Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "La trattativa è lunga, ci sono ancora venti giorni, l'Europa deve trattare a testa alta tutelando gli interessi dell'industria europea ma cercando di evitare una guerra commerciale. Bene rinviare le nostre misure al 1 agosto così c'è il tempo di discutere, le guerre commerciali non fanno bene a nessuno. Bisogna assolutamente fare in modo che si trovi un accordo". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Affari Esteri, in occasione della presentazione del nuovo Comitato Scientifico di Enel Foundation.

xb1/col4/ads/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La trattativa è lunga, ci sono ancora 20 giorni, l'Europa deve trattare a testa alta tutelando
00:12l'interesse dell'industria della manifattura europea cercando di evitare una guerra commerciale
00:22bene rinviare le nostre misure al primo di agosto, perché così c'è il tempo di discutere,
00:31perché le guerre commerciali non fanno bene a nessuno, quindi bisogna assolutamente
00:38fare in modo che si trovi un accordo. Noi siamo in stretto contatto con il commissario
00:45Sefcevic, che è responsabile della trattativa, ho parlato a lungo ieri con lui, informandolo
00:52anche della mia missione, sarà soprattutto politico, quindi mi occuperò in modo particolare
00:57di Ucraina, Medio Oriente, Mediterraneo, Africa, poi incontrerò anche il responsabile del commercio,
01:09parleremo di commercio, ma sfermo restando che la trattativa la fa l'Unione Europea,
01:14quindi noi possiamo soltanto sostenere l'iniziativa dell'Unione Europea, siamo per la linea del
01:20dialogo, ripeto, il dialogo con fermezza, a testa alta, sapendo che ci sono delle possibili
01:28contromisure, ma è bene rinviarle perché si può sempre trovare un accordo, è stato trovato
01:36con il Regno Unito, così credo si possa trovare con l'Italia.

Consigliato