
19:13anche noi
19:14noi soprattutto
19:15stiamo facendo
19:15sfalcio
19:17diciamo in tutte le nostre aree
19:18non avendo aree
19:19di grandissime
19:20dimensioni
19:21come sapete
19:21i municipi hanno in gestione
19:23le aree sotto
19:23i 20.000 vetri quadri
19:25quindi
19:25stiamo riuscendo
19:26a fare gli interventi
19:28precauzionali
19:30per scongiurare
19:32appunto
19:32gli incendi
19:33bene
19:35anzi
19:36la voglio
19:37vabbè
19:38abbiamo ascoltato
19:40e con interesse
19:41speriamo bene
19:42si è aperta
19:42Navoraggine
19:43oggi
19:43lei l'ha messo
19:44sulla sua bacheca
19:45all'improvviso
19:46qua dove siamo?
19:47sì prego
19:49Presidente
19:50siamo a Vieterturlo
19:52a poche centinaia di metri
19:53dall'incrocio
19:54con
19:54via Portuense
19:55in direzione
19:57Trullo
19:58in direzione
19:59Monte delle Capre
20:00è strada
20:02di grande viabilità
20:03quindi non in gestione
20:04dei municipi
20:05ma in gestione
20:05al Dipartimento
20:06Infrastrutture
20:07e Lavori Pubblici
20:08però siamo accorsi
20:10evidentemente
20:11appena abbiamo avuto
20:12notizia
20:12dell'apertura
20:13di una piccola voragine
20:14nella foto
20:15non era così
20:16la voragine
20:17questa era già
20:18oggetto di
20:19lavorazione
20:20da parte
20:20di un escavatore
20:22diciamo
20:22allargato
20:23la buca
20:25iniziale
20:26era di poche
20:27piccole entità
20:28ma che però
20:29lasciava
20:29trapelare
20:31una profondità
20:32significativa
20:33per cui
20:34l'intervento
20:35del Dipartimento
20:35ha in primis
20:37allargato
20:37questa
20:38buca
20:40per vedere
20:41la profondità
20:42per fare
20:43una prima
20:43analisi
20:44visiva
20:44ed è emerso
20:46che lì vicino
20:47c'è una fognatura
20:48quindi
20:49domani
20:50continueranno
20:52le
20:52verifiche
20:54le analisi
20:55e si cercherà
20:56la causa
20:56che è possibile
20:57sia una perdita
20:59della fognatura
20:59che è eroso
21:00chiaramente
21:01l'acqua
21:01ha
21:02come si suol dire
21:03portato via
21:03la terra
21:04e quindi
21:05provocato il vuoto
21:06sotto il manto statale
21:07e quindi
21:07la buca
21:08e poi la voragine
21:09speriamo
21:10che non ci sia
21:12di più
21:13una cavità
21:14più grande
21:15quindi lei
21:15pensa di no
21:15dal primo
21:16chiaramente poi
21:17sono le indagini
21:18di soldati
21:18penso di no
21:18perché
21:19noi abbiamo
21:20altre porzioni
21:21di territorio
21:21in cui ci sono cavità
21:22ma
21:23in zona
21:23Portuense
21:24in zona
21:24Prospero Colonna
21:25Vieta e Crottoni
21:26via Gionnetto Valle
21:29
21:30solitamente
21:31non abbiamo
21:32notizie
21:32di queste cavità
21:33è più probabile
21:34che sia una cavità
21:35legata
21:35a una perdita
21:37della condotta idrica
21:38o della
21:39della fogna
21:40attendiamo
21:42notizie ovviamente
21:42dal dipartimento
21:43noi stiamo seguendo
21:44passo passo
21:44perché vorremmo
21:46che l'intervento
21:47anche di
21:48riempimento
21:49e poi di ripristino
21:51del manto statale
21:51e di apertura
21:52della strada
21:52venga
21:52il prima possibile
21:54bene
21:55no
21:56aspetta
21:56prego prego
21:58la strada
21:58per ora è chiusa
21:59in parte
21:59no
22:00tutta
22:00non è chiusa
22:01si può percorrere
22:03via del trullo
22:03perché proprio
22:04a quell'altezza
22:05diciamo che siamo
22:05stati fortunati
22:06perché
22:07alla destra
22:08dell'immagine
22:09che state vedendo
22:09c'è una corsia
22:11di un distributore
22:12di carburanti
22:13che consente
22:14di bypassare
22:15la voragine
22:17la buca
22:17e quindi
22:18via del trullo
22:19è percorribile
22:20in tutta la sua lunghezza
22:21e anche in questo tratto
22:23dall'incrocio
22:23con via portuenza
22:24in direzione
22:25del quartiere
22:26e pure in sicurezza
22:27chiaramente
22:27aspetti un'ultima cosa
22:29ancora perché
22:29se no qui si arrabbiano
22:30e ci hanno pure ragione
22:31l'editore
22:32il nostro
22:33grande operativo
22:34ufficio
22:35commerciale
22:36marketing
22:37siamo media partner
22:38chiudiamo con una cosa bella
22:39di una rassegna
22:41a Villa Bonelli
22:42adesso non è che
22:43c'è stato sbaglio
22:43municipio
22:44e guardi stasera
22:46andremo pure lì
22:47stiamo
22:48con la nostra troupe
22:49perché lo racconteremo
22:50Michele Placido
22:52c'è
22:52ecco allora mi dica
22:53ancora due
22:54non me ne voglia
22:54però questa è una cosa bella
22:56di questa rassegna
22:57sono contentissimo
22:59di parlarne
23:00non avrei
23:01insomma
23:01osato chi è
23:02glielo chiedo io
23:03glielo chiedo io
23:04glielo chiedo io
23:04certo
23:05sono molto contento
23:06perché
23:07dopo undici anni
23:09torna
23:09un'arena cinematografica
23:11a Villa Bonelli
23:11nella villa storica
23:13che ospita anche
23:14la sede del municipio
23:16tra il quartiere
23:17Portuense
23:18e il quartiere
23:18Magliana
23:19un'arena di lunga durata
23:21perché sono 50 giorni
23:23di proiezioni
23:24sotto le stelle
23:25è iniziata il 24 giugno
23:26terminerà il 14 agosto
23:28tanti ospiti
23:30stasera
23:31come dicevi tu
23:32c'è Michele Placido
23:34domani
23:35ci sarà
23:35Paolo Genovese
23:36che presenta
23:37il suo ultimo film
23:37follemente
23:38l'arena
23:40è a pagamento
23:41ma un costo ridottissimo
23:423,50 euro
23:43a proiezione
23:45ieri sera
23:45sold out
23:46perché c'era
23:48l'ultima opera
23:49di Mario Martone
23:50fuori
23:51ieri sera
23:53davvero pienone
23:53io c'ero
23:54andrò anche stasera
23:55e quindi vi aspettiamo
23:57notti di cinema
23:58a Villa Bonelli
23:59tutte le sere
24:00proiezioni
24:01dalle 21 e 30
24:02quindi l'acquisto
24:03dei biglietti
24:03può avvenire
24:04anche online
24:05o al botteghino
24:07pochi minuti prima
24:08della proiezione
24:09dal 24 giugno
24:11al 10 agosto
24:12benissimo
24:14ed è un piacere
24:15insomma
24:16prezzi ridottissimi
24:17pure vedere
24:18la rimettete
24:18questa locandina
24:19il nostro bellissimo
24:21loco
24:21siamo sempre più presenti
24:22su Roma
24:23eccolo qua
24:24insomma a destra
24:25del vostro schermo
24:26vi ringrazio
24:28per la vostra
24:29diciamo
24:29collaborazione
24:30a questa
24:31a questa
24:32rassegna
24:33che abbiamo fortemente
24:34voluto
24:34finanziato con risorse
24:35municipali
24:36è stata una scelta
24:37nostra
24:38insomma
24:38del municipio
24:39dell'aggiunta
24:40che mi onoro
24:41di presiedere
24:42in collaborazione
24:44con
24:44con ANEC
24:45quindi anche
24:46con un partner
24:47di grande
24:47rilievo
24:49e con altri partner
24:51come siete voi
24:52di grande spessore
24:54grazie
24:55grazie molte
24:55Lanzi
24:56grazie
24:57un saluto
24:57buon lavoro
24:58buon proseguimento
24:59di serata
24:59grazie a lei
25:00a presto
25:01grazie a voi
25:02tra l'altro
25:03
25:03l'altro giorno
25:04un altro presidente
25:05il settimo
25:06si è collegato
25:07con noi
25:07proprio in diretta
25:08da un'altra
25:08rassegna
25:09lì totalmente
25:10gratuita
25:10bella
25:11insomma
25:11queste cose
25:12sono belle
25:13quindi meno male
25:14meno bello
25:15forse
25:16ipotizzo
25:17quello che vivono
25:18da tempo
25:19insomma
25:19allo statuario
25:20siamo nel settimo
25:21municipio
25:22ora dice
25:22niente di gravissimo
25:24però
25:24trovarsi tutti i giorni
25:26nelle notti
25:26insomma
25:27pullman
25:27ovunque
25:29adesso capiremo
25:29perché
25:30non deve essere evidentemente
25:31anche un disagio
25:32allora intanto saluto
25:33e ritrovo
25:34dopo un po' di giorni
25:35Cristina De Simone
25:37che ci ha segnalato
25:38questa cosa
25:38che è una consigliera
25:39del settimo municipio
25:41di Fratelli Italia
25:42buonasera
25:42grazie
25:43buonasera Andrea
25:45buonasera a tutti quanti
25:47poi saluto
25:49e ringrazio
25:49la signora
25:50Daniela Tempestini
25:51presidente di un comitato
25:53spontaneo
25:53che avete fatto
25:54quando è così
25:55vuol dire che il problema
25:56è molto sentito
25:56buonasera signora
25:57benvenuta
25:58buonasera
25:59grazie per l'ospitalità
26:01comitato
26:03spontaneo
26:04statuario
26:04va bene
26:05se no poi
26:05lo correggiamo
26:06è un pochino
26:08più lungo
26:08il titolo
26:10è comitato
26:10statuario
26:11capannelle
26:12per la difesa
26:13della viabilità
26:14delle strade
26:14di quartiere
26:15lei capirà
26:18che non c'entra
26:19sullo schermo
26:20Federico
26:20già dice
26:21no
26:21teniamoci questo
26:22giustamente
26:23la nostra regia
26:24certo
26:25allora
26:25parto da lei
26:27poi sentiamo
26:27chiaramente
26:28la consigliera
26:29cioè voi
26:30vi ritrovate
26:31questa invasione
26:32costantemente
26:33abbiamo pure
26:34dei video
26:34che adesso
26:35faremo vedere
26:36intanto qual è
26:37il perché
26:37chi ci segue
26:38dice perché
26:39hanno deciso
26:39di andare lì
26:40ci sarà una motivazione
26:41qual è signora Daniela
26:43allora
26:43è nato
26:44vicino
26:46c'è
26:46un albergo
26:48che è situato
26:48sul gias eterno
26:49questo albergo
26:50praticamente
26:51ha una storia
26:52abbastanza lunga
26:53comunque
26:53è sempre
26:55stato costruito
26:56tramite
26:58diciamo
26:59degli atti
27:00d'obbligo
27:00che stabilivano
27:03delle regole
27:04di utilizzo
27:06dei terreni
27:07che erano
27:07di proprietà
27:08e che
27:09dovevano
27:09passare
27:10sotto
27:12la proprietà
27:12del comune
27:13a progetto
27:16ultimato
27:16e questo
27:17perché
27:17non erano
27:18stati pagati
27:18i giorni
27:19di concessione
27:20e quindi
27:20c'era stato fatto
27:22questo scambio
27:22diciamo
27:23burocratico
27:24tra le parti
27:25adesso
27:25il discorso
27:26è molto lungo
27:27comunque
27:27è successo
27:29che
27:29praticamente
27:30con una variante
27:31del 2005
27:32e con questa strada
27:34che è
27:35ancora privata
27:38ma
27:38di pubblico
27:39passaggio
27:40ha avuto
27:41via Praia a Mare
27:42via Praia a Mare
27:43ha avuto
27:44diciamo
27:44un taglio
27:46di rettangolare
27:47dove vengono
27:48posizionati
27:48questi
27:49autobus
27:50che però
27:50rimane
27:52sempre pubblico
27:53a livello
27:53di progetto
27:54a livello
27:55di via
27:55l'anno scorso
27:56e quindi
27:57noi ci mettevamo
27:58le macchine
27:58perché non erano
27:59stati stabiliti
28:00determinati
28:01determinati
28:02per anni
28:02l'anno scorso
28:03è stata fatta
28:04un istruttore
28:05che io
28:05dico
28:06che è stata
28:07fatta
28:07in maniera
28:08sbagliata
28:08ecco
28:09questo per esempio
28:09che vedete
28:10sta andando
28:11contro mano
28:11questo signore
28:12sta andando
28:13contro mano
28:13su via
28:14Targanova
28:15perché
28:15se no
28:16non riuscirebbe
28:16a uscire
28:18
28:19in realtà
28:19adesso si posiziona
28:21sul marciapiede
28:22perché succedono
28:23pure queste cose
28:24se andiamo avanti
28:25con il video
28:26e che è successo
28:27che praticamente
28:28hanno
28:29questa determina
28:30ha stabilito
28:31che lì ci devono
28:32essere i turma
28:33allora questi turma
28:34hanno gli stalli
28:35stanno a distanza
28:36di solo
28:368 metri
28:37da
28:38le abitazioni
28:41e i turma
28:41sono
28:42che vanno
28:42da 13
28:43a 15
28:43metri
28:44quindi
28:44non hanno
28:44lo spazio
28:45per girare
28:46in maniera
28:47idonea
28:48e poi
28:49praticamente
28:49l'errore
28:50è stato
28:50che hanno
28:51reso
28:51pertinenziale
28:52dell'arbetto
28:53quella zona
28:53che in realtà
28:54deve essere
28:54diciamo
28:56presa in carico
28:57a livello pubblico
28:58dal comune
28:58ora
28:59i turma
29:00sono moltissimi
29:02in calcolo
29:03i figli
29:03di sere
29:03ne ho contati
29:0410
29:04che giravano sotto casa
29:06quindi
29:07c'è una fortissima
29:08concentrazione
29:09di inquinamento
29:10atmosferico
29:10perché tengono
29:11i motori
29:11completamente accesi
29:13rumore
29:13a tutto spiano
29:15e
29:16sono
29:17anche
29:18soggetti
29:19a
29:19cioè
29:20gli abesti
29:21sono anche
29:21molto
29:22vipuosi
29:22ecco
29:22vedete
29:23che cosa
29:24succede
29:24per fare
29:25questi manovre
29:26a volte
29:27ci mettono
29:27anche 20 minuti
29:28per entrare
29:29dentro
29:29a questi stalli
29:30noi ci ritroviamo
29:318 stalli
29:31tutti
29:32in pacchettale
29:32lì davanti
29:33e abbiamo
29:35di giorno
29:36di notte
29:36anche a luna
29:37di notte
29:37alle 6
29:38meno un quarto
29:39di mattina
29:39incominciano a fare
29:40questi
29:40giravolte
29:43e devo dire
29:44che gli odisti
29:45sono bravissimi
29:46perché riescono a fare
29:47delle cose
29:47eccezionali
29:49ma contrari
29:49a tutte le normative
29:50stradaliche
29:51del nostro territorio
29:53noi abbiamo evidenziato
29:54tante volte
29:55che ci sono
29:55dei grossi problemi
29:56perché praticamente
29:57noi non abbiamo più
29:58una vita
29:58dentro casa
30:00familiare
30:01perché dobbiamo
30:01tenere le finestre
30:02chiuse
30:02perché altrimenti
30:03si riempiono
30:04di buzza
30:04di cazzole
30:04in tutti gli ambienti
30:05dobbiamo
30:06tenerle chiuse
30:07anche perché
30:07il rumore
30:08signora Daniele
30:09aspetti un attimo
30:10non so se mi senti
30:11no aspetti
30:11un secondo solo
30:12perché abbiamo
30:13la nostra pausa
30:15con i nostri sponsor
30:16quindi
30:17è molto
30:18insomma
30:18abbiamo già capito
30:20un sacco di cose
30:21gli stalli
30:21quindi sono regolari
30:22c'è qualcosa
30:23che evidentemente
30:24è stato pensato male
30:25no?
30:26esatto
30:26perché poi
30:27basta un'auto
30:28o un intoppo
30:29e quelli devono fare
30:30le acrobazie
30:31che state vedendo
30:32sotto le loro case
30:33la notte
30:34eppure alle 6 di mattina
30:35insomma è chiaro
30:36che c'è un problema
30:37aspetti aspetti
30:38perché torniamo
30:39tra un attimo
30:40adesso diamo la linea
30:42alla nostra regia
30:42naturalmente
30:43poi voglio sentire
30:44la consigliera
30:45perché di questo tema
30:46ripeto
30:47di cui ne parleremo
30:48anche stasera
30:48seguiteci mi raccomando
30:50alle 21.30
30:51con Matteo De Michele
30:52avviso scoperto
30:53e ci sarà appunto
30:54il presidente
30:55della commissione mobilità
30:56e una esponente
30:58della categoria
30:58però se ne parla sempre
31:00rispetto al centro storico
31:01quindi qui non è centro
31:02ma vedete
31:03Roma è grande
31:04e i problemi
31:05sono diffusi
31:06restate con noi
31:07torniamo tra pochissimo
31:08bentornati in diretta
31:11a Roma di sera
31:12grazie ai nostri sponsor
31:13come sempre
31:14che ci consentono
31:14di star qui
31:15insieme al nostro
31:16naturalmente editore
31:17e a voi
31:17che ci seguite
31:18allora consiglierate Simone
31:20beh la signora
31:20Daniele è stata bravissima
31:22devo dire
31:22nello spiegarlo
31:23ma pure
31:23con un tono
31:25proprio civile
31:26e addirittura
31:26dicendo no
31:27bravi gli autisti
31:28che fanno il possibile
31:30allora
31:31dov'è l'errore
31:32cioè
31:33lei che sta in opposizione
31:34no
31:34che cosa
31:35perché non si riesce
31:36a trovare
31:36una soluzione
31:37un'alternativa
31:38ma noi
31:40di questa problematica
31:41ci siamo occupati
31:42fin dall'anno scorso
31:43inducendo il municipio
31:45a fare dei tavoli
31:46o quantomeno
31:47a
31:47diciamo così
31:49mettere seduti
31:50insieme
31:50sia all'albergo
31:51che si era fatto
31:52anche promotore
31:54e disponibile
31:55a parlare
31:57con gli autisti
31:57e a cercare
31:59di mettere
31:59degli orari
32:00a
32:00diciamo
32:02mettere delle norme
32:04che potessero salvaguardare
32:06gli abitanti
32:07perché oltre
32:07ai problemi
32:08illustrati
32:10dalla signora
32:10Tempestini
32:11c'è anche il fatto
32:12che per esempio
32:12questi turisti
32:14spesso e volentieri
32:15accendono
32:16i motori
32:17di questi autobus
32:19che non hanno più
32:19bisogno
32:20perché sono autobus
32:21moderni
32:22loro dicono
32:22per rinfrescare
32:24diciamo
32:25però non è più
32:25necessario
32:27adesso
32:27per come sono strutturati
32:28questi
32:28questi turmanturistici
32:30questo è un tema
32:30che ricorre
32:31pure nelle vie del centro
32:32me lo ricordo bene
32:33cioè
32:34quelli giusti
32:35da una parte
32:35dice
32:35vabbè
32:36noi dobbiamo stare
32:36refrigerati
32:37raffreddati
32:39quindi
32:40c'è pure
32:40quelli nuovi
32:41non dovrebbero
32:42invece
32:42hanno il motore acceso
32:43quindi
32:43l'aggravante
32:44diciamo
32:45scusi se l'ho interrotta
32:46però intanto
32:46rivediamo i video
32:47dei residenti
32:48dalle loro case
32:49e quello
32:49ci hanno davanti
32:50ogni giorno
32:51ma oltre a questo
32:53tenga anche presente
32:54che spesso
32:54volentieri
32:55li lavano
32:55ma questo
32:56non è un punto
32:57diciamo
32:57di autolimessa
32:59o di lavaggio
32:59per questi tipi
33:00di autobus
33:01perché questa
33:02è una strada
33:02in cui le persone
33:03legittimamente
33:05camminano
33:06quindi si sversano
33:07i saponi
33:08disinfettanti
33:09e quant'altro
33:09anche sui marciapiedi
33:11e sulle strade
33:11e non è proprio
33:12il massimo
33:13per la salute
33:14e tenga anche presente
33:16un ulteriore problema
33:17è che questi bestioni
33:18passano
33:19lì sul piazzale
33:20c'è una parte
33:21di marciapiedi
33:22e passano sopra
33:23a questo marciapiedi
33:24oramai
33:24non fanno più
33:25proprio il giro
33:26di via Praia
33:27a mare
33:27per rimboccare
33:28la strada principale
33:29ma tagliano
33:30automaticamente
33:31e passano
33:31sopra
33:31i marciapiedi
33:32con un danno
33:33anche per tutta
33:34la collettività
33:35perché ovvio
33:36che poi alla fine
33:36questi marciapiedi
33:37si rompono
33:38e chi li devono
33:38poi se li doveva
33:40andare a riparare
33:40chi li deve pagare
33:41sono i santi cittadini
33:42il problema
33:44si è ulteriormente
33:45aggravato
33:46perché
33:47diciamo
33:48c'è stata
33:49una presa di posizione
33:50da parte del comandante
33:51dei vigili
33:52del decimo gruppo
33:53che ha
33:54firmato
33:55una determina
33:56in cui si modificava
33:58in base a un progetto
33:59che è stato appunto
34:00redatto
34:01da parte
34:02non del municipio
34:03ma degli stessi vigili
34:04un progetto
34:05che prevedeva
34:06lo spostamento
34:07di questi stalli
34:09cioè quelli dove adesso
34:10ci sono
34:10i bus turistici
34:12diventavano
34:12posteggi per le macchine
34:14e nel piazzale
34:15antistante
34:16dai video si vedevano
34:17li venivano
34:18diciamo
34:19posizionati
34:21i pullman turistici
34:23tutto il problema
34:24nasce dal fatto
34:25che questa determina
34:26non è stata applicata
34:28quindi
34:29abbiamo
34:29grazie anche al collega
34:31il mio collega
34:32sempre di
34:33Fratelli d'Italia
34:33il consigliere Matronola
34:34abbiamo anche
34:35convocato
34:36una commissione
34:37controllo e garanzia
34:38in cui
34:39è stato fatto presente
34:40che la determina
34:41non veniva applicata
34:43perché bisognava fare
34:44dei controlli
34:45al PAO
34:46all'ufficio patrimonio
34:47per vedere
34:48se quest'area
34:49sia stata presa
34:49in carico
34:50effettivamente
34:51quindi scusi
34:52se capisco bene
34:53anche la maggioranza
34:54insomma
34:55anche chi amministra
34:56ha recepito
34:57però poi
34:57una determina
34:58è stata fatta
34:59ma non viene applicata
35:00questa non è la prima volta
35:01che accade
35:01anzi
35:02il problema è proprio questo
35:04perché la determina
35:05come lei pensa
35:06questa determina
35:07fa decadere
35:08tutto ciò
35:08che è stato applicato
35:10precedentemente
35:11quindi la vecchia
35:12determina
35:12di installazione
35:14dei bus turistici
35:15non ha ragion
35:16d'essere
35:17quindi quello
35:17che noi
35:18quindi un po'
35:18la responsabilità
35:19degli uffici
35:20della polizia locale
35:21di chi insomma
35:22dovrebbe
35:23no
35:23no
35:24non direi neanche
35:25responsabilità
35:26della polizia locale
35:27perché la polizia locale
35:28ovviamente fa una determina
35:29chiedo chiedo
35:29a vedere
35:31se viene applicata
35:32o meno
35:32è la necessità
35:33dal momento
35:34che quest'area
35:35presenta delle criticità
35:36di criticità
35:37dubbie
35:38la necessità appunto
35:39di chiarire
35:40di chi sia
35:41la pertinenza
35:42di regiferare
35:44quindi di stabilire
35:45come vadano
35:45parcheggiati
35:46sia bus turistici
35:48che macchine
35:49in quest'area
35:50e quindi noi abbiamo
35:51richiesto
35:52e sollecitato
35:53all'amministrazione pubblica
35:54quindi al municipio
35:55e indirettamente
35:56anche al comune
35:56di cercare
35:58di avere
35:58quanto prima possibile
35:59delle indicazioni
36:00da parte del PAO
36:02perché purtroppo
36:03con la situazione
36:03che si trovano
36:04a vivere
36:05i cittadini
36:05si va
36:06allora il dipartimento
36:07comunale
36:08che insomma
36:09dovrebbe rispondere
36:10dovrebbe chiarire
36:11verso i municipi
36:12che insomma
36:13sapete
36:13non hanno i poteri
36:14che ha un comune
36:15e tutt'altro
36:16e quindi il dipartimento
36:17PAO
36:18se ci segue qualcuno
36:19consideri
36:20che queste persone
36:21insomma
36:22hanno diritto
36:22ad essere
36:23aiutati
36:25quindi mi pare
36:25che il municipio
36:26stia facendo
36:26quello che può
36:27signora Tempestini
36:28l'ho interrotta
36:30ecco
36:30chiudiamo con lei
36:31stava dicendo
36:33noi stiamo facendo
36:34e faremo
36:35ecco
36:35dice andate
36:36sotto il dipartimento
36:37questo lo aggiungo io
36:38prego
36:38noi come comitato
36:40stiamo continuando
36:41a muoverci
36:42e proprio ieri
36:43abbiamo
36:44protocollato
36:45e depositato
36:46220 firme
36:48dei cittadini
36:49che tra le altre cose
36:50soffrono di questa cosa
36:51non soltanto
36:52in via Praia Mare
36:53ma si sta estendendo
36:54nelle vie circostanti
36:56perché gli autobus
36:57sono stati
36:58e quindi
36:59abbiamo depositato
37:00queste firme
37:01per allontanare
37:03questi autobus
37:04da queste zone
37:05perché insomma
37:06sono anche dannosi
37:07sono anche pericolosi
37:08perché queste manovre
37:09che fanno
37:10capito che
37:11quella è una strada
37:12questo signore
37:13sta andando contro mano
37:14quella è una strada
37:15che collega
37:16due strade parallele
37:17via Siderno
37:18e via Praia 9
37:18e è aperta
37:19al pubblico
37:20al pubblico passaggio
37:21vede la macchina
37:21come rimane
37:23per far passare
37:24l'autobus
37:24la strada
37:25la macchina
37:26tra due pullman
37:26certo
37:27succede questo
37:28poi ci passano
37:29pure i pedoni
37:30quindi questi autobus
37:31che sono così grandi
37:32veramente alla fine
37:33potrebbero creare
37:34dei grossi problemi
37:35se non altro
37:36e se non
37:37io ho pure pensato
37:38siccome sono tutti
37:39insaccettati
37:40noi sappiamo
37:40che lo scorso anno
37:42dentro Roma
37:42hanno preso
37:43spontaneamente fuoco
37:44diversi autobus
37:46al centro di Roma
37:47ma se lì scoppe
37:48un incendio
37:48su un avio
37:49c'è un effetto
37:50d'omnio
37:50che poi alla fine
37:51ci protegge
37:53a uscire fuori
37:54dalle nostre case
37:54perché sono troppo ravvicinanti
37:56le abitazioni
37:57e ci creano
37:58dei grossi problemi
37:59di traffico
