Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Imprese, a luglio 575 mila assunzioni
- Italia seconda al mondo per export di formaggi
- Aumentano i prezzi delle assicurazioni per le navi nel Mar Rosso
- Bonus animali domestici, istruzioni per l'uso
sat/azn
Trascrizione
00:00Sono 575.000 le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5
00:17milioni nel trimestre luglio-settembre. A delineare questo scenario è il bollettino
00:22del sistema informativo Excelsior realizzato da Union Camere e Ministero del Lavoro e delle
00:27politiche sociali. L'industria nel suo complesso ricerca a luglio quasi 139.000 lavoratori.
00:34Per il manifatturiero le maggiori opportunità di lavoro sono offerte dalle industrie alimentari,
00:39bevande e tabacco, seguite da quella della meccatronica e da quelle metallurgiche e dei
00:44prodotti in metallo. Il settore turistico continua ad offrire le maggiori opportunità di impiego,
00:49con 136.000 lavoratori ricercati nel mese. Sono difficili da reperire circa 261.000 profili,
00:57pari al 45,4% delle figure professionali da inserire in azienda, soprattutto a causa della
01:04mancanza di candidati. Tra i profili di più difficile reperimento, il borsino delle professioni
01:10segnala per le professioni intellettuali gli ingegneri. Si registrano elevati livelli di
01:15mismatch per fonditori, saldatori, lattonieri, calderai e montatori di carpenteria metallica.
01:21Cresce nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario e l'Italia diventa il secondo
01:30esportatore mondiale di formaggi dopo la Germania. Sono questi i principali dati messi in luce
01:36dall'ultimo rapporto di Ismea. I consumi interni crescono e migliora anche la dinamica dei prezzi
01:42all'origine. Sul fronte del commercio estero nel 2024 l'Italia si è resa protagonista di uno
01:47storico sorpasso su Paesi Bassi e Francia, con un record di oltre 5 miliardi. In forte
01:53espansione le vendite verso USA e Regno Unito. Le esportazioni del comparto hanno continuato
01:59a crescere nel primo trimestre 2025. Anche i consumi domestici registrano segnali positivi.
02:05Nel periodo gennaio-aprile la spesa delle famiglie per prodotti lattiero caseari è aumentata
02:11del 7%, con una crescita nei volumi trainata da formaggi e yogurt, mentre prosegue il calo
02:17degli acquisti di latte alimentare. Riguardo alle prospettive si rileva una maggiore fiducia
02:22tra gli allevatori, sostenuta dalla dinamica dei prezzi. Più cauta invece l'industria di
02:28trasformazione, che segnala un lieve calo degli ordini e preoccupazioni legate alla domanda
02:34estera e al contesto geopolitico. Il costo dell'assicurazione per le imbarcazioni che attraversano
02:42al Mar Rosso è aumentato vertiginosamente da quando i militanti UTI hanno ripreso gli
02:48attacchi contro le navi commerciali, accrescendo le preoccupazioni sulla sicurezza marittima
02:53regionale e sul futuro dei flussi commerciali globali. I premi per il rischio di guerra per
02:59i viaggi nel Mar Rosso sono raddoppiati, passando dallo 0,4% fino all'1% del valore della nave.
03:06E' quanto riporta il Financial Times. Per una nave cargo standard del valore di 100 milioni
03:12di dollari, il costo di copertura è aumentato da 300 mila dollari a viaggio fino a un milione
03:18di dollari. Le compagnie di assicurazione marittima presenti sul mercato londinese hanno
03:23reagito prontamente. Molti stanno sospendendo la copertura dei viaggi considerati ad alto
03:29rischio o stanno inasprendo le condizioni, in particolare per le navi collegate in qualche
03:34modo agli Stati Uniti, al Regno Unito o a Israele. Nonostante l'aumento del rischio,
03:39i dati di tracciamento delle navi indicano che il traffico nel Mar Rosso non ha subito
03:45un calo drastico.
03:49Finalmente tutto pronto dopo un anno e mezzo per poter presentare la domanda bonus animali
03:57domestici. Si può ottenere il rimborso delle spese fatte per gli animali domestici, cioè
04:05spese veterinarie, spese di interventi, spese per l'acquisto di medicinali e quant'altro.
04:15La domanda va presentata alla regione di appartenenza del soggetto proprietario degli animali domestici.
04:24Bisogna però avere determinate caratteristiche. Bisogna aver superato i 65 anni di età, bisogna
04:34non avere un Isee superiore a 16.215 euro e bisogna che gli animali domestici, canni, gatti o
04:46Furetti, siano comunque registrati alla Banca Dati Nazionale.

Consigliato