Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Botte per prendere un paio di scarpe ad un ragazzino, lancio di bottiglie dal bus e raid contro chi si era permesso di riprenderli. Torna l’incubo baby gang all’Eur, adolescenti che si ritrovano nei centri commerciali, ma anche vicino alla scalinata di viale Europa e intorno ai fast food. Gruppi di giovanissimi che 'dettano legge' tra scorribande e aggressioni mettendo in allarme famiglie e le istituzioni.

Continua a leggere su...https://www.radioroma.it/2025/05/20/torna-lincubo-baby-gang-alleur-piu-controlli-nelle-zone-calde-denunciate-sempre-video/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Botte per prendere un paio di scarpe, lancio di bottiglie e raid contro chi si è permesso di riprenderli.
00:06Torno agli onori delle cronache, il fenomeno delle baby gang all'Eur, adolescenti che si ritrovano nei centri commerciali ma anche vicino alla scalinata di Viale Europa, intorno ai fast food.
00:16Solo pochi giorni fa, un dodicenne è stato minacciato e colpito al viso dal branco che voleva prendergli le scarpe.
00:22Nessuna paura anche degli adulti. Un uomo è stato picchiato per aver rimproverato un gruppo di ragazzini che lanciava bottiglie di vetro dal bus.
00:30Teppisti, come li chiama la mamma del dodicenne aggredito, che ha fatto un appello sociale ai genitori del quartiere per trovare una strategia comune e impedire figli di frequentare le zone più a rischio, soprattutto nel fine settimana.
00:44Aree dove sono stati già intensificati i controlli delle forze dell'ordine. L'invito delle autorità è di denunciare sempre, anche in forma anonima, con l'app YouPoll, come ribadito nell'ultimo comitato per l'ordine e la sicurezza, richiesto dalla Presidente del nono municipio anche sul fenomeno delle baby gang.
01:02Le forze dell'ordine hanno presente la situazione e la stanno monitorando. Ci sono due aspetti che è importante sollecitare e sottolineare.
01:12Il primo, in quell'occasione le forze dell'ordine hanno raccomandato al municipio di dire a tutti i cittadini di denunciare sempre le cose che succedono, perché per loro è molto importante per attivare tutto quello che va attivato.
01:24Due, c'è sicuramente un tema grande di presidio del territorio e di repressione della piccola criminalità, ma c'è anche un tema grande di affrontare le questioni del disagio.
01:38Parliamo di gang composte da ragazzini e ragazzine e quindi su questo il municipio, insieme alle scuole dell'ASL, ha elaborato una serie di progetti che si chiamano le radici del disagio, perché bisogna intervenire e anche prevenire dal punto di vista educativo.

Consigliato