Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Farmacia 2
Canale Europa TV
Segui
19/02/2025
Categoria
🛠️
Lifestyle
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Continuiamo, bentrovati ai protagonisti in rete, continuiamo il nostro viaggio all'interno
00:10
di Vigo di Fassa con il già sindaco Leopoldo Rizzi ma che ha avuto anche altri incarichi
00:17
nella Val di Fassa, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa.
00:21
Dove siamo?
00:22
Dove ci troviamo?
00:23
Innanzitutto diciamo che ci troviamo in un luogo da un lato curativo ma anche un po'
00:28
magico perché non è una farmacia comune, la farmacia San Giovanni qui a Vigo di Fassa
00:36
è un luogo di cura prima di tutto, un tempio, un culto.
00:41
Andiamo a capire il perché di queste definizioni un po' forti ma chiare, lineare che fanno
00:49
subito intuire che c'è un lavoro profondo nella prendersi in carico il paziente.
00:56
Facciamo un passo indietro, dove siamo e perché siamo davanti a questo magnifico
01:03
scenario che riporta tra l'altro il cognome di famiglia.
01:09
Grazie, ci troviamo a Vigo di Fassa, il cuore pulsante storico della Val di Fassa da molti
01:17
secoli, famoso perché qui c'era l'amministrazione del giudizio di tutta la Val di Fassa e anche
01:24
del mondo ladino ed era la sede spirituale con due chiese, la chiesa di San Giovanni
01:30
che è la chiesa del canale della Val di Fassa e la chiesa di Santa Giuliana che è la patrona
01:35
di tutto il mondo ladino, tant'è che un tempo partivano in pellegrinaggio da Cortina
01:42
per far omaggio alla loro patrona che è qui a Vigo di Fassa.
01:47
Questa farmacia è un punto di partenza, primo perché recupera la storia della farmacia
01:52
che nasce per la prima volta nelle Dolomiti, proprio a Vigo di Fassa, nel 1840 con il dottor
02:00
Facchini, grande illuminare del tempo con tre lauree, tant'è che il re Federico Augusto
02:07
di Sassonia viene in Val di Fassa per curarsi, perché qui le piante, le piante che oggi
02:14
vengono prese nelle nostre cure, erano le piante spontanee della montagna, con l'energia
02:20
della montagna, quindi con quella spiritualità si può dire che la natura riusciva a dare.
02:27
In questo luogo in cui noi ora ci troviamo abbiamo cercato di ricreare questo ambiente
02:32
perché le pareti che voi vedete sono fatte con pietra di Dolomia ed è la pietra caratteristica
02:42
delle Dolomiti che viene individuata poi dal grande geologo che è Dolomier.
02:48
Ma non solo, in questa farmacia quando viene realizzata vengono studiate quelli che sono
02:54
i campi energetici, dalla professoressa Santa Maria e andiamo a individuare i punti negativi
03:02
che in quel contesto sono chiamati i nodi di Hartmann e vengono i nodi negativi trasformati
03:10
in luoghi positivi, ad esempio usando delle spirali in rame posizionate in una certa
03:15
maniera.
03:16
Direi che è la prima vera farmacia bio oggi in Italia partendo addirittura dal pavimento.
03:24
Allora avrete già capito che qui nulla è lasciato al caso dai dettagli dell'arredamento
03:31
solo in apparenza ovviamente arredamento perché sono elementi di riciclo, di ricambio energetico,
03:40
l'avete già capito, alla filosofia.
03:42
Perché parliamo di filosofia?
03:44
Perché quando Leopoldo Rizzi parla di bio e farmacia fa una cosa non comune, ovvero
03:54
diversa da quello che si vede oggi nelle varie location dove la scienza divide dall'olismo
04:02
e invece qui si cerca di creare, come abbiamo già sentito dalle sue parole, un dialogo,
04:09
un dialogo che non parte dall'ego, non è un essere diversi dagli altri per forza, ma
04:16
vuole farsi messaggero quasi di altri operatori della cura, della salute, dove però ci sia
04:24
una sorta di presa di coscienza, quindi di responsabilità, di riciclo, di continuo movimento
04:31
che poi è la filosofia anche orientale.
04:35
Certo, questi significati che tu Simona hai ben evidenziato sono pure richiamati in questa
04:42
farmacia perché poi abbiamo ad esempio alle nostre spalle, anzi qui di fronte, un quadro
04:49
significativo che è Tobia e l'angelo, cioè la provvidenza che ognuno di noi gode, che
04:57
ognuno di noi vive nelle sue modalità, che ti porta a scoprire la strada più opportuna
05:03
e più giusta per esempio per curarti, quindi l'energia è intorno a noi e questo territorio
05:10
ne è profondamente ricco, parliamo delle pietre che caratterizzano la Val di Fassa
05:16
studiate in tutto il mondo, parliamo della flora, parliamo della fauna che vivono in
05:23
sintesi spirituali ma anche energetiche profonde perché basti pensare che il capriolo, il
05:30
camoscio, la lepre vive benissimo postando in mezzo al bosco ma perché? Perché vive
05:36
delle erbe della nostra terra. Certo, ha a disposizione già tutto quello che serve.
05:41
Quindi l'energia che c'è sul territorio viene poi raccolta dai maestri erboristi e
05:48
noi siamo maestri erboristi, come dice lo stemma di famiglia, per creare, si dice, delle
05:56
creazioni magiche, delle ricette magiche, noi abbiamo fatto delle creme a base di arnica,
06:01
di genziana eccetera, abbiamo anche fatto dei liquori curativi che abbiamo qui dietro
06:07
di noi alle spalle. Propriato con un meraviglioso packaging che richiama subito il contatto
06:14
con la natura. Leopoldo io ti interrompo solo per aggiungere, per fare un inciso, quando
06:20
parliamo di magia, quando parliamo di vibrazioni, è ovvio che non stiamo parlando di elementi
06:27
di follia o di irrazionalità, anzi, forse per me era un po' prematuro, forse erano
06:34
e i tempi non erano ancora quelli giusti, oggi ci possiamo permettere di parlare di
06:41
qualcosa che in realtà è una conoscenza antichissima, quindi che non è neonata ma
06:48
prende esempio. Dovete pensare che al piano inferiore loro si stanno già organizzando
06:55
per numerosissimi progetti futuri, allora senza spoilerare, senza dire troppo, vogliamo
07:02
accennare ai nostri amici telespettatori di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di una
07:09
farmacia coerente con il territorio che può essere poi presa a modello da replicare in
07:15
altre realtà simili, ci può essere il delta del Pola, Toscana o altre regioni che devono
07:21
andare a valorizzare il loro. Stiamo cercando di valorizzare quello che il territorio ha
07:26
messo a disposizione, quindi parliamo della nostra flora con le energie caratteristiche
07:32
del luogo, il principio è lo stesso dei vini, ogni vino ha una sua forza, una sua caratteristica
07:38
perché appartiene a un territorio, noi abbiamo l'energia di questo territorio confermata
07:44
dagli animali come dicevo prima. La farmacia è strutturata in un'area dedicata ai prodotti
07:52
naturali erboristici che stiamo sviluppando con il nostro marchio e packaging, con dei
07:57
liquori curativi a base di erbe a gradazioni alcoliche basse, stiamo cercando di fare un
08:03
liquore a 0,5°C perché 0,5°C ci serve per mantenere le caratteristiche del liquore,
08:13
però in grado di dare la cura senza avere gli effetti negativi dell'alco, ciò che è
08:20
importante è il dialogo che fa la persona con il territorio per trarre dal territorio
08:26
la sua guarigione, in Val di Fassa la guarigione viene già data dal territorio che è molto
08:32
ricco, che è molto bello, le nostre cime, i nostri tramonti sono tutti meravigliosi,
08:37
noi recuperiamo quel qualcosa che il territorio ci dà per trasformarlo in cure, in cure ricche
08:45
di quell'energia che poi dona di nuovo la natura, noi le trasformiamo e le rendiamo
08:52
benefici salutari per il cliente, tra questi diciamo che abbiamo un'arnica che qualcuno
08:59
viene e dice che è l'arnica dei miracoli, perché ha detto che ha delle proprietà, sono
09:06
anche medicine dinamizzate secondo principi erboristici che già Goethe aveva studiato,
09:16
quindi è tutto un ripercorrere la storia e fare delle sintesi del buono e del bello
09:21
da proporre al cliente. La sintesi se noi pensiamo alla filosofia,
09:27
quindi la tesi, l'antitesi o antitesi, la sintesi è proprio il valore trascendente
09:34
come avete scelto di operare voi tra la scienza e la biologia o l'olismo, come un sapere trascendente
09:41
quindi che prenda, che colga al meglio di due punti di vista e direi che è un ottimo
09:47
punto di partenza, tra l'altro al di fuori di questa farmacia c'è un servizio aggiuntivo
09:52
di nuovo, diciamo d'avanguardia dove l'utente può avvalersi, posservirsi, in cosa consiste
10:00
lo faccio dire a te? Abbiamo studiato degli studi medici in un arredamento antico per
10:12
dare l'accoglienza del calore, dell'ambiente bello, caldo, però sono dotati anche di un
10:19
computer e di uno schermo televisivo da 50 pollici dove il cliente quando va a farsi
10:27
spiegare la malattia, il medico gli può spiegare facendogli vedere le parti anatomiche che
10:34
noi abbiamo selezionato di tutto il corpo, qual è la sua problematica e permettere al
10:40
cliente di rendersene conto, dando un servizio che oggi non c'è negli studi medici che si
10:47
trovano in Italia, quindi il cliente di nuovo entra in dialogo con se stesso accompagnato
10:54
da un medico. Se siete chiusi al di fuori c'è anche un servizio continuativo di erogazione
11:00
di farmaci, ovviamente quelli non accompagnati da recetta medica. Certamente, noi abbiamo
11:07
un magazzino automatico che ha oltre 8 mila pezzi nella sua pancia, si può dire, che
11:16
possono essere prelevati attraverso un distributore automatico per cui il servizio viene dato
11:22
H24 al cliente che nella notte potrebbe essere interessato ad avere un prodotto, un integratore,
11:30
un latte, un qualcosa e quindi risolvere velocemente un problema che a lui sta a cuore.
11:37
C'è qualcosa che potresti consigliare ai nostri amici da casa, per esempio il fatto
11:42
che si possono godere, oltre allo scenario di questa valle, anche la possibilità di
11:49
essere ascoltati per qualche problema e quindi di avere il coraggio di entrare in questa
11:53
farmacia e di mettersi un po' in gioco.
11:56
Grazie per la domanda.
11:59
Perché voi ci mettete la faccia.
12:01
Noi ci mettiamo la faccia, ci mettiamo i prodotti, l'energia, ma credo che la cosa più bella
12:06
è data dal sistema Val di Fassa, dal sistema Dolomitico che invita a venire qui in vacanza
12:13
perché è meraviglioso sotto tutti i punti di vista.
12:17
Credo che quando una farmacia riesce a offrire sia il servizio tradizionale e tra virgolette
12:24
quello chimico, ma anche un servizio naturale in cui io credo moltissimo ci sarà crescita
12:30
nei prossimi anni, il cliente ha la possibilità della scelta se poi si trova a suo agio perché
12:37
i farmacisti dialogano con lui e lo ascoltano nelle sue problematiche, andrà a casa rincuorato
12:46
di aver trovato un rapporto umano, ma anche di aver trovato probabilmente una cura sana
12:52
che è l'obiettivo che molti cercano.
12:54
Certo.
12:55
Grazie allora alla farmacia San Giovanni di Vigo di Fassa, grazie al già sindaco di Vigo
13:01
di Fassa, ma impegnatissimo in tante altre attività, tra l'altro anche culturali, umanistiche
13:07
e quant'altro, ma ne riparleremo, al dottor Leopoldo Rizzi, grazie.
13:12
Grazie a Canale Europa per questa occasione che ci sta dando di poter esprimere i nostri
13:19
valori, i nostri significati in Italia.
13:22
E noi prendiamo buone, ottime energie, grazie.
13:27
Grazie a voi, grazie.
13:31
Grazie a voi.
Consigliato
1:09
|
Prossimi video
Farmacia
Notivisión
06/03/2025
9:46
ChronoGP-S0715 Parte 1 - ChronoGP analizza la Ferrari del Canada - Ferrari vince la 24H di Le Mans
Canale Europa TV
ieri
48:59
Esatto Quiz - Puntata 8
Canale Europa TV
4 giorni fa
44:39
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO EDGE TRA INCLUSIONE DI GENERE E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE
Canale Europa TV
5 giorni fa
23:22
CYCLINGLANDS - EP368 - 53° GP San Michele & 78° Trofeo Visentini
Canale Europa TV
5 giorni fa
22:42
Duetto in cucina - Aspettando l'estate - Stagione 1, ep.15
Canale Europa TV
5 giorni fa
5:58:12
Green Arena Sport
Canale Europa TV
13/06/2025
27:19
Duetto in cucina - Viaggio nei sapori la Camargue - Stagione 1, ep.14
Canale Europa TV
11/06/2025
25:31
WzlW
Canale Europa TV
09/06/2025
16:52
ROTARY 2041 NEWS
Canale Europa TV
30/05/2025
51:30
Luxury Real Estate talk
Canale Europa TV
30/05/2025
1:54:42
Live
Canale Europa TV
26/05/2025
23:48
CYCLINGLANDS TV 366 - Terre dei Varano MTB
Canale Europa TV
26/05/2025
25:18
Duetto in Cucina - Viaggio nei sapori umbri - Stagione 1, ep. 13
Canale Europa TV
26/05/2025
27:01
CYCLINGLANDS TV 365 09 05 2025 Visita anche www.cyclinglands.com
Canale Europa TV
26/05/2025
56:11
Guida ai Motori - EP 771 - LA #5 DELINEA IL FUTURO E LA RIVOLUZIONE DEL MARCHIO SMART
Canale Europa TV
26/05/2025
28:47
Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
Canale Europa TV
26/05/2025
51:18
Be Beez CAFFÈ DI BeBeez LUXURY REAL ESTATE TALKS
Canale Europa TV
26/05/2025
51:53
Esatto Quiz - EP 7
Canale Europa TV
23/05/2025
39:12
PREVENZIONE SISMICA E FINANZA AGEVOLATA: OPPORTUNITÀ PERSA O LEVA STRATEGICA
Canale Europa TV
20/05/2025
8:44
DB Cargo full load solutuions
Canale Europa TV
19/05/2025
24:10
Duetto in cucina - Viaggio nei sapori la Spagna - Stagione 1, ep.12
Canale Europa TV
19/05/2025
1:37
Factoring e structured finance - intervista a Maria Enrica Angelone, Jakala
Canale Europa TV
16/05/2025
25:46
Duetto in cucina - La Scottona Romagnola - Stagione 1, ep.11
Canale Europa TV
16/05/2025
8:05
ChronoGP-S0709 Parte 2 - ChronoGP analizza il debutto di Antonelli in Mercedes - Legends Taruffi
Canale Europa TV
16/05/2025