- anteayer
Categoría
📺
TVTranscripción
00:33¡Eco qua!
00:34Fatti vedere.
00:36Cosí sei a posto.
00:38Il grembiule te lo tirato e te lo he messo di là sul tavolo.
00:42E anche il fazzoletto è a posto.
00:44Sì, grazie Concetta, però non mi trattate come un picciriddo
00:46al primo giorno de scuola, eh.
00:47Per favore.
00:48Un picciriddo sarebbe più allegro.
00:50Ci manca solo che ti metti a fare i capricci per la merenda.
00:52Dopo quello che mi hai fatto mangiare in questi ultimi giorni
00:54sarebbe anche giusto.
00:55Vedi di continuarla la dieta, eh.
00:57Te recomiendo con Salvatore que no te haga acudir a nada de dulce.
01:00Sí, un buen rientro al trabajo, me aspetta.
01:02Un sorvegliato especial son, otro que.
01:04La fruta que tienes que comer, la fruta.
01:07Te lo he puesto de ahí en el tablo.
01:09Lo he visto.
01:10Puedes, después de un día, podrás comer casi todo lo que quieras.
01:14Forza.
01:15No sé si me preocupa de más el forza o el casi.
01:19Y, por lo que, habré renunciado volentieri a tu casa por siempre,
01:22por no encontrarme en esta situación.
01:24No te preocupes, solo tuviste un malore passeggero.
01:29Conchita, cosa vuoi che mi importi del malore a questo punto?
01:33Continuare a farti il sangue amaro per la situazione di Maria
01:35non cambierà le cose, purtroppo.
01:37Sì, me va a dover sopportare anche quel portelli e il colmo.
01:42Come si è permesso di venire in casa nostra?
01:45A calci l'avrei dovuto prendere, altro che.
01:47Almeno si è preso tutta la colpa per quello che è successo.
01:51Ci mancava solo che venisse a piagnocolare.
01:55Quel ragazzo è stato onesto, non è da tutti.
01:58Ma Conchita, che fa? Lo stai difendendo ora?
02:00No, è solo che speravo...
02:02Che cosa speravi?
02:04Che siccome Portelli si è preso tutta la responsabilità,
02:06Maria non avesse più colpe?
02:07Anche Maria ha sbagliato, lo so bene.
02:10Ma lui non le ha dato tregua.
02:12L'hai sentito, no?
02:13E tu credi a tutto quello che dice quel disgraziato di Portelli?
02:16Lui si è preso tutta la responsabilità per impressionare nostra figlia.
02:20Sta solo cercando di rimettere a posto le cose.
02:23Conchita, le cose andavano benissimo
02:25prima che Maria si lasciasse seduta da quel bell'imbusto.
02:28E se si fosse comportata come si deve,
02:30oggi avrebbe ancora un fidanzato e un matrimonio da celebrare.
02:33Questa volta non pensavo che le cose sarebbero sistemate.
02:46Però alla fine abbiamo parlato, ci siamo chiariti e ci siamo anche baciati.
02:53E tutto è tornato come prima.
02:55Hai visto che la lettera ha funzionato?
02:56Sì, avevi ragione.
02:58Scrivere quella lettera mi ha permesso di aprirmi come non avevo mai fatto prima.
03:04Non te lo scordare in futuro però, eh?
03:07Perché devi farmi la lezioncina adesso?
03:11Ma hai deciso che continuerai a collaborare con Crespi?
03:14Certo, io continuerò a collaborare con Crespi
03:17e Alfredo continuerà a realizzare il suo progetto come imprenditore.
03:20E sono sicura che prima o poi le cose andranno di pari passo.
03:24Se eviterai di mentirgli...
03:25Sì, hai ragione.
03:27A volte la verità risolve tutto.
03:31Altre volte invece rovina tutto.
03:33E uno sarebbe meglio stare zitta.
03:37Scusami, io sono contenta che tu, Alfredo, abbiate risolto.
03:41Davvero?
03:41No, non dovevo aprire questo argomento.
03:44Ma che dici? Ma perché?
03:45Perché tu stai attraversando un momento terribile
03:47mentre io ho risolto la mia crisi con Alfredo.
03:51Bene, io ti ringrazio, ma non devi sentirti in colpa.
03:54Ti giuro che sono veramente felice che tu, Alfredo, abbiate risolto.
03:57Davvero.
03:58La situazione con Vito è un'altra cosa, è diversa.
04:01Purtroppo tra me e lui non tornerà mai la pace.
04:04Non puoi saperlo.
04:05Devo accettarlo, Clara.
04:07Ho deciso di concentrarmi su quello che ho.
04:12A cominciare da queste due miche meravigliose.
04:18E magari da un ottimo caffè.
04:20Ottimo no, perché l'ha fatto Irene.
04:23Accettabile.
04:25È buonissimo, ma che dici?
04:26Eccolo.
04:36Arrivo.
04:40Vieni, entra.
04:41L'ha fatto prima che potevo, eh.
04:43Bravo.
04:45Beh?
04:47Che devi dirmi?
04:49Volevo parlarti di Bastian Hofer.
04:51Volevo aggiornarti subito perché oggi ho un sacco di appuntamenti.
04:54Vieni, accomodati.
04:55Hai fatto bene.
04:57Che impressione ti ha fatto?
05:00Quella di uno che si vende al miglior offerente.
05:04Quindi non vuoi fare affari con lui?
05:06Al contrario.
05:08Sapere che uno che mira il sodo
05:09forse mi permetterà di inserirmi più facilmente
05:12nella trattativa con Umberto Guarnieri.
05:14E chi accordo starebbero per trattare?
05:16Sta cercando un socio italiano
05:18con cui aprire un grande magazzino in Germania.
05:20E tu come lo convinceresti a cambiare socio, scusa?
05:22Allora, Blitzkrieg.
05:26È tedesco, Matteo.
05:27Significa guerra lampo.
05:29È una tattica militare
05:30che prevede un grosso dispiego di mezzi
05:31in brevissimo tempo.
05:33Sai, tempismo e determinazione
05:35sono tutto negli affari.
05:38Ma c'è un però.
05:40Però?
05:41Eh.
05:42È che bisogna valutare bene ogni aspetto
05:43e non so se in questo caso
05:46ne valga la pena, sinceramente.
05:47Non ne vale la pena.
05:49Sai, per inserire il paradiso
05:50nel mercato tedesco
05:50non ne vale la pena, Marcello.
05:52Sì, ma non si tratta di soldi miei
05:53ma di quelli di Adelaide
05:54e di Vittorio Conti.
05:56Eh, ma ti sei già guadagnato
05:59la loro fiducia
06:00soprattutto con le navi da crociera, no?
06:01Eh, appunto.
06:03Per quel progetto
06:04faremo un grosso sforzo economico.
06:06E non so se riesco a convincere Vittorio
06:08a lanciarsi anche in questa avventura.
06:09Riuscirai a convincerlo, vedrai.
06:12Poi quando ti metti in testa un affare
06:13nessuno ti può fermare.
06:16Mi fai un caffè?
06:19Sì.
06:28Ho già sistemato tutto il mio reparto.
06:30Bravissima.
06:31Tu sei che mi dai soddisfazione
06:32mica come Clara.
06:35Lo so.
06:36Faccio sempre tutto in disordine
06:37non so più come fare.
06:38Ma io sono la migliore.
06:40Lo so.
06:43Ragazzi, un attimo di attenzione
06:44cortesemente.
06:45Sì, certo.
06:46Come sapete domani
06:49qui al Paradiso
06:49ci sarà un ospite molto importante
06:51il maestro Manzi.
06:52E noi non vediamo l'ora di conoscerlo.
06:54Io sono emozionatissima.
06:55Siamo tutti molto emozionati
06:56signorina Boscolo.
06:58Anche perché
06:58il maestro è
06:59un personaggio
07:00decisamente fuori dagli schemi.
07:02Infatti domani
07:03non farà esattamente
07:04quello che ci aspettavamo da lui.
07:07Nel senso
07:07vuole parlare con i clienti.
07:10E non solo sul tema
07:10dell'abbandono scolastico
07:12ma anche
07:13di come le donne
07:14vivono la scuola
07:14e quello che è rimasto loro
07:16di questa esperienza.
07:17È un'ottima idea
07:18perché creerà
07:20un'atmosfera
07:21meno accademica
07:21e più confidenziale.
07:23Esattamente
07:24nello stile
07:24del maestro Manzi.
07:26Io sono sicuro
07:26che grazie al suo carisma
07:27metterà tutte
07:28a proprio agio.
07:29Tutte forse no.
07:30Quindi vi chiedo
07:31di stimolare
07:32le nostre clienti
07:33a fare delle domande
07:34e al maestro
07:35farebbe piacere
07:35se anche voi
07:36vi confrontaste con lui.
07:38Ah,
07:38dobbiamo parlare
07:39della nostra esperienza scolastica?
07:41Perché no.
07:43I vostri sogni
07:44quelli che avevate
07:45tra i banchi
07:46oppure
07:46non lo so
07:48la maestra
07:49che vi ha insegnato a leggere
07:50oppure
07:50la paura
07:52che avevate
07:52ad andare alla lavagna.
07:55Io credo
07:56sia un modo divertente
07:56per far emergere
07:57poi tematiche
07:58molto più importanti.
08:00Per esempio
08:00cosa significa
08:02per tutte noi oggi
08:04la parola imparare?
08:06Proprio così,
08:06signorina.
08:08Io sono certo
08:10che la giornata
08:10di domani
08:11sarà un grande successo
08:13per merito vostro
08:14come sempre.
08:15Grazie.
08:16Grazie a voi ragazzi.
08:17Buon lavoro.
08:19Grazie.
08:20Io della scuola
08:21ricordo solamente
08:22i rimproveri
08:23di una maestra
08:24severissima
08:25perché non riuscivo
08:25a capire
08:26le divisioni
08:26a due cifre.
08:27Io invece ricordo
08:29che una volta
08:29la mia insegnante
08:30si è commossa
08:31leggendo un mio tema
08:32e ha deciso
08:33di leggerlo
08:34davanti a tutta la classe.
08:35Non avevamo dubbi
08:36sarei stata
08:37la prima della classe
08:38anche all'asile.
08:40E tu invece
08:41di cosa parlerai
08:42al maestro Manzi?
08:43Di quando ero
08:44la capoclasse
08:45mettevo in riga
08:46le mie compagne.
08:47Che si è cambiato molto.
08:49Infatti
08:49ah e fatemi fare
08:51bella figura
08:51col maestro Manzi
08:52mi raccomando.
08:53Sì, mi invito.
08:53Ed è
08:54orario di apertura.
08:56Filate.
08:57Sì.
09:07Buongiorno.
09:08Finalmente
09:08è tornata
09:09la colonna
09:10portante
09:10del gran
09:11caffè amato.
09:12Vieni qua.
09:14Allora
09:14Ciro
09:15come stai?
09:15Eh, bene.
09:17Fosse stato per me
09:18io sarei tornato
09:19molto prima
09:19ma
09:19il concetto
09:21me lo ha impedito.
09:22Ma queste
09:23brioche sono state
09:23appena sfornate
09:24da me
09:25fanno un profumo.
09:25Eh no, no, no.
09:26Fermo.
09:27Ci sono altre cose
09:27che il concetto
09:28ha vietato.
09:29Te lo devo ricordare
09:30niente dolce
09:30niente caffè.
09:31Lo so, lo so.
09:33Sorvegliato speciale
09:34questo sono.
09:34Dai a chi.
09:36E comunque
09:37grazie che te
09:39preoccupi per me.
09:40Ci mancherebbe Ciro
09:41anche perché ti rivolgo
09:42più forte
09:43e in salute di prima.
09:45Sono felice
09:45che sei tornato Ciro.
09:47Lo sai?
09:47Anche perché
09:51non avrei resistito
09:52un altro giorno
09:53qua da solo
09:53senza di te.
09:54Io non avrei resistito
09:55un altro giorno
09:56da solo
09:56a casa.
09:57Allora, forza
09:58che c'è da fare?
09:59Allora, qua la situazione
10:00è abbastanza tranquilla
10:01però se poi ci sono
10:02i panini per pranzo
10:03da preparare
10:04te la senti?
10:04E qual è il problema?
10:05La mia specialità.
10:06Vado subito.
10:07Sì, aspetta un attimo.
10:10Sono contento
10:10che sei tornato
10:11e soprattutto
10:12che la tua salute
10:13va meglio.
10:14Ma con Mario
10:15come stanno andando
10:16le cose?
10:17Salvatore,
10:19io mi sto impegnando
10:20per rimettermi in salute
10:21ma se tu me la nomini
10:22la pressione
10:23mi ricomincia a salire.
10:25Addirittura.
10:26Maria ti vuole bene.
10:28Salvatore,
10:30le delusioni
10:31che fanno più male
10:32sono quelle
10:33delle persone
10:34che mi amiamo di più
10:34e non ti dico altro.
10:37Però,
10:38dopo le delusioni
10:39c'è sempre il perdono.
10:40Ah,
10:41Salvatore,
10:41se sapevo che mi aspettavano
10:42le tue prediche
10:43me ne restavo a casa.
10:44Amoni,
10:44fammi salvagliere.
10:46Laboratorio è tutto tuo.
10:47Almeno di là
10:48nessuno farà domande.
10:55Ti disturbo?
10:57No,
10:57vieni,
10:57entra.
10:58Ho visto passare mamma
10:59e sono venuta da te.
11:01Sì,
11:01e andate a prendere
11:02delle passamanerie
11:02quindi se mi devi dire qualcosa
11:04che lei non può sentire...
11:06No,
11:06in realtà lei già lo sa.
11:07Sei tu che non dovresti saperlo
11:08secondo loro.
11:10Che cosa?
11:11Che Matteo ieri è venuto a casa.
11:14Matteo?
11:14E che voleva?
11:15Parlare con papà.
11:16Ma io dico,
11:17ma è impazzito,
11:18ma non lo sa,
11:18è stato male,
11:19ma gli vuole fare prendere
11:20un altro colpo.
11:20Innanzitutto si è comportato da signore
11:22e poi papà sta benissimo
11:23in caffetteria,
11:23sta lavorando.
11:24Deve lasciarvi in pace.
11:25Ha cercato di sistemare
11:26la situazione,
11:26Marie,
11:27ha detto che è stato lui
11:28ad importunarti
11:28fin dall'inizio.
11:29Insomma,
11:29si è presa tutta la responsabilità.
11:31Figurati se papà
11:31si è lasciato convincere.
11:33Eh no,
11:33infatti io non ho apprezzato la visi.
11:34Non avevo dubbi.
11:35Ha dimostrato coraggio però.
11:36E invece è stato fuori luogo?
11:39Non lo so.
11:41Io invece penso
11:42che ogni tentativo
11:42di portare la pace a casa
11:44sia ben accetto.
11:45Agatha.
11:49Tutti dite a papà
11:50di perdonarmi
11:50e più glielo dite
11:51e più lui mi tiene a distanza
11:52quindi io sto cominciando a pensare
11:53che non mi rivolgerà
11:54non mi hai più la parola.
11:55No, no.
11:56Lo conosci papà.
11:59Però forse hai ragione
12:00su una cosa.
12:02Forse dobbiamo lasciarlo in pace
12:03e aspettare che sia lui
12:05a decidere
12:05quando far pace con te.
12:08Va bene,
12:08basta che succeda
12:09prima o poi.
12:09Ma sì,
12:10che succede.
12:12Però me la prometti una cosa?
12:14Che non ti butti giù.
12:18Eh?
12:20Adesso vai che se torna mamma
12:21capisce che mi hai detto tutto
12:22e non voglio che litighino pure con te.
12:24Senti, ci vediamo dopo?
12:25Non dopo.
12:42Alfredo.
12:44Ah,
12:44signor Ferraris.
12:45Buongiorno.
12:46Sono in arrivo ai tessuti
12:48primaverigli
12:48e quindi ho pensato
12:49di mettere tutto in ordine.
12:51Bella.
12:52Anche se non te l'ha chiesto nessuno.
12:54Lei dice sempre
12:54che non ho spirito di iniziativa
12:56e quindi ho deciso
12:57di sorprenderla.
12:58Sì,
12:58ma perché hai fatto tutto da solo?
13:02Adesso è arrivato lei
13:03e quindi
13:04ci sono ancora tante cose da fare
13:06e mi darà una mano.
13:07Ah beh,
13:07sì,
13:07certo.
13:08È il mimo che io posso fare
13:10visto quello che hai fatto, eh?
13:11Bene,
13:11allora comincio con questo.
13:12No, no, no, no,
13:13aspetta un attimo.
13:15Come mai tutto questo entusiasmo?
13:18Ieri sera con Irene
13:19è stata una serata
13:20talmente romantica
13:21che io direi
13:21perfetta.
13:23Quindi avete superato
13:24tutte le vostre incomprensioni?
13:26Quella bellissima lettera
13:27che mi ha scritto
13:27mi ha fatto capire
13:28una cosa che forse
13:29sapevo già in realtà.
13:31C'è che Irene
13:32è la ragazza perfetta per me.
13:33Oh,
13:34bene,
13:35sono contento per te.
13:36Vede,
13:37finora
13:38mi sono sempre fatto
13:40un'immagine
13:40irreale di lei.
13:42Però,
13:42ora che ci siamo chiariti,
13:43io accetto il modo
13:44che ha lei di amarmi.
13:45Bravo.
13:46Bravo.
13:47Questo ti rende merito
13:48perché
13:49non bisogna mai
13:50cercare di cambiare
13:51una persona
13:52sia nel bene
13:52che nel male.
13:53Ma sì,
13:53insomma,
13:54perché in una coppia
13:55bisogna sostenersi a vicenda
13:56per realizzare i propri sogni.
13:58Bisogna
13:59bisogna avere fiducia.
14:02E se si ama
14:02non si possono mettere ostacoli
14:04solo per gelosia
14:05o per
14:06insicurezze
14:08o...
14:08Ma che parole sagge?
14:10È perché abbiamo parlato.
14:12Abbiamo parlato veramente.
14:14Profondamente.
14:16Perché in un rapporto duratura
14:17il dialogo
14:18è la cosa più importante.
14:21Bene.
14:22Allora che ne dice
14:23di rimetterci al lavoro?
14:26Obedisco!
14:27Ah!
14:28E allora
14:29prenda questo...
14:31Non esageriamo.
14:33Va bene, sì, esatto.
14:39Una fame oggi!
14:41Ho perso anche il conto
14:42di quanti chilometri
14:42ho fatto stamattina.
14:44Tranquilla,
14:45mio papà è tornato al lavoro.
14:46Avrà preparato i panini
14:47per mezza Milano
14:47conoscendolo.
14:51Toglio, ragazze!
14:52Immagino che questa sia sua madre.
14:53Sì,
14:53i miei capelli sono a posto.
14:54Sì,
14:55buongiorno.
14:55Buongiorno, signora De Santis.
14:58Amore, ciao.
14:58Buongiorno, Elvira.
15:01È già arrivata a Milano.
15:02Mi piacere.
15:03Mamma ha deciso
15:04di anticipare la visita
15:05al Paradiso.
15:06Se proprio devo visitare
15:07questo grande magazzino,
15:08preferisco toglierlo
15:09in pensiero
15:10prima possibile.
15:11Eh, no,
15:11però adesso non si può.
15:13E con chi ho il piacere
15:14di parlare?
15:14Sì, scusi,
15:15non mi sono presentata.
15:16Eh,
15:17Agatha Pugli,
15:17si piacere.
15:18Sono una collega
15:19di Elvira.
15:20Lei è Clara.
15:21Ah,
15:22buongiorno.
15:24No,
15:25e le dicevo di no
15:26perché il Paradiso è chiuso
15:27perché siamo
15:27tutti in pausa prana.
15:28Sì,
15:29chiuso.
15:30E quando riaprirete?
15:31La pausa è lunga,
15:32molto lunga.
15:33Durerà almeno due ore,
15:35quindi non le consiglio
15:36di aspettare.
15:37Almeno.
15:38Che cosa ne dici, mamma?
15:39Torniamo domani?
15:40Dovrò fermarmi
15:41un giorno di più.
15:42Poco male.
15:43Potremmo andare a pranzo
15:44in un piccolo ristorantino
15:45qui vicino
15:46e poi fare un giro in centro.
15:48Lo rimpiangerai, Padova.
15:49Vedrai.
15:50Sì,
15:50e poi domani
15:51potrò dedicare
15:51la gran parte del mio tempo.
15:54Se è così.
15:56Elvira,
15:57ci fai compagnia a pranzo?
15:58Mi sembra che sia occupata
15:59con le sue colleghe.
16:01E poi devo parlarti
16:02di alcuni affari di famiglia
16:03e Elvira si annoierebbe.
16:05Certo,
16:05infatti vi lascio andare.
16:08Allora,
16:09a domani.
16:10A domani.
16:10A domani.
16:11Arrivederci.
16:11Arrivederci.
16:12Arrivederci.
16:12Arrivederci.
16:13Ciao.
16:14Ciao.
16:15Ciao.
16:15Agatha,
16:19grazie di aver salvato la sorpresa.
16:21Certo che una mala soggira così
16:22io non lo so se in merito
16:23la sorpresa che le organizza.
16:24Però,
16:25in effetti,
16:26a me non ha fatto una buona impressione.
16:28No, no,
16:28è solo un po' esigente.
16:29Ma poi,
16:30scusami,
16:31magari mi sbaglio,
16:32ma non avete la stessa acconciatura?
16:34Dì la verità,
16:35gliel'hai consigliato tu questo taglio?
16:37No,
16:37veramente me l'ha consigliato Tullio.
16:42No,
16:42no,
16:42scusa,
16:43non ho capito.
16:43Cioè,
16:44Tullio,
16:44il tuo fidanzato,
16:45ti ha consigliato
16:46di avere lo stesso taglio
16:46di capelli di sua madre?
16:48Sì.
16:49Mi sta male?
16:51No.
16:52No,
16:52io non ho detto questo.
16:55Vabbè,
16:56andiamo a mangiare,
16:57dai.
16:58Certo che potevamo andare con le altre
17:03a mangiarci un panino,
17:05eh?
17:06Guarda che le puoi sempre raggiungere.
17:09Sei stata tua di insistere
17:10per volere metà della mia insalata.
17:13Vero.
17:14Ma non potrei mai rinunciare
17:16alla tua contagiosa voglia di vivere,
17:18Delia.
17:21Hai pensato a cosa direi domani
17:23al maestro Manzi?
17:25No.
17:25Delia,
17:28qual è il problema?
17:29Ti senti in imbarazzo
17:30perché non hai finito gli studi?
17:32Poi scusami,
17:33ma perché non hai mai pensato
17:34a fare,
17:34non so,
17:35una scuola serale?
17:36Possiamo smetterla
17:37di parlare
17:37della mia istruzione,
17:38per favore?
17:40Sì,
17:40scusa.
17:43Scusa,
17:44Delia,
17:44non volevo insistere.
17:45No, Rosa,
17:45scusami tu.
17:47Perché questo argomento
17:48mi mette un po' a disagio.
17:52Delia,
17:52tu hai dovuto abbandonare
17:53gli studi
17:53per aiutare i tuoi genitori
17:55in un momento di difficoltà.
17:57È una cosa che ti fa solo onore,
17:58non ti devi vergognare.
17:59Invece sì.
18:01Perché?
18:03Poco tempo fa
18:04mi sono iscritta
18:05da privatista
18:06per prendere il diploma.
18:08E sono stata bocciata.
18:13E perché questo non me l'hai detto
18:14quando abbiamo affrontato
18:15l'argomento?
18:16Perché?
18:16Perché mi vergogno troppo.
18:18È un conto è
18:19abbandonare gli studi
18:20per aiutare la tua famiglia
18:22e un altro conto
18:22è farlo per
18:23per stupidità,
18:25capisci?
18:26Delia,
18:26tu non sei stupida.
18:27A quanto pare
18:27non sono neanche abbastanza
18:28intelligente per studiare.
18:31Non è vero.
18:32La professoressa
18:33che mi ha bocciata,
18:34fidati che è stata
18:35molto chiara su questo.
18:37No, scusami.
18:38La professoressa
18:39ti ha detto questo?
18:41Credo che sappia
18:42quello che dice.
18:42È il suo lavoro, no?
18:43No, non è questo
18:44il suo lavoro.
18:45Il lavoro di un insegnante
18:46è trasmettere
18:47delle conoscenze,
18:48capire chi è davanti,
18:49ma soprattutto
18:50valorizzarlo.
18:51Questo fa un insegnante.
18:53E forse a quanto pare
18:54allora io non vengo abbastanza,
18:56non so che cosa dirti.
18:59Emilia,
18:59tu sei una ragazza
19:00brillante e intelligente
19:02e questo si evince
19:03perfettamente
19:04da come ti esprimi,
19:06da quello che pensi.
19:08Grazie Rosa,
19:09però non serve
19:10che mi fai complimenti
19:11per farmi sentire meglio.
19:13È la verità.
19:16E comunque
19:17diplomarsi è difficile,
19:19soprattutto se nel mentre
19:20devi lavorare.
19:20Ed essere bocciati
19:21può capitare.
19:22Lo so,
19:23però io avevo studiato,
19:25mi ero impegnata tantissimo.
19:27Cioè,
19:27pensa che stupida,
19:28volevo addirittura
19:29iscrivermi all'università.
19:32Dai,
19:33bene.
19:34Puoi sempre farlo.
19:36Delia,
19:36non ti puoi arrendere
19:37perché una volta
19:38nella vita hai fallito.
19:39Può capitare.
19:42Davvero?
19:43No, no,
19:44basta.
19:44Ormai
19:45è andata così
19:46e va bene così.
19:47Quello che è fatto
19:47è fatto.
19:49Però possiamo
19:49non parlarne più
19:50per piacere.
19:53Va bene.
19:53Le vuoi due olive?
20:01Sono a posto così,
20:03grazie.
20:11Ciao.
20:11Ciao.
20:12Devo parlarti un attimo.
20:13No, Matteo,
20:13non ho voglia di discutere,
20:14ho troppe cose a cui pensare.
20:15Non posso vederti così turbata.
20:18Per quello sto cercando
20:19di rimediare.
20:19Smettila,
20:20perché così complichi
20:21solo le cose.
20:22Prima Vito,
20:23adesso mio padre,
20:23Matteo.
20:24Vabbè,
20:24almeno lui mi ha ascoltato.
20:25Ma non ha cambiato idea
20:26su di me.
20:27Tu pensavi veramente
20:28che dopo tutto quello
20:29che è successo
20:29bastava andare da lui
20:30e parlargli?
20:31Un tentativo
20:31andava fatto, Maria.
20:33Doveva sapere
20:33come sono andate le cose
20:34e che tu non hai colpe.
20:35Io non ho bisogno
20:36che tu prendi
20:36le mie difese.
20:38Le cose le risolverò io
20:39da sola,
20:39in qualche modo.
20:40Ma scusa,
20:40tu credi che io
20:41ti lasci soffrire così
20:42senza fare nulla?
20:43Io ci tengo a te.
20:44Lo capisci?
20:46Forse non sono destinato
20:47ad essere felice
20:48ma voglio che almeno
20:49tu lo sia.
20:49Perché ti sei preso
20:50tutta la colpa?
20:51Perché è la cosa
20:51più giusta da fare,
20:52Maria.
20:53I miei sentimenti per te
20:54non sono cambiati.
20:56Però non sono un illuso.
20:58Se adesso che sei libera
20:59di stare con me
20:59scegli comunque Vito,
21:02io mi faccio la parte.
21:05Perché è colui
21:05che vuoi stare ancora,
21:06no?
21:11Io vorrei soltanto
21:12non aver rovinato
21:12tutta la mia vita.
21:14Prego,
21:15lasciami rimediare.
21:16Lasciami aggiustare le cose.
21:17Concedimi questo.
21:18Non puoi,
21:19non puoi.
21:19Perché non posso?
21:20Perché se Vito
21:20e mio padre
21:21mi perdoneranno
21:21non dipenderà da te,
21:22Matteo.
21:24Quindi ti prego,
21:25in futuro evita
21:26altri confronti.
21:28Ti prego.
21:47Signor Hoffer.
21:52Ah, buonasera signor...
21:54Barbieri.
21:55Si ricorda di me,
21:56vero?
21:56Ah, già.
21:58E le posso offrire
21:59qualcosa da bere?
22:00Sì,
22:01magari un caffè.
22:02Perfetto.
22:03Scusi,
22:03ci puoi portare un caffè?
22:05Ci accomodiamo a questo tavolo.
22:06Grazie.
22:07Sao,
22:12ero molto curioso
22:13di sapere qualcosa in più
22:14su quell'affare
22:15a cui accennava ieri.
22:17Sempre che lei
22:18non lo ritenga scorretto
22:19nei confronti
22:19di Umberto Guardieri.
22:21Con il commendatore
22:22abbiamo intavolato
22:23una trattativa
22:25ma nulla è ancora concluso.
22:27Quindi non vedo
22:28che ci sia di male
22:29discutere tra di noi.
22:31La penso allo stesso modo.
22:33E quindi mi diceva
22:34che ha intenzione
22:35di aprire questo
22:35grande magazzino
22:36Francoforte?
22:37Sì,
22:38ho individuato già
22:39l'edificio.
22:40Mi manca solo
22:41un socio affidabile
22:42che condivida con me
22:44una visione.
22:45E che tipo di visione?
22:48Quella di una moda
22:50alla portata di tutti
22:51ma non per tutti.
22:54Esclusiva,
22:55di classe
22:56ma anche coraggiosa
22:58per chi sa guardare
23:00al futuro.
23:02Grazie.
23:04Ma non è semplice
23:05trovare qualcuno
23:06che abbia il coraggio
23:07di osare.
23:09Scusi la domanda diretta
23:11ma perché si è rivolto
23:13proprio a Galleria Milano Moda
23:14allora?
23:15La loro filosofia
23:16è completamente diversa
23:18da questa sua visione.
23:20Il commendatore
23:21mi è stato
23:22caldamente raccomandato
23:23da alcuni conoscenti.
23:25È una persona
23:26di grande esperienza.
23:28Assolutamente,
23:28senz'altro.
23:29Però lui non è
23:31in grado di osare.
23:32Ha troppo da perdere.
23:34E lei invece?
23:36Eh beh, sai,
23:37io sono
23:37un giovane imprenditore
23:40e questa per molti
23:42può essere vista
23:42come una debolezza
23:43ma
23:44è proprio quello
23:45che mi permette
23:46di cogliere
23:47quelle occasioni
23:47che
23:48tanti riterebbero
23:49rischiose.
23:52Giovane,
23:53abbezioso,
23:54spregiudicato,
23:55una triade perfetta.
23:59Lei lo sa
24:00che io sono stato
24:00uno dei primi
24:01a inaugurare
24:02un punto di ristoro
24:03lungo l'autostrada?
24:05Dove gli altri
24:05vedevano cemento
24:06io ci ho visto
24:07un'opportunità.
24:09E tra l'altro
24:09da poco
24:10ho concluso
24:11un importante accordo
24:12con De Bernardinis
24:13delle navi da crociera.
24:14Ah,
24:15molto lungimirante.
24:17Mi dicono
24:18se ha un settore
24:19in forte sviluppo.
24:20Assolutamente.
24:22E sa,
24:23Guarnieri
24:23è senz'altro
24:25un uomo molto abile
24:27ma
24:27è un uomo
24:28del passato ormai
24:29e invece a lei
24:30da quello che ho capito
24:31le interessa il futuro,
24:33no?
24:34E quindi il paradiso
24:35è il posto giusto
24:36per lei.
24:38E questo è da vedere
24:39ma ammetto
24:41che sa essere
24:42molto persuasivo
24:43signor Barbieri.
24:45Grazie.
24:46E allora
24:47se ne ha voglia
24:49possiamo incontrarci domani
24:51con il mio socio
24:51Vittorio Conti
24:52così approfondiamo meglio
24:54la questione insieme.
24:57D'accordo.
24:58Tentar non noce
24:59come dite qui in Italia.
25:02Non se ne pentirà.
25:12Vorrei una risposta
25:17se non ti dispiace.
25:23Il tessuto è perfetto.
25:25Cadrà benissimo addosso.
25:27Bene.
25:28Allora se per te
25:29i tessuti sono approvati
25:30mando tutto in produzione
25:31oggi stesso.
25:32Sì,
25:32vanno bene.
25:33Vittorio sarà molto soddisfatto.
25:38Allora buon lavoro.
25:40Buon lavoro.
25:40Buon lavoro.
25:47Maria.
25:51Sì?
25:56Mi vergogno moltissimo
25:58di avere colpito Matteo
25:59l'altra sera.
25:59Ero fuori di me.
26:05Non avevo mai provato
26:06così tanta rabbia
26:07in vita mia.
26:09Ma questo di certo
26:10non mi giustifica.
26:13E mi dispiace anche
26:14per quello che ti ho detto ieri.
26:18Non sono io che decido
26:20se e come devi pagare
26:21per le conseguenze
26:22delle tue azioni.
26:23E non sarà di certo
26:24picchiando Matteo
26:26davanti a te
26:28e Vittorio
26:28che
26:29le cose si risolvono.
26:31Non avrei mai dovuto
26:35metterti in difficoltà.
26:37Ti chiedo scusa.
26:40Grazie.
26:42Lo apprezzo molto, davvero.
26:44Questo ovviamente
26:45non cambia le cose fra di noi,
26:46sia chiaro.
26:47Ma quando un uomo sbaglia
26:48è giusto che lo riconosca.
26:50E io ho sbagliato.
26:53Mi sono comportato
26:54in un modo che
26:54che non è da me.
26:58Lo so.
27:01Ora devo andare.
27:13Tancredi.
27:15Lo sapevo
27:15fossi già tornato.
27:17Allora
27:18com'è andata
27:18la casa famiglia?
27:20Molto bene.
27:21Finalmente è tutto pronto
27:22per l'arrivo
27:22delle ragazze madri.
27:23Mi fai compagnia?
27:25Sì, volentieri.
27:29Abbiamo finalmente
27:30trovato una persona
27:31seria e affidabile.
27:33Esattamente
27:34quello che cercavamo.
27:35Marta sarà felice.
27:41Grazie.
27:42Tu e Matilde
27:43siete
27:43ancora una grande squadra
27:46a quanto pare.
27:47Devo ammettere
27:48che tornare a lavorare con lei
27:49è stato come fare
27:50un salto nel passato.
27:51Senza perdere
27:52di vista il presidente
27:53altrimenti rischi
27:54di farti male, no?
27:56Sono consapevole
27:57che i nostri trascorsi
27:58non sono superabili.
27:59Però
28:00passare un po' di tempo
28:01con lei
28:01mi ha reso davvero felice.
28:02Questo mi fa piacere.
28:03l'unica cosa
28:06non vorrei che questa
28:07vostra collaborazione
28:08potesse
28:08riapire
28:10le vecchie ferite.
28:11Ecco.
28:12Queste ferite
28:12non si sono mai
28:13chiuse.
28:14Ma sapere che
28:15Matilde è disposta
28:16ad una comunicazione
28:17che vada oltre
28:17un saluto formale
28:18addirittura
28:19ad aiutarmi
28:19è più di quanto
28:21mi aspettasse.
28:22Bene,
28:22mi fa piacere
28:23sapere che ti sei ripreso
28:24completamente.
28:25E finalmente
28:26hai il tuo socio
28:27lucido
28:27e privo
28:28di distrazioni.
28:29Sono pur sempre
28:30un uomo d'affari
28:30oltre che uno
28:31suo affezionato
28:32naturalmente.
28:33Ci tengo a tranquillizzarti.
28:34Non sono mai stato
28:35così sereno.
28:38Anche se forse
28:39manca qualcosa.
28:42Cosa?
28:43Un bel sigaro.
28:45Accompagnerebbe bene
28:46questo whisky
28:46non credi?
28:47Lo vediamo subito.
28:57Chi si rivede?
29:08Ho capito
29:09che avevi da fare
29:09ma il piede fuori
29:10dal laboratorio
29:11lo potevi mettere
29:11ogni tanto.
29:12C'era un sacco
29:13di lavoro da fare
29:13e soprattutto
29:14da pulire tutto quanto.
29:16Qualcosa
29:17la potevi lasciare
29:17per domani?
29:18Domani
29:19devo pulire la vetrata.
29:20Stasera non apriamo
29:21ma il locale
29:21deve essere arreso
29:22presentabile per sabato.
29:23Ma veramente
29:23la vetrata
29:24l'ho fatta io ieri?
29:26Non è che hai fatto
29:27tutto questo bel lavoro.
29:27No, no.
29:29Veramente
29:29ho fatto un ottimo lavoro.
29:31E va bene
29:32allora vorrà dire
29:32che io domani
29:33mi occuperò del banco.
29:35Vai da qua.
29:36Ti pare
29:36ordine questo?
29:39Ciro
29:40prima o poi
29:42ci devi tornare?
29:44Dove?
29:44Salvatore?
29:45Al paradiso
29:46a portare i caffè.
29:49Si vede così tanto
29:51che non ci voglio andare?
29:53Sì
29:54e non puoi continuare
29:55a nasconderti
29:55il laboratorio.
29:56E va bene
29:58vorrà dire
30:00che da domani
30:01si ritorna
30:01alla normalità.
30:02Bassoio in mano
30:03sorriso stampato
30:04anche se c'è
30:04da portare i caffè
30:05al paradiso.
30:07Ma io veramente
30:08parlerai di normalità
30:09se il sorriso
30:09fosse sincero
30:10soprattutto
30:11verso tua figlia.
30:13Ora mi stai
30:14chiedendo troppo
30:15Salvatore
30:15è già un sacrificio
30:17andarci.
30:18Io invece
30:18credo che una possibilità
30:19per fare la pace
30:20la dovresti dare.
30:21La pace?
30:23Ma che vede
30:24tutto quanto?
30:26Devi perdonare,
30:27devi comprendere.
30:28Mi parete
30:28tutto pazzi.
30:32A partanna
30:32le cose
30:33sono semplici
30:33e chiare.
30:35Ci sono dei valori
30:36e delle regole
30:38da seguire
30:39senza discutere.
30:41Qua invece...
30:42Qua i valori
30:42non ci sono?
30:44Se ci sono
30:45sono diversi
30:45Salvatore
30:46io non li capisco
30:47e poi
30:49alla mia età
30:51un uomo
30:52non può cambiare
30:52mentalità così
30:53all'improvviso.
30:55Ciro
30:55ascolta
30:57qua nessuno
31:00ti sta chiedendo
31:01di cambiare
31:01io non credo
31:03che i tuoi valori
31:04e le tue regole
31:06fiano sbagliate.
31:07Però mi chiedi
31:08di rinegarle.
31:10Ci sono cose
31:10più importanti
31:11come l'amore
31:13per tua figlia
31:14per esempio.
31:15E il fatto
31:15che abbia sbagliato
31:16gravemente
31:17non conta nulla.
31:19Nessun errore
31:20può essere
31:20più forte
31:21di un sentimento.
31:24Ciro
31:25te la ricordi a Maria
31:28quando aveva
31:30appena imparato
31:30a camminare?
31:36Come no?
31:39Correva sempre
31:40da tutte le parti
31:41non ce l'avessero
31:41di farla stare ferma
31:42a menù.
31:44E vieni qua.
31:46Quando cadeva
31:48che facevi tu?
31:51Che facevi?
31:53La sgridavi
31:54e poi la rialzavi
31:57e poi le insegnavi
31:59a come correre
32:00e la medicavi.
32:03Certo,
32:03Salvatore.
32:04Chi sto fare
32:06nel genitore
32:06che picciriglia?
32:10Ciro,
32:11adesso Maria
32:13è caduta
32:14e si è fatta
32:16molto male.
32:18Tu puoi continuare
32:18a riproverarla,
32:19va bene,
32:20però
32:20la devi anche guidare.
32:24Le devi curare
32:25le ferite
32:26perché Maria
32:28non è più
32:28una picciritta
32:29ma tu
32:31è sempre genitore
32:32sei.
32:32Buonasera.
32:58Marcello.
32:58Scusa l'improvvisata,
33:00t'avrei chiamato
33:01ma visto che ero in zona
33:02ho pensato fosse meglio
33:04parlarne di persona.
33:06Hai fatto benissimo,
33:07sei arrivato giusto
33:08in tempo
33:08per un aperitivo.
33:09Perfetto.
33:11Sai,
33:11sono riuscito
33:12a parlare
33:12con quell'imprenditore
33:13tedesco
33:14di cui ti accennavo ieri.
33:15Basta Enofer?
33:16Esatto.
33:17E cosa hai scoperto
33:18su di lui?
33:19Sta cercando un socio
33:21col quale aprire
33:21un grande magazzino
33:22a Francoforte.
33:24Un socio?
33:25Sì.
33:25Come mai?
33:26Ma vuole sfruttare
33:27il Made in Italy.
33:28Sa benissimo
33:29che la nostra
33:29è un'eccellenza
33:30soprattutto per quanto
33:31riguarda la moda.
33:33Ma certo
33:33aprire un grande magazzino
33:34da zero
33:34è un bel impegno economico.
33:36Sì,
33:36lo so,
33:36però
33:37credo sia un'ipotesi
33:39da prendere in considerazione,
33:40Vittorio.
33:41Allearci con lui
33:41potrebbe essere
33:42molto vantaggioso.
33:43Sai se ha già preso
33:44contatti con qualcuno?
33:46Sì.
33:47C'è già una trattativa
33:48in corso
33:49con Guarnieri.
33:51Ma non hanno ancora
33:52concluso nulla.
