Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ho depositato 246 firme, praticamente già 20 giorni fa, all'attenzione della sindaca Castelletti, invitandola in quartiere in modo che venga a sentire le lamentele i disagi della viabilità di San Bartolomeo.
00:18Traffico congestionato, automobilisti indisciplinati che non rispettano i limiti di velocità, assenza di dissuasori, incroci pericolosi e piste ciclabili che non garantiscono adeguata protezione alle biciclette e lungo l'elenco dei problemi di viabilità che si trascinano da anni nel quartiere di San Bartolomeo e che hanno spinto un utrito gruppo di residenti a lanciare una petizione per chiedere all'alloggia più attenzione.
00:39I problemi lungo le vie interne infatti, benché segnalati a più riprese dal consiglio di quartiere con cui il comitato spontaneo si è confrontato, non sono ancora stati risolti.
00:49Risposte da parte dell'amministrazione non arrivano mai in questo caso, per cui la gente si è posta al problema dicendo perché non fare una petizione, da lì è nata la petizione.
00:59Non è stata invogliata dal consiglio di quartiere ma sostenuta dal consiglio di quartiere perché in effetti la situazione è diventata abbastanza insostenibile.
01:09Perché sono diventate ormai tutte vie scorciatoie dalla via Oberdan, dalla Triumplina e di via Campane, che è quella che è pericolosa oltretutto perché c'è una ciclabile ancora da definire.
01:22Io ne ho già raccolti due di ciclisti dalla loro preecolosità, in più c'è quell'incrocio maledetto nell'uscita della S lunga che mensilmente l'incidente scappa sempre.
01:32Tra le richieste avanzate all'amministrazione è anche quella di chiudere via scuole nel tratto compreso tra via Gabbiana e via del Gallo,
01:38negli orari di entrata e di uscita dei bambini dagli istituti scolastici.
01:42I bimbi, i genitori indisciplinati sui marciapiedi, la nettezza urbana che viene a raccogliere i cassonetti, in più abbiamo i funerali.
01:50Vi assicuro che è ingestibile.
01:52Un provvedimento a costo zero, già adottato a Casazza e a Borgo Trento, a tutela dei più piccoli e di chi li accompagna a scuola.
01:59Visto che il comune parla tanto di strade sicure, di scuole sicure, io coglierei l'occasione.

Consigliato