- 04/05/2025
Proprietà privata: diritto naturale o privilegio ben difeso?
Roma si rifà il trucco per il Giubileo, ma dietro il restyling urbano ci sono sfratti, B&B di lusso e interi quartieri che cambiano volto. Chi ha una casa, la difende. Chi non ce l’ha, guarda le vetrine. Ma la proprietà è ancora un diritto per tutti? Molte le manifestazioni dei tanti studenti, professionisti, famiglie, che non trovano più un'abitazione neppure in periferia: sfrattati per fare posto ai B&B. Roma fa i conti con il mattone e con la coscienza. E mentre la città cambia, la domanda resta: la casa è un diritto, un affare o un sogno in svendita...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/05/07/contrapposti-roma-per-il-giubileo-si-rifa-il-trucco-ma-i-cittadini-sfrattati-per-fare-posto-ai-bb-puntata-di-domenica-4-maggio-2025-video/
Roma si rifà il trucco per il Giubileo, ma dietro il restyling urbano ci sono sfratti, B&B di lusso e interi quartieri che cambiano volto. Chi ha una casa, la difende. Chi non ce l’ha, guarda le vetrine. Ma la proprietà è ancora un diritto per tutti? Molte le manifestazioni dei tanti studenti, professionisti, famiglie, che non trovano più un'abitazione neppure in periferia: sfrattati per fare posto ai B&B. Roma fa i conti con il mattone e con la coscienza. E mentre la città cambia, la domanda resta: la casa è un diritto, un affare o un sogno in svendita...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/05/07/contrapposti-roma-per-il-giubileo-si-rifa-il-trucco-ma-i-cittadini-sfrattati-per-fare-posto-ai-bb-puntata-di-domenica-4-maggio-2025-video/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Contrapposti, antipoti al microfono, con Harry Pass.
00:00:30E poi altri interrogativi, per esempio, è legittimo lasciare una casa vuota e c'è chi non ha invece un tetto? È legittimo questo? Dovrebbe attuarsi un piano diverso?
00:00:43E parleremo anche di quello che accade a Roma con le casse sfitte. Non solo, perché avremo dei servizi, per esempio, quello di Repubblica.tv, dove c'è l'assessore, tanto amico nostro ormai, con lo saluto, Alessandro Onorato,
00:00:59il quale dice che, poverini, molti vengono sfrattati in virtù di nuovi B&B, proprio perché siamo nel giubileo e quindi vengono sfrattate tantissime persone già agli ultimi mesi del 2024 e sono fioriti tutti questi B&B.
00:01:15Alessandro Onorato spiega anche che si tratta di turismo dozzinale. Poi Capezzone se la prende con gli occupanti delle case qui a Roma, è molto molto molto.
00:01:26Il ministro Nordio tutelare i proprietari delle case, vedremo quello che dice, perché questo, perché lui dice, noi vogliamo salvaguardare i privati,
00:01:36che non è giusto che una nonnina esca fuori di casa e poi non possa più tornare perché gli ha cambiato la serratura e si trova gente.
00:01:44Allora, con questo nuovo testo unico mi sembra, poi lo spiegherà bene Nordio, si sono accelerate tutte le pratiche, praticamente si chiamano i carabinieri
00:01:52e allora queste persone che arrivano vengono subito mandate via, mandate a casa.
00:01:56Gualtieri invece presenta una bellissima iniziativa per quanto mi riguarda, sono le case con percorsi di autonomia.
00:02:03E adesso vi vado a presentare i contraposti. Parto, ecco, originalmente, no, come faccio di solito lasciando il bentornato per ultimo,
00:02:15invece il bentornato lo presento subito alla mela, al rospo, quindi avete capito, la terra piatta.
00:02:23Oggi e ieri il cielo, grigissimo, parlerà anche di questo perché mentre arriviamo qui, lui, insomma, lo diceva, dei veleni che ci stanno spruzzando addosso.
00:02:31E chi è allora, secondo voi, telespettatrici e telespettatori, il ritorno graditissimo di Gabriele Ceracchini?
00:02:38Grazie.
00:02:39Grazie a tutti.
00:02:41E il suono, il suono del nostro... ecco, puoi spiegare subito, cioè per un cenno di un minuto.
00:02:47Sì, il rospo sacro è uno dei nostri animali simbolici, rappresenta la nostra capacità di ingoiare il rospo,
00:02:54quindi determinate questioni difficili, e la nostra capacità di balzare oltre l'ostacolo.
00:03:00Allora, detto così, avendo di fronte quella gonga pubblicitaria che dopo arriverà, quando ha detto ingoiare il rospo,
00:03:05ecco, non vi sono mille, allora scusate, Alex Sandi, DJ, è tornato con noi, Alex Sandi.
00:03:14E poi, lo scontro... no, parla, parla, parla, di, di, di.
00:03:17Sì, no, stavo solo salutando, poi dopo.
00:03:20Lo sconto tra Titani, perché praticamente doveva essere uno contro tutti, non è così, lo sconto tra Titani c'è sempre stato,
00:03:27è perché lui è l'imprenditore, lui è un grandissimo amico, lui è uno scrittore, avete già capito,
00:03:34ha a che fare anche con il Servizio Sanitario Nazionale e le parrucche oncologiche, e quindi, bentornato Cristiano Rocchi!
00:03:43Grazie a tutti, grazie a tutti, è sempre un piacere essere qui.
00:03:46Allora, parliamo di proprietà privata, per addentrarvi subito, io vi farei vedere quello che è detto Capezzone,
00:03:53quello che dice Daniele Capezzone, guardiamocelo, telespettatrici, telespettatori, e poi insomma, un too cool,
00:03:59fino a quando arriva la gonga pubblicitaria.
00:04:01Allora, quella tra il comune di Roma e gli occupanti abusivi di immobili, ladri di case,
00:04:09è una grande storia d'amore e, come cantava Venditti, certi amori non finiscono.
00:04:14Quindi c'hai centinaia, forse migliaia, di immobili occupati abusivamente.
00:04:20Hai una situazione in cui, piano di sgomberi, boh, non si sa.
00:04:27Hai una situazione in cui, se non ci fosse qualche giornale libero che pone il problema,
00:04:35la trasmissione di Mario Giurtano, meritoria, le denunce di confedilizia,
00:04:40di fatto, non ci fosse questo, non se ne parlerebbe, c'è sempre qualcuno che dice
00:04:44eh, ma scusa, c'è un'esigenza sociale, ma come scusa, un'esigenza sociale
00:04:49la metti a carico di un altro proprietario entrando a casa di quello e occupandogli.
00:04:56Aspetta, il comune di Roma aveva avuto l'idea geniale di dare la residenza e l'allaccio
00:05:04delle forniture agli occupanti abusivi. Dice, ma quelli ci hanno bisogno.
00:05:10Ho capito, ma se tu fai un'operazione di questo genere è un'ulteriore forma di legittimazione.
00:05:16Poi era stata manifestata l'intenzione, pare si siano fermati, di comprare con i soldi pubblici
00:05:23degli immobili occupati per lasciarli agli occupanti. Poi è andato, ve lo ricorderete,
00:05:29in un immobile occupato, un paio di anni fa, l'elemosiniere vaticano a riattaccarsi,
00:05:34a creare la corrente. Adesso, la notizia di questa mattina, bisogna fare i complimenti
00:05:39al Tempo di Roma, che la tira da fuori, è che nel nuovo piano per diventare assegnatari
00:05:50di una casa popolare, tenetevi forte, allacciate la cintura, se siete occupanti abusivi avete
00:05:57otto punti che vi vengono dati in graduatoria, se siete anche stranieri immigrati altri quattro
00:06:04punti. Quindi, poniamo il caso che ci sia un immigrato, uno col permesso di soggiorno,
00:06:09che ha occupato abusivamente un immobile, ha 12 punti di vantaggio rispetto a un richiedente
00:06:16ordinario. Quindi, ti sei messo in lista regolarmente, sei un coglione. Sei un occupante abusivo, più
00:06:238. Sei un occupante abusivo e anche immigrato, più 12. Fantastico, no? Ditemi quello che...
00:06:31Io non so più che dire. E intanto il sindaco Gualtieri fa i selfie, fa i video, è diventato
00:06:38un influencer, si mette il caschetto, fa il figo, fa il fenomeno. Dite in modo british,
00:06:45con garbo, la vostra, e dite anche quello che vi viene dal cuore al sindaco di Roma.
00:06:52Ciao a tutti.
00:06:54Ecco, poi però, come annunciato in sommario, vedremo anche il signor Gualtieri che presenta
00:07:00delle case, chiamiamole sociali, con uso abitativo per disabili. È una bellissima, una bellissima
00:07:05mossa. Allora, mi diceva che signor Occhi, durante il servizio di Capezzone, che non abbiamo
00:07:10fatto fare la passeggiata alla Fatalunna, alla Pinsimonia. Lo faremo dopo, Cristiano.
00:07:16Tu sai che è innamorata insieme di te, lo faremo una manciata un minuto prima, ecco,
00:07:20perché lei viene qui a dare il gong pubblicitario e ad avvisare tutti della pubblicità. Allora,
00:07:25cosa ne pensate di prima Kitto, un primo impatto, Gabriele?
00:07:29Ma, come al solito si parla di questioni che dovrebbero essere analizzate a monte come problematica.
00:07:36Cioè, bisognerebbe domandarsi, come mai, pur essendo ovvio che ognuno dovrebbe avere
00:07:41diritto ad una casa, come mai si fa così fatica a dare ad ognuno un tetto, una sistemazione
00:07:46dignitosa? Perché c'è una distribuzione della ricchezza che è scandalosa, è tutto in mano
00:07:52ad un 1% della popolazione mondiale, che si accaparra enormi risorse e purtroppo al popolo
00:07:58vengono lasciate le briciole. Ma è una cosa intenzionale voluta, non è, dici, un fenomeno
00:08:04casuale che si è venuto a creare negli anni, è perfettamente voluto. C'è un sistema
00:08:08economico a debito, ci sono diverse truffe, c'è il signoraggio bancario, c'è il debito
00:08:12pubblico che è un'altra truffa. Le banche centrali non vogliono provvedere a finanziare
00:08:18gli stati con le risorse necessarie per dare casa alle persone. Dico una cosa velocissima
00:08:24per far capire la situazione. È stato domandato, per esempio, a ChatGPT quanti soldi servirebbero
00:08:31per estinguere la fame nel mondo, piantando un certo numero di alberi da frutta. L'intelligenza
00:08:38artificiale risponde che basterebbero 150 miliardi di euro per piantare non so quanti
00:08:44milioni di alberi che estinguerebbero la fame nel mondo.
00:08:48L'ha detto l'intelligenza artificiale.
00:08:49Invece per il riarmo con cui stanno armando il famoso esercito dell'Unione Europea, stanno
00:08:57spendendo ben 800 miliardi. Quindi per fare la guerra spendono otto volte di più quello
00:09:04che servirebbe per estinguere nel mondo la fame.
00:09:06Sono d'accordissimo.
00:09:08Quindi non lo vogliono fare, non vogliono dare la casa alla gente, vogliono che noi abbiamo
00:09:12questi problemi, vogliono che la situazione sia questa. Lo vogliono, non è un caso.
00:09:18Sì.
00:09:18Dimmi, dimmi, San.
00:09:19Comunque, riferimento al video che abbiamo appena visto di Capezzone, devo dire che io conosco
00:09:26delle situazioni, proprio delle case popolari, che sono proprio descritte in maniera veramente
00:09:32congrua e purtroppo, purtroppo gli abusivi entrano, soprattutto zingari, mi ricordo
00:09:38Stadillo, Rom, diciamo etnia Rom, e stranieri, si autodenunciano proprio perché agevolati,
00:09:45come diceva dal Comune, non li cacci più via e nel palazzo…
00:09:49Senti, invece per quanto riguarda i privati, perché insomma ora le case…
00:09:53Stavo arrivando infatti a questo.
00:09:54Vai, vai, vai.
00:09:55Oh, questo malcostume, partito con il discorso delle case popolari, si è piano piano disteso
00:10:02a macchia d'olio anche sulle case poi dei privati.
00:10:05Quindi se io privato, che ho fatto sacrifici magari per lasciare, che ne so, a un mio figlio,
00:10:10a un nipote, una casa, e in quel momento, in quel momento io sono da un'altra parte
00:10:14oppure sono deceduto e mio nipote o mio figlio non ha casa, gli entrano dentro e non li tiri
00:10:22più fuori.
00:10:23Scusa, San, perché siamo quasi alla fine del blocco.
00:10:25Dove vai te, baldracca, che devi entrare adesso?
00:10:27Te ne vai?
00:10:28Rimani qui, scusate, esplicite gli spettatori.
00:10:3030 secondi, Cristiano.
00:10:32Dove vai?
00:10:33Allora, brevemente…
00:10:34Rincoglionita, rimani qui che devi dare…
00:10:36Vabbè, fattene via, vai via, vai via.
00:10:38Brevemente, in 30 secondi, vorrei dire che…
00:10:40No, no, hai più tempo perché…
00:10:42Vorrei portare un pochettino di equilibrio a questo discorso perché i telespettatori
00:10:47potrebbero fare, secondo me, un pochettino confusione e perché poi lo viviamo in prima
00:10:51persona come cittadini.
00:10:53Il discorso che ha fatto Gabriele è un discorso molto più generale, ha generalizzato a livello
00:10:57mondiale, il discorso che ha fatto è un discorso molto più popolare, un discorso molto
00:11:02più vicino proprio alle persone.
00:11:04La via di mezzo sta nell'affrontare questo tema con però i tecnicismi che ci vorrebbero
00:11:10e quelli che sono stati con i quali appunto è intervenuto…
00:11:14Sì, capezzone.
00:11:15Allora, riprendiamo tra un pochettino, abbiamo promesso di farvi vedere la gonga, la rincoglionita
00:11:19che ho detto poco fa, era rivolta a lei ovviamente, delle spettrici e delle spettatori, puoi venire,
00:11:22guarda, eh.
00:11:23Allora, quando sei fuori onda sei tutta presa, tutta spizzicharella, sei pure microfonata,
00:11:27non c'è bisogno, fai vedere il tuo sorriso bellissimo in camera.
00:11:30Ciao, Cerea.
00:11:31Non ti mettere davanti a me li mortacci, tu a mentire di qua, là, oh.
00:11:35Che devi dire, su, che devi dire.
00:11:37Cerea.
00:11:38Che devi dire su quel foglio?
00:11:40Questo foglio è per Cristiano Rocchi.
00:11:42Eh.
00:11:42Per primo.
00:11:43Per te voglio fare la serie, ma la dico da uomo.
00:11:50Come?
00:11:51Per te voglio fare la serie, ma la dico da uomo.
00:11:54Eh.
00:11:54Caro Rocchi, con te mi perdo nei tuoi occhi.
00:11:57Ah.
00:11:57Oh.
00:11:59Questa sera, questa sera.
00:12:01Vai, vai, vai, che stai coprendo tutto.
00:12:03Vai, vai, vai, vai.
00:12:06Praticamente, telespettatrici e telespettatori, lei vera, abusiva, è lei, linea a Chiara Borghetti.
00:12:13Eccoci di nuova in onda, telespettatrici e telespettatori, a Contraposti, su Radio Romaniosa.
00:12:18Stiamo affrontando il tema della proprietà privata a tutto tondo.
00:12:23Siamo partiti a parlare con gli occupanti abusivi di case.
00:12:26E adesso, invece, parliamo anche, comunque è tutto collegato, dei poverini e poverine che vengono sfrattati, magari, non so, studenti, studentesse, ma anche professionisti, che sono stati sfrattati e tanti, tanti, tanti, a Roma, a fine anno del 2024, già da ottobre, per poter lasciare spazio a nuovi B&B.
00:12:48Che praticamente poi distruggono, lasciano per casa, insomma, tutti questi ragazzi, tutte queste persone.
00:12:54Allora, ci guardiamo questo servizio dove parlerà anche Alessandro Onorato, l'assessore del turismo, la moda, lo spettacolo che io adoro.
00:13:02Devo dire, ne abbiamo già parlato di Alessandro Onorato, lui sta facendo risplendere la città di Roma e Gualtieri dovrebbe darvi anche qualche altra delega.
00:13:10Allora, guardiamo il servizio.
00:13:15Siamo davvero disperati, non immaginavo fosse così impossibile.
00:13:18Cerco un bidocale per me e due ragazze in qualsiasi zona.
00:13:21No, siamo disperati, gli prego.
00:13:23Siamo disperati.
00:13:23Questa situazione sia insostenibile.
00:13:26Cercare casa a Roma è diventato un incubo.
00:13:28Proprietari che prima...
00:13:29Casa è un diritto!
00:13:32Casa è un diritto!
00:13:34Casa è un diritto!
00:13:36Casa è un diritto!
00:13:38Casa è un diritto!
00:13:41FAC! FAC! B&B!
00:13:43FAC! FAC! B&B!
00:13:45FAC! FAC! B&B!
00:13:47FAC! FAC! B&B!
00:13:49Non c'è più la possibilità di poterci vivere in questi luoghi.
00:13:53Sono sempre di più, decine, centinaia di persone a cui non viene rinnovato il contratto d'affitto
00:14:00perché su quell'appartamento, su quella camera ci devono fare il B&B per speculare sulle persone.
00:14:08Non vogliamo andare via, vogliamo cambiare questa città, non doverla cambiare questa città.
00:14:15A Roma stiamo staccando uno a uno tutte queste scatoline disseminate tra pali della luce, cartelli stradali, ringhiere di giardini pubblici, tubi del gas
00:14:28e questo dà l'idea dell'anarchia che si è creata almeno negli ultimi dieci anni in questo settore
00:14:34dà anche l'idea di che turismo dozzinale che sfrutta la nostra città piuttosto di arricchirla
00:14:40perché un turista che appunto deve fare una sorta di caccia al tesoro, non rampicarsi sul pallo
00:14:45dà l'idea che non è proprio il massimo del benvenuto.
00:14:48In una città è già successo qualcosa di molto grave relativo al mondo degli affitti dell'extra alberghiero
00:14:56ma la verità è che hanno tutti creduto a questo Eldorato del Giubileo
00:15:00che avrebbe portato milioni di pellegrini e avrebbero quindi potuto trasformando questi apportamenti
00:15:05fare il business del secolo.
00:15:07In più un quadro normativo che tuttora in Italia, unico caso del mondo, non permette ai comuni
00:15:13tolta Venezia, che ha una particolarità di una legge, non permette a Roma, a Milano, a Napoli, a Firenze, a Bologna
00:15:21di poter regolamentare questo fenomeno.
00:15:23Io, comune di Roma, se volessi dire oggi non si possono più aprire nel sito UNESCO case vacanze
00:15:29non possiamo farlo, oppure posso farlo ma verrei subissato di ricorsi.
00:15:34Questo fenomeno si è allargato anche in quartieri una volta più popolari.
00:15:37Io ho lettere strazianti di lavoratori giovani che mi dicono
00:15:42negli ultimi dieci anni ce ne siamo andati dal centro ad un quartiere del decimo municipio a Cilia
00:15:48addirittura adesso ci mandano via alla scadenza del contratto per la seconda volta anche da Cilia
00:15:52perché sostengono che col giubileo è meglio affittare le pellegrini.
00:15:57È un falso mito, se si rispettano tutte le regole e tutte le leggi non c'è questo guadagno facile.
00:16:03Questo ha fatto aumentare ancora di più la domanda degli affitti.
00:16:06Peccato che l'offerta di queste case nel frattempo a Roma, come in tutta Italia, si è polverizzata.
00:16:11Allora telespettatrici e telespettatori, molte persone sono state sfrattate tantissime
00:16:18diciamo che l'80% degli appartamenti di privati affittati hanno sfrattato queste persone
00:16:24sono tantissime, avete sentito Alessandro Onorato dire che si è rivolti poi anche in periferia
00:16:30parlava di Cilia, Onorato, e anche lì i affitti sono lievitati di smisura
00:16:36in virtù del giubileo e quindi sono diventati tutti BNB.
00:16:40Avete visto anche una manifestazione, ha parlato anche l'esponente di Nonna Roma
00:16:44il quale ha detto che non è possibile continuare così perché poi noi dobbiamo ad abitare.
00:16:50Allora, chi vuole intervenire? Fate Bobis.
00:16:53Io parlo subito a voce di popolo, comunque il discorso degli affitti è lievitato sensibilmente
00:16:59ma soprattutto senza guardare adesso al giubileo, ma già nelle zone dove ci sono le università
00:17:05c'è sempre stato questo, perché nel senso io sono proprietario di una casa
00:17:09tanti affittano camera per camera, posto letto, perché? Perché comunque diventa un business.
00:17:16Proprio perché non c'è...
00:17:17Però mi è andato là vicino all'università, io conosco una persona che ha fatto alimentare
00:17:20da un anno o due a Torvergata, quindi siamo in periferia, ha fatto alimentare la casa sua a un BNB.
00:17:25Un BNB, esatto. Ma io ne conosco pure tanti in terza università, quindi in zona Marconi, San Paolo.
00:17:30Perché? Perché diventa un business. Ora, io proverò proprietario, se io sono proprietario
00:17:36non c'è appunto, come diceva giustamente, però una regolamentazione, c'è un po' un buco,
00:17:41un buco nero dove ci si intrufola, ci si può intrufolare, se c'è la possibilità lo faccio questo...
00:17:47Qualcuno a casa potrebbe dire, io sono proprietario delle mie imbobili e posso fare quello che voglio.
00:17:50Ecco, una fattispecie, anche se io vedo anche dall'altra parte, giustamente ci vorrebbe una regolamentazione,
00:17:59ci vorrebbe il legislatore che mettesse mano a questo...
00:18:01Chi dovrebbe essere nazionale, vero Cristiano, la regolamentazione?
00:18:05Hai visto quegli aggeggini dove tu entri? A Venezia li hanno proprio tolti, eh?
00:18:10Allora, io seguo onorato da un bel po' di tempo, da quando si scontrava con la Sant'Anchè
00:18:14per questo argomento prima del Giubileo, la Sant'Anchè appunto diceva di non fare appunto
00:18:21che solamente chi si poteva permettere un albergo potesse venire a Roma, ma dare la possibilità
00:18:29di aprire, perché lui voleva limitare già prima questo proliferare di B&B e case vacanze.
00:18:34Io ne ho gestiti, ne gestisco nelle mie attività, quindi voglio dire che sono esattamente,
00:18:40sono d'accordissimo sul togliere l'automatismo nell'entrare, ma anche per un discorso di sicurezza,
00:18:46non è possibile che si dia un accesso così virtuale alle persone.
00:18:49Sì, che si hanno sentito, onorato, che non noi conosciamo, ha chiamato turismo dozzinale, no?
00:18:53È un turismo dozzinale, è un turismo di bassissima qualità, è vero che è un falso mito,
00:18:58perché se si osservano le leggi, si pagano le tasse, si fa tutto in regola con assicurazioni,
00:19:04addetti alla manutenzione e tutto quanto, vi assicuro che non sono,
00:19:09e questo lo dico ai proprietari di immobili che vogliono affittare per fare B&B,
00:19:14non sono queste attività così che vi fanno arricchire assolutamente, no?
00:19:18Eh sì, no.
00:19:19Sono comunque piccole imprese, quindi tassate, stramortificate come tutte le altre.
00:19:25Poi volevo dare un consiglio che a me viene così.
00:19:27Ci sono tantissimi locali, specialmente nei quartieri centrali di Roma,
00:19:32nella fattispecie Roma, ma possiamo parlare di tutte le città,
00:19:34io sono stato da poco a Vienna e ho visto che i locali commerciali che non hanno più un utilizzo,
00:19:40perché magari le strade commerciali, sai, di decenni cambiano,
00:19:45magari apre un centro commerciale, si sposta una via commerciale piuttosto che un altro,
00:19:50e quindi i negozi sfitti li hanno trasformati in delle case vacanza.
00:19:55Cosa che a Roma, immagino, con la burocrazia italiana sarebbe impossibile.
00:20:00Mentre lì c'è una burocrazia molto smart, molto veloce,
00:20:05e che hanno fatto?
00:20:05Hanno fatto una cosa intelligente, perché hanno creato un introito,
00:20:08sempre che va allo Stato, perché comunque si pagano le tasse su quei locali affittati.
00:20:16non c'è questo proliferare con gli appartamenti,
00:20:21e quindi da una parte si trovano appartamenti in affitto,
00:20:25e soprattutto c'è una riqualificazione urbana,
00:20:27perché anche quei locali che una volta erano commerciali,
00:20:30che però non so, guardate via nazionale,
00:20:32uno chilo va a aprire più un negozio a via nazionale,
00:20:35che una volta era, ti ricordi R, via del Boschetto,
00:20:37come no, sì, si andava a fare degli acquisti,
00:20:40oggi è pieno di negozi che potrebbero essere benissimo,
00:20:43case ovviamente sempre regolamentati, sempre con le giuste sicurezze,
00:20:48quindi io penso che un orato ovviamente abbia assolutamente ragione in questo,
00:20:52vada smaltita la burocrazia e ci sia ovviamente un controllo sui canoni di locazione.
00:20:58Ed Alessandro, mi permetto di chiamarlo così perché lo conosco,
00:21:01sta proprio approntando una bellissima riqualificazione in tutti i territori della capitale,
00:21:07bravo Alessandro, bravo, bravo, bravo, facciamo un applauso da qui.
00:21:10Allora Gabriele Ciracchini, senti, hai sentito cosa ha detto Alessandro,
00:21:14hai sentito cosa ha detto Rocchi soprattutto, questo durismo dozzinale che arriva così a Roma,
00:21:18ma Roma, ti chiedo, ti faccio questa domanda,
00:21:21che è la capitale d'Italia, telespettatrici e telespettatori,
00:21:25ma potrebbe avere un autoregolamento proprio,
00:21:28non so, mi viene in mente come le regioni a statuto speciale,
00:21:32la Val d'Osta, la Sicilia, ecco, il Tretino del Doan, no?
00:21:35Sì, potrebbe, ma insomma non credo che sia una questione di regolamenti il fatto di risolvere questo problema,
00:21:41è proprio che non ci sono i soldi, non arrivano soldi ai comuni e vengono usati male,
00:21:46è proprio una truffa a monte, ripeto.
00:21:48Se c'è una situazione di necessità, che vale per tutti,
00:21:51non soltanto per chi sta in mezzo alla strada,
00:21:53ma pure per quello che magari con i risparmi si è comprato un appartamentino
00:21:56e cerca di tirar fuori quei pochi soldi in più per mandare la figlia al corso di falla volo,
00:22:02fare l'apparecchio al bambino,
00:22:04cioè sono esigenze che vanno osservate per tutti,
00:22:07è chiaro che io che ho sta casetta farò di tutto per tirarci fuori anche 500 euro in più al mese,
00:22:13e quindi passerò sul cadavere di quelli che prima venivano ospitati da me in affitto
00:22:17e dovrò a un certo punto buttarli fuori per fare altro.
00:22:20È una necessità, perché è un mondo, ripeto, truffaldino,
00:22:23in cui non ci danno le risorse per vivere bene.
00:22:25Ma se voi ci pensate, il Vaticano è proprietario della metà degli immobili di Roma.
00:22:30Eh sì, bravo, bravo, nota dolentissima.
00:22:34Allora voglio dire, ma perché questi pellegrini non si li accolla il Vaticano
00:22:37con delle facilitazioni, con delle opportunità, degli accomodamenti un po' vantaggiosi?
00:22:45Sì, però, scusa, qua ti interrompo Gabriele, però ok,
00:22:49io capisco ogni volta fare, sta diventando ideologia anche qua,
00:22:53nel senso che è vero che il Vaticano detiene tantissimi immobili,
00:22:58la proprietà di tantissimi immobili, però qui il problema è il comune di Roma.
00:23:01Quello che ha detto Henry, secondo me, è un'altra domanda,
00:23:03nel senso che Roma potrebbe avere delle sue regolamentazioni,
00:23:08visto che è, oltre ad essere la capitale d'Italia, la città più turistica forse d'Europa?
00:23:12E poi il centro ha sterminato di Roma.
00:23:14Poi il centro, insomma, ovviamente adesso fare l'osservazione al Vaticano va bene, ok,
00:23:19però è una guerra che c'è sempre stata tra ricco e povero,
00:23:23e lo stato del Vaticano è ricco, ovviamente.
00:23:26Qui però c'è una città che è insommossa, è una città che ha delle risorse e non le utilizza.
00:23:32La cosa del Vaticano, scusa, mi interrompo perché ve lo scorrere il tempo,
00:23:34le novalie si sono concluse, cioè da domani le novalie sarebbe il periodo di lutto per Papa Francesco,
00:23:41domani il conclave dovrebbe riunirsi, credo.
00:23:44Hanno proprio, ieri, hanno istituito il comignolo da dove...
00:23:48Ah, benissimo, allora, telespettatrici, telespettatori, una conclavata, la chiamo io qua,
00:23:53eccola, dalla conclave, la camerlenga, Pinzimonia, allora, fai la camerlenga,
00:23:57fai questo sorriso tutto tondo in camera, quanto sei bella.
00:24:00Eh, guarda, che ne so, dov'è? Mettiti davanti a me, ecco.
00:24:04Seria!
00:24:05Eh, vabbè.
00:24:05Allora, per Gabriele Cerachini.
00:24:07Ecco, guarda, sei primo piano, abbassati un attimo, guarda lì,
00:24:10madonna, sta rimbambita, su!
00:24:12Eh, madonna, ma su!
00:24:14Eh, oddio, oddio, oddio, parla, su!
00:24:18Allora, tra i miei e i tuoi capelli, li mettiamo insieme e ci facciamo dei bei bambini,
00:24:27e li chiameremo Pizziacchini.
00:24:29Oddio, per Cerachini? Eh, va bene, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai, linea la regia.
00:24:37Ciao!
00:24:39Eccoci, telespettatrici e telespettatori di ritorno in studio, a Contrapposti Radio Romaniosa,
00:24:44stiamo affrontando il tema della proprietà privata, abbiamo già parlato di chi occupa le case,
00:24:50e abbiamo parlato anche, facendo vedere dei servizi, prima a Capezzone,
00:24:54poi Alessandro, onorato che è l'assessore al turismo, la moda e lo spettacolo di Roma Capitale,
00:24:59e io lo ripeto, darei lui altri deleghi ancora, perché è bravissimo, sta facendo risplendere la nostra Roma,
00:25:07e adesso continuiamo a parlare, ci vediamo adesso il servizio sul Ministro Nordio,
00:25:13il quale ha detto che è impossibile che vengono occupate alcune case dei privati,
00:25:19una vecchietta se ne esca, però la casa occupata non ci può più rientrare.
00:25:22Allora, sentiamo quello che ha detto Nordio, poi ne parliamo in studio.
00:25:26Secondo me uno dei punti più importanti è quello della tutela del proprietario di abitazione
00:25:35che si vede indebitamente privato dell'abitazione medesima.
00:25:41Voi sapete, purtroppo è un fenomeno che sta prendendo sempre più piede,
00:25:47il tizio se ne va in vacanza o addirittura al supermercato,
00:25:51torna a casa, la trova occupata e non riesce a sloggiarlo.
00:25:55Allora, noi siamo intervenuti in questo senso, sia con una congrua sanzione penale,
00:26:02ma soprattutto con la possibilità di intervento immediato per far sloggiare l'occupante abusivo.
00:26:09Ci sono vari segmenti di questa procedura, naturalmente,
00:26:14diciamo che quella più significativa è che quando il proprietario della casa è l'unico,
00:26:19diciamo ha come disponibilità quella unica abitazione,
00:26:24allora l'intervento è molto accelerato, può essere eseguito direttamente dalle forze dell'ordine
00:26:30immediatamente previa autorizzazione, orario scritto dal pubblico ministero.
00:26:35L'intervento del magistrato ovviamente c'è sempre, ma in questo caso è molto rapido.
00:26:38È chiaro quello che ha detto il ministro della giustizia, Nordio.
00:26:43Adesso a voi, prima però mi preme ringraziare Cristiano Rocchi,
00:26:45perché tu sei anche l'autore di questa puntata, insomma hai scritto te abbastanza.
00:26:50Allora, Cristiano, senti, proprio con te, quello che ha detto Nordio ti si confava?
00:26:56Allora, innanzitutto io vorrei fare un po' di chiarezza, nel senso perché qui c'è occupazione e occupazione,
00:27:02nel senso è sempre occupazione, però un conto è rubare, sì rubare,
00:27:06perché proprio appropriarsi della vecchina che esce per andare all'ospedale, perché succede questo,
00:27:11e un conto magari è prendere una casa abbandonata, in estremo periferia o addirittura fuori Roma,
00:27:18e magari ripararsi all'interno e magari lì si fare un po' di bene sociale,
00:27:24io su questo sono assolutamente d'accordo.
00:27:26Però sono due temi ben distinti e separati, cioè non si può fare un calderone.
00:27:31Io penso che la distribuzione della proprietà privata sia il concetto principale, no?
00:27:36La distribuzione della proprietà privata deve salvaguardare anche chi appunto ha l'immobile.
00:27:43Ovviamente non stiamo parlando, ripeto, non voglio andare nell'ideologia,
00:27:47perché io voglio essere un uomo concreto, realista, parlando in maniera non troppo concettuale,
00:27:55e penso che le nuove leggi, le nuove, cioè adesso si chiama la polizia e effettivamente intervengono,
00:28:06quindi la regolamentazione è cambiata, sta cambiando, ci si sta lavorando,
00:28:12c'è purtroppo uno schieramento politico che fa leva su alcune dinamiche di libertà,
00:28:22di uguaglianza e tutto quanto che io condivido, ma fino a un certo punto,
00:28:25perché poi ci vuole il concetto reale, e poi voglio tornare a prima.
00:28:30Adesso si sta concentrando su B&B, la casa vacanza, quello e quell'altro,
00:28:36ma c'è un dilagare di minimarket, prima affittavano le case a un proprietario straniero
00:28:43che ci andavano a vivere in 30 e quindi dovevano fare una legge antiterrorismo.
00:28:47Ragazzi, qui c'è il panico, il caos, regna il caos, e il sindaco Gualtieri non può,
00:28:54non deve assolutamente intervenire anche in maniera urgente.
00:28:59Inoltre, in Roma, come sai, come sapete, tra le spettatrici e le spettatori,
00:29:03c'è stato fino all'anno scorso l'accaparramento dei beni dei Magnani,
00:29:07soprano delle spiagge, non l'abbiamo messo nel sommario, ma anche lì,
00:29:11ecco, una guerra tremenda per prendersi il pezzettino di spiaggia.
00:29:14Lì addirittura entriamo con la mafia, ci sono state associazioni a delinquere,
00:29:18proprio mi abbiamo visto a Ostia che cosa è successo, non lo dico io.
00:29:21Non vorrei fare quello che cade dal pero, ma la mafia non è solo lì sulle spiagge,
00:29:27diciamo, dove ci sono oramai romanzi che ne parlano, ma proprio su questo discorso delle case,
00:29:33le case vengono prese da organizzazioni, sono organizzazioni che mandano dentro…
00:29:38Parli delle case popolari o le case dei privati?
00:29:40Tutte e due, tutte e due.
00:29:42Ci sono organizzazioni, non era a Roma, scusa, mi ti faccio la domanda.
00:29:47Ti riferisce il caso di, non mi ricordo se rumeni o qualcos'altro,
00:29:51che avevano preso tutto un palazzo, una famiglia che volevano…
00:29:54Esattamente, e ci mettono subito donne con bambini piccoli, perché sono tutelati.
00:29:59Ecco, tu dicevi prima le forze dell'ordine, mi riferivo a quello che diceva appunto il ministro.
00:30:04Nord, le forze dell'ordine hanno le mani ancora legate, non è così proprio chiara la cosa?
00:30:11No, no, no, non intendevo infatti che fosse stata semplificata e che sia semplice allo stato attuale.
00:30:17Perché ancora vanno lì, trovano sbarrato e trovano situazioni dove ci sono famiglie,
00:30:22cioè donne con minorenni non glielo possono fare niente.
00:30:25Ah, non ho capito anche casa, non ho capito anche casa.
00:30:27Come è giusto che sia.
00:30:28Ecco, volevo dare come è giusto che sia, dice Cerachini, infatti ti volevo dare la parola.
00:30:32No, è giusto che sia.
00:30:33Scusate, Cerachini.
00:30:34Allora, per quanto riguarda l'ordine comunitario, no?
00:30:36Tu che hai una visione di dividiamo un po' tutto, possiamo dire socialista alla Gesù in questa maniera?
00:30:45Ecco, ti do la parola, insomma la tua, vediamo se si concordano.
00:30:48Sebbene io sia d'accordo con molte cose che hanno detto i miei contrapposti,
00:30:52nel senso che bisogna distinguere tra un'occupazione e l'altra, è ovvio,
00:30:54cioè un conto è appropriarsi indebitamente di una casa privata,
00:30:58che magari uno ha fatto mille sacrifici per avere,
00:31:01e magari è pure l'unica che uno possiede,
00:31:03e un conto ben diverso, secondo me, è invece gestire, diciamo, in maniera illecita,
00:31:08l'occupazione di case popolari.
00:31:11Ma questo perché lo dico?
00:31:13Perché c'è un'esigenza, cioè la gente deve avere un tetto sulla testa.
00:31:16E' giusto che sia, cioè quindi questo è un incitamento, cioè ha incitato i gruppi o le organizzazioni criminali,
00:31:23però a creare queste, a prendere queste puerpere e metterle all'interno.
00:31:28Il problema è che la prima organizzazione criminale è quella statale,
00:31:32e se non fosse così, le mafie non avrebbero opportunità di fare nessun business.
00:31:37Quando la mafia interviene è sempre su una carenza dello Stato.
00:31:40Le case famose popolari sono gestite male, non vengono date,
00:31:44ci sono liste d'attesa che fanno schifo, non c'è meritocrazia,
00:31:48e quindi è normale che poi i meccanismi subentrano in maniera diversa.
00:31:52Ed è normale che uno si ingegna e in qualunque modo provvede ad avere un tetto sulla testa per sé,
00:31:58per i propri figli, per le proprie madri anziane, che hanno bisogno di un tetto.
00:32:02Quindi è normale che quando arriva la forza dell'ordine e dice
00:32:05qui c'è bambini e anziani, beh allora io non posso fare niente.
00:32:08Ed è giusto così.
00:32:09Perché tu non puoi prendere un anziano e buttarlo in mezzo alla strada.
00:32:13È ovvio, no? Non puoi.
00:32:15Sarebbe bellissimo se lo Stato si occupasse di queste vicissitudini
00:32:19in una maniera un pochino più ragionevole.
00:32:21Ma del resto, come ha detto bene Cristiano prima,
00:32:24ci sono un sacco di spazi inutilizzati.
00:32:26Cioè qui basta andare intorno, qui a Pomezia,
00:32:28è pieno di ambienti enormi, fatiscenti, lasciati all'abbandono.
00:32:33Però perdonami, però perdonami, quando è stato fatto con i ROM,
00:32:36e li hanno portati tutti sulla pontina, sono stati ghettizzati,
00:32:39e allora Alemanno all'epoca è stato un disgraziato,
00:32:43perché li ha presi e li ha trasferiti.
00:32:44Ti assicuro che nel centro non ci si poteva più stare,
00:32:47perché c'era tra borseggiatori,
00:32:49era peggio di quello che sta succedendo oggi.
00:32:51Alemanno fece questa cosa e subito lì l'apoteosi,
00:32:54perché sembrava la deportazione ebraica,
00:32:56cosa che non c'entrava nulla assolutamente.
00:32:58Quindi, pure lì, dire questa cosa è un'arma a doppio taglio,
00:33:02perché se poi ci sono, senti qualcuno,
00:33:04ti dico, eh, però pure queste persone,
00:33:06prenderle, spostarle fuori, non è la dignità,
00:33:08siamo tutti uguali.
00:33:09Eh no, non siamo tutti uguali,
00:33:11perché se uno ha una casa e vive in centro,
00:33:13uno non ce l'ha, si può accontentare di andare a vivere a Pomezia,
00:33:15per quanto mi riguarda.
