Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sindrome della policistosi ovarica: i risultati delle terapie
OGGI
Segui
19/09/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Che cosa succede nella vita di una donna che soffre di sindrome della
00:05
policistosi ovarica se non mettiamo in atto quei comportamenti appropriati,
00:10
quegli aiuti farmacologici che possono minimizzare l'espressione di tutti i
00:17
problemi associati? Innanzitutto ciclo irregolare e anovulatorietà, cioè
00:23
difficoltà all'ovulazione, significano minore fertilità.
00:28
Oggi abbiamo molte tecniche, certamente più che in passato, per aiutare questo
00:33
ovaio a ovulare, però certamente la riduzione della fertilità spontanea è
00:40
un primo elemento. Un secondo elemento che oggi è di importanza enorme è quello
00:47
estetico, perché certamente se una volta in Calabria si diceva donna baffuta
00:53
sempre piaciuta, perché si trattava di donne molto più calde, molto più ardenti
00:59
da un punto di vista sessuale, perché il testosterone elevato aumenta anche il
01:04
desiderio nella donna, oggi troviamo il problema e il comportamento opposto,
01:11
perché la donna che ha un eccesso di peli, l'acne, l'ipertricosi, l'istutismo, i
01:18
capelli grassi o i capelli addirittura radi, vive una ferita grande nella sua
01:24
femminilità e nella sua bellezza, perché il modello oggi è la bionda senza peli,
01:30
glabra. Quindi quello che una volta era un elemento prosessuale, da un punto di
01:37
vista biologico, oggi diventa antisessuale da un punto di
01:41
vista comportamentale e del vissuto interiore.
01:45
Tanto vero che la pillola antiandrogenica, che quindi ci aspetteremmo che porta giù
01:52
il desiderio sessuale, presenta questo effetto paradosso perché vengono
01:57
abbassati gli androgeni, ma la donna ha un aumento di desiderio nel momento in
02:03
cui si vede più bella, con una pelle decisamente migliorata, con meno peli e
02:08
lo specchio sociale dice come sei bella, come stai bene.
02:11
Questo per dire come biologia e cultura continuano a interagire, a dialogare
02:18
all'interno di ognuno di noi. Quindi dicevamo la prima l'infertilità, la
02:23
seconda è l'elemento estetico-cosmetico con le sue declinazioni sessuali, ma poi
02:29
nel tempo la sindrome da policistosi ovarica, associata all'aumento della
02:35
resistenza periferica all'insulina e al dismetabolismo, ci presenta un conto in
02:40
salute molto più impegnativo. Innanzitutto l'incremento ponderale che
02:46
tende ad accumularsi nel tempo, con quelle conseguenze di aumentata
02:50
produzione ormonale di estrone, che è un estrogeno cattivissimo, che aumenta il
02:55
rischio di tumori all'endometrio e alla mammella, ma anche un incremento di
02:59
androgeni e di sostanze infiammatorie che aumentano invece il rischio
03:04
cardiovascolare. Quindi queste signore hanno più rischio di ipertensione, di
03:10
un'ipertensione anche aggressiva, ossia difficile da controllare
03:14
farmacologicamente dopo la menopausa, e maggiore rischio anche di infarto, rischio
03:21
trombotico e di ictus. Quindi grande attenzione perché quello che può
03:27
sembrare un piccolo problema nell'adolescenza, nella prima giovinezza,
03:30
la menstruazione irregolare, l'ovulazione sporadica, un po' di segni di eccesso di
03:37
androgeni, se non diagnosticati e curati tempestivamente, ma anche associandoli a
03:44
stili di vita appropriati, possono darci poi un film della nostra vita decisamente
03:50
complicato e patologico. Quindi diagnostichiamo presto la pollicistosi
03:54
ovarica dopo otto anni d'almenarca, curiamola bene, ma assumiamoci anche in
03:59
prima persona proprio la responsabilità per una vita più sana e più longeva.
Consigliato
6:38
|
Prossimi video
Sindrome della policistosi ovarica: i benefici della contraccezione ormonale
OGGI
24/09/2024
5:38
Sindrome della policistosi ovarica: diagnosi e prevenzione
OGGI
10/09/2024
7:04
Sindrome della policistosi ovarica: che cos’è, come si diagnostica
OGGI
09/09/2024
5:26
Amenorrea ipotalamica: tutte le strategie per far ripartire l’attività ovarica
OGGI
03/10/2024
4:45
Vaginosi da gardnerella: la terapia dipende dai fattori predisponenti
OGGI
20/11/2024
7:15
Tumori da papillomavirus: come affrontare gli effetti collaterali delle terapie
OGGI
13/02/2025
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
oggi
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
oggi
0:41
Donald Trump ritira di nuovo gli Stati Uniti dall'Unesco, solo due anni dopo avervi aderito
euronews (in Italiano)
oggi
1:08
Alba Rohrwacher ed Elio Germano vanno a Toronto e non a Venezia: Tre ciotole (da Michela Murgia) al TIFF
Style
ieri
1:26
Donald Trump posta il video IA con Barack Obama arrestato nello Studio Ovale della Casa Bianca
Style
ieri
1:00
Nelle Stanze di Luchino Visconti, a Villa Erba (Cernobbio, Como): il video
Style
l’altro ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
ieri
1:49
Sogno in rosa: il make up romantico di Charlène di Monaco
AMICA
ieri
1:23
Unghie corte a mandorla: la forma che valorizza anche le mani più piccole
AMICA
l’altro ieri
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
l’altro ieri
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
13/07/2025
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025