38:00di rumore
38:01di odore di gasolio
38:04che c'entra dentro casa
38:05allora noi ieri
38:06abbiamo presentato
38:07queste firme
38:08che praticamente
38:10chiedono
38:11uno spostamento
38:11di questi autobus
38:13e abbiamo anche presentato
38:14una certa
38:15a nome del comitato
38:16l'istanza
38:17presso tutti gli uffici
38:18del municipio
38:19che sono
38:19addibiti
38:21diciamo
38:21alla viabilità
38:22e che si occupano
38:23di questa cosa
38:24nonché anche
38:24al presidente
38:25Lazzara
38:26per sempre
38:27il municipio
38:27la richiesta
38:29di rendere
38:29applicare
38:30immediatamente
38:31la determina
38:33del 10 aprile
38:34del 2025
38:35che determinava
38:37lo spostamento
38:38di questi autobus
38:40e la loro sostituzione
38:41con i posti
38:42auto
38:43degli abitanti
38:45anche perché
38:46c'è da dire
38:46che noi abbiamo
38:47bisogno
38:48di tantissimi
38:49parcheggi
38:50per gli autobus
38:52delle persone
38:52che abitano lì
38:53quindi potrebbe essere
38:54stata anche
38:54potrebbe essere
38:55un'occasione
38:56per dare anche
38:57un'attività
38:57di resistenza
38:58lei parla
38:59in rappresentanza
39:00anche di altri
39:00io vi devo salutare
39:02qui ma
39:02vi prego
39:03di farci sapere
39:04se ci saranno evoluzioni
39:05mi pare di aver capito
39:07che c'è pure la volontà
39:08dell'hotel
39:09dell'amministrazione
39:11municipale
39:12insomma ripeto
39:13qualcuno
39:13dai dipartimenti
39:15cioè dal comune
39:15si prodighi
39:17un attimo
39:17a risolvere
39:18questa questione
39:19che va avanti
39:20da un po'
39:20grazie consigliera
39:21De Simone
39:22grazie signora Daniela
39:23per essere stati con noi
39:24speriamo bene
39:25grazie
39:26arrivederci
39:28buon proseguimento
39:31di serata
39:31allora
39:32grazie ancora
39:33tanti messaggi
39:34questo è molto bello
39:35l'ho isolato
39:36nella
39:36nell'interruzione
39:38signor Marino
39:40si chiama
39:40guardate che bella
39:41poi la civiltà
39:42ma insomma
39:43pure la riflessione
39:44che fa
39:45dice
39:46no vabbè
39:46che io conosca
39:47no per carità
39:47il sindaco dice
39:49chiedete al sindaco
39:50di fare un giro a piedi
39:51visto che
39:52ha appena fatto
39:53l'ordinanza
39:53per il calore
39:54le temperature elevatissime
39:56sui lavori esposti
39:58dice allora
39:59si faccia il sindaco
40:00però dice
40:01in modo molto carbato
40:02un giro
40:03nello spazio
40:04dei bus
40:05davanti alla stazione Termini
40:06almeno stia
40:075 minuti
40:08anzi 10 minuti
40:10io l'ho accorciato
40:11così si renderà conto
40:13della situazione
40:14alberi
40:14grandi pensiline
40:15forse era il caso
40:16di prevederli
40:16forza sindaco
40:18vedi
40:18meno sorrisi
40:19e più grinta
40:20un cittadino
40:20che si chiama Marino
40:22grazie di questo messaggio
40:23e questo è un tema
40:24che abbiamo toccato
40:25abbiamo fatto vedere
40:26pure quante
40:27rigenerazioni
40:28riforestazioni
40:29proprio a Termini
40:30abbiamo fatto in diverse puntate
40:32nei giorni scorsi
40:33da rendering
40:34doveva essere una foresta
40:35oggi ci sono gli alberelli secchi
40:37a piazza dei 500
40:37a Termini
40:38è chiaro
40:39la riflessione
40:40la sposiamo
40:41dice allora
40:41vabbè
40:43insomma
40:43pure questi
40:44sono lavoratori
40:46la gente avrebbe diritto
40:47a non schiattare caldo
40:48sotto al sole
40:49allora adesso
40:50beh
40:51giorni fa
40:51abbiamo parlato
40:52di musica
40:53con Elena Bonelli
40:54adesso c'è un altro
40:55bellissimo appuntamento
40:57ma è il pretesto
40:57per parlare
40:58di un grandissimo
40:59della musica
41:00della cultura
41:01insomma
41:02non lo dico
41:03non è retorica
41:04ma insomma
41:04tutto il mondo
41:05basta il nome
41:05Ennio Morricone
41:06è un piacere
41:08avere in collegamento
41:09con noi
41:10lo ringraziamo molto
41:11Gigi Cagliola
41:12che è stato
41:13il manager
41:14di Ennio Morricone
41:15buonasera
41:15grazie per essere
41:16a Roma di sera
41:17buonasera
41:18buonasera a voi
41:19grazie per ospitarmi
41:20a volte si esagera
41:23con gli aggettivi
41:24dice un grande
41:24un genio
41:25ma io dico
41:26se non lo attribuiamo
41:27a Morricone
41:28guardi ho visto
41:29recentemente
41:29anche il documentario
41:30di Tornatore
41:31consiglio a tutti
41:33di vederlo
41:34perché si scoprono
41:35delle cose
41:36anche credo
41:37non conosciute
41:38al di là
41:38di quello
41:38che è più noto
41:39il cinema
41:40e la sua
41:42dedizione al lavoro
41:43era qualcosa
41:44di incredibile
41:45ma era pure
41:45incredibile
41:46la sua
41:47intelligenza musicale
41:49non so come si dice
41:49eh Cagliola
41:50non si esagera
41:51no
41:52no
41:53io poi
41:54sono l'ultimo
41:55a poter parlare
41:55perché io
41:56fosse per me
41:57io direi
41:57semplicemente
41:58che è il più grande
41:59di tutti
41:59in questo nostro
42:00recente tempo
42:02e credo
42:04di non essere
42:04semplicemente
42:05partigiano
42:06come pure
42:06naturalmente sono
42:07ma proprio direi
42:08oggettivamente
42:09è un artista
42:10prima di tutto
42:12poi un grande
42:13compositore
42:14che ha veramente
42:15segnato
42:15la nostra epoca
42:17in particolare
42:18ha segnato
42:19il cambio di passo
42:20se posso dire così
42:22tra il mondo
42:23eh tradizionale
42:25che abbiamo conosciuto
42:26e quello
42:27evoluto
42:28con punto di domanda
42:29verso il quale
42:31tecnologicamente
42:32almeno
42:32ci siamo
42:33addentrati
42:34lui è davvero
42:34un thread
42:35di unione
42:35importante
42:36questo concerto
42:38alla casa
42:39del jazz
42:39intanto vediamo
42:40delle meravigliose
42:41immagini
42:41che ci avete
42:42fornito
42:42e vi ringraziamo
42:43ehm
42:44we all love
42:46all love
42:46Ennio Morricone
42:47no?
42:48però
42:48eh
42:49insomma
42:50riprende
42:51l'ultima stagione
42:53di Morricone
42:53eh
42:54aveva già
42:5572 anni
42:56ma evidentemente
42:56aveva un'energia
42:57una voglia
42:58di fare musica
42:59enorme
42:59tant'è che
43:00cominciò
43:00a fare i concerti
43:01e Cagliola
43:02era con lui
43:03tantissimi concerti
43:05nel mondo
43:06
43:07io
43:08eh
43:09busso alla sua
43:10porta
43:10nel 1997
43:11in realtà
43:12per proporgli
43:13la registrazione
43:14di un cd
43:15mai più
43:15immaginando
43:16che lui
43:16avrebbe accolto
43:18questa mia proposta
43:19eh
43:20al punto
43:20che eh
43:21questo cd
43:21poi diventò
43:22un cofanetto
43:23di 4 cd
43:24fu un lavoro
43:25molto impegnativo
43:26per promuovere
43:27il quale
43:27io
43:28chiese a lui
43:29eh
43:30di
43:30l'impossibile
43:31perché lui
43:32sì è vero
43:32aveva fatto
43:33alcuni concerti
43:347, 8, 10
43:35fino a quel momento
43:36ma non aveva mai
43:38veramente
43:38eh
43:39iniziato un'attività
43:40concertistica
43:41io
43:41per la verità
43:42gli proposi
43:43inizialmente
43:44soltanto di fare
43:45un concerto
43:47a Londra
43:47nel 2001
43:48a marzo del 2001
43:49che poi diventarono due
43:50perché i biglietti
43:51andarono subito
43:52esauriti
43:52al Barbican
43:53di Londra
43:54eh
43:55per promuovere
43:56questo cofanetto
43:57che insomma
43:57ripeto
43:58fu un lavoro
43:58molto impegnativo
43:59lui
44:00mi accontentò
44:01evidentemente
44:01apprezzando
44:02lo sforzo
44:04che compimmo
44:05io e con me
44:06i miei compagni
44:07di avventura
44:07di allora
44:08e accettò
44:08di fare
44:09questo concerto
44:09però
44:10mi puntualizzò
44:11prima dell'inizio
44:12del primo
44:14di questi due concerti
44:15facciamo questi
44:16e non ne facciamo più
44:17e invece
44:18ne abbiamo fatti
44:18250
44:19in ogni parte
44:20del mondo
44:21250
44:22in ogni parte
44:24del mondo
44:24cioè dopo che lei
44:25era riuscito
44:26a convincerlo
44:27a dire
44:27facciamone almeno uno
44:29nel 1997
44:31ha detto
44:31quindi
44:32nel 1997
44:33sono stato lui
44:34e abbiamo iniziato
44:35la nostra collaborazione
44:36per la realizzazione
44:37di questo cofanetto
44:38ma nel 2001
44:39facemmo il primo concerto
44:40perché il cofanetto
44:41fu pubblicato
44:42appunto a marzo
44:43del 2001
44:44comandarono
44:45questi concerti
44:46a occhio e croce
44:46non male
44:47no?
44:47già era
44:48bello
44:49abbiamo avuto
44:506 milioni
44:51di spettatori
44:53in tutto il mondo
44:53e fu una scoperta
44:55reciproca
44:56come qualche volta
44:57dico
44:57da una parte
44:58il pubblico
44:59scoprì
45:00la persona
45:01Ennio Morricone
45:02perché ovviamente
45:03la sua musica
45:04la conoscevano
45:05e la amavano
45:05già tutti
45:06dappertutto
45:07ma le sue sembianze
45:08il suo volto
45:09non lo conosceva nessuno
45:11e quindi
45:12si imbatterono
45:14in questo uomo
45:15per la prima volta
45:16lui era sempre stato
45:18è sempre stato
45:19un uomo schivo
45:19e non mai
45:21mai troppo propenso
45:22stavo per chiedere
45:23un uomo rigoroso
45:24schivo
45:25no?
45:25insomma non faceva sconti
45:26non è che fosse uno proprio
45:27no?
45:28ormai lo abbiamo capito
45:29così
45:30come si dice
45:31insomma
45:32dice sai
45:34uno è un compagnone
45:35insomma appariva come uno
45:36che faceva il suo lavoro
45:37ed era molto dedito
45:39e rigoroso
45:40ma era anche
45:41cioè
45:41lo dovette convincere
45:42pure a salire sul palco
45:43in questo senso qui?
45:46beh
45:46non feci
45:48dico la verità
45:48molta fatica
45:49in questo
45:50perché
45:50lui poi
45:51salì su quel palco
45:53a Londra
45:53e di lì in avanti
45:54sarebbe salito
45:55sui palchi
45:56di tutto il mondo
45:57sempre mantenendo
45:59il suo
46:00il suo comportamento
46:03che poi corrispondeva
46:04alla sua natura
46:05che era proprio quella
46:06dell'antivivo
46:07e forse
46:08proprio in questa
46:09sua natura
46:10si nasconde anche
46:11il segreto
46:12del successo
46:13che gli stessi concerti
46:14hanno avuto
46:15dappertutto
46:16noi ripeto
46:17abbiamo avuto
46:17sei milioni di spettatori
46:19che sono veramente
46:19tanti
46:20e io credo
46:22che oltre ovviamente
46:23ad amare
46:23ad apprezzare
46:24la sua musica
46:25il pubblico
46:26abbia apprezzato
46:26anche il suo
46:27il suo rigore
46:28la sua semplicità
46:29la sua pulizia
46:30proprio
46:31lui entrava
46:32in chino
46:33prendeva posto
46:35sul podio
46:35dirigeva
46:36non concedeva
46:38granché
46:39al pubblico
46:39il nostro concerto
46:40era un concerto
46:41fatto di luci bianche
46:42che si accendevano
46:43all'inizio
46:43e si spegnevano
46:44alla fine del concerto
46:45niente di spettacolare
46:47mai proiettato
46:48mai
46:48neanche una volta
46:50una sola immagine
46:50di un film
46:51perché
46:52era un patto
46:54forte
46:55tra me e lui
46:56eravamo entrambi
46:57d'accordo
46:58che ciò che proponevamo
46:59era il valore assoluto
47:01della sua musica
47:02anche quella
47:02applicata al cinema
47:03cioè un uomo
47:05che superati 70
47:06poteva crogiolarsi
47:08sui successi mondiali
47:10che rimarranno
47:10nella storia
47:11del cinema
47:11e dire
47:13adesso me la godo
47:14continuava
47:15adesso se non è così
47:16mi corregge
47:17mi correggerà
47:17continuava sempre
47:19a voler fare
47:19delle sfide
47:20insomma
47:21a voler affrontare
47:22delle sfide
47:22ma sempre
47:23puntando
47:24alla sua originalità
47:25inizia come musica
47:28tra l'altro
47:28lui
47:28è espertissimo
47:30di musica
47:30contemporanea
47:31questi sono concerti
47:33di musica
47:33sinfonica
47:34cioè c'entra anche
47:35il fatto
47:35che volete
47:36rimarcare
47:37che non era solo
47:39la musica
47:40per carità
47:40dice
47:41non è che
47:42ad avercene
47:43di geni
47:45delle colonne
47:45sonore musicali
47:46che veramente
47:47la cambiate
47:47ancora oggi
47:48si fa riferimento
47:49si farà forse
47:50per chissà quanti anni
47:51cioè voi volete anche
47:52far sapere
47:53le chiedo
47:53che insomma
47:54era questo poi
47:55Morricone
47:56un grande
47:57compositore
47:58anche
47:58beh
48:00diciamo che
48:01proprio
48:02la cifra
48:03specifica
48:03della mia collaborazione
48:04con lui
48:05sta proprio
48:05nel mio punto
48:08di osservazione
48:09puramente musicale
48:10sul compositore
48:12di musica
48:12Ennio Morricone
48:13
48:14lui stesso
48:15faceva questa distinzione
48:17alla quale
48:18io non ho mai
48:18creduto troppo
48:19tra
48:19il compositore
48:21di musica
48:21assoluta
48:22come si dice
48:22come lui stesso
48:23diceva
48:23vale a dire
48:24il compositore
48:25che scrive musica
48:27per il puro ascolto
48:28musicale
48:28per il concerto
48:29e il compositore
48:30di musica
48:31applicata
48:32cioè
48:32Ennio Morricone
48:34che ha scritto
48:35tutte le colonne sonore
48:36delle musiche
48:37per il cinema
48:37per il film
48:38che noi conosciamo
48:39io non ho mai
48:40creduto troppo
48:40a questa distinzione
48:42ma dal mio punto
48:44di vista
48:44per me era
48:45musica assoluta
48:47comunque sia
48:47quella assoluta
48:48naturalmente
48:49ma anche quella
48:50applicata
48:50perché il modo
48:52con il quale
48:53noi abbiamo
48:53trattato
48:54la sua musica
48:56per film
48:56è stato proprio
48:58grazie ai concerti
48:59ma anche grazie
48:59a 15 registrazioni
49:01tra DVD e CD
49:02che abbiamo fatto
49:03proprio
49:04trattata
49:06alla stregua
49:06di musica assoluta
49:07cioè
49:07completamente
49:09svincolata
49:10e separata
49:10dai film
49:11per i quali
49:11era stato
49:12originariamente
49:13scritto
49:13e qui sta
49:14il grande
49:14miracolo
49:15compositivo
49:16di Ennio Morricone
49:17in particolare
49:18che poi
49:19corrisponde
49:19anche un po'
49:20ad un modo
49:21di scrivere
49:22musica per il cinema
49:23tipicamente italiano
49:24e cioè
49:25che la sua musica
49:27è capacissima
49:28allo stesso tempo
49:29di servire
49:30tra virgolette
49:31il film
49:32quindi di rendere
49:33un ottimo servizio
49:34al film
49:34ma anche
49:35di stare in piedi
49:36da sola
49:36in maniera
49:38del tutto
49:39svincolata
49:39dal film
49:40molto interessante
49:42molto bello
49:43ma è sbagliato
49:46dire che lui
49:46subì anche
49:47per anni
49:47insomma
49:48un certo
49:48snobismo
49:49dagli esperti
49:50adesso questo
49:51lo racconta sempre
49:52il documentario
49:52di Tornatore
49:53no?
49:53dai
49:53come si può dire
49:54dall'apice
49:55da chi magari
49:56gli aveva insegnato
49:56questo ha fatto
49:57musica da cinema
49:59insomma
49:59dai puristi
50:01della musica
50:01anche sinfonica
50:02e poi però
50:03ebbe anche con questi
50:04la rivalza
50:07cioè viveva anche
50:08questo dentro di lui
50:10forse o no
50:11o era
50:11superiore
50:13a queste cose
50:13dobbiamo anche
50:15storicizzare
50:16il percorso
50:17artistico
50:19questo è l'Oscar
50:19alla carriera
50:20è tutta Hollywood
50:21che si inchina
50:22si esalta
50:23insomma rende onore
50:24da pelle d'oca
50:26no?
50:27
50:27decisamente
50:28ecco l'uomo
50:28lo vedi Cagliola
50:30lo vede?
50:30lei c'era
50:31quindi postaglielo chiedo
50:32per pochi secondi
50:34perché mia mamma
50:34si lamentò di questo
50:35che mi avesse rinquadrato
50:36un po' poco
50:37rimandiamolo almeno
50:38qualche secondo in più
50:40Federico
50:40Cappè Regia
50:41a sua mamma
50:42dice
50:43insomma
50:43non l'hanno messa
50:44non volevo adesso
50:46ottenere questo
50:48volevo dire però
50:49riguardo al compositore
50:53al modo con il quale
50:55Ennio
50:55ha considerato per anni
50:57il suo lavoro
50:59e con il quale
51:00il modo con il quale
51:01i cosiddetti
51:02puristi
51:02come li ha definiti
51:03direi anche giustamente
51:04lei li ha considerati
51:06io partirei
51:07dalla fine
51:08e cioè
51:08da quando Ennio
51:10dicevo prima
51:10che per il pubblico
51:13è stata
51:13conoscere
51:14la persona
51:15l'uomo
51:16Ennio Morricone
51:16è stata una scoperta
51:17ma è vero anche il contrario
51:19cioè è vero
51:20che anche Ennio
51:21ha
51:22grazie ai concerti
51:23ha scoperto
51:24di avere un pubblico
51:25un pubblico
51:26che non amava
51:27semplicemente
51:28la sua musica
51:28perché
51:29vi si era imbattuta
51:31andando
51:31uscendo di casa
51:32per andare a vedere
51:33un film
51:33dentro un cinematografo
51:35no
51:35era un pubblico
51:36che usciva di casa
51:37acquistava un biglietto
51:38esclusivamente
51:39per ascoltare
51:41la sua musica
51:42e quindi
51:43questa
51:43in un certo senso
51:44fu
51:45una scoperta
51:47anche per Ennio stesso
51:48che dovette
51:49riconsiderare
51:50in qualche maniera
51:51la sua
51:52attività
51:53di compositore
51:54di musica
51:55per il cinema
51:55riconoscendo a se stesso
51:58ma lui
51:59intimamente
52:00lo sapeva già
52:00che lì c'era
52:02un altissimo
52:03valore artistico
52:04non minore
52:05non inferiore
52:06rispetto a quello
52:08dell'altra musica
52:09come lui avrebbe detto
52:10cioè quella
52:11della musica assoluta
52:12che era poi
52:13invece
52:14la critica
52:15alla quale
52:15si espose
52:17per così dire
52:18soprattutto agli inizi
52:19poi insomma
52:20il tempo
52:20ha reso un po'
52:21giustizia
52:21a lui
52:22e al suo lavoro
52:23da parte di questi
52:24accademici
52:25importanti
52:26che lo rimproveravano
52:27che
52:28ecco
52:29che deve essere un po'
52:30un compositore commerciale
52:32ma dicevo
52:33noi dobbiamo
52:33collocare
52:35tutto questo
52:35nel contesto storico
52:37Ennio si è formato
52:38in quegli anni
52:39come studente di musica
52:40e ce lo racconta bene
52:41il film
52:43del maestro Tornatore
52:44in quegli anni
52:45in cui
52:45nasceva
52:47in Italia
52:47in Europa
52:48nel mondo
52:49una certa
52:50chiamiamola così
52:51ribellione
52:52ai canoni
52:53tecnici
52:54ed artistici
52:56tipici
52:56della musica
52:57tradizionale
52:58occidentale
52:58per capirci
52:59insomma
53:00quella musica
53:01fondata
53:01sugli accordi
53:02maggiori
53:03e minori
53:04e altri ancora
53:05sull'armonia
53:06insomma
53:06tradizionale
53:07sui bei temi
53:09le belle melodie
53:10e per
53:11un genio
53:12ma anche
53:12un rivoluzionario
53:13Cagliola
53:14ha anche scritto
53:14un libro
53:15a noi piace
53:15promuovere
53:16la cultura
53:17e anche i libri
53:18credo si trovi
53:19ancora assolutamente
53:20con Federico Vergari
53:21We All Love
53:22Ennio Borricone
53:23storia di un disco
53:24un Oscar
53:25e 18 anni
53:26di concerti
53:27con il maestro
53:27senta
53:28abbiamo ancora
53:29pochi minuti
53:30l'avessi qui
53:31ma insomma
53:32mi inchinerei
53:32dopodiché
53:33chiediamo
53:34a ospiti così
53:35che parlano
53:36di cultura
53:36di musica
53:37personalità
53:38personaggi
53:38il rapporto
53:39con Roma
53:40con questa complicata
53:41città
53:41che noi ogni sera
53:42tentiamo di raccontare
53:43così tutta la nostra
53:44emittente
53:45qual era?
