Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Next", DonatoDifficile scelta unilaterale per uscire dall’euro, serve decisione condivisa
RadioRoma
Segui
16/06/2025
Tra gli ospiti di "Next" Francesca Donato, avvocato ed ex europarlamentare, che ha parlato della difficoltà per un Paese di uscire singolarmente dall'euro, indicando come soluzione percorribile quella della scelta condivisa di più Nazioni.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Next, sguardo al futuro.
00:03
Tu che sei stata europarlamentare, eurodeputata, questo progetto dell'euro e il malessere generato,
00:13
come veniva vissuto e come la vedi in particolare personalmente?
00:18
A Bruxelles, tranne che nei partiti attualmente contenuti nel gruppo dei Patrioti o nel gruppo
00:28
dove c'è anche Alternative für Deutschland, quindi nei partiti di destra, di destra,
00:37
la sensazione, l'opinione diffusa è sempre stata che parlare di tornare indietro rispetto
00:46
all'euro fosse una follia, che l'euro invece è importantissimo, fondamentale, meraviglioso.
00:50
Segnalo che quello che ha detto prima il professor Zoc, invece è reale e il motivo per cui alcuni
01:04
paesi sono ancora forti e hanno ancora un'identità e hanno ancora determinate caratteristiche,
01:11
come l'Ungheria ma non solo, è proprio che non sono entrati nell'euro, perché l'ingresso
01:17
nell'euro ha reso impossibile, assolutamente impossibile per i governi deviare minimamente
01:25
dalla linea voluta da Bruxelles, perché facendolo si sarebbero immediatamente esposti
01:31
al ricatto dello spread e anche ad altre dinamiche molto pesanti dovute al controllo semestrale
01:41
del meccanismo del semestre europeo che condiziona le politiche finanziarie, quindi poi tutte le
01:48
politiche di tutti i paesi membri dell'eurozona. Quindi sottovalutare l'importanza per l'esercizio
01:55
non solo della sovranità monetaria e della possibilità di agire sulla leva monetaria,
02:02
sulla leva del cambio per risollevare l'economia, reagire agli shock esterni etc., l'importanza
02:09
del fatto di essere dentro l'euro o non esserlo per esercitare a pieno la propria sovranità
02:14
in tutti gli ambiti non è realmente compresa secondo me dalla maggior parte delle persone
02:21
e soprattutto viene minimizzata in maniera più o meno dolosa dalla maggior parte dei
02:29
politici cosiddetti europeisti. Il problema è che oggi a mio avviso pensare di poter unilateralmente
02:40
uscire dall'euro è davvero, non dico impossibile, però veramente sarebbe un percorso molto molto
02:50
difficile. Diventa complicato, certo ci vorrebbe quell'accordo.
02:54
Però la cosa che invece può succedere, che potrebbe succedere se si verificassero determinate
03:00
condizioni, sarebbe una decisione condivisa di sciogliere la moneta unica oppure di cambiarne
03:08
completamente le caratteristiche. Basterebbe in qualche modo che non uscisse un solo paese,
03:14
ma magari già un paio di paesi fondatori farebbe la differenza.
03:19
Il debito pubblico nazionale da parte degli attori fondamentali esteri a partire dagli Stati
03:25
Uniti, ecco. Però, quindi non è impossibile, però molto molto complicato attualmente.
03:32
Next, sguardo al futuro.
Consigliato
2:44
|
Prossimi video
Next, Francesca Donato: "In Europa comandano le lobby"
RadioRoma
14/04/2025
2:58
Next, Francesca Donato: "No alla difesa unica europea"
RadioRoma
14/04/2025
1:41
Romania, Simion a Euronews in esclusiva: "Sono un euro-realista"
euronews (in Italiano)
27/05/2025
11:46
Le notizie del giorno | 23 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
oggi
1:57
Meta non firmerà il Codice Ai dell'Ue, ma quali aziende Big Tech lo faranno?
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Gli Stati devono agire ora: Attivisti climatici protestano davanti alla Cig
euronews (in Italiano)
oggi
1:21
Il video del compleanno della Roma: i cori, i fumogeni, l'omaggio della Curva Sud al Gianicolo
Corriere della Sera
ieri
1:16
Durante la discussione al Senato sul dl, il senatore Filippo Sensi legge l'elenco di tutte le donne vittime di femminicidi nel 2025
Corriere della Sera
ieri
2:01
Alpinista recuperato sul Monte Rosa: l'intervento del soccorso alpino
Corriere della Sera
ieri
1:58
BigMama a Giffoni emoziona tutti, esegue "Charlotte" a cappella
AMICA
ieri
1:26
Quando il décolleté mostra rughe e righe verticali. Cosa fare
AMICA
ieri
1:39
«I love Italy!»: una sfavillante Jennifer Lopez travolge Lucca
AMICA
ieri
57:08
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
11:16
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
48:04
Non solo Roma - Scuola, 1000 nuove assunzioni entro il 2025 - Puntata di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
13:03
Ladispoli, livelli elevati di Escherichia coli scatta il divieto di balneazione
RadioRoma
oggi
10:13
Emergenza incidenti stradali a Roma il dramma senza fine e i numeri allarmanti
RadioRoma
oggi
12:46
Scuola, 1000 nuove assunzioni entro il 2025 l'annuncio di Gualtieri e Pratelli
RadioRoma
oggi
11:19
I romani e lo sport indagine Confcommercio solo il 37,6% lo pratica
RadioRoma
oggi
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
ieri
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri