Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Teramo nuovo piano integrato di piano d’accio, nascono un albergo e un villaggio commerciale

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Le concederemo appunto al Comune
01:02Sono opere propedeutiche
01:04Che permetteranno il collegamento
01:07Dalla viabilità principale
01:09Al pronto soccorso dell'Università di Veterinaria
01:12Un'opera molto importante
01:14Perché oggi tutti gli animali
01:15Transittavano attraverso
01:17Il barco principale dell'Università
01:20E oltre questo
01:21Permetterà comunque un ulteriore sfogo
01:23Verso altre aree che andranno a essere
01:25Grazie a questo intervento
01:28Che abbiamo potuto
01:30Realizzare e mettere anche
01:31Il centro commerciale
01:33E lo stadio in collegamento
01:35Con la nuova rete foniaria
01:37Permetteremo oggi
01:39Al Comune di chiudere un'opera
01:41Che era attesa da oltre 15 anni
01:43Io ho rilevato
01:44Interamente le quote lo scorso dicembre
01:47In quattro mesi siamo riusciti a concludere
01:49Queste opere del valore complessivo
01:50L'opera diceva appunto
01:53Che risolverà anche tutta una serie di problemi
01:56A punto di vista proprio anche idrico
01:57Insomma di pugnatura
01:58Sì perché oggi
01:59Sia all'Università di Veterinaria
02:01Il centro commerciale
02:02E lo stadio
02:02Utilizzavano un sistema
02:04Di raccolte delle acque retwe
02:07E che dovevano essere scaricate
02:09Da sola statale a monte
02:10Quindi insomma
02:12C'era il rischio anche
02:13Che allora queste
02:14Queste pompe di sollevamento
02:17Si rompevano
02:19Si poteva bloccare tutta l'attività
02:21Quindi ci sono stati anche periodi critici
02:23E comunque adesso
02:24Con questo intervento
02:27Abbiamo sanato e ridato
02:28Ma non solo questo
02:29C'è stato anche
02:30Un sistema di reggimentazione delle acque
02:33Di raccolta delle acque
02:34E comunque daremo via adesso
02:36A un'area
02:36A uno sviluppo di un'area commerciale
02:39Un'area anche direzionale
02:41Che renderà questa zona
02:43Sempre ancora molto più interessante
02:47Vivibile per le prospettive future
02:50E dello sviluppo della città
02:51Che si deve comunque estendere
02:53Verso il mare
02:54E quindi creare queste nuove opportunità
02:56Opportunità che
02:58Grazie all'intuizione
03:01Dell'architetto Bozzi
03:02Che è il progettista
03:04Di queste opere
03:05Presto daremo il via
03:08Anche a questa seconda fase
03:10Che è il progettista
03:40Che è il progettista
04:03Grazie a tutti.
04:33Grazie a tutti.
05:03300 circa per la struttura ricettiva alberghiera ed ex alberghiera e la restante parte circa 14.000 per l'involucro destinato al commerciale, direzionale e quant'altro.
05:16Si tratta di un intervento di Green Architecture in quanto il fabbisogno energetico è totalmente gestito dai pannelli solari che a sua volta coprono, sono anche carport per 304 posti auto.
05:34La magnificenza del Gran Sasso assisterà durante la crescita di tali edifici e puntiamo nel creare innesti sempre di pubblico interesse generale e aperti all'intera comunità tutta.
05:52Quindi in qualche modo si completa l'area commerciale iniziata con il centro commerciale Gran Sasso?
05:58Praticamente è un programma integrato che risale al 2011. Con tanta fatica siamo riusciti a individuare un imprenditore che ha creduto in questo progetto.
06:12Da qui i primi investimenti importanti, oltre che quelli di acquisizione della compagnia, si aggiungono gli obblighi urbanizzativi e oltre a questo ci apriamo la nuova edificazione.
06:27Praticamente gli aspetti sono di più eleganza formale, nel senso che dal punto di vista commerciale l'obiettivo è di creare spazi di una certa eleganza
06:39e a cui si aggiungono gli spazi legati alla ricettività alberghiera e destalberghiera.
06:45Quindi in poche parole si tratta di innesti ma che si complementano e perfezionano i servizi rivolti alla persona già oggi esistenti.
06:54Come tempi? Quando cominceremo a vedere qualcosa di costruito?
06:57Il tutto è gestito da una convenzione e puntiamo a realizzare il tutto entro il 2030.
07:04Professor Vignola, prossimo direttore del Dipartimento di Veterinaria, è proprio il caso di dire che la cultura fa strada.
07:10La cultura fa strada, è esattamente questo, è una strada che aiuterà la cultura, aiuta sicuramente al sviluppo futuro del Dipartimento di Medicina Veterinaria,
07:20è una strada che era nelle corde della progettazione già diversi anni fa ma consente di completare definitivamente il plesso di Piano Daccio,
07:29plesso importante per l'Ateneo Tutto, porto il saluto del Magnifico Rettore che ha sicuramente grande apprezzamento di questa collaborazione pubblico-privata
07:40che ha consentito il completamento di queste opere.
07:42Non solo la strada ma anche tutto l'impianto fognario che consente poi di rendere autonoma la sede attualmente in essere
07:49e consentirà anche di implementare quelle che sono poi le strutture che stiamo sviluppando.
07:56È in fase di prossima appalto e costruzione l'ultimo lotto della nuova sede,
08:02un lotto molto importante che consentirà ai nostri studenti di avere migliori facilities per lo studio,
08:09medicina veterinaria ma anche gli altri corsi di laurea, una triennale in tutela e benessere animale,
08:14una magistrale in scienza delle produzioni di animali sostenibili e di conseguenza qui l'accesso è proprio riservato ai grandi animali.
08:22Ci consente quindi di avvicinarci alle scuderie dove si trovano i cavalli ma ci consentono anche di apportare più facilmente
08:29gli animali da reddito in consultazione nel nostro ospedale.
08:32Quindi veramente una soluzione importante per il nostro futuro dipartimento e per l'Ateneo Tutto.

Consigliato