Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Alcuni giorni fa, i Carabinieri della Stazione di Borbona sono intervenuti, su segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa, al chilometro 106 della Strada Statale 4 “Salaria”, in corrispondenza di una galleria attualmente interessata da rilevanti lavori di manutenzione stradale, a seguito di un incidente che ha coinvolto tre autovetture.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Un mattinata di Gauss a Città Giardino, uno dei quartieri più popolosi di Rieti, sia per i residenti sia per chi abitualmente lavora in zona.
00:40Iniziamo dai cantieri PNRR che insistono nel quartiere Via Le Matteucci, Via Tancia, Via Teiseider e Via Verani,
00:49quindi le maggiori arterie della zona con restringimenti di carreggiata.
00:56A questo stanotte intorno alle 5 si è tornata una mega perdita di acqua che ha interessato l'incrocio Via Tancia, Via Le Matteucci, Via Sacchetti Sassetti
01:07con intervento di polizia locale, APS che è il gestore dell'acqua pubblica qui a Rieti e i vigili del fuoco.
01:16State vedendo la foto di Via Le Matteucci transennata, quindi bloccata al traffico con dietro i cantieri che già ne restringevano la carreggiata
01:27e deviazione nelle vie interne.
01:29Quindi a tutto questo si è aggiunto il traffico mattutino e anche l'investimento di una donna in Via Verani di fronte ad un noto fast food
01:42che ha richiesto l'intervento dei sanitari del 118 e della polizia locale.
01:49Quindi dal primo mattino fino intorno alle ore 9-9.30 c'è stato davvero il caos con ripercussioni e disagi anche per le zone limitrope
02:00perché immaginate che tutto il traffico che si è riversato a Città Giardino poi ha dovuto subire le varie deviazioni
02:07e il flusso stradale si è quindi incanalato nelle vie adiacenti.
02:12Eh sì, sarà stato difficile muoversi immagino, poi con questo caso...
02:17E diciamo che per una cittadina piccola come Riechi che è abituata a tempistiche molto più veloci rispetto a quelle che potrebbero essere a Roma Capitale
02:25insomma ha mandato un po' in tilt e tutto.
02:29Eh beh, assolutamente sì.
02:31Siamo anche alla cronaca, Piero Luca, perché ora tu ci parli di un incidente che ha del surreale,
02:39no? Cioè questa persona poi, insomma ora tu ci racconterai bene, ha pensato bene di andare contro mano in galleria
02:45e ha provocato insomma un incidente abbastanza importante, no? Poteva scapparci davvero una tragedia insomma in mane.
02:54Ho detto bene perché sulla SS4 Salaria, non direzione Roma ma direzione Borbona, quindi posta Amatrice,
03:05sapete che poi la Salaria è lunghissima e coinvolge un lunghissimo territorio reatino,
03:14un uomo imbarba al semaforo temporaneo di gestione traffico con un senso unico alternato all'ingresso di una galleria
03:24dove insistono anche qui cantieri da tantissimi mesi, ha bypassato il semaforo rosso
03:32e nel momento in cui si è inserito nella galleria si è scontrato frontalmente con altre vetture.
03:40Fortunatamente, come hai detto tu, non ci sono stati periti gravi né decessi,
03:45ma chiaramente sul posto l'arma carabinieri è prontamente intervenuta e ha sanzionato il guidatore imprudente.
03:52Ricollegandoci un po' a quanto detto tante volte anche nei nostri appuntamenti,
03:57qui chiaramente l'imprudenza del guidatore è stata la scintilla che ha creato l'incidente,
04:05perché parliamo spesso di strade ma ridotte, di cantieri, di tantissime altre cose,
04:12ma qui la colpa è solamente dell'essere umano.
04:15Assolutamente sì, era di fretta mi sa.
04:20Purtroppo sì, ma purtroppo per chi poi se l'è visto davanti, ti rubo due minuti perché è arrivata una notizia poco fa.
04:28Assolutamente sì, prego, prego.
04:31Ancora escursionisti, soccorsi nella giornata di ieri, quindi domenica, sul Monte Gorzano, zona matrice,
04:39una coppia di escursionisti marchigiani, nel momento in cui si trovava in altura è stata bloccata dalla nebbia
04:49e dai funi dati dall'umidità dell'altitudine, hanno perso la strada, quindi hanno immediatamente chiesto aiuto,
05:00sul posto sono intervenuti il CN SAS, le SAGEF della Guardia di Finanza, i Vigi del Cuoco, i sanitari del 118
05:09ed è intervenuto anche l'aereo dell'Aeronautica Militare che ha preso in carico i soggetti per trasferirli ad Amatrice.
05:18Ecco la notizia messa pochissimi minuti fa.
05:21Quindi anche oggi, stanno benissimo, nessun problema per loro, però anche oggi parliamo ancora una volta
05:31di escursionisti che hanno avuto bisogno di soccorso.
05:35Eh sì, assolutamente sì. Ricordo che insomma avevamo trattato un tema molto simile, un caso molto simile 15 giorni fa.
05:42Anche la settimana scorsa mi sembra ci sono stati degli interventi, quindi è un tema ai noi che è caldissimo anche d'estate.
05:50Sempre sul fronte cronaca, Pierluca ci racconta di queste due espulsioni con rimpatrio immediato.
05:58Cosa è successo?
06:00È successo che entrambi i soggetti, un georgiano e un egiziano, erano vicini al fine pena,
06:09detenuti nelle carceri di Rieti Novo Complesso, la Polizia di Stato, insieme alla Questura e alle ambasciate,
06:20ha prelevato i soggetti per rimpatriarli nei paesi di origine.
06:26Il primo, il georgiano, noto alle forze dell'ordine, questa dicitura purtroppo spesso la sentiamo
06:36in questo tipo di notizie, protagonista nel 2022 di furto in abitazione, ricettazione,
06:45tentato furto di autovetture, è stato quindi prelevato e trasferito in aeroporto per rimpatriarlo a Tbilisi.
06:53Il secondo soggetto, come già detto, un egiziano, è stato rimpatriato al Cairo.
07:01Il soggetto era stato protagonista di tentato omicidio e qui a Rieti aveva scontato quattro anni di pena.
07:10Quindi entrambi sono stati accompagnati dalla Polizia di Stato nei propri paesi di origine.
07:16Tutto chiarissimo. Voltiamo però ora decisamente pagina,
07:21cioè alleggeriamo un po' il tiro dopo tanta cronaca che ci hai raccontato per Luca, è vero.
07:28E poi è strano perché nel nostro lavoro sembra sempre che d'estate sia un periodo quasi calmo,
07:34in certi sensi, invece ovviamente informiamo i nostri cittadini su tutto ciò che avviene sul territorio.
07:40Allora, voltiamo pagina con una notizia leggera perché ci parli della Festa del Sole 2025, corretto?
07:49Correttissimo. Si è svolta la settimana appena passata con le prove e le qualificazioni che si sono tenute durante la settimana.
07:59La protagonista è stato il fiume Velino, dal mercoledì al venerdì ci sono state le qualificazioni,
08:07la Festa del Sole che riguarda i rioni del centro storico di Rieti e poi via via negli anni si è allargata anche ad altri rioni,
08:14come possono essere Campolognano e Bazia che si trovano in quella che un tempo si definiva la periferia.
08:20Nella giornata di sabato c'è stata la spilata di questi rioni, ognuno con i propri buon paloni e i propri colori,
08:29con un carro tipico della Festa del Sole che raccoglie le tinozze che sono delle, come potrei definirle,
08:40delle ceste in legno con le quali in passato le donne lavavano i panni sul fiume Velino.
08:46Ecco, state vedendo la foto dei vincitori con appunto le tinozze, infatti la Festa del Sole si chiama anche Palio della Tinozza
08:54che è l'ultima di cinque gare che si sono tenute domenica e rappresenta appunto il rione,
09:03tra virgolette più forte di tutti quelli che poi gareggiano.
09:07Nella giornata di domenica, state vedendo le nostre immagini, Rieti in vetrina è stata sul posto con due ore e mezzo di diretta,
09:15quindi abbiamo fornito questo servizio ai nostri lettori, c'è stata la gara della Pertica,
09:22la gara delle biciclette sul fiume, la gara di nuoto, la gara delle barche fiumarole
09:27ed infine la gara delle tinozze, quest'ultima che dava il doppio dei punti.
09:32A vincere il gonfalone della Festa del Sole il 2025 è stato il rione Porta a Ringo,
09:38del quale avete visto prima la foto dei festeggiamenti, sul vecchio ponte romano,
09:44o almeno su ciò che rimane. Come sempre, grande bagarre, c'è stata grande garra,
09:52come si dice in spagnolo, perché poi i vari rioni sentono molto queste gare.
09:59La competizione.
10:01C'è molta competizione, perché poi durante l'anno c'è la presa in giro tra i vincitori e i vinti.
10:08Grande anche e buona, anche la cornice di pubblico.
10:14Dopo queste gare c'è stato uno spettacolo sull'acqua di Fly,
10:20quindi allietato, l'evento è stato allietato anche da questo spettacolo,
10:24e poi spettacoli musicali sul ponte romano.
10:27State vedendo, ecco, l'inizio, questa è la Pertica,
10:30quindi ci sono due esponenti di rioni con gare di qualificazione,
10:35quarti di finale, semifinali e finali.
10:38Vedete come, ecco...
10:40Ma sono agguerriti, eh? Sono agguerriti!
10:44Molto, sì.
10:45Beh, saltano molto la competizione, però è bello, no?
10:49Molto.
10:50Chiudo dicendovi che è stato ricordato Renato Buccioni,
10:53che poi è stato il creatore e l'anima di questa competizione,
10:56scomparso due settimane fa.
11:00Quindi questa edizione, la 55esima, è stata la prima senza il suo creatore.
11:06Beh, beh, allora capiamo ovviamente anche un po'
11:09ha avuto forse un gusto, un sapore diverso, no? Ovviamente.
11:12Allora, io voglio invitare i nostri telespettatori
11:14a vedere tutte queste immagini preziosissime, no?
11:17Che raccontano ancora di tradizioni, insomma, quasi centenarie, no?
11:21E che sono molto apprezzate dalla cittadinanza
11:24e ci riportano con, insomma, con i piedi e con le mani alle nostre radici, no?
11:30È sempre bello parlarne, Pierluca.
11:31Grazie davvero per essere stato in nostra compagnia.
11:35Allora, ci ritroviamo prestissimo sempre qui a Non Solo Roma.
11:37Grazie ancora.
11:39Grazie a voi, buon lavoro.
11:41A prestissimo.
11:43Non Solo Roma.
11:46Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato