Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Pier Francesco Pingitore ospite de "I PERROLLAS" su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
weekend dei perollas Alan Walker faded sul fade out del brano. Noi iniziamo il nostro
00:09
prestigioso e esclusivo collegamento con il maestro Pierfrancesco Pingitore che ci regala
00:16
il consueto caffè. Buongiorno maestro. Buongiorno maestro. Buongiorno cari, come state? Bene,
00:22
questa mattina siamo seduti, eh? Chissà perché? Ma vabbè, vabbè, ho capito, ho capito.
00:30
Siete seduti perché Valentina non vuole mostrarci in tutta la sua bellezza. Esatto, è proprio
00:40
quello. Maestro, ti faccio fare un attimo un fuori programma, mi è venuto in mente
00:47
adesso, ma ogni volta che ti vedo mi viene in mente. Ci vuoi spiegare che cos'è a Roma
00:52
Er Paino? Er Paino è un giovanotto che si dà un po' di eleganza, di conquistatore,
01:05
eccetera, è erganzo. Ok. Ma è il napoletano guappo? No, beh no, guappo è uno più aggressivo.
01:23
Er Paino invece è uno proprio che vuole farsi vedere gaiardo, elegante, conquistatore, eccetera,
01:33
ma non è guappo. Ok. Poi l'origine è un po', bisognerebbe indagarla su Paino perché
01:42
al tempo del fascismo, diciamo, soprattutto negli ultimi anni, Paino si intendeva anche
01:53
uno della PAI, che era Polizia dell'Africa Italiana, e avevano una divisa particolare
02:00
con un casco, anzi molto eleganti. Allora pure quelli venivano chiamati Paini, però
02:07
l'origine è originale e penso che sia più antica. Sapevo di provocare quel pozzo di
02:17
conoscenza e di nozioni che ci regala il maestro. Adesso anch'io devo dire, allora, il cafone
02:24
abruzzese, la parola cafone deriva da quei pastori che guidavano le pecore davanti alla
02:31
montagna, alla nebbia, per paura di perdersi, si regavano con la fune. Da qui il pastore
02:36
diventava ch'il cafone, quelli con la fune, con la fune, capito? Hai visto, pure io so
02:42
le cose. Ma dove l'hai lasciata la fune? Eccola la stilettata in punta di Fioretto. Maestro,
02:54
su che cosa, su quale argomento sei stato ispirato per le tue rime? Allora, questo modesto
03:02
componimento chiamasi la ballata der quando finisce. Prego. Ma quando finirà sto finimondo?
03:12
Dice Peppe, potremmo anna in vacanza? Io vorrebbe fa un giro intorno al mondo e intanto a Ostia
03:21
prenotai una stanza. Perché qui non se sa come finisce. Erzar pensava, in 4 e 4 8, con quel pupo
03:33
le cose andranno lisce, come arrivamo lui se la fa sotto. E invece, guarda un po' che calla l'essa,
03:43
e il pupo si è infilato gli guantoni, gli ha rifilato quattro cazzottoni che a quelli gli è
03:50
sembrato di dimessa. Poi è successo di tutto, coccobello, ogni minuto sta aumentare il macello.
03:58
Perché se a un prepotente pesti un piede, dav'è il diritto di ammazzarti, crede? Erzar si è
04:08
stra-incazzato come un'oca, ma l'oca non c'ha la bomba atomica. Lui sì, e la voglia di ridere
04:16
ad esse è poca. Che si schioppa non è una scena comica. Pare che c'abbi pure un Silurone,
04:26
pronta a schioppà nel mare d'Albione. Niente dell'Inghirterra resterebbe. Elisabetta pure,
04:36
a puttane andrebbe. Per noi finora non è previsto niente, ma quel signore Erzar e Marameo può esse
04:48
che se ride e drento mente, perché ha già preso di mira Ercolosseo. Intanto noi in Italia seguiamo
04:58
a cazzeggiare mosso pro la guerra come cazzeggiavamo sul richiamo del vaccino
05:06
con passione vera. E il bello è che i cazzeggiatori sono gli stessi del covid o del razzo. Si danno
05:17
aria e defini intenditori, ma d'ambe due non sanno proprio un cazzo. Opinionista in Italia vor di
05:28
questo. Non so niente, però parlo de tutto. Politica, spettacolo, analisi del testo. Domandate
05:38
ogni cosa, io me butto. Così l'Etere è pieno de opinioni e finisce che i temi più scottanti
05:48
sono esclusivi di dotti dilettanti specializzati come chiacchieroni. Ma questo dopo tutto è il
05:58
meno. Se potessimo piantà sta brutta guerra e tornasse sul mondo quel sereno che illumina la
06:08
vita sulla terra. In fondo, in fondo, in fondo che ce vò? Ad operar cervello? Almeno un po'.
