Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00e si è proprio una bellissima puntata quella di oggi perché anche il secondo ospite è un
00:10ospite eccezionale e abbiamo con noi la dottoressa sandra lorenzi specialista in dermatologia e
00:19dermatologa dell'istituto dermoclinico vita cutis di milano ciao sandra e grazie per essere con noi
00:26ciao sanino grazie a te grazie a te è un piacere sandra ti conoscono in tantissimi pazienti che ti
00:36amano che ti stimano colleghi che apprezzano quello che sei quello che stai facendo e chi
00:46ci sta seguendo da casa ama conoscerti ancora più da vicino no vuol sapere ancora più di te e soprattutto
00:56vuol sapere come è nata la tua passione per la medicina e poi per la dermatologia ecco quando è
01:03successo tu eri giovane studentessa immagino il liceo e poi cosa è successo che hai deciso di fare e di
01:13diventare sandra lorenzi come come è successo come hai fatto a diventare quello che sei ma diciamo che
01:20faccio parte di quella categoria di persone che fin da piccolina voleva fare il medico sai quelle cose
01:25cosa puoi fare da grande il dottore quella che giocava praticamente con i bambini del quartiere e
01:33cosa facciamo oggi il dottore e allora li visitavo tutti quindi diciamo così era una cosa che aveva un
01:41pochino una mia passione devo dire che sono stata molto fortunata nel senso che non sono mai ostacolato
01:49stata ostacolata nella scelta nelle mie scelte papà era una persona che desiderava tantissimo che io
01:59facessi ingegneria ma volevo fare medicina rispetto tantissimo questa scelta e quindi non ci fu assolutamente
02:09il percorso fu liscio fu molto semplice e approdai a bologna quindi gli anni di studi universitari
02:18in una città bolognese insomma è bologna è una città che stimola molto si volante come ambiente
02:25universitario alla dermatologia è capitata veramente per caso è stata veramente una grande casualità nel
02:35senso in realtà quando ero facevo parte ancora di quella categoria di persone sai che si poteva
02:45modificare il piano di studi per cui la dermatologia non lo so non la dava più nessuno la dermatologia
02:52insieme alla clinica pulistica erano quelle praticamente esami che tutti cambiavano dal
03:00proprio piano e io in realtà mi piaceva tanto la dermatologia infatti fu uno splendido esame con
03:09la professoressa torrella tosti me la ricordo ancora però in realtà io avevo un'altra passione
03:17che era quella dell'anatomia patologica io amavo moltissimo stare al microscopio forse è da qui che
03:24poi dopo è nato anche tutto il resto e amavo tantissimo stare al microscopio mi piaceva guardare
03:32i vetrini mi piaceva leggere i vetrini e quindi in realtà io andai a fare un colloquio in anatomia
03:41patologica ma quando mi dissero che nel per entrare comunque nella specialità al di là della mia passione
03:50dei vetrini avrei comunque dovuto fare un autopsia mensile allora lì un attimo di panico devo dire la
03:58verità non no no no non era quello che volevo fare da grande non era questo che pensavo dell'anatomia
04:08patologica e allora li scattò la seconda opzione che era la dermatologia e fu facile arrivai il professor
04:19Barotti mi disse sì certo devi fare la tesi allora ti mando dalla professoressa Antonella Tosti ok va
04:26bene e quindi è da lì è nato è da lì è nata la passione nel senso che da lì è nata la passione
04:33perché poi la prof mi consentì anche di dedicarmi a quella parte della dermatologia che comunque mi
04:40permetteva di lavorare col microscopio e quindi la micologia è tutta questa parte
04:47e sì perché con con Antonella Tosti che salutiamo è grande dispensatrice del suo sapere ma con lei poi a te è nata la passione
05:04per un particolare aspetto del mondo dermatologico per particolari argomenti
05:11che riguardano la salute delle unghie degli annessi direi quindi unghie e capelli ma in particolare delle unghie di cui tu sei tra le massime esperte a livello internazionale ecco livello nazionale
05:29sei già al top ma direi che è una delle tue grandi passioni no i problemi che riguardano le unghie
05:38è una grande passione gli annessi cutanei sono una grande passione in particolare le unghie
05:44quello che è l'aspetto sia fisiologico che patologico insomma è un annesso cutaneo che sicuramente è poco conosciuto
05:56in realtà racchiude tutta la medicina ok quindi qualsiasi patologia può affacciarsi a livello di quell'annesso cutaneo e quindi in realtà è un mondo veramente affascinante
06:13eh sì e poi è veramente una parte di tutta la nostra pelle che è ancora fortemente dermatologica e che speriamo anche per i prossimi anni non ha subito grandi assalti diciamo
06:32da parte di altri pseudo esperti o specialisti penso insomma al problema dei capelli ecco c'è tutto questo sotto bosco di tricologi che si occupano di capelli che li fanno ricrescere cose invece il problema delle unghie è ancora molto dermatologico
06:50perché non ci sono al di là del dermatologo non c'è nessuno che in questo momento cerca di fare l'esperto della salute delle unghie quindi è un argomento molto molto importante e anche di grande attualità
07:03basti vedere adesso l'esplosione che hanno avuto questi centri di ricostruzione quindi si parla di abbellimento delle unghie ecco cosa ti senti di dire un po' su questa esplosione di voglia di avere unghie rifatte?
07:24ma allora eh ci può stare nel senso che il mondo dell'estetica ha la sua valenza ed è anche affascinante quindi considerando partendo sempre dal presupposto che la mano è comunque un elemento molto importante
07:41non lo sappiamo anche da un punto di vista dermatologico no quindi anche quella che può essere la cura estetica di una lamina unghieale
07:51ha sicuramente una sua valenza ecco poi c'è lo stravolgere della situazione nel senso che dall'estetico in realtà si passa a non valutare che certi tipi di trattamenti se non ben condotti possono provocare loro stessi delle patologie
08:14e quindi in realtà c'è un abuso a mio parere di quello che è la cosiddetta nail art nel senso che chi la pratica non rispetta quello che è la lamina unghiale
08:30rispetta quello che può essere l'esigenza estetica e la richiesta dell'utente ma questo non coincide con una lamina bella con una lamina curata e con una lamina sana
08:42e per cui alla fine si ha l'effetto esattamente contrario ci troviamo poi dopo di fronte a gente che cura cioè esegue questi trattamenti da smalti semipermanenti
08:57a quella che è la ricostruzione in gel che in realtà è quella forse la problematica più importante ci troviamo poi dopo sotto a trovare delle vere e proprie patologie legate a queste pratiche
09:08Tu sei considerata anche tra le massime esperte nel trattare una particolare patologia ungueale estremamente fastidiosa ma anche molto frequente
09:21e mi riferisco all'unghia incarnata o incarnata
09:26cosa puoi dire di più su questo e se puoi dirci come fai tu a trattarla perché vengono da mezzo mondo ecco da tutta Italia per questa tua particolare metodica che hai messo a punto
09:44hai reso più performante sto parlando della fenolizzazione sei tra quelle che l'ha insegnata anche a tantissimi altri colleghi
09:54ecco ci spieghi qualcosa di più sull'unghia incarnita e su come va trattata tu come fai?
10:00Allora l'unghia incarnita effettivamente è un grosso problema forse noi dermatologi non ce ne accorgiamo perché in realtà la prima figura che si trova a trattare l'unghia incarnita è il podologo
10:17ma io che lavoro con i podologi e ho una rete fitta di collegamento con i podologi so che è un problema frequentissimo
10:29è un problema molto importante soprattutto adesso nell'età adolescenziale legata molto all'uso delle cosiddette sneaker scarpe da ginnastica
10:43che sono chiaramente delle scarpe comode ma in realtà delle scarpe che fanno poco traspirare chiaramente il piede e creano una macerazione dei tessuti
10:56la macerazione dei tessuti è anche una macerazione della lamina ungueale per cui è una lamina che può tendere più facilmente a frammentarsi, spezzarsi
11:07e questo soprattutto in età adolescenziale quando c'è una lamina che non è ancora strutturata completamente da un punto di vista dello spessore
11:20può comportare proprio la rottura di piccole spiccole che si incarnano a livello laterale e creano quella che è l'unghia incarnita
11:29l'unghia incarnita è un problema importante perché chiaramente ti limita nelle attività funzionali soprattutto in quell'età
11:40nell'età adolescenziale dove voglia di correre, giocare, fare ma lo diventa soprattutto poi anche a una certa età perché comporta chiaramente dolore
11:50la tecnica della fenolizzazione è una tecnica a mio parere fantastica, ancora poco conosciuta secondo me
12:01e questo è il grosso problema che mi trovo molto spesso ad affrontare perché le persone arrivano alla fenolizzazione
12:09dopo anni, anni di percorsi di rieducazione ungueale, ormai esausti, sfiniti, non ne possono più
12:19quando in realtà è un piccolissimo intervento chirurgico, ma un intervento ambulatorale alla stregua
12:28a Dio può essere, vai a farti curare la carie dal dentista, ecco un intervento di questo tipo
12:33che ti permette non solo di rieducare la lamina, di fare un curetage dei tessuti peringueali
12:43insomma nell'arco di 24 ore scompare il dolore e nell'arco di 3 settimane tu ritorni alla tua normale vita
12:51che in realtà puoi condurre già subito dopo un intervento, diciamo che la limitazione è un po' l'attività sportiva
12:58però fai l'intervento, dopo 2 giorni tu metti già le scarpe, cammini, vai, fai le tue cose praticamente normali
13:06dopo 3 settimane ritorni alle tue attività sportive e non hai più il problema, non hai più il problema
13:12perché la fenolizzazione ha un range di successo chirurgico superiore al 98%, quindi è un range elevato.
13:21Beh è eccezionale, direi che è terapia elettiva insomma, ecco ricordiamo che si parla di fenolizzazione
13:29perché utilizzi il fenolo, quindi è un acido che metti sull'unghia la corrode, è questo che in maniera molto semplice fa?
13:40Allora il fenolo è una sostanza in realtà antichissima utilizzata in medicina, una volta era utilizzata nelle sale operatorie
13:47come anestetico, in realtà il fenolo attualmente è stato mantenuto proprio in voga per questa pratica
13:54si usa anche per fare peeling, tu lo sai insomma, è un acido abbastanza importante
14:00perché ha insite comunque in sé delle proprietà sia anestetiche che antibatteriche
14:08per cui è per questo che viene utilizzato in questa pratica che viene definita di matricectomia chimica
14:17cioè la matrice della lamina di quella piccola porzione che crea l'incarnimento
14:23viene distrutta da questo fenolo, da questa sostanza chimica
14:28che ha chiaramente capacità di diffusione e quindi è anche in grado di limitare le recidive
14:38quindi gli insuccessi dell'intervento chirurgico, quindi è un acido fantastico da questo punto di vista
14:43non ha assolutamente effetti collaterali ed è per questo che molto spesso l'intervento è anche poco doloroso o non doloroso
14:54proprio perché il fenolo è di per sé stesso un anestetico
14:57questo spiega il successo che tu hai con tantissimi pazienti e il passaparola ormai importante
15:07che ti porta a curare questa particolare patologia invalidante in molti casi
15:15il tempo purtroppo stringe, abbiamo un ultimo minuto Sandra
15:22e tanti da casa e chi ci sta seguendo in questo momento aspetta la domanda che io faccio sempre alla fine
15:31per tornare a Sandra
15:33ed è per questo che ci piacerebbe sapere qualcosa di te, di un po' più personale
15:40c'è un episodio, un fatto che tu ricordi con molto piacere
15:46ecco e che potrebbe essere la pagina importante del libro che stai scrivendo della tua vita
15:52che ti ha fatto diventare Sandra Lorenzi poi
15:55da un punto di vista professionale
15:57io ricordo una persona che penso che ricorderai anche tu, il professor Caputo
16:02eh sì, sì
16:04
16:04anche mio caro professor Caputo
16:07sì, ed è stata praticamente una persona incontrata in un momento particolare della mia vita
16:14che ha creduto insieme a te, mi ricordo, in alcune cose
16:20nella dermatologia plastica, correttiva, nella dermatologia estetica
16:25nella potenzialità che ha la dermatologia
16:28e devo dire che per me è stata una persona illuminante sotto questo punto di vista
16:36e la cosa che mi ricordo di più, favoloso, cosa si faceva con lui
16:41erano le slot machine a Samba e Samba
16:44queste me le trovo
16:45ricordo, ricordo benissimo
16:49il nostro amato Prof Caputo
16:52che è stato direttore della clinica dermatologica di Milano
16:57in anni veramente importanti per la dermatologia
17:01quindi lo ricordiamo tutti e due con grande affetto
17:04e lo abbracciamo ancora
17:05grazie, grazie Sandra
17:08il tempo è volato con te
17:10io lo sapevo perché hai detto tante cose molto interessanti
17:13spero di averti ancora in trasmissione con noi
17:16un grande abbraccio
17:20e a presto
17:22ciao Sandra
17:22grazie a te
17:23ciao
17:24grazie a te

Consigliato