53:46insomma
53:46oddio Roma
53:47mi tocca
53:48no
53:48oppure
53:48magari un aneddoto
53:50rapidamente
53:51un qualcosa
53:51per noi
53:53venire il 7 luglio
53:54a Roma
53:55alla casa del jazz
53:56con l'orchestra
53:56vorrei pure che facesse
53:57l'invito
53:58chiaramente
53:59gliel'avrei chiesto
53:59certo
54:00va bene
54:01ma voglio dire
54:02insomma
54:02certamente
54:03venite
54:04siete tutti
54:04benvenutissimi
54:06se esiste il superlativo
54:07di benvenuto
54:08perché Roma
54:09è una città speciale
54:11per noi
54:11perché lo era
54:12per Ennio
54:13talmente tanto
54:14era speciale
54:15che Ennio
54:16non volle mai
54:17lasciare la sua città
54:18mai
54:18nemmeno quando
54:19o questo
54:20gli costò
54:21di fatto
54:22un Oscar
54:23forse l'Oscar
54:24più importante
54:25quello che avrebbe
54:25dovuto ricevere
54:26per Mission
54:28per le musiche di Mission
54:29che indubbiamente
54:30sono al di là
54:31della straordinaria
54:32bellezza
54:32della straordinaria
54:33complessità
54:35tecnica
54:36dell'opera
54:36ma sono proprio
54:37un lavoro
54:37da manuale
54:38tant'è che viene studiato
54:39nelle università
54:40del cinema
54:41negli Stati Uniti
54:42gli offrirono
54:43per promuovere
54:44lui ottenne
54:45il Golden Globe
54:46che normalmente
54:47è l'anticamera
54:47dell'Oscar
54:48per fare promozione
54:50a questa
54:50a questa
54:51candidatura
54:52all'Oscar
54:53perché lui comunque
54:54Mission
54:55finì nella cinquina
54:56dei candidati
54:57all'Oscar
54:57gli proposero
54:58di lasciare Roma
54:59e di stare
54:59qualche paio di mesi
55:01a Los Angeles
55:01appunto
55:02per fare attività
55:03promozionale
55:04non se ne parlò
55:05proprio
55:06lui non avrebbe mai
55:07lasciato Roma
55:07infatti non lasciò Roma
55:09gli costò
55:10probabilmente
55:10l'Oscar
55:11però poi ci siamo
55:12rifatti nel 2007
55:14con l'Oscar
55:14alla carriera
55:15che direi
55:15è anche più significativo
55:17secondo me
55:17anche la storia
55:19di Mission
55:19di quel film
55:20è una storia
55:21incredibile
55:21anche quella
55:22e allora
55:23rimandiamo anche
55:24
55:25questa locandina
55:26da un'idea
55:27di Luigi Cagliola
55:28con l'orchestra
55:29sinfonica
55:30del conservatorio
55:30di Santa Cecilia
55:31ecco
55:32con
55:33c'è sfuggito
55:33adesso il direttore
55:347 luglio
55:35alla casa del jazz
55:36e tutti
55:37i musicisti
55:38ecco
55:39lo dica lei
55:40abbiamo 30 secondi
55:41no quindi romani
55:42beh allora altro
55:43che amava Roma
55:43la adorava
55:44insomma proprio
55:45non si poteva muovere da Roma
55:47rendiamoci conto
55:48e poi non so se si può dire
55:50era veramente romanista
55:52dalla testa ai piedi
55:53non so se i laziali
55:54se ne avranno a male
55:55ma
55:55questa è la verità storica
55:57guardi
55:59le lascio dire perfino questo
56:00scherzo naturalmente
56:01avrà capito
56:02no
56:02tanto siamo
56:03agli sgoccioli
56:04ci giochiamo
56:06con sta cosa
56:07quindi romanista
56:08fino al midollo
56:09romano
56:10e insomma
56:11e allora voglio dire
56:13vanto di Roma
56:14chissà per quanti anni ancora
56:15davvero
56:16grazie Cagliola
56:17è stato veramente un piacere
56:18parlare con lei
56:19se non è troppo
56:21se posso permettermi
56:22di invitare anche coloro
56:23che le vorranno
56:23alle 18.30
56:25al Bartali
56:25in via Giovannipoli
56:2830
56:28perché faremo un incontro
56:30in cui con il giornalista
56:31Fabrizio Failla
56:32racconteremo
56:33appunto
56:34un incontro aperto
56:35libero
56:35a chiunque
56:36ve lo vorrà
56:37in cui racconteremo
56:38questa grande avventura
56:40dei concerti
56:41con Ennio Morricone
56:41lunedì prossimo
56:43casa del jazz
56:45grazie Cagliola
56:46viva Ennio Morricone
56:47lo amiamo tutti
56:48davvero
56:48grazie
56:49grazie
56:49grazie a voi
56:51una buona serata a tutti
56:52grazie per aver arricchito
56:54la nostra trasmissione
56:56tanti messaggi ancora
56:57Claudio dice
56:58il comune
56:59pensa a colorare le strade
57:00per fare multe
57:01forse ce l'ha
57:02con le street
57:03le strade
57:04insomma scolastiche
57:05ma dei cittadini
57:06se ne frega
57:06hanno fatto un semaforo
57:07pedonale
57:08dietro un albero
57:09ma mancano
57:09le strisce pedonali
57:10e allora mandateci i vostri video
57:12mandateci le vostre foto
57:14voi invece restate con noi
57:16l'informazione dopo Roma di sera
57:18e poi alle 21.30
57:19lo ribadisco
57:20lo spazio dedicato a Roma
57:22di avviso scoperto
57:23dalle 21.30 alle 22
57:24dedicato al tema appunto
57:25dell'invasione dei bus turistici
57:27così dice chi vorrebbe
57:29una regolamentazione più ferrea
57:31e avremo ospita appunto
57:32il presidente della commissione mobilità
57:34di Roma Capitale
57:35e un esponente della categoria
57:37rigorosa diretta
57:38alle 21.30
57:38grazie Federico Cappè
57:40grazie alla nostra regia
57:41che ci ha condotto fin qui
57:42a voi dei messaggi
57:43ripartiremo da lì
57:45magari domani
57:45alle 20
57:46per chiudere la nostra settimana
57:48insieme a Roma di sera
57:49arrivederci Roma
57:50arrivederci a voi
57:51Roma di sera
57:54la voce della capitale
57:56con Andrea Bozzi

Consigliato