06:18
Maestro, maestro, maestro. C'è stata la standing ovation anche se impossibilitata
06:26
dalle mie condizioni fisiche. Federico Perrotta ha provato a fare una standing ovation. Con
06:32
quanta grazia, con quanta amarezza, con quanta anche la tua cifra è veramente quasi indefinibile.
06:42
Ma possiamo chiamare anche umile saggezza? Perché il maestro quando racconta queste
06:48
cose non ha mai la presopopea di chi vuole dare qualcosa, ma è la voce del del popolo
06:55
attraverso una penna assolutamente di livello superiore, fina e che riesce a dire in rima e
07:05
con ironia quello che purtroppo sappiamo perfettamente essere vero. Una fine mente che
07:11
legge il tempo che è e la mette in rima. Grazie maestro. Queste preziose perle noi abbiamo potuto
07:18
solo umilmente raccoglierle. Ci dispiace solo che Pasquino davanti alla statua di Pasquino
07:22
questa settimana non c'è stato niente. A Pasquino ci è capitata una cosa stamattina. Pasquino ha
07:31
ricevuto una raccomandata e c'è scritto ci hanno detto che a luglio il governo per alleviare il
07:42
costo della vita ci darà 200 euro ci sembra troppo noi al massimo all'uscita della chiesa
07:52
diamo due euro un gruppo di famiglie fameliche. Ammazza, ci uniamo a questo coro di famiglie
08:03
fameliche. Qui bisogna trovare una soluzione breve, rapida e definitiva. Senti però ti
08:14
vediamo molto raggiante sarà che ieri sera hai visto qualche film che ti è piaciuto?
08:19
Sì sì è film, tu sai bene. Ieri sera è finita quella fantasmagorica partita,
08:28
quella eroica certame che ha visto protagonista la nostra grande squadra
08:36
della capitale. Sono sceso in strada con le bandiere della Roma però non ho trovato
08:45
nessuno. L'immagine di te sotto magari anche con vestiti comodi a festeggiare la Roma non me la
08:58
sarei persa per nessuna cosa al mondo. Bellissimo bellissimo ci fai sognare anche con questo. Va
09:06
bene allora buon weekend caro maestro e grazie del caffè dolcissimo da questa Roma di cultura
09:14
che tu ci dai qui a Roma sul Radio Roma. Grazie un abbraccio. Ciao a voi, viva la Roma!
Consigliato
13:52
|
Prossimi video
Un Caffe Con Pierfrancesco Pingitore da "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:23
Marco Martinelli ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:17
MARTUFELLO OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
20:14
MICHELA ANDREOZZI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
2:51
Presentación de 'Golfus de Roma' FOCUS
Crónica Directo
17/08/2022
14:48
ELEONORA DE NARDIS OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:55
Cinevillage 2025, a Villa Lazzaroni incontri d'autore sotto le stelle
RadioRoma
ieri
15:53
Liste d’attesa entro ottobre il recupero delle prestazioni pregresse
RadioRoma
ieri
47:51
Non solo Roma - La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
12:02
Cacciato e aggredito per aver rimosso il cartello Spiaggia privata la vicenda di Matteo Allisey
RadioRoma
ieri
13:22
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
53:46
Roma Di Sera - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:52
MASTRANGELO - TERZA GUERRA MONDIALE, UN MESSAGGIO DI SPERANZA
RadioRoma
l’altro ieri
11:44
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
46:45
Non solo Roma - West Nile, aumentano i casi nel Lazio - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
11:00
Ostia, incendio nella notte al Burger King evacuate due palazzine
RadioRoma
l’altro ieri
11:49
Rieti, va contromano in galleria e provoca un incidente coinvolgendo tre auto
RadioRoma
l’altro ieri
12:12
Virus West Nile, 82enne morta a Fondi Nessun allarme, controlli a tappeto
RadioRoma
l’altro ieri
10:59
Sfratti, povertà abitativa, mercato immobiliare alle stelle nella Roma del Giubileo infiamma la polemica
RadioRoma
l’altro ieri
50:34
Non solo Roma - Ostia, approvato documento contro le infiltrazioni mafiose - Puntata di Venerdì 18 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri