Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00ecco vi avevo preannunciato una bellissima puntata quella di oggi perché abbiamo due
00:09importantissimi ospiti anzi due ospite perché sono due importantissime dottoresse che avremo
00:21con noi la prima è la dottoressa elisabetta perosino specialista in dermatologia quindi
00:29dermatologa a roma e membro del direttivo dell'isplad la società internazionale di dermatologia
00:38plastica rigenerativa e oncologica elisabetta mi fa tanto piacere che hai accettato l'invito ad
00:49essere qui con noi a skin longevity grazie benissimo grazie a te per l'invito una puntata al femminile
00:56mi fa ancora più piacere non me l'aspettavo devo dire sono molto contenta di questo dunque elisabetta
01:03sei una dermatologa molto stimata non solo a roma a livello nazionale ma anche internazionale per i
01:15tuoi legami e molti si stanno chiedendo adesso chi ci segue da casa ma come ha fatto elisabetta
01:27perosino a diventare una brava dermatologa ecco come è successo ci racconti com'è nata la tua passione
01:37per la medicina e poi per la dermatologia quando in che modo allora guarda iniziata molto presto
01:43vedendo il dottor childerra in realtà quindi mi appassionava quest'idea di curare i malati questa
01:52ovviamente ai tempi era molto diverso che adesso e quindi la mia voglia di fare il medico in realtà
01:59iniziata molto presto in realtà io volevo fare il pediatra ed è stato un po' il mio filo conduttore
02:07per tutti gli anni del liceo quindi mi interessavo mi interessavano i bambini eccetera fino a che poi
02:13entrando io sono ho studiato all'università cattolica di luma e dove c'era una ematologia oncologica
02:23pediatrica molto forte a quei tempi ma devo dire anche adesso e lì in realtà mi resi conto poi sembra
02:31una cosa banale ma di fatto non lo è che il pediatra non è solo un pediatra di primo livello
02:38che cura i bambini sani ma insomma poteva avere dei risvolti che io in realtà non mi sentivo poi di
02:46seguire e quindi rimasi di fatto un po' orfana al secondo anno di università e non sapevo bene
02:55che branca prendere il mio pediatra ai tempi io avevo ancora il pediatra avevo vent'anni ma era
03:03sempre lui che ci curava in casa mi suggerì di andare a parlare con il figlio che è il dottor Rotoli
03:10che faceva dermatologia e devo dire che mi appassionai subito mi appassionai a questa branca
03:18che ai tempi aveva veramente ancora molto meno di quello che ha oggi ci dava delle opportunità in
03:26effetti enormi perché c'erano tantissimi campi che potevano essere esplorati e quindi iniziai
03:34facendo la dermatologia chirurgica mi occupai subito di dermatologia chirurgica e da lì poi il
03:44passo verso i laser verso la parte cosmetologica della dermatologia fu un passo molto breve devo dire
03:52sì ma io ricordo che i primi anni dell'Isplad anni eroici perché stiamo parlando di 25 anni fa quando
04:10nacque l'Isplad tu sei stata tra chi l'ha fatta nascere e crescere subito in quegli anni e ricordo
04:21che tu sei stata tra i docenti sui laser sulla luce pulsata quindi sull'alta tecnologia argomenti che ti
04:34hanno sempre appassionato e in quegli anni facevi il giro d'Italia con i corsi dell'Isplad a insegnare
04:41a tanti giovani o anche non giovani ma appassionati dermatologi che volevano conoscere queste nuove
04:49tecnologie come ricordi quegli anni? Beh devo dire che sono stati degli anni entusiasmanti perché ripeto
04:57erano i primi anni in cui si parlava della luce pulsata e nell'ambito del corso stesso
05:06io parlavo di un argomento che veniva poi visto anche dai colleghi ancora diciamo da approfondire
05:13perché l'effetto clinico se non lo si provava non si capiva come in effetti potesse essere
05:21importante e facemmo 13 corsi in giro per l'Italia mi ricordo anche addirittura uno lo
05:31facemmo che era il 20 dicembre quindi veramente fumo eroici e tu venivi sempre ad ogni corso
05:39eri sempre presente quindi devo dire è stata veramente un'esperienza e in quel periodo fu proprio
05:49l'Isplad e i corsi laser che mi fecero incontrare poi appunto successivamente frequentare il mio
06:10attuale marito che è il bravissimo Beppe Noto Giuseppe Noto che abbiamo avuto come ospite
06:17qualche settimana fa ecco e quindi salutiamo adesso con grande affetto ma tu ti sei sempre
06:29occupata anche di promuovere quella che è la dermatologia plastica rigenerativa cioè qualcosa
06:39che potesse aiutare che può aiutare perché questo è sempre stato molto forte in te questo
06:47desiderio i pazienti a restare giovane ma in maniera naturale e soprattutto mettendoli in guardia
06:56dei rischi e dei pericoli di trattamenti estetici fatti con molta faciloneria io ricordo la tua passione
07:08che è ancora quella di adesso nel comunicare a tutti i dermatologi in numerosi congressi gli effetti collaterali
07:18di certe terapie e sto pensando ai filler no ricordo le tue battaglie per eliminare i filler
07:28permanenti o i cosiddetti semi permanenti ecco cosa ricordi di questo allora quelli erano
07:35veramente dei periodi in cui c'era una grandissima confusione anche fra i medici stessi devo dire la
07:44verità cioè molte persone sono state a loro molti medici sono stati a loro volta vittime delle
07:52aziende che promuovevano la vendita di quelli che ricordo essere ancora attualmente dei dispositivi
07:59medici e non dei farmaci e questo noi ci siamo in effetti anche con te spesso incontrati a dover
08:11trattare degli effetti collaterali estremamente aggressivi e significativi nei pazienti per cui la voglia di
08:20di dire e di raccontare anche ai nostri colleghi che prima di utilizzare un prodotto era bene capire
08:28se ci fossero pubblicati su pubmed degli effetti collaterali di questi stessi filler e a non credere
08:37necessariamente a tutto quello che veniva loro raccontato a volte anche in sedi congressuali che non erano
08:45sicuramente idonee a sponsorizzare questi questi prodotti e diciamo da lì mi venne poi la voglia di
08:53utilizzare appunto i laser piuttosto che delle tecniche rigenerative per trattare questi effetti
09:02collaterali cosa che continuiamo a fare da da allora quindi effetti collaterali in quel caso di filler ma
09:09successivamente anche tutto il filone del trattamento delle cicatrici che devo dire è diventato una parte
09:17molto significativa nella mia professione attuale quindi la voglia di capire come si potesse utilizzare
09:26una medicina rigenerativa che non fosse solamente l'utilizzo del laser ma proprio a 360 gradi per trattare degli
09:35inestetismi che potevano accorrere dopo interventi chirurgici o dopo degli incidenti o dopo altre
09:43situazioni che lasciavano appunto delle cicatrici non belle o delle ulcerazioni quindi nasce da lì in realtà
09:51hai accennato alle cicatrici no le cicatrici sono un capitolo importantissimo per noi dermatologi perché tantissimi pazienti
10:01si rivolgono a noi col desiderio di togliere questi segni e la maggior parte dei casi sono le cicatrici dell'acne
10:09ecco cosa vuoi dire a chi ci sta seguendo e sappiamo che molti che ci seguono sono anche giovani ecco c'è la
10:19possibilità con la tua esperienza che messaggio vuoi lanciare sulle cicatrici
10:23il messaggio che voglio assolutamente lanciare è che per trattare una cicatrice che dove che vede sicuramente
10:31nel laser il gold standard del trattamento ricordatevi che bisogna sempre come comunque iniziare dal trattamento
10:41cutaneo prima cioè non esiste non
10:45pretrattare una cicatrice prima di sottoporla
10:49ad un trattamento laser
10:51noi abbiamo a disposizione
10:53tantissime
10:55una cosmetica
10:57estremamente raffinata che ci consente di aumentare anche la quantità di acido ialuronico
11:03e di elastina presenti nella pelle quindi cosmetica prima di tutto eventuali stimolazioni
11:13particolari che possono essere fatti con la veicolazione transdermica possono essere fatti con la cosiddetta
11:19rivitalizzazione non che anche alcuni anche se molto pochi attualmente integratori che aiutano ad aumentare
11:29la biodisponibilità di aminoacidi che vengono in questo modo utilizzati per produrre acido ialuronico dell'astina
11:39le cicatrici acneiche vengono trattate nel corso del tempo cioè non basta una seduta ma di laser frazionato
11:49si utilizza il laser co2 in questo caso perché il trattamento deve essere un trattamento di tipo ablativo
11:57che ripeto vede però nella preparazione cutanea la possibilità di ottenere un risultato migliore
12:05rispetto all'utilizzo del solo laser ma questo vale non soltanto per le cicatrici ma anche per il ringiovanimento legato all'età
12:15ricordatevi sempre la pelle va pretrattata quindi non pensate che sia possibile non utilizzare
12:23prodotti domiciliari fare il laser e risolvere il problema non è così che funziona la pelle ha un metabolismo
12:29ha un tempo di vita che deve essere in qualche modo stimolato e un derma
12:37e dei fibroblasti che devono essere messi nella condizione poi di rispondere in maniera adeguata
12:44è certo e di fatti questo è ciò che animano gli splad che ha animato tutti noi fin dai primi anni
12:55cioè puntare sulla rigenerazione quindi la pelle è formata da cellule che devono essere aiutate aiutate a rigenerarsi
13:04quindi è questa la strada più importante e poi dopo tutto il resto e non il contrario
13:12quindi tutto ciò che è rigenerazione è fondamentale, è importante, è dermatologico
13:17quindi è la vita, è la vita che noi dobbiamo ridare a queste cellule
13:22quindi quello che hai detto è bellissimo, quindi è perfetto ma il tempo stringe purtroppo Elisabetta
13:31e si potrebbe stare a parlare di queste cose tu lo sai con la passione che abbiamo per giorni
13:36abbiamo ancora un minuto e mezzo, due minuti e chi ci ascolta da casa sa che tra poco ti farà una domanda
13:45che interessa tantissimo tutti quanti, c'è qualcosa nella tua vita che ricordi con particolare gioia, emozione
13:58che ti fa tanto piacere, in quello che io amo definire il libro che stai scrivendo della tua vita
14:05se c'è la pagina che tu ritieni la più importante, quella che tutti dovrebbero leggere
14:10perché è significativa per te
14:13ecco c'è qualcosa che ami ricordare in maniera particolare di tutto ciò che finora hai vissuto
14:20e chissà ancora quante ne vivrai ma tra quelle che tu hai vissuto quella che ricordi con più piacere
14:24ce lo puoi dire?
14:26sì certo, parla un po' della mia professione in realtà perché noi abbiamo avuto, io ebbi
14:35un corso di specializzazione non particolarmente brillante, devo dire la verità
14:41cioè la parte clinica venne molto trascurata in quegli anni
14:48ed io devo la mia preparazione attuale al di là di mio marito che devo dire era molto più preparato di me
14:56sulla parte clinica ma la devo ad una persona che adesso non c'è più e che è Ugo Bottoni
15:02Ugo Bottoni mi ha aperto la mente, mi ha aiutato a diventare la dermatologa che sono
15:10se non avessi avuto vicino Ugo e non avessi avuto la sua profonda amicizia e la sua profonda stima
15:18non sarei la dermatologa che sono oggi
15:21questo è un ricordo che io ho di lui veramente molto molto presente con me
15:27noi abbiamo sempre avuto un feeling, eravamo molto amici
15:31molti dei suoi pazienti poi mi sono stati accompagnati
15:37quando lui era giù in Calabria io vedevo molti suoi pazienti che mi mandava
15:43ma al di là di questo se non ci fosse stato lui vicino io non avrei imparato tutto quello che ho imparato
15:50Mi fa piacere che hai ricordato Ugo, Ugo Bottoni, un amico carissimo
15:57che anch'io ricordo con tanto affetto
16:00una persona buona, generosa, soprattutto generosa perché è stata generosa con te
16:10che ti ha trasmesso tutto il suo sapere ma lui lo trasmetteva a tutti perché era generoso
16:15e tutti noi che l'abbiamo conosciuto in effetti lo ricordiamo con tanto affetto
16:20il tempo è volato
16:22Grazie Antonino per l'invito, grazie di tutto, è stato un piacere parlare con te
16:28Grazie, grazie per essere stata con noi a Skin Longevity
16:32e a presto con la promessa di tornare
16:34Ciao Elisabetta
16:35A presto, ciao
16:36Grazie a tutti

Consigliato