- 21/06/2025
La voce di Roma - Puntata di Venerdì 20 Giugno 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:01La voce di Roma, gente comune, con Luca Bedini.
00:00:06La sicurezza a Roma negli ultimi anni è iniziata ad essere un problema, o meglio è percepita come un problema.
00:00:12E spesso e volentieri la metropolitana è teatro di furti, rapine, scippie e molto altro, spesso documentati anche su YouTube.
00:00:21Oggi ci troviamo a Metro Marconi e cercheremo di capire da chi usa la metropolitana come viene percepita la sicurezza qui in quest'area. Andiamo.
00:00:34Siamo qui con Tamara Gilal, una del tante che utilizzano la Metro B di Roma ogni giorno.
00:00:43Tamara tu vieni dal Brasile e stai qui ormai a Roma da parecchio tempo. Come percepisci la metropolitana a Roma?
00:00:51Sicura o no?
00:00:53Sì, sì, di Brasile. Roma, io non mi sento sicura, ti dico la verità. Non mi sento sicura perché io ando qui tanti anni ormai e quando scendo con il mio cane, gente rosca anche qua sotto.
00:01:12Questa è la rampa di scale che dal parcheggio della Metro porta direttamente a dove si prendono i treni. Questa è la situazione.
00:01:21ingienica direi da rivedere quantomeno.
00:01:30La sicurezza in Metro diciamo che dipende dalle stazioni. Alcune hanno chiaramente più sicurezza quindi io personalmente mi sento più sicuro rispetto ad altre.
00:01:39Poi dipende anche qui ad esempio tanto c'è un agente e altre volte no.
00:01:46Quindi dipende ovviamente anche dagli orari.
00:01:48Ma perché ultimamente magari la Metro di Roma viene un po' dipinta come il Far West soprattutto su alcuni canali YouTube o su alcuni media o alcuni giornali.
00:02:00Credi che la situazione di Roma sia molto peggiorata e che sia peggiore rispetto al resto d'Europa?
00:02:06Beh, non saprei.
00:02:13Non ho mai trovato particolare criticità sulla sicurezza delle metropolitane.
00:02:17Ogni tanto si sente comunque di qualche situazione borderline però almeno personalmente non mi è mai capitato di assistermi.
00:02:24Quindi è più forse la percezione reale che...
00:02:27Sì, una percezione che diciamo che non è dovuta a un'esperienza diretta ma diciamo da voci sentite o comunque anche quello che si legge sui giornali.
00:02:37Ecco, forse anche a livello medico viene un po' pompata, no?
00:02:39Ma non ci giurerei perché è possibile, non do per scontato che siano pompate le situazioni perché se se ne parla vuol dire che la base ci sarà.
00:02:49Crede che rispetto ad altre capitali europee Roma sia molto più pericolosa come città in generale?
00:02:55Molto più pericolosa? No.
00:02:57Più pericolosa è possibile.
00:02:59Eccoci qui alla voce di Roma, Cane 14, Radio Doma News, il servizio delle metropolitane.
00:03:04Ovviamente è un servizio che parla di una parte dei cittadini ma in realtà la funzione nelle metropolitane è veramente pericolosa
00:03:11perché Roma è la provincia dove si fanno i più forti in metropolitana.
00:03:14La cosa mi fa molto indignare, arrabbiare e non posso dire altro perché effettivamente va a colpire quei cittadini
00:03:19che vanno a lavorare tutte le mattine e soprattutto va a colpire quella gente che ha pochi soldi,
00:03:23che va per uno stipendio basso e sicuramente soffre un'economia difficile in questo momento in questo paese.
00:03:28E poi parliamo anche dei turisti, ovviamente quelli che portano i soldi in questa città
00:03:31che vengono danneggiati dai borseggiatori o borseggiatrici in metropolitana.
00:03:35Quindi questa trasmissione deve fare chiarezza sotto questo punto di vista e oggi abbiamo tanti ospiti
00:03:39su cui noi faremo un dibattito importante proprio per i cittadini che sono a casa.
00:03:43Allora, partiamo subito dalla presentazione degli ospiti, partendo ovviamente da Fabrizio Marrazzo,
00:03:48segretario del Partito Gay e LGBT+.
00:03:50Buonasera a voi.
00:03:51Federica Festa, Movimento 5 Stelle, Primo Municipio, benvenuta Federica.
00:03:54Salve a tutti.
00:03:55Il combattente, Stefano Tozzi, Primo Municipio, Fratelli Italia.
00:03:58Buonasera, buonasera a tutti.
00:03:59L'Avvocato Mico Vannozzi perché ovviamente ci aggiornirà sul nuovo tecnico sicurezza,
00:04:02sulle situazioni, sui borseggiatori, ovviamente anche sulle persone che fanno delle ronde
00:04:06perché oggi avremo un esponente molto importante che va spesso a contrastare questo fenomeno
00:04:10nelle metropolitane, ma anche in quartieri più disperati di Roma, in alcune zone franche
00:04:15di questa città dove lo Stato, il Comune e purtroppo non c'è ed assente.
00:04:19Andiamo a salutare Simone Carabella, benvenuto.
00:04:21Buonasera, buonasera a tutti.
00:04:23Grazie di essere qui a questa trasmissione.
00:04:25Andiamo a salutare Fabrizio Rossi, segretario provinciale del SAP di Polizia.
00:04:28Benvenuto alla nostra trasmissione, come sempre Fabrizio è un punto di riferimento
00:04:31della Polizia di Stato nella nostra trasmissione.
00:04:33Buonasera, buonasera a tutti.
00:04:36Andiamo a salutare il consigliere comunale del PD, Riccardo Corbucci.
00:04:41Buonasera a tutti.
00:04:43Vado subito a Simone Carabella perché chiaramente abbiamo visto tutti i suoi video, insomma,
00:04:47ha tanti follower e sicuramente sta facendo un lavoro, un contrasto importante proprio ai borseggiatori, no?
00:04:52Spesso anche un corpo a corpo, ma anche con qualche cittadino che poi si ribella a questa situazione.
00:04:57Lei, Simone, si sente come una persona che sta portando le carità nelle metropolitane
00:05:00o si sente più una persona divisiva?
00:05:03Perché spesso abbiamo visto anche dei suoi contrasti con dei cittadini che non vogliono
00:05:06questo controllo nelle metropolitane.
00:05:08Simone Carabella.
00:05:10Io sinceramente ho smesso di pensare a quello che gli altri vorrebbero che io facessi
00:05:14e faccio quello che tengo giusto.
00:05:16Poi ognuno lo interpreta come vuole.
00:05:19Guarda, l'obiettivo ero, il mio obiettivo ero, ma dei ragazzi che con me fanno le ronde in metro,
00:05:24non è tanto quello di risolvere il problema in maniera definitiva, perché il problema
00:05:30non possiamo risolverlo noi in maniera definitiva.
00:05:33Noi possiamo portare la situazione borderline, alzare un pochino, sempre che stando nella legalità,
00:05:39il livello di scontri sociale, costringendo lo Stato a intervenire.
00:05:43Perché poi la soluzione, quella definitiva, deve darla lo Stato, non può darla Simone Carabella
00:05:47e tutti quelli che fanno le ronde in metro.
00:05:50il secondo obiettivo da raggiungere, ma non il secondario rispetto al primo, è quello
00:05:55di svegliare le coscienze delle persone.
00:05:57Perché ogni persona che prende la metro in realtà è una ronda.
00:06:01Basta stare con gli occhi aperti, perché poi le individui facilmente, sono sempre le stesse.
00:06:05La cosa che mi fa arrabbiare non è tanto il furto in metro o il furto alla stazione Carabella.
00:06:11ieri mattina, i soliti due che fanno ogni giorno, le scelte a Carabella, vanno a credito, no?
00:06:18Naturalmente perché sono andato io a rompermi le scatole, vanno scutato, vanno tirano l'acqua, poi
00:06:23carichano il video.
00:06:24Però l'obiettivo è svegliare le coscienze delle persone in definitiva.
00:06:29Ogni persona che prende la metro lo fa con gli occhi aperti, o quando stende a Carabella
00:06:34stai con gli occhi aperti, l'individuo della persona basta di dare.
00:06:37Poi non bisogna intervenire, non bisogna andare, quello che facciamo è un po' una provocazione.
00:06:42Lei sta risvegliando le coscienze sia politiche che popolari sotto questo punto di vista, no?
00:06:47E mi sembra che ci sia riuscito abbastanza perché l'ultimo anno non si parla altro che
00:06:50di Borseggiatore.
00:06:51Lei, Simone Cicalone e tanti altri che vanno in metropolitana e provano a fare questo lavoro
00:06:54di contrasto ovviamente alla delinquenza.
00:06:56Quindi adesso vedo un controllo maggiore nei metropolitani o c'è sempre il lassismo
00:07:00più totale come spesso vediamo proprio nella città di Roma?
00:07:05La situazione dal punto di vista estetico è migliorata.
00:07:08Noi quando siamo in metodo noi i furti non ci sono perché noi siamo il deterrente,
00:07:12quando ci vedono scappano, no?
00:07:14Quindi in quelle 4-5 ore che riusciamo a stare in metodo i vagoni stanno tranquilli.
00:07:18In realtà ogni tanto intervengono le forze dell'ordine, la polmetro, ci sono non spestissimo,
00:07:27diciamo abbastanza frequentemente, ma in realtà possono fare poco perché loro che fanno?
00:07:33La maggior parte delle volte magari siamo noi con le guardie giurate a segnalare in lato o in lato.
00:07:38Noi li prendono naturalmente, certo loro fanno loro lavoro e poi questi subiscono un processo per direttizzi
00:07:43ma il giorno dopo li stanno in metro a farci le pernacchie, capito?
00:07:47Quindi ad oggi la soluzione, l'unica soluzione vera è il risveglio sociale,
00:07:51a meno che non cambia qualche legge, riusciamo a punire pesantemente in maniera sistematica.
00:07:56Perché non è il furto, il furto è fastidioso, ma quando il furto è sistematico tutti i giorni sempre gli stessi impuniti
00:08:03diventa devastante per chi prende la metro, capito?
00:08:06L'altra domanda che le faccio, e poi ovviamente ascoltiamo anche la classe politica che in studio,
00:08:09l'allontananza della politica stessa da queste problematiche, perché lei poi è molto famoso sui social,
00:08:14ha tantissimi follower, qual è la risposta del cittadino?
00:08:17Si sente abbandonato dall'istituzione, che poi è proprio l'esempio dell'abbandono dell'istituzione,
00:08:21perché se ne fa questo è perché lo Stato o il Comune non è presente all'interno di queste problematiche.
00:08:25Quindi quanto è distante la politica dalla realtà cittadina?
00:08:28La risposta è in tutte le richieste d'aiuto che mi arrivano ogni giorno.
00:08:33Non è normale che la gente chiede l'aiuto a Simone Carambella.
00:08:36A me fa un enorme piacere perché poi vedi riconosciuto quello che fai tutti i giorni a Roma.
00:08:42Ma non è normale, e vi garantisco che mi arrivano centinaia di messaggi al giorno, non decine, centinaia.
00:08:49E se arrivano a me significa che le persone hanno perso totalmente la fiducia dell'istituzione.
00:08:54Ma perché? Perché spesso poi è la colpa che viene dà magari alle forze dell'ordine,
00:08:58che invece i poveri che stanno là non sono in grado di poter intervenire.
00:09:02Perché non hanno il potere per intervenire.
00:09:04E il nostro lavoro va in quella direzione.
00:09:07Bisogna dare più potere alle forze dell'ordine, finché lo Stato non si deciderà a farlo, noi non vogliamo.
00:09:14Noi non vogliamo.
00:09:15Bene, andiamo da Riccardo Corbucci.
00:09:17Insomma, abbiamo fatto una fotografia della metropolitana di Roma insieme a Simone Carabella
00:09:20che insomma fa pressione sui borseggiatori e cerca di evitare il peggio per i cittadini romani e stranieri.
00:09:26Cosa ne pensa ovviamente un consegno comunale del PD?
00:09:28Ovviamente cosa si può fare per cercare di dare l'aiuto comunque di non avere più persone
00:09:32che debbano andare in metropolitana a sostituirsi allo Stato?
00:09:35Prego Riccardo Corbucci.
00:09:37Ovviamente come diciamo amministrazione dobbiamo cercare di fare qualcosa che è diverso rispetto a quello che fa il singolo cittadino
00:09:46che pure onorevolmente cerca di dare il proprio contributo.
00:09:49Quindi su questo do ragione a Carabella quando dice che si arrestano molti borseggiatori.
00:09:55Nell'ultimo anno sono stati arrestati 200 borseggiatori e purtroppo ha ragione, poi vengono messi subito in libertà, tornano a delinquere
00:10:02e quindi da questo punto ti sa come prima cosa serve un intervento normativo, l'ho detto anche Greco
00:10:08che è diciamo la persona che si occupa di sicurezza del sindaco Gualtieri.
00:10:12Fatemi aggiungere anche che per quanto riguarda l'amministrazione quello che stiamo provando a fare anche noi è
00:10:17per aumentare proprio questo controllo sociale che è fatto ovviamente da più persone che sono diciamo nella metropolitana per tuttare cittadini
00:10:24è stato chiesto ad ATAC di triplicare quelli che sono ovviamente i controlli che devono essere fatti all'interno dei vagoni
00:10:31ma anche lì chiaramente non è che possiamo arrivare alle collutazioni perché poi abbiamo visto anche in questi video quando
00:10:36poi si arriva diciamo a trovare la persona che delinque poi ovviamente il momento diciamo in cui si cerca di assicurare la giustizia
00:10:45non è mai un momento semplice quindi non si può nemmeno chiedere a chi controlla di ATAC se non quello di segnalare
00:10:51ovviamente poi le forze dell'ordine e quindi abbiamo chiesto anche alle forze dell'ordine un aumento almeno del 30%
00:10:56nella presenza nelle metropolitane ovviamente aumenteranno anche sono già aumentate per la verità le telecamere
00:11:02ne abbiamo 3000 diciamo ormai in giro per la città ce ne sono tantissime anche nella metropolitana
00:11:07e che servono in questo momento anche a questa grande centrale operativa che è stata fatta con la polizia locale
00:11:13della protezione civile che è la tar polis a porta che abbiamo anche portato come sai luca a barcellona
00:11:18e che è un altro sistema di controllo ovviamente che servirà da questo punto di vista però io sono molto d'accordo
00:11:24quando c'è anche la necessità di risvegliare un po' le coscienze collettive cioè faccio parte di un mondo
00:11:30in cui si stava attenti diciamo quando si vendeva il mezzo pubblico e si difendeva la persona che era meno attenta
00:11:35in questo caso magari erano le persone più fragili
00:11:37certo
00:11:38siamo un po' tutti perché quando siamo in metropolitana la situazione ovviamente ci rende tutti fragili
00:11:44quando siamo magari impegnati a fare altro in una telefonata impegnati a leggere un libro
00:11:48e quindi chiaramente può succedere a chiunque di essere borseggiati da questo punto di vista ben venga
00:11:53ben venga la possibilità diciamo di alzare il livello di controllo sociale collettivo
00:11:58bene in metropolitana roma circa sono ventimila borseggi l'anno ottantacinque al giorno
00:12:03siamo la provincia più so più con più furti in metropolitana d'italia
00:12:07quindi solo milano e secondo a noi due città diciamo più importanti
00:12:10hanno sempre un grandissimo problema proprio con i borseggiatori
00:12:13andiamo però da fabrizio rossi del sap di polizia insomma se simone carabella è un aiuto per la polizia
00:12:19è un aiuto per la polizia e se la polizia effettivamente ha poi veramente le mani legate
00:12:23se il nuovo decreto sicurezza ha cambiato qualcosa sotto questo punto di vista
00:12:26fabrizio rossi
00:12:29oggettivamente sia per quanto riguarda simone carabella che anche cicalone insomma
00:12:36i vari video maker che girano nelle metro diciamo loro come effetto denuncia servono
00:12:43e come sia ci aiutano perché noi con le denunce facciamo statistica anche con le denunce video
00:12:48per quanto riguarda i dati invece vi devo segnalare che il sac del dipartimento di
00:12:56s servizio analisi criminale non è ancora passato un anno da quando la polmetro è entrata in
00:13:03se ma ad oggi i furti sono stabili rispetto all'anno precedente che sembra una sciocchezza
00:13:09ma in realtà è un dato positivo perché vuol dire che non c'è stato un incremento
00:13:13questo a fronte dell'arrivo a Roma di 3857 nuovi agenti
00:13:18l'87 per cento di questi agenti sono stati messi sul territorio e molti proprio alla polmetro
00:13:25il decreto sicurezza ci dà sicuramente una grossa mano rispetto a prima
00:13:29il vero problema diciamo il vero problema è che si è modificato il tipo di utenza come
00:13:39anche Simone potrà potrà confermarmi io voglio leggerlo perché voglio essere preciso per quanto
00:13:46riguarda i furti dunque sugli autobus il 78 per cento è commesso extra comunitari 81 per cento per
00:13:54quello in treno e il 94 per cento dei furti in metropolitana purtroppo è commesso da stranieri
00:14:00quindi eh sì il decreto sicurezza ci aiuta però servono anche altri strumenti che il decreto sicurezza
00:14:06ancora non ancora non offre bene bene bene grazie a Fabrizio Rossi noi facciamo un giudistudio
00:14:12sulle opinioni partendo da Fabrizio Marrazzo su quello che fa Simone Carabelle sulla situazione
00:14:16ovviamente del controllo del territorio che sembra mancante insomma sotto questo punto di vista
00:14:20Sì diciamo la situazione che racconta insomma è nota e la conosco molto bene si vede quotidianamente
00:14:26come diceva ci sono molte persone che sono spesso note e quindi si dovrebbe fare un po' come avviene
00:14:32anche eh nelle altre metropolitane all'estero dove una volta che una persona viene identificata
00:14:37un daspo reale che quella persona non può proprio più entrare nella nella metropolitana
00:14:42noi oggi invece vediamo che ci sono per ogni metropolitana se uno va in una terminata fermata
00:14:46sa già che ci stanno quelle due persone che entrano e poi cosa succede che anche i cittadini
00:14:50che cercano di intervenire molto spesso l'ho visto anche io che praticamente cercano di eh
00:14:55fermare eh una persona poi spesso visto che spesso sono ragazze giovani donne altre persone
00:15:01intervengono in difesa della persona che sta facendo il furto perché eh ormai hanno eh
00:15:07si sono abituati a fare una sorta di sceneggiato dove fanno la vittima e quindi poi le altre persone
00:15:11non capiscono e quindi chi dice a quella persona di fermarsi magari passa pure per l'aggressore
00:15:16quindi siamo a veramente un paradosso quello che servirebbe però è anche da un punto di vista nazionale
00:15:21attuare una legge che dia un daspo e che poi abbia la possibilità di essere applicato
00:15:26quindi che la persona ci siano dei riconoscimenti facciali all'interno delle metropolitane
00:15:30che queste persone non possono proprio più entrare e anche perché le pene che ci sono anche se gli vengono date
00:15:35sotto i due anni di carcere non va nessuno in carcere in Italia le pene che gli vengono date
00:15:39difficilmente arriveranno a due anni e quando arrivano a due anni poi si vedrà
00:15:43e nel frattempo queste persone continuano a delinquere ma dall'altro lato ci vogliono anche dei percorsi di recupero
00:15:47perché se abbiamo delle persone che quotidianamente vanno in metropolitana a rubare
00:15:51dobbiamo anche domandarci perché molti iniziano dall'età di 4 o 5 anni
00:15:55allora se un bambino sta in una famiglia e ci sono delle problematiche
00:15:59questo bambino questo minore viene tolto dalla famiglia
00:16:02se questi bambini stanno in metropolitana e vengono sfruttati in questo modo
00:16:05in questo modo iniziano dall'età di 4 o 5 anni a delinquere con i genitori
00:16:09di certo tra grande non migliorano e quindi c'è bisogno che anche lì
00:16:13gli assistenti sociali intervengano e invece questo purtroppo ad oggi avviene difficilmente
00:16:17per tutta una serie di norme e quindi anche da quel punto di vista a livello nazionale
00:16:20ci deve essere una normativa che per alcuni casi critici
00:16:23semplifica l'allontanamento dei minori da queste situazioni e il rientro dei minori
00:16:27solo nel momento in cui quella famiglia può garantire una situazione stabile
00:16:31se no il problema non si risolve perché da un lato ci vuole sicuramente il lavoro sulla sicurezza
00:16:36ma dall'altro ci vuole il lavoro sulla formazione e sull'integrazione di queste persone
00:16:40perché queste persone gli fa fatta vedere che c'è un'altra chance
00:16:43se no non andiamo avanti
00:16:45non possiamo solo mettere un'argine dove fermiamo tutti quanti in metropolitana
00:16:48perché poi se questa gente non ha lavoro, non ha casa, non ha formazione
00:16:52e comunque semmai non delinque in metropolitana va a delinque da un'altra parte
00:16:56invece va proprio straticato
00:16:58invece per queste persone vengono identificate e finisce tutto lì
00:17:00non c'è nessun percorso di formazione a capire perché e come aiutarle
00:17:04molto spesso sono anche minori
00:17:06assolutamente
00:17:07torno un secondo da Simone Carabella e poi vado da Federica Festa
00:17:09no? perché spesso si è sentito nell'etere, nel mainstream
00:17:12chiamare i borseggiatori i lavoratori
00:17:14lei cosa ne pensa? è così?
00:17:17e fa sorridere questa cosa
00:17:19dai non giochiamo per fuori quale
00:17:22sono persone che distruggono la vita a chi sta alzare 4 di mattina per andare a lavorare
00:17:27capito? perché magari c'è una signora che va in cooperativa
00:17:29prende la metro attraverso Roma per andare a pulire le scale a 4 euro l'ora
00:17:33magari a fine mese prende quelle 500 euro e la nuova della porteggiatrice di turno
00:17:39la fa piangere e può pagare nemmeno la bolletta
00:17:41e non è una storia al limite questa
00:17:43è quello che accade tutti i giorni
00:17:45ho visto persone piangere
00:17:47ho visto persone che il giorno dopo dovevano ripartire per traversare il mondo
00:17:49e non potevano più partire perché
00:17:51hanno rubato loro il passaporto
00:17:53capito? ne ho viste tante
00:17:55e ne ho tutti i giorni
00:17:57poi al di là dei buoni propositi
00:17:59io sono contento che ognuno
00:18:01degli interventi sia stato ricco di buoni propositi
00:18:03però purtroppo qua servono i fatti
00:18:05servono i fatti
00:18:07perché credetemi che dal momento in cui siamo
00:18:09ad arrivare al momento in cui qualcuno
00:18:11si arrabbia per davvero
00:18:13e lo vede tutti i giorni la gente
00:18:15esasperata non ce la fa più
00:18:17poi dopo che facciamo? perché dobbiamo sempre
00:18:19mettere l'antipurta a casa dopo che abbiamo subito il furto?
00:18:21abbiamo capito che la situazione sta degenerando
00:18:23interveniamo, porca miseria
00:18:25sono sempre gli stessi i lati
00:18:27ma com'è possibile che è Garbatella
00:18:29guardate qui è Garbatella
00:18:31ormai mi sono messo proprio di punta
00:18:33ci vado tutti i giorni e finchè non interviene veramente
00:18:37lo Stato emette un presidio
00:18:39che sta garbatella
00:18:41io quelli sono il mondo, quelli stanno col taglierino
00:18:43tutti i giorni col taglierino
00:18:45e vanno dalle ragazzine che vanno a scuola
00:18:47aprono gli zaini e sono sempre gli stessi 3
00:18:494 personaggi
00:18:51oggi mi hanno sfutato, mi hanno tirato i tatti, l'acqua
00:18:53sono andata a discuterci no
00:18:55ma non è normale sta cosa
00:18:57molti cittadini di Garbatella
00:18:59si stanno organizzando ma scusate
00:19:01se tutti sanno che quelli stanno lì
00:19:03lo sanno tutti i cittadini
00:19:05lo sanno tutti gli enti, gli uffici
00:19:07lo sanno tutti
00:19:08perché non si interviene?
00:19:09cioè io a questa domanda non ho risposta
00:19:11ma veramente qualcuno aspetta che scoppia la bomba sociale
00:19:14perché?
00:19:15adesso siamo in studio e chiediamo alla classe politica
00:19:18molto chiaro
00:19:20molto chiaro
00:19:21come mai questa mancanza della politica
00:19:23del sistema di controllo del territorio
00:19:24perché Simone Garabatella ha fatto un'annuncia molto forte in questo momento
00:19:26prego si depredita
00:19:27a parte tutta la stima per Simone Garabatella
00:19:31che alza la testa e spinge ad alzare la testa
00:19:34io come consigliere del primo municipio
00:19:37Luca da 5 mesi ho chiesto l'istituzione di una commissione speciale sicurezza
00:19:42e da 5 mesi non viene discussa
00:19:45è chiaro che la parola sicurezza
00:19:48sembra che sia appannaggio di un partito politico piuttosto che l'altro
00:19:55a destra piuttosto che la sinistra
00:19:57e l'effetto è che ci sono persone che alzano la testa
00:20:01ci sono persone che protestano
00:20:03e chiamano anche noi
00:20:05questo per rispondere anche a Carabella
00:20:08che l'invito non è quello di non andare a votare
00:20:11l'invito è quello che propone lei
00:20:15di pensare che le cose si possono cambiare
00:20:18al di là degli schieramenti politici
00:20:20perché la sicurezza è un diritto di tutti
00:20:22e aspettare 5 mesi che venga approvato una commissione speciale
00:20:26che tutti i cittadini ci chiedono
00:20:28perché sappiamo che il DDL sicurezza
00:20:30ha inasprito le pene per esempio
00:20:34per quanto riguarda le stazioni ferroviarie
00:20:38ma ha escluso per esempio la metropolitana
00:20:40ha escluso per esempio le scuole e gli ospedali
00:20:44e quindi andiamo soltanto in quella zona lì
00:20:46e il resto quindi l'aggravante è soltanto
00:20:50perché non è un problema anche la metropolitana
00:20:52non è un problema anche la scuola
00:20:54non è un problema davanti all'ospedale
00:20:58o davanti alle tenso strutture
00:21:02e poi il DASPO che è stato istituito con la zona rossa
00:21:06però non la chiamiamo zona rossa
00:21:08perché non piace alla sinistra del PD
00:21:12e quindi chiamiamola zona rafforzata
00:21:14a controllo rafforzato
00:21:16è grigia chiamiamola
00:21:18in realtà istituita dall'8 gennaio
00:21:22che cosa ha portato?
00:21:24che la gente è più incavolata di prima
00:21:26perché si aspettava nel primo municipio
00:21:28nelle zone appunto a controllo rafforzato
00:21:30che ci fosse davvero un cambiamento
00:21:32e invece non è cambiato proprio un bel niente
00:21:34eh la situazione è grave
00:21:36ogni giorno più grave
00:21:38e i dati che ci riporta
00:21:40eh il...
00:21:42Comizio Rosso
00:21:43esatto
00:21:44ci fanno pensare che tanti turisti
00:21:46non ci vanno proprio a denunciare
00:21:48perché ormai c'è un tale smarrimento
00:21:51per cui è un senso di inutilità
00:21:54per il cittadino
00:21:56di pensare che l'istituzione risponda
00:21:58che non mi viene da pensare
00:22:00che eh la situazione è inalterata
00:22:03perché lo vediamo tutti i giorni
00:22:05grazie alle testimonianze
00:22:06dei dei youtuber
00:22:08e di chi lavora eh
00:22:10per denunciare la situazione
00:22:12Bene vado da Stefano Tozzi
00:22:13perché quello che fa Simona Carabella
00:22:14è lodevole no?
00:22:15perché poi rimette in moto il cittadino
00:22:17perché spesso il cittadino
00:22:18fa finta di nulla
00:22:19non guarda no?
00:22:20Siamo anche a volte anche colpevolino
00:22:21di non fare certe azioni
00:22:22invece lui si mette in campo
00:22:23e dà un esempio
00:22:24è così?
00:22:25Stefano Tozzi
00:22:26Sì io
00:22:27non posso altro che ringraziare
00:22:29Simona Carabella
00:22:30ma anche insomma
00:22:31tutti coloro che hanno fatto di
00:22:33diciamo
00:22:34questa missione
00:22:36di di influenzare
00:22:37di fare questa denuncia
00:22:39tra l'altro anche molto
00:22:40in maniera sempre molto equilibrata
00:22:42perché le loro le violenze
00:22:44le hanno più subite
00:22:45e qualcuno devo dire
00:22:47io lo dico sempre
00:22:48anche un po' in maniera indignata
00:22:50ho visto qualche video
00:22:53sia di Cicaloni
00:22:54che di Carabella
00:22:55dove alcuni cittadini
00:22:57ben pensanti
00:22:58tra virgolette
00:22:59vanno da loro
00:23:00e quasi li accusano
00:23:01di fare questo tipo di denunce
00:23:03anzi
00:23:04alla fine noi abbiamo
00:23:05il paradosso
00:23:06che vanno a difendere
00:23:07coloro che delinquono
00:23:08rispetto a coloro
00:23:09che invece denunciano
00:23:10questa situazione
00:23:11e questo io
00:23:12alcune volte ti dico
00:23:14che evito di guardarti
00:23:15tutti i video fino alla fine
00:23:17perché rimango
00:23:19mi arriva un nervoso dentro
00:23:21che è una cosa
00:23:22che per me è insopportabile
00:23:23fatta questa premessa
00:23:25io ringrazio
00:23:26gli amici
00:23:27che sono stasera intervenuti
00:23:28qui
00:23:29insomma
00:23:30Marrazzo
00:23:31e anche in special modo
00:23:33la collega
00:23:34Festa
00:23:35che tra l'altro
00:23:36con cui condivido
00:23:37questa richiesta
00:23:38al primo municipio
00:23:39di fare una commissione di sicurezza
00:23:40ma la maggioranza del PD
00:23:41non si vuole
00:23:42parlare di sicurezza
00:23:43lo sappiamo anche all'Escuidino
00:23:44abbiamo visto
00:23:45come alcune associazioni
00:23:46legate alla sinistra
00:23:48e all'estrema sinistra
00:23:49quando si trattava
00:23:51del sindaco Gualtieri
00:23:52di determinare
00:23:53la zona rossa
00:23:54intorno a termini
00:23:55Castropedore
00:23:56e di Scuidino
00:23:57si sono ribellati
00:23:58dicendo che non
00:23:59bisognava parlare
00:24:00di questi termini
00:24:01perché vuol dire
00:24:02criminalizzare
00:24:03una parte della popolazione
00:24:04e quindi si è parlato
00:24:05di una zona
00:24:06a sicurezza rafforzata
00:24:08però io vi dico
00:24:09che non più tardi
00:24:10di qualche giorno fa
00:24:11le stesse forze politiche
00:24:13come il PD
00:24:14e anche il Movimento 5 Stelle
00:24:17sono andate in piazza
00:24:18contro il decreto sicurezza
00:24:19perché il decreto sicurezza
00:24:21prevede proprio questo
00:24:22prevede l'aggravante
00:24:23e all'interno
00:24:25cioè per chi fa
00:24:26reati
00:24:27all'interno delle stazioni
00:24:28ferroviarie
00:24:29e delle metropolitane
00:24:30cioè
00:24:31ti correggo collega
00:24:32e anche
00:24:33nelle metropolitane
00:24:34per non parlare poi
00:24:36del DASP urbano
00:24:37ora
00:24:38probabilmente
00:24:39non saranno strumenti
00:24:40efficaci
00:24:41io penso che
00:24:42Simone Carabella
00:24:43magari qualche avvocato
00:24:44ci potrà dire
00:24:45che non sono gli strumenti
00:24:46ancora efficaci
00:24:47che noi dovremmo
00:24:48utilizzare
00:24:49per debellare questo fenomeno
00:24:51però
00:24:52vi dico
00:24:53che qualcuno
00:24:54è sceso in piazza
00:24:55gridando al fascismo
00:24:56cioè questo
00:24:57questo decreto sicurezza
00:24:58che ha detta
00:25:00di alcuni
00:25:01ci viene detto
00:25:02che potrebbe anche essere
00:25:03non così efficace
00:25:05diciamo
00:25:06rispetto a quello
00:25:07che sono le aspettative
00:25:08della popolazione
00:25:09qualcuno lo considera
00:25:10l'anticamera
00:25:11del fascismo
00:25:12ora
00:25:13noi dobbiamo
00:25:14accantonare queste
00:25:15frasi ad effetto
00:25:16ed entrare nel merito
00:25:17e il merito è
00:25:18come io condivido
00:25:19molto ciò che dice
00:25:20Marrazzo
00:25:21ciò che dice
00:25:22la collega Festa
00:25:23ma la stessa cosa
00:25:24che dice
00:25:25il collega Corbucci
00:25:26bisogna sicuramente
00:25:27sensibilizzare la popolazione
00:25:28bisogna sicuramente
00:25:29fare della prevenzione
00:25:30educazione
00:25:31eccetera
00:25:32ciò anche
00:25:33necessità
00:25:34della repressione
00:25:35e la repressione
00:25:36il decreto sicurezza
00:25:37qualcuno è sceso in piazza
00:25:38per protestare
00:25:39contro questo decreto
00:25:40che forse è stato
00:25:41la prima volta
00:25:42e Filippo Rossi
00:25:43ce lo sta dicendo
00:25:44Fabrizio Rossi
00:25:45scusa
00:25:46ce lo sta dicendo
00:25:47che è un ulteriore
00:25:48spavimento
00:25:49che è stato messo a disposizione
00:25:50e probabilmente
00:25:51forse non sarà neanche
00:25:52la risoluzione totale
00:25:53dei problemi
00:25:54sappiamo per esempio
00:25:55che alcune cose
00:25:57dovrebbero essere fatte
00:25:59ancora in maniera più efficace
00:26:00molti cittadini
00:26:01ci chiedono ancora più efficacia
00:26:02ora noi
00:26:03pensiamo di aver fatto
00:26:04un decreto sicurezza
00:26:05Fratelli d'Italia
00:26:06il governo Meloni
00:26:07e quindi
00:26:08diciamo questa maggioranza
00:26:09di centrodestra
00:26:10pensi di aver fatto
00:26:11un decreto equilibrato
00:26:12dove appunto
00:26:13rimette al centro
00:26:14i bisogni di sicurezza
00:26:15dei cittadini
00:26:16che come diceva la collega Festa
00:26:17non sono né di destra
00:26:18né di sinistra
00:26:19ma credo che siano di un patrimonio comune
00:26:22di tutti quanti
00:26:23spesso la sinistra
00:26:24in questo caso
00:26:25devo dire
00:26:27considera
00:26:28la sicurezza
00:26:29come qualcosa che
00:26:30diciamo
00:26:31legata
00:26:32di accessorio
00:26:33oppure qualcosa che è legata
00:26:34alla mancanza di diritti
00:26:35ma lì
00:26:36la mancanza di diritti
00:26:37è di coloro appunto
00:26:38come diceva
00:26:39diciamo
00:26:40Simone Carabella
00:26:41della persona
00:26:42che lavora in una cooperativa
00:26:43che deve andare a furire
00:26:44a 4 euro l'ora
00:26:45e noi dobbiamo tutelare i diritti
00:26:47della sicurezza
00:26:48di queste persone
00:26:49non
00:26:50diciamo
00:26:51bene
00:26:52andiamo in pubblicità
00:26:53sulle parole di Stefano Tozzi
00:26:54poi torniamo in studio
00:26:55con l'avvocato Mirko Pannozzo
00:26:56noi siamo per la libertà
00:26:57non ci facciamo spaventare da nessuno
00:26:58andiamo avanti come un treno
00:26:59a tra poco
00:27:00alla Voce di Roma
00:27:01vi aspetto
00:27:03La Voce di Roma
00:27:04Gente Comune
00:27:05con Luca Bedini
00:27:07Bentornati
00:27:08a Canale 14
00:27:09a Radio La News
00:27:10alla Voce di Roma
00:27:11ovviamente abbiamo già
00:27:12un cittadino in linea
00:27:13cittadino cittadina
00:27:14con chi abbiamo il piacere di parlare
00:27:15benvenuto
00:27:16alla nostra trasmissione
00:27:17o benvenuto ovviamente
00:27:18prego
00:27:19Pronto?
00:27:21Sì pronto
00:27:22buonasera
00:27:23Eh buonasera
00:27:24sono David Martella
00:27:26presidente nazionale
00:27:27dell'associazione FIOM
00:27:29Sì
00:27:30Eh buonasera a tutti
00:27:31Buonasera
00:27:32un caro saluto
00:27:34a Simone Carabella
00:27:35che ho avuto il piacere
00:27:36di stare al suo fianco
00:27:38qualche tempo fa
00:27:39e voglio esprimere
00:27:41il mio pensiero
00:27:42io mi occupo di mobilità
00:27:44Sì
00:27:45e di trasporto pubblico
00:27:46non di linea
00:27:48esprimo il mio pensiero
00:27:49e dico che il comune
00:27:51è un po' esagerato
00:27:53prego
00:27:54adesso la sentiamo
00:27:55prego
00:27:56può continuare
00:27:57grazie
00:27:58ecco
00:27:59il mio pensiero
00:28:00è che
00:28:01forse è un po' esagerato
00:28:02però il comune
00:28:03è un po' complice
00:28:04di questa
00:28:05di questa cosa
00:28:06dei turisti
00:28:07che mandano
00:28:08tutti sulla metropolitana
00:28:10nonostante tutto
00:28:11sono stati avvisati
00:28:13consiglieri
00:28:15assessori
00:28:16che sulla metropolitana
00:28:18ci sono i furti
00:28:19i turisti
00:28:20riescono
00:28:21dalla metropolitana
00:28:22puliti
00:28:23senza nulla
00:28:24e non possono
00:28:25alcuni denunciano
00:28:26alcuni no
00:28:27all'assessore
00:28:28Angelucci
00:28:29gli è stato anche detto
00:28:31che lui
00:28:32vuole spostare
00:28:33i pullman
00:28:34fuori dalla città
00:28:36per incentivare
00:28:40i turisti
00:28:42a prendere
00:28:43la metropolitana
00:28:44al che la cosa
00:28:46è inammissibile
00:28:48nonostante
00:28:49perché
00:28:50la metropolitana
00:28:51non è sicura
00:28:52e loro lo sanno
00:28:53ecco perché
00:28:54il mio pensiero
00:28:55va
00:28:56al discorso
00:28:57che il comune
00:28:58è complice
00:28:59di questa cosa
00:29:00certo
00:29:01favorisce
00:29:02ancora di più
00:29:03e poi
00:29:04voglio rispondere
00:29:06alla consigliera
00:29:07del 5 stelle
00:29:08sì
00:29:09il tempo
00:29:10della Meleo
00:29:11che era
00:29:12assessora
00:29:13la mobilità
00:29:14addirittura
00:29:15voleva
00:29:16spostare
00:29:17tutti i pullman
00:29:18alla stazione
00:29:19di Burtina
00:29:20e mettere
00:29:21i turisti
00:29:22sulle
00:29:23metropolitane
00:29:24dalla stazione
00:29:25di Burtina
00:29:26al centro
00:29:27che è una cosa
00:29:28inammissibile
00:29:29quindi cosa
00:29:30bisognerebbe fare
00:29:31per controllare
00:29:32le metropolitane
00:29:33e renderle più sicure
00:29:35solitana
00:29:36ecco prego
00:29:37il comune di Roma
00:29:38ci dovrebbe
00:29:39mettere in testa
00:29:40di contingentare
00:29:41le entrate
00:29:42dei bus
00:29:43su Roma
00:29:44sì
00:29:45farli
00:29:46lavorare
00:29:47con criterio
00:29:49e
00:29:50non mandare
00:29:51i turisti
00:29:52che portano
00:29:53loro
00:29:54sulle metro
00:29:55e quindi
00:29:57chiudiamo le metropolitane
00:29:58cosa vorrebbe fare
00:29:59meno gente possibile
00:30:00è così
00:30:01che si risolve
00:30:02ma se un pullman
00:30:04viene da Parigi
00:30:05e porta
00:30:0654 persone
00:30:08da Parigi
00:30:09e vengono a Roma
00:30:10questi turisti
00:30:11che hanno pagato
00:30:12hanno il diritto
00:30:13di visitare
00:30:14la città di Roma
00:30:15non proprio sotto i monumenti
00:30:17ma neanche a lasciarli
00:30:19alla stazione
00:30:20di Burtina
00:30:21o a San Giovanni
00:30:23e poi girano
00:30:24a piedi
00:30:25ma la guida come fa?
00:30:27va rivista la logistica
00:30:28insomma il modo di arrivo
00:30:29di approdare la città
00:30:30molto chiaro
00:30:31il senso
00:30:32del suo discorso
00:30:33noi lo dobbiamo salutare
00:30:34perché abbiamo tempi cortissimi
00:30:35grazie aver chiamato
00:30:36ci sentiamo presto
00:30:37quando vuole parlare
00:30:38la voce di Roma
00:30:39è sempre a disposizione
00:30:40tutti i cittadini
00:30:41le linee sono libere
00:30:42tutti possono intervenire
00:30:43tranquillamente
00:30:44senza nessuna preclusione
00:30:45grazie aver partecipato
00:30:46della nostra trasmissione
00:30:47della voce di Roma
00:30:48andiamo dall'Avvocato Mirko Mannosso
00:30:49per capire quanto rischia Carabella
00:30:50per il lavoro che fa
00:30:51soprattutto quanto rischia
00:30:52una borseggiatrice
00:30:53oggi con il nuovo decreto di sicurezza
00:30:54allora sì
00:30:55vorrei iniziare
00:30:56con il dire
00:30:57che secondo me
00:30:58questo Governo
00:30:59non ha fatto altro
00:31:00diciamo così
00:31:01che recepire quello che è
00:31:02un'allarme sociale
00:31:03quindi dal mio punto di vista
00:31:05non ha fatto moltissimo
00:31:06potremmo spiegare perché
00:31:07ma ci vorrebbe
00:31:09un'altra trasmissione
00:31:10insomma una trasmissione intera
00:31:11per spiegare
00:31:12l'intero decreto di sicurezza
00:31:13del numero 48
00:31:14è chiaro che
00:31:16per quanto riguarda Carabella
00:31:17Carabella
00:31:18nel momento in cui
00:31:19pone in essere
00:31:20veramente delle azioni
00:31:21che sono
00:31:22dissuasive
00:31:23che sono
00:31:24di mero
00:31:25istruzionismo
00:31:26al compimento
00:31:27di questi reati
00:31:28non commette alcun reato
00:31:29quindi non rischia nulla
00:31:30nel momento in cui
00:31:31in cui
00:31:32dovesse porre in essere
00:31:33delle azioni
00:31:34forzate
00:31:35forzose
00:31:36quindi
00:31:37aggressive
00:31:38in quel caso
00:31:39commetterebbe poi
00:31:40il reato di esercizio abusivo
00:31:41delle proprie ragioni
00:31:42e poi rischierebbe
00:31:43una pena fino a un anno
00:31:44quindi poi
00:31:45potrebbe anche
00:31:46accadere
00:31:47visto il mondo come ci
00:31:48potrebbe essere
00:31:49anche frainteso
00:31:50nel momento in cui
00:31:51uno cerca di difendere
00:31:52un'altra persona
00:31:53quindi il rischio
00:31:54comunque c'è
00:31:55dicevo che
00:31:56il fatto positivo
00:31:58che il governo
00:31:59ha introdotto
00:32:00in questo governo
00:32:01riguarda dal mio punto di vista
00:32:02quello delle
00:32:04delle cosiddette
00:32:05borseggiatrici
00:32:06che è l'arme sociale
00:32:07più sentito
00:32:08scusate
00:32:10questo per il fatto che
00:32:11mentre prima
00:32:12la pena
00:32:13doveva essere
00:32:14sempre rinviata
00:32:15quando
00:32:16le borseggiatrici
00:32:17erano incinti
00:32:18o avevano un bambino
00:32:19in tenere età
00:32:20diciamo fino ai 5
00:32:216 anni
00:32:22adesso invece
00:32:23sono stati
00:32:24è stato stabilito
00:32:25che dovranno essere comunque
00:32:26tenute seppur
00:32:27all'interno dei cosiddetti
00:32:28ICAM
00:32:29che sono poi
00:32:30quegli istituti
00:32:31di custodia attenuati
00:32:32per le madri
00:32:33il problema di questo
00:32:34provvedimento
00:32:35sta nel fatto
00:32:36che poi questi
00:32:37ICAM sul territorio
00:32:38pare che siano 4
00:32:40non di più
00:32:41quindi nel momento in cui
00:32:42ecco
00:32:43nel momento in cui
00:32:44andrà attuata
00:32:45questa norma
00:32:46allora dovremmo vedere
00:32:47materialmente
00:32:49nell'applicazione
00:32:50della norma
00:32:51quale saranno poi
00:32:52le esigenze
00:32:53che si riterranno
00:32:54più opportuno
00:32:55andare a sopperire
00:32:56di volta
00:32:57in volta
00:32:58così come
00:32:59risulta certamente
00:33:00un fatto positivo
00:33:01il fatto che comunque
00:33:02questi reati
00:33:03sono stati aggravati
00:33:04per quanto vengano commesse
00:33:05all'interno delle stazioni
00:33:06oppure delle metro
00:33:07la norma di riferimento
00:33:13rimane sempre
00:33:14il 625
00:33:15c'è il furto con destrezza
00:33:16però ci sono
00:33:17degli aggravanti precise
00:33:18in particolar modo
00:33:19il fatto che
00:33:20una donna
00:33:21che ha
00:33:22una gravidanza
00:33:23all'anno
00:33:24quindi ogni 2 anni
00:33:25un parto
00:33:26e con dei bambini piccoli
00:33:27non andrà in carcere mai
00:33:28prima
00:33:29adesso invece
00:33:30comunque andrà
00:33:31detenuta
00:33:32non potrà più commettere
00:33:33quelle attività
00:33:34qualcosa si sta facendo
00:33:35qualcosa si muove
00:33:36poco
00:33:37poco
00:33:38ma qualcosa si sta facendo
00:33:39Mirko Manozzo
00:33:40l'avvocato di Terracino
00:33:41un avvocato di riferimento
00:33:42alla nostra trasmissione
00:33:43spesso ospite
00:33:44con sempre grandi
00:33:45delucidazioni tecniche
00:33:46andiamo però
00:33:47da Riccardo Corbucci
00:33:48perché è stato chiamato in campo
00:33:49dopo facciamo la telefonata
00:33:50grazie regia
00:33:51però vado prima
00:33:52da Riccardo Corbucci
00:33:53perché è stato un po' chiamato
00:33:54in causa
00:33:55dall'utente
00:33:56al cittadino che ha chiamato prima
00:33:57sul fatto della gestione
00:33:58del turismo a Roma
00:33:59Corbucci ovviamente
00:34:01spensione del PD di Roma
00:34:02sì ho difficoltà a rispondere
00:34:04diciamo
00:34:05alla proposta che è stata fatta
00:34:06perché ovviamente
00:34:07un'amministrazione
00:34:08deve essere in grado
00:34:09di far viaggiare
00:34:10cittadini e turisti
00:34:11su tutti i propri mezzi
00:34:12quindi sia sui taxi
00:34:13sui
00:34:14i NCC
00:34:15sia sul trasporto pubblico
00:34:16ovviamente
00:34:17sia sui pullman
00:34:18quindi non esiste
00:34:19diciamo che si privilegi
00:34:20uno o l'altro
00:34:21perché c'è una questione
00:34:22diciamo relativa
00:34:23eventualmente
00:34:24alla sicurezza
00:34:25mh
00:34:26devo fare una battuta invece
00:34:27però Luca
00:34:28a quanto riguarda il decreto sicurezza
00:34:29perché io sono
00:34:30abbastanza convinto
00:34:31che Tozzi
00:34:32debba fare un po'
00:34:33una difesa d'ufficio
00:34:34diciamo
00:34:35dell'azione del governo
00:34:36ma noi protestiamo
00:34:37nel decreto di sicurezza
00:34:38perché banalmente
00:34:39Amnesty International
00:34:40dice che è un attacco
00:34:41alla libertà
00:34:42di protesta
00:34:43pacifica
00:34:44perché dentro il decreto
00:34:45di sicurezza
00:34:46c'è anche qualcosa di positivo
00:34:47ma ci sono ad esempio
00:34:48la punizione dei blocchi stradali
00:34:50che io penso
00:34:51chi fa politica territoriale
00:34:53un blocco stradale
00:34:55che vuol dire
00:34:56passeggiare sulle strisce
00:34:57pedonali
00:34:58per fermare il traffico
00:34:59per qualche minuto
00:35:00per una protesta cittadina
00:35:01credo che l'abbiamo fatta tutti
00:35:03diciamo anche nel vostro studio immagino
00:35:05cioè stiamo parlando
00:35:06dell'equiparazione
00:35:07delle proteste studentesche
00:35:08a cose di reato
00:35:10stiamo parlando
00:35:11del fatto che
00:35:12si possa diciamo
00:35:13incorrere in un reato
00:35:14se c'è la resistenza passiva
00:35:15durante una manifestazione
00:35:16non se si aggredisce una gente
00:35:18la resistenza passiva
00:35:19è quando sei fermo
00:35:20sdraiato
00:35:21e ti portano via
00:35:22diciamo strisciando
00:35:23ecco
00:35:24il seguito di sicurezza
00:35:25all'interno ha delle misure
00:35:27che sono introponibili
00:35:28che non risolvono assolutamente nulla
00:35:30e che di certo
00:35:31non sono contro i criminali
00:35:33sono contro le persone
00:35:34che magari protestano
00:35:35contro i governi
00:35:36di tutti i colori politici
00:35:37perché le proteste se le prendono
00:35:39tutti i governi ovviamente nel tempo
00:35:41credo invece che si poteva mettere
00:35:43nel seguito di sicurezza
00:35:45qualcosa di concreto
00:35:46per far rimanere in carcere
00:35:47chi viene processato
00:35:48per direttissima
00:35:49ad esempio in questo caso
00:35:50chi fa piccoli reati
00:35:53nella metropolitana
00:35:54perché ad oggi
00:35:55non è paragonato
00:35:56nemmeno allo scippo
00:35:57quindi diciamo
00:35:58sono liberi il giorno dopo
00:35:59quindi al di là
00:36:00delle iniziative
00:36:01che si possono fare
00:36:02e che ho detto
00:36:03già precedentemente
00:36:04sono sicuramente
00:36:05un livello di controllo sociale
00:36:06che secondo me
00:36:07deve tornare
00:36:08nella nostra società
00:36:09che serve anche
00:36:10il controllo sociale
00:36:11non sono sufficienti
00:36:13per garantire la sicurezza
00:36:14bene
00:36:15andiamo dalla telefonata
00:36:16dal cittadino
00:36:17al cittadino
00:36:18e poi Fabrizio Rossi
00:36:19scuoteva la testa
00:36:20sulle parole di Corbucci
00:36:21quindi torniamo subito
00:36:22dalla Polizia di Stato
00:36:23sulle parole di Riccardo Corbucci
00:36:24andiamo dalla telefonata
00:36:25chi c'è con noi questa sera?
00:36:26prego
00:36:27Luca buonasera
00:36:28buonasera
00:36:29buonasera a te
00:36:30sì
00:36:32senti
00:36:33complimenti intanto
00:36:34per la trasmissione
00:36:35grazie
00:36:36una domanda
00:36:37una domanda semplice
00:36:39sì
00:36:40parla di sicurezza
00:36:41di governo
00:36:42di regione
00:36:43di comune
00:36:44ma esiste un gestore
00:36:45o no
00:36:46delle metropolitane?
00:36:47è chiaro
00:36:49esiste
00:36:50questo servizio
00:36:52Simone
00:36:53che sta girando
00:36:54le metro
00:36:55si sarà accorto
00:36:56di
00:36:57esiste una sicura
00:36:58come gli agenti
00:36:59di stazione
00:37:00la verifica
00:37:02significa
00:37:03cioè
00:37:04il problema
00:37:05non è
00:37:06che
00:37:07non
00:37:08garantisce
00:37:09determinati
00:37:10servizi
00:37:11poi possiamo
00:37:12parlare
00:37:13quindi stiamo facendo accusa
00:37:14al comune di Roma
00:37:15giusto?
00:37:16è quello che ci sta dicendo
00:37:17è questo il suo pensiero?
00:37:19questo è un problema
00:37:21che di chi gestisce
00:37:23io parlo
00:37:24il gestore
00:37:25il gestore
00:37:26della metropolitana
00:37:27anche le figure
00:37:28scusate
00:37:29chiedeva
00:37:30sulla metropolitana
00:37:32io la sento malissimo
00:37:34però guardi
00:37:35la sento davvero male
00:37:36la sento davvero male
00:37:37il segnale è veramente pessimo
00:37:38se può ripetere
00:37:39sulla metropolitana
00:37:40il gestore abbiamo capito
00:37:41la responsabilità del comune
00:37:42è la seconda frase
00:37:43che stava dicendo
00:37:44no
00:37:46stavo dicendo
00:37:47chiedete anche a Simone
00:37:48che ha vissuto
00:37:49questo periodo
00:37:50in metropolitana
00:37:51se durante la sera
00:37:53ha mai visto
00:37:54un verificatore
00:37:55dopo una certa ora
00:37:56o se tutti
00:37:58o se tutti gli agenti
00:37:59di stazione
00:38:00tutte le stazioni
00:38:01sono coperti
00:38:02dalla mattina
00:38:03alla sera
00:38:04tardi
00:38:05gli agenti di stazione
00:38:06siccome esiste
00:38:07un gestore
00:38:09si
00:38:10e deve dare
00:38:11i servizi
00:38:12un'altra cosa
00:38:13la regola del biglietto
00:38:14uno timbra
00:38:15entra
00:38:16usufruisce
00:38:17del servizio
00:38:18e poi esce
00:38:19non può
00:38:20fare sosta
00:38:21cioè
00:38:22è un gestore
00:38:23che deve risolvere
00:38:24in primis
00:38:25il problema
00:38:26in più
00:38:27ci deve essere
00:38:28sì
00:38:29la polizia
00:38:30tutti gli organi
00:38:31ma è il gestore
00:38:32che deve stare
00:38:33bene
00:38:34quello che deve fare
00:38:35molto chiaro
00:38:36andiamo subito
00:38:37grazie
00:38:38grazie per chiamato
00:38:39la nostra trasmissione
00:38:40stavo gentilissimo
00:38:41e ci sentiamo presto
00:38:42però andiamo
00:38:43da Simone Carabella
00:38:44che ormai è diventato il sindaco di Roma
00:38:45insomma si riferisco a te sui problemi
00:38:46è così
00:38:47c'è poca sicurezza
00:38:48sulla
00:38:49sulla gestione della metropolitana
00:38:50c'è Roma
00:38:51il comune
00:38:52com'è la situazione?
00:38:53non ho l'audio
00:38:54bene nelle volate
00:38:55quindi non sono riuscito
00:38:56a sentire quello che ha detto
00:38:57dice che praticamente il problema
00:38:58della gestione
00:38:59del gestore
00:39:00delle metropolitane
00:39:01quindi il comune
00:39:02che fa poco controllo
00:39:03sulle persone che sono in stazione
00:39:04perché
00:39:05non possono stare lì
00:39:06e dovrebbero soltanto viaggiare
00:39:07sui barchi
00:39:09insomma dice che c'è poco controllo
00:39:10proprio dalla parte
00:39:11del comune
00:39:12insomma questo è il senso del discorso
00:39:13questo è il discorso
00:39:14ma guarda
00:39:15io
00:39:16anche negli interventi
00:39:17che ho ascoltato
00:39:18eh
00:39:19c'è naturalmente
00:39:20un po' da rincorsa
00:39:21a tirare l'acqua
00:39:22al poco molino no?
00:39:23eh
00:39:24ognuno dice che è giusta
00:39:25la propria parte
00:39:26per quanto mi riguarda
00:39:27l'unica cosa che conta
00:39:29sono i fatti
00:39:30e
00:39:31i fatti ci dicono
00:39:34che ad oggi
00:39:35eh
00:39:36non si può prendere in sicurezza
00:39:37la metropolitana Roma
00:39:38è facile
00:39:39ma non si può prendere in sicurezza
00:39:40perché
00:39:41c'è la forte probabilità
00:39:42che
00:39:43chi prende la metro
00:39:44venga borseggiato
00:39:45o addirittura malmenato
00:39:46eh
00:39:47seguito
00:39:48molestato
00:39:49e veramente tanto altro
00:39:50non è soltanto eh
00:39:52eh
00:39:53diciamo circostanza
00:39:54che riguarda questa amministrazione
00:39:56ha riguardato anche quelle precedenti
00:39:58riguarda tutti
00:39:59ha riguardato i governi nazionali
00:40:00di questo momento
00:40:02è riguardato i governi nazionali precedenti
00:40:04quello che a me interessa
00:40:05realmente
00:40:06è che la situazione venga risolta
00:40:08e ad oggi
00:40:09ehm aspettiamo
00:40:10naturalmente
00:40:11prima di giudicare
00:40:12io non sono l'unico
00:40:13uno che giudica
00:40:14a prescindere no?
00:40:15eh
00:40:16gli effetti del decreto di sicurezza
00:40:18non lo so che effetti
00:40:19avranno concreti
00:40:20sulla metropolitana
00:40:21anche perché anche in questo caso
00:40:22per me
00:40:23eh
00:40:24al di là di come la si pensi
00:40:25conteranno i fatti
00:40:26se trauranno Carabella
00:40:27e tutti gli altri
00:40:28non staranno più in metro
00:40:29perché il problema
00:40:30sarà risolto
00:40:31applauso per tutti
00:40:32nessuno sarà più contento di me
00:40:34ma se tra un anno
00:40:35siamo costretti
00:40:36a stare ancora in metro
00:40:37significa
00:40:38che il decreto di sicurezza
00:40:39non ha portato i frutti desiderati
00:40:40i fatti
00:40:41contano solo i fatti
00:40:42solo i fatti
00:40:43molto chiaro
00:40:44Carabella è molto asversale
00:40:45molto chiaro
00:40:46sta per i cittadini
00:40:47sicurezza in più
00:40:48in metropolitana
00:40:49andiamo da Fabrizio Rossi
00:40:50che scuoteva la testa
00:40:51sulle parole di Riccardo Corbucci
00:40:52perché lei della polizia
00:40:53non era così
00:40:54contento
00:40:55delle parole
00:40:56del consigliere comunale
00:40:58beh no
00:40:59ero in realtà
00:41:00mi ha rassicurato
00:41:01perché ero preoccupato
00:41:02perché stasera
00:41:03non avevo ancora sentito nessuno
00:41:04che diceva
00:41:05che il decreto sicurezza
00:41:06viola le libertà
00:41:07quindi adesso ho sentito Corbucci
00:41:09quindi mi sono tranquillizzato
00:41:10e
00:41:11io la quali libertà
00:41:13la libertà dei cittadini
00:41:14che andare al lavoro
00:41:15non ho capito
00:41:17anche Amnesty International
00:41:20dice la stessa cosa
00:41:21non solo il consigliere Corbucci
00:41:23ma Amnesty International
00:41:24allora
00:41:25consigliere Corbucci
00:41:26e Amnesty International
00:41:28io capisco che
00:41:29la base del vostro elettorato
00:41:31e la base
00:41:32diciamo dei fan
00:41:34di Amnesty International
00:41:35siano quelli che poi vanno a occupare
00:41:37il raccordo anulare
00:41:38piuttosto che oggi
00:41:39a Bologna
00:41:407000 persone
00:41:41hanno fatto 23 km da coda
00:41:43e io chiedo Amnesty International
00:41:44anche un motivo
00:41:45di intelligenza
00:41:46lei fa politica
00:41:47o parla a nome della Polizia di Stato?
00:41:49però io devo capire
00:41:51lei fa politica
00:41:52o parla a nome della Polizia di Stato
00:41:53lei mi sta interrompendo
00:41:54in maniera molto maleducata
00:41:56è in tipico stile PD
00:41:58ogni volta che parliamo
00:41:59e ci confrontiamo con loro
00:42:00quindi lei fa politica
00:42:01non parla a nome della Polizia di Stato
00:42:03lei mi sta interrompendo
00:42:04lei mi sta interrompendo
00:42:05perché non ha argomenti
00:42:06ora se mi fa parlare
00:42:07e cerca di essere un po' più educato
00:42:09di quello che si è di solito
00:42:10forse io lo espongo
00:42:12posso parlare Corbucci?
00:42:13si si prego
00:42:14Corbucci in silenzio
00:42:15sta ascoltando le sue parole Fabrizio Rossi
00:42:17però cerchiamo ad andare sul concreto
00:42:19insomma ci piace poco la polemica
00:42:20ma andiamo sulle soluzioni
00:42:22esatto
00:42:23sul concreto
00:42:24sul concreto e sulle soluzioni
00:42:25questo decreto sicurezza
00:42:26si limita ad impedire
00:42:28ad altre persone
00:42:29di ledere i miei diritti
00:42:31quindi impedisce a persone
00:42:34tipo quello che è successo
00:42:35oggi a Bologna
00:42:36di bloccare un'intera autostrada
00:42:38e impedire a delle persone
00:42:40di andare a lavorare
00:42:41di andare a casa
00:42:42di andare in ospedale
00:42:43e ve dirò di più
00:42:44se fai 23 chilometri di coda
00:42:46e tu stai protestando
00:42:47per l'ambiente
00:42:48tu aumenti l'inquinamento
00:42:49quindi sei anche poco intelligente
00:42:51questo decreto
00:42:52tra le tante cose
00:42:53elimina questo
00:42:54e ve dirò anche di più
00:42:55sotto il governo del partito di Corbucci
00:42:58la cartabia ha fatto una norma
00:43:02e in questo caso
00:43:04l'avvocato Mirko Pannozzo
00:43:06non potrà
00:43:07non potrà darmi
00:43:08no Federico sai
00:43:09non potrà darmi
00:43:10non darmi ragione
00:43:11è stata cambiata
00:43:12la procedibilità
00:43:13di alcuni reati
00:43:14quindi anche se io
00:43:15arresto qualcuno
00:43:16a meno che non lo faccia in flagranza
00:43:17o non ci sia la flagranza di ferita
00:43:19se il cittadino non denuncia
00:43:20io lo devo rilasciare
00:43:22quindi io non ho più strumenti
00:43:23che invece questo decreto
00:43:25in una certa quantità
00:43:27mi dà
00:43:28è ovvio che a una certa parte
00:43:30della classe politica
00:43:32questa cosa gli ha fastidio
00:43:33che poi sono gli stessi
00:43:34che non vogliono
00:43:35che si liberano
00:43:36gli appartamenti occupati
00:43:37non vogliono
00:43:38che si possano fare manifestazioni civili
00:43:41senza distruzioni
00:43:43senza distruggere negozi
00:43:45senza imbrattare l'università
00:43:46come è successo alla Sapienza
00:43:48io capisco che dà fastidio
00:43:50però dire da qui a dire
00:43:51che questo decreto sicurezza
00:43:53sia un decreto fatto male
00:43:54questo è veramente
00:43:55ecco voi fate politica
00:43:57risponde Corbucci
00:43:58e poi andiamo da Carabella
00:43:59per i saluti
00:44:00perché siamo alla fine
00:44:01di questo blocco
00:44:02prego
00:44:04se io faccio politica
00:44:05la polizia di Stato
00:44:06dovrebbe fare la polizia di Stato
00:44:07diciamo
00:44:08un minuto dovrebbe fare
00:44:09i propri compiti
00:44:10polemica
00:44:12e quindi
00:44:13e quindi
00:44:14io continuo a difendere
00:44:15diciamo
00:44:16la posizione
00:44:17che abbiamo
00:44:18diciamo di protesta
00:44:19su un progetto del governo
00:44:20che poteva effettivamente
00:44:21magari dare più potere
00:44:22alla polizia di Stato
00:44:23per arrestare i borseggiatori
00:44:24e invece lo fa
00:44:25per mettere in difficoltà
00:44:26chi fa delle proteste
00:44:27normalissime
00:44:28con gli studenti
00:44:29insomma
00:44:30quindi
00:44:31questo è l'elemento
00:44:32sul quale noi protestiamo
00:44:33bene
00:44:34andiamo da Simone Carabella
00:44:35ovviamente
00:44:36tutti
00:44:37dicono
00:44:38chi si comporta in questo modo
00:44:39è di destra o fascista
00:44:40no?
00:44:41perché poi
00:44:42se si parla di sicurezza
00:44:43c'è l'equazione fascista
00:44:45ma in realtà
00:44:46non è così
00:44:47quindi
00:44:48siccome siamo in televisione
00:44:49siccome tanta gente ci ascolta
00:44:50io sono convinto
00:44:51che lei lo fa veramente
00:44:52per i cittadini
00:44:53perché ho visto i suoi video
00:44:54sono un suo fan
00:44:55quindi seguo quello che lei fa
00:44:56quindi capisco
00:44:57il suo modo di agire
00:44:58e in quale modo lo fa
00:44:59prego
00:45:00l'ultima parola a lei
00:45:01prego
00:45:02sì
00:45:03ma in realtà
00:45:04ripeto
00:45:05il giudizio degli altri
00:45:06ormai conta poco
00:45:07perché tanto oggi
00:45:08qualunque cosa fai
00:45:09c'è chi sta dalla parte
00:45:10naturalmente
00:45:11c'è chi la vede
00:45:12dalla parte opposta
00:45:13e quindi
00:45:14è anche inutile
00:45:15provare a convincere
00:45:16noi non dobbiamo
00:45:17convincere nessuno
00:45:18capito?