00:33:17È così.
00:33:17Ah, si può accontentare, certamente.
00:33:19Certo, ma io voglio solo dire,
00:33:21ci sono interi palazzi abbandonati,
00:33:25che, voglio dire, basterebbe una riqualificazione
00:33:28e potrebbero accogliere centinaia di pellegrini
00:33:31o centinaia di indigenti che non hanno una casa.
00:33:35Non ci sono i soldi per fare queste cose,
00:33:39e non c'è l'intenzione.
00:33:40Il problema non sono i pellegrini,
00:33:41i pellegrini se ne stanno andando nelle strutture del Vaticano.
00:33:44Questa della Docome News, veramente,
00:33:47i pellegrini non sono il vero problema.
00:33:50Il vero problema è che si pensava di sfruttare
00:33:53questi eventuali pellegrini,
00:33:54ma il vero pellegrino se ne va nelle strutture dei preti,
00:33:58non va nei B&B,
00:34:01quindi i pellegrini non c'entrano nulla.
00:34:03Qui proprio c'è uno Stato assente per quanto riguarda i cittadini.
00:34:08Scusami Cristiano, coperti tutti i posti dei pellegrini in Vaticano,
00:34:12ho sentito prima un orato,
00:34:13c'è questo turismo dozzinale o meno,
00:34:15comunque da tutto il mondo stanno accorrendo,
00:34:18stanno praticamente occupando Roma,
00:34:21tant'è che c'è questo proliferale di B&B proprio in virtù del Giubileo.
00:34:25Forse a questo ti riferivi,
00:34:27oltre i pellegrini che vanno a finire là,
00:34:29ci sono anche altri pellegrini.
00:34:31Ovviamente il problema è a monte
00:34:32e diciamo preesiste la questione dei pellegrini.
00:34:36Io vi dirò di più che proprio il concetto di proprietà privata
00:34:39è ampiamente frainteso,
00:34:41perché si chiama proprietà privata
00:34:43perché è privata agli uomini,
00:34:46cioè è tolta all'uomo.
00:34:48Io se ho intestata una casa,
00:34:50non è intestata a me,
00:34:51ma è alla mia finzione giuridica,
00:34:52ne abbiamo già parlato,
00:34:54in realtà è roba dello Stato.
00:34:55Se lo Stato vuole,
00:34:56se la riprende casa mia,
00:34:58in qualunque momento,
00:34:59basta che io per esempio sono insolvente con una banca,
00:35:01basta che ci deve passare un'autostrada lì,
00:35:03basta che devono fare una pala eolica,
00:35:06e te levano tutto,
00:35:08perché non è roba tua.
00:35:09L'uomo non ha nessuna proprietà vera,
00:35:12ce l'ha la finzione giuridica
00:35:14ed è una proprietà privata,
00:35:15che è stata privata all'uomo.
00:35:17Detto questo,
00:35:18è ovvio che le responsabilità siano tutte dello Stato,
00:35:20perché è tutta roba dello Stato.
00:35:22Quindi, se c'è una malgestione,
00:35:24se c'è gente senza casa,
00:35:25se c'è chi è costretto a speculare su...
00:35:28è perché lo Stato gestisce tutto male in primis.
00:35:30Il mio intervento era un altro.
00:35:31Lo Stato è gestito da più persone,
00:35:34altrimenti ne staremmo in monarchia.
00:35:37Il problema è che non si riescono a mettere d'accordo,
00:35:39perché nel momento in cui si propone qualcosa,
00:35:41o si è razzista o si è antirazzista.
00:35:44Ah, è vero.
00:35:44E quindi è difficilissimo prendere...
00:35:47Ormai si è fascisti,
00:35:50qualsiasi cosa dici,
00:35:51si è fascisti.
00:35:52Ma non ci sono i soldi, Cristiano.
00:35:53Ma al di là che non ci sono i soldi.
00:35:55Ma i soldi del limo dove se li mettono, scusate.
00:35:57Eh, se li magnano.
00:35:58Cioè, i soldi non è che non ci sono,
00:36:00ma vengono ovviamente drenati.
00:36:02Vedete che sta arrivando la gonga pubblicitaria,
00:36:06che vuol dire che dobbiamo dare la linea a lei.
00:36:08Vorrei un'inquadratura di primo piano.
00:36:10Qual è la camera?
00:36:10Quella lì?
00:36:11Guarda un po' lì.
00:36:12Lì.
00:36:13Ecco, guarda là, guarda là.
00:36:15Guarda là.
00:36:15Là, là.
00:36:16Avevo la luce accesa.
00:36:17Ecco, è là, sì.
00:36:18Alla Sunday.
00:36:19Non ci riesci.
00:36:20Allora, guarda là.
00:36:21Mi fai un mash-up...
00:36:22Eccola, ecco.
00:36:23...di musica antica.
00:36:24Una...
00:36:25Poi dopo ti do la mia patatica.
00:36:26Non ho capito.
00:36:27Mi fai una...
00:36:28Mi fai un mash-up di musica antica?
00:36:31Eh?
00:36:32Poi dopo io ti do la mia patatica.
00:36:34Fai un bel sorriso ai telespettatrici e ai telespettatori.
00:36:36Ecco.
00:36:37Sorridi, fai vedere la dentata.
00:36:39Fai vedere i denti.
00:36:40Sorridi, fai vedere che c'è la pubblicità per i dentieri.
00:36:43Vai via, allinei alla regia.
00:36:45Bravi truccatori.
00:36:48Rieccoci, telespettatrici e telespettatori,
00:36:51su Radio Romaniosa Contrapposti.
00:36:53Puntata incentrata sulla proprietà.
00:36:55Proprietà di case.
00:36:57Abbiamo visto prima il servizio del San Onorato,
00:36:59il quale ha spiegato come molti proprietari di case al centro di Roma
00:37:05li abbiano fatti diventare B&B in virtù del Giubileo.
00:37:08Avete sentito molto, molto, molto il dibattito,
00:37:10ma se volete, ecco, non faccio il riassunto
00:37:12per non sprecare del tempo a noi assai prezioso.
00:37:16Domani, come ogni lunedì, alle 16.30 c'è la replica,
00:37:19come ogni sabato, alle 10.30 della maniana.
00:37:22Ah, sta la maniana, senti Ceracchini.
00:37:25Allora, io adesso, guarda bene, cosa ti faccio vedere?
00:37:28Ti faccio vedere un servizio dove
00:37:30Pierpaolo Battista spiega la proprietà
00:37:33nel manifesto di Ventotene.
00:37:35Voi tutti sapete, telespettatrici, telespettatori,
00:37:38cosa è accaduto.
00:37:39Praticamente Prodi, quando ha preso per i capelli,
00:37:42c'è stata una tiratina, ma c'è stata,
00:37:44per i capelli, quella giornalista che gli chiedeva
00:37:46di Ventotene, e sentite come viene spiegato
00:37:50il manifesto di Ventotene, molto, molto, molto bene,
00:37:54perché magari mentre i giornali si è sentito
00:37:56questo nome, Ventotene, Ventotene,
00:37:57ma nessuno vi ha spiegato il perché.
00:37:59Lo spieghiamo noi, ascoltate e guardate bene.
00:38:02Il manifesto di Ventotene è un testo
00:38:05che viene considerato fondamentale
00:38:07per la nostra Unione Europea,
00:38:09ma cerchiamo di capire cos'è.
00:38:10Viene chiamato manifesto di Ventotene
00:38:12perché sto scritto proprio sull'isola di Ventotene
00:38:14nel 1941, dove il regime fascista
00:38:17metteva al confine i dissidenti.
00:38:21Di queste 800 persone, 50 erano comunisti
00:38:26di origine stalinista, 200 erano anarchici
00:38:29e 100 erano circa liberali socialisti.
00:38:34Erano quindi soggetti particolarmente devoti
00:38:36a un'ideologia comunista.
00:38:39Quanto meno 700 di loro,
00:38:42gli altri erano socialisti più liberali,
00:38:44così vengono definiti.
00:38:46Spinelli e Rossi, facendosi aiutare
00:38:50nelle discussioni dagli altri confinati,
00:38:54scrivono questo testo.
00:38:56Ma dobbiamo capire che questo testo
00:38:57è stato scritto nel 1941,
00:38:59è stato scritto da persone
00:39:00che avevano una determinata ideologia
00:39:02e che erano lì al confino.
00:39:04Quindi rappresenta non solo
00:39:07diciamo un testo di base per l'Unione Europea,
00:39:13la collaborazione tra gli stati, va bene,
00:39:16ma viene scritto in un momento di rabbia politica.
00:39:21Quindi ciò che ha letto la Premier,
00:39:23altro non è che parti del testo.
00:39:25Vi invito ad andare a visionare il testo
00:39:29del manifesto di Ventotene,
00:39:30sono una ventina di pagine,
00:39:32anche sul sito del Senato della Repubblica,
00:39:35l'ho trovato in italiano, in inglese e in francese,
00:39:38viene pubblicato con l'appropriazione di Pietro Grasso.
00:39:41E vi renderete conto come alcuni
00:39:43sono dei principi ispiratori dell'Europa,
00:39:45le nazioni che collaborano,
00:39:47promuovono insieme la popolazione,
00:39:49che lo Stato non deve essere individualista e sovranista.
00:39:52Altri invece affermano
00:39:53dei veri e propri principi comunisti,
00:39:55il quale è quello
00:39:56della mancanza della proprietà privata,
00:39:59perché chiaramente quella era l'ideologia degli uomini
00:40:02che l'avevano creato a quel tempo.
00:40:04Adesso andare a sostenere
00:40:06che bisogna seguire pedissequamente
00:40:08il manifesto di Ventotene
00:40:10da parte di chi sposa una determinata ideologia
00:40:15è come se la destra negasse
00:40:19l'enormità, l'aberrazione delle leggi razziali.
00:40:25Mussolini ha fatto una castroneria
00:40:27facendo le leggi razziali,
00:40:29e chi nega questo è uno che nega una parte della storia.
00:40:34Negare che il manifesto di Ventotene
00:40:36abbia delle rdici profondamente staliniste e comuniste
00:40:40con la negazione della libertà di proprietà privata
00:40:45è negare l'evidenza.
00:40:47È chiaro che è un testo oggi anacronistico,
00:40:50anche se, diciamo la verità,
00:40:52abbiamo al Parlamento europeo
00:40:54una come la Salis
00:40:55che vorrebbe abolire la proprietà privata,
00:40:58abolire le carceri
00:41:00e ritiene legittimo occupare le case altrui.
00:41:02Questa è la storia, questo è il testo del manifesto di Ventotene.
00:41:07Grazie Pierluigi Battista, ex vice direttore del Corriere della Sera,
00:41:13quindi sicuramente non un giornale allineato col governo di oggi.
00:41:18Ha spiegato bene il manifesto di Ventotene,
00:41:22laddove il passaggio molto importante riguarda appunto la proprietà privata.
00:41:26avete sentito, lui ha spiegato che i testi erano fatti da persone che erano al confino,
00:41:34evidentemente tutti di sinistra e di varie etimologie di sinistra,
00:41:39si era pensato quindi secondo un stampo praticamente staliniano, stalinista,
00:41:44di escludere a priori la proprietà privata e quindi bene comune per tutti.
00:41:50E perché si è a un certo punto per Luigi Battista fatto riferimento alla Premier?
00:41:54perché la Premier ha detto dopo quello che era accaduto a Prodi con,
00:41:58o prima, poco prima, con la tiratina di capelli o con la carezzina,
00:42:02chiamiamola così, avrebbe dovuto chiedere scusa,
00:42:04credo che l'abbia fatta con il nodo alla gola, comunque è un altro discorso questo.
00:42:08Ecco, dicevo nel manifesto che cosa ha detto la Premier?
00:42:10La Premier, Giorgia Meloni, ha detto se volete uno stato di questo tipo,
00:42:14noi non ci siamo assolutamente, non siamo allineati con il manifesto di Ventotene.
00:42:19Ora sembra un po' platoniana la situazione,
00:42:21perché Platone riconosceva due caratteristiche sociali,
00:42:27cioè i governanti e i guerrieri erano quelli, insomma,
00:42:30che erano i più stretti collaboratori di governanti,
00:42:32non si chiamavano guerrieri perché l'ha scritto in Repubblica,
00:42:37che è la sua opera, ecco.
00:42:39E lì, secondo Platone, non doveva esserci la proprietà privata,
00:42:43ma un regime perfettamente staliniano.
00:42:46Ecco, Stalin si è rifatto a Platone?
00:42:48Cerachini lo chiedo a te?
00:42:49Beh, forse nelle intenzioni originarie sì,
00:42:53però poi quello che hanno messo in pratica è stato ben diverso,
00:42:56insomma, Stalin è responsabile di genocidi, quindi, insomma.
00:43:01Ma al di là dell'ideologia,
00:43:04sì, diciamo, questa idea di avere una comunità,
00:43:08di condividere, è bellissima, infatti è alla base anche del neomondismo,
00:43:11la nostra nuova religione, che è proprio libertaria,
00:43:14naturalistica e punta a creare...
00:43:16Sì, è alla base anche del cristianessimo.
00:43:18Punta a creare degli insediamenti a misura d'uomo,
00:43:21dove non ci sia questa morbosità nel materialismo,
00:43:25ma si insegua piuttosto una crescita spirituale,
00:43:28e dove ci siano delle dinamiche sociali nuove e diverse.
