Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NAPOLI (ITALPRESS) - La Zes unica comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e sostituisce le attuali Zone economiche speciali frammentate in 8 diverse strutture amministrative. Il punto dell'economista Gianni Lepre.

sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La ZES, zona economica speciale unica per il mezzogiorno, serve per poter investire al sud,
00:17quindi per chi vuole impiantare o incrementare la propria attività nelle otto regioni del sud.
00:26La ZES è ottimamente guidata dall'avvocato Giosi Romano, attraverso la ZES, però attenzione,
00:37l'investimento deve essere minimo di 200.000 euro, si ottiene un credito d'imposta del 60% di quanto speso,
00:47ma non soltanto perché si ottiene una sburocratizzazione, quindi si è in grado di iniziare un'attività in circa 30 giorni,
00:59ma si ottengono anche poi degli sgravi, sia contributivi che fiscali.

Consigliato