00:45:19noi abbiamo constatato
00:45:20in maniera oggettiva
00:45:21che a Roma
00:45:22c'è un problema
00:45:23sicurezza
00:45:24punto
00:45:25perché se io vado
00:45:26all'Esquilino
00:45:27a Piazza Pepe
00:45:28e trovo 20 persone nude
00:45:29che si stanno facendo di crack
00:45:30che prendono le bottiglie
00:45:31e le tirano al teatro
00:45:33e tu vai lì
00:45:34ma non
00:45:35per intervenire
00:45:36perché io non posso intervenire
00:45:38io vado lì per vivere
00:45:39Roma mia
00:45:40perché io devo poter transitare
00:45:41in quel parco
00:45:42come chiunque altro
00:45:43in qualunque momento
00:45:44non esiste
00:45:45che perché quelli
00:45:46se vanno dei crack
00:45:47io non ci posso andare
00:45:48o una bambina
00:45:49o un bambino non ci può andare
00:45:50cavolo
00:45:51noi dobbiamo poter vivere
00:45:52Roma in libertà
00:45:53sempre
00:45:54io vado lì
00:45:55loro mi attaccano
00:45:56ci tirano addirittura
00:45:57la pipì
00:45:58vengono in dieci
00:45:59nasce un'animata
00:46:01discussione
00:46:02senza arrivare alle mani
00:46:03anche di ci hanno tirato
00:46:04e chi stava
00:46:05seduto sul tavolo
00:46:06quel giorno c'era
00:46:08la manifestazione
00:46:09Roma dalla sinistra
00:46:10è venuto da me
00:46:11dai ragazzi
00:46:12che stai con me
00:46:13dicendo che male mi fanno
00:46:14capito
00:46:15allora io non devo
00:46:16convincere
00:46:17chi mi dice che male
00:46:19ti stanno facendo a te
00:46:20perché se uno sta nudo
00:46:21a fumare il crack
00:46:22in un parco
00:46:23dove dovrebbero giocare
00:46:24i bambini a pallone a pallavolo
00:46:26sta facendo male anche a me
00:46:28perché impedisce di vivere
00:46:30un bambino Roma
00:46:31e questo noi non possiamo
00:46:32tollerarlo
00:46:33io non riesco ad accettarlo
00:46:34passivamente
00:46:35è più forte di me
00:46:36allora
00:46:37non dobbiamo convincere nessuno
00:46:39io penso che poi
00:46:40chi fa le cose
00:46:41si assume
00:46:42dei responsabili
00:46:43quello che fa
00:46:44a me hanno pure denunciato
00:46:45qualcuno fa denunciato
00:46:46è una follia
00:46:47è una follia
00:46:48c'ho delle denunce
00:46:49metropolitana
00:46:50perché
00:46:51perché facciamo quello
00:46:52che facciamo tutti i giorni
00:46:53e lo ribadisco
00:46:54perché a questa cosa ci tengo
00:46:55noi lo facciamo sempre
00:46:57assolutamente
00:46:58rispettando
00:46:59la legalità
00:47:00non fa proprio per noi
00:47:02ehm andare anche di poco oltre
00:47:04noi magari siamo borderline
00:47:06ma oggi in un sistema mediatico
00:47:08che prema
00:47:09che premia
00:47:10l'esaltazione
00:47:11è normale che tu devi fare qualcosina in più
00:47:13per farti seguire
00:47:14ma sempre rispettando
00:47:16sempre rispettando le regole
00:47:18e restando nella legalità
00:47:19questo è fondamentale
00:47:20grazie a Simone Carabella
00:47:22veramente un intervento
00:47:24grazie veramente per il suo intervento
00:47:26veramente di una grande pulizia
00:47:27una grande eh
00:47:28trasparenza
00:47:29ecco questo mi piace
00:47:30l'amore per Roma
00:47:31quello che abbiamo noi
00:47:32che abbiamo qui dentro
00:47:33e che ha questa trasmissione
00:47:34quindi lei quando vuole
00:47:35qualsiasi denuncia voglia fare
00:47:36noi siamo a sua disposizione
00:47:37ovviamente
00:47:38per aiutarla ad amplificare
00:47:39le sue istanze
00:47:40siamo sempre qui
00:47:41questa è la voce di Roma
00:47:42ma un grazie a Simone Carabella
00:47:44per quello che fa in metropolitana
00:47:45ci sentiamo presto
00:47:46ci sentiamo presto
00:47:50primo argomento
00:47:51andiamo sul
00:47:52sul gay pride
00:47:53insomma quello che ha accaduto
00:47:54a Roma qualche giorno fa
00:47:55sulle grande discussioni
00:47:57sulla divisione
00:47:58della piazza
00:47:59del sindaco
00:48:00che mette la fascia tricolore
00:48:01e va a gay pride
00:48:02molte persone si sono risentite
00:48:03se ha fatto bene
00:48:04ha fatto male
00:48:05e poi sul matrimonio egualitario
00:48:06abbiamo qui Fabrizio Marrazzo
00:48:07insomma che vuole chiedere
00:48:08ovviamente ai cittadini
00:48:09vuole capire ciò che vuole
00:48:10vuole portare delle novità
00:48:11all'interno della costituzione
00:48:13o dell'istituzione italiana
00:48:14adesso chiediamo subito
00:48:15il collegamento
00:48:16a Jacopo Coche
00:48:17se poi la regia è pronta
00:48:18e vado subito
00:48:19da Fabrizio Marrazzo
00:48:20intanto per capire il pride
00:48:21come è andato
00:48:22ma diciamo che
00:48:23il pride
00:48:24a Roma ce ne sono stati due
00:48:26e adesso ci sarà il terzo
00:48:27che sarà ad Ostia
00:48:28il 12 luglio
00:48:30e ci sono stati
00:48:31due pride
00:48:32uno è stato diciamo
00:48:33quello ufficiale
00:48:34un altro è stato invece
00:48:35quello che è stato
00:48:36convocato
00:48:37eh da diciamo
00:48:38un po' più
00:48:39i giovani
00:48:40studenti LGBT
00:48:42che ha portato
00:48:43oltre 10.000 persone
00:48:44tra eh
00:48:45Piramide e San Paolo
00:48:46dove però insomma
00:48:47diciamo
00:48:48purtroppo
00:48:49nessun giornale
00:48:50ne ha parlato
00:48:51io sono stato presente
00:48:52ad entrambi
00:48:53e credo che sicuramente
00:48:55sono degli elementi importanti
00:48:56però su questo
00:48:57questo faccio un invito
00:48:58eh
00:48:59all'amministrazione
00:49:00a cercare di lavorare
00:49:01e far sì che ci sia
00:49:02una
00:49:03anche in questo senso
00:49:04una maggiore diciamo
00:49:05unità
00:49:06e una anche
00:49:07una maggiore parità
00:49:08di trattamento
00:49:09perché ad oggi
00:49:10diciamo che
00:49:11eh
00:49:12questo purtroppo non avviene
00:49:13io mi sono
00:49:14abbiamo letto le polemiche
00:49:15che ci sono state sul pride
00:49:16Tante sì
00:49:17esatto
00:49:18io nel 2010
00:49:19ho fatto il pride
00:49:20proprio del 2010
00:49:21ero eh
00:49:22tra gli organizzatori
00:49:23insieme ad altre associazioni
00:49:24che è stato in 35 anni di pride
00:49:26l'unico pride che ha avuto
00:49:27i bilanci trasparenti
00:49:28della eh
00:49:30della manifestazione
00:49:31abbiamo
00:49:32se andate oggi su Roma Pride
00:49:332010
00:49:34trovate ancora il bilancio
00:49:35che è l'unico bilancio
00:49:36che esiste in 35 anni di pride
00:49:37un pride trasparente
00:49:38insomma onesto
00:49:39esatto
00:49:40quindi diciamo quello che chiedono i giovani
00:49:41ma che chiedono molti
00:49:42è che ci sia trasparenza
00:49:43e parità
00:49:44e di eh
00:49:45di tribuna per tutti
00:49:46insomma noi nel 2010
00:49:47fumo attaccati
00:49:48perché eh
00:49:50consentimmo
00:49:51che cosa che per me
00:49:52era normalissimo
00:49:53l'ingresso anche di persone LGBT
00:49:55che si dichiaravano
00:49:56di centrodestra
00:49:57e quindi fu
00:49:58detto che al pride
00:49:59non sarebbe venuto nessuno
00:50:00e i attuali organizzatori
00:50:02ossia il Mario Mieli
00:50:03si tirò fuori dal pride
00:50:04perché disse che non si poteva
00:50:05fare il pride
00:50:06con anche le persone LGBT
00:50:07di centrodestra
00:50:08il pride fu fatto
00:50:09è andato bene
00:50:10perché il pride appartiene
00:50:11appartiene
00:50:12alla
00:50:13deve unire e non dividere
00:50:14insomma
00:50:15esatto
00:50:16deve unire e non dividere
00:50:17e ehm
00:50:18quindi diciamo
00:50:19si dovrebbe andare maggiormente
00:50:20in questa direzione
00:50:21parliamo anche della parte
00:50:22che riguarda poi
00:50:23la campagna che stiamo facendo
00:50:24di raccolta firme
00:50:25che è quella
00:50:26sul matrimonio qualitario
00:50:27perché io penso che oltre
00:50:28il pride con amministrazione
00:50:29cos'è il matrimonio?
00:50:30lo spieghiamo un po'
00:50:31i cittadini a casa
00:50:32esatto
00:50:33oltre il pride con amministrazione
00:50:34è sicuramente molto importante
00:50:35quello che noi invitiamo anche
00:50:36alle persone
00:50:37è andare sul sito
00:50:38matrimonioegualitario.it
00:50:39non so se ci avete anche lo sport
00:50:40io ho mandato il video
00:50:41non so se la regia è pronta
00:50:42per metterlo
00:50:43ok
00:50:44se dopo vuoi riuscirci
00:50:45grazie per dire
00:50:46esatto
00:50:47il matrimonio ugualitario è quello
00:50:48le persone LGBT
00:50:49gli stessi diritti
00:50:50che hanno oggi
00:50:51le coppie eterosessuali
00:50:52quindi oggi esistono
00:50:53le unioni civili
00:50:54ma le unioni civili
00:50:55non riconoscono i figli
00:50:56delle nostre famiglie
00:50:57e non ti consentono
00:50:58di adottare
00:50:59oggi paradossalmente
00:51:00la corte costituzionale
00:51:01ha detto che
00:51:02dei single
00:51:03possono adottare
00:51:04i minori stranieri
00:51:05però sui minori italiani
00:51:06ancora non c'è la sentenza
00:51:07ma anche quella
00:51:08arriverà a breve
00:51:09e però poi se sei in coppia
00:51:10non puoi adottare
00:51:11noi quello che chiediamo
00:51:12è di avere la stessa parità
00:51:13e gli stessi diritti
00:51:14e per questo uno può andare
00:51:15sul sito del ministero
00:51:16andando sulla pagina
00:51:18matrimoniogualitario.it
00:51:19e clicca firma
00:51:20basta accedere con speed
00:51:22e chiedere di fare
00:51:23il referendum
00:51:24per far sì che
00:51:25le unioni civili
00:51:26quindi per le coppie
00:51:27lesbiche e gay
00:51:28diano i stessi diritti
00:51:29del matrimonio
00:51:30e quindi noi su questo
00:51:31vogliamo lavorare
00:51:32perché oggi
00:51:33non c'è la parità
00:51:34ci sono le unioni civili
00:51:36ma non c'è la stessa opportunità
00:51:37di avere famiglia
00:51:38quindi anche se una coppia gay
00:51:39o una coppia lesbica
00:51:40ha dei figli
00:51:41o delle figlie
00:51:42non vengono riconosciuti
00:51:43e poi se vuole adottare
00:51:44non ha accesso
00:51:45l'istituto dell'adozione
00:51:46quindi noi chiediamo
00:51:47che ci sia una parità
00:51:48di trattamento
00:51:49poi io invito tutti
00:51:50a firmare
00:51:51chi è favorevole
00:51:52e chi è contrario
00:51:53perché secondo me
00:51:54andare al referendum
00:51:55è qualcosa di positivo
00:51:56poi dopo di che
00:51:57una volta che ci sarà
00:51:58il referendum
00:51:59poi uno potrà scegliere
00:52:00se votare sì
00:52:01e votarlo
00:52:02però veramente invito tutti
00:52:03dice a Giorgia Meloni
00:52:05che secondo me
00:52:06dovrebbe firmare il referendum
00:52:07poi una volta che il referendum
00:52:08viene approvato
00:52:09magari ci dice cosa ne pensa
00:52:12io mi auguro che ci sia un pensiero
00:52:14anche dal centrodestra
00:52:15perché vorrei ricordare
00:52:16che ad esempio in Grecia
00:52:17in Inghilterra
00:52:18ma così in tanti altri paesi
00:52:20il matrimonio qualitario
00:52:21è stato proposto proprio
00:52:22da forze di destra
00:52:23e di centrodestra
00:52:24quindi non è un qualcosa
00:52:25che riguarda la sinistra
00:52:26ma è un qualcosa che
00:52:27i diritti civili
00:52:28devono riguardare tutti
00:52:29e quindi questa polemica
00:52:31non ci deve essere
00:52:32insomma perché i diritti
00:52:33devono essere uguali
00:52:34per tutti
00:52:35andiamo ovviamente
00:52:36a Jacopo Coche
00:52:37portavoce Pro Vita e Famiglia
00:52:38che immagino sarà contento
00:52:39che il sindaco
00:52:40è andato con la fascia
00:52:41di colonial pride
00:52:42soprattutto sulle parole
00:52:43di Marrazzo
00:52:44insomma qui ci devono essere
00:52:45tutte le componenti
00:52:46in questa trasmissione
00:52:47per far capire a caso i cittadini
00:52:48prego Jacopo Coche
00:52:49Buonasera
00:52:50buonasera a tutti
00:52:51grazie per l'invito
00:52:52diciamo che
00:52:53da cittadino romano
00:52:54non sono assolutamente contento
00:52:56di come questa amministrazione
00:52:58di come il nostro sindaco
00:53:00stia amministrando
00:53:01i soldi
00:53:02di noi cittadini
00:53:03a partire dalla manifestazione
00:53:05eh
00:53:06sull'Europa
00:53:07dove c'è stato il pagamento
00:53:08da parte dell'amministrazione comunale
00:53:09di 350 mila euro
00:53:11per il palco
00:53:12la musica
00:53:13le ospitate
00:53:14dei vari personaggi famosi
00:53:16abbiamo capito
00:53:17che è un po' un vizietto
00:53:18del sindaco Gualtieri
00:53:19perché
00:53:20eh
00:53:21lo scandalo finito sui giornali
00:53:22è del finanziamento
00:53:23di 80 mila euro
00:53:24per eh
00:53:25il pride
00:53:26da parte del comune
00:53:27del comune
00:53:28più
00:53:29finanziamento di qualche municipio
00:53:30di quanto pare
00:53:31si è
00:53:32sponsorizzare qualche carro
00:53:34un pride
00:53:35che ha visto
00:53:36sui suoi carri
00:53:37immagini di politici
00:53:38del
00:53:39del nostro presidente del consiglio
00:53:41a testa in giù
00:53:42con
00:53:43degli epiteti che
00:53:44sinceramente non ho voglia
00:53:45di di ripetere
00:53:46eh
00:53:47un pride
00:53:48che nel suo manifesto
00:53:49insomma la responsabilità
00:53:50non c'entra nulla
00:53:51anche alle manifestazioni
00:53:52centrodestra
00:53:53o al family day
00:53:54eh
00:53:55cartelli contro le coppie LGBT
00:53:56che che facevano vedere
00:53:57le coppie LGBT
00:53:58con una X sopra
00:53:59con una svastica
00:54:00però quelle non fanno parte
00:54:01degli organizzatori
00:54:02e nessuno ve la criticate
00:54:03quindi se uno all'interno
00:54:04di una manifestazione
00:54:05mette un cartello sbagliato
00:54:06l'organizzazione dice
00:54:07che quella cartella
00:54:08è sbagliato
00:54:09è stato detto
00:54:10non può essere
00:54:11non può essere
00:54:12assimilato con tutti
00:54:13non può essere
00:54:15una volta
00:54:17così capiamo tutti bene
00:54:18prego
00:54:19sarei prima a condannarle
00:54:20questa interazione
00:54:21dimostra
00:54:22quanto siano democratiche
00:54:23queste persone
00:54:24di quanto siano
00:54:25rispettose e tolleranti
00:54:26nei confronti di tutti
00:54:27che non fanno nemmeno
00:54:28fine di parlare
00:54:29quindi grazie
00:54:30hai detto una cosa sbagliata
00:54:31perché tutti quanti
00:54:32l'abbiamo criticato
00:54:33invece lei ha detto
00:54:34una cosa giusta
00:54:35che nel family day
00:54:36c'erano immagini
00:54:37c'erano immagini
00:54:38contro le coppie LGBT
00:54:40e non gli organizzatori
00:54:42e noi l'abbiamo criticato
00:54:43ma non l'abbiamo criticato
00:54:44gli organizzatori
00:54:45perché di quell'immagine
00:54:46è responsabilità
00:54:47e di chi l'ha fatta
00:54:48facciamo termine a Jacopo Coche
00:54:49per cortesia
00:54:50che voglio capire
00:54:51il pensiero di Pro Vita e Famiglia
00:54:52prego Jacopo Coche
00:54:53avete fatto il poster
00:54:54dopo Marrazzo
00:54:55con il bambino
00:54:56della famiglia LGBT
00:54:57esattamente
00:54:58tra poco puoi rispondere
00:54:59tranquillo vai
00:55:00prego Jacopo Coche
00:55:01no no io non continuo così
00:55:02guardate veramente
00:55:03mi dispiace
00:55:04lei finisca il ragionamento
00:55:05e poi facciamo Marrazzo
00:55:06mentre viene più
00:55:07voglio evitare che vengano dette
00:55:08castronerie
00:55:09perché non esiste un'immagine
00:55:10con una svastica
00:55:11durante il Family Day
00:55:12queste sono buffonate
00:55:14che sta dicendo Marrazzo
00:55:15e calugne
00:55:16il Family Day
00:55:17era una piazza di famiglie
00:55:18che erano per manifestare
00:55:20lì tranquille
00:55:21pacifiche
00:55:22senza insultare nessuno
00:55:23quindi non c'erano i cartelli
00:55:24con le coppie che cancellano
00:55:26però facciamo del mio ragionamento
00:55:27anche Jacopo Coche
00:55:28se no non finiamo qui
00:55:29fermi tutti
00:55:30allora Jacopo Coche
00:55:31abbassa Marrazzo
00:55:32non lo farà parlare
00:55:33in due minuti
00:55:34poi interviene Fabrizio
00:55:35se vuole rispondere
00:55:36prego
00:55:37a dimostrare la tolleranza
00:55:38di queste persone
00:55:39che vanno in piazza
00:55:40a predicare diritti per tutti
00:55:41e non sono in grado
00:55:42di lasciar parlare
00:55:43le altre persone
00:55:44veramente
00:55:45è scandaloso
00:55:46che il Comune di Roma
00:55:47abbia finanzato
00:55:48questi 80 mila euro
00:55:49per il gay pride
00:55:50un gay pride
00:55:51che ha discriminato
00:55:52i politici di centrodestra
00:55:53il gay pride
00:55:54che oramai
00:55:55nel 2025
00:55:56è diventato
00:55:57una pagliacciata
00:55:58dove ci sono persone
00:55:59che vanno in giro nude
00:56:00contro il decoro urbano
00:56:02a manifestare
00:56:03a sfilare dentro
00:56:04dentro la città
00:56:05è una manifestazione
00:56:06che promuove
00:56:07nell'interno
00:56:08del suo manifesto
00:56:09potete tutti
00:56:10tranquillamente andare
00:56:11sul sito
00:56:12e vedere e leggere
00:56:13il manifesto
00:56:14di Roma Pride
00:56:152025
00:56:16promuove l'utero in affitto
00:56:17promuove l'ideologia gender
00:56:18promuove di tutto
00:56:19e di più
00:56:20anche cose che sono
00:56:21ad oggi
00:56:22vietate dal nostro
00:56:23indilamento
00:56:24perché sappiamo che esiste
00:56:25una legge
00:56:26per l'utero in affitto
00:56:27reato universale
00:56:28promuove l'indottrinamento
00:56:29nelle scuole dei nostri figli
00:56:31con l'idea
00:56:32che si possa nascere
00:56:33nel corpo sbagliato
00:56:34che si può scegliere
00:56:35tra infiniti generi
00:56:36questo è veramente assurdo
00:56:37e il comune di Roma
00:56:38sta cavalcando
00:56:39in maniera ideologica
00:56:41tutte queste
00:56:42che sono diventate
00:56:43delle proposte politiche
00:56:45irricevibili
00:56:46perché non esiste
00:56:48solamente il finanziamento
00:56:49del gay pride
00:56:50esiste le linee WT
00:56:51che il comune ha presentato
00:56:52qualche settimana fa
00:56:53e che adesso
00:56:54dovrebbero essere approvate
00:56:55che prevedono
00:56:56una rieducazione
00:56:57addirittura
00:56:58dei dipendenti
00:57:00secondo le tematiche LGBT
00:57:02prevedono introduzioni
00:57:03di corsi all'affettività
00:57:04e alla sessualità
00:57:05nelle scuole
00:57:06prevedono veramente
00:57:07un cambio
00:57:08nella mentalità
00:57:10delle persone
00:57:11vogliono rieducare
00:57:12le persone
00:57:13al gender
00:57:14il comune di Roma
00:57:16ha anche un ufficio LGBT
00:57:17diciamo capeggiato
00:57:19da Marilena Grassadonia
00:57:21attivista LGBT
00:57:23quindi oramai abbiamo capito
00:57:24che per i prossimi anni
00:57:25che cosa ci dobbiamo aspettare
00:57:27da questo comune
00:57:28che veramente
00:57:29è diventato
00:57:30schiavo
00:57:31delle politiche
00:57:32LGBT
00:57:33completamente ideologiche
00:57:34per quanto riguarda
00:57:35Sì andiamo in pubblicità
00:57:36torniamo subito
00:57:37Jacopo che abbiamo dei tempi pubblicitari
00:57:38torniamo dubbio
00:57:39a 30 secondi
00:57:40perché questo argomento
00:57:41è molto importante
00:57:42per i cittadini che sono a casa
00:57:43a tra poco
00:57:44la voce di Roma
00:57:46la voce di Roma
00:57:47gente comune
00:57:48con Luca Bedini
00:57:51eccoci qui in studio
00:57:52a Cane 14
00:57:53la voce di Roma
00:57:54a Radio Romagnoso
00:57:55ovviamente stiamo parlando
00:57:56del Pride
00:57:57delle divisioni
00:57:58che sta creando
00:57:59insomma la questione del sindaco
00:58:00con la fascia di colore
00:58:01cittadini sono favorevoli
00:58:02insomma
00:58:03Palestina libera
00:58:04sono state tante cose
00:58:05che hanno fatto un po' di scusa
00:58:06tutto poi l'investimento
00:58:07per questo
00:58:08per questo evento
00:58:09stava
00:58:10stava con quel ragionamento
00:58:11rappresentante di ProVita e Famiglia
00:58:12Jacopo
00:58:13concluda il suo pensiero
00:58:14e poi
00:58:15andiamo da Corbucci
00:58:16per capire quali sono le sue risposte
00:58:17sul Pride
00:58:18si
00:58:19molto rapidamente
00:58:20per concludere la questione del Pride
00:58:21e il fatto che
00:58:22un sindaco
00:58:23il rappresentante delle istituzioni
00:58:24in fascia tricolore
00:58:25non può
00:58:26eh
00:58:27partecipare a un Pride
00:58:28con un manifesto
00:58:29con
00:58:30eh
00:58:31delle vere e proprie
00:58:32avverrazioni scritte dentro
00:58:33dall'utero in affitto
00:58:34alla promozione delle ideologie
00:58:35al gender
00:58:36al genere fluido
00:58:37alla transizione
00:58:38addirittura anche dei minori
00:58:39eh
00:58:40il sindaco rappresenta tutti quanti
00:58:42e soprattutto
00:58:43in questo Pride
00:58:44dove sono state presentate
00:58:45queste immagini
00:58:46del Presidente del Consiglio
00:58:47a testa in giù
00:58:48con degli improperi
00:58:49e anche altri politici
00:58:50e personaggi famosi
00:58:51mi sembra veramente assurdo
00:58:53tutto ciò aggiunto
00:58:54le hanno fatti
00:58:55le manifestanti
00:58:56sono stati stati stati stati stati stati stati stati stati stati stati stati stati
00:58:57con quel ragionamento che oggi parlano è intrattenibile
00:58:59purtroppo
00:59:00eh
00:59:01sta scalpitando
00:59:02prego io
00:59:03a questo punto sorrido perché
00:59:05da me si comenta da solo
00:59:06si comenta veramente da solo
00:59:08bene
00:59:09andiamo da Corbucci allora
00:59:10andiamo da Corbucci per capire insomma
00:59:11Coghe ha dato dei numeri importanti
00:59:12insomma
00:59:13una situazione abbastanza particolare
00:59:14eh
00:59:15qual è la vostra posizione?
00:59:16siamo colpevoli di tutto
00:59:19noi siamo a favore
00:59:21e sosteniamo l'Unione Europea
00:59:22quindi assolutamente
00:59:23il Sindaco Gualtieri
00:59:24tutta la sua maggioranza
00:59:25tutti i sindaci della città metropolitana
00:59:28hanno sostenuto pienamente
00:59:30la grazia del popolo
00:59:31nel quale abbiamo gridato a gran voce
00:59:33che siamo europei
00:59:34quindi non siamo né i russi che invadono l'Ucraina
00:59:37né altre nazioni che fanno la guerra
00:59:40noi siamo europei
00:59:42convintamente
00:59:43quindi chi non lo è alzi la mano
00:59:44penso che la maggioranza di italiani
00:59:45siano europei
00:59:47siamo anche pienamente sostenitori del Pride
00:59:51eh
00:59:52nonché diciamo come spesso è già stato fatto
00:59:54sosteniamo eventi di questo tipo
00:59:56in grande legittimità
00:59:57e quindi il Pride è un evento anche di Roma Capitale
01:00:00ma è anche un evento che eh
01:00:02richiama nelle strade di Roma
01:00:04un milione di persone
01:00:05io credo che bisognerebbe andarci al Pride
01:00:08per rendersi conto
01:00:09di quale ondata di persone ci sono
01:00:12quanti giovani perché ci sono i nostri figli
01:00:14ci sono i nostri nipoti
01:00:16ci sono c'è una età media che va dai 15 ai 35 anni
01:00:20e forse uno dei momenti di libertà più importanti che ci sia in questo paese
01:00:25e sono assolutamente straordinariamente contento che Roma rappresenti in questo la capitale
01:00:31diciamo di questi diritti
01:00:33non entro diciamo in quello che diceva Marrazzo
01:00:35so che ci sono state riflessioni
01:00:37anche all'interno perché c'è una parte
01:00:39diciamo del Pride storica
01:00:41c'è una parte più giovanile
01:00:43ma io sono molto felice e contento
01:00:45che Roma abbia il suo sindaco in testa
01:00:47al Pride con la fascia tricolore
01:00:49in uno degli eventi più importanti a livello mondiale
01:00:51quindi sostanzialmente
01:00:53siamo colpevoli e siamo orgogliosamente colpevoli
01:00:55di quello che ci viene accreditato
01:00:57bene vado da Fabrizio Rossi per capire
01:00:59se nelle forze di polizia ci sono poliziotti gay
01:01:01una domanda semplice per capire poi effettivamente
01:01:04se ci sono funzionari di polizia
01:01:07esatto
01:01:08prego Fabrizio Rossi
01:01:09ma adesso già sa più di lei
01:01:11prego
01:01:12no no esatto
01:01:13c'è polizia aperta
01:01:15che raccoglie tutti
01:01:17tutte le forze dell'ordine poi
01:01:19non soltanto polizia, carabinieri, esercito
01:01:21che si riconoscono appunto
01:01:23in quella assolazione
01:01:25lgbt o comunque gay, omosessuali
01:01:29il mio migliore amico è un carabiniere
01:01:31diciamo che è un carabiniere gay
01:01:33diciamolo
01:01:35diciamolo
01:01:37tutta normalità
01:01:38insomma siamo in normalità
01:01:39è una cosa che dovrebbe esistere da sempre
01:01:40andiamo da Federica Festa
01:01:41sul Pride
01:01:43ci voglio due ore
01:01:45per concludere questa trasmissione
01:01:47prego
01:01:48no davvero
01:01:49io volevo soltanto fare un'annotazione
01:01:51perché chiaramente io
01:01:53sostengo pienamente
01:01:55vado sempre a Gay Pride
01:01:56finché ci sarà
01:01:57la necessità di farlo
01:01:59è perché qualche problema c'è
01:02:01quindi Pride proprio nella traduzione
01:02:03è iniziato nel 1970
01:02:04il Pride da New York
01:02:05orgoglio
01:02:06come orgoglio
01:02:07ecco abbiamo visto con Carabella
01:02:08l'orgoglio italiano
01:02:09eppure questo dovrebbe essere
01:02:11un orgoglio da rivendicare
01:02:13purtroppo la metro era chiusa
01:02:15io sono andata
01:02:16volevo andare
01:02:17con la metropolitana
01:02:19che forse non ha preso il sindaco
01:02:20perché è arrivato puntuale
01:02:22stava proprio davanti
01:02:23ma la città
01:02:24il giorno del Gay Pride
01:02:26era paralizzata
01:02:28la metropolitana
01:02:30la metro B era chiusa
01:02:32e ci siamo ritrovati a camminare
01:02:34sotto il sole
01:02:35alle due del pomeriggio
01:02:37per cercare di arrivare
01:02:39alla partenza
01:02:41vivi
01:02:42perché c'erano i bus
01:02:45non si capiva dove andavano i bus
01:02:47il guidatore che chiedeva ai cittadini
01:02:49che strada deve fare il bus
01:02:50cioè una situazione
01:02:52no vabbè in India vivono meglio
01:02:55secondo me vivono meglio
01:02:56e questa
01:02:58e questo
01:02:59non è stato documentato in alcun modo
01:03:01io mi sono ritrovata
01:03:02paralizzata a circo massimo
01:03:04e sono dovuta andare
01:03:05al Gay Pride a piedi
01:03:07questo è un tema
01:03:09che si riprende con quello precedente
01:03:11e vorrei puntualizzare che
01:03:13il DDL sicurezza dice
01:03:15che appunto nei pressi
01:03:18non dentro
01:03:19nei pressi delle stazioni
01:03:21ferroviarie e metropolitane
01:03:23quindi il problema
01:03:24dentro
01:03:25non viene della sicurezza
01:03:28non viene controllato
01:03:29e rimane quindi quello che è
01:03:31per di più
01:03:32il giorno del Gay Pride
01:03:33a che distanza
01:03:34non funzionava
01:03:35era chiusa
01:03:36e quindi
01:03:37si è difficilmente
01:03:39il sindaco bene da una parte
01:03:40male da un'altra
01:03:41mi sta dicendo
01:03:42sono bene il Pride
01:03:43male l'organizzazione
01:03:44assolutamente bene
01:03:46però se non creiamo le condizioni
01:03:47per partecipare
01:03:48Corbucci è sempre colpevole
01:03:49quindi
01:03:50Corbucci
01:03:51e lei è sempre colpevole
01:03:52come funziona?
01:03:53se c'è andato
01:03:54perché magari appunto
01:03:55c'è andato il sindaco
01:03:56e non ha saputo neanche
01:03:57che la metro è chiusa
01:03:58e quindi non dico
01:03:59che è colpa su qua
01:04:00ovviamente stiamo
01:04:01però è chiaro che
01:04:03il tema è anche quello
01:04:04di favorire la partecipazione
01:04:06se mi chiudi la metro
01:04:07cioè puoi andarci tu sindaco
01:04:09ma migliaia di persone
01:04:11hanno difficoltà
01:04:12andiamo da Tozzi
01:04:13per capire se questo
01:04:14effettivamente il Pride
01:04:15è una piazza inclusiva
01:04:16o divisiva
01:04:17perché qui insomma
01:04:18sbuota risposta da
01:04:19coca e marrazzo
01:04:20non mi sembra che sia proprio così
01:04:21eh?
01:04:22molto divisiva
01:04:23un atteggiamento ideologico
01:04:24abbiamo visto quando
01:04:25è stata sventolata
01:04:26la bandiera della Palestina
01:04:27e lì
01:04:29insomma
01:04:30sappiamo anche
01:04:31la politica estera
01:04:33e l'Italia
01:04:34è due popoli
01:04:35e due stati
01:04:36tra l'altro
01:04:37un cortocircuito culturale
01:04:38perché lì
01:04:39col fondamentalismo islamico
01:04:40è diverso
01:04:41però allora
01:04:42sul fondamentalismo islamico
01:04:43io ho fatto un progetto in Palestina
01:04:44per salvagli omosessuali
01:04:45se devi parlare a te stasera però
01:04:46hai parlato
01:04:47hai interrotto
01:04:48tutto quanto
01:04:49ecco
01:04:50però non è stata sventolata la bandiera
01:04:51è stata fatta
01:04:52un minuto di silenzio
01:04:53per le vittime
01:04:54punto
01:04:55un minuto di silenzio
01:04:56e qui ci sono tanti colpevoli
01:04:58tra cui il sottoscritto che
01:04:59io invece
01:05:00non vado al Pride
01:05:01e quindi
01:05:02ho un'altra visione
01:05:03della vita
01:05:05sono
01:05:06quando l'altro anno
01:05:07sono stato candidato
01:05:08al Parlamento Europeo
01:05:09ho firmato anche
01:05:10il manifesto
01:05:11pro vita
01:05:12e
01:05:13ricordo che ho portato
01:05:14alla solidarietà
01:05:15perché la violenza
01:05:16noi la dobbiamo sempre condannare
01:05:18però quando viene fatta
01:05:19da sinistra
01:05:20è sempre un po' più diversa
01:05:21io ricordo
01:05:22l'aggressione
01:05:23che fece la presidente
01:05:24del municipio Alfonsi
01:05:25contro la sede di provita
01:05:27a Viale Manzoni
01:05:28ed è passata tutto
01:05:30sotto
01:05:31diciamo
01:05:32fecero anche un flash mob
01:05:33e
01:05:34quelli di provita
01:05:35dopo un'altra volta
01:05:36in consiglio municipale
01:05:37arrivò la solidarietà
01:05:38sembrava che loro
01:05:39avevano attaccato
01:05:40la presidente Alfonsi
01:05:41quando lei era andata
01:05:42da investi istituzionale
01:05:43a imbrattare
01:05:44una sede
01:05:45che è pagata
01:05:46da un'associazione privata
01:05:47che è una cosa
01:05:48che è assolutamente grave
01:05:49quindi detto questo
01:05:51si può discutere
01:05:52si possono approfondire
01:05:53qualsiasi tipo di
01:05:55argomenti
01:05:56si può entrare
01:05:57nel merito
01:05:58io sono assolutamente contrario
01:05:59per le adozioni
01:06:00nei confronti
01:06:01delle coppie omosessuali
01:06:02nelle unioni civili
01:06:03sapevo quando
01:06:04sono state approvate
01:06:05che subito dopo
01:06:06si sarebbe cominciato
01:06:07a chiedere anche
01:06:08l'adozione per i bambini
01:06:09questo
01:06:10quindi ecco perché
01:06:11all'inizio
01:06:12da persone che
01:06:13non erano presenti
01:06:15c'è stata una legge
01:06:16e sapevamo
01:06:17perfettamente
01:06:18che quella legge
01:06:19che prevedeva diritti
01:06:20anche patrimoniali
01:06:21per le coppie
01:06:22anche omosessuali
01:06:23alla fine
01:06:24sarebbe stato
01:06:25il punto di partenza
01:06:26per poi arrivare
01:06:27alla richiesta di adozione
01:06:28per i bambini
01:06:29l'utero in affitto
01:06:30a nostro avviso
01:06:31è un reato
01:06:32che deve essere considerato
01:06:33universale
01:06:34sappiamo che
01:06:35perlomeno per me
01:06:36è un abominio
01:06:37sappiamo che
01:06:38ci sono delle sfumature
01:06:39che anche tu
01:06:40puoi considerare
01:06:41alcune diciamo
01:06:43prese di posizioni
01:06:44un po' nette
01:06:45diciamo condivisibili
01:06:46poi magari non ci troviamo
01:06:47d'accordo
01:06:48su alcune
01:06:49su alcune situazioni
01:06:50io
01:06:51dico sempre
01:06:52che
01:06:53dobbiamo ragionare
01:06:54in maniera
01:06:55diciamo
01:06:57corretta
01:06:58senza fare
01:06:59nessun tipo di aggressione
01:07:00senza fare invettive
01:07:01cercare di ragionare
01:07:03e spesso
01:07:04al gay pride
01:07:06specialmente
01:07:07non si ha questo tipo
01:07:08di spirito
01:07:09all'inizio era un pride
01:07:10che voleva dire
01:07:12un orgoglio
01:07:13un'affermazione di un orgoglio
01:07:14anche di un'identità
01:07:15e quindi
01:07:16era anche rispettabile
01:07:17l'abbiamo visto
01:07:18è diventato invece
01:07:19un movimento
01:07:20e lo abbiamo visto
01:07:21un milione
01:07:22io direi
01:07:23i Carbucci erano forse
01:07:243 milioni
01:07:25però ricordo che quel giorno
01:07:26c'era il concerto al Circo Massimo
01:07:27il concerto all'Olimpico
01:07:28e quindi Roma era bloccata
01:07:29non soltanto per il gay pride
01:07:30perché questi movimenti
01:07:32come i movimenti referendari
01:07:33che pensano di essere maggioranza
01:07:35perché riempiono con 300.000 persone
01:07:37Piazza San Giovanni
01:07:38poi alla fine
01:07:39sono movimenti
01:07:40che sono anche
01:07:41spesso minoritari
01:07:42nella maggioranza
01:07:43della nostra popolazione
01:07:44quindi
01:07:45dobbiamo portare rispetto
01:07:46a tutti
01:07:47sicuramente erano un milione
01:07:48poi ci aggiungiamo
01:07:49il milione
01:07:50di quelli che andavano al concerto
01:07:51al Circo Massimo
01:07:52e allo Stato Olimpico
01:07:53ecco perché
01:07:54non era bloccata
01:07:55diciamo che le cipre
01:07:56ce le facciamo
01:07:57è un gioco politico
01:07:58che io condivido
01:07:59perché spesso
01:08:00lo uso anche io
01:08:01quindi
01:08:02ognuno porta l'acqua
01:08:03al proprio mulino
01:08:04però detto questo
01:08:05il Pride
01:08:07il Gay Pride
01:08:08è diventata
01:08:09alcune volte
01:08:10anche una
01:08:11una
01:08:12come posso dire
01:08:13una manifestazione
01:08:14molto ideologica
01:08:15dove appunto qualcuno
01:08:16può partecipare
01:08:17altrimenti
01:08:18poi io condivido il fatto
01:08:19che ci siano i gay
01:08:20che fanno parte
01:08:21diciamo della famiglia
01:08:22del centrodestra
01:08:23che sono esclusi
01:08:24e che invece
01:08:25debbano far parte
01:08:26di un movimento
01:08:27che comunque serve anche
01:08:28è un movimento dominone
01:08:29che serve anche a sensibilizzarla
01:08:30però su alcune questioni
01:08:31specie quelle etiche
01:08:32io
01:08:33mi dispiace
01:08:34sono colpevole
01:08:35Corbucci
01:08:36sono colpevole
01:08:37perché io penso
01:08:38che le posizioni
01:08:39che abbia
01:08:40che diciamo
01:08:41contro questo tipo
01:08:42di richieste
01:08:43di diciamo
01:08:45di
01:08:46che vengono espresse
01:08:47anche all'interno
01:08:48del
01:08:49del movimento
01:08:50del Gay Pride
01:08:51io non le condivido
01:08:52e quindi sono colpevole
01:08:53mi metterò
01:08:55alla gogna
01:08:56insieme a quelli di Provita
01:08:57mi metterò
01:08:58alla gogna
01:08:59a coloro che ancora
01:09:00pensano che c'è
01:09:01il bambino tradizionale
01:09:02fatto tra un uomo e una donna
01:09:03però vive Dio
01:09:04il mondo è bello
01:09:05perché è vario
01:09:06e quindi ognuno ha diritto
01:09:07di esprimere le proprie opinioni
01:09:08bene
01:09:09molto Iano Tozzi
01:09:10molto pacato
01:09:11oggi fortunatamente
01:09:12insomma è calmo
01:09:13oggi è calmissimo
01:09:14andiamo dall'Avvocato Pannozzo
01:09:15sul problema
01:09:16insomma oggi
01:09:17com'è la situazione in Italia
01:09:18in questo momento attuale
01:09:19sulle coppie omosessuali
01:09:20prego
01:09:21sulle coppie omosessuali
01:09:22va detto insomma
01:09:23che questa materia
01:09:24come tante altre materie
01:09:26comporta e sta comportando
01:09:28un mutamento anche dei costumi
01:09:31a livello sociale
01:09:32delle idee che diciamo
01:09:35riguardano questo tipo di argomento
01:09:37è vero che ogni materia di questo tipo
01:09:39comporta un'evoluzione normativa
01:09:41che però necessita di tempi sempre lunghi
01:09:45non si può mai ottenere da un giorno all'altro
01:09:47qualcosa di così importante
01:09:49che vada a sradicare la cultura
01:09:51a cambiare completamente
01:09:53la cultura di una popolazione
01:09:54insomma
01:09:55devo dire però che dal mio punto di vista
01:09:57invece si stanno facendo tante cose
01:09:59per questi movimenti
01:10:01e tra l'altro
01:10:02come mi pare che l'aveva già richiamato
01:10:04il dottor Marrazzo
01:10:05la sentenza della Corte Costituzionale
01:10:07numero 68
01:10:08che ha stabilito che
01:10:10due madri che hanno subito
01:10:14subito una
01:10:16subito insomma
01:10:17hanno ottenuto
01:10:18una fecondazione medicalmente assistita
01:10:20in un altro paese
01:10:21partoriscono
01:10:22in Italia
01:10:23è illegittimo
01:10:24costituzionalmente
01:10:25non
01:10:26far sì che
01:10:27entrambi possano essere riconosciute
01:10:28come madri
01:10:29e
01:10:30quindi stanno passando la legge
01:10:31in qualche modo
01:10:32esatto
01:10:33per tornare a Roma
01:10:34la Corte Costituzionale
01:10:35quello a cui volevo arrivare
01:10:38per tornare al discorso di Roma
01:10:40Gualtieri
01:10:41che nel momento in cui
01:10:42c'è stata questa sentenza
01:10:43il sindaco Gualtieri
01:10:44ha subito riconosciuto
01:10:45sei coppie di questo tipo
01:10:46nel momento in cui
01:10:47subito dopo la sentenza
01:10:49quindi diciamo
01:10:50non ha mai fatto mistero
01:10:51della
01:10:52della sua vicinanza
01:10:53a questi movimenti
01:10:55quindi non ritengo
01:10:56non trova scandaloso
01:10:57il fatto che sia
01:10:58non trova scandaloso
01:10:59non mi sono stupito
01:11:00così come ci vanno
01:11:01Sly e altre persone
01:11:03che da sempre manifestano
01:11:04diciamo
01:11:05una simpatia
01:11:06per questo tipo di movimenti
01:11:08io devo condividere quello
01:11:09che ha detto il Dottor Tozzi
01:11:10per il resto
01:11:11sono contrario
01:11:12sempre stato contrario
01:11:13all'adozione dei fini
01:11:14ne abbiamo già parlato altre volte
01:11:15e per quanto riguarda
01:11:17la sessualità delle persone
01:11:18ritengo che
01:11:19a casa loro
01:11:20ognuno possa fare quello che vuole
01:11:21anche fuori casa loro
01:11:22purché non leta
01:11:23le libertà degli altri
01:11:24molto bene
01:11:25andiamo da coche
01:11:26sul matrimonio qualitario
01:11:27e poi ovviamente anche
01:11:28Marrazzo
01:11:29torniamo su questo argomento
01:11:30che è quello della puntata
01:11:31poi oltre il Pride
01:11:32Prego Jacopo Coche
01:11:33Sì, io volevo
01:11:34chiudere un attimo
01:11:35sulla questione del Gay Pride
01:11:36per dire che
01:11:37fondamentalmente
01:11:38è diventato un movimento
01:11:39politico di sinistra
01:11:40anche in base a quello
01:11:41che avete
01:11:42diciamo
01:11:43è stato detto appena
01:11:44poco prima di me
01:11:45e sul fatto che
01:11:46sono quelle stesse persone
01:11:47che predicano
01:11:48inclusione
01:11:49inclusione
01:11:50uguaglianza
01:11:51diritti per tutti
01:11:52e che poi
01:11:53durante le scorse edizioni
01:11:54sono passati
01:11:55davanti alla nostra sede
01:11:57imbrattandola
01:11:58vandalizzandola
01:11:59e che oramai
01:12:02e che oramai
01:12:04dobbiamo avere una scorta
01:12:06perenne della polizia
01:12:08della manifestazione
01:12:09del Pride
01:12:10davanti alla nostra sede
01:12:11e sono stati cambiati
01:12:12i percorsi della manifestazione
01:12:13proprio per evitare
01:12:14atti di questo tipo
01:12:15nei nostri confronti
01:12:16detto questo
01:12:17sulla questione
01:12:18del matrimonio qualitario
01:12:19c'è un piccolo problema
01:12:20ossia che
01:12:21se tutto
01:12:22è famiglia
01:12:24nulla è più famiglia
01:12:25cioè il matrimonio esiste
01:12:28in quanto è l'unione
01:12:29tra un uomo
01:12:30e una donna
01:12:31aperta alla vita
01:12:32aperta a concepire dei figli
01:12:34in Italia
01:12:35noi abbiamo una legge
01:12:36che è quella dell'unione civile
01:12:37che sono delle formazioni sociali
01:12:38quindi è qualcosa di
01:12:39totalmente differente
01:12:40rispetto
01:12:42rispetto alla famiglia
01:12:43rispetto al matrimonio
01:12:44perché
01:12:46i partiti
01:12:47di sinistra
01:12:48e il partito di Marrazzo
01:12:49vorrebbe aprire
01:12:50il matrimonio qualitario
01:12:51l'ha detto in maniera
01:12:52molto chiara prima
01:12:53per accedere
01:12:54a tutta la questione
01:12:55della filiazione
01:12:56ma qui si apre un problema
01:12:57perché
01:12:58il bambino non è
01:12:59io diciamo
01:13:00capisco
01:13:01posso immaginare
01:13:02da padre
01:13:03da uomo
01:13:04il desiderio
01:13:05di avere un figlio
01:13:06ma questo desiderio
01:13:07non può essere
01:13:08a tutti i costi
01:13:09ci sono dei limiti
01:13:10che sono quelli
01:13:11che si scontrano
01:13:12col diritto
01:13:13del bambino stesso
01:13:14ogni bambino ha diritto
01:13:15aversi riconosciuto
01:13:16mamma
01:13:17femmina
01:13:18e un papà maschio
01:13:19questo è
01:13:20perché fino ad oggi
01:13:21potete prendere due uomini
01:13:22e lasciarli su un'isola
01:13:23per altri 30 anni
01:13:24e rimarranno sempre due uomini
01:13:25potete prendere due donne
01:13:26lasciarli su un'isola
01:13:27per altri 30 anni
01:13:28e ritornerete
01:13:29e troverete sempre due donne
01:13:30solo tra un uomo
01:13:31e una donna
01:13:32si viene dalla vita
01:13:33tutto il resto
01:13:34sono dei desideri
01:13:35che posso comprendere
01:13:36ma che non per questo
01:13:37devono essere realizzabili
01:13:38perché si va a ledere
01:13:39il diritto
01:13:40del minore
01:13:41di vedersi riconosciuta
01:13:42una genitorialità
01:13:43maschile e femminile
01:13:44anche per questo siamo
01:13:45contro
01:13:46perché l'utero affitto
01:13:47quindi va il bambino
01:13:48di una figura genitoriale
01:13:49non può prevalere
01:13:50il desiderio del adulto
01:13:52parte che l'utero affitto
01:13:53è utilizzato da diatrosessuali
01:13:54e non da omosessuali
01:13:55e anche se la consulta
01:13:56dice questo
01:13:57permette la trascrizione
01:13:58e ricordo che Gualtieri
01:14:00faceva trascrizioni
01:14:01anche quando non c'era
01:14:02questa sentenza qui
01:14:03quindi gli faceva
01:14:04contraleggem
01:14:05queste trascrizioni
01:14:06per far capire
01:14:07l'ideologia di Gualtieri
01:14:08perché non è qui per
01:14:10per altro
01:14:11ma è un dato di fatto
01:14:12questo che lo faceva
01:14:13ben prima
01:14:14quindi anche se la consulta
01:14:15dicesse che
01:14:16due più due
01:14:17fa cinque
01:14:18esiste un dato di realtà
01:14:19un dato di realtà
01:14:20che i bambini nascono
01:14:21da una mamma
01:14:22femmina e da un papà maschio
01:14:23bene
01:14:24la consulta può dire
01:14:25quello che gli vuole
01:14:26la realtà è questa
01:14:27molto chiaro
01:14:28andiamo dai corboni
01:14:29si si prego
01:14:32non sento Jacopo Cochi
01:14:33concluda per cortesia
01:14:34non abbiamo sentito tutta
01:14:35l'ultima affermazione
01:14:36cortesemente poi passo
01:14:37vuole concludere
01:14:38diciamo semplicemente
01:14:39si fermi fermi
01:14:40non sento ragazzi
01:14:41fermi uno alla volta
01:14:42prego Jacopo Cochi
01:14:43grazie
01:14:44prima vengono i diritti
01:14:46dei bambini rispetto ai
01:14:47desideri degli adulti
01:14:48noi dobbiamo tutelare i
01:14:49minori
01:14:50molto chiaro
01:14:51andiamo da Corbucci
01:14:52che è stato tirato per la
01:14:53giacchetta da diverse affermazioni
01:14:54in studio
01:14:55vuole rispondere ovviamente
01:14:56a Tozzi e poi sull'argomento
01:14:57del Pride e anche sulle parole
01:14:58di Cochi e poi
01:14:59andiamo da Fabrizio Rossi
01:15:00prego Corbucci
01:15:02sì innanzitutto che sono saliti
01:15:04a undici le trascrizioni
01:15:05del sindaco Gualtieri
01:15:07ed è una buona notizia
01:15:08ovviamente perché
01:15:09perché si ampliano i diritti
01:15:11e credo
01:15:12diciamo che
01:15:13fortunatamente
01:15:14non è soltanto il centrosinistra
01:15:15che ha queste posizioni
01:15:16perché ho visto
01:15:17ho letto
01:15:18le posizioni
01:15:19che ad esempio
01:15:20Forza Italia
01:15:21Tagliani ha difeso
01:15:22dopo recentemente
01:15:23in una discussione con la Meloni
01:15:24tutti i diritti
01:15:25diciamo giustamente
01:15:26delle persone
01:15:27LGBT plus
01:15:28e in più
01:15:29vi abbiamo anche dire
01:15:30che c'è diciamo
01:15:31tutta la parte giovane
01:15:33di Forza Italia
01:15:34che è l'ultimo congresso
01:15:35abbiamo visto tutti
01:15:36insomma
01:15:37i giovani ragazzi
01:15:38che sono intervenuti
01:15:39contro le parole
01:15:40allucinanti
01:15:41di vannacci
01:15:42diciamo su questo argomento
01:15:43quindi anche nel centrodestra
01:15:44per fortuna
01:15:45ci sono forze
01:15:46che semplicemente
01:15:47sono liberali
01:15:48perché poi stiamo parlando
01:15:49di un argomento
01:15:50che è sostanzialmente
01:15:51la libertà
01:15:52delle persone
01:15:53in un momento
01:15:54in cui purtroppo
01:15:55di libertà
01:15:56in tanti paesi
01:15:57se ne vanno a perdere
01:15:58io vorrei evitare
01:15:59diciamo che nel nostro paese
01:16:00si prendesse
01:16:01una brutta deriva
01:16:02da questo punto di vista
01:16:03sono perché le massime libertà
01:16:05siano garantite a tutti
01:16:06una volta lo era anche
01:16:07il centrodestra
01:16:08adesso evidentemente
01:16:09sta facendo un percorso
01:16:10diciamo a ritroso
01:16:12si torna diciamo
01:16:13a un'idea un po' diversa
01:16:14diciamo della libertà
01:16:15individuale
01:16:16e probabilmente
01:16:17è più importante
01:16:18non lo so
01:16:19Dio Padre e Famiglia
01:16:20come tipo diciamo
01:16:21di slogan
01:16:22bene
01:16:23bene
01:16:24andiamo da Fabrizio Tossi
01:16:25e poi concludere
01:16:26Marrazzo
01:16:27Dio Padre e Famiglia
01:16:29è un bello slogan
01:16:30a me piace molto
01:16:31Tossi ha confermato
01:16:33Dio Padre e Famiglia
01:16:34va bene
01:16:35mentre Stefano Tossi
01:16:36e preferiregli ovviamente
01:16:37andiamo da Fabrizio Rossi
01:16:38che vuole dire qualcosa
01:16:39e poi concludere Marrazzo
01:16:40che abbiamo fido questa trasmissione
01:16:41insomma molto importante
01:16:42e speriamo di aver fatto
01:16:43capire qualcosa
01:16:44a casa dei nostri cittadini
01:16:45prego
01:16:46Fabrizio Rossi
01:16:47sono d'accordo
01:16:48tanto con le affermazioni
01:16:50di Coghe
01:16:52quanto con quelle di
01:16:53con quelle di Marrazzo
01:16:54perché comunque
01:16:55eh
01:16:56hanno tutte e due
01:16:57per un certo punto di vista
01:16:58ragione
01:16:59però cos'è che contesto
01:17:00ehm
01:17:01il Comune di Roma
01:17:02in questo
01:17:03in questo caso
01:17:04senza passare
01:17:05per l'Assemblea
01:17:06ha deliberato
01:17:0780 mila euro
01:17:08per eh
01:17:09il Debride
01:17:10e 350 mila euro
01:17:12per la manifestazione
01:17:14eh pro Europa
01:17:15vanno sicuramente finanziate
01:17:17però magari io
01:17:18voglio fare una richiesta
01:17:19al Comune di Roma
01:17:20noi non riusciamo ad aprire
01:17:22due commissariati
01:17:23in due zone diverse
01:17:24eh
01:17:25che sono eh
01:17:26Ponte di Nona
01:17:27e Tor Vergata
01:17:28e si sta impegnando tantissimo
01:17:30Nicola Franco
01:17:31su questo
01:17:32su questo punto
01:17:33perché a causa della spending review
01:17:34noi possiamo acquistare soltanto
01:17:35a canone
01:17:36più basso
01:17:37o addirittura
01:17:38eh gratuito
01:17:39e il Comune di Roma
01:17:40eh
01:17:41vuole degli affitti
01:17:42giustamente
01:17:43per degli immobili comunali
01:17:44magari si potrebbero dare
01:17:45meno
01:17:46finanziamenti
01:17:47eh
01:17:48quindi non non darli
01:17:49darne di meno
01:17:50per la manifestazione
01:17:51per Europa
01:17:52piuttosto che per il Debride
01:17:53e aprire un paio
01:17:54di commissariati in più
01:17:55ecco
01:17:56se faccio il sindacalista di professione
01:17:58e non il politico
01:17:59come
01:18:00come diceva
01:18:01eh
01:18:02Corbucci
01:18:03eh
01:18:04chiediamo alle cittadini
01:18:05facciamo un referendum
01:18:06vediamo se vogliono
01:18:07magari qualche finanziamento in meno
01:18:08un paio di commissariati in più
01:18:09bene
01:18:10molto bene
01:18:11molto insomma critiche queste
01:18:12poi di Fabrizio Rossi
01:18:13anche molto importanti
01:18:14perché poi la polizia serve in territorio
01:18:15e ce n'è anche poca
01:18:16ancora oggi
01:18:17in questa città
01:18:18soprattutto in Italia
01:18:19conclude Marrazzo
01:18:20questo ragionamento
01:18:21prego Fabrizio Marrazzo
01:18:22allora per quello che riguarda
01:18:23la gestione dei fondi
01:18:25penso che l'amministrazione
01:18:26deve cercare di fare tutto
01:18:27è importante anche la presenza
01:18:29e il supporto alle manifestazioni
01:18:31come dicevo prima
01:18:32e che comunque deve avvenire
01:18:33con determinati parametri
01:18:34però questo non significa
01:18:35che se uno sostiene una manifestazione
01:18:37non si può aprire un commissariato
01:18:38io penso che
01:18:39dalla parte dell'amministrazione
01:18:40ci può essere questa volontà
01:18:42non faccio parte dell'amministrazione
01:18:43però non penso che sia
01:18:44contraria ad aprire
01:18:45dei commissariati
01:18:47per quanto riguarda invece
01:18:49la questione più
01:18:50in generale
01:18:52volevo precisare
01:18:53che tutte quelle azioni
01:18:54discriminatorie
01:18:55non inclusive
01:18:56che sono state imputate
01:18:58ai Pride
01:18:59non mi risultano
01:19:00ma anche laddove
01:19:01fossero avvenute
01:19:02sono azioni
01:19:03che sono state fatte
01:19:04da singoli
01:19:05e che non fanno parte
01:19:06di nessuna organizzazione
01:19:07ma che singoli?