00:43:30Però questo non significa che io escluderei la proprietà privata,
00:43:33cioè la proprietà personale, individuale,
00:43:36ecco, forse questa è la parola giusta,
00:43:38perché personale fa sempre riferimento alla persona,
00:43:41che non è l'uomo.
00:43:42Quindi, per me non va eliminata la proprietà individuale,
00:43:45semplicemente vanno ridistribuite meglio le risorse,
00:43:48e molto può essere condiviso.
00:43:51Quindi si può avere un orto condiviso,
00:43:53si possono avere delle strutture condivise,
00:43:55ed è anche bello condividerle.
00:43:57Però la libertà che ognuno possa investire qualche risparmio
00:44:00per avere un oggetto, un qualcosa, individualmente,
00:44:04non mi sembra che debba essere negata.
00:44:06Allora, credo che in linea di principio,
00:44:10col principio ci siamo, no?
00:44:11È meglio una popolazione mondiale senza caste,
00:44:15chiamiamola così,
00:44:16dove c'è magari un benessere comune
00:44:18più che sufficiente per tutti,
00:44:21piuttosto che avere dei super milionari pochi nel mondo,
00:44:25e milionate, milionate, milionate, miliardi di persone
00:44:29alla stregua della povertà e private di questo.
00:44:33Credo che su questo siamo tutti d'accordo.
00:44:35Cristiano, scusami.
00:44:35Assolutamente d'accordo.
00:44:36No, no, scusami di R,
00:44:37è che volevo rispondere a Gabriele.
00:44:39Innanzitutto, io voglio fare una domanda.
00:44:44Secondo te le persone, noi,
00:44:46saremmo in grado di autogestirci
00:44:48su questo condividere?
00:44:50Secondo me no.
00:44:51C'è bisogno di un organo superiore,
00:44:53di controllo, no?
00:44:54Che appunto dovrebbe essere lo Stato.
00:44:56Quello mi voglio un po',
00:44:58non voglio difendere il nostro Premier,
00:45:01però mi sento in diritto il dovere di dire
00:45:04che ha parlato di strumentalizzazione
00:45:08di un passo del manifesto di Ventotene,
00:45:11che è una cosa diversa.
00:45:13Non è che Giorgio Averoni ha detto
00:45:14va strappato il manifesto di...
00:45:16No, anche perché non parla solo di proprietà privata,
00:45:20ma parla di diritti di uguaglianza,
00:45:21di diritti sociali, tante altre cose.
00:45:23Questo non sta a me doverlo insegnare a nessuno,
00:45:26però, insomma, andatelo a leggere,
00:45:28io me lo sono letto.
00:45:30Stiamo parlando ovviamente di persone
00:45:32appunto che l'hanno scritto nel 1941,
00:45:33erano prigioniere, insomma,
00:45:35è ovvio che c'è una vista diversa, no?
00:45:38Sì, sì.
00:45:39Le cose.
00:45:40La storia però ci insegna anche
00:45:42che incentrare tutto quanto il potere allo Stato
00:45:45non ha creato dei grossi benefici, no?
00:45:47Voglio dire, anche il comunismo
00:45:50e la distribuzione della ricchezza
00:45:53gestita da un unico organo pure lì
00:45:56ha creato grossi,
00:45:57anzi, forse ha creato dei danni equiparabili
00:46:00a quelli di Mussolini
00:46:02e a quelli di tanti altri dittatori.
00:46:04Quindi, voglio dire,
00:46:05la storia ci insegna
00:46:06che l'equilibrio sta proprio nel centro
00:46:10e oggi che siamo in una democrazia
00:46:12io vorrei vedere questo equilibrio
00:46:14gestito da chi ci governa.
00:46:16Sandin?
00:46:17Secondo me siamo in una finta democrazia
00:46:19ma questo è un altro discorso
00:46:20e non vorrei scendere in altri
00:46:23in altri appunto dopo diventa troppe cose
00:46:26troppa carne al fuoco.
00:46:28Io dico sempre e solo che
00:46:30sì, ci vuole equilibrio,
00:46:32ci vuole un'onestà intellettuale
00:46:34soprattutto di chi ha l'obbligo
00:46:37l'obbligo e l'onere di tutelare lo Stato,
00:46:42cioè tutti i cittadini.
00:46:44Allora, noi eleggiamo delle persone
00:46:47che sono persone,
00:46:49né più né meno come noi,
00:46:50ma che purtroppo,
00:46:52e questo bisognerebbe fare un reset a zero,
00:46:55ripartendo proprio da zero,
00:46:58purtroppo quando tendono ad arrivare
00:47:01a certi livelli,
00:47:03purtroppo perdono quella che è la cognizione
00:47:06appunto del bene comune,
00:47:08quindi dello Stato,
00:47:09dei concittadini,
00:47:11di coloro che poi li hanno anche eletti,
00:47:13per andare in favore
00:47:15purtroppo delle multinazionali.
00:47:17Però spesso siamo noi che non glielo permettiamo,
00:47:19perché non diamo neanche il tempo
00:47:20a un governo di insediarsi,
00:47:21che già stiamo lì.
00:47:23No, no, no, aspetta,
00:47:24io adesso non volevo fare riferimento
00:47:26a questo governo.
00:47:28No, no, però i governi siamo noi,
00:47:29io quello che voglio dire
00:47:30è che i governi siamo noi,
00:47:31cioè noi votiamo.
00:47:32No, purtroppo...
00:47:33No, però puoi dire finta democrazia
00:47:35nel momento in cui si parla di dittatura
00:47:37e parla a dire a qualcuno che sta sotto dittatura
00:47:40se la nostra finta democrazia,
00:47:41io ho capito dove vuoi arrivare tu,
00:47:43che siamo, no,
00:47:44c'è un qualcuno di superpotente,
00:47:46ok,
00:47:47però poi nel pratico
00:47:48andiamo a parlare di,
00:47:49in realtà siamo in un paese
00:47:50molto democratico
00:47:52rispetto alla dittatura
00:47:54in sé,
00:47:55proprio nella concretezza della dittatura.
00:47:56Beh, diciamo che ci sono
00:47:57dittature manifeste,
00:47:58dittature mascherate.
00:47:59Allora, scusate,
00:48:00in Italia la dittatura...
00:48:01Faccio una domanda...
00:48:02Ti giro mi hai anticipato,
00:48:03stavo andando a dire...
00:48:04Guarda, ma tu dovresti sentirti lì,
00:48:05allora,
00:48:06allora è un Rocchi contro voi.
00:48:07No, no, no.
00:48:07Scusate, allora devo dare la linea alla regia,
00:48:09dovrebbe arrivare la gonga,
00:48:10prima faccio una domanda,
00:48:11rispondete dopo.
00:48:13Ha ragione Alessandro Di Battista
00:48:14nel dire che tutto questo polverone
00:48:16sul manifesto di Ventoteni,
00:48:18sul saluto di Prodi,
00:48:19che è pur sbagliato?
00:48:20Ha ragione lui,
00:48:21Alessandro Di Battista
00:48:22nel dire che è un paraocchi
00:48:23per non farci pensare
00:48:25ai genocidi
00:48:26che cadono a Gaza
00:48:27perché proprio giusto l'altra sera.
00:48:29Quale pace?
00:48:29Pace di che?
00:48:30Hanno sterminato 300 bambini,
00:48:32israeliti,
00:48:33ha ragione Di Battista.
00:48:34Me lo spiegate dopo,
00:48:34intanto arriva la gonga.
00:48:35Sentiamo,
00:48:36gonga,
00:48:37ecco,
00:48:37annuncia la pubblicità,
00:48:38l'annunciatrice
00:48:39dei noi altri,
00:48:40dei voi altri,
00:48:41con una dentatura perfetta.
00:48:44Ecco, guarda.
00:48:44Cerea,
00:48:45allora,
00:48:46vera Rocchi?
00:48:47Sì,
00:48:47di nuovo.
00:48:48Rocchi,
00:48:48questa notte
00:48:48mi prendi tutta
00:48:50e facciamo fotte fotte.
00:48:52Foto, foto?
00:48:53Fotte, foto.
00:48:54No, facciamo foto.
00:48:54Oh mio Dio,
00:48:55guardala,
00:48:56guardala,
00:48:56fate le foto,
00:48:57cosa di,
00:48:57lascia stare che si è da Rocchi,
00:48:58linea,
00:48:59chi era proietti,
00:49:00vai Balderacona,
00:49:01vai, vai, vai.
00:49:04Riparto secco,
00:49:05dai,
00:49:05andiamo,
00:49:05andiamo così.
00:49:06Domanda che ho fatto
00:49:07prima del taglio
00:49:09della gonga
00:49:10pubblicitaria a Pinsimonia,
00:49:11ovvero sia,
00:49:12domandote di quanti voi,
00:49:14ha ragione Alessandro Di Battista
00:49:15nel dire che tutto quello
00:49:17che è accaduto
00:49:17con Ventotene,
00:49:19il fatto che sia stata
00:49:20attaccata la Premier,
00:49:22il fatto che anche,
00:49:24insomma,
00:49:24quello che è successo
00:49:25a Prodi,
00:49:25e che rezzando,
00:49:26tirando i capelli
00:49:27alla giornalista,
00:49:28era tutto un paraocchi
00:49:29per evitare che invece
00:49:31questo governo,
00:49:32anche il nostro governo
00:49:33della Meloni,
00:49:34dice Alessandro Di Battista,
00:49:36non ha speso una parola
00:49:37contro i genocidi
00:49:39continui
00:49:39che gli israeliti
00:49:40stanno facendo
00:49:41sulla striscia di Gaza,
00:49:43ha ragione Di Battista?
00:49:44No,
00:49:45perché sebbene il genocidio
00:49:47che si sta verificando
00:49:48a Gaza
00:49:49sia un fatto esecrabile,
00:49:51ovviamente condannabile
00:49:52su più livelli,
00:49:54è un fatto che comunque
00:49:55gode di grande visibilità
00:49:56a livello internazionale,
00:49:57invece ci sono molte altre
00:49:58questioni che sono
00:49:59sottasciute
00:50:00e sono quelle
00:50:01che vogliono essere
00:50:02nascoste,
00:50:04e quindi
00:50:05ci sono molte distrazioni,
00:50:08ma non sono certo
00:50:08per distrarre
00:50:09l'attenzione da Gaza,
00:50:10che è un'altra distrazione,
00:50:12invece.
00:50:13Se vogliamo anche lì
00:50:14c'è la situazione
00:50:15territoriale,
00:50:16soprattutto lì,
00:50:16le questioni che vogliono
00:50:17tenere nascoste
00:50:18sono altre.
00:50:18Quando viene creato
00:50:19Tukur,
00:50:20lo strato di Israele
00:50:21prendendo la terra
00:50:22palestinese,
00:50:23quindi siamo comunque
00:50:24in tema.
00:50:25Quindi tu dici
00:50:26no,
00:50:26non c'entra nulla.
00:50:27No,
00:50:27io dico che
00:50:28è la guerra
00:50:28che c'è tra gli stati
00:50:29e i popoli
00:50:30che viene casomai
00:50:31nascosta,
00:50:32per dare evidenza
00:50:33ad altre guerre
00:50:34che sono fatte
00:50:35in maniera più vistosa,
00:50:36più appariscente,
00:50:36attirano più l'attenzione,
00:50:37uno pensa che la guerra
00:50:38sia solo lì.
00:50:39No,
00:50:42criminali che fanno
00:50:43di tutto contro di noi,
00:50:44tra cui uccidere
00:50:45alberi sani,
00:50:46stanno facendo
00:50:46una strage di alberi,
00:50:48disseminare veleno
00:50:49nel cielo,
00:50:50io prima sono uscito fuori
00:50:51un attimino.
00:50:52Aspetta,
00:50:52faccio fare la battuta,
00:50:53Cristiano che ha fatto
00:50:54poco fa
00:50:54durante la pubblicità,
00:50:55come è?
00:50:55Prima l'ho sentito
00:50:56in Italia e ho detto
00:50:57quindi secondo te
00:50:58lo schifo
00:50:58non è solamente
00:50:59in terra
00:51:00ma è anche in cielo.
00:51:01Allora,
00:51:01spiega questo schifo
00:51:02in cielo
00:51:02perché effettivamente
00:51:03noi siamo venuti qui,
00:51:04il cielo grigio,
00:51:05grigio,
00:51:06insomma,
00:51:07chiaro,
00:51:07questa mattina era celestino
00:51:12fate bene la casa
00:51:13nella prateria
00:51:14che è interminabile,
00:51:15finisce l'ultimo episodio
00:51:16e il giorno dopo
00:51:16ricomincia il primo
00:51:18in assoluto
00:51:19sul canale 2727
00:51:20e vedrete
00:51:21la rimasterizzazione
00:51:23di quelle puntate
00:51:23per far abituare
00:51:24voi telespettatrici,
00:51:25telespettatori,
00:51:26i vostri occhi
00:51:27hanno messo
00:51:28le scie chimiche
00:51:29anche lì,
00:51:29vai.
00:51:30Sì,
00:51:30come ho detto prima
00:51:32o hanno tutti
00:51:3315 anni al massimo
00:51:35oppure hanno perso
00:51:36tutti la memoria
00:51:37perché 30 anni fa
00:51:38il cielo non era così,
00:51:40era blu
00:51:40e le nuvole erano bianche
00:51:42e ben definite,
00:51:43non c'era sta cosa opaca
00:51:45grigiastra
00:51:46con ste strisciate
00:51:46spalmate,
00:51:48è una cosa scandalosa
00:51:49e di questo
00:51:50bisognerebbe parlare
00:51:51e qualunque cosa
00:51:52viene tirata fuori
00:51:53è per distrarre da questo
00:51:55casomai.
00:51:56Ah,
00:51:56per distrarre da questo,
00:51:57giusto,
00:51:58giusto,
00:51:58giusto.
00:51:59Sandy?
00:52:00Io su questo concordo,
00:52:02concordo molto
00:52:03con Cerachini
00:52:04perché penso
00:52:06e vedo anch'io
00:52:07con i miei occhi
00:52:08e ho memoria
00:52:10e mi ricordo
00:52:11che il cielo
00:52:11non era
00:52:12sicuramente così grigio,
00:52:15il cielo era
00:52:15molto più blu
00:52:16come citavano
00:52:17anche i testi di canzoni.
00:52:19Dipinto di blu.
00:52:20Esatto,
00:52:20era dipinto di blu.
00:52:21Ma il cielo è sempre
00:52:22più blu,
00:52:23esatto.
00:52:24Non si potrebbe cantare
00:52:26adesso,
00:52:26perché il cielo
00:52:27è sempre più grigio.
00:52:28È velato,
00:52:29sembra carta all'elina.
00:52:30E riguardo invece
00:52:31al discorso di prima,
00:52:33sicuramente
00:52:34c'è una grande distrazione
00:52:36di massa.
00:52:37Questo
00:52:38è proprio
00:52:39per nascondere
00:52:41realmente
00:52:42quelli che sono
00:52:43i problemi
00:52:44e le tematiche.
00:52:45Come diceva sempre
00:52:46Gabriele,
00:52:46in questo mi trovo
00:52:47anche d'accordo,
00:52:48la guerra non è solo
00:52:49quella vista
00:52:50con i cararmati
00:52:51e con la fanteria.
00:52:53La guerra è economica
00:52:54e c'è una guerra
00:52:56in atto oramai
00:52:56da anni,
00:52:57è una prevaricazione...
00:52:58Mi stavo parlando
00:53:03di bambini
00:53:04che vengono
00:53:04fucilati,
00:53:05bombardati
00:53:06negli ospedali
00:53:06e la guerra
00:53:07economica
00:53:08che succede
00:53:09nelle città.
00:53:10Sono due argomenti
00:53:10diversi per me.
00:53:11Ma sono due argomenti
00:53:12diversi?
00:53:12Sono me la sedere
00:53:13da un'altra parte.
00:53:15Mi ha svegliato
00:53:16la regia,
00:53:16avremmo dovuto mettere
00:53:17la scritta
00:53:18liberante
00:53:18con Sammy
00:53:19forse dire canto
00:53:20a Ceracchini
00:53:22perché è proprio
00:53:22allineato
00:53:23con Ceracchini.
00:53:24Stiamo facendo
00:53:24l'ideologia
00:53:25però terribile.
00:53:26Sta diventando
00:53:27veramente così.
00:53:28diventa un po' ridicolo
00:53:30secondo me
00:53:30l'argomento.
00:53:31Posso darvi ragione
00:53:32sotto certi aspetti
00:53:33ma dobbiamo fare
00:53:34un'altra puntata.
00:53:35Ora,
00:53:36il discorso
00:53:36di dire
00:53:37che le scie chimiche
00:53:39o non le scie chimiche
00:53:40mi sta bene
00:53:40anch'io
00:53:41mi ricordo
00:53:41un cielo
00:53:41molto più blu
00:53:42e ho 45 anni
00:53:43quindi insomma
00:53:44non sono
00:53:44mediamente
00:53:45giovane
00:53:46anziano
00:53:46non lo so.
00:53:47Però
00:53:47comunque
00:53:48me lo ricordo
00:53:49però
00:53:51paragonare
00:53:52la guerra
00:53:53che può essere
00:53:53nella città di Roma
00:53:55le guerriglie
00:53:56economiche
00:53:57le cose
00:53:57non era il paragone
00:54:00tra il genocidio
00:54:01ma ci mancherebbe
00:54:02ci mancherebbe
00:54:03altro
00:54:03era semplicemente
00:54:05un discorso
00:54:07di focalizzare
00:54:09di focus
00:54:10il focus
00:54:11che viene usato
00:54:13dai media
00:54:13in questo caso
00:54:15da tutto quello
00:54:16che ci circonda
00:54:17per distrarci
00:54:19da altre situazioni
00:54:21però
00:54:21c'è il singolo
00:54:22la responsabilità
00:54:23del singolo
00:54:23perché ti assicuro
00:54:24che l'accesso
00:54:25alla verità
00:54:27ci sta
00:54:29c'è la possibilità
00:54:30di guardare oltre
00:54:34ma è sempre più difficile
00:54:36perché comunque
00:54:37vieni bannato
00:54:38costantemente
00:54:39io vedo
00:54:40filmati
00:54:41di persone
00:54:42che parlano
00:54:42tipo adesso
00:54:43quella cosa
00:54:43delle piramidi
00:54:44che si parlava
00:54:45e quello parlavamo
00:54:46di un professore
00:54:47insomma
00:54:47di un certo
00:54:48torniamo al tema
00:54:49la proprietà
00:54:50è davvero accessibile
00:54:50a tutti
00:54:51in questo caso
00:54:52i cieli
00:54:52che ha detto lui
00:54:53ci può stare
00:54:54col fatto che
00:54:55stanno avvelenando
00:54:55le piantagioni
00:54:56dei privati
00:54:57ecco
00:54:57va bene
00:54:57così rientriamo
00:54:59al tema
00:54:59tu lo fai
00:55:01l'orticello
00:55:01Sandy?
00:55:02no io
00:55:03l'orticello
00:55:03non lo faccio
00:55:04io vado
00:55:05in frutteria
00:55:07a comprare
00:55:07la roba
00:55:09e comunque
00:55:09adesso
00:55:11parte tutto
00:55:12la proprietà privata
00:55:13per tornare
00:55:14al discorso
00:55:15a bomba
00:55:16secondo me
00:55:17comunque
00:55:17è sacrosanta
00:55:18nel senso
00:55:18perché
00:55:19ripeto
00:55:20per me
00:55:20sono persone
00:55:21che hanno
00:55:21comunque
00:55:22fatto sacrifici
00:55:23e che comunque
00:55:23sono arrivati
00:55:24a fare
00:55:25a comprare
00:55:26quel qualcosa
00:55:27ora
00:55:28la ridistribuzione
00:55:32così come intesa
00:55:33dai liberanti
00:55:34da certa
00:55:36classe politica
00:55:37da certo
00:55:37diciamo
00:55:38a me
00:55:40non sta
00:55:40per niente bene
00:55:41perché
00:55:42purtroppo
00:55:43si calpesta
00:55:44appunto
00:55:44il diritto
00:55:45il diritto
00:55:46che ha avuto
00:55:47il sacrificio
00:55:48che ha fatto
00:55:48alla base
00:55:49noi
00:55:50tu sei cattolico
00:55:51sei cristiano
00:55:51sei credente
00:55:52allora io sono
00:55:53cattolico
00:55:54però non
00:55:55praticante
00:55:56diciamo
00:55:56però magari
00:55:57alla base
00:55:58di quello che ha detto
00:55:58Cerchini
00:55:59di quello che penso
00:55:59anch'io
00:56:00in questo caso
00:56:00voglio dire
00:56:02l'equità
00:56:03assoluta
00:56:05tra le persone
00:56:06il voler aiutare
00:56:07il prossimo
00:56:08essere caritativo
00:56:09e tutti
00:56:10e tutti avere
00:56:12la stessa
00:56:14tendenza
00:56:15abitativa
00:56:16di allora
00:56:17e anche oggi
00:56:18ci può stare
00:56:19una norma
00:56:19di questo tipo
00:56:20anche questa
00:56:21avrebbe tacciata
00:56:22di
00:56:22no no no
00:56:23allora
00:56:23la regolamentazione
00:56:25ripeto
00:56:25questo è il paracadute
00:56:26la regolamentazione
00:56:29per far sì
00:56:31che anche
00:56:31i meno ambienti
00:56:32possano usufruire
00:56:34di una casa
00:56:35di un tetto
00:56:36ma ci mancherebbe
00:56:36altro
00:56:37però
00:56:37che poi
00:56:38si debba calpestare
00:56:39i diritti
00:56:40di chi invece
00:56:41se l'è conquistata
00:56:42la cosa
00:56:42e che ha
00:56:43una proprietà
00:56:44questo mi sembra
00:56:44un assurdo
00:56:45tutto qua
00:56:46ma avete sentito
00:56:47prima
00:56:47mi siete persi
00:56:48il passaggio
00:56:48di quello che ha detto
00:56:49Pierluigi Battista
00:56:51ha parlato
00:56:52della Salis
00:56:53no?
00:56:53sì
00:56:54è un chiaro
00:56:55esempio
00:56:55di estremo
00:56:56ricordiamo chi è la Salis
00:56:58non lo voglio neanche citare
00:56:59la Salis
00:56:59c'era Chini
00:57:00che insomma
00:57:01era imprigionata
00:57:02dove non mi ricordo
00:57:03e il PD
00:57:04la candidata
00:57:05e adesso
00:57:05è euro parlamentare
00:57:07del PD
00:57:08la quale è dichiarato
00:57:08più volte
00:57:09che occorre
00:57:10che cosa
00:57:11le carceri
00:57:11dovrebbero esistere
00:57:12l'ha detto prima
00:57:13occupate le case
00:57:15di tutti
00:57:15non si parlava
00:57:16di popolari
00:57:17si parlava
00:57:18di qualsiasi
00:57:18abitacolo
00:57:20e quindi
00:57:21che vuol dire
00:57:21che è una vecchietta
00:57:22che va a fare la spesa
00:57:23poi rientra
00:57:23e c'è la gente
00:57:24ecco
00:57:25secondo voi
00:57:26una con questi principi
00:57:28può fare l'eurodeputata
00:57:29no ma queste sono follie
00:57:30e in questo
00:57:31anch'io sono d'accordo
00:57:33con i conservanti
00:57:33cioè
00:57:34chi ha guadagnato
00:57:35una casa
00:57:36è giusto
00:57:37che la mantenga
00:57:37infatti
00:57:38la ridistribuzione
00:57:40non dovrebbe riguardare
00:57:41il settore privato
00:57:42ma dovrebbe riguardare
00:57:42il settore pubblico
00:57:44e bisognerebbe
00:57:44attivare tanti luoghi
00:57:46i fatescenti abbandonati
00:57:47e quelli dovrebbero essere dati
00:57:50in concessione
00:57:51a chi non ha mezzi
00:57:52ma non certo togliere
00:57:53anche se uno
00:57:54ha 20 case
00:57:55può sembrare
00:57:56una cosa sproporzionata
00:57:57ma a parte che
00:57:58è nulla
00:57:59rispetto al vero
00:58:01strapotere
00:58:02di quell'1%
00:58:03che ce n'ha
00:58:032000 di case
00:58:04non è che ce n'ha 20
00:58:05ma non puoi comunque
00:58:07togliere
00:58:08la ventesima casa
00:58:09a qualcuno
00:58:10che se l'è guadagnata
00:58:11per darla
00:58:12a chi non ne ha
00:58:13tu devi
00:58:13ridistribuire
00:58:14le risorse pubbliche
00:58:15e ce ne sono tantissime
00:58:16faccio un esempio
00:58:17tantissime
00:58:18la famosa
00:58:20vecchia fiera di Roma
00:58:21se ne è parlato
00:58:23quant'anni è che si parla
00:58:25che dovevano ridistribuire
00:58:26cioè rimettere
00:58:27a riqualificarla
00:58:28per farci degli
00:58:29ma lì c'entrano
00:58:30tutti i pellegrini
00:58:30ma la sto scherzando
00:58:31oramai è diventata
00:58:32sì
00:58:32è uno scandalo
00:58:34proprio lasciata andare
00:58:35e poi ecco
00:58:36la c'entrano
00:58:36è terra di nessuno
00:58:38è terra di nessuno
00:58:39io spesso ci passo
00:58:40lì davanti
00:58:40è una cosa
00:58:41speciale la sera
00:58:42è una cosa scandalosa
00:58:42è tutto all'abbandono
00:58:43questo per dire
00:58:44la verità
00:58:45è che non si muove
00:58:47una foglia
00:58:48se non è per interesse
00:58:49economico
00:58:49se non è per speculare
00:58:51e non ci sono
00:58:52i fondi
00:58:53per fare ciò
00:58:53che la dignità
00:58:54richiederebbe
00:58:55di essere fatto
00:58:56è per quello
00:58:56che dicevo prima
00:58:57che una città
00:58:58come Roma
00:58:58così vasta
00:58:59con un centro
00:59:00così
00:59:00è un centro enorme
00:59:02Roma
00:59:03ecco
00:59:04anche quella
00:59:04centro
00:59:05l'ex fiera di Roma
00:59:06ecco
00:59:06perché non date
00:59:07stato
00:59:08non fate diventare
00:59:09Roma
00:59:10come la Val d'Aosta
00:59:11come la Sardegna
00:59:12come la Sicilia
00:59:13Trattino Alto
00:59:14Avige
00:59:14statuto speciale
00:59:17così magari
00:59:17si autoconfa
00:59:19però perdonami
00:59:21perdonami Henry
00:59:21sarebbe
00:59:22perdonami
00:59:23sarebbe un cambiamento
00:59:24di forma
00:59:25ma non di sostanza
00:59:26che prima
00:59:27per esempio
00:59:28beh no
00:59:28scusami
00:59:29fammi finire
00:59:30prima Cristiano diceva
00:59:31abbiamo visto
00:59:32come la storia
00:59:33ci ha insegnato
00:59:34che gli stati
00:59:35quando governano
00:59:37in maniera
00:59:37diciamo
00:59:38autoritaria
00:59:40e con poche persone
00:59:41al potere
00:59:42le cose vanno male
00:59:43ma bisogna vedere
00:59:44chi è che prende
00:59:45veramente le decisioni
00:59:46perché oggi
00:59:47le figurine
00:59:47che vediamo
00:59:48occupare
00:59:49quegli scrani
00:59:49in Parlamento
00:59:50non prendono
00:59:51nessuna vera decisione
00:59:52recepiscono
00:59:53un'agenda criminale
00:59:54che viene dall'estero
00:59:55quindi è un deep state
00:59:56che comanda
00:59:57la forma di governo
00:59:58è un così
00:59:59è una botad
01:00:00è una cosa
01:00:00per ingannare le masse
01:00:02perché in Inghilterra
01:00:03c'è la monarchia
01:00:04noi abbiamo la repubblica
01:00:05ma sono cose nominali
01:00:07in verità
01:00:07governa
01:00:08un deep state
01:00:10come al solito
01:00:12stiamo facendo
01:00:13un discorso
01:00:13però molto più vasto
01:00:15rispetto a quello
01:00:16a quello che è il focus
01:00:18cioè dare un potere
01:00:19a una città
01:00:20che di fondo
01:00:21ha una
01:00:22diventerà
01:00:25purtroppo
01:00:25una città turistica
01:00:27abbiamo detto
01:00:27Cristiano
01:00:28che il San Donato
01:00:29sta facendo molto
01:00:30per Roma
01:00:31ecco
01:00:31non ci sono i fondi
01:00:32perché è enorme
01:00:33l'ex fiera di Roma
01:00:34non ci sono i fondi
01:00:35ma credo che anche lì
01:00:35stia mettendo
01:00:36qualcosa
01:00:37anche Alessandro
01:00:39scusa se ti ho interrotto
01:00:40ma vedi scorrere il tempo
01:00:41e vedi arrivare
01:00:41la gonga
01:00:42pubblicitaria
01:00:43più bella che mai
01:00:44sembra la gilda
01:00:45dei noi altri
01:00:46poverina
01:00:47la caricatura
01:00:48ultra caricatura
01:00:49come hai detto
01:00:51Cerachini
01:00:51ti invita un attimo
01:00:52che sei pure autonoma
01:00:53dei cervello
01:00:54per non offendere nessuno
01:00:56che hai detto?
01:00:57dico particolarmente agile oggi
01:00:59molto agile
01:00:59ecco Herculoide
01:01:00mi stai coprendo tutto
01:01:01vabbè vai
01:01:01di di di
01:01:02allora parliamo di carciofi
01:01:04di carciofi
01:01:04sei tu una carciofa
01:01:06spennata
01:01:06i carciofi
01:01:07alla dispoli
01:01:08duri e baffuti
01:01:09sono sempre piaciuti
01:01:10ma io che sono principessa
01:01:13mi mangio la carciofa
01:01:14alessa
01:01:14brava
01:01:16sei una carciofona
01:01:18alessa
01:01:19linea
01:01:19Chiara Proietti
01:01:20allora
01:01:24telespettatori
01:01:25una puntata bellissima
01:01:26cosa di contraposto
01:01:27di questa sera
01:01:28soprattutto per il tema
01:01:29proprietà privata
01:01:30B&B
01:01:31che fioriscono a Roma
01:01:33per il pellegrinaggio
01:01:34del giubileo
01:01:35e adesso
01:01:35si è aggiunta
01:01:36anche insomma
01:01:36la morte
01:01:37di Papa Francesco
01:01:38il conclave
01:01:39dovrebbero essere finite
01:01:40le novali
01:01:40e da domani
01:01:41da lunedì
01:01:42insomma
01:01:43si riconclavano
01:01:45allora
01:01:45c'è una novità
01:01:46in seduta
01:01:47perché
01:01:48visto che
01:01:49doveva essere
01:01:49con Ceracchini
01:01:50contro Conservanti
01:01:51Alex
01:01:52è con Ceracchini
01:01:53e invece
01:01:54Rocchi
01:01:54contro loro
01:01:55allora
01:01:55abbiamo fatto sentire
01:01:56la goinga
01:01:57pubblicitaria
01:01:58inquadratela bene
01:01:59guarda lì
01:01:59guarda lì
01:02:00la tua camera è quella
01:02:01guarda bene
01:02:01fai un sorriso
01:02:02a tutto tondo
01:02:03fai le pubblicità
01:02:04con la roba
01:02:04della del piede
01:02:05oh mamma mia
01:02:07quanto sei bella
01:02:08fai scappare pure
01:02:08i babbuini africani
01:02:10allora
01:02:10telespettatrici
01:02:13e telespettatori
01:02:13ci guardiamo il servizio
01:02:15adesso su Gualtieri
01:02:16che presenta
01:02:17le case
01:02:17con percorsi
01:02:18di autonomia
01:02:20quindi c'è
01:02:20questa riqualificazione
01:02:21territoriale
01:02:22di
01:02:23credo
01:02:24di aver capito
01:02:25di appartamenti
01:02:26insomma
01:02:27che sono stati
01:02:28riqualificati appositamente
01:02:29guardiamo
01:02:30siamo in Viale Antonio
01:02:31Ciamarra
01:02:32nel settimo municipio
01:02:33dove sono finiti
01:02:34i lavori
01:02:34per la realizzazione
01:02:36di una nuova casa
01:02:37per percorsi di autonomia
01:02:38per persone con disabilità
01:02:40andiamo a vederla
01:02:41è veramente bellissima
01:02:44a tutti i comfort
01:02:45può ospitare
01:02:46cinque persone
01:02:47questa casa
01:02:48fa un ampio uso
01:02:48anche della domotica
01:02:49cioè delle tecnologie
01:02:51più moderne
01:02:52per renderla più
01:02:53confortevole
01:02:54e adatta
01:02:54alle esigenze
01:02:55di tutti
01:02:56Casa Futura
01:02:57è uno dei progetti
01:02:58del PNRR
01:02:59dedicati
01:02:59alle infrastrutture sociali
01:03:01e per me
01:03:01è davvero
01:03:02un'emozione
01:03:03vedere come
01:03:04quell'idea
01:03:04a quale ci siamo
01:03:05tanto battuti
01:03:06per avere queste risorse
01:03:08europee
01:03:09si trasformi piano piano
01:03:10in progetti concreti
01:03:11che aiutano le persone
01:03:13noi ci crediamo molto
01:03:14e ne realizzeremo
01:03:1530
01:03:16in tutta Roma
01:03:17ne abbiamo inaugurate
01:03:18già tre
01:03:18e stiamo lavorando
01:03:19per aprirne due
01:03:20in ogni municipio
01:03:21ovviamente tutto
01:03:22pensato in chiave
01:03:23di accessibilità
01:03:24per persone con disabilità
01:03:26e per consentire loro
01:03:27una vita autonoma
01:03:28è anche molto bello
01:03:29che questo sia
01:03:30un appartamento
01:03:31confiscato
01:03:32alla criminalità organizzata
01:03:33un bene acquisito
01:03:34in modo illegittimo
01:03:35che si trasforma
01:03:36e diventa un bene comune
01:03:37a servizio della comunità
01:03:38questa è una lavagna
01:03:39LIM
01:03:40interattiva
01:03:41che consente
01:03:42di essere utilizzata
01:03:43anche da più persone
01:03:44contemporaneamente
01:03:46per esempio
01:03:46per avere accesso
01:03:47ai servizi
01:03:48di Roma Capitale
01:03:49Roma è impegnata
01:03:50al massimo
01:03:50per costruire
01:03:51una città
01:03:52più inclusiva
01:03:52aperta
01:03:53solidale
01:03:54perché l'accessibilità
01:03:55e l'inclusione
01:03:57sono diritti
01:03:57non privilegi
01:03:58da quello che ho capito
01:04:00era un appartamento
01:04:01sequestrato
01:04:02alla criminalità
01:04:02ti vedevo un po'
01:04:04un po' scettico
01:04:05Cristiano
01:04:06vabbè dite
01:04:06fate mobis
01:04:07ma guarda
01:04:08io ogni volta
01:04:09che parla Qualteri
01:04:09per carità
01:04:11io non voglio schierarmi
01:04:12politicamente
01:04:12ma mi sembra
01:04:13uno spot
01:04:14una televendita
01:04:15ecco forse
01:04:16siete d'accordo
01:04:17su questo
01:04:17a me sembra
01:04:18una televendita
01:04:19è onorabilissimo
01:04:20quello che fa
01:04:21quello che ha detto
01:04:22su questa determinata
01:04:23circostanza
01:04:24sequestro
01:04:25a un criminale
01:04:26e do
01:04:26a una persona
01:04:28diversamente abile
01:04:29parla molto
01:04:29quali ti eri sui social
01:04:30ti ricordi
01:04:30gli alberi digitali
01:04:31tecnologia
01:04:32alberi digitalizzati
01:04:34insomma
01:04:35mi sembra molto
01:04:36che sia un po' fuori
01:04:37però dalla realtà
01:04:38ecco
01:04:39che magari scendesse
01:04:40dall'alto del Campidoglio
01:04:42e scendesse per strada
01:04:43a vedere
01:04:44quali sono i drammi
01:04:45di Roma
01:04:45veramente
01:04:46questo è un invito
01:04:47sì sì
01:04:47la prezzo
01:04:48esattamente
01:04:49è arrivata la principale
01:04:51dell'instituto
01:04:51quindi sei tornato
01:04:52ad essere conservante
01:04:53sono rientrato
01:04:54nei ranghi
01:04:55compendia
01:04:56compendia
01:04:56Sandy
01:04:57compendia
01:04:58durante la pubblicità
01:04:58ha fatto una tirata
01:04:59le orecchie
01:04:59quindi il quartieri
01:05:00farla troppo
01:05:01sproposte
01:05:01secondo te
01:05:02il quartieri
01:05:03secondo me
01:05:04lo dico proprio
01:05:05Francian
01:05:06così
01:05:06è proprio uno spot
01:05:08vivente
01:05:08lui
01:05:09quello che gli dicono
01:05:10di fare
01:05:11lui si presenta
01:05:12però se quelle cose
01:05:12le ha fatte
01:05:13lui le presenta
01:05:14il modo come le presenta
01:05:15sì sì
01:05:16il modo come le presenta
01:05:17perché
01:05:18ripeto
01:05:19e non voglio fare politica
01:05:21lo sottolineo
01:05:22non voglio fare politica
01:05:22in altre situazioni
01:05:24tutto questo
01:05:25non avviene
01:05:25anzi
01:05:26se sarebbe stata
01:05:27una tirata
01:05:27delle critiche
01:05:28tutti schierati
01:05:30eccolo
01:05:31vedi
01:05:31questo invece
01:05:32acclamato
01:05:33completamente
01:05:35dalla critica
01:05:36da chi è compiacente
01:05:38anche da chi
01:05:39non lo dovrebbe
01:05:40essere
01:05:41però
01:05:42va bene così
01:05:43facciamo un appello
01:05:44al sindaco
01:05:45Gualtieri
01:05:45per questo tipo
01:05:46di appartamenti
01:05:47Gualtieri
01:05:48ti serve
01:05:49non so
01:05:49una lavandaglia
01:05:50gastrica
01:05:51come la nostra
01:05:52seduta
01:05:53pinzimonia
01:05:53se chiaro
01:05:54proiettile
01:05:54inquadra
01:05:55ecco perché lei
01:05:56appena vede qualcosa
01:05:57quando vedi
01:05:59ti metti subito
01:06:00a pulire
01:06:00è vero
01:06:01procurando
01:06:02anche dei danni
01:06:03come è successo
01:06:03qui nella nostra sede
01:06:04di amici
01:06:05network
01:06:06che per pulire
01:06:08pulire pulire
01:06:08ha graffiato
01:06:09praticamente tutto
01:06:10lei quando vede
01:06:11qualcosa
01:06:11che deve essere pulito
01:06:12gli prende
01:06:13l'input
01:06:14o l'impeto
01:06:15di pulirlo
01:06:16oltrimodo
01:06:17ecco
01:06:18rosicchiando
01:06:18anche le scrivanie
01:06:19pinzimonia
01:06:20che dici a riguardo
01:06:21con chi sei d'accordo
01:06:22con Ceracchini
01:06:23con Rocchi
01:06:24sei seduto accanto a Ceracchini
01:06:26sei venuta in macchina
01:06:27con Ceracchini
01:06:28e ti ha spiegato
01:06:29l'usuccapione
01:06:30prima
01:06:30è successo con Harry
01:06:32tu sei usuccapita
01:06:33sai cos'è l'usuccapione
01:06:34un tompione
01:06:35no non copione
01:06:37allora
01:06:37terespedalità e terespedalatori
01:06:38vi faccio dire questa
01:06:39da Ceracchini
01:06:40perché
01:06:40proprio è un tema puntata
01:06:42venendo qui
01:06:42nei nostri studi
01:06:44attraversando la Laurentina
01:06:45si sono visti
01:06:45molti
01:06:46casolari
01:06:47ma belli belli belli
01:06:48e grandi grandi grandi
01:06:49chiaramente
01:06:50visibilmente
01:06:51in disuso
01:06:52non usati
01:06:53ecco
01:06:54quelli
01:06:54Ceracchini
01:06:55come vi ho detto in macchina
01:06:56sarebbe bello prendere
01:06:57usuccapione
01:06:58usuccapirli
01:06:59rimetterli
01:07:00e lì una bella comunità
01:07:01una bella fattoria
01:07:02tanto la porcellaia
01:07:03ce l'hai lì
01:07:04la mandiamo
01:07:06si potrebbe dare
01:07:07no no no
01:07:07ma io di no
01:07:08se no si mangia i porcellini
01:07:09questa
01:07:09divora tutto
01:07:10si potrebbe dare a Gualtieri
01:07:12un motivo vero
01:07:12per vantarsi
01:07:13se lui prendesse
01:07:14tutti questi immobili
01:07:16all'abbandono
01:07:17e li riqualificasse
01:07:19e li desse ai bisognosi
01:07:20allora potrebbe vantarsi
01:07:21ma non per una singola casetta
01:07:23tolta alla mafia
01:07:25è data ad una singola signora
01:07:26perché così
01:07:27si fa solo propaganda
01:07:28come hanno individuato
01:07:29anche i conservanti
01:07:30quindi voglio dire
01:07:31ce ne vogliono
01:07:33a centinaia
01:07:34a migliaia
01:07:35di queste soluzioni qui
01:07:36perché migliaia
01:07:38sono le persone bisognose
01:07:39cioè
01:07:40risolverne una
01:07:41di situazione
01:07:42è propagandistica
01:07:44come cosa
01:07:45insomma
01:07:45allora vedete la scritta
01:07:47rigenerazione urbana
01:07:49opportunità
01:07:50o es proprio mascherato
01:07:51perché è diversa
01:07:52la rigenerazione
01:07:52dalla riqualificazione
01:07:54la riqualificazione
01:07:55come ha detto poco faccio
01:07:56Racchini
01:07:57magari prendere
01:07:58una casa
01:07:59in un sucapione
01:08:00fare una fattoria
01:08:01far diventare
01:08:02questi casolari
01:08:03abbandonati solo da Laurentino
01:08:04piuttosto che un appartamento
01:08:05espropriato
01:08:06alle mafie
01:08:07far diventare
01:08:08come ha fatto Gualtieri
01:08:09una casa sociale
01:08:10rigenerazione
01:08:11proprio
01:08:12abbattere
01:08:13tutto
01:08:14e
01:08:15riformulare
01:08:16rifare tutto da capo
01:08:18come è accaduto
01:08:19quando
01:08:20a Roma
01:08:21venne battuto
01:08:22tutto
01:08:23un quartiere
01:08:23per poter fare via
01:08:25della conciliazione
01:08:26quella rigenerazione
01:08:27allora
01:08:28è un'opportunità
01:08:29uno es proprio
01:08:30mascherato
01:08:31Sandy
01:08:32Rocchi
01:08:32dite voi
01:08:33io penso che
01:08:35la
01:08:35la rigenerazione
01:08:37se intesa
01:08:38come
01:08:39appunto
01:08:40scusate
01:08:41tu in una casa
01:08:42hai un terreno
01:08:43c'è vicino
01:08:45lì
01:08:45a Tergo
01:08:46come dico sempre io
01:08:47una situazione
01:08:48brutta a vedersi
01:08:50non so magari
01:08:51penso
01:08:52una piscina
01:08:53lasciata in disuso
01:08:54di quelle cose
01:08:54che fanno vedere
01:08:54nei programmi
01:08:55no?
01:08:55tipo le viene così
01:08:56allora ti arriva
01:08:58qualcuno
01:08:58lo Stato
01:08:59e dice
01:08:59battiamo questa piscina
01:09:01via via via via
01:09:02qui ci vuole
01:09:02l'autostrada
01:09:03che porti
01:09:04al mare
01:09:05e lì
01:09:06durante il percorso
01:09:07ci sono gli ingegneri
01:09:08che decidono
01:09:09in basse
01:09:09alla struttura
01:09:11del territorio
01:09:12e ci sono
01:09:13gli espropri
01:09:14espropriassero
01:09:14un pezzo di terra
01:09:15che poi guarda
01:09:17non si guadagna
01:09:17molto con gli espropri
01:09:18coatti
01:09:19noi sappiamo bene
01:09:21con le paleoli
01:09:21che ne abbiamo parlato
01:09:22di quello che è successo
01:09:23in Sardegna
01:09:23esattamente
01:09:24perché dipende
01:09:25quanto veramente
01:09:27mi valuti
01:09:28ma siccome lo Stato
01:09:29non ti valuta
01:09:30come adeguatamente
01:09:32quelle che sono state
01:09:32appunto i miei sacrifici
01:09:34perché quelle a quel punto
01:09:34sono state i miei sacrifici
01:09:36quindi quella piscina
01:09:37me la lasci là
01:09:37per cortesia
01:09:38se poi l'autostrada
01:09:39fai una curva
01:09:41e te ne vai
01:09:42l'autostrada
01:09:43dovrebbe essere dritta
01:09:44esclusa la Roma
01:09:44a Teramo
01:09:45che dritta
01:09:46non è sempre il lavoro
01:09:47una volta c'era
01:09:48la Salerno
01:09:49la Gio Calabria
01:09:49che era bellissima
01:09:50come strada
01:09:51ma io sulla rigenerazione
01:09:53sono un po' in dubbio
01:09:54nel senso che
01:09:54un conto è la rigenerazione
01:09:56e un conto è la riqualificazione
01:09:57la riqualificazione
01:09:59è magari
01:10:00una struttura
01:10:01che può essere
01:10:02a bravetta
01:10:02ad esempio
01:10:03c'era il famoso
01:10:04una struttura
01:10:05di case popolari
01:10:06che poi è andato
01:10:07allo sbando
01:10:08era pieno di criminali
01:10:09che ha preso pure fuoco
01:10:11e a un certo punto
01:10:11è rimasto questo mostro
01:10:13questo scheletro
01:10:14questo mostro
01:10:14che a vedersi è orribile
01:10:15allora quella sarebbe
01:10:17secondo me
01:10:18una riqualifica
01:10:18altrimenti la rigenerazione
01:10:19io la vedo un po'
01:10:20come un cavallo di troia
01:10:21per entrare all'interno
01:10:23di un quartiere
01:10:24e cambiarne
01:10:25i propri connotati
01:10:26e quello io non lo trovo
01:10:27troppo giusto
01:10:28perché porterebbe
01:10:29a un plus valore
01:10:31degli immobili
01:10:32a un adeguamento
01:10:33poi dei canoni
01:10:33di locazione
01:10:34piuttosto che
01:10:35a un cambiamento
01:10:36del ceto
01:10:37non perché ci debbia essere
01:10:39un ceto sociale
01:10:40ma proprio
01:10:40porterebbe
01:10:42quindi sono interventi
01:10:43che andrebbero fatti
01:10:44ma andrebbero fatti
01:10:45davvero dai estremi
01:10:47tecnici
01:10:48che conoscano
01:10:48assolutamente
01:10:49non solo a livello architettonico
01:10:50ma anche a livello
01:10:51proprio strutturale
01:10:52socio-economico
01:10:53il immobile
01:10:57piuttosto che la strutturale
01:10:58e la qualificare
01:10:59o l'esproprio
01:11:00ahimè
01:11:01che va fatto
01:11:02in casi estremi
01:11:03quando l'utilità
01:11:05viene
01:11:05supera
01:11:08diciamo
01:11:09la marginalità
01:11:10di quel
01:11:11casale
01:11:12piuttosto che
01:11:13di quella piscina
01:11:14che ahimè
01:11:14qui sono contrario
01:11:15se non la usi
01:11:16e
01:11:17fa stasli
01:11:19a ristagnare
01:11:20secondo me
01:11:20se l'esproprio
01:11:21non è speculazione
01:11:22può essere
01:11:23un'arma giusta
01:11:24un'arma
01:11:25può essere
01:11:25un'arma
01:11:25non può
01:11:26l'esproprio
01:11:26perché
01:11:26l'esproprio
01:11:28viene fatto
01:11:30in maniera
01:11:30speculativa
01:11:31vabbè
01:11:32io spero
01:11:33non è
01:11:34neutrale
01:11:35parlo
01:11:36generalizzando
01:11:37nella speranza
01:11:38che non ci sia
01:11:38sempre del male
01:11:39ma voglio parlare
01:11:41anche
01:11:41sperando
01:11:42che ci sia
01:11:42del bene
01:11:43nel
01:11:43tutto
01:11:44esattamente
01:11:44scusate
01:11:44voglio lasciare
01:11:45visto che il tempo
01:11:45corre un minuto
01:11:46a Gabriele Cerachini
01:11:47per spiegare la situazione
01:11:48come voi sapete
01:11:49di Villa Doria
01:11:50Praffili
01:11:50allora come
01:11:51andrà a finire
01:11:52so che il TAR
01:11:53ha rigettato
01:11:53il vostro ricorso
01:11:55stiamo parlando
01:11:56tra gli spettatori
01:11:56di alberi
01:11:57che dovrebbero essere
01:11:59abbattuti
01:11:59alberi vivi
01:12:00alberi sani
01:12:01a Villa Doria
01:12:01Praffili
01:12:02e Gabriele Cerachini
01:12:03sta facendo una battaglia
01:12:04duratura
01:12:04tutte le domeniche
01:12:05come oggi pomeriggio
01:12:07stamattina eri lì tu
01:12:08no?
01:12:08Sì
01:12:09tutte le domeniche
01:12:10siamo a Villa Panfili
01:12:11per fare questo rito
01:12:12di connessione
01:12:12di protezione
01:12:13con gli alberi
01:12:14che per noi
01:12:14sono degli oggetti
01:12:15di culto
01:12:15per noi sono sacri
01:12:16perché l'albero
01:12:17è la vita
01:12:18è ciò di cui
01:12:19abbiamo veramente
01:12:20bisogno per vivere
01:12:21e c'è uno scandalo
01:12:22lì ne vogliono
01:12:23buttare giù diversi
01:12:24che per noi
01:12:24sono sani
01:12:25quindi non vanno
01:12:25assolutamente toccati
01:12:26abbiamo fatto un ricorso
01:12:27al TAR
01:12:28il giudice in sentenza
01:12:29ha riconosciuto
01:12:31il nostro ente religioso
01:12:32e ha confermato
01:12:33che siamo portatori
01:12:34di interesse
01:12:35collettivo
01:12:37e in qualche modo
01:12:37quindi ci ha dato
01:12:38anche parzialmente ragione
01:12:39tant'è vero che
01:12:40le spese di lite
01:12:41sono state compensate
01:12:42interamente
01:12:43la Repubblica
01:12:44vi ha chiamato
01:12:44gli abbracciatori
01:12:45di alberi
01:12:45no?
01:12:46Sì ci hanno fatto
01:12:47una pubblicità
01:12:48anche un po' così
01:12:49bislacca sui giornali
01:12:50però l'importante
01:12:50è che se ne parli
01:12:52e ecco
01:12:52la cosa che ci è piaciuta
01:12:54di meno
01:12:54è che il nostro ricorso
01:12:56è stato giudicato
01:12:57però irricevibile
01:12:58nonostante il riconoscimento
01:12:59al nostro ente di culto
01:13:00perché manca
01:13:02una delibera
01:13:02ufficiale
01:13:03cioè in pratica
01:13:04ti faccio capire
01:13:04questi del Comune di Roma
01:13:06a gennaio
01:13:07hanno fatto una notizia pubblica
01:13:08sul sito istituzionale
01:13:09dicendo che avrebbero
01:13:10abbattuto 43 alberi
01:13:11ma in realtà
01:13:12non avevano fatto
01:13:12una delibera
01:13:13ufficiale sotto
01:13:14e perché questo
01:13:15loro lo fanno?
01:13:16perché intanto
01:13:16loro ti comunicano
01:13:17quello che vogliono fare
01:13:18e vedono una
01:13:19testano la situazione
01:13:20se la gente sta zitta
01:13:22loro procedono
01:13:23anche senza delibera
01:13:24e fanno la strage
01:13:25illegalmente
01:13:27se invece poi
01:13:28qualcuno protesta
01:13:29fa ricorsi
01:13:30come abbiamo fatto noi
01:13:31loro possono sempre dire
01:13:32ah ma non c'è la delibera
01:13:33non lo stavamo facevano
01:13:35senza da parte loro
01:13:36non è da parte nostra
01:13:37allora non abbiamo più tempo
01:13:38scusate
01:13:39da parte mia un applauso
01:13:39per questo
01:13:40ecco facciamo l'applauso
01:13:40grazie
01:13:41bravo bravo
01:13:42da parte nostra
01:13:43Gabriele Cerachini
01:13:44che con questo applauso
01:13:45contestuale
01:13:46ci autoringraziamo
01:13:46autoringraziamo voi
01:13:47telespettatori
01:13:48e Chiara Proietti
01:13:50regia
01:13:50grazie ad Alex Sandi
01:13:51grazie grazie grazie
01:13:52grazie
01:13:52grazie a voi
01:13:53alla Pinzimoni
01:13:54alla gonga pubblicitaria
01:13:55Gabriele Cerachini
01:13:56nuovo
01:13:56e al caro amico
01:13:58Cristiano Rocchi
01:13:59baci baci a tutti voi
01:14:00ciao ciao ciao
01:14:01Contrapposti
01:14:05Antipoti
01:14:06al microfono
01:14:07con Harry Pass
01:14:08grazie a tutti
Consigliato
1:46
1:18:03
1:26:13
57:16
12:24