33:54Dimmi che non stai
33:55facendo tutto questo
33:55per rubargli un affare.
33:56No.
33:59Cioè,
34:00ammetto che l'idea
34:01mi provoca un certo piacere
34:02per carità,
34:02ma in questo caso
34:04credo che Galleria Milano Moda
34:05non sia l'interlocutore adatto.
34:07E cosa te lo fa pensare?
34:09Ma è che l'idea
34:09di moda di Offer
34:10è molto più simile
34:11a quella del Paradiso.
34:13E quindi
34:13la nostra collaborazione
34:15sarebbe piacevole.
34:16Oltre che proficua,
34:17ovviamente.
34:18Mi sono forse sbagliato
34:19sulle navi da crociera?
34:20No, no.
34:21In quel caso
34:22hai avuto un buon occhio.
34:24E allora fidati
34:25anche questa volta, no?
34:27Vittorio,
34:27parla con Offer
34:28e vedrai che ti convincerai
34:30anche tu.
34:33E va bene.
34:34Una chiacchierata
34:35non costa nulla.
34:36Perfetto.
34:37Allora lo chiamo subito
34:38per confermare
34:38l'appuntamento.
34:41E vi eravate
34:41già accordati?
34:43Sì.
34:45Perché ero convinto
34:46che ti saresti convinto
34:47e quindi...
34:47E quindi tutti
34:48siamo convinti?
34:49Già.
34:51Hai davvero
34:51una grande fiducia
34:52nelle tue capacità.
34:53No, ho grande fiducia
34:54nel tuo intuito.
34:55Ah, certo, certo.
34:56Quindi...
34:57E di che adularmi
34:58possa servire
34:59a farmi dire di sì?
35:01Oh, io le provo tutte,
35:02non si sa mai.
35:11Non sarà un'altra rivista di moda?
35:14Mi credi così frivola?
35:16Ma lo saresti
35:17se per te
35:17non si trattasse di lavoro.
35:19Non so,
35:20magari potresti
35:20svagarti un poco
35:21con guerra e pace.
35:24Ma quando uscirà
35:25la collezione
35:26allora potrò finalmente
35:27dedicarmi a Tolstoi.
35:29No, perché io
35:29ho intenzione di rapirti.
35:32Addirittura?
35:33E dove volessi portarmi?
35:34O ovunque tu voglia,
35:35basta che
35:36ci godiamo
35:38qualche giorno
35:38di meritato riposo.
35:41Allora non vedo l'ora.
35:43E poi lasceremo
35:44la villa tutta
35:44per Tancredi.
35:45Così sarà un po'
35:46libero per un po'.
35:47Però si darà
35:48la pazza gioia.
35:48Chi lo sa,
35:49magari darà anche
35:49qualche ricevimento.
35:51Non esageriamo,
35:51non credo sia pronto
35:52per un tuffo in società.
35:55Però lo vedo meglio
35:56da un po' di tempo
35:56a questa parte.
35:58Soprattutto da ieri.
35:59È vero, sì.
36:00Matilde mi ha detto
36:00che l'ha aiutato
36:01per la casa famiglia.
36:02E come ti è sembrata
36:03lei a riguardo?
36:05Beh,
36:05gli ha fatto piacere
36:06aiutare Tancredi
36:07ma
36:07nulla di più.
36:09Quindi pensi anche tu
36:10che Tancredi
36:10dovrebbe andarci
36:11con i piedi di piombo?
36:12Assolutamente.
36:18Pronto?
36:20Buonasera.
36:24Bene.
36:26Sembra che le cose
36:26stiano andando
36:27in una direzione giusta.
36:29Quindi procediamo
36:30secondo i nostri accordi.
36:33Mi tenga informato.
36:36A presto,
36:36a presto.
36:37Chi era?
36:41Niente,
36:41una telefonata di lavoro.
36:43Di lavoro?
36:44A quest'ora?
36:45Sì,
36:45chiamavano dalla Germania
36:47gente che non ha orari
36:48quella.
36:49Così sembra.
36:51Beh,
36:52erano buone notizie
36:53almeno?
36:54Ottime.
36:56Decisamente
36:56ottime.
37:01Ecco qua.
37:03Ah,
37:11signor Puglisi,
37:12salve.
37:13Buonasera.
37:15Scusate l'ora.
37:16Posso entrare?
37:18Sì,
37:19certo,
37:19entri pure.
37:30Ciao Maria.
37:31Ciao papà.
37:34Non è che ve te spiace?
37:36No,
37:36no,
37:36no,
37:36assolutamente.
37:37Siamo di là.
37:47Papà,
37:47se per la visita
37:48di Matteo
37:49di ieri sera
37:49io ti giuro
37:49che non sapevo
37:50niente davvero.
37:51No,
37:51non sono venuto
37:51per quello,
37:52Maria.
37:56E allora
37:56come mai
37:56sei passato?
37:59Ci deve essere
37:59per forza
38:00una ragione.
38:01Un bacio
38:02non può andare
38:02a trovare
38:03sua figlia?
38:06Certo che può.
38:08Ogni volta
38:09che vuole.
38:12Hai preparato
38:13tu da mangiare?
38:15No,
38:15stasera
38:16toccava Irene.
38:18Sempre meglio
38:19Teresa in bianco
38:19che Tomaggio
38:20mi costringe
38:20a mangiare
38:20da una settimana.
38:24E ne vuoi un po'?
38:24È pasta col sugo
38:25però con un po'
38:26di provola sopra
38:27non sarà male.
38:28Che dici?
38:29Solo se non lo dici
38:30a Tomaggio.
38:30Promesso,
38:31te lo prometto.
38:32Aspetta,
38:32Maria.
38:36La pasta
38:37l'accetto
38:37volentieri
38:37ma
38:38non sono venuto
38:40qui per mangiare.
38:44Sono qui
38:44per dirti
38:44che ti voglio bene,
38:45Maria.
38:48E che tu
38:49non sei sola.
38:50Tuo padre
38:55non ti lascerà
38:56mai da sola.
38:59Mai.
39:00ti voglio bene.
39:19No,
39:31ti voglio bene.
Recomendada
39:25
|
Próximamente
50:59