Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Arrivano i nuovi ispettori ambientali per rafforzare il contrasto al fuori cassonetto e all'abbandono di rifiuti.
00:08Nuove dieci figure già in campo con il ruolo di pubblico ufficiale e quindi con la possibilità di fare multe.
00:14Sono dipendenti Aprica appositamente formati dalla società con la polizia locale,
00:20i nominati dalla sindaca Laura Castelletti.
00:22Questa figura che non sarà più semplicemente di accompagnamento dei cittadini e delle cittadine
00:28ha una corretta differenziazione dei propri rifiuti ma avrà anche potere sanzionatorio.
00:34Sono infatti pubblici ufficiali, saranno dislocati su tutto il territorio da lunedì a domenica e anche in orario notturno.
00:43Gli ispettori vanno così ad affiancarsi al nucleo antidegrado della polizia locale e alle fototrappole.
00:48Al 31-12 dello scorso anno erano state erogate 3.600 sanzioni, a giugno siamo già superati le 2.500,
00:57quindi con un aumento del 40% delle sanzioni.
01:00Per le segnalazioni esistono già la app Puliamo e il numero verde di Aprica, ma ora ci sono anche i nuovi ispettori.
01:07La principale attività di questi ispettori sarà, ed è quella perché è già iniziata, di formare e informare le utenze non domestiche,
01:17quindi parlando di bar, ristoranti, esercizi commerciali in generale, piuttosto che le utenze domestiche.
01:23I risultati si cominciano già a vedere perché in questi due mesi di lavoro hanno eseguito più di 4.000 contatti con le utenze.
01:34Questo si è tradotto, si traduce anche in un dato, altro che abbiamo, che è la riduzione degli abbandoni,
01:41perché in questi ultimi due mesi abbiamo registrato un abbandono dei rifiuti del 10%.
01:45Anche, c'erkenti.

Consigliato