Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Pnrr, dall’Ue via libera alla settima rata da 18,3 mld
- Bce, la politica monetaria terrà conto di rischi e incertezza
- In calo a giugno i prezzi spot per le spedizioni oceaniche
- Bonus mamme, a chi spetta e come richiederlo
sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Via libera dalla Commissione europea al pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa
00:16e Resilienza da 18,3 miliardi di euro. Secondo la valutazione di Bruxelles, l'Italia ha raggiunto
00:22tutti gli obiettivi previsti. Con la recente revisione tecnica, gli obiettivi programmati
00:27e conseguiti sono 64, suddivisi in 31 milestone e 33 target. Per il Presidente del Consiglio,
00:34Giorgia Meloni, con il pagamento della settima rata, l'Italia confermerà il primato europeo
00:39nell'avanzamento del Piano, con oltre 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72% della
00:46dotazione finanziaria complessiva e al 100% degli obiettivi programmati nelle prime sette rate.
00:53Un lavoro che non è certo terminato e deve anzi continuare con la medesima determinazione
00:58per una nazione sempre più moderna, produttiva e competitiva. Tra gli obiettivi conseguiti
01:04figurano diverse riforme, come la legge sulla concorrenza, le misure per velocizzare i pagamenti
01:10della pubblica amministrazione e la revisione del servizio civile universale. Sul fronte degli
01:16investimenti, a quelli sulle infrastrutture energetiche, si aggiungono il potenziamento
01:20della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, dei nodi metropolitani
01:27e dei principali collegamenti nazionali e la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie.
01:35Nelle decisioni di politica monetaria, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea,
01:41oltre a tenere conto delle prospettive più probabili dell'inflazione e dell'economia, monitorerà
01:46anche i rischi e l'incertezza che le circondano. È una delle novità dell'aggiornamento della
01:51strategia della BCE. Secondo l'Eurotower, il contesto di inflazione resterà incerto e
01:57potenzialmente più volatile, con più ampie deviazioni dall'obiettivo del 2%. La prima
02:02riunione periodica di politica monetaria del Consiglio direttivo, che darà applicazione
02:07alla nuova strategia aggiornata, sarà quella del 23 e 24 luglio prossimi. La BCE valuterà,
02:13con una cadenza regolare, l'adeguatezza della propria strategia di politica monetaria. La
02:19prossima valutazione è prevista per il 2030. Secondo la Presidente della Banca Centrale
02:24Europea, Christine Lagarde, l'aggiornamento della strategia fornisce una base ancora più
02:29solida per condurre la politica monetaria e assolvere il mandato di mantenere la stabilità
02:35dei prezzi in un contesto sempre più incerto.
02:38I prezzi spot per le spedizioni marittime dall'Asia al Nord America si sono in gran
02:45parte raffreddati, dopo un forte aumento registrato all'inizio di giugno, a causa della bassa
02:51domanda di merci destinati agli Stati Uniti. È quanto emerge dal World Container Index di
02:56Drury. Nella settimana del 25 giugno, le tariffe per unità equivalente a 40 piedi dall'Asia
03:02alla costa occidentale degli Stati Uniti sono scese del 7%, attestandosi a 5.593 dollari,
03:10mentre quelle per la costa orientale sono rimaste elevate a 7.183 dollari, con un aumento dell'1%
03:17su base settimanale. Il rallentamento della domanda e l'aumento della capacità stanno
03:22causando una flessione nelle tariffe spot, in particolar modo sulla costa occidentale, dove
03:28i vettori hanno aumentato la capacità in risposta alle tariffe statunitensi più elevate.
03:34Secondo l'indice di Drury, il calo delle tariffe è un segnale che la recente impennata delle
03:39importazioni negli Stati Uniti, verificatasi dopo la sospensione temporanea delle tariffe
03:44statunitensi più elevate, non avrà l'impatto duraturo che inizialmente ci si aspettava.
03:49Il bonus mamme è un bonus di 480 euro che arriverà direttamente alle aventi diritto nel
04:02mese di dicembre. Ma vediamo chi sono le aventi diritto. Le lavoratrici autonome, le lavoratrici
04:11con contratto a tempo determinato, devono avere tutte queste categorie, perlomeno due figli
04:20fiscalmente a carico e devono avere un'isee non superiore a 40.000 euro. Invece non ne hanno
04:29diritto praticamente le lavoratrici domestiche e le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato.
04:39Attenzione, la domanda va fatta attraverso lo speed direttamente all'Inps.

Consigliato