01:19:08ma che singoli?
01:19:09ma che singoli?
01:19:10che è il carro del Pride
01:19:11che immaggiava
01:19:12contro una sede?
01:19:13non sono l'amministrazione
01:19:14ma dai
01:19:15non ti interrotto
01:19:16adesso vorresti anche
01:19:17non mi interrotto
01:19:18se riguarda invece
01:19:19il matrimonio
01:19:20io invito ad andare
01:19:21su matrimonioqualitario.it
01:19:23e firmare
01:19:24appunto
01:19:25per dare diritti
01:19:26e poi sarà
01:19:27ecco lì
01:19:28un referendum
01:19:29a definire
01:19:30se gli italiani lo vogliono
01:19:31e vi ricordo che la maggior parte degli italiani
01:19:32non lo dico io
01:19:33ma lo dice il Censis
01:19:34anche di centrodestra
01:19:35sono favorevoli all'Unione
01:19:36un sondaggio
01:19:37che è stato fatto
01:19:38tra le persone
01:19:39che hanno transitato
01:19:40ad Atreio
01:19:41oltre il 50%
01:19:42delle persone
01:19:43che hanno transitato
01:19:44ad Atreio quest'anno
01:19:45erano favorevoli
01:19:46alle coppie LGBT
01:19:47comprese all'adozione
01:19:48quindi anche all'interno
01:19:49del centrodestra
01:19:50e anche all'interno
01:19:51di Fratelli d'Italia
01:19:52c'è una riflessione
01:19:53c'è una forte apertura
01:19:54dobbiamo ricordare che
01:19:55che Fratelli d'Italia
01:19:56ha dei sindaci
01:19:57che sono gay
01:19:58in Unione Civile
01:19:59ha dei sindaci
01:20:00e ha esponenti anche politici
01:20:02che hanno adottato bambini
01:20:03quindi questa riflessione
01:20:04di dire che
01:20:05una coppia omosessuale
01:20:06non può adottare
01:20:07a parte che
01:20:08può avvenire in tutta Europa
01:20:09compresa la Svizzera
01:20:11tranne l'Italia
01:20:12praticamente l'isola
01:20:13noi l'abbiamo
01:20:14nel senso che siamo isolati
01:20:15perché siamo l'unica
01:20:16nazione in Europa
01:20:17che non ha questi diritti
01:20:18l'ha persino la Grecia
01:20:19un tempo si diceva
01:20:20siamo il fanino di gode
01:20:21insieme alla Grecia
01:20:22ma la Grecia
01:20:23con il governo di centrodestra
01:20:24anzi di destra
01:20:25il governo di destra
01:20:26ha provato i matrimoni
01:20:27quindi
01:20:28per la via parlamentare
01:20:29i matrimoni
01:20:30non si possono avere
01:20:31si può passare
01:20:32per la via referendaria
01:20:33ed invito ad andare
01:20:34su matrimonioigualitario.it
01:20:35firmare con speed
01:20:36fare accedi
01:20:37e firmi con speed
01:20:38e per far cambiare l'Italia
01:20:40penso che questo è quello
01:20:41che noi dobbiamo fare
01:20:42e io penso che la maggior parte
01:20:43dei cittadini
01:20:44sia favorevole
01:20:45e poi se uno
01:20:46per la propria religione
01:20:47non condivide determinate cose
01:20:48c'è il rispetto delle religioni
01:20:50ma una cosa
01:20:51è il rispetto del credo
01:20:52della fede della religione
01:20:53e un altro
01:20:54è quello dei diritti civili
01:20:55che come diceva
01:20:56grazie a Fabrizio Marrazzo
01:20:57vi prego
01:20:5830 secondi
01:20:59Federica Festa
01:21:00Stefano Tozzi
01:21:0130 secondi
01:21:02adesso te lo mando
01:21:03lo mandiamo
01:21:04metti
01:21:05vai vai
01:21:06no è chiaro che il tema
01:21:07dei finanziamenti
01:21:08apre
01:21:09anche il tema
01:21:10di
01:21:11mi piacerebbe avere
01:21:12anche trasparenza
01:21:13riguardo all'associazione Provita
01:21:14e sapere quali finanziamenti ha
01:21:17e poi sul tema
01:21:18mi chiedo anche
01:21:20sul tema delle libertà individuali
01:21:22Provita veramente
01:21:24mi fa pensare al medioevo
01:21:26anche perché
01:21:27se il dottore
01:21:28ospite
01:21:29fosse
01:21:30putacaso
01:21:31invece che
01:21:32eterosessuale
01:21:33omosessuale
01:21:34con la sua posizione
01:21:35non avrebbe potuto
01:21:36avere figli
01:21:37adottare figli
01:21:38con la propria posizione
01:21:40e gli sarebbe stata tolta
01:21:42questa opportunità
01:21:43bellissima
01:21:44di essere padre
01:21:46consigliere
01:21:50lei può andare
01:21:51tranquillamente sul nostro sito
01:21:52c'è il bilancio pubblicato
01:21:53abbiamo dei revisori contabili
01:21:55che revisionano il nostro bilancio
01:21:56è tutto trasparente
01:21:57tutte donazioni
01:21:58di singoli cittadini
01:21:59mi dispiace per lei
01:22:00forse lei vive nel medioevo
01:22:01che non sa andare su un sito
01:22:02internet e controllare
01:22:03no no
01:22:04io veramente vedo
01:22:05le vedo proprio le notizie
01:22:06dei finanziamenti
01:22:07da partiti politici
01:22:09nessun politico
01:22:11può controllare tranquillamente
01:22:12ok
01:22:13l'associazione Provida è un'associazione che prende dei finanziamenti da cittadini privati
01:22:24mi sembra un po' una caduta di stile quella della collega Festa
01:22:27che fa questo tipo di accuse
01:22:29quando invece c'è un comune di Roma che elagisce 80.000 euro in maniera ideologica
01:22:34o 350 euro sulla manifestazione che era di fatto una manifestazione contro il governo Meloni di fatto
01:22:40è pagata profondamente che ha creato di scandalo in tutta Italia
01:22:47è stato denunciato su tutti i giornali
01:22:49detto questo
01:22:51io penso che invece
01:22:53alcune posizioni siano delle posizioni estreme
01:22:56quelle che appunto sull'utero in affitto eccetera
01:22:58e noi invece dobbiamo ricondurre sempre
01:23:00la questione delle adozioni
01:23:02sulla maggior tutela per i minori
01:23:05in questo caso i minori hanno necessità di un padre e di una madre
01:23:08molto bene ai saluti finali
01:23:10Fabrizio Marrazzo
01:23:11segretario partito gay
01:23:12quella grande sigla che avete
01:23:15buonasera a voi
01:23:16Federica Festa consigliere del primo municipio del Movimento 5 Stelle
01:23:18consigliera
01:23:19consigliera consigliera
01:23:20no perchè lo dico a cosa
01:23:21cominciamo con le discriminazioni e differenze
01:23:23esatto
01:23:24Stefano Tozzi consigliere del primo municipio del Movimento 5 Stelle
01:23:26buonasera buonasera a tutti
01:23:27Mirko Pannozzo
01:23:28avvocato di Terracina
01:23:29di fiducia della nostra trasmissione
01:23:30grazie al partecipato
01:23:31buonasera a tutti
01:23:32buonasera
01:23:33andiamo a saluto a Jacopo Coche
01:23:34portavoce Pro Vita e Famiglia
01:23:35grazie al partecipato
01:23:36alla nostra trasmissione
01:23:37grazie
01:23:38buonasera a tutti
01:23:39un saluto
01:23:40un ringraziamento anche a Riccardo Corbucci
01:23:42consigliere comunale del PD
01:23:44buonasera
01:23:45andiamo a salutare ovviamente Fabrizio Rossi
01:23:48grazie Fabrizio
01:23:50insomma sei un poliziotto sindacatista
01:23:52lavori per il territorio
01:23:53complimenti davanti tutta
01:23:55salutiamo i nostri cittadini
01:23:57ci vediamo venerdì prossimo
01:23:58adesso vi lasciamo con le notizie di Silvia Roberto
01:24:00le notizie di questa settimana
01:24:02sulla cronaca della città
01:24:03e quello che è accaduto in questa nota
01:24:04nostra amata Roma
01:24:06ci vediamo venerdì prossimo
01:24:07non mancate perché noi siamo sul pezzo
01:24:08alla prossima settimana
01:24:09eccoci di nuovo insieme
01:24:11con il consueto appuntamento
01:24:13della nostra rassegna stampa settimanale
01:24:15buonasera Luca
01:24:16buonasera a tutti i tuoi ospiti
01:24:17agli amici della Voce di Roma
01:24:19partiamo dalla cronaca
01:24:21perché ci sarebbe una nuova svolta
01:24:23nella vicenda della mamma
01:24:24della neonata trovate senza vita
01:24:26a Villa Panfili
01:24:27tramite il programma
01:24:28chi l'ha visto
01:24:29spunta una donna
01:24:30che dice di essere
01:24:31la madre della giovane
01:24:32trovata morta
01:24:33fa sapere che
01:24:34il nome della figlia
01:24:35se appurata la parentela
01:24:37è Anastasia
01:24:38è una cittadina russa
01:24:39e che la figlia
01:24:40si chiama Andromeda
01:24:41nome poi cambiato
01:24:42con Lucia
01:24:43l'ultima volta dice
01:24:44si sono sentite
01:24:45in videochiamate
01:24:46il 27 maggio
01:24:47e poi una mail
01:24:48del 2 giugno
01:24:49insomma vi terremo aggiornati
01:24:50anche su questo
01:24:51perché è una vicenda
01:24:53che mostra sempre
01:24:54nuovi sviluppi
01:24:55e ancora
01:24:56si è parlato di
01:24:57invasione di blatte
01:24:58a Roma
01:24:59è arrivato qualche chiarimento
01:25:00dall'assessore all'ambiente
01:25:01Sabrina Alfonsi
01:25:02che ha voluto specificare
01:25:03come non c'è alcuna
01:25:04invasione
01:25:05perché ha sottolineato
01:25:06le blatte sono presenti
01:25:07nel nostro territorio
01:25:08da vent'anni
01:25:09insieme ad altre specie invasive
01:25:10ma che semplicemente
01:25:11l'incremento
01:25:12della presenza
01:25:13degli insetti
01:25:14è dovuto all'aumento
01:25:15delle temperature
01:25:16medie annuali
01:25:17sta di fatto che comunque
01:25:18sono iniziati i primi interventi
01:25:20disinfestazione
01:25:21in diversi quartieri
01:25:22di Roma
01:25:23e ancora altra notizia
01:25:24come sapete
01:25:25questa è la settimana
01:25:26dell'inizio degli esami
01:25:27di maturità
01:25:28per oltre 500.000 studenti
01:25:30come da tradizione
01:25:31c'è stato il consueto
01:25:32appuntamento nella scalinata
01:25:33di piazza Sempione a Roma
01:25:35gli studenti si sono riuniti
01:25:36cantando tutti insieme
01:25:38la tradizionale canzone
01:25:39di Antonello Venditti
01:25:40notte prima degli esami
01:25:42un momento di abbraccio
01:25:44condiviso che ha dato
01:25:45quell'energia
01:25:46per poter affrontare
01:25:47le prove di maturità
01:25:48e noi allora
01:25:49non possiamo che fare
01:25:50gli auguri
01:25:51per questo passo importante
01:25:53detto ciò
01:25:54chiudo la rassegna stampa
01:25:55settimanale
01:25:56ci vediamo la prossima settimana
01:25:57con altre importanti notizie
01:25:59come dico sempre
01:26:00mi raccomando
01:26:01seguite la voce di Roma
01:26:03buona puntata
01:26:04e buon fine settimana a tutti
01:26:07la voce di Roma
01:26:09gente comune
01:26:10con Luca Bedini
Consigliato
1:29:58
|
Prossimi video
57:16
58:08
58:03
1:25:41
53:29
49:33
57:04
56:42
54:36
56:53
58:47
57:30
56:30
59:14
59:36
56:37
52:46
58:15
57:43