Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Negli ultimi giorni abbiamo assistito a screzzi e incomprensioni fra il Presidente degli Stati
00:07Uniti d'America Donald Trump e il Presidente della Banca Centrale degli Stati Uniti d'America
00:12Jerome Powell. Il Presidente Trump vorrebbe mettere sotto il suo controllo, sotto il suo
00:19capriccio anche la politica monetaria e tuttavia l'organizzazione degli Stati Uniti prevede
00:25che la Banca Centrale sia un ente indipendente dal governo. Tutte le banche centrali dei
00:30paesi occidentali sono indipendenti dai governi. La Banca Centrale Europea per esempio è una
00:35delle più indipendenti se si guarda un indice che misura la distanza fra il potere politico
00:41e il potere monetario. Questo deriva dalla teoria economica che afferma come il governo una volta
00:48messo in grado di stampare moneta sia troppo incentivato a pagare i suoi debiti con nuova
00:54moneta, stampando nuova moneta. Se invece si lascia il governo della moneta a un organo
00:59indipendente dal governo è più garantita la stabilità del potere di acquisto della
01:05moneta. Quindi si prevede che una Banca Centrale indipendente porte una minore inflazione.
01:12Abbiamo un esempio palese nel caso della Turchia dove il Presidente Erdogan ha messo sotto il
01:18controllo alla Banca Centrale e questa ha eseguito politiche monetarie non adatte al
01:24momento di grande inflazione arrivando ad avere in Turchia un'inflazione addirittura dell'80%.
01:30Il Presidente Trump vorrebbe fare la stessa cosa negli Stati Uniti ma Powell è baluardo
01:36dell'indipendenza della politica monetaria. Fra i due Powell ha fatto una politica monetaria
01:42accorta di rientro dall'inflazione del 2022 e del 2023 e oggi è arrivato al fine naturale
01:52del suo mandato, quindi dovrà essere sostituito. Direi che fra i due sarebbe più opportuno sostituire
01:58il Presidente degli Stati Uniti.

Consigliato