Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sul tema delle variazioni climatiche e dell'alternanza delle temperature in base alle zone geografiche, Porro ha mostrato alcuni grafici a Franco Prodi, ex Direttore di ISAC-CNR, Professore ordinario di Fisica dell'Atmosfera Università di Ferrara e Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Next, sguardo al futuro.
00:03Ma poi, mentre alcune zone della Terra, e qui chiamo alla regia un altro grafico,
00:08si scaldano, altre magari si raffreddano, è un po' un'alternanza.
00:12Qui vi mostriamo delle zone geografiche, ecco, ogni riga è una zona geografica del nostro pianeta,
00:18come vedete non si scaldano tutte allo stesso modo, anzi in alcune l'andamento è inverso.
00:24È corretta quest'analisi, professore?
00:26Beh, naturalmente dipende da come sono fatte, un tempo la disciplina si chiamava climatologia e statistica,
00:34ecco, quindi dipende di come è fatta questa statistica dei dati meteorologici,
00:38e quindi vanno discusse, insomma, ma quello che abbiamo detto all'inizio è una temperatura dedotta da globale,
00:52ecco, quindi dedotta da una media di tutte le migliaia di stazioni autorizzate che ci sono sul pianeta.

Consigliato