Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:01Questo strumento che è la vela diventa parte integrante della terapia di questi ragazzi, possiamo definirla quasi una terapia complementare, per cui grazie alla vela si aumenta la socializzazione, l'educazione e il riconoscimento delle proprie capacità e del lavoro di gruppo.
00:19La barca vela come terapia complementare per i pazienti dei centri psicosociali di Lonato e Salò. È il progetto AIAC, promosso da ASST del Garda, nato nel 2018 sul Basso Lago e da qualche anno esteso anche all'Alto Garda, con il coinvolgimento della Polisportiva San Felice del Benaco e l'associazione AIAC ASP.
00:39Il percorso, che quest'anno coinvolge una dozzina di pazienti tra i 18 e i 65 anni, include lezioni teoriche e pratiche per un totale di 15 incontri in tutto, da aprile a settembre. E i riscontri in termini di riabilitazione psichiatrica sono molto positivi.
00:54Sono molto positivi a livello di relazione, di capacità anche di creare relazioni amicali, perché abbiamo visto che le persone si sono poi unite in altre attività indipendentemente da noi, a livello anche nelle capacità cognitive della persona, nel senso che attenzione, concentrazione, quindi saper tenere anche memoria di molte cose imparate.
01:21E a livello, come ho detto, di autostima, per imparare ad affrontare poi in autonomia situazioni che prima, per il ritiro o per altre situazioni collegate alla patologia, tendevano ad evitare.

Consigliato