Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il recupero delle prestazioni sanitarie pregresse avverrà entro il mese di ottobre. Ne è convinta la Asl Rm4, indicando come fondamentali i due strumenti attivati dalla Regione Lazio per risolvere il problema delle liste d’attesa per visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, un tema che tocca da vicino le esigenze di tanti cittadini.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno, ben ritrovati.
00:31Buongiorno a te Francesco, bentornato a Non Solo Roma.
00:34Oggi apriamo parlando di un tema caldissimo, cioè quello legato alla sanità.
00:41A quanto pare, leggo dal titolo, si smuove qualcosa in tema di liste d'attesa, è così?
00:49Sì, teoricamente, stando al comunicato stampa inviato proprio ieri dall'ASL Roma 4,
00:55sembrerebbe finalmente essere stato raggiunto questo risultato importante,
01:00ovvero un forte snellimento della coda che, come tutti sappiamo,
01:05purtroppo affligge un po' le prestazioni di tutta Italia
01:08e per quanto riguarda le liste d'attesa, le prestazioni pregresse.
01:15Nello specifico l'ASL ha annunciato che entro ottobre saranno recuperate
01:19le 20.000 prestazioni che erano rimaste indietro sostanzialmente.
01:24Parliamo di tutti quegli esami specialistici che, purtroppo,
01:29penso un po' a tutti è capitato almeno una volta nella vita,
01:33se si è fortunati di dover cercare di prenotare un esame specialistico,
01:40una prestazione diagnostica tramite il Servizio Sanitario Nazionale
01:44e purtroppo sappiamo tutti che i tempi d'attesa sono spesso lunghissimi.
01:48La Regione Lazio ha cercato, è un po' il focus della Giunta Rocca,
01:56se non ho capito male, quello di andare a ridurre i tempi delle liste d'attesa.
02:04Ne avevamo parlato, se non ricordo male, anche forse un mesetto fa,
02:09quando il nuovo direttore generale dell'ASL Roma 4, Rosaria Marino,
02:14aveva annunciato un piano, o quantomeno la volontà, di concentrarsi proprio su questo.
02:20E stando a quanto comunicato dall'ASL, sembra che ci siamo riusciti.
02:23Come ci siamo riusciti?
02:25Grazie a due strumenti fondamentali.
02:29Il primo è una sorta di cruscotto digitale,
02:32che è stato centralizzato, che permette di conoscere ASL per ASL,
02:35dove si è carenti e in quale prestazioni si rimane un po' indietro.
02:39E questo che cosa permette?
02:41Permette di andare a fare un po' quello che già l'ex direttore generale,
02:45Cristina Matranga, aveva iniziato a fare,
02:49ovvero andare a smuovere un pochino i vari tasselli.
02:55Faccio un esempio, ci sono dieci ore di odontoiatria nell'ASL Roma 4,
03:00e ne vengono utilizzate soltanto sei,
03:03quelle quattro ore in più, magari,
03:04quelle quattro ore si vanno a risparmiare su odontoiatria,
03:06odontoiatria e si spostano su ortopedia.
03:10Ovviamente è una spiegazione molto spicciola la mia,
03:12però va da sé che cercare di ottimizzare.
03:15Però è per far capire, no?
03:16È per far capire.
03:18Effettivamente la questione della riduzione delle liste d'attesa
03:21è un po' il pallino, tra virgolette, di Francesco Rocca,
03:25che da subito, da quando si è insediato alla Regione Lazio,
03:28ha detto che bisogna intervenire su questo fronte.
03:31Speriamo che però questo accada un po' in tutti i comuni del Lazio.
03:34Eccoci, Vitavecchia ci sta mettendo il suo.
03:36Magari, ecco, se il fenomeno diventa, diciamo,
03:39meno importante anche in altre zone del Lazio,
03:42non sarebbe male, no?
03:44Beh, certamente.
03:46Sicuramente è più facile in un'asl come quella di Civitecchia,
03:49che è più piccolina.
03:51Mi viene in mente a Roma, per esempio,
03:54dove esistono diverse asl.
03:58Diciamo che qua è più semplice.
04:00Forse proprio questa cosa può fare un pochino da apripista
04:03per altri comuni, per altre asl e per altre realtà un pochino più grandi,
04:08perché quello che funziona nel piccolo,
04:10con un po' di attenzione, un po' di lavoro,
04:13può funzionare anche nel grande.
04:15Ora, bisognerà sicuramente aspettare ottobre
04:17per vedere se effettivamente è così.
04:19Però, stando a quanto dichiarato proprio dal direttore generale Marino,
04:23sono state recuperate il 50% delle prestazioni,
04:28grazie anche...
04:28Che non è poco.
04:30No, in soli tre mesi,
04:32grazie anche al sistema,
04:33quello che il pass di garanzia viene chiamato,
04:36che consente alle prestazioni
04:38che hanno necessità di essere eseguite entro dieci giorni,
04:41di garantire appunto che siano eseguite entro dieci giorni,
04:44e così facendo si è ridotto
04:46in tre mesi le prestazioni in sospeso
04:48sono diminuite del 90% circa.
04:51Sono numeri importanti
04:53che confermano sicuramente un lavoro
04:55che speriamo vada nella direzione giusta
04:57e sembrerebbe andare nella direzione giusta
04:59se confermati questi numeri
05:01e se confermato il traguardo di ottobre.
05:05Numeri importanti perché, secondo me,
05:07non è sbagliato per Rocca avere questo pallino,
05:09perché le liste d'attesa
05:11sono quello che preoccupa di più
05:13nell'immediato la cittadinanza,
05:15perché a tutti capita magari, che so,
05:18di farsi male,
05:21che possa essere una distorsione,
05:23una rottura, un qualcosa,
05:24e avere la necessità di prenotare
05:26degli esami specialistici
05:27o degli esami diagnostici,
05:29e i tempi d'attesa sono proibitivi.
05:32Questo che cosa fa?
05:33Fa slittare tutte le persone
05:34sul privato convenzionato
05:37e spesso proprio sul privato,
05:38perché ci si ritrova molto spesso,
05:41ed è successo anche a me personalmente,
05:43di provare a prendere dei posti
05:46nel privato convenzionato,
05:47in realtà erano già finiti
05:48i slot disponibili.
05:50Quindi è chiaro che è giusto insistere
05:53su questo punto, secondo me.
05:54Assolutamente sì,
05:55anche perché poi c'è anche un altro problema
05:58legato alle, magari,
06:00piccole realtà, Francesco,
06:01che si crea la cosiddetta
06:03migrazione sanitaria,
06:05cioè le persone che si trovano
06:06magari in piccole realtà,
06:08in piccoli comuni,
06:09anziché perdere tempo
06:10con liste d'attese infinite,
06:12magari si spostano
06:13verso la capitale
06:14o verso città più grandi
06:15per avere quelle cure,
06:17magari in tantissimi casi,
06:19necessarie,
06:19anche urgenti.
06:20Invece magari potenziare
06:21il sistema sanitario locale
06:23contribuisce ad evitare
06:25che si crei proprio
06:26la cosiddetta migrazione sanitaria,
06:28che è insomma anche quello,
06:29un problema che le istituzioni,
06:31secondo me,
06:31dovranno affrontare prima o poi.
06:33Da qui ci spostiamo
06:36sulla questione del centro chimico,
06:38perché il titolo di Cimo Online
06:40dice chiaramente
06:41zero risposte
06:43e nuove convocazioni.
06:44Lascia a te la parola.
06:46Sì, questa è una questione
06:48un po' spinosa,
06:50è un eufemismo definire spinosa.
06:52E a Civitecchia insiste
06:53questo centro chimico
06:55dove sono stoccati
06:56circa 20.000 tonnellate
06:59di residuati bellici,
07:00quindi di rifiuti
07:01che vanno da librite,
07:03arsenico e quant'altro.
07:04dentro questi 12.000 circa monoliti
07:08che però a quanto pare,
07:11secondo un'inchiesta
07:13che è uscita proprio
07:13sul quotidiano Repubblica
07:15e la notizia si è diffusa
07:17questo giovedì,
07:18chiaramente ha un po'
07:21creato una sorta di turbinio
07:24con il verone.
07:25Certo, qua Civitavecchia
07:27e non solo,
07:28perché parte da un'inchiesta
07:30della procura dell'Emilia,
07:32se non sbaglio,
07:33che è stata comunque ripresa
07:34anche dalla procura di Civitecchia
07:35e il centro chimico
07:36è stato sequestrato.
07:37Ci sono 20 indagati
07:39tra i vertici
07:40locali dell'esercito.
07:43Quindi questo chiaramente
07:44ha destato
07:45un grande preoccupazione
07:46perché si parla comunque
07:48di materiale tossico
07:49che potrebbe
07:50e proprio su questo
07:51cercheranno di far luce
07:52gli inquirenti
07:53e tutte le realtà coinvolte
07:55aver contaminato
07:56le falde acquiferi.
07:59Infatti proprio questo venerdì
08:00il sindaco ha convocato
08:01ad esempio Ocea
08:02per capire se ci sia stata
08:04una contaminazione
08:05anche se chiaramente
08:06teoricamente
08:07sarebbe dovuto avvenire
08:09un pochino prima,
08:10però per capire
08:13se ci sia stata
08:13una contaminazione
08:14nei serbatoi di accumulo idrico
08:16nella zona di Santa Lucia.
08:18Intanto proseguono le indagini
08:20e si è riunita
08:21la Commissione Ambiente
08:22del Comune
08:23che ovviamente
08:24assente
08:24i vertici
08:26dell'esercito coinvolti
08:28proprio hanno detto
08:30a causa
08:31dell'indagine in corso
08:32e era presente
08:34invece
08:34l'ASL Roma 4
08:35che ha cercato
08:36un pochino
08:37di dare risposte
08:38e chiaramente
08:40il Comune ha scritto
08:40tre lettere
08:41indirizzandole
08:42alle varie realtà
08:44e nella prossima settimana
08:45ci saranno altri incontri
08:47quello che vi ho annunciato
08:48poco fa
08:48con Acea
08:50con il Consorzio
08:51dell'Osservatorio Ambientale
08:53che è una realtà
08:54che riunisce
08:55diversi comuni
08:56del territorio
08:57a tutela
08:57proprio dell'inquinamento
08:58nato un po'
08:59per la questione
09:02inquinamento
09:03legata
09:03alla centrale
09:04Enel
09:05e quant'altro
09:06che sta un pochino
09:07vegliando anche
09:08su tutto il resto
09:09perché purtroppo
09:10come abbiamo detto
09:11e ripetuto
09:12fino alla nausea
09:12Civitavecchia
09:13è un territorio
09:14fortemente
09:15sottobotta
09:16dell'inquinamento
09:18e di servitù
09:19pesanti
09:20come è stata
09:21la vecchia centrale
09:23la vecchia centrale
09:24la centrale
09:25a carbone
09:26Francesco
09:27ti faccio una domanda
09:28molto semplice
09:29è stato condotto
09:30uno studio
09:30sulla salute
09:31dei cittadini
09:32perché se è un territorio
09:34così tanto inquinato
09:35qui dovrebbe esserci
09:36una concentrazione
09:37molto alta
09:38ad esempio
09:39di malattie
09:39questo per esempio
09:43infatti
09:43è un punto
09:45un pochino
09:47spinoso
09:47perché
09:48gli studi
09:49sono relativamente
09:51recenti
09:51quindi vanno
09:52ad indicare
09:53una situazione
09:55di salute
09:55tutto sommato
09:57abbastanza normale
09:58nonostante
10:00ci siano
10:01comunque
10:01dei picchi
10:02legati
10:02a gola
10:04polmoni
10:05e quant'altro
10:06sono studi
10:07che
10:07sono indietro
10:09di circa
10:10un paio
10:10d'anni
10:10il tempo
10:11di trascrivere
10:12i dati
10:12e formare
10:14comunque c'è
10:15un bel progetto
10:16che è nato
10:16grazie all'unione
10:17di ASL
10:18Epiterbo
10:18ASL Roma 4
10:19e proprio il consorzo
10:21per l'osservatorio ambientale
10:23con l'aiuto
10:24dell'ASL Roma 1
10:25si stanno creando
10:26e formando
10:27dei codificatori
10:28per aggiornare
10:29quello che viene
10:29definito un po'
10:30il registro tumori
10:32che in realtà
10:32viene aggiornato
10:34ma traslato
10:35sul locale
10:35proprio grazie
10:37ai fondi
10:37dell'osservatorio
10:38si sta cercando
10:39di creare
10:39una sorta
10:41di specchietto
10:41sulla salute
10:42specifico
10:43del territorio
10:44città
10:44anche perché
10:45quello può essere
10:46il metro
10:47anche per capire
10:48che tipologie
10:49di interventi
10:50vanno fatte
10:51su un territorio
10:51come Civita Vecchia
10:52cioè
10:53calcolare
10:55lo stato
10:56un po'
10:56anche di morbosità
10:57che sono presenti
10:58sul territorio
10:59sui cittadini
11:00dovrebbe essere
11:00una cosa
11:01che dovrebbe avvenire
11:02senza richiesta
11:03effettivamente
11:03Francesco
11:04può dare
11:05la misura concreta
11:06su cosa
11:07c'è da fare
11:08sul territorio
11:09di Civita Vecchia
11:10Francesco
11:11io se sei d'accordo
11:12passerei
11:13all'ultima notizia
11:14che trattiamo insieme
11:15perché il tempo
11:16ovviamente scorre
11:17e parliamo
11:18del mercato
11:19c'è un famoso
11:20restyling
11:21in ballo
11:22ma anche qui
11:23umore nero
11:24tra gli operatori
11:25cosa è successo
11:26perché?
11:28Allora
11:28è successo
11:29che dopo mesi
11:31di silenzio
11:32sostanzialmente
11:33in cui c'è
11:34che voci
11:35magari
11:35dicono
11:36un po'
11:37più maliziose
11:38dicono
11:38che sia in atto
11:39un po'
11:39una rivisitazione
11:41di questo progetto
11:42che è stato approvato
11:43per cercare
11:44di salvare
11:44questi alberi
11:45perché c'è stata
11:46tutta una
11:47diatriba
11:48se gli alberi
11:50andassero abbattuti
11:51o meno
11:51alcuni erano malati
11:52alcuni no
11:53una battaglia
11:55a colpi di perizie
11:56sta di fatto
11:57che al mercato
11:58è tutto fermo
11:59nonostante
12:00siano diversi mesi
12:01che il progetto
12:05per l'affidamento
12:06dei lavori
12:06sia andato a gara
12:07è rimasto tutto fermo
12:09ora
12:09nei giorni scorsi
12:10è arrivata
12:11un comunicato
12:12dalla CNA locale
12:13in cui diceva
12:14di aver incontrato
12:15il comune
12:15e di aver ricevuto
12:16rassicurazioni
12:17sul fatto
12:18che i lavori
12:18sarebbero partiti
12:19a settembre
12:20qual è il problema?
12:22che i lavori
12:22coinvolgono
12:23tutta la piazza
12:24principale del mercato
12:26piazza Regina Margherita
12:27e alcune porzioni
12:28del resto del mercato
12:29ma i lavoratori
12:30non sanno niente
12:31non sanno dove saranno
12:33almeno stando
12:34a quello che ci hanno detto
12:35ma non penso
12:36che tutti ci abbiano detto
12:37una sciocchezza
12:38non ci sono state
12:40convocazioni
12:41non ci sono state
12:42convocazioni
12:43per capire
12:44dove saranno spostati
12:45come saranno spostati
12:47se ci saranno
12:48delle coperture
12:48perché comunque
12:50attualmente
12:51la piazza è coperta
12:52e parliamo
12:53di gran parte
12:53degli operatori
12:54di abbigliamento
12:56tessuti
12:57quindi che so
12:58e oltre che abbigliamento
13:00abbiamo tovaglie
13:01coperte
13:02e quant'altro
13:03è chiaro che
13:04andare a lavorare
13:05senza copertura
13:06è un po'
13:08difficile
13:09soprattutto
13:09nei giorni di maltempo
13:11si riduce drasticamente
13:12il tempo
13:13le giornate di lavoro
13:15che è il metodo
13:16di calcolo
13:16del lavoro
13:17dei mercatali
13:20sostanzialmente
13:21quindi per questo
13:22l'umore a nero
13:22perché dice
13:23i lavori
13:24se partono a settembre
13:25manca circa un mese
13:26quando ci convocano
13:28quando ci fanno sapere
13:29come e se
13:30soprattutto
13:31si sono organizzati
13:32perché delle due
13:33l'una
13:34o ancora non si sono organizzati
13:36e quindi sono in ritardo
13:37oppure si sono organizzati
13:38senza coinvolgere
13:39nuovi operatori
13:41che comunque è grave
13:42in entrambi i casi
13:43però ora
13:44siamo nel periodo estivo
13:45magari
13:46insomma
13:47questi operatori
13:48dovranno anche rendersi conto
13:49che forse sono in ferie
13:50io per quello non rispondo
13:51noi facciamo anche un po' di
13:52ironia da quattro soldi
13:54Francesco
13:54però effettivamente
13:55forse è così
13:56no?
13:58però
13:58cioè
13:59proprio in vista del fatto
14:00che comunque
14:00non è comunque una giustificazione
14:02sono d'accordo
14:02no
14:03come tutti sappiamo
14:04agosto
14:05a maggior ragione
14:06l'Italia si ferma
14:07praticamente
14:07soprattutto per quanto riguarda
14:09la pubblica amministrazione
14:11sarà ancora più difficile
14:12ricevere risposte
14:14quindi
14:14la preoccupazione degli operatori
14:16è
14:16ma noi a settembre
14:17dove andiamo?
14:18in sostanza è questo
14:19assolutamente sì
14:20anche perché immagino
14:21che anche qui
14:22torniamo sempre allo stesso tema
14:23no Francesco
14:23il fatto è che
14:24questi operatori
14:25magari alle spalle
14:26hanno una famiglia
14:27hanno qualcuno
14:27a cui dover portare
14:28da mangiare la sera
14:29no?
14:30e l'incertezza
14:31è terribile
14:33terrificante
14:33sotto questo punto di vista
14:34anche perché
14:35loro fanno un tipo di lavoro
14:36che non è fisso
14:38no?
14:38è mobile chiaramente
14:39quindi devono avere
14:40ancora più certezze
14:41dici che si smuove qualcosa
14:43nelle prossime settimane
14:44o se ne parla a settembre?
14:45secondo me
14:47neanche a settembre
14:48se ne parlerà
14:49però non voglio fare
14:50il solito sfiduciato
14:51soltanto sono più di
14:535-6 anni
14:54se non se non ricordo male
14:55che si parla di questo
14:56restyling
14:57il progetto era pronto
14:59poi è stato cambiato
15:00dall'amministrazione passata
15:01è stato ripreso
15:03da questa amministrazione
15:04che l'ha portato a gara
15:05dicendo di voler dare
15:06continuità amministrativa
15:07però poi
15:08al momento
15:09è ancora tutto fermo
15:10quindi
15:10più si aspetta
15:11e peggio è sostanzialmente
15:13comunque si è anche persa
15:15una grande occasione
15:16perché
15:16l'anno del giubileo
15:18il crocerismo
15:19e quant'altro
15:20noi l'abbiamo sprecato
15:22perché abbiamo sempre
15:23il mercato che cade a pezzo
15:25è verissimo
15:26avrebbe potuto
15:26insomma portare
15:28un bel risvolto economico
15:30sul territorio
15:31Francesco
15:32noi ci riaggiorniamo
15:33allora
15:33martedì prossimo
15:35con tutti gli aggiornamenti
15:36che vengono direttamente
15:37da Cipitavecchia
15:38insieme a te
15:39qui a non solo Roma
15:40per tutti gli aggiornamenti
15:41insomma della settimana
15:42cimonline.it
15:44grazie ancora
15:44grazie a voi
15:46non solo Roma
15:49le notizie dalla regione
15:51con Elisa Mariani

Consigliato