Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Trascrizione
00:00Nel 2024 per la prima volta i pagamenti elettronici hanno superato il contante, 43% contro 41% secondo l'osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano.
00:12A spingere la crescita e l'esplosione delle modalità contactless, carte, smartphone e smartwatch sono ormai il mezzo preferito per pagare nei negozi.
00:20Questi strumenti rappresentano oggi quasi il 90% dei pagamenti digitali in store per un valore che ha toccato i 291 miliardi di euro in crescita del 19% su base annua.
00:32Il cambiamento investe anche i liberi, i professionisti e gli artigiani. Nel 2024 i pagamenti cashless verso le partite IVA sono aumentati del 16,6% a livello nazionale.
00:43A Brescia l'incremento è stato il 17,7% in linea con la media nazionale ma dietro a province come Avellino e Ancona dove il balzo ha superato il 30%.
00:53Gli avvocati hanno registrato un boom, più 78,8% dei pagamenti digitali in un anno.
00:59Seguono i fotografi, gli artigiani come idraulici, elettricisti e bianchini e le attività legate alla cura della persona.
01:06Il valore medio di uno scontino digitale a Brescia si attesta sui 72,50 euro, in lieve calo rispetto al 2023, segno che anche le piccole fatture ora si saldano con la carta.
01:18L'adozione di sistemi di pagamento smart, sempre più diffusi e sicuri, sta modificando profondamente le abitudini degli italiani.
01:25E se pagare l'idraulico con lo smartwatch poteva sembrare insolito, oggi è realtà una trasformazione culturale e tecnologica che non si fermerà.
01:32Velocità, tracciabilità e comodità ne sono i principali alleati.